CLOSE
Home Tags Private label

Tag: private label

Il viaggio di Pam Panorama nel mondo bio approda a “Fa’ la Cosa giusta!”

Continua il viaggio di Pam Panorama nel mondo di salute e benessere, e approda questo week-end a Milano a Fa’ la Cosa Giusta! la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si terrà dal 18 al 20 marzo, dove i prodotti della linea Pam Panorama Bio saranno i protagonisti di cooking show e delle proposte del Bistrot Funny Vegan, la rivista italiana dedicata all’alimentazione vegana. Una selezione dei prodotti di gastronomia vegetale della linea Bio Pam Panorama sarà perciò al centro dei cooking show dello chef stellato Simone Salvini e della blogger vegana Giulia Giunta, del Blog La mia Cucina Vegetale, che li utilizzeranno per la realizzazione delle loro ricette.
La partecipazione della catena a Fa’ la Cosa Giusta! dimostra che l’avanzata del segmento benessere e vegan non è più un mercato di nicchia, ma coinvolge anche le catene generaliste come Pam Panorama, tra le prime insegne italiane a creare una linea private label dedicata ai vegetariani. E la recente apertura a Roma del primo Pam Panorama Bioshop, lo spazio dedicato agli amanti del mondo bio, sottolinea l’impegno di Pam Panorama in questo settore.

 

Pam ritorna a scuola con l’educazione alimentare

L’impegno dell’insegna per la corretta alimentazione proseguirà nei prossimi mesi anche con altri appuntamenti diretti al grande pubblico, fra cui una campagna di digital PR a cui parteciperanno alcune tra le top food blogger del panorama nazionale. Inoltre è stata avviata la seconda edizione di Nutri Il Sapere, il progetto di educazione alimentare sul mondo dei prodotti freschi e biologici che coinvolgerà gli studenti delle scuole primarie italiane direttamente nei punti vendita delle due insegne.

Le linee premium e bio di Pam protagoniste del nuovo format tv “Il pranzo della domenica”

I prodotti a marchio (premium e bio) e i prodotti freschi di Pam Panorama sono protagonisti de “Il Pranzo della Domenica”, il nuovo format tv di Publitalia Branded Entertainment in onda su Canale 5 dal 7 febbraio che proseguirà ogni domenica per sei settimane. Insomma, premium e bio, le star delle marche commerciali, in termini di vendite e anche di apprezzamento della clientela, ora arrivano anche in tv.

Il programma, realizzato presso ALMA, la Scuola Internazionale di cucina di Gualtiero Marchesi, che presenta anche il programma insieme ad Elenoire Casalegno, è una sorta di reality-cooking show che mostra uno degli innumervoli foodlovers italiani che, segnalato da amici e parenti a sua insaputa, deve mostrare le sue abilità cucinando davanti al Maestro Marchesi e agli allievi della prestigiosa scuola di cucina. Ma il programma è anche un viaggio alla scoperta di ricette e prodotti di eccellenza locale

I prodotti a marchio Pam Panorama sono protagonisti nelle ricette che vengono realizzate, sia dai candidati che dai diplomati della Scuola che, parallelamente, mostrerano come preparare le stesse ricette realizzate dai concorrenti, a regola d’arte. Durante le puntate verranno utilizzate referenze delle linee i Tesori, la linea premium di Pam Panorama, e Pam Panorama Bio, la nuova linea di prodotti provenienti da agricoltura biologica.

MD lancia la nuova linea private label dedicata al Bio

Una linea nuova di zecca, venduta in esclusiva nei 725 punti vendita MD ed LD e interamente dedicata al biologico: è “Bio”, la novità di Md appena arrivata nei punti vendita.

La nuova linea studiata per chi desidera seguire un’alimentazione sana e naturale, consiste in una grande varietà di prodotti che vanno dai condimenti, come l’olio extra vergine di oliva, ai prodotti freschi come le uova. Ma anche pasta e prodotti da forno, nettari e succhi di frutta, latte intero microfiltrato e yogurt bianco o al gusto frutta.

L’intera linea è sottoposta a continui controlli da parte di enti di certificazione come ICEA, CCPB, BIOS e BIOAGRICERT che garantiscono il rispetto delle norme e si aggiungono alle verifiche cui i prodotti sono sottoposti fin dall’origine da MD, da sempre biglietto da visita della freschezza e qualità di tutta l’offerta food.

La scelta di ampliare l’offerta anche verso prodotti di nicchia (seppur in costante incremento di vendita da oltre dieci anni) si inserisce nella strategia dell’insegna “ormai lontana dai canoni del discount ma sempre più marchio della buona spesa” e ricorda da vicino scelte simili intraprese da altri discounter come Lidl (vedi) e Aldi. MD con le insegne MD e LD nel 2014 ha realizzato oltre 2 miliardi di Euro di Fatturato, portando la propria quota di mercato al 15%

Pam Panorama inaugura a Roma il primo Bio Shop nell’ipermercato

Un Bio Shop interamente dedicato ai prodotti biologici e naturali: è la novità di Pam Panorama che debutta a Roma all’interno dell’ipermercato Panorama di Lunghezza (Rm). Non un semplice corner, ma un vero e proprio “shop-in-the-shop” di 100 mq circa con personale dedicato che propone 1400 referenze tra carne, pesce, affettati, gastronomia, formaggi e derivati, bevande, snack dolci e salati, prodotti da forno, condimenti, pasta, riso, ma anche prodotti per la cosmesi naturale, prodotti per animali, referenze per l’igiene della casa e molti altri.

Bioshop-3Il logo e il nome “Bio Shop” riprendono la comunicazione dei prodotti “Bio” a marchio Pam e Panorama, insegne che da tempo hanno dedicato specifici reparti al mondo del salutistico e del benessere accomunati anche in comunicazione dal payoff “Il benessere abita qui”.

Il nuovo progetto conferma l’interesse dell’insegna per il naturale ma anche il free-from, che ha portato all’apertura dei reparti “Veg&Veg” dedicati ai prodotti per Vegani e Vegetariani, mentre particolare cura è dedicata ai prodotti senza Glutine e senza Lattosio, cui sono dedicate intere sezioni dell’assortimento. Molti Supermercati Pam ed Ipermercati Panorama hanno attivato reparti “Bio” in tutta Italia, e diversi altri saranno inaugurati nel corso del 2016.
A supporto del lancio di “Bio Shop”, Pam Panorama ha messo in campo una massiva attività di comunicazione con distribuzione di volantini, promozioni dedicate, affissioni, radio comunicati interni e altre iniziative dedicate che troveranno sviluppo nei prossimi mesi.

Il Viaggiator Goloso di Unes dopo il temporary va a Marca: 34,9 milioni di euro le vendite 2015

Un giro d’affari nel 2015 di 34,9 milioni di euro per oltre 440 referenze, in aumento del 26,4% sul 2014 con un’incidenza del 6,4% sul volume totale di vendite Unes: sono i “numeri” de Il Viaggiator Goloso, la provate label d’alta gamma del gruppo che della marca commerciale ha fatto una bandiera. tanto da raggiungere in totale il 38,5% delle vendite.

Dopo essere stata protagonista del temporary store a lei dedicato a Milano nel periodo natalizio (vedi Ecco il temporary U2 per la private label d’alta gamma: una prova per il futuro?) la private label sarà a Marca2016 dove l’Ad di Unes Mario Gasbarrino parteciperà alla tavola rotonda con i manager della GDO nel workshop dal titolo “La marca del distributore nel nuovo scenario di consumo: innovazione, qualità, sostenibilità”.

Mario Gasbarrio AD Unes«Il Viaggiator Goloso possiede un’identità autonoma ed è un brand capace di soddisfare l’interesse dei clienti in cerca di alta qualità e tradizione a prezzi accessibili – ha detto Mario Gasbarrino AD Unes -. Il nostro obiettivo è quello di continuare a rafforzare l’identità del brand, poiché il Viaggiator Goloso è un giacimento di prodotti straordinari provenienti direttamente dal nostro territorio. Per questa ragione abbiamo deciso di investire sulla linea e concentrarci sul marchio: prima, durante le festività natalizie, con l’esperimento di successo del Temporary Store a Milano e, ora, partecipando alla più importante manifestazione nazionale dedicata alla marca privata con uno stand dedicato interamente a il Viaggiator Goloso».

Contraddistinta appunto da prodotti del territorio di produzione spesso artigianale e accuratamente selezionati che stimola la tendenza gourmand, la linea possiede anche una versione bio, Il Viaggiator Goloso Bio composta da oltre 65 referenze dedicati a chi è attento alla qualità del cibo e al benessere del corpo e dell’ambiente.

 ravioli B

La marca privata non decolla, anzi soffre: +0,1 a valore, -1,5 a volume secondo Iri

Nonostante il successo delle referenze premium e biologiche, nemmeno il 2015 (o quanto meno i primi 9 mesi dell’anno) hanno visto decollare la marca commerciale nella GDO. Secondo i primi dati del 12° Rapporto Marca sull’evoluzione dei prodotti a marca del distributore di IRI, che sarà presentato il 14 gennaio a Marca 2016 e anticipati dal “Sole 24Ore”, il totale delle vendite a valore delle private label ha toccato i 9.548 milioni di euro, con un aumento dello 0,1% sullo stesso periodo del 2014. Un risultato tutt’altro che esaltante considerata la crescita delle referenze e il successo delle linee più evolute, che incontrano meglio le nuove esigenze dei consumatori, tra salute ed esigenze gourmet. Diminuiscono infatti le vendite a volume, che registrano un –1,5% nel periodo gennaio-settembre 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014.

Non basta insomma la buona performance dei prodotti premium di alta qualità (che hanno movimentato 606 milioni nel periodo gennaio-settembre 2015, +13,1% sullo stesso periodo del 2014) e dei prodotti biologici (546,6 milioni, +10,8%). Un rallentamento nella crescita, quello delle private label, iniziato nel 2013. Tra i motivi ci sarebbero le azioni promozionali aggressive della marca che di fatto arrivano a “fare concorrenza” proprio alla marca del distributore che dovrebbe risultare più conveniente.

In aumento le referenze: sono 1.173 nei discount, 1.339 nei supermercati e 2.078 negli ipermercati. Interessante anche considerare le quota di mercato del largo consumo confezionato, secondo Adem Lab in calo nei supermercati e negli ipermercati (18,2%, rispetto al 18,4% dei primi nove mesi del 2014) ma in crescita nei discount (53,9%, rispetto ai 51,5% del 2014), che confermano così una maggiore aggressività e competitività dei propri prodotti a marchio.

Grazie a salute e territorio, le private label del gruppo Selex crescono del 3% nel 2015

Alto di gamma, biologico e salute sono aumentate del 10% ma le private label del Gruppo Selex registrano in generale un andamento positivo nel 2015, e raggiungono un giro d’affari al consumo di oltre 750 milioni di euro, in crescita del 3% rispetto al 2014.

Le Marche del Distributore del Gruppo Selex, terzo distributore italiano con una quota di mercato superiore all’11%, contano oltre 5.000 referenze suddivise tra prodotti Selex (oltre 3.000), prodotti Vale (altra marca del Gruppo, 1.100 articoli), proposte Sù e Vanto, le due linee dedicate al canale cash & carry, e Prodotto Risparmio. A questi si aggiungono le linee Le Vie dell’Uva, selezione di vini italiani, Le Bontà del Pasticciere, Armonia & Benessere e l’ultima arrivata, Storie di Gastronomia. Nel 2015 anche il marchio Il Gigante è entrato a far parte della rete Selex e di conseguenza della gestione delle sue private label. L’obiettivo per il 2016 sarà quello di raggiungere la totale sovrapposizione e allineamento del marchio Il Gigante all’offerta Selex.

 

A febbraio una campagna per le Pl

Per comunicare i valori e i punti di forza dei suoi brand, Selex ha pianificato, a partire da febbraio 2016, un’importante campagna istituzionale che coinvolgerà i principali media. Nuovo anche il sito dedicato, prodottiselex.it, dove i consumatori troveranno tutte le informazioni e le novità sulle linee e sui prodotti.

Parte del successo so deve alla capacità di cogliere i nuovi trend e le richieste del consumatore odierno, unite alla capacità di ottimizzare il rapporto qualità-prezzo.
Un esempio sono le linee dedicate a salute e benessere e alle intolleranze, come Vivi Bene Senza Glutine Selex, per i celiaci, Natura Chiama Selex per i comparti dell’ortofrutta a filiera controllata e del bio, o le proposte di Vivi Bene Selex. Aree sempre più premiate dai consumatori e molto spesso non ancora presidiate dall’industria di marca. Altro esempio è la linea Saper di Sapori, che strizza l’occhio ai foodie offrendo prodotti di alta gamma e del territorio, con un centinaio di specialità esclusive frutto di antiche lavorazioni artigianali.

«Intercettare i cambiamenti in atto nelle abitudini di consumo e negli stili alimentari è alla base del nostro impegno quotidiano – afferma Maniele Tasca, Direttore Generale del Gruppo Selex -.
 Oggi siamo tutti più attenti al benessere e all’ambiente che ci circonda. Cerchiamo cibi naturali, biologici ed etici. E Selex, con le sue linee specialistiche, vuole garantire risposte adeguate a queste nuove istanze, mettendo a disposizione della clientela prodotti dalle elevate caratteristiche qualitative, ma sempre a prezzi accessibili».

«Fattori premianti delle nostre proposte sono soprattutto la qualità e la sicurezza – sottolinea Luca Vaccaro, Direttore Marche del Distributore del Gruppo Selex – ottenute attraverso un rigoroso piano di analisi (oltre l’80% degli alimentari viene sottoposto a controlli almeno una volta all’anno, con oltre 20.000 parametri analitici monitorati) e un programma di assaggi effettuati da un panel di consumatori rappresentativi della popolazione italiana».

Ecco il temporary U2 per la private label d’alta gamma: una prova per il futuro?

Da sempre U2 punta sulle sue private label. Ora ha pensato di creare un format dedicato alla propria marca commerciale di alta gamma, il Viaggator Goloso, che ha aperto come temporary in via Belfiore a Milano fino al 6 gennaio in uno spazio di 170 mq. Dichiaratamente, un test con in vista un’eventuale apertura, in altra location, di un concept simile, permanente. «Volevamo testare se un prodotto di questo tipo reggeva l’attenzione. Puntiamo molto sulla qualità con prezzi aggressivi e sul passa parola. Le referenze sono esattamente le stesse che si trovano nei nostri supermercati – spiega Paolo Paronzini direttore marketing e comunicazione di U2 -. C’è da lavorare molto sulla formazione perché i clienti chiedono molti di più, si informano. I panettoni ad esempio, sono a lenta lievitazione, lavorati e confezionati a mano fatti da Maina su una linea di produzione diversa: se si racconta, il prodotto ha una sua credibilità, il prezzo passa in secondo piano rispetto alla curiosità delle caratteristiche e della provenienza. In uno store dedicato si riesce a lavorare su questo concetto come non sempre si riesce in supermercato».

Il Viaggiator Goloso con circa 350 referenze ha un incidenza dell’8,7% sulle vendite totali. Nato come prodotto che strizza l’occhio all’Italian Style e che fosse quindi anche esportabile (lo è già in Belgio e ci sono contatti per venderlo altrove), si caratterizza con un buon rapporto qualità prezzo pur posizionandosi nella fascia alta.

[Not a valid template]

Apre a Milano il temporary “natalizio” di U2 con la linea alto di gamma

Aprirà il 5 dicembre in via Belfiore 16 a Milano il primo temporary store di U2, tutto, dedicato a il Viaggiator Goloso, il marchio privato top di gamma che si contraddistingue per la accurata selezione dei prodotti.

In vendita ci saranno infatti oltre 80 referenze di alta qualità firmate il Viaggiator Goloso: il temporary proporrà tutta la linea di panettoni il Viaggiator Goloso, le specialità dedicate alle festività natalizie e una selezione di prodotti come la pasta fresca ripiena in tutte le sue varianti, le linee di pasticceria e una selezione di articoli disponibili tutto l’anno nei punti vendita Unes e U2 Supermercato.
EXCLUSIVENello store, aperto ogni giorno dalle ore 9 alle ore 20 da sabato 5 fino a mercoledì 6 gennaio 2016, sarà possibile acquistare e degustare ciascuna delle cinque referenze che compongono la Linea Panettoni il Viaggiator Goloso: Panettone Classico, Panettone ai Frutti Esotici con morbidi e delicati cubetti di ananas, guava, papaia e jack fruit, Panettone con gocce di Cioccolato, Panettone senza Uvetta e Canditi, Veneziana ricoperta da una croccante glassa alle nocciole.

All’interno dello store sarà possibile richiedere la confezione regalo per tutti i Panettoni ed i vini firmati il Viaggiator Goloso. Inoltre, saranno disponibili le Gift Card Unes in tre differenti tagli.
Il Temporary il Viaggiator Goloso è anche uno  spazio Social: infatti tutti i clienti che si scatteranno una foto all’interno dello store accanto ai prodotti e la posteranno su Facebook con l’hashtag #NataleViaggiatorGoloso, potranno ritirare subito un omaggio.

Tempo di Natale insomma, tempo di temporary e nuove soluzioni, che, come si vuole di questi tempi, puntano sempre più sull’assortimento top di gamma, con prodotti scelti e della tradizione gastronomica italiana (vedi l’apertura oggi del supermercato Coop FiorFiore a Torino).

La PL Consilia cresce anche ad agosto, trainata da freddo e ortofrutta

L’estate non ha fermato gli acquisti e anche ad agosto le vendite dei prodotti a marchio Consilia aumentano a valore del +4,3%. Una tendenza che risulta essere di gran lunga superiore alla media degli altri prodotti a Marchio del Distributore. La rilevazione periodicamente effettuata dalla Business Intelligence del Consorzio SUN – Supermercati Uniti Nazionali è frutto di un’analisi dei dati IRI relativi al totale Italia Iper e Super. L’incremento maggiore si è avuto per le Private Label dell’ortofrutta +13,6%, del freddo +9,9% e delle bevande +8,7%. Più contenuto l’incremento delle vendite dei prodotti a Marchio del Distributore del fresco +4,1%, della cura della persona +3,9% e della drogheria alimentare +1,9%. Non mancano ancora i prodotti delle Private Label che hanno fatto registrare ad agosto una flessione nelle vendite e sono: pet care -2,4% e cura casa -0,4%.

Per quanto riguarda i prodotti a marchio Consilia si registra quasi per tutti un incremento delle vendite a doppia cifra e l’aumento più consistente è stato per le referenze del freddo +52,9%, a seguire: ortofrutta +18,9%, fresco +13,7%, pet care +13,2%, bevande 12,2%, cura casa +10,3%, drogheria alimentare +10,2%, mentre hanno subito una flessione le vendite dei prodotti della cura della persona pari a -11,5%. “

Direttore_Rango

«L’andamento delle vendite del brand Consilia – ha detto il Direttore Generale del SUN – Supermercati Uniti Nazionali Dott. Stefano Rango – sta rispettando le nostre previsioni. Le strategie decise dal Consiglio di Amministrazione si stanno rivelando efficaci. Un altro dato di periodo che è particolarmente importante per il nostro Consorzio è quello relativo al fatturato del Gruppo. Secondo i dati diffusi dalla rilevazione Nielsen Like4Like10000, riferito a Iper, Super e Libero Servizio, il progressivo tra gennaio e luglio mostra per il gruppo SUN un aumento del +5,9% il più alto in assoluto tra tutti i player italiani. Un risultato che trova conferma anche nell’incremento del fatturato relativo al solo mese di luglio che segna un aumento del +4,7%. Dati che confermano come i prodotti con il brand Consilia siano sempre più presenti nei carrelli della spesa dei consumatori».

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare