Prodotti senza glutine a prezzi scontati, una linea dedicata certificata gluten free e un ricettario esclusivo di dolci senza glutine validato da AIC, l’Associazione Italiana Celiachia: sono le iniziative intraprese da Simply, catena del Groupe Auchan, dal 14 maggio in occasione della “Settimana della Celiachia”, la campagna di sensibilizzazione promossa dall’Associazione che prevede attività, eventi e manifestazioni per far conoscere alla popolazione la malattia.
I prodotti gluten free sono sempre più richiesti in quanto sono l’unica alternativa per stare bene a chi soffre di celiachia, ma vengono anche scelti da chi, per motivi dietetici o presunte intolleranze, ha deciso di non consumare più glutine. La celiachia è tra l’altro una malattia sottostimata e in aumento, che colpisce nel mondo una persona su 100: in Italia ne sono stati diagnosticati ad oggi quasi 165.000 casi e ogni anno vengono effettuate 10.000 nuove diagnosi, con un incremento annuo di circa il 10%.
Per supportare la “Settimana della Celiachia”, Simply ha inserito nelle promozioni Simply e PuntoSimply dal 14 al 27 maggio e IperSimply dal 14 al 24 maggio uno “Speciale Senza Glutine” che, oltre ad informare i clienti sulla campagna AIC, offre ai celiaci tanti prodotti senza glutine a prezzi scontati fino al 50%, evidenziati a scaffale dall’apposito segnalatore del percorso “Senza glutine”.
Per aiutare i clienti celiaci a seguire la dieta senza glutine e dimostrare che essere celiaci non significa rinunciare al gusto, Simply ha anche pubblicato un libro esclusivo con oltre 50 ricette di dolci senza glutine validate dall’Associazione Italiana Celiachia, in vendita nei supermercati Simply, IperSimply e PuntoSimply a soli 2,99 euro.
Nato da un’esigenza personale e dalla passione per la cucina, il ricettario “Pasticceria senza glutine” è stato ideato e scritto da Cristina Chiodi, collaboratrice da oltre 24 anni dei supermercati bresciani di Gavardo e Salò. Cristina Chiodi è partita dalla rielaborazione delle ricette di pasticceria classica, escludendo i preparati in commercio e sperimentando l’utilizzo di farine da cereali naturalmente senza glutine, come quella di riso o di mandorle e l’amido di mais, mescolandole tra loro in modo differente per ogni preparazione.
Una linea Pl dedicata e certificata
Lo “Speciale Senza Glutine” sarà anche l’occasione per presentare ai clienti la nuova linea di prodotti a marchio “Senza Glutine Simply”, creata appositamente per chi è intollerante al glutine, ma non vuole rinunciare al piacere dei cereali. La linea, che ha ottenuto la Spiga Barrata da AIC, comprende pasta, biscotti, torte, merendine, grissini e preparato per pane. Grazie all’adesione di Simply al “Progetto Nuova Celiachia” di Regione Lombardia, nei punti vendita lombardi i celiaci potranno acquistare gli alimenti senza glutine contrassegnati dal logo del Ministero, con il budget mensile assegnato dal SSN e caricato sulla Carta Regionale dei Servizi. I prodotti acquistabili con CRS sono evidenziati a scaffale con un apposito segnalatore. Al momento del pagamento il cliente deve solo consegnare la CRS e inserire il PIN inviato a domicilio dalla propria ASL. Il sistema informatico controlla la disponibilità del budget e decurta quanto speso. L’importo residuo rimarrà a disposizione del cliente e potrà essere speso successivamente. Sullo scontrino vengono riportati i prodotti per celiaci acquistati, l’importo speso ed il budget residuo.
L’adesione alla “Settimana della Celiachia” sarà supportata da una campagna di comunicazione interna ed esterna, veicolata sui volantini, nei punti vendita attraverso locandina, spot, animazioni con cartellonistica, spazi dedicati e aggregati, sul sito e sui canali social ViviSimply.