CLOSE
Home Tags Promozioni

Tag: promozioni

Le etichette elettroniche Ses tra gestione del punto vendita ed engagement del cliente

Le etichette elettroniche sono una realtà per il retail da circa quindici anni, ma è solo con l’avvento della tecnologia Nfc che si stanno sviluppando tutte le potenzialità sia nella gestione del punto vendita, per quanto riguarda le rotture di stock e la disponibilità delle referenze a scaffale, per arrivare all’integrazione con il digital signage all’interno dello store, sia, sul lato dell’interazione con il cliente, per quanto riguarda le promozioni personalizzate sullo smartphone.

Ses-Store Electronic Systems è uno dei maggiori operatori nello sviluppo delle etichette elettroniche e Alessio Guffré, direttore generale di Ses Italia, ci parla in questa breve videointervista raccolta al World Retail Congress, delle direzioni di sviluppo di queste tecnologie.

Ses è recentemente entrata tra i finalisti dell’e-Commera Award della Paris Retail Week per l’utilizzo delle etichette elettroniche nel negozio Intermarché di Mairie d’Issy (v. qui l’articolo pubblcato da inStore), proprio in collegamento con lo smartphone. Grazie alla tecnologia NFC (Near Field Communication) incorporata nelle etichette elettroniche Ses, i consumatori possono aggiungere i prodotti al carrello della spesa semplicemente avvicinando lo smartphone all’etichetta elettronica; ciò permette di beneficiare all’istante di sconti personalizzati e di conoscere in ogni momento l’esatto totale della spesa, passando alla cassa senza la necessità di dover svuotare il carello.

Auchan democratizza la lampadina a Led con la promozione a un euro

Promozione Auchan in tutti i punti vendita d’Italia sulle lampadine a Led, in vendita da oggi al prezzo speciale a partire da 1 euro. Obiettivo, “democratizzare l’acquisto dei Led da parte delle famiglie, contribuendo al risparmio nell’acquisto e in bolletta”. La lampadina a Led infatti ha una durata da oltre 10.000 ore, con più di 10 anni di vita e consuma dieci volte in meno di quella incandescente. Inoltre, consente un risparmio nei consumi dell’87% rispetto alla lampadina ad incandescenza e del 37% rispetto a quella a fluorescenza.
L’iniziativa si inserisce nell’impegno dell’azienda a favore del risparmio energetico, che comprende azioni quali l’installazione di sistemi di illuminazione con tecnologia a LED e gli interventi sugli impianti di refrigerazione alimentare. Auchan, inoltre, produce energia elettrica da fonte rinnovabile, grazie agli impianti fotovoltaici, con un produzione complessiva che è arrivata a 1,6 milioni di kWh annui. Interventi che si riflettono anche nel campo della logistica e dei trasporti: nell’anno analizzato, i veicoli utilizzati conformi alle Direttive Euro 5 sono arrivati al 52% del totale, quelli Euro 4 al 33% e quelli Euro 6 al 15%, mentre il 100% degli autisti viene formato secondo le norme di una guida eco-sostenibile.

Con Amici di Scuola, ci pensa Esselunga

Esselunga da tempo ci ha abituati alle promozioni innovative e con benefinici immediati, come i buoni benzina in omaggio con la spesa. Ora fa un passo in più e pensa agli scolari e, soprattutto alle loro scuole, che da temo versano in gravi carenze economiche. E non possono fare quel salto di adeguamento tecnologico di cui c’è bisogno. Ma poi tutto si infrange sulla mancanza di risorse.

Schermata 2015-09-09 alle 19.57.17Così  presso i punti vendita Esselunga da domani 10 settembre parte, fino al 18 novembre, la campagna Amici di Scuola che consente di raccogliere i buoni che potranno poi essere consegnati a tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

Presentando la Carta Fìdaty, ogni 25 euro di spesa e/o 50 Punti Fragola, si riceverà alla cassa un buono “Amici di Scuola” che, consegnato all’istituto che si desidera premiare, permetterà la raccolta: grazie al catalogo premi con 70 prodotti delle marche più importanti le scuole avranno così un’ampia scelta per soddisfare le loro necessità. I premi spaziano da lavagne interattive a tablet, da notebook a stampanti, da tv smart e videoproiettori a cancelleria e giochi.

Un sito apposito, dove le scuole possono iscriversi (al 9 settembre sono 748 quelle già iscritte) e ordinare i premi e ai clienti di essere sempre aggiornati sull’iniziativa, e una campagna su un’ampia gamma di mezzi di comunicazione, firmata da Armando Testa, sono a supporto della promozione.

Inoltre, fino al 7 ottobre, insieme al buono verrà consegnato 1 bollino per collezionare 11 peluches coi personaggi dei Looney Tunes, Scooby-Doo e Tom & Jerry che si otterranno con 8 bollini e un contributo di 3,90 euro.

Pam lancia il concorso “Vinci l’Alaska”

Promozione vincente si ripropone, torna dunque anche quest’anno il concorso di Pam Panorama che mette in palio un viaggio nello stato più freddo degli States. Due i presupposti: l’acquisto di alcuni prodotti e il possesso della carta fedeltà.
Vinci-l_alaska Fino al 30 settembre 2015, acquistando il salmone selvaggio fresco o le confezioni da g 100 di carpaccio o tartare di salmone selvaggio dell’Alaska Red King negli oltre 160 punti vendita Pam e Panorama aderenti all’iniziativa si parteciperà direttamente al concorso “Vinci l’Alaska” che prevede l’estrazione finale nel mese di ottobre. In palio c’è un soggiorno viaggio di 9 giorni per 2 persone nella natura selvaggia ed incontaminata Alaska, con escursioni guidate anche in barca grazie alle quali assistere e partecipare alla pesca del Salmone Selvaggio. Il secondo premio, è invece un weekend per due in un hotel a 5 stelle di Bormio, con ingresso al parco termale. Il Concorso è realizzato in collaborazione con Alaska Seafood Italia, ente senza fine di lucro per la promozione dei prodotti ittici dell’Alaska.

Il salmone selvaggio è una specie rara importata direttamente dall’Atlantico in vendita in esclusiva nei supermercati Pam e negli ipermercati Panorama. Ha un sapore particolare, un colore più intenso ed una carne più morbida del salmone di allevamento che si trova comunemente in vendita.

“Visto il grande successo dell’iniziativa nelle precedenti edizioni, non abbiamo voluto mancare nel promuovere anche quest’anno questo interessante concorso – afferma Michela Airoldi – Direttore Marketing di Pam Panorama – Il pesce rappresenta sicuramente uno dei fiori all’occhiello della nostra offerta e siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri Clienti il meglio proveniente dal Mare, anche una specie così rara e ricercata come il Salmone Selvaggio dell’Alaska.”

A ottobre la settimana Fairtrade torna a promuovere i prodotti equosolidali

Coinvolgerà centinaia di supermercati, bar e punti vendita di tutta Italia la campagna annuale di promozione del commercio equo Fairtrade, “The power of you – Dipende da te”, prevista dal 10 al 25 ottobre. Promozioni, incontri col pubblico e iniziative speciali in centinaia di negozi saranno l’occasione per diffondere l’idea di una spesa più sostenibile per l’uomo e per l’ambiente, garantita dal Marchio etico più diffuso al mondo.

 

Due testimonial dal mondo sostenibile
Della narrazione sul “potere delle scelte” saranno testimoni due produttori agricoli, ospiti in alcuni incontri col pubblico. Francisco Ramon Rivera Gonzalez, presidente dalla cooperativa Pantasma del Nicaragua, racconterà come avviene la coltivazione del caffè all’ombra nelle comunità della regione montuosa di una riserva naturale a nord della città di Matagalpa. Jocibel Belchior Bezerra invece, presidente della cooperativa di noci di anacardio di Cocajupi, porterà la voce delle comunità del nord-est del Brasile. Qui i raccoglitori, arrivati grazie a programmi di riforma agraria, ricollocamento o occupazioni di terre improduttive poi legalizzate, coltivano senza pesticidi e promuovono la fertilità del terreno, combattendo la siccità che ha colpito la zona.

Durante la campagna, il 14 ottobre è previsto il Fairtrade Day, che sarà celebrato all’interno di Expo con la presenza della presidente di Fairtrade International, Marike De Pena, Ambassador del progetto W.E.-Women for Expo, e della CEO Harriet Lamb. Il circuito Fairtrade è uno dei partner della società civile di Expo.

Oasi e Tigre contro il caro scuola: prenoti i libri online e ottieni un buono spesa

Contro il caro scuola si segnala un interessante esempio di integrazione online offline in alcuni punti vendita Oasi e Tigre del Gruppo Gabrielli, unita auna promozione intelligente. I possessori di carta Unika possono ordinare i libri di testo online fino al 4 ottobre (per le scuole medie inferiori, superiori e università), ritirarli nel punto vendita prescelto e ottenere un buono sconto sulla spesa pari al 20% del costo sostenuto.

È una risposta a sostegno delle famiglie che a settembre hannop un appuntamento oneroso: per ogni figlio a scuola infatti, si spenderanno mediamente 514 euro per il corredo scolastico (+1,5 %rispetto al 2014) mentre, per la prima volta, spese stabili per libri e dizionari, con una stima prevista intorno ai 531 euro e 70 centesimi secondo quanto diramato da Federconsumatori.

Copia di barbara_Gabrielli_0574“Siamo vicini alle famiglie attraverso questa operazione contro il caro scuola – ha detto Barbara Gabrielli vicepresidente del Gruppo (nella foto) – per tutelare il loro potere d’acquisto e offrire nel contempo un servizio utile e di facile utilizzo.”

Collegandosi ai siti di Oasi o Tigre   si accede alla piattaforma di prenotazione e una volta effettuata la registrazione, seguendo la procedura si potrà concludere l’iter di ordinazione e preferenza del punto di vendita Oasi o Tigre presso il quale effettuare il ritiro, il tutto supportato dalla possibilità di ricevere un allert via mail o sms secondo le proprie preferenze.

Tanti i vantaggi a disposizione di chi usufruirà del servizio: primo fra tutti la possibilità di utilizzare il buono ricevuto entro 60 giorni nello stesso punto di vendita di emissione fatta eccezione per gli articoli già in promozione e le referenze specificate nel regolamento.

Con la Gift Card Epipoli, alle casse l’entrata a Expo è scontata

L’entrata a Expo a 29 euro anziché 39: è la proposta di Epipoli, proprietaria del brand Mygiftcard, che ha pensato a una Gift Card che consente l’ingresso all’Esposizione Universale di Milano in vendita nei supermercati, librerie e negozi di elettronica di consumo, dove si trova esposta in prossimità delle casse e sull’espositore brandizzato Mygiftcard.
In promozione fino al 31 agosto, la Mygiftcard EXPO Milano 2015 è disponibile in Auchan, Conad del Tirreno, Carrefour, Il Gigante, Iper La grande i, la Feltrinelli, Panorama, SMA, Trony DML, Trony EDOM e online sul sito www.mygiftcard.it.
Come ulteriore vantaggio, chi acquista la Mygiftcard EXPO Milano 2015 evita le code, grazie all’ingresso dai tornelli privilegiati di Alessandro Rosso Group. L’attivazione avviene collegandosi al sito mygiftcard.k2milan.com e inserendo il codice di attivazione stampato sullo scontrino d’acquisto.
“Penso che l’occasione di visitare EXPO Milano 2015 debba essere alla portata di tutti e l’acquisto dell’ingresso all’evento debba essere comodo e semplice. Con questa Gift Card abbiamo messo la nostra expertise al servizio del consumatore proponendo una promozione vantaggiosa, tangibile e comodamente acquistabile mentre si fa la spesa” dichiara Gaetano Giannetto, Ad di Epipoli.

Auchan con Groupon per buoni spesa superscontati

Da Nola a Taranto, da Catania a Olbia. E poi a Cuneo, Rescaldina, Vicenza, Roma, Pescara. Sono 32 gli ipermercati Auchan in tutta Italia coinvolti nell’accordo tra l’insegna francese e Groupon, consolidando una partnership che già in passato ha dato buoni risultati in termini di business e visibilità.

Fino al 15 agosto, infatti, saranno acquistabili sul sito di Groupon buoni spesa fino a 30€ da utilizzare presso 32 ipermercati in tutta Italia. In particolare sono tre le opzioni che Auchan ha deciso di offrire ai clienti Groupon: si tratta di coupon da 3 € per un buono spesa del valore di 15 € (su una spesa minima di 70 €), da 5 € per un buono spesa del valore di 20 € (su una spesa minima di 80 €) o da 9 € per un buono spesa del valore di 30 € (su una spesa minima di 100 €). Il buono è valido solo per chi è in possesso de LaTua!Card, che può essere sottoscritta gratuitamente in qualsiasi punto vendita Auchan.

Sebbene il buono spesa goda di uno sconto fino all’80%, il vantaggio per i consumatori è tra il 20 e il 28% della spesa complessiva.

Saldi estivi: + 4% nel primo week end. Federdistribuzione: liberalizzare le promozioni

Partono bene i saldi estivi. Nel primo week-end le vendite – rileva Federdistribuzione – hanno registrato un +4% rispetto allo scorso anno, con risultati migliori il sabato rispetto alla domenica, nonostante il caldo torrido che ha spinto molti italiani a rimanere in casa rimandando di fatto gli acquisti. Gli sconti sono stati significativi e in linea con quelli degli scorsi anni, con variazioni dal 30% al 70% in base ai capi e alle strategie di ogni singola insegna.

«Nei punti vendita della Distribuzione Moderna Organizzata – commenta il presidente di Federdistribuzione Giovanni Cobolli Gigli – è stato possibile trovare un grande assortimento e una forte scontistica, fatti che hanno stimolato gli acquisti anche in un momento nel quale ancora prevale un atteggiamento di grande prudenza da parte delle famiglie».

Per il retail, penalizzato dalla crisi dei consumi la stagione dei saldi è un indicatore di fiducia e un’iniziezione di energia che dà indicazioni anche per i periodi successivi.

«Questi risultati – aggiunge Cobolli Gigli – dimostrano anche che, se opportunamente stimolato con iniziative commerciali, il consumatore reagisce e torna a spendere. Per questa ragione riteniamo importante la piena liberalizzazione delle promozioni nei prodotti non alimentari, un provvedimento che darebbe maggiore libertà di gestione dei propri stock e assortimenti alle imprese e più occasioni di acquisto conveniente ai cittadini».

Amazon inventa il Prime Day, le promozioni in un giorno su scala globale

La macchina promozionale di Amazon non si ferma e così, in occasione del suo ventesimo compleanno, il 15 luglio sarà Prime Day, una giornata globale di sconti che, scrive Amazon in una nota, offrirà un numero di offerte ancora maggiore rispetto al Black Friday, in esclusiva per i clienti Prime.

Mercoledì 15 luglio, infatti i nuovi iscritti e i già clienti Prime potranno ordinare centinaia di prodotti scontati, grazie a offerte lampo e offerte del giorno a loro riservate, e di ricevere il tutto con spedizioni veloci e gratuite.

Oltre all’Italia, le offerte sono disponibili in Gran Bretagna, Stati Uniti, Spagna, Giappone, Germania, Francia, Canada e Austria.

Il servizio Prime è stato lanciato in Italia  nel 2010 e offre agli iscritti consegne in 2-3 giorni su milioni di prodotti e consegne in un giorno su più di un milione di prodotti in più di 6000 comuni. I clienti Prime possono inoltre beneficiare delle Offerte in Anteprima su Amazon BuyVIP dalle 22:00 della sera precedente il loro inizio.

I tempi di consegna sempre più ridotti sono un terreno di competizione molto forte nel canale online e, tra delivery e pick-up, nell’alimentare la partita si gioca sul filo delle ore. Anche Amazon non è da meno e così recentemente è stata introdotta per gli iscritti a Prime la consegna gratuita in un giorno lavorativo su più di un milione di prodotti in catalogo. I clienti Prime possono inoltre usufruire dello sconto fino al 50% sul servizio “Spedizione Sera” disponibile nell’area milanese, che consente di ordinare i prodotti fino alle 12:00 e di riceverli la sera stessa entro le 21:00.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare