CLOSE
Home Tags Retail

Tag: Retail

Comunicazione in store? Stampa in tempo reale il tuo progetto

Sapete perché il self publishing piace? Perché si può stampare velocemente il proprio libro, nel numero di copie necessarie e a costi ragionevoli.

E se la cosa funziona con gli scrittori o aspiranti tali, perché non utilizzare la formula anche per la comunicazione in store?

OKI Europe Ltd, divisione di OKI Data Corporation, marchio globale dedicato alla creazione di stampanti, applicazioni e servizi per le imprese,  si è posta la domanda. E si è anche data la risposta, proponendo la nuova Serie C800 di stampanti A3 a colori ultracompatte,  in grado di fornire un servizio completo ai suoi utenti.

Vuoi stampare un volantino, un collarino promozionale o una segnaletica orizzontale che accompagni i tuoi clienti nel percorso d’acquisto? Nessun problema.

La Serie C800, infatti, è in grado di gestire una gamma impareggiabile di supporti a colori in HD, dai supporti prefustellati ai poster e ai banner. Le dimensioni compatte, le velocità di stampa elevate e i risultati di alta qualità fanno della Serie C800 la scelta perfetta per qualsiasi tipo di azienda, in particolare per il retail.

Tra i plus non dimentichiamo l’efficienza energetica  dell’innovativa tecnologia di fusione che consente l’attivazione, il riscaldamento e l’arresto dei dispositivi Serie C800 in modo super veloce, permettendo alle aziende di risparmiare tempo e denaro senza compromettere la qualità o le prestazioni.

[Not a valid template]La gamma Serie C800

La serie comprende:

La C824, soluzione ideale per singoli e gruppi di lavoro con esigenze diverse. È in grado di offrire una stampa documentale quotidiana conveniente e consente di ottenere anche risultati di forte impatto su un’ampia gamma di materiali marketing e di vendita. Interamente predisposto per gestire sia grammature leggere che pesanti, da 64 a 256 g/m² con risoluzione di 1200 x 600 dpi, il modello C824 gestisce documenti nei formati da A6 ad A3, inclusi banner lunghi fino a 1,3 m.

Il modello C834 che offre le stesse prestazioni di C824 e ha una dotazione standard che prevede il wireless e funzionalità di stampa “tap & print”, in modo che gli utenti possano stampare direttamente dal proprio smartphone o tablet (solo Android). Inoltre, è compatibile con AirPrint di Apple Inc e Google Cloud Print 2.0. C834 offre eccezionale qualità di stampa High Definition ProQ2400 Multilevel e risoluzione di 1.200 x 600 dpi per una stampa nitida, chiara e di facile lettura.

La C844 che porta le vendite, il marketing e la segnaletica per i clienti a un livello superiore, offrendo immagini e testi nitidi e di altissima qualità con una risoluzione di stampa di 1200 x 1200 dpi.  

“Il lancio della nuova Serie C800 di stampanti A3 a colori segna un passo interessante per la stampa in-house”, afferma Anna Emilia Dorrington, Senior Product Marketing Manager di OKI Europe Ltd. “A sostegno del mantra di OKI nel rendere la stampa accessibile a tutti, le aziende possono stampare più materiale in-house senza compromettere la qualità. In questo modo si crea un enorme potenziale per qualsiasi tipo di azienda, che si tratti di rivenditori nel settore automotive, moda, food and beverage o altro. Le comunicazioni visive a elevato impatto sui clienti possono essere create in modo semplice, veloce e conveniente garantendo la stessa qualità che ci si aspetterebbe da un servizio di stampa professionale di terze parti”.

Franchising: per il 74% degli italiani sarà la formula del futuro

Oltre il 50% degli italiani conosce e apprezza il franchising. E Il 74% di questo universo pensa che rappresenterà la formula del futuro. Sono i dati molto positivi che emergono dallo studio condotto dall’Istituto Piepoli e commissionato da Assofranchising a maggio 2019 (che verrà presentato il 5 giugno dalle ore 14.00 presso Confcommercio-Imprese per l’Italia a Roma – Sala Orlando).

Di particolare interesse è il dato dell’awareness del franchising tra i giovani. “Dal nostro studio – sottolinea Augusto Bandera, Segretario Generale Assofranchising –  emerge come chi conosce in modo approfondito il sistema dell’affiliazione abbia un’età compresa tra i 18 e i 45 anni, segno di come il franchising sia sempre più un mondo giovane e per i giovani. L’89% di chi apre un’attività in franchising in Italia, infatti, rientra in questa fascia di età. Numerose anche le donne che decidono di avviare nuove imprese”.

Il franchising rappresenta una grande opportunità e tra le forme più sicure di autoimpiego per chi desidera intraprendere una nuova attività, un’occasione dunque per chi desidera mettersi in proprio e diventare imprenditore. Allo stesso tempo il franchising rappresenta anche un valido strumento per le aziende che vogliono espandere il proprio marchio e aumentare il giro d’affari. La formazione e le tutele fornite dal contratto di franchising, incluso l’obbligo per il franchisor di aver sperimentato la propria attività direttamente per almeno un anno prima di poter proporre l’affiliazione a soggetti terzi, fa sì che il rischio imprenditoriale di un affiliato si riduca sensibilmente.

Oltre agli investimenti iniziali spesso affrontabili anche dagli imprenditori più giovani che non dispongono di grandi cifre, ad agevolare il buon funzionamento e la crescita del sistema, sono le diverse formule di incentivo per l’avvio di nuove attività già previste in varie forme.

La ricerca condotta dall’Istituto Piepoli mette inoltre in risalto – secondo le risposte degli intervistati – che i principali motivi per cui si preferisce acquistare presso un punto vendita in franchising sono la notorietà e l’affidabilità del marchio, gli sconti dedicati, la vasta gamma di prodotti disponibili e la loro qualità. Chi ha dichiarato di conoscere le insegne che operano in questo settore pensa, inoltre, che in futuro le reti in franchising sul nostro territorio avranno una crescita ulteriore.

Previsioni queste ultime, basate sul percepito, e che sono confermate dai dati ufficiali del Rapporto Assofranchising Italia 2018, che ha sancito come il settore, all’ultima rilevazione, sia cresciuto di 2,6 punti percentuali registrando un giro di affari di oltre 24 miliardi di euro. Una crescita che sembra essere confermata anche dai nuovi ed ultimi dati ufficiali 2019.

Putìa compie un anno e festeggia con ArancinaMi

Putìa,  bottega gastronomica siciliana (ma di stanza a Milano, in via delle Asole) festeggia il suo primo compleanno con “ArancinaMi”, evento di lancio del neonato arancino alla milanese.

Una propostra inedita che vede fondersi le antiche tradizioni mediterranee con il piatto iconico della cucina meneghina, per dare vita a  un unico manicaretto, sferico e generoso: l’arancino alla milanese.

L’appuntamento è per il prossimo 30 maggio per provare la nuova ricetta: risotto allo zafferano con midollo e ossobuco di manzo nella forma di un abbondante e dorato arancino siciliano. Il nuovo arrivo in casa Putìa vuole rappresentare un omaggio a Milano e alla storia della sua più celebre ricetta, che accomuna la Sicilia e il capoluogo lombardo più di quanto generalmente si immagini. 

La festa, ribattezzata “ArancinaMi” dagli organizzatori, è un evento gratuito aperto a tutti e prevede assaggi del nuovo arancino offerti ai partecipanti dalle 18 alle 21.

La Putìa: una breve storia

La putìa, termine che in dialetto siciliano significa “bottega”  è un tipico negozio di vicinanza che ha caratterizzato la vita di quartiere dei piccoli centri abitati dell’isola fino a quale decennio fa.  La “Putìa” in via delle Asole, fondata da cinque ragazzi approdati a Milano dopo gli studi, rievoca quelle atmosfere perdute mescolando colori, sapori e profumi mediterranei in elaborati panini e arancini sfiziosi, senza perdere di vista i tratti caratteristici della convivialità siciliana.

Risotto alla milanese

La più accreditata origine del risotto alla milanese, documentata da un manoscritto conservato alla Biblioteca Trivulziana, va ricondotta a un mastro vetraio fiammingo, Valerio di Fiandra, impegnato nella lavorazione delle vetrate del Duomo di Milano. Il maestro usava lo zafferano per preparare i colori già attorno al 1560 e, complice la passione del suo aiutante per la spezia esotica, nel 1574 i preziosi pistilli rossi finiscono in un risotto, dando così il via ad una secolare tradizione.

Secondo la leggenda, invece, il punto di partenza del risotto alla milanese è da ricercarsi proprio in Sicilia, regione d’ingresso dello zafferano persiano, molto utilizzato nella cucina kosher medievale, che avrebbe in seguito raggiunto il Nord Italia grazie ad alcuni mercanti ebrei. Il risotto allo zafferano compare anche in un’altra storia legata alla Sicilia, che vede una cuoca isolana trasferirsi a Milano e preparare gli arancini con una versione rivisitata della ricetta, arricchita da una spezia sconosciuta in città, lo zafferano appunto.

 

L’arancino alla milanese di Putìa

La nostra ricetta è frutto di una rivisitazione- spiega Luca Rudilosso, tra i fondatori della bottega insieme a Tony, Umberto, Andrea e Alessandra (unica pugliese del gruppo) –  “È una libertà che ci prendiamo per celebrare, grati, il piatto della città che ci ospita e omaggiare una storia secolare di ponti culinari tra Sicilia e Lombardia.” Le materie prime utilizzate per l’arancino alla milanese provengono da diverse aree del Nord Italia: il riso Vialone Nano dal veronese, il burro della Latteria di Livigno, il Bitto della Valtellina e il Grana padano. Il riso, una volta tostato con la cipolla, viene arricchito con grana, burro, midollo e pistilli di zafferano per poi essere tolto dal fuoco molto al dente e raffreddato. Il ripieno è fatto di stracotto di ossobuco da parte posteriore, infarinato, cotto nel burro e sfumato con vino bianco prima di essere tagliato a punta di coltello o sfilacciato a mano, con aggiunta di tocchetto di bitto e gremolada di prezzemolo, aglio e scorza di limone. Se consumato in Putìa, viene servito con una fonduta di Grana al profumo di noce moscata.

Fratelli Carli apre a Pavia il suo dodicesimo store

Fratelli Carli, storica azienda olearia di Imperia, continua l’espansione in Italia del canale retail con l’inaugurazione a Pavia di un nuovo Emporio, in pieno centro. Qui sarà possibile trovare e degustare non solo l’ Olio Carli, ma anche le conserve alimentari della tradizione ligure e mediterranea, insieme a tutti quei prodotti che hanno nell’olio di oliva l’elemento alla base della loro bontà.
Con i suoi 115 metri quadri, si tratta del più grande punto vendita della catena, dopo quello presente ad Imperia, nel cuore dello stabilimento. Dodicesimo in Italia e sesto in Lombardia, il nuovo negozio sarà anche il primo in cui verrà lanciato il concept “Sostenibili per natura”, per valorizzare il percorso di innovazione sostenibile che l’azienda persegue giornalmente nei confronti del territorio, dell’ambiente e delle persone, lungo l’intera filiera produttiva.
In assortimento, oltre al famoso Olio Carli (di Oliva o Extra Vergine), anche tonno, verdure sott’olio, olive, peperoncini ripieni, pesto e sughi pronti, pasta fresca, liscia o ripiena, tortini freschi salati che cambieranno nel corso dell’anno a seconda della verdura di stagione disponibile. E poi ancora vini, aceti, creme di frutta. Ma anche, cosmetici e saponi a base di olio di oliva.
Fratelli Carli, che ha fondato il proprio modello di business puntando per un secolo sulla vendita per corrispondenza, nell’ultimo decennio, ha deciso di affiancare a questo canale punti vendita fisici, dove incontrare nuovi consumatori e consentire loro di vivere un’esperienza completamente immersiva tra i valori e le peculiarità della marca.

Temporary Store Kimbo: da maggio a giugno… non solo caffè

Apre i batenti a Milano, nel quartiere di Brera, il nuovo Temporary Store Kimbo (ideato dall’agenzia Living Brands), aperto al pubblico per tutto maggio e giugno.

Gli oltre 70 metri quadri dello store consentono di vivere un’esperienza di prodotto coinvolgente e completa.

Durante i due mesi di apertura, la clientela avrà modo di scoprire da vicino, degustare e acquistare l’ampia offerta Kimbo: dai porzionati, con le capsule e le cialde, al Sistema Uno e la nuova macchina Capitani 100% Made in Italy; dai macinati per Moka al caffè Kimbo Bio Organic Fair Trade in grani. Saranno proposti anche i prodotti complementari, come la Pasta al Caffè e il Liquore di Caffè Kimbo Strega e gli articoli della linea Kimbo Enterteinment, una gamma di prodotti originali e divertenti dedicati al mondo del caffè, creati espressamente per stuzzicare la curiosità dei tanti amanti del vero caffè napoletano. Troverà spazio anche la cuccuma, la tradizionale caffettiera napoletana, in vendita e in degustazione, oltre ad alcune novità, come i confetti al caffè Kimbo Maxtris e la Caffettiera Personalizzata K di Kimbo.

Attraverso l’assistenza del personale e dei coffee specialist, il consumatore potrà imparare a riconoscere peculiarità e pregi delle diverse tipologie di miscele e dei tanti metodi di estrazione. Un totem interattivo, inoltre, consentirà ai clienti di navigare tra le proposte Kimbo e acquistare anche on-line, con la consegna del prodotto direttamente a casa.

Lo store sarà inoltre un luogo speciale, in cui poter godere di promozioni ad hoc che permetteranno a tutti gli appassionati di caffè di poter usufruire di svariati vantaggi e offerte.

Lo spazio sarà animato da un ricco programma di eventi, e l’apertura sarà  sostenuta da una impattante campagna di guerrilla marketing, che trova ispirazione proprio dalla tradizione partenopea: un tempo, era infatti facile incrociare nelle vie di Napoli giovani baristi e garzoni che, con abilità, portavano nelle botteghe o negli uffici tazzine di caffè fumanti poggiati su vassoi. Allo stesso modo, nelle zone centrali di Milano, giovani baristi napoletani offriranno degustazioni di caffè ai passanti oppure alcuni sampling di invito, portando un assaggio di quell’atmosfera unica.

Il negozio di Milano è parte di un più ampio piano di attività sul territorio, che vede comunicazione innovativa con affissioni speciali in dieci postazioni nel centro città, un piano social e digital geo-localizzato sull’area metropolitana, attività di sampling e campionamento del prodotto direttamente a casa, oltre alle azioni di guerrilla marketing descritte sopra.

 

 

Pam city: debutta il nuovo format di prossimità urbana, ispirato alla convenienza

Pam city, nuovo format di Pam Panorama, debutta all’interno del centro commerciale GranRoma del Gruppo Fresia.

Lo store rappresenta la nuova generazione del negozio di prossimità urbana che risponde sempre di più alle esigenze di consumatori in continua evoluzione. Pam city abbandona la logica della promozione e attua una politica di convenienza continuativa declinata su tutti i reparti, attraverso un risparmio generalizzato ed evidenziato a scaffale.

All’interno del percorso di acquisto si pone particolare attenzione al Food to Go, alla gastronomia e alla rosticceria, aree dove è possibile acquistare snack e piatti pronti da consumare a casa oppure presso la foodhall, la confortevole Area Ristoro. L’assortimento, inoltre, è contraddistinto da una forte presenza delle eccellenze del territorio a  sostegno delle piccole medie imprese locali.

Italianità, qualità, freschezza e relazione quotidiana di valore con i nostri Clienti, – dichiara l’Ing. Gianpietro Corbari, CEO di Pam Panoramarappresentano i punti di forza che ci contraddistinguono. Siamo entusiasti di aprire questo nuovo punto vendita e, insieme agli altri partner del progetto, contribuire alla riqualificazione di quest’area e alla creazione di nuovi posti di lavoro, nello specifico 18 nel punto vendita. Pam city è il risultato della nostra propensione continua verso il futuro, mentre il centesimo Pam local è l’esempio più concreto della solidità e crescita nel territorio”.

Siamo molto soddisfatti di inaugurare per la prima volta Pam city e, il giorno prima nella stessa città, il centesimo Pam local, – afferma Andrea Zoratti, Direttore del Canale Prossimità di Pam Panoramauno dei nostri format di maggior successo che, inaugurato nel 2013 con tre punti vendita pilota, è stato successivamente sviluppato a partire dal 2014, raggiungendo, in pochi anni, quota cento. Questa tipologia di negozio, tra l’altro, punta sull’occupazione giovanile, se contiamo il numero totale di collaboratori, circa un migliaio, con un’età media di 23,8 anni. I due nuovi store aperti a Roma dimostrano come per noi sia importante continuare quel dialogo costruttivo e fecondo con le realtà nelle quali decidiamo di investire. L’obiettivo che ci poniamo è di implementare Pam city in altre città e con ubicazioni diverse, proseguendo nello sviluppo della rete”.

Marca d’insegna

Il nuovo punto vendita ha a disposizione anche la qualità delle private label dell’insegna, che si contraddistinguono proprio per l’italianità: più di 200 referenze d’origine 100% italiana, di cui più di 100 a denominazione DOP, IGP e DOGC. Dalla linea Pam Panorama, con un ampio assortimento food e no-food, a BIO Pam Panorama, con articoli realizzati nel rispetto dell’ambiente e simbolo di un’alimentazione genuina e ricca dei sapori più autentici della terra come, per esempio, quelli Veg&Veg pensati per vegetariani e vegani. Poi ancora i Semplici e Buoni, alimenti senza glutine, ricchi di fibre, con meno grassi, senza zuccheri aggiunti e funzionali.

La linea Fresche Bontà, costituita da prodotti da cucinare o da gustare al momento, preparati con ingredienti di prima scelta e secondo la tradizione italiana e i Tesori, per coloro che desiderano portare in tavola solo alimenti di altissima qualità e rare specialità regionali e locali. I prodotti per la pulizia della casa Eco, con tensioattivi di origine vegetale e completamente biodegradabili, Arkalia e Arkalia Bio, per la cura e l’igiene del corpo e poi ancora Zòa per l’alimentazione equilibrata di cani e gatti.

I Clienti avranno poi a disposizione Calici “DiVini”, una selezione attenta di vini per rispettare e valorizzare le tipicità del territorio italiano. Dulcis in fundo, a completare l’offerta, i freschi e freschissimi, con il meglio della frutta e verdura dei produttori della zona.

 

Calavera inaugura un nuovo ristorante a Milanofiori

Eccolo di nuovo, Calavera. Con una nuova inaugurazione, questa volta a Milanofiori. E salgono a 15 i locali – 8 ristoranti casual dining e 7 nella formula fast casual – ad appena un anno e mezzo dalla prima apertura di City Life, a Milano. E l’obiettivo è quello di arrivare a quota 20 entro la fine del 2019.

Il nuovo ristorante di Assago si trova in via Della Fonte Lunga a Milanofiori in una posizione centrale e facilmente raggiungibile. Gli ambienti sono accoglienti, colorati e dal design unico, con richiami alle atmosfere messicane.
A rendere ancora più particolare il locale di Assago l’intervento dell’artista Farid Rueda, importante muralista e street artist messicano che, con il suo stile forte e caleidoscopico ha impreziosito una parete del ristorante con uno spettacolare murales.

Oltre a Rueda, Calavera ha stretto collaborazioni con altri artisti e artigiani messicani per promuovere iniziative legate alla diffusione della cultura messicana in Italia. Una vision quindi, quella del brand, improntata non solo a proporre un’offerta di ristorazione fresca e originale, ma a far vivere ai propri clienti un esperienza immersiva totale.

Pam Local raggiunge quota 100 con la nuova inaugurazione nella capitale

Pam Panorama inaugura il centesimo Pam local a Roma, in via Ravenna 47, al V Nomentano, noto quartiere di Roma, caratterizzato dalla presenza dell’Università degli Studi “La Sapienza” che, con i suoi oltre 110.000 studenti, è la più grande università d’Europa. Non solo, il nuovo negozio si trova inoltre a pochi passi da piazza Bologna, cuore pulsante del quartiere residenziale. Proprio per soddisfare al meglio i numerosi studenti universitari e i residenti, l’Azienda ha dotato il punto vendita di una pratica area ristoro dove sarà possibile fermarsi per gustare i piatti appena acquistati con la possibilità di usufruire di un forno a microonde per scaldarli.

I Clienti anche qui potranno trovare numerose soluzioni, come il Food to Go, ideale per chi ha poco tempo. Non mancherà l’iniziativa i “Prezzo Promessa”, che garantisce prezzi bassi tutto l’anno su centinaia di prodotti di uso quotidiano, e i menu in abbinata per offrire, ogni 15 giorni, suggerimenti sempre nuovi per gustose ricette a prezzi competitivi. Ampio spazio sarà riservato a coloro che prestano attenzione al proprio benessere ma che non vogliono rinunciare al gusto grazie a centinaia di prodotti free from o integrali, referenze con pochi grassi, e un’ampia proposta di articoli biologici, vegani e superfood

Chi ricerca una qualità superiore all’insegna dell’italianità, potrà trovare numerose eccellenze DOP e IGP, provenienti da fornitori locali e appositamente segnalate in negozio come “prodotti del territorio”.

Vasta anche l’offerta di prodotti biologici per la cura e l’igiene della persona, per offrire una beauty routine tutta al naturale; non mancherà infine Eco, la linea di referenze ecologiche per la pulizia della casa e a cura del bucato.

“Pam local è un format giovane ed innovativo che, dopo l’apertura dei primi 3 punti vendita pilota nel 2013, a partire dal 2014 ha saputo continuare ad innovarsi per crescere e rispondere alle esigenze dei propri Clienti. In pochi anni abbiamo raggiunto il traguardo dei 100 punti vendita con oltre 1000 addetti con un’età media inferiore ai 24 anni.” dichiara Andrea Zoratti, Direttore Canali Prossimità e Supermercati Qualità, praticità e convenienza sono stati i punti di forza della nostra insegna che oggi festeggia questo importante risultato e sulla quale continueremo ad investire ed innovare con nuovi progetti già in cantiere. Siamo molto soddisfatti di celebrare questo importante traguardo qui a Roma, città che si è dimostrata estremamente ricettiva al nostro format.”

Coin Excelsior: il nuovo volto dello store di Trieste

Diventa Coin Excelsior, lo storico negozio Coin di Trieste, presentandosi come un contemporary department dall’accurata selezione di brand italiani e internazionali di moda, beauty e home decoration.

Il negozio, che si sviluppa su tre piani, ha visto un’importante riqualificazione incentrata sul recupero della struttura originaria del building. È stato valorizzato l’intero impianto decorativo del palazzo costituito da elementi pittorici, fregi e cornici, in sinergia con la Sovrintendenza e con il supporto di un abile staff di restauratori, ed è stato dato risalto ai rapporti tra esterni e interni per garantire luminosità e trasparenza.

Al piano terra, il mondo della bellezza accoglie i clienti con un’offerta coinvolgente che prevede i trattamenti di Mac, Kiehl’s, Caudalie e l’arte del Fragrance Combining di Jo Malone. Tra le novità la presenza di shop in shop Rituals, Sabon, Aveda e Original Toiletries, il grooming maschile per eccellenza. Accanto ai rinomati brand del mondo beauty esordiscono in store Chanel, La Mer, Acqua di Parma con la nuova Home Collection, Giorgio Armani Cosmetics e Tom Ford Beauty. Trova  spazio anche la nuova generazione di skincare ispirata alla natura e alla sostenibilità con Teaology e Grown Alchemist.

Tra le proposte di abbigliamento femminile spiccano Theory, Karl Lagerfield, Love Moschino, Gold Case, L’Autre Chose, Momonì a cui si aggiungono Twin Set, Maison Scotch e Lauren by Ralph Lauren.

Tra gli accessori si possono trovare  gioielli di Damiani Group accompagnati da creazioni in vetro di Venini, un’accurata selezione di borse dallo stile contemporaneo con brand come Coach, Kate Spade e Lancaster, mentre nell’area dedicata alle calzature femminili Paloma Barcelò, Giannico e Anna Baiguera propongono materiali e dettagli ricercati nella loro versatilità.

Sia nel mondo uomo che donna sono presenti aree destinate all’activewear con proposte come Adidas by Stella McCartney, Puma, Under Armour e Nike. Gli spazi sono inoltre caratterizzati da due sneaker wall che espongono i marchi più richiesti.

Nell’abbigliamento maschile si possono scoprire capi nei quali tradizione e innovazione si fondono in nome di una costante cura per i dettagli: il cliente contemporary può scegliere tra noti brand come Closed, Department 5 e James Perse, mentre per una opzione più formale sono presenti Hugo Boss, Drumohr, Finamore e Piombo.

Al secondo piano, l’area dedicata all’home decoration presenta una selezione di proposte Coincasa, arricchita dall’offerta di Dyson con i suoi prodotti più innovativi. A Trieste viene inoltre potenziato il dialogo tra lo shopping on line e quello off line, per offrire un servizio completo e immediato: sarà infatti possibile consultare l’intero catalogo online del brand Coincasa per acquistare e ritirare i prodotti direttamente in negozio o comodamente a casa propria.

Toys Center inaugura un nuovo centro a Sestu

Toys Center, la più grande catena di negozi in Italia dedicati al mondo dei giocattoli, inaugura un nuovo centro a Sestu, a soli pochi chilometri dal capoluogo sardo.

Oltre 1000 mq di spazio espositivo, 9 le persone impegnate, e un vastissimo assortimento di giocattoli dei marchi più prestigiosi, oltre ad articoli per le feste, prodotti per la scuola, gadget, libri e tutto il necessario per giocare all’aria aperta e sulla spiaggia.

La nuova sede si colloca all’interno del centro commerciale Turrinoa, in Viale Monastir, e garantisce ai suoi ospiti l’irrinunciabile comodità di un ampio parcheggio.

Il nuovo Toys Center rispetta e incarna i principi del brand che vuole essere un centro dedicato alla famiglia, un luogo che raccoglie sotto lo stesso tetto tutto ciò che incanta e diverte i più piccoli, un mondo dai tocchi fiabeschi per vivere insieme ai propri genitori momenti gioiosi e dove poter scegliere i giocattoli più apprezzati per continuare a divertirsi anche a casa.

“Quello di oggi rappresenta per noi un ritorno importante sul territorio cagliaritano – dichiara Cristiano Flamigni, Toys Center e Bimbostore Business Unit Director. Apriamo infatti in una location ancora più vicina al capoluogo sardo, cuore pulsante della regione, un luogo che sappiamo essere comodo per molti, perché il nostro obiettivo primario rimane quello di essere vicini alle famiglie e alle loro esigenze”.

In occasione della nuova apertura i clienti potranno beneficiare di importanti offerte e promozioni speciali, oltre a ricevere in omaggio un bellissimo pallone personalizzato Toys Center. Inoltre, dal 16 al 19 maggio una serie di eventi per divertire e allietare i pomeriggi dei più piccoli insieme alle loro famiglie.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare