MediaWorld, apre a Milano il primo Tech Village al mondo, un experience center dedicato all’innovazione con la presenza diretta dei principali leader tecnologici internazionali.
Progettato in collaborazione con l’architetto Fabio Novembre, il Tech Village impiega circa 150 persone e offre a clienti e visitatori un’esperienza immersiva nella tecnologia, con sezioni dedicate a tutti gli ambiti dell’elettronica, 24 “botteghe” tecnologiche gestite dai major brand che completano lo spazio MediaWorld, aree per la formazione, per gli eventi e per l’intrattenimento.
AEG, Amazon, Apple, Bose, Dyson, Garmin, Haier, HP, Huawei, LG, Logitech, Moulinex, Nespresso, OPPO, Rowenta, Samsung, SKY, Sony, Vodafone, Xiaomi, infatti, hanno scelto proprio il MediaWorld Tech Village per evolvere la relazione con i propri clienti e sviluppare format e servizi inediti, che integrano all’esperienza di acquisto, test, simulazioni, anteprime, consulenze esclusive e formazione.
“Siamo molto orgogliosi di inaugurare oggi il Tech Village, un passo importante verso la ripartenza che testimonia la nostra grande connessione con il territorio nazionale e la nostra volontà di continuare a investire portando valore e innovazione nel Paese. Abbiamo ideato e realizzato questo nuovo format, unico al mondo, per combinare perfettamente le tre ragioni principali per il Cliente: bisogno, scoperta, passione. Ci impegniamo tutti i giorni a sviluppare soluzioni in linea con le richieste del mercato, per essere il più vicino possibile a tutti i cittadini che ogni giorno ci danno fiducia e si affidano alla nostra esperienza”, dichiara Guido Monferrini, CEO Italia & Europe Executive VP di MSH Group.
“È stato per me un grande piacere poter collaborare con una realtà importante come MediaWorld e portare in vita questo progetto. I miei spazi nascono per far incontrare le persone e il Tech Village permette di vivere la tecnologia in un modo tutto nuovo, più umano e intenso. L’architettura in questo senso è pensata per soddisfare le esigenze dei clienti con diverse tipologie di spazi: il porticato perimetrale con le botteghe tecnologiche per l’approfondimento, il mercato per l’acquisto immediato, e la piazza, il cuore del village, per vivere la magia dell’innovazione e dell’intrattenimento.”, dichiara Fabio Novembre.