CLOSE
Home Tags Sponsorizzazioni

Tag: sponsorizzazioni

Colussi main sponsor dei Block Devils di Boban Kovac

Colussi,  storico marchio della tradizione alimentare italiana, entra tra i main sponsor della nota squadra di pallavolo Sir Safety Conad Perugia, scegliendo di legare il suo nome ai Block Devils di Boban Kovac, sia al campionato che soprattutto alla Champions League. “Questa partnership – ha commentato il presidente Sirci – rappresenta la migliore dimostrazione del fatto che la gente e le grandi imprese apprezzano il nostro lavoro ed il nostro operato nel mondo dello sport. Il mio augurio è quello di raggiungere tutti insieme i più alti traguardi. […] Siamo certi che con Colussi ci sarà grande e proficua collaborazione ed il mio augurio è quello di raggiungere tutti insieme i più alti traguardi”.
Si tratta di una partnership con grandi ambizioni e prospettive, che vedrà il marchio presente non solo in tutte le competizioni italiane a cui parteciperà la squadra ma che avrà un risvolto anche in ambito internazionale. Colussi entra infatti nel nome ufficiale della formazione bianconera iscritta alla massima competizione per club a livello continentale, la Champions League. Sarà dunque la Sir Sicoma Colussi Perugia a fronteggiare le superpotenze europee ed a portare in alto il nome di Perugia in giro per il Vecchio Continente!
Anche Colussi saluta con entusiasmo il salto nel mondo dei Block Devils:
“La scelta di unirci al mondo dei Block Devils e di sponsorizzare la squadra perugina, oltre a sottolineare il forte legame territoriale con la città, testimonia l’importante relazione tra il marchio Colussi e i valori reali dello sport: spirito di squadra, fairplay e rispetto delle regole”,  ha dichiarato Massimo Crippa, Direttore Commerciale Colussi.
“Il nostro marchio si differenzia per innovazione, continua ricerca e individuazione di nuove opportunità. Colussi crede sia importante sostenere iniziative in grado di creare veri e propri momenti di incontro e condivisione che regalino forti emozioni”.

Con Futurfisi San Carlo sostiene i giovani atleti

Schermata 2015-01-29 alle 17.36.53San Carlo, numero uno del settore chips&snack, e Fisi, Federazione italiana sport invernali, annunciano l’accordo di collaborazione che prevede la fornitura dei prodotti del gruppo milanese agli atleti e a tutto lo staff della Federazione, un sostegno economico per le squadre azzurre e la sponsorizzazione del progetto Futurfisi, il programma di valorizzazione dei giovani talenti della Federazione.

San Carlo (100 le tonnellate di patatine prodotte ogni giorno, oltre a una ricca gamma di snack salati e dolci e di panificati), 9 gli stabilimenti, 2200 i dipendenti, 170 i depositi, 1300 i venditori e relativi furgoni che garantiscono una rete distributiva capillare su tutto il territorio) completa in questo modo le sue attività a sostegno dello sport. «L’impegno continuo che quotidianamente applichiamo nei processi industriali, nella ricerca della qualità, di materie prime selezionate e di nuovi sapori, si associa perfettamente alla mentalità agonistica degli atleti che, come noi, non si accontentano mai, e cercano nuovi obiettivi rincorrendo risultati, nel tentativo di superare ogni volta non solo gli avversari, ma anche sé stessi. Siamo molto orgogliosi del nostro progetto a sostegno dei giovani talenti italiani: in questo lungo percorso, con il nostro aiuto attraverso il supporto alla FISI e alle altre Federazioni nazionali, daremo la possibilità a tanti atleti di mettersi in gioco», afferma il presidente di San Carlo Alberto Vitaloni.

Il progetto Futurfisi è un progetto interdisciplinare che prevede che un numero selezionato di atleti tra i 14 e i 20 anni possano partecipare a programmi di crescita strutturati e organizzati con metodi professionali. I punti cardine del progetto passano dalla interdisciplinarietà alla sostenibilità economica, dalla trasparenza al coinvolgimento del territorio, dall’individuazione e sostegno dei talenti alla formazione e aggiornamento dei tecnici.

A partire da questa edizione, grazie a San Carlo, i giovani atleti potranno contare anche su mentori d’eccezione, ex atleti che hanno segnato la storia degli sport invernali (i primi, Gabriella Paruzzi, pluricampionessa olimpica per lo sci di fondo e Armin Zoeggeler, sei medaglie olimpiche consecutive e re indiscusso dello slittino) i quali sosterranno con i loro consigli i giovani atleti Futurfisi, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche umano e personale.

L’accordo è stato finalizzato grazie a Infront Sports & Media, società leader nei servizi integrati di marketing sportivo a livello globale e marketing Agent e Advisor della Federazione.

Conad sponsorizza lo sport del territorio, “sano” e locale

L'Ad di Conad, Francesco Pugliese con il Presidente CONI Giovanni Malagò e il Presidente Federazione Italiana Scherma Giorgio Scarso al convegno "Imprese e sport: cooperazione vincente" a Roma al Salone d'Onore del CONI.

Salute, corretta alimentazione, sport: sono i capisaldi del vivere bene sposati da Conad, che non a caso lo sport, da anni, sostiene. Tra le catene della GDO più attive, nel 2013 Conad ha impiegato 5,9 milioni euro, 4 dei quali destinati ai settori e alle squadre giovanili degli sport “Cenerentola” quali beach volley, calcio a 5, canottaggio, golf, karate, mountain bike, pallamano, pattinaggio, vela e judo, coinvolgendo, insieme alle più “gettonate” atletica leggera, calcio, ciclismo, motociclismo, pallacanestro, pallavolo, rugby e tennis, oltre 71.500 atleti di 1.022 società sportive.

Per lo più non si tratta di grandi sponsorizzazioni dunque ma piuttosto dell’impegno a sostenere realtà locali fatte di giovani e di appassionati. Piccola grande “eccezione alla regola” è la Scherma Modica, di cui Conad è title sponsor da quasi 20 anni e che annovera tra i propri allievi campioni olimpionici del calibro di Giorgio Avola, medaglia d’oro a squadre alle Olimpiadi del 2012 e medaglia d’oro a squadre e di bronzo individuale ai Campionati Mondiali.

“Abbiamo a cuore l’impegno di motivare tanti potenziali protagonisti ad una sana pratica sportiva – ha fatto notare l’amministratore delegato di Conad Francesco Pugliese -. Lo sport aggrega, educa alla convivenza civile e alla tolleranza, contribuisce ad avvicinare le persone. Per questo sosteniamo tante associazioni sportive presenti nei territori in cui operano le insegne e i soci Conad sponsorizzando squadre, eventi e manifestazioni che avvicinano i giovani ai sani principi dello sport praticato. Un ulteriore modo per restituire al territorio quanto il territorio ci dà”.

E un impegno per gli imprenditori dettaglianti dei 3.019 punti di vendita associati alle catena, sparsi in 108 province italiane.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare