CLOSE
Home Tags Tissue

Tag: tissue

Sofidel accelera negli Usa e punta all’acquisto di parte di Royal Paper

Il momento è di sicuro quello giusto: al di là del ripensamento (momentaneo o definitivo?) di Donald Trump – che ha sospeso per 90 i giorni i dazi aggiuntivi nei confronti di tutti i Paesi, eccetto la Cina – produrre direttamente negli Usa è un modo per approcciare in maniera solida e strategica quello che resta uno dei mercati più importanti del mondo. In questa direzione va l’accordo stipulato da Sofidel – tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, nota in particolare per il marchio Regina – e finalizzato all’acquisto di alcuni asset produttivi di Royal Paper, player che opera nel mercato nordamericano sia nel segmento consumer che nell’away-from-home. Più nel dettaglio, Sofidel acquisirà quattro stabilimenti, localizzati in Arizona e South Carolina: una cartiera a Gila Bend (AZ) dalla capacità produttiva annuale di 61.000 tonnellate, due impianti di converting a Phoenix (AZ) e un impianto di converting a Duncan (SC). L’8 aprile scorso, Royal Paper e alcune delle sue sussidiarie interamente controllate hanno presentato petizioni volontarie per riorganizzarsi ai sensi del Chapter 11 del Codice Fallimentare degli Stati Uniti. In pratica, Royal Paper sta conducendo una procedura d’asta per la vendita di questi asset ai sensi della Sezione 363 del Codice Fallimentare. Sofidel e Royal Paper hanno raggiunto un accordo su un’offerta “stalking horse”, soggetta a offerte migliori e superiori e all’approvazione del tribunale fallimentare, nonché ad altre condizioni di chiusura consuete, inclusa la ricezione di eventuali approvazioni normative richieste.

Non si tratta certo di un esordio per Sofidel, presente negli Stati Uniti (il più grande mercato al mondo per consumi pro capite di tissue) sin dal 2012, quando acquisì la società Cellynne, poi rinominata Sofidel America, attiva nel mercato away-from-home con tre stabilimenti. Da allora gli investimenti in nuovi impianti sono continuati, ma l’operazione più importante – del valore di circa 1 miliardo di dollari – risale allo scorso anno ed è l’acquisizione della divisione tissue di Clearwater Paper Corporation, che ha portato nel perimetro del gruppo quattro stabilimenti produttivi e 1.700 collaboratori, aumentando la capacità produttiva di 342.000 tonnellate annue, pari al 25% di quella complessiva. Sofidel ha archiviato il 2024 con un fatturato consolidato di 3,225 miliardi di euro, in aumento del +3% rispetto al 2023, e un Ebitda margin pari al 17,85% (nel 2023 si era attestato al 21,11%). Sempre nel 2024, è proseguito sul fronte ambientale l’impegno per la transizione ecologica, con una riduzione del 19,5% delle emissioni specifiche rispetto all’anno base 2018, in linea con gli obiettivi definiti con Science Based Target initiative (SBTi) per raggiungere l’obiettivo Net Zero al 2050. Il gruppo è presente in 13 Paesi con oltre 9.000 dipendenti e una capacità produttiva di 1.860.000 tonnellate all’anno.

Tissue, Sofidel acquisisce Clearwater Paper e aumenta la capacità produttiva

Sofidel, gruppo attivo nella produzione di carta per uso igienico e domestico e noto in particolare per il marchio Regina, ha perfezionato l’acquisizione della divisione tissue di Clearwater Paper Corporation. L’operazione, dal valore di 1,06 miliardi di dollari, rappresenta un passaggio strategico nel percorso di Sofidel: grazie all’acquisizione di quattro stabilimenti produttivi – Shelby (North Carolina), Lewiston (Idaho), Las Vegas (Nevada) ed Elwood (Illinois) – e all’integrazione di circa 1.700 dipendenti, il Gruppo Sofidel infatti aumenterà la propria capacità produttiva del 25% (340.000 tonnellate all’anno), ampliando l’offerta commerciale (delle sei macchine da cartiera acquisite, due sono macchine TAD – Through Air Drying, una tecnologia ampiamente utilizzata negli Stati Uniti, in particolare nel segmento degli asciugatutto), e ottimizzando la copertura geografica.

“Questa operazione fa di Sofidel il quarto produttore di carta tissue del Nord America, e ne rafforza la leadership nel settore private label, un mercato in ulteriore crescita. Un passo che avvicina notevolmente l’obiettivo di avere ricavi equivalenti su entrambe le sponde dell’Atlantico. Un’acquisizione cruciale per il futuro dell’intera Sofidel”, ha dichiarato Luigi Lazzareschi, Amministratore Delegato Sofidel.

“Va in porto la più grande acquisizione realizzata dal nostro Gruppo, un obiettivo al quale pensavamo da anni. Oggi possiamo dire che siamo stati pronti a cogliere l’opportunità quando si è presentata”, ha aggiunto Edilio Stefani, Presidente Sofidel.

Nel frattempo Sofidel sta portando avanti altri piani di consolidamento e sviluppo sul mercato nordamericano. Lo sta facendo allo stabilimento di Circleville (Ohio), dove si sta lavorando all’incremento del 50% della capacità produttiva di cartiera, e in quello di Duluth (Minnesota), che sarà dotato di linee di trasformazione e di un nuovo magazzino automatizzato.

Sofidel rafforza la presenza negli States e acquisisce CLW Tissue

Sofidel, azienda operativa nella produzione di carta per uso igienico e domestico e nota per il marchio Regina, annuncia l’acquisizione della divisione tissue di Clearwater Paper Corporation, un attore primario nel mercato nordamericano del tissue. La società fornisce prodotti ai principali retailer attivi attraverso vari canali: supermercati, ipermercati e discount.

Con ricavi superiori a un miliardo di dollari, una capacità annua di 340 mila tonnellate e oltre 1.600 dipendenti, CLW Tissue opera tramite una rete integrata di quattro stabilimenti produttivi negli Stati Uniti: a Shelby, in North Carolina, Lewiston, in Idaho, Las Vegas, in Nevada ed Elwood, in Illinois. L’acquisizione rappresenta una tappa significativa nel proseguimento del percorso di crescita di Sofidel in Nord America, un mercato in sviluppo e dalle basi economiche solide, dove Sofidel è presente da più di dieci anni. L’acquisizione permetterà a Sofidel di rafforzare la sua offerta ai clienti del mercato nordamericano, espandere le capacità tecnologiche (inclusa la tecnologia Through Air Drying), e contribuire a ottimizzare la sua rete, consentendole di potenziare ulteriormente gli standard di servizio offerti alla propria clientela.

Sofidel e CLW Tissue sono caratterizzate da un alto grado di affinità culturale fondata sul reciproco focus sull’eccellenza operativa, l’etica e l’integrità. Sofidel si impegna a integrare con efficacia i dipendenti di CLW Tissue nelle proprie attività, garantendo continuità e stabilità. L’acquisizione accelererà ancora il percorso di sostenibilità che Sofidel e CLW Tissue hanno intrapreso, facendo leva sul rispettivo impegno di lunga data e i comprovati risultati ottenuti nella gestione ambientale e della sicurezza. Il closing della transazione è atteso entro il 2024 ed è soggetto alle usuali approvazioni regolatorie e alla soddisfazione di altre consuete condizioni al closing.

“Siamo estremamente orgogliosi di questo accordo, che rappresenta una pietra miliare nella nostra storia. Grazie a questa transazione acquisiamo una rete strategica di quattro stabilimenti produttivi che arricchirà il nostro portafoglio prodotti grazie alla tecnologia TAD, e creerà le condizioni per rafforzare e sostenere notevolmente la nostra crescita in Nord America. Diamo quindi il benvenuto ai dipendenti di CLW Tissue in Sofidel: non vediamo l’ora di poter lavorare insieme a loro per migliorare la qualità della proposta per i nostri clienti”, ha dichiarato Luigi Lazzareschi, Amministratore Delegato di Sofidel.

Why Tissue Paper is the Smart Choice for a Sustainable World

Too much of what is produced on our planet is made from non-renewable materials. No material can be reused or recycled forever as losses and degradation will always take place and virgin material will be needed in the loops. In the case of paper, the raw material is renewable and supplied to the loops in line with the principles of a circular economy. Through sustainable forestry practices the tissue paper industry regrows and regenerates its raw material and provides a sustainable resource. Trees are positively beneficial for our planet. They capture and store billons of tonnes of carbon dioxide while at the same time providing the earth with much needed oxygen. They emit particularly large quantities of oxygen during the growing phase, hence underlining the importance of continually replanting trees. Trees play a crucial role in the earth’s eco-system and paper boasts first-class environmental credentials: It is natural, biodegradable, and comes from a renewable resource.

COMMITTED TO SUSTAINABILITY ACROSS THE SUPPLY CHAIN

ETS is committed to driving sustainable practices throughout the industry. It is also looking to increase sustainability across the supply chain – from water and energy through to transport and recovery. Tissue paper production also ensures that every part of the raw material – trees – is put to good use. It uses mainly bark and twigs from the lumber industry which are made into pulp that is the basis of tissue paper.

SUPPORTING CERTIFICATION SCHEMES

Third-party certification is one of the best ways to ensure that suppliers meet recognised standards. It lends credibility to the sector and offers reassurance to both customers and consumers. Most tissue producers support the different international and national forest certification schemes and over 80% of the forests owned by paper and lumber companies in Europe are certified. Some tissue producers have chosen to carry labels on their products in order to show their high environmental credentials – such as the EU Ecolabel, the FSC and PEFC labels and regional labels including Nordic Swan and Blue Angel. The paper sector is also signatory to the Legal Logging Code of Conduct which condemns illegal logging. The EU timber regulation furthermore upholds industry standards and ensures that only products from legally sourced wood are sold within the EU. Some 11% of timber felled in the world is used to make paper, and 83% of Europe’s paper mills are certified by an environmental management system.

TISSUE PAPER IS

NATURAL

AND MADE FROM A

SUSTAINABLE RESOURCE.

SUSTAINABILITY

HAS BEEN

A WAY OF LIFE

FOR THE TISSUE INDUSTRY

FOR GENERATIONS.

IT HAS ALWAYS HAD TO

THINK LONG TERM

AS ITS RAW MATERIAL

TAKES MANY DECADES

TO GROW

SUPPORTING THE EU AND UN GOALS

Tissue paper producers are active supporters of the EU Circular Economy Action Plan – a key building block of the European Green Deal, which has a number of sustainability targets including transforming the EU into a modern and competitive economy. The goal of the Action Plan is sustainable growth and it lays special focus on resource efficiency with more waste prevention, reuse and recycling and the phasing out of wasteful practices like landfill. This goal of enabling sustainable consumption and production is also reflected in the United Nations Sustainable Development Goal 12: Responsible consumption and production. Tissue products have an important role to play here. They are essential for people’s health and hygiene. While paper is the most recycled material in Europe, with recycling rates of over 70%, tissue paper, because of its applications in toilet paper, tissues etc, is usually a single-use product which typically goes to waste after use. Tissue products nevertheless fit neatly into existing waste management schemes and can in many cases provide a benefit such as incineration with energy recovery or composting.

DRIVING CIRCULARITY UP AND DOWN THE VALUE CHAIN

Many tissue paper producers are supporting the development of new, circular business models using innovation to create closed-loop products and processes. This will serve to increase product recovery and minimise waste. There is a focus on reducing greenhouse gas emissions, transferring to renewable energy and decreasing water use. Some 58% of the Europe’s pulp and paper industry’s energy consumption already comes from renewable biomass, and it is proud to be the largest single user and producer of bio-energy in Europe. The sector also continues to work on reducing its impact on water consumption and is an active partner in the development of water stewardship. Paper making machines have reduced water consumption by 30% over the past 10 years as a result of more efficient water circulation (Kemira), and the amount of water needed to produce one ton of pulp has fallen five-fold since 1970. Many individual producers are promoting zero waste to landfill, eliminating waste, reducing packaging weight and fostering recyclable packaging and the use of recycled content. They are also exploring innovation in product design and development. In the area of ‘reduce’, the industry is seeing the emergence of new products that use less material for the same functionality. It is also witnessing new sustainable products that use fresh, wood-based fibre, recycled fibres and alternative fibres. It is important to promote circularity in this regard in order to increase the availability of paper for recycling as a secondary raw material. Recycling plays an important role in the sustainability of the paper cycle. Paper recycling rates rise every year and currently stand at 71% in Europe (https://www.paperforrecycling.eu/). Tissue paper producers are working together with their packaging suppliers to turn waste into a resource through collection, sorting and recycling.

PLACING THE CUSTOMER AT THE CENTER

Key to driving a more sustainable and circular tissue paper industry is placing customers at the centre and ensuring that they are kept informed. Many tissue paper producers provide easy-to-understand information about sustainable production and consumption, proper waste disposal and anti-littering. It is provided to both consumers and professional customers to keep them up-to-speed and encourage them to play their part in driving circularity. Sustainability is often described as having three pillars – environmental, economic and societal. Tissue paper products play an essential role here too. Tissue is a material that makes our world better. Tissue products are essential for people’s health and hygiene and reduce the risk of infection while upholding cleanliness.

Tissue paper product from toilet tissue and handkerchiefs to paper towels and kitchen roll will continue to offer a sustainable, hygienic and practical solution both inside and outside the home in the years to come.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare