Carrefour si impegna in due progetti di Csr, a favore di donne e bambini

Prima le donne e i bambini, in un’ottica di Corporate Social Responsability: due progetti che coinvolgono Carrefour stanno partendo in questi giorni e raccontano l’impegno delle imprese per educare, rieducare e sostenere le categorie più deboli.

 

Insieme rendiamo il mondo più bello”, educazione alla sostenibilità

Il primo progetto, destinato all’infanzia, vede in realtà la costola italiana del gruppo francese, assieme a Moige e Istituto Italiano Imballaggio, come partner di L’Oréal Italia nel progetto di corporate social responsibility “Insieme rendiamo il mondo più bello”. L’obiettivo è sensibilizzare e formare i bambini delle scuole primarie sul tema della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi con il coinvolgimento nell’ambito del triennio 2017-19 (siamo al secondo anno dell’iniziativa) di 500 complessi scolastici di tutta Italia, per un totale di 150mila bambini tra i 6 e i 10 anni formati. In particolare nel 2018 saranno coinvolte 150 scuole e 45mila bambini. E dal 6 marzo al 6 aprile nei punti vendita della rete Carrefour Italia, per ogni prodotto acquistato, Garnier devolverà 50 centesimi al Moige a sostegno dell’attività di formazione nelle scuole.

Il progetto sta dando risultati incoraggianti, almeno a giudicare dai risultati della survey online svolta a fine 2017 sugli studenti e sugli insegnati che hanno partecipato al primo anno del progetto. L’85% dei bambini ha gradito il progetto e soprattutto il 77% di essi ha confessato di avere prestato più attenzione a una corretta raccolta differenziata in famiglia, con influssi positivi sui comportamenti virtuosi della stessa. Insomma, con questo progetto è stato avviato un percorso di consapevolezza che per molti bambini potrebbe essere senza ritorno.

«Siamo entusiasti e orgogliosi dei risultati raggiunti dall’avvio dell’iniziativa – dice Alberto Ponchio, direttore di Garnier -. In linea con i nostri impegni di brand sul tema della sostenibilità, questo progetto ci ha permesso di investire le nostre energie, insieme con i nostri partner, sulle nuove generazioni e sulla loro capacità di costruire un mondo migliore, più bello e più pulito. Garnier ritiene infatti che sia fondamentale garantire non solo prodotti di bellezza sostenibili e accessibili, incoraggiando i consumatori a operare scelte di acquisto più consapevoli, ma anche puntare al continuo miglioramento delle proprie pratiche lungo tutta la value chain, dalla produzione responsabile, scelta accurata degli ingredienti, adozione di packaging riciclati e riciclabili sino all’attenzione nei confronti della comunità in cui operiamo come azienda».

Importante l’impegno di Carrefour Italia che, come ricorda Flavia Marè, responsabile qualità assicurazione e coordinatrice CSR Carrefour Italia, “da diversi anni implementa un programma di buone pratiche aziendali contro qualsiasi generazione di spreco, dalla donazione a enti o associazione dei prodotti non vendibili ma ancora consumabili a una miglior e più efficiente separazione e raccolta dei vari materiali riciclabili, al fine di dare loro una seconda vita e produrre meno impatto possibile sull’ambiente”.

 

Con WeWorld per il sostegno delle donne in diffcoltà

E Carrefour raddoppia l’impegno anche a favore delle donne con l’avvio della partnership con WeWorld Onlus, organizzazione che da vent’anni difende i diritti dei bambini e delle donne in Italia e nel mondo, per promuovere il rafforzamento dei diritti e della condizione lavorativa delle donne. Carrefour Italia sosterrà l’associazione attraverso una donazione destinata agli Spazi Donna di WeWorld, luoghi educativi in cui donne e mamme provenienti da situazioni di violenza, povertà o discriminazione sono sostenute attraverso percorsi psicologici, formativi e scolastici. Inoltre, Carrefour Italia contribuirà in maniera concreta al percorso professionale di alcune donne seguite dall’organizzazione, fornendo loro un’opportunità di reinserimento nel mondo del lavoro e la possibilità di ricostruirsi un futuro. “L’intero gruppo Carrefour – fa notare Paola Accornero, direttrice risorse umane di Carrefour Italia – ha da tempo posto al centro delle sue priorità la parità di genere, creando un ambiente di lavoro inclusivo e favorevole alle pari opportunità. Questa collaborazione conferma il nostro impegno costante nel supportare organizzazioni che lavorano per la tutela dei diritti e della dignità delle donne”.