Ce.Di. Sigma Campania, socio di D.IT – Distribuzione Italiana e player di riferimento della grande distribuzione al Centro Sud, apre un nuovo punto vendita a insegna Sigma in Vico Molino dell’Inferno, zona Gianturco, rione Sant’Erasmo, a Napoli.
“Siamo particolarmente orgogliosi di inaugurare questa apertura in concomitanza della celebrazione del 60esimo di Sigma – commenta Antonio Petrillo, Responsabile Sviluppo e Assistenza Rete. Siamo certi che i consumatori sapranno apprezzare la proposta di qualità offerta dal nostro centro distributivo e da un’insegna con una importantissima storia alle spalle, che ha contribuito a costruire la distribuzione organizzata italiana”.
L’apertura si inserisce nel piano di crescita e sviluppo ponderato e graduale di Ce.Di. Sigma Campania, che proseguirà nei prossimi mesi con nuove inaugurazioni, tra cui le prime nelle regioni del Lazio e dell’Abruzzo, e più precisamente a Tarquinia (VT) e a Pescara. Una progettualità in cui risulta determinante il rapporto che il Centro di Distribuzione ha con i propri soci/affiliati che in molti casi, come quello di Gianturco, diventano anche gestori dell’esercizio commerciale, come anche quello che l’Insegna ha con la comunità, con attività di sostegno basate non solo sull’offerta di prodotti a marchio, di qualità e convenienti, ma anche su un ampio ventaglio di servizi, sul dialogo e sull’attenzione costante alle esigenze del cliente.
Il moderno supermercato, inaugurato martedì scorso 13 settembre, è dotato dei più evoluti servizi per ottimizzare la customer experience, si sviluppa su 400 mq e propone un vasto assortimento composto da circa 6 mila referenze, tra cui spicca un’ampia offerta di private label, in cui alla linea mainstream Sigma si affiancano le specialistiche Gusto&Passione, Equilibrio&Piacere e VerdeMio, al fine di soddisfare esigenze nutrizionali e di scelta di tutti i consumatori, anche di quelli più esigenti.
Un format accattivante, nato per rispondere alle esigenze di una spesa quotidiana che esprime al massimo i valori di prossimità che caratterizzano Sigma, offrendo ai clienti l’opportunità di un’esperienza di acquisto veloce, conveniente (cioè con un ottimo rapporto qualità-prezzo) e fortemente legata alla tradizione del territorio. Il pdv presenta come punto di forza il reparto gastronomia e non solo quello, disponendo di ampi spazi e profondi assortimenti anche nelle altre categorie del fresco assistito oltre che a libero servizio.
All’interno del punto vendita, sono presenti monitor interattivi per meglio dialogare, anche in store, con i consumatori. Sempre in tema di tecnologia e innovazione, anche in questo negozio, il retailer campano ha optato per le etichette digitali, preferendole al tradizionale cartoncino. Un approccio green, che si riflette anche nell’utilizzo di impianti di refrigerazione di ultima generazione, in grado di garantire efficienza e sostenibilità.
Dotato di parcheggio, il negozio conta 5 casse – 3 tradizionali e 2 automatiche – e, con i suoi 15 addetti, rappresenta un’interessante opportunità di ricaduta occupazionale sul territorio, confermando l’impegno dell’insegna alla responsabilità sociale.
Il negozio sarà aperto tutti i giorni con i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, la domenica dalle 8.00 alle 13.00.



Fino al 25 settembre nei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar aderenti all’iniziativa, i clienti, acquistando i prodotti della linea S-Budget a fronte di una spesa minima di 5 euro, potranno vincere subito oltre 400 Happy Card (Gift Card Despar) da 25, 50 e 100 euro da utilizzare per la spesa quotidiana nei negozi con il marchio dell’abete. Inoltre i clienti avranno la possibilità di partecipare all’estrazione finale: in palio per il primo premio una Happy Card da 5.000 euro di spesa, per il secondo e terzo estratto una Card del valore di 1.000 euro ciascuno, mentre dal 4° al 6° estratto, una Card del valore di 500 euro ciascuno.
“La situazione economica che stiamo vivendo a causa della forte spinta dell’inflazione e dei rincari delle materie prime e dei costi dell’energia, si riflette anche sulla spesa alimentare, riducendo in modo significativo le capacità di spesa delle famiglie – ha commentato Mauro Muraro, Direttore Marketing di Aspiag Service. Da sempre la GDO ha avuto un ruolo di ammortizzatore sociale e, soprattutto in un contesto difficile come questo, il nostro impegno deve essere ancora più incisivo per ridurre il trasferimento degli aumenti sulle famiglie, dando loro risposte concrete con iniziative commerciali e campagne che hanno l’obiettivo di tutelare il potere d’acquisto dei clienti. E’ quello che anche noi di Aspiag Service facciamo promuovendo iniziative come “Vinci la spesa con S-Budget!” e proponendo quotidianamente prodotti a marchio e a prezzo fisso per offrire ai nostri clienti una proposta fatta di qualità e convenienza. In questo modo vogliamo dare un sostegno concreto per mitigare l’effetto del caro-vita sulle famiglie, in linea con il nostro impegno al fianco delle persone e delle comunità che è il fulcro della nostra strategia di sviluppo in un’ottica di sostenibilità”.
Vasta scelta di prodotti anche nei reparti dei Freschi confezionati e dei Surgelati, della Dispensa e della Cantina, della Profumeria, della Parafarmacia Prendi&Vai e del Mondo Baby, che garantiscono sempre qualità e convenienza negli acquisti di tutti i giorni. Ampia offerta disponibile anche nel settore merceologico del non food – Fai da Te, Cartoleria e Giocattoli, Abbigliamento, accessori per la Cura della casa – con un assortimento base che viene di volta in volta fortemente ampliato in funzione delle stagionalità. Grande cambiamento nel reparto Elettro, precedentemente presente al piano superiore e oggi integrato all’interno del punto vendita.
All’interno dell’ipermercato sono sempre disponibili anche le numerose linee di prodotto a marchio che rispondono a molteplici esigenze. Dedicati alla parte alimentare si possono trovare il marchio Filiera Valore Bennet, che garantisce al consumatore finale il controllo puntuale e rigoroso di filiera dall’origine sino al cliente finale, la linea ViviSì, dedicata ad una dieta equilibrata e di gusto, Selezione Gourmet con le eccellenze regionali, Bennet Bio per i prodotti ottenuti con tecniche agronomiche naturali.
Affiancate alle casse tradizionali, nel punto vendita di Olgiate sono ora disponibili anche le casse self, ossia casse Fai-da-Te automatiche che consentono di fare in autonomia il conto della spesa per poi pagare in contanti o con carte di credito. Sempre attivo il programma fedeltà Bennet Club, il quale dà accesso a una Raccolta Punti ricca di fantastici premi. È sufficiente registrarsi per ricevere subito la carta Bennet Club e godere di tanti vantaggi come buoni sconto personalizzati, convenzioni speciali e iniziative uniche.
Un ulteriore servizio sempre operativo è bennetdrive attraverso la formula click&collect – drive, il sistema di spesa veloce che permettere ai clienti di ordinare i prodotti online usando qualunque dispositivo 24 ore su 24, per poi passare a ritirarli senza scendere dall’auto. E con l’App Bennet spesa online, scaricabile da App Store e Google Play, è possibile fare la spesa anche dal proprio smartphone.
Tra le valutazioni presenti nel bollettino settimanale dell’Antitrust si legge pure che è stata riscontrata un’omissione informativa sulla confezione di detti prodotti e che quindi «il bollino semaforico può ingenerare nel consumatore medio l’erroneo convincimento che l’alimento contrassegnato con il verde sia sempre e comunque da prediligere, a discapito dei prodotti arancioni o gialli, prescindendo dall’interazione che sviluppa con il complessivo regime alimentare seguito, nonché dalle condizioni soggettive dell’individuo che lo assume».
Il principale risultato di Life Resilience è l’ottenimento di 18 genotipi potenzialmente resistenti alla Xylella fastidiosa caratterizzate da ottime proprietà agronomiche – precocità di entrata in produzione, vigoria vegetativa e produttività – oltre ad ottimi profili in acidi grassi degli oli. A livello pratico sono emerse informazioni utili per ottimizzare il monitoraggio e controllo della Sputacchina, principale insetto vettore del batterio Xylella Fastidiosa ottenendo una maggiore conoscenza del sistema “insetto” all’interno degli uliveti.
“Nella nostra società il concetto di alimentazione sana è un tema centrale: l’attenzione alla qualità degli ingredienti e soprattutto al beneficio che i singoli nutrienti possono apportare alla nostra vita quotidiana risultano fondamentali nella scelta dei prodotti da comprare. Grazie al connubio tra PENNY e Katia, siamo riusciti a vincere la sfida del “buono e sano insieme” senza mai rinunciare al gusto” fanno sapere dall’azienda.


Presso il nuovo store il Viaggiator Goloso è possibile fare una spesa completa all’insegna dell’eccellenza e del gusto, grazie all’ampia varietà di prodotti disponibili, frutto di un’attenta ricerca e selezione. I Clienti troveranno le migliori proposte de il Viaggiator Goloso, il brand top di gamma di Unes in grado di appagare anche i palati più esigenti. La linea Green Oasis, pensata per le esigenze di chi desidera compiere scelte sostenibili nella cura della propria casa, è composta da prodotti a basso impatto ambientale per la pulizia della casa e del bucato realizzati a partire da materie prime di origine vegetale e tensioattivi completamente e velocemente biodegradabili, oltre che a ridotto contenuto di VOC (sostanze organiche volatili che inquinano l’ambiente domestico). Infine, per chi desidera soddisfare i bisogni di ogni giorno a prezzi sempre convenienti, è presente la linea U! Confronta e Risparmia, che offre tantissimi prodotti a marchio Unes pensati per risparmiare senza rinunciare alla qualità.
Nel punto vendita di Viale Premuda, il reparto panetteria serve pane fresco ogni giorno, realizzato nei forni dei punti vendita Unes con farine selezionate, fra cui anche quelle biologiche. I Clienti possono acquistare fragranti brioches e assaporare la qualità del pane preparato con lievito madre e grani macinati a pietra, lievitati naturalmente fino a 48 ore prima della cottura. Inoltre, è possibile acquistare prodotti da forno, come grissini, pizze e deliziose focacce. Ricchissima anche l’offerta del reparto gastronomia, dove i clienti sono accompagnati da personale esperto nell’acquisto di formaggi e salumi di qualità, che si aggiungono a irresistibili piatti pronti e prelibate preparazioni da portare direttamente in tavola.

