Probios rivoluziona ancora una volta il concetto di snack con tre novità: le patatine all’olio extravergine di oliva con il 30% di sale in meno e le chips di verdure croccanti, a base di verdure biologiche tra cui patate dolci, pastinaca, barbabietola e carota, ricche di gusto e colore, perfette da portare sempre con sé o come appetizer per un aperitivo in compagnia.
In arrivo anche l’ultima novità gourmet, le patatine al Tartufo, una vera delizia capace di trasformare un semplice snack in un un’autentica esperienza per i sensi. Ideali per chi ama coniugare il piacere del palato a un’alimentazione biologica, oltre a essere gluten free, le nuove referenze sono veri e propri must per chi segue uno stile di vita vegetariano e vegano.
Molto più che semplici chips o patatine. Le novità Probios sono frutto di un’accurata ricerca nel garantire un prodotto biologico e certificato senza rinunciare al gusto: dalla coltivazione di materie prime nel rispetto dell’uomo e della natura alla selezione e tracciabilità delle materie prime, nascono prodotti di alta qualità che riescono a coniugare bontà e gusto strizzando l’occhio al benessere.
Per chi ama il gusto classico, ecco le Patatine all’olio extra vergine di oliva con il 30% di sale in meno rispetto alla media delle patatine presenti sul mercato italiano. Per chi invece è alla ricerca delle novità più originali e sfiziose, le Chips di verdure croccanti sono realizzate con sottili sfoglie di verdure biologiche quali patate dolci, pastinaca, barbabietola e carota, uno snack dai mille sapori.
Le nuove patatine al tartufo sono infine la risposta gourmet allo snack, grazie al loro inconfondibile sapore dovuto proprio alla polvere di tartufo, capace di trasformare un semplice spuntino o appetizer in un’autentica esperienza per i sensi. Il suo sapore irresistibile sfida, infatti, anche i palati più esigenti.
8 referenze gluten free per tutti i gusti
Le nuove referenze si aggiungono a una ampia gamma di patatine e chips che conta altre ben otto referenze. Tra queste spicca il prodotto più venduto e amato dai consumatori: le chips di ceci, croccanti e gustose, garantite senza glutine con olio di girasole.
Un trend in crescita quello degli snack a base vegetale, confermato anche dalla recente ricerca condotta da Bva-Doxa, secondo cui un italiano su due (54%) prediligerebbe l’acquisto di prodotti plant-based. Prodotti che con Probios diventano anche gourmet: basti pensare alle chips con il pepe nero o alla versione a base di lenticchie con rosmarino o paprika.


Durante tutta la durata della campagna nei centri commerciali sarà attivo, inoltre, un presidio della Croce Rossa dove gli utenti potranno effettuare gratuitamente alcune analisi e prestazioni di sanità leggera e ricevere informazioni di base in materia di Malattie Sessualmente Trasmissibili, sulla donazione del sangue, organi e tessuti e registrarsi ad un corso per esecutore BLS adulto e pediatrico (manovre salvavita per adulto e bambino).


GLI INFUSI:
LE TISANE:

“In fase di budget 2021 eravamo stati cauti nelle previsioni. A consuntivo possiamo, invece, ritenerci soddisfatti dei risultati ottenuti, considerando che le controcifre del 2021 riferite alla rete omogenea hanno avuto un andamento superiore alle nostre aspettative con un consolidamento della crescita sul 2020 pari al 7.5% a parità di perimetro” – ha dichiarato Massimo Lucentini, Direttore Generale Todis – “Si tratta di dati molto incoraggianti per l’insegna che ha dimostrato una forte capacità di fidelizzare i nuovi clienti acquisiti durante i lock-down che ci hanno preferito, oltre che per il nostro posizionamento di prossimità anche per l’offerta di Private Label e nei freschi. Contiamo, nel 2023, di superare il miliardo di euro di vendite”.

La linea si compone di tre nuove referenze dal gusto deciso e dai ripieni ricchi e sfiziosi: “Triangoli pomodoro, mozzarella e olive”, “Cappellacci ricotta e finferli”, “Medaglioni speck e radicchio”: queste le nuove proposte che permetteranno ai clienti di Scoiattolo di sperimentare nuove ricette del pastificio varesino, espressione di qualità e ricerca che sfocia in una combinazione di gusto e di consistenze davvero unica.
I TRIANGOLI POMODORO, MOZZARELLA E OLIVE contengono un ripieno filante dal gusto mediterraneo per gli amanti dei sapori più caratteristici della nostra cucina. La mozzarella è sfiziosa nell’incontro con il sapore deciso del pomodoro e la naturale bontà delle olive. Freschi e invitanti, sono pronti in soli 3 minuti.
Gruppo VéGé ha individuato in un retailer d’eccezione come Decathlon, il partner ideale per portare avanti i progetti di sostenibilità nutrizionale ed educazione alimentare. Quale miglior strumento se non lo sport? L’accordo si concretizzerà in una straordinaria campagna economica a sostegno di un bacino di destinatari tanto ampio quanto sommerso, fatto di circoli, palestre, club e associazioni sportive che, tra mille difficoltà, promuoveranno i valori positivi dello sport, della salute, dell’inclusione sociale e del rispetto delle regole. Saranno coinvolte nel progetto tutte le 28 imprese al dettaglio di Gruppo VéGé, con circa 2.200 punti vendita distribuiti su tutto il territorio nazionale e l’intera rete dei punti vendita Decathlon in Italia (136). L’iniziativa si svolgerà nel periodo compreso tra il 21 settembre e l’11 dicembre 2022, con l’obiettivo di fornire attrezzature e abbigliamento sportivo ad oltre 2.500 associazioni sportive dilettantistiche.
“Per Gruppo VéGé la salute e l’alimentazione dei cittadini italiani, contestualmente ad un’educazione nutrizionale che aiuti la lotta all’obesità, non rappresentano un concetto astratto o un claim alla moda quanto, piuttosto, un modo di essere delle nostre imprese associate, che sono realmente parte integrante delle comunità in cui operano e per questo ne ascoltano e conoscono le esigenze” – ha commentato Giorgio Santambrogio, Amministratore Delegato di Gruppo VéGé. ”Negli ultimi anni abbiamo supportato con successo le scuole di ogni ordine e grado. Oggi, con il medesimo spirito di sussidiarietà e grazie all’eccezionalità di un partner come Decathlon, intendiamo dare visibilità e sostegno a un altro pilastro della convivenza civile: lo sport dilettantistico. Promuovere la pratica sportiva dando una mano alle società sportive dilettantistiche, che con pochissimi mezzi si impegnano ad avvicinare soprattutto, ma non solo, bambini e giovanissimi allo sport, è un altro modo di ripagare il rapporto fiduciario con i nostri clienti occupandoci non soltanto di garantire la massima convenienza. Per Gruppo VéGé lo sport è di famiglia e con questa iniziativa vogliamo dimostrarlo”.
“Abbiamo accolto con favore la proposta di partecipare a questa operazione, che per sua natura sposa perfettamente la nostra mission: favorire la diffusione della pratica sportiva e promuoverne valori e benefici” – ha dichiarato Fulvio Matteoni, Responsabile Relazioni Istituzionali Decathlon. “La nostra capillare presenza ci permetterà di rispondere attivamente alle esigenze delle Associazioni sportive dilettantistiche, protagoniste della qualità della vita nei territori. Abbiamo sposato appieno il progetto di Corporate Social Responsibility del Gruppo VéGé, che abbiamo trovato innovativo e lineare”.

