Dall’inventore dell’Originale Pinsa Romana arriva Nuvola Ambient, la Pinsa pronta da condire che si conserva fuori frigo. Proprio come Nuvola Classica e Nuvola Multicereali, anche Ambient può vantare tutte le caratteristiche di leggerezza e qualità che contraddistinguono le versioni da conservare in frigorifero, compresa la lunga lievitazione, l’alta idratazione e la stesura a mano, con in più la comodità di poter essere conservata a temperatura ambiente.
Anche Nuvola Ambient è realizzata con un mix di farina di frumento, riso e soia che, unendosi alla pasta acida di frumento, rendono questa Pinsa Romana leggera e digeribile, mentre l’aggiunta di conservanti efficaci nell’inibire la crescita di muffe e funghi che possono rovinare il cibo, permettono una lunga conservazione senza vincoli di temperatura. Questo tipo di confezionamento è in grado di proteggere più a lungo la qualità e le proprietà organolettiche di Nuvola Ambient e la caratteristica alveolatura dell’impasto realizzato con 72 ore di lievitazione, croccante fuori e morbido al suo interno.
Eliminando la conservazione in frigorifero si semplifica la sua esposizione nei punti vendita, il trasporto a casa e la sua conservazione prima dell’uso, aumentando la comodità di un alimento che è nato per semplificare la nostra vita in cucina. Come tutti i tipi di Nuvola infatti anche Ambient è pronta da condire e farcire a piacere, cuoce in 5 minuti di forno molto caldo e si abbina a qualsiasi topping per mettere d’accordo tutti i commensali: dagli amanti della tradizione a chi cerca i sapori più sfiziosi, con la possibilità di fare contenti anche vegetariani e vegani.





L’anteprima del nuovo Spot Gocciole 2022 è stata presentata dai registi Danilo Carlani e Alessio Dogana durante una Special Lecture rivolta agli studenti del Corso di Comunicazione della sede romana dello IED – Istituto Europeo di Design. Durante l’incontro è stata ripercorsa la storia della comunicazione del biscotto più venduto e amato d’Italia con una panoramica che da 20 anni vede la giungla protagonista nel concept ideato e presentato dal Direttore Creativo Dario Primache di Nadler Larimer & Martinelli.

La nuova grafica sviluppata da Robilant Associati S.p.A. propone per lo sfondo una nuova tonalità di blu – elemento distintivo di Müller – intenso ma vivace, come il prodotto che racconta, contemporaneo e adatto a tutti. L’immagine mostra dall’alto uno yogurt cremoso e invitante, con ingredienti realistici e golosi; e le tovagliette di ogni giorno, accoglienti e colorate, che esprimono energia e familiarità, per un prodotto da consumare ogni giorno.

“Quello che sta succedendo a livello globale conferma che la Terra non è più in grado di sostenere queste dinamiche. Non c’è più tempo. Le crisi interconnesse ambientale, alimentare ed energetica, che hanno ripercussioni in tutto il mondo, evidenziano ancora una volta tutti i limiti del modello produttivo industriale sia sul piano ambientale che su quello economico e sociale. L’impennarsi del costo di pesticidi e concimi chimici che rischia di strangolare le imprese agricole conferma, infatti, quanto sia necessario ripensare il nostro sistema di produzione per renderlo più indipendente da input esterni e più resiliente.
L’acquisizione supporta il piano di espansione strategica di ShopFully nel divenire un leader all’interno del Drive To Store a livello europeo e internazionale. A tal proposito, ShopFully vanta un considerevole track record di acquisizioni, avendo completato con successo l’integrazione di PromoQui e VolantinoFacile nel 2020.
“ShopFully ha registrato negli anni un importante trend di crescita, sia organica sia per linee esterne e punta a collegare sempre più consumatori in Europa e nel mondo con i negozi vicino casa attraverso la sua tecnologia. Con questa acquisizione acceleriamo il nostro percorso e puntiamo a creare ancora maggiore valore per consumatori e partner” – commenta Stefano Portu, CEO e Founder di ShopFully.

