Coin, la più diffusa catena italiana di department store, scommette sullo shopping in negozio e lancia il nuovo format Lifestyle Hub. Nelle aree di accesso agli store, Coin propone prodotti inaspettati, come auto elettriche e piccoli elettrodomestici, e servizi innovativi, ad esempio saloni di bellezza e agenzie di viaggi, per la prima volta in un department store in Italia.
“Gli italiani stanno dimostrando un forte desiderio di riappropriarsi degli spazi comuni, del proprio tempo e delle esperienze da condividere – dichiara Roland Armbruster, Amministratore Delegato di Coin SpA. Noi vogliamo rispondere a questo ritrovato entusiasmo con nuovi approcci allo shopping, grazie a prodotti innovativi e servizi coinvolgenti da scoprire e vivere nei nostri negozi. L’introduzione degli showroom esperienziali rientra nella strategia di potenziamento dell’omincanalità di Coin: a breve distanza dell’esordio della nostra boutique virtuale, ora è lo store il protagonista del rilancio. Crediamo infatti nel valore dei luoghi fisici – lo confermano la nuova recente apertura a Torino e la prossima a Roma- come punti di aggregazione e di ritrovo, realtà in grado di contribuire a creare energia nelle città e dove poter dare espressione alla propria personalità con libertà”.
“Lifesyle Hub è un concept innovativo che per la prima volta debutta in Italia – continua Armbruster. Coin, grazie ai suoi 35 negozi nelle principali città italiane, rappresenta infatti la perfetta entry door per i marchi best in class dei rispettivi ambiti di attività e siamo molto soddisfatti dei risultati finora raggiunti. Coin è un brand molto amato, che gode di ampia fiducia da parte dei clienti grazie alla cura e all’attenzione nelle relazioni, ma è anche in continua evoluzione con l’obiettivo di proporre sempre nuove emozioni ed esperienze”.
Al piano terra del Coin Excelsior di Roma, in spazi disegnati tailor made rispettando le caratteristiche dei marchi, saranno disponibili le innovative tecnologie per la cura della persona, della casa e degli ambienti indoor di Dyson e si potrà usufruire del servizio di hair styling veloce offerto dal brand, sorprenderanno i prodotti per la persona Rezet360 e la tecnologia di Geekers con le proposte dei migliori brand high-tech. Infine, sarà possibile entrare in una nuova era della mobilità, 100% sostenibile, insieme a Mercedes-EQ.
Nel flagship store di Milano in piazza V Giornate, si troveranno le casse di design di Sonos, una selezione di macchine fotografiche Polaroid e le vetture elettrificate di Lexus, presenti anche a Catania. Negli spazi siciliani si potrà inoltre scegliere tra i massaggiatori fitness must have di Therabody, le soluzioni Imetec per la cura della casa e della persona e la gamma Bellissima per lo styling dei capelli, oltre a scoprire sensorialità ed alta efficacia dello skincare de Gli Elementi. Dopo l’apertura dell’agenzia di viaggi 4.0 Suite Travel, il Coin di Napoli proporrà, tra gli altri, le idee gioco di Dadi e Mattoncini, le auto full-electric di Tesla, l’abbigliamento sostenibile di Icebreaker e lo skincare italiano, vegano e taylor made di Rhea.
I Lifestyle Hub saranno protagonisti di una campagna di lancio fisica e virtuale che vedrà influencer e testimonial sostenere l’iniziativa.






«Tornare a partecipare in presenza a una fiera del calibro di Anuga è per noi fondamentale nel nostro processo di crescita internazionale – sottolinea Alberto Piscioneri, Sales & Marketing Director Tonitto 1939. In più in era post Covid abbiamo deciso di raccogliere e presentare le nostre tecnologie e innovazioni sviluppate negli ultimi anni, il tutto per aumentare maggiormente la nostra visibilità internazionale e consolidare quel processo di crescita sul mercato estero che entro il 2023 vedrà l’export pesare sul 60% del fatturato, rispetto al 40% attuale».
Per Codè Crai Ovest il 2020 è stato un anno decisamente positivo che ha permesso di registrare un + 25% di fatturato (oltre 70 milioni di euro in più rispetto al 2019), superando i 340 milioni di Euro. Ma anche il 2021 si chiuderà con risultati decisamente positivi: + 15% rispetto al 2019. Merito del successo del negozio di prossimità e di quartiere, un modello che piace ai consumatori, sempre più spesso preferito alle grandi estensioni.
Tante le azioni concrete per ridurre al minimo l’impatto ambientale, tra le più importanti citiamo:
Adyen, la piattaforma di pagamento scelta da molte tra le più importanti aziende a livello globale, spiega come ottimizzare la Checkout Experience attraverso cinque semplici passaggi da introdurre al momento del pagamento, favorendo così l’aumento delle entrate e dei tassi di conversione.

“Sono particolarmente orgoglioso di annunciare l’acquisizione di uno dei marchi storici del biologico della nostra regione. L’accordo è stato perfezionato in un periodo difficile, come quello attuale, caratterizzato dall’emergenza sanitaria. È stato un percorso lungo, ma sono felice dell’integrazione in Sarchio di una realtà importante come Vital Nature che condivide i nostri stessi valori, promuovendo uno stile di vita fondato su un’alimentazione sana e naturale, senza rinunciare al gusto. Grazie a questa operazione l’area modenese consolida il proprio ruolo come punto di riferimento nel settore del biologico. Per noi era importante che Vital Nature continuasse a restare nel territorio emiliano romagnolo e non venisse acquisita da gruppi internazionali” ha commentato Cesare Roberto, Presidente di Sarchio.

