CLOSE
Home Authors Posts by instore

instore

3869 POSTS 0 COMMENTS

Acqua Minerale San Benedetto celebra il suo 60° compleanno con una grande mostra

Acqua Minerale San Benedetto S.p.A., che nel 2016 taglia l’importante traguardo dei 60 anni, ha celebrato la ricorrenza presso i prestigiosi spazi espositivi dell’Università Cà Foscari, dove è stata inaugurata la mostra dedicata alla storia del Gruppo di Scorzé, dal titolo “Un futuro nato da una grande storia”. Grandissima la partecipazione da parte di autorità locali e nazionali che hanno voluto omaggiare l’Azienda e il suo Presidente, Enrico Zoppas, in un giorno così importante. La mostra, che sarà aperta al pubblico dall’11 al 16 maggio con ingresso gratuito e replicata dall’11 al 19 giugno a Milano, presso il Museo della Scienza e della Tecnologia, è stata concepita anche come un’occasione per documentare il successo di un’idea oltre che per ringraziare le persone che da 60 anni, con passione e impegno, costruiscono ogni giorno il futuro di San Benedetto.

Il percorso è stato declinato in aree tematiche, sviluppate attraverso documenti, immagini e contributi video, che raccontano le vicende dell’Azienda veneta sin dalla sua nascita, a metà degli anni ‘50. Dall’innovazione intesa come valore, che ha permesso la realizzazione di progetti all’avanguardia, alle grandi partnership internazionali, che hanno reso San Benedetto player in tutto il mondo. Il materiale di repertorio in esposizione evidenzia l’impegno che da sempre l’Azienda mostra su più fronti: l’ambiente, certificato dall’accordo con il Ministero dell’Ambiente; l’innovazione, tecnologica e di servizio, di prodotto e di processi produttivi; l’espansione internazionale cui si affiancano i continui investimenti in Italia; la comunicazione, come testimoniano le campagne pubblicitarie, in particolar modo l’ultima che ha per protagonista la super top model Cindy Crawford; l’attenzione continua per il consumatore che ha permesso a San Benedetto di interpretare e anticipare negli anni il cambio delle abitudini di consumo.

Presentazione LibroLa cerimonia d’inaugurazione è stata l’occasione per presentare “Un lungo sorso di freschezza”, il libro edito da Mondadori, creato per lasciare una testimonianza indelebile di un momento storico così importante per l’Azienda. Con i testi di Luca Masia e la prefazione di una firma d’eccellenza del giornalismo italiano, Ferruccio De Bortoli, la monografia, attraverso foto e materiali sapientemente recuperati dagli archivi, descrive la storia del più grande Gruppo Italiano nel settore delle bevande analcoliche. Un caso di successo dove, l’innovazione tecnologica e l’applicazione “precoce” dei principali strumenti di marketing strategico hanno consentito delle evoluzioni importanti del mercato, in primis quello del beverage analcolico,  ritenuto poco incline al cambiamento.

Il libro valorizza documenti d’epoca alternandoli ad immagini di attualità: segno di un’attitudine dell’Azienda ad essere sempre all’avanguardia nei sistemi di produzione e dei prodotti. Il concetto di lavoro, raccontato nei testi e nelle fotografie raccolte, viene esplicitato sottolineando in particolare il valore, l’impegno e la qualità delle persone che hanno fatto diventare San Benedetto l’Azienda di oggi.

L’evoluzione e la crescita costante, non hanno alterato la natura di San Benedetto e la propria componente valoriale: essere un’azienda familiare, legata al territorio e soprattutto attenta custode di una risorsa preziosa, l’acqua, che preserva grazie alla costante attenzione all’ambiente e alla sua tutela.

Di Leo Pietro Spa presenta a Cibus i suoi assi nella manica

Di Leo Pietro Spa, azienda nata nel 1860 ad Altamura e con sede a Matera, si presenta a Cibus con alcune importanti novità.

Sul fronte dei prodotti, presenta nuove referenze sia nella linea dei ‘Fattincasa’ cui oggi si aggiungono la variante con farro e farina macinata a pietra 100% italiana e quella con farina d’avena e gocce di cioccolato;  sia nella linea biologica ‘Fiorbì’, arricchita della nuova referenza con farina integrale di farro.

Con questi nuovi prodotti, tutti senza olio di palma, la Di Leo intende consolidare il proprio posizionamento nel segmento salutistico-integrale, nel quale è già leader di mercato in Puglia e Basilicata. Ed è proprio per rispondere alla crescente domanda di prodotti salutistici  che l’azienda ha messo in campo l’altra grande novità:   un investimento di quasi 8,5 milioni di euro, da completarsi entro 24 mesi, per costruire un nuovo opificio di 6.000 metri quadri, avviare una nuova linea produttiva di biscotti ‘gluten free’ e potenziare gli impianti esistenti dedicati alla produzione di biscotti bio e vegani.

 

 

Fratelli Branca Distillerie avvia un programma di Yoga Coaching per i suoi dipendenti

Fratelli Branca Distillerie avvia un programma di Yoga Coaching studiato ad hoc per i suoi dipendenti. Il progetto è stato fortemente voluto da Niccolò Branca, Presidente e Amministratore Delegato dell’azienda, con l’obiettivo di offrire ai propri collaboratori un prezioso strumento per coltivare e sviluppare il proprio livello di auto consapevolezza.
La meditazione, disciplina che Niccolò Branca pratica da 24 anni, è infatti da sempre il filo conduttore della sua vita personale e professionale, come ha raccontato nel libro “Per fare un manager ci vuole un fiore. Come la meditazione ha cambiato me e l’azienda”, edito da Mondadori.
Per Branca, l’applicazione dei principi olistici all’organizzazione dell’impresa è diventato un vero e proprio modello organizzativo in cui l’azienda è concepita come una “rete”, un organismo vivente basato sul concetto di consapevolezza: nella produzione, nel rispetto dell’ambiente, delle persone, delle risorse, del profitto che genera prosperità collettiva.
Branca illustrerà il progetto e la sua visione dell’azienda nell’ambito del convegno “Il benessere dell’anima”, in programma dal 13 al 15 maggio a Rimini. Durante il suo intervento spiegherà perché implementare in azienda l’Economia della Consapevolezza può portare benefici significativi, primo fra tutti un ambiente di lavoro più sano, dove i vari elementi sono in relazione armoniosa tra di loro.
I programmi di Yoga sono stati studiati per Branca da Alessia Tanzi, consulente di strategia aziendale e insegnante di Kundalini Yoga, in modo da permettere ai partecipanti di ottenere benefici rapidi integrando un approccio di Yoga Coaching di gruppo alla pratica individuale, a casa o in ufficio. Sono pensati per uomini e donne d’azienda, vengono trasmessi attraverso un linguaggio a loro familiare e permettono di raggiungere i risultati in poco tempo: 5-10 minuti al giorno sono sufficienti. La disciplina del Kundalini Yoga si presta particolarmente alla pratica nel contesto lavorativo, poiché si differenzia dai tipi più diffusi di Yoga per la velocità della sua efficacia e perché è stato originariamente concepito per chi ha una vita piena di responsabilità e di sfide. Gli esercizi comprendono specifiche combinazioni di respiro, posture e movimenti, mantra e focalizzazione visiva o mentale e portano a forti benefici per lo stress management, l’aumento dell’energia, la motivazione e la realizzazione.

Decolan presenta le sue ultime creazioni nell’ambito dei pannelli decorativi

Decolan, azienda svizzera che da oltre 20 anni che opera nel settore delle superfici decorative di alta qualità, è stato lo sponsor ufficiale dell’edizione 2016 del “President’s Spring Weekend”, l’evento della National Association of Shopfitters (NAS), associazione attiva nel Regno Unito che consente a membri e associati di essere aggiornarsi sui nuovi trend nel mondo dello shopfitting e dell’arredamento dei punto vendita grazie a incontri periodici con le aziende leader nel settore.

Nel corso dell’evento, Decolan ha ospitato i membri del NAS, ai quali ha mostrato tutte le novità più attuali nell’ambito dei laminati HPL di elevata qualità e delle superfici più innovative, sviluppate dal reparto R&D dell’azienda, inclusa l’ultima nata: la gamma MATERICA, che combina i design più naturali e le texture di stoffe, malte e pietre con i vantaggi tipici dei laminati, quali versatilità, durata e superfici antigraffio e anti-impronte.

Il CEO dell’azienda, Giovanni Iurza ha poi dedicato un momento alla presentazione del prodotto di punta del momento, FUSIONTECH, che grazie ad una tecnologia rivoluzionaria consente di imprimere mediante pressofusione qualunque disegno, immagine o file a computer su un’ampia gamma di superfici, quali vetro, ceramica, legno, alluminio e molto altro.

Digitale e tecnologica debutta la Serie e-post 10 di DominoDisplay.com

Digitale e tecnologico: è questo ormai il linguaggio che piace ai clienti, sempre più spesso in cerca di messaggi mirati che aumentano il livello di servizio e migliorano la shopping experience.

Per questo totem, monitor e videowall sono sempre più presenti nel mondo del retail, coniugando massimo impatto visivo, estrema versatilità, facilità di gestione e ottimizzazione degli spazi all’interno di negozi e showroom, spesso ridotti.

Per rispondere a queste esigenze il team di architetti e designer di DominoDisplay.com, primo shop on line di soluzioni multimediali per la visual communication, ha progettato l’esclusiva Serie e-post 10. Si tratta di innovativi di veri e propri minitotem da banco, che non superano i 2 kg di peso, realizzati con un particolare materiale dalla finitura opaca anti-impronta studiata appositamente dal reparto R&D di DominoSistemi – società del Gruppo Masserdotti. Al suo interno il monitor integrato Samsung SMART Signage professionale da 10’’, ideale per la trasmissione di qualsiasi tipologia di contenuto multimediale.

Tutti i prodotti della Serie e-post 10 sono inoltre dotati di un mini PC NUC, privo di sistema operativo, che consente l’utilizzo di Palinsesto, esclusivo software proprietario firmato Masserdotti per la gestione, la programmazione e il controllo di contenuti via Internet.

I totem Serie e-post 10 possono essere acquistati in kit e sono disponibili in versione “expo”, arricchita con un pannello per l’esposizione dei prodotti.

Come tutte le soluzioni multimediali proposte da DominoDisplay.com, anche i minitotem e-post 10 e e-post 10 expo si avvalgono dell’assistenza del customer service E-Lab, il 2.0.

Amazon apre alle specialità dell’artigianato sardo

Amazon e Regione Sardegna hanno inaugurato una nuova sezione del negozio Made In Italy di Amazon.it, Amazon.co.uk e Amazon.de dedicata all’eccellenza dei prodotti dell’artigianato sardo.
Con il lancio della nuova sezione, gli artigiani dell’isola potranno aprire le porte delle loro botteghe e rendere disponibili i loro prodotti alle centinaia di milioni di clienti di Amazon attivi in tutto il mondo.

Dalle creazioni in vetro alle maschere fenicie e puniche in cuoio, dai monili etnici isolani ai pannelli decorativi in tessuto fino ai complementi di arredo nei legni tipici sardi, il negozio Made in Italy Sardegna ospita tra le altre, le produzioni appartenenti al progetto di promozione dell’artigianato sardo promosso dalla Regione col portale www.sardegnaartigianato.com.

Le creazioni sarde si aggiungono ai più di 30.000 prodotti del negozio Made in Italy, realizzati da centinaia di artigiani del Bel paese. I clienti possono trovare le informazioni specifiche di ogni prodotto, tra cui le immagini, le descrizioni delle botteghe dove i prodotti sono stati realizzati e le tecniche utilizzate. I clienti italiani e internazionali possono scoprire e comprare i prodotti su Amazon.it, Amazon.co.uk e su Amazon.de. Inoltre, molto presto, una selezione di prodotti sarà disponibile anche sul sito Amazon.com.

“Per il negozio Made in Italy Sardegna ci siamo focalizzati sulle eccellenze artigianali selezionate da Sardegnaartigianato.com, il Progetto realizzato dalla Regione Autonoma della Sardegna. Il negozio Made in Italy si è così potuto arricchire di piccole imprese dell’isola che offrono sia la garanzia della produzione in Sardegna, sia una modalità di produzione tradizionale e non meccanizzata che utilizza materiali di alta qualità. Tutti quei prodotti di valore che possono perloppiù essere apprezzati da chi vive sul territorio o da coloro che possono viaggiare e visitare l’Isola, sono ora a disposizione dei nostri clienti di tutto il mondo” ha dichiarato Sara Caleffi, Manager Amazon Marketplace Italia.

 

Carrefour per lei, la nuova campagna in nome dei diritti delle donne

Carrefour per lei: prende il via la nuova campagna di Carrefour Italia a supporto di UN Women, l’ente dell’Onu per la parità di genere e la tutela dei diritti delle donne.

Una conferma ulteriore,  dell’impegno dell’insegna nel sensibilizzare i propri dipendenti e il pubblico sul tema della parità di genere, sviluppando iniziative specifiche nell’ambito della propria CSR aziendale.
A maggio, presso l’intera rete di punti vendita diretti di Carrefour Italia, e buona parte di quelli in franchising, sarà possibile acquistare tre differenti composizioni floreali, una cui parte del ricavato sarò devoluta a UN Women, l’Entità delle Nazioni Unite per la parità di genere e la tutela dei diritti delle donne.  La donazione sarà destinata all’implementazione di progetti a sostegno delle donne e contro la violenza di genere, l’eliminazione di discriminazioni e barriere in campo sociale, economico e politico.
“Carrefour per lei” si inserisce in un percorso di politica proattiva di Carrefour Italia per l’inclusione e la valorizzazione del potenziale femminile. Un percorso iniziato nel 2015 con l’adesione al programma HeForSHE e con la sottoscrizione da parte dell’Amministratore Delegato Eric Uzan del documento che contiene i Women’s Empowerment Principles. Questo accordo è una concreta dimostrazione del forte commitment da parte di Carrefour Italia in ambito del programma di pari opportunità Women Leaders, che si pone come principale obiettivo quello di eliminare le discriminazioni di genere e promuovere le carriere delle donne manager.

Eric Uzan, Ceo di Carrefour Italia ha dichiarato: “In un’azienda come la nostra, dove oltre il 64% dei collaboratori sono donne, è importante promuovere una politica di pari opportunità corretta che valorizzi in particolare le iniziative rivolte alla parità di genere.

The Creative Spot: a Fidenza Village la nuova boutique per giovani fashion designer

Si chiama THE CREATIVE SPOT, la nuova pop-up boutique multibrand che ha debuttato nel cuore del Fidenza Village.

Dedicata alla moda delle nuove generazioni di stilisti, lo storesi presenta come una vetrina in cui l’inconfondibile stile italiano si fonde con la creatività internazionale offrendo un’esperienza di shopping in cui l’ospite possa trovare le nuove tendenze che segnano i nuovi stili della moda.

Disegnata dall’Architetto Massimiliano Locatelli riecheggia la classica piazza italiana rinascimentale, rivisit

Alberto Premi
Alberto Premi

ata in chiave contemporanea: un luogo di incontri tra persone e idee dove coesistono stili diversi e nuove tendenze.

La boutique ospita, le collezioni di 18 stilisti italiani e internazionali già presenti sulle passerelle della moda e nasce da un progetto ideato e realizzato da Fidenza Village e Vogue Italia con Camera Nazionale della Moda Italiana per sostenere la nuova generazione di fashion designer, dal processo creativo alla distribuzione, passando attraverso la visibilità nei contesti più autorevoli della moda.

Le creazione messe in vendita da The Creative Spot sono quelle di Stella Jean, Tak Ori, Susana Traça, Leitmotiv, Youjia Jin, Co|Te, Benedetta Bruzziches,

Leitmotiv
Leitmotiv

Solovière, Yang Du, Kittima, Nathalie Trad, Gianlisa, Daisy Shely, Coliac, Francesco Visone, Astrid Sarkissian, Casamadre e Alberto Premi.

Gli ospiti del Villaggio, da maggio ad agosto, potranno dunque scoprire le anticipazioni del design e dello stile d’avanguardia, conoscere da vicino le storie dei designer e una selezione delle loro collezioni, con un’ampia scelta di abiti prêt à porter e accessori.

Mister Magic e Helpling: quando il pulito fa scuola. Anche in cucina

Cosa succede quando Mister Magic, brand del gruppo Tavola e inarrestabile creatore di soluzioni per tutte le piccole “grane” casalinghe, realizza una partnership con Helpling, la piattaforma online per la ricerca di addetti alle pulizie? Semplice, si attiva un’interessante operazione di comarketing, che interpreta la naturale sinergia tra i due marchi: da un lato Mister Magic che crea nuove soluzioni per le pulizie, dall’altra Helpling che questi prodotti li utilizza nel quotidiano.

mister magic

Diverse le attività online e offline sviluppate intorno a questa collaborazione. Innanzitutto per tutti i clienti Helpling, che prenoteranno delle ore di pulizia sul sito www.helpling.it in omaggio, direttamente al proprio domicilio, attraverso i cleaner, due prodotti di linea Mister Magic: l‘Ovetto Assorbiodori Frigo o helplingil Lavafrigo e Microonde, indispensabili per mantenere pulito e senza cattivi odori il frigo. E ancora: per coloro che acquisteranno i prodotti della linea Mister Magic direttamente sul sito www.mistermagic.it, subito in regalo un buono sconto di 10 euro per le pulizie di casa prenotate sul sito.

E non basta: il blog del sito Helpling proporrà un link di rimando al sito Mister Magic, per rimanere sempre informati sulle novità di prodotto.

Per presentare questa collaborazione è stata scelta una location d’eccezione, CucinaIn, nella quale 20 giornalisti sono stati coinvolti dallo chef Gualtiero Villa nella realizzazione di alcuni piatti, per poi cimentarsi in un workshop di pulizie tenuto da Tiziana, la specialista cleaner numero 1 di Helpling.

Verallia presenta a Cibus Thermoscellage, il tappo pelabile in alluminio

Verallia sarà tra i protagonisti di Cibus con la sua ultima novità: Thermoscellage, un particolare tappo pelabile in alluminio da applicare su vasi di vetro, la cui peculiarità è legata al brevetto del primer che garantisce l’ermeticità indispensabile per i processi di sterilizzazione e pastorizzazione.

Lo sviluppo e il perfezionamento dell’abbinamento vetro-foglia d’alluminio con le dovute caratteristiche di tenuta e sicurezza alimentare ha richiesto alcuni anni di lavoro e sperimentazione, ma oggi questa novità di prodotto è pronta per l’industrializzazione.

Non basta: a Cibus esordirà nell’ambito del food (fino ad oggi era infatti presenti solo nel wines & spirits) anche Selective Line, il marchio di lusso di Verallia.

E naturalmente la vetrina di Parma sarà anche la ribalta ideale per sottolineare il radicamento di Verallia in Italia con la presentazione dell’innovativa bottiglia per olio Flow, frutto della collaborazione tra Verallia, Symbola – Fondazione per le qualità italiane, Unaprol e Guala Closures Group nel progetto Solo Olive Italiane, finalizzato a esaltare i valori di gusto, tradizione e salute propri dell’olio extra vergine d’oliva italiano.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare