CLOSE
Home Authors Posts by instore

instore

3869 POSTS 0 COMMENTS

Roadhouse Grill: due nuovi locali a Genova e Udine. Presto anche ad Arese

Roadhouse Grill (Gruppo Cremonini) apre due nuovi locali a Genova e Udine.

Continua dunque a diffondersi con successo il nuovo modo di intendere la ristorazione, di cui si fa portavoce e testimonial il format di steakhouse tutta italiana, che può contare su una community di persone  fortemente legate al brand.

E in effetti  Roadhouse Grill è riuscita a conquistare una solida  platea di fedelissimi, come dimostrano le cifre: 800.000 possessori della fidelity card, 237.000 fans facebook, 200.000 APP scaricate, oltre 100 milioni di Euro di fatturato nel 2015.

Genova e Udine: le due nuove aperture
Il nuovo negozio della Città della Lanterna è stato inaugurato nel Porto Antico. Lo spazio della steakhouse è stato ricavato all’interno del complesso dei Magazzini del Cotone e ha 170 posti a sedere. Vi lavorano 30 giovani tutti neoassunti e c’è la possibilità di parcheggiare negli spazi del Porto Antico. Il locale è il secondo in Liguria, dopo quello aperto a La Spezia, all’interno del Centro Commerciale Le Terrazze. La nuova steakhouse di Udine è invece situata sulla S.S. 13 Via Nazionale, angolo Via Cividina, al confine col Comune di Tavagnacco, a pochi minuti dal casello di Udine Nord dell’A23. Il locale, con 30 dipendenti, si sviluppa su una superficie di circa 500 mq, con 170 posti a sedere e un comodo parcheggio privato di 90 posti auto. 

Gli arredi
All’interno dei due nuovi ristoranti sono posizionati diversi monitor digital signage ed un totem multimediale per forme di comunicazione di ultima generazione, il tutto a disposizione dei clienti. Inoltre è anche disponibile il servizio wi-fi gratuito, ed è presente un’area KIDS innovativa, arricchita da giochi interattivi.Il menù comprende un vasto assortimento di piatti unici a base di carne alla griglia (Ribeye, New York Strip, Filet Mignon, T-Bone Steak, hamburger, ecc.); sono inoltre previste proposte particolari per i lavoratori in pausa pranzo come lo smart menu e per le famiglie con bambini come lo junior menu.
Novità in arrivo
I 74 locali Roadhouse Grill in Italia sono distribuiti in Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio e Sicilia.Le prossime aperture sono previste a Como, Merate (LC) e all’interno del Centro Commerciale di Arese (Mi).
 

Fabio De Luigi: nel suo Tiramisù la star sono i Pavesini

Fabio De Luigi, nel suo “Tiramisù” (la  nuova fatica cinematografica, che ha appena debuttato sul grande schermo), ne ha decretato il primato: nel Tiramisù si usano i Pavesini.

Nel film “Tiramisù” , infatti,  il protagonista assoluto è lo squisito dolce di cui tutti gli italiani, e non solo, sono innamorati.

Così gli storici biscotti della Pavesi, si aggiudicano un round nell dibattuta dicotomia: Savoiardi o Pavesini?

E non si tratta di un vittoria da poco, visto che il dibattito che riguarda la scelta dell’ingrediente principale, ha fatto accapigliare chef di grido, pasticcieri, nonne massaie, parenti, fratelli e amici. Tutti pronti a pontificare sulla propria ricetta del cuore e a criticare ogni tipo di alternativa proposta. Insomma un terreno davvero minato.

Il film

La pellicola è disponibile nelle sale a partiredal 25 febbraio, con un cast d’eccezione: da Fabio De Luigi a Vittoria Puccini, da Giulia Bevilacqua ad Angelo Duro e poi  Alberto Farina, Nicola Esposito, Orso Maria Guerrini e Pippo Franco.

Aeria UP Open: isole refrigerate d’impatto per stimolare il processo d’acquisto

Aeria UP Open: nasce un’inedita soluzione che arricchisce la RevUP Family di banchi semiverticali positivi aperti, ideali per enfatizzare l’esposizione dei prodotti sia di alta gamma che in promozione. Aeria UP, by Costan,  disponibile in versione Open e Closed, si inserisce – grazie alla RevUP Technology –  all’interno di qualsiasi contesto espositivo, dagli ipermercati ai convenience store.

Uno dei plus di Aeria UP è quello di creare isole refrigerate d’impatto all’ingresso del punto vendita o nelle corsie centrali e di stimolare così i processi d’acquisto. Un vantaggio importante per i retailer messi, così, nelle condizioni di focalizzare l’attenzione dei consumatori sulle nuove referenze e gli articoli in promozione e di aumentare i volumi delle vendite.

Versatile, elegante, essenziale e green (da sottolineare l’abbattimento dei consumi energetici fino al 65% rispetto ad un mobile semiverticale aperto tradizionale), Aeria UP è disponibile in tre modelli: Compact, Narrow, Large.

Da ricordare, infine, la grande cura dei dettagli e l’illuminazone ottenuta con soluzioni LED Advance e LED Value, integrabili alla cornice, ai montanti, alla vasca ed ai ripiani del banco, per una distribuzione più uniforme della luce, che minimizza le zone d’ombra sulle referenze.

 

William Pagani, Group Marketing Director di Epta commenta: “Costan grazie ad Aeria UP Open della RevUP Family è in grado di rendere ancor più efficace la relazione consumatore-referenza-punto vendita, considerata dagli studiosi del settore una risorsa strategica per garantire il successo dei Retailer. Valorizzare il layout del reparto food, con arredi refrigerati dall’elevata valenza estetica, è infatti un elemento di fondamentale importanza per migliorare la comunicazione con i Clienti, stimolare i processi di acquisto e fidelizzare il loro rapporto con l’Insegna.”

Smart Shelving System, la nuova frontiera del proximity marketing

Smart Shelving System Cefla: nasce un nuovo sistema per mettere in campo e gestire, senza timori di interruzione, importanti attività promozionali e interattive (grazie ad un sistema di indoor navigation) come il welcoming, il couponing digitale, il controllo delle statistiche.

La tecnologia si basa su un’App dedicata che va a integrarsi con la App del retailer, grazie alla comunicazione tramite Beacon.

“Grazie ad un sistema espositivo ergonomico, compatto, altamente flessibile ed alimentato a bassa tensione- spiega  Andrea Ventura, managing director Cefla Shopfitting – si mette in comunicazione il display espositivo con lo smartphone del cliente, segnando così un ulteriore passo avanti nell’evoluzione del punto vendita dando a retailers e industria la possibilità di gestire spazi espositivi trasformandoli da passivi ad attivi”.

smart scaffaleCFL 2016 scaffale acceso

Questo display di nuova generazione rivoluzionerà la gestione del punto vendita e sarà presentato al convegno Retail Innovations 11” di Kikilab in programma a Milano il 10 marzo 2016.

I plus

Lo Smart Shelving System, inoltre, si presenta con importanti caratteristiche dimensionali e costruttive che non mancheranno di destare interesse. Si caratterizza, infatti, per una “compressione” verticale e orizzontale che porta a significativi risparmi di spazio nell’area di vendita. Nelle grandi superfici l’ingombro risparmiato, corsia per corsia, si può tradurre in nuove file di scaffali o aree promozionali. In altezza, invece, il vantaggio è del tutto ergonomico, poiché l’ultimo piano di presa si abbassa sensibilmente rendendo più facile e sicura la presa da parte del cliente.

smart phone CFL 2016 smart-shelving-system

Lo Smart Shelving System offre anche un’innovativa dotazione di illuminazione LED che si può installare senza dover smontare la struttura, grazie al caratteristico vano tecnico del piano “System10”. Il sistema di elettrificazione a bassissima tensione di Cefla è altamente industrializzato e arriva a servire tutta la struttura, fino all’ultimo piano. Le connessioni sono clip-in e non necessitano di elettricista, i cavi sono dotati di doppio isolamento e nessuno di essi ostacola l’area di esposizione del prodotto essendo integrati e protetti dal lo stesso sistema di scaffalatura. Il nuovo piano “Luminette” completa le dotazioni illuminanti, grazie a una lampada LED incorporata, disponibile già cablata e pronta per essere montata.
Con lo Smart Shelving System, oltre all’utilizzo ottimale dei dispositivi Beacon, è possibile illuminare tutto il display con tecnologia LED di qualità, prodotta dalla stessa Cefla, che garantisce lunga durata, uniformità della luce e un’alta resa in Lux sul ripiano.

Famila supera i 2 mld di fatturato nel 2015 e guarda con ottimismo al 2016

Famila ha chiuso il 2015 con un incremento a parità di rete del + 2,53% rispetto al 2014, contro un calo del – 0,23% della media del mercato, realizzando un fatturato di oltre 2 miliardi.

Anche il 2016 è iniziato nel segno della crescita. Nel mese di gennaio e nella prima settimana di febbraio ha infatti registrato un aumento del + 3,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, sempre a parità di rete di vendita, contro un andamento del mercato nazionale iper+super di segno negativo, – 0,56% (Fonte: Nielsen).

Diffusa su tutto il territorio nazionale nei suoi diversi formati (Supermercati Famila, Famila Superstore e  IperFamila), l’insegna consolida con questi risultati la sua posizione ai primi posti nella classifica delle reti di vendita italiane (classe di dimensione 1.500-4.500 mq) con una quota di mercato nazionale Iper+Super del 3,3% (Iri, giugno 2015).
«In un panorama distributivo piuttosto omologato – ha dichiarato Maniele Tasca, direttore generale del Gruppo Selex – i supermercati Famila hanno saputo distinguersi riuscendo a personalizzare la loro offerta, calibrandola sulle specifiche esigenze del territorio. In questi anni le nostre Imprese hanno dedicato particolare attenzione a rafforzare il posizionamento e la distintività di Famila agendo in modo efficace su tutte le leve del retail mix. Particolare attenzione è stata dedicata al localismo che è indubbiamente uno degli aspetti più apprezzati dalla clientela, oltre naturalmente all’ampiezza e alla qualità dei reparti freschi, alla forte componente di servizio e alla convenienza tutto l’anno».

Consumatori e convenienza
Ne è una testimonianza il numero dei clienti fedeli dell’insegna – titolari della carta fedeltà che regolarmente frequentano il punto di vendita – che oggi sfiorano quota 1,8 milioni in tutta Italia e, in funzione del format e del territorio, arrivano a rappresentare anche l’85% del fatturato del punto di vendita.

A proposito di convenienza, nel 2015 il valore delle vendite in promozione ha raggiunto il 29% del giro d’affari, per uno sconto complessivo erogato alla clientela di 158 milioni di euro, superando il valore già elevato del 2014. E infatti, anche nel 2015, Famila si è posizionata ai primissimi posti nella classifica di un autorevole ente indipendente sui supermercati più convenienti d’Italia.

Nei supermercati Famila, rivestono un ruolo di punta i prodotti a marca del distributore Selex, che rappresentano circa il 15% dell’assortimento di prodotti di largo consumo confezionati. Una quota destinata a crescere grazie anche al forte sviluppo delle linee specialistiche e all’importante campagna di comunicazione, che ha esordito all’inizio di febbraio, volta a rafforzare i valori e la notorietà del brand Selex.

8 marzo, Festa della Donna: debutta la Gift Card securWoman 2.0

8 marzo, Festa della Donna: l’occasione ideale per MyGiftCard di Epipoli di presentare, in collaborazione con securWoman 2.0,  la Gift Card securWoman 2.0, una Carta Prepagata che consente di regalare l’abbonamento (di 3 o 12 mesi) all’omonimo servizio, fruibile su Smartphone tramite applicazione (per Android e iOS).

Obiettivo sicurezza
Si tratta di un rivoluzionario servizio di sicurezza, un sistema di difesa da un’eventuale aggressione, per donne e ragazze esposte a situazioni di pericolo e vulnerabilità (es. jogging nel parco, nel parcheggio all’uscita da un locale, in viaggio o la sera al rientro dal lavoro). La centrale operativa securWoman 2.0 è l’unica in Italia a garantire supporto fornendo assistenza 24 ore su 24 anche solo in caso di presunto pericolo.

Campagna Social_post

I plus
1. securWoman 2.0 pensa a Lei esattamente come farebbe un marito, fidanzato o un amico;
2. securWoman 2.0 è vicino a Lei, non solo se si trova nella sua città o nella sua regione, ma su tutto il territorio Italiano;
3. Lei può essere accompagnata al telefono da securWoman 2.0 anche quando scende dell’auto per rientrare a casa dall’ufficio, dalla discoteca, nel parcheggio o in una zona isolata o pericolosa;
4. Lei è sicura e in caso di necessità o pericolo, un numero amico può essere informato via sms;
5. Lei può essere avvisata di eventuali pericoli o di evitare l’accesso in aree rischiose grazie al Network di Segnalazione;
6. Lei e i suoi effetti personali sono assicurati da una polizza Europ Assistance, compresa nei costi di attivazione in caso di furto, rapina e scippo.

Distribuzione
La Gift Card securWoman 2.0 è acquistabile nel circuito MyGiftCard presso le insegne della Grande Distribuzione: Mondadori, Iper la grande i e Trony DML oppure in formato digitale al sito www.mygiftcard.it.
Il lancio della Gift Card securWoman 2.0 interesserà anche una campagna social: “Non permettere a nessuno di rovinarle la festa. Regala la sicurezza” realizzata in collaborazione con Arxit.

Soren Hagh, dal 1° marzo, nuovo Managing Director di HEINEKEN Italia

Sarà Soren Hagh, attuale Executive Director Global Marketing del Gruppo, il nuovo Managing Director di HEINEKEN Italia dal 1° marzo. Dal canto suo Edwin Botterman, dopo sette anni, lascia la guida del Gruppo in Italia per passare al medesimo ruolo nel suo Paese di origine, il Belgio.

Soren Hagh, Danese di nascita, 41 anni, ha vissuto per tre anni in Italia, durante la sua esperienza in Lego, all’inizio della sua brillante carriera.  A capo del marketing prima in Lego, poi in L’Oréal e Diageo con ruoli globali, ha ricoperto in L’Orèal il ruolo di General Manager prima in UK e poi in Germania e infine di General Manager Europe. Nel 2013 è entrato in HEINEKEN con il ruolo di Executive Director Global Marketing. Ha seguito, in particolare, lo sviluppo dei global brands e la trasformazione digitale della comunicazione dell’azienda che ha portato al conseguimento del prestigioso premio che Heineken ha vinto nell’ultima edizione dei “Cannes Lions” come “Creative Marketer of the Year”.

“In questi sette anni, HEINEKEN Italia – commenta Botterman – ha tagliato il traguardo dei 40 anni investendo risorse in innovazioni di prodotto, in comunicazione e in promozione della cultura birraria. I prodotti lanciati da HEINEKEN nel 2015 rappresentano oltre la metà delle innovazioni proposte nel settore birrario in Italia, e un quarto delle innovazioni nell’intero settore beverage.  Abbiamo introdotto piani di sostenibilità di lungo periodo, riducendo emissioni e consumi idrici, promuovendo il consumo responsabile e sviluppando una profonda cultura della sicurezza sul lavoro. Tra una nota professionale di curiosità, interesse e stimolo per la nuova sfida che mi attende, ed una nota di nostalgia che già avverto, lascio un’azienda solida e leader del settore birrario in Italia e sono molto contento di consegnare il testimone nelle ottime mani di una persona come Soren Hagh, che mi succederà alla guida dal prossimo 1 marzo.”

“Sono entusiasta del nuovo incarico che mi è stato conferito. – dice Hagh – Sono particolarmente affezionato all’Italia, Paese nel quale ho avuto le mie prime esperienze lavorative e di cui ho bellissimi ricordi. È una sfida a cui mi accingo con molta determinazione e nella piena consapevolezza che HEINEKEN è un’azienda simbolo in Italia, un importante attore economico della Nazione con 4 birrifici e quasi 2.000 dipendenti. Ha investito e fatto crescere marchi di grande rilevanza nazionale come Birra Moretti, Dreher, Ichnusa e controlla Partesa, leader nella distribuzione di bevande in Italia. Abbiamo davanti a noi importanti innovazioni di prodotto e insieme a tutti coloro i quali hanno generato il successo in questi anni vogliamo continuare ad affermare la leadership dell’azienda nel settore birrario”.

1 miliardo e 150 milioni di litri d’acqua venduti: Norda supera il traguardo

Con 1miliardo e 150 milioni di litri d’acqua venduti (che vuol dire uno sviluppo del 16%), il Gruppo Norda della famiglia Pessina è andato ben oltre il traguardo che si era prefissato. Arrivando a un fatturato di 131 milioni di euro (+9% rispetto al 2014).

Le performances

Contando anche sulla capacità del Gruppo di coprire capillarmente ogni area geografica (dal Nord, al Centro, al Sud), i brand che fanno capo all’azienda hanno performato molto bene: iI solo marchio Norda è cresciuto del +18% nel canale moderno, con una crescita importante anche nell’Horeca a +14% in volume. Una buona stagione estiva 2015 non basta, da sola, a permettere di cogliere risultati tanto positivi: la solida crescita del Gruppo appare strutturale sia attraverso uno sviluppo per linee interne (innovazione, lancio di nuovi prodotti, ammodernamento impianti e nuove linee di imbottigliamento) che esterne (acquisizioni Gaudianello nel 2010, Sangemini nel 2014, e Toka nel 2015).

Di particolare spicco anche la crescita del +42% di “Grazia”, l’effervescente naturale imbottigliata a Terni presso lo stabilimento Sangemini. Positivo, inoltre, anche il rilancio dello stesso brand Sangemini: nello scorso anno, infatti, le acque del Gruppo Sangemini (Sangemini, Fabia, Grazia, Aura, Amerino) sono cresciute complessivamente di oltre il 70% a volume, fermo restando un confronto parziale con il 2014 di soli 8 mesi, in quanto la gestione operativa da parte di Norda è iniziata nel mese di aprile dello stesso anno.

Infine, anche il sito produttivo di Monticchio (PZ) in Basilicata, nel quale sono imbottigliate le acque Gaudianello (effervescente naturale) e Leggera (oligominerale), ha avuto una crescita rispetto al 2014 del +4%, superando i 330 milioni di litri.

 

Retail Innovations 11: appuntamento al 10 marzo per l’evento Kiki Lab

Per l’11° anno consecutivo Kiki Lab e Ebeltoft Group presentano all’interno della ricerca mondiale Retail Innovations, a cura di Fabrizio Valente, nuove innovazioni e tendenze che caratterizzano il retail, con l’approfondimento di oltre 40 casi di successo in diversi settori, posizionamenti e format, provenienti da più di 15 Paesi. La ricerca verrà presentata a Milano il prossimo 10 marzo e il convegno sarà arricchito da numerose testimonianze aziendali.

 

RETAIL INNOVATIONS 11 – quando l’innovazione batte la ‘crisi’.

Tendenze e casi internazionali e italiani a confronto
Dove:

Milano 10 marzo 2016
Convegno: ore 9-16
Workshop su invito: ore 17-18

-Il programma

– Armando Garosci, Giorn. Largo Consumo, introduzione e moderazione

– Fabrizio Valente, Founder Partner Kiki Lab

° Presentazione della ricerca internazionale Retail Innovations 11

Oltre 15 tendenze e 40 casi di retail innovativo in diversi settori, posizionamenti e format, provenienti da più di 15 Paesi

° Highlights NRF 2016 New York

– Testimonianze aziendali

° Sebastien Bismuth, Dir. Gen. Undiz (gruppo Etam, caso Undiz Machine)

° Marco Montemerlo, Dir. Gen. Zodio (nuovo concept Brico-Deco)

° Luca Previato, Resp. Rep. e Pianif. Auchan – Makerland (spazio makers con stampati 3D)

° Giuseppe Medici, Socio Conad e titolare Gourmeet (ibrido risto-market)

° Tina Tempesta, Dir. Amm. Fin. e IT Bricocenter (concept Pellegrini)

° Antonio Audo, Arch. Novacoop (concept Fiorfood)

° Mario Gasbarrino, Amm. Del. Unes (pop-up Viaggiatore Goloso)

– Testimonianze Partner

Andrea Ventura, Dir. BU Cefla Shopfitting

Damiano Donati, Partner Inema

Emiliano Rantucci, Vice Pres. Capgemini Italia

– Workshop riservato su invito (ore 17-18): progetti realizzati con Kiki Lab

° Mario Maiocchi, Amm. Del. Mondadori Retail (Cross-canalità)

° Andrea Monti, Dir. Gen. Altromercato (Rev. format e business coaching)

Ai partecipanti sarà distribuita una copia della ricerca Retail Innovations 11

Convegno a pagamento – Inviti disponibili per manager Retail e IdM di Associazioni Partner
Per iscrizioni: kiki@kikilab.it – 030 22 16 81

Partner: Capgemini, Cefla, Confcommercio, Epson, Guttadauro Network, Inema, Promotica,

Main Media partner: Largo Consumo – Media partner: Beesness, Display Magazine,  Distribuzione Moderna, Il Quotidiano Immobiliare, InStore, Promotion Magazine  – Association Partner: Assofranchising, BeTheBoss, CNCC, Confimprese, GS1 Italy | Indicod-Ecr, Mapic Italy, Superbrands, Plef – Academy partner: ISTUD Business School, TAG Innovation School. -Event Partner: WRC

Adecco e Italmark: al via a Brescia la IV edizione del corso per Macellai Banconieri

Adecco Italia e Italmark stanno organizzando a Rezzato (Brescia) la quarta edizione del Corso Macellai Banconeri, un percorso formativo volto a preparare macellai competenti, dalla professionalità elevata e idonei ad essere inseriti all’interno del mercato del lavoro. Uno sforzo condiviso che conferma il trend ormai visibile da tempo: quello della ricerca di figure sempre più  specializzate e di alto livello professionale per venire incontro alle sempre maggiori esigenze dei clienti della GDO.

Il corso può vantare un placement, nelle scorse edizioni, che si è attestato all’80% dei partecipanti e una importante finalità benefica: tutti i prodotti utilizzati nel corso verranno infatti devoluti alle strutture di beneficenza della zona.
Il corso, gratuito così come vitto e alloggio per i partecipanti, si svolge dal 29 marzo 2016 a Rezzato (Brescia), dura 350 ore spalmate su 44 giorni e si rivolge a 15 persone. Il percorso consentirà agli allievi di apprendere tutti i segreti sulla teoria e la pratica della macellazione attraverso un percorso formativo concreto, a cui potrà seguire poi l’inserimento in azienda.
Gli interessati possono inviare la propria candidatura a macellai.italmark@adecco.it entro il 20 marzo.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare