
Il gruppo logistico specializzato nelle consegne fuori casa InPost Group continua a crescere sul territorio italiano grazie a importanti partnership, come quella stretta con la società petrolifera Tamoil. Nella aree delle stazioni di rifornimento carburanti sparse lungo la penisola sono attualmente ospitati 100 locker per offrire un servizio ai cittadini residenti nelle aree limitrofe: sono sempre di più infatti gli italiani che approfittano di una sosta sul tragitto casa-lavoro, mentre fanno il pieno di carburante o manutenzione al proprio veicolo, per spedire oppure ricevere con InPost i prodotti acquistati sui principali e-commerce italiani. La possibilità di inserire la gestione dei pacchi all’interno di routine quotidiane fa risparmiare tempo e dà maggiore libertà ai clienti.
“Presso le stazioni di servizio, il nostro utente può ritirare e spedire i suoi pacchi mentre svolge altre commissioni – spiega Nicola D’Elia, Managing Director Southern Europe di InPost. I dati in nostro possesso evidenziano un picco di utilizzo nella fascia oraria dalle 16 alle 20, dal lunedì al venerdì. L’obiettivo è di essere sempre più vicini agli italiani e offrire maggiore comodità, evitando lunghe attese a casa del corriere o in fila per spedire o ritirare un pacco. La modalità di consegna fuori casa è già molto apprezzata nel Nord Italia, infatti il 48% dei locker più utilizzati presso i distributori Tamoil sono proprio situati in quella parte del Paese, e come al Sud vengono adoperati sia per spedire che per ritirare i pacchi. Al centro e nelle isole sono utilizzati prevalentemente per la spedizione. Il nostro obiettivo è trasmettere a tutta la popolazione la cultura della consegna fuori casa”.
La capillarità raggiunta dal network InPost nel nostro Paese con circa 7.500 punti in tutte le regioni agevola una fruizione sempre maggiore da parte dei cittadini dei servizi di consegna out of home. Aggregando i dati di dieci tra le maggiori città, InPost arriva a coprire il 65% della popolazione, ovvero oltre cinque milioni e mezzo di italiani che vivono a Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze, Bari e Catania vivono a cinque minuti da un punto InPost.