Action, il fatturato cresce e sfiora i 14 miliardi. Nel 2025 aperture in Svizzera e Romania

Un 2024 più che positivo per Action. Per il discount non-food olandese le vendite nette sono cresciute raggiungendo 13,8 miliardi di euro, con un aumento del 21,7% rispetto al 2023. Le vendite a rete costante (esclusi i nuovi store) invece hanno avuto un incremento 10,3%, grazie a un numero crescente di clienti che visitano i negozi esistenti. Questo sottolinea l’importanza dell’insegna come negozio di destinazione per i suoi clienti, dove acquistare i beni di prima necessità. Nel 2024 Action ha aperto 352 store, concludendo l’anno con un totale di 2.918 punti vendita in 12 Paesi europei. In media, 18,7 milioni di clienti visitano un negozio ogni settimana.

Nel quarto trimestre 2024 l’azienda ha continuato a offrire ai clienti i vantaggi derivanti dalla riduzione dei prezzi di oltre 650 prodotti. Questo principio fondamentale di Action ha portato a una significativa crescita della clientela. Nel 2024 l’aumento delle vendite dell’azienda è stata determinata esclusivamente dal volume. “Nel 2024 abbiamo accolto in media 18,7 milioni di clienti a settimana, 3,4 milioni in più rispetto all’anno precedente. Una crescita del genere è possibile solo grazie alla nostra solida formula e al grande lavoro di squadra” ha commentato Hajir Hajji, CEO di Action.

Nella prima metà del 2025, Action prevede di aprire i suoi primi negozi in Svizzera, sia nelle regioni di lingua tedesca che francese, seguiti dall’apertura del primo negozio Action in Romania in autunno. Lo sviluppo dell’azienda porta a una crescita importante anche del numero di colleghi impiegati. Nel 2024 Action ha creato 10.641 nuovi posti di lavoro, in aumento rispetto agli 8.988 del 2023. L’azienda impiega ora un totale di 79.681 colleghi di 151 nazionalità. Action sta investendo significativamente nelle opportunità di sviluppo. Lo scorso anno, 3.507 colleghi sono stati promossi a una nuova posizione, rispetto a 3.183 nel 2023. Questo consente di trattenere competenze ed esperienza, rafforzando la cultura aziendale mentre i colleghi beneficiano della possibilità di assumere maggiori responsabilità. Inoltre è stato istituito l’Action Scholarship Fund per aiutare i colleghi a finanziare parte delle esigenze educative dei loro figli. Il fondo è aperto a tutti i dipendenti di Action. Nel 2024 l’azienda ha supportato 179 famiglie in sette Paesi con borse di studio per spese per l’istruzione, come tasse scolastiche, tutoraggio e materiali didattici

Significativi i passi anche in ambito sostenibilità. Tra le altre iniziative, l’azienda sta ampliando la partnership esistente con Fairtrade e sarà il primo rivenditore internazionale a impegnarsi a pagare il “Living Income Reference Price” (salario minimo di sussistenza) per il cacao di tutti i marchi di cioccolato a marchio Action (come Choco Moments). L’investimento necessario aumenterà in modo consistente il contributo a Fairtrade. A farsi carico di tutti i costi aggiuntivi sarà l’azienda, quindi i prezzi per i consumatori non subiranno variazioni.