CLOSE
Home Tags Action

Tag: Action

Action, almeno una nuova apertura al giorno nel 2025

Almeno un negozio al giorno: è questo il programma di aperture di Action per il 2025. Obiettivo peraltro sfiorato dalla catena discount non food già nel 2024, chiuso con 352 nuovi negozi, portando il totale a 2.918 punti vendita in 12 paesi europei. Lo scorso anno le vendite nette di Action sono aumentate del 22%, raggiungendo 13,8 miliardi di euro. La crescita a rete costante – escludendo quindi i nuovi negozi – è stata del 10,3% e grazie all’incremento delle vendite nette e a una continua disciplina dei costi, il retailer olandese è riuscito ad aumentare il proprio Ebitda operativo a 2.076 milioni di euro, segnando un incremento del 29% rispetto all’anno precedente. Action sta inoltre ultimando i preparativi per il suo ingresso nel mercato svizzero: l’inaugurazione del primo negozio è prevista per il 5 aprile 2025 a Bachenbülach, nel cantone di Zurigo, mentre il 24 aprile sarà la volta di Martigny, nella Svizzera francese. Per l’autunno è pianificato l’ingresso in Romania, mentre Croazia e Slovenia sono gli obiettivi del 2026.

Sul fronte della sostenibilità ambientale, l’insegna si impegna a ridurre le emissioni di gas serra (GHG) lungo l’intera catena del valore. Lo scorso mese di febbraio i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni a breve termine, basati su criteri scientifici, sono stati approvati dall’iniziativa Science Based Targets (SBTi). “L’approvazione della SBTi conferma che i nostri obiettivi climatici sono ambiziosi ma realizzabili – afferma Hajir Hajji, Ceo di Action – garantendo una riduzione delle emissioni in modo scientificamente rigoroso. Questi obiettivi sono in linea con l’impegno a limitare il riscaldamento globale, come stabilito dall’Accordo di Parigi sul clima. Siamo fermamente determinati a raggiungere questi traguardi e a mettere in atto le azioni necessarie per conseguirli”. Nel dettaglio, Action ha ridotto le emissioni di gas serra in termini assoluti dalle proprie attività (scope 1 e scope 2) del 51% rispetto all’anno di riferimento 2021. I progressi ottenuti nel 2024 sono stati possibili grazie al raggiungimento dell’obiettivo di negozi 100% gas-free (67 utilizzano sistemi di riscaldamento alternativi, come per esempio il teleriscaldamento) e all’implementazione dell’illuminazione LED al 100% in negozi, uffici e centri di distribuzione. Attualmente, il 90% dell’elettricità consumata proviene da fonti pulite e rinnovabili. Sulla base di questi risultati, la catena discount non food ha deciso di aumentare il proprio obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra di scope 1 e 2 al 75% entro il 2030 (in precedenza era il 60%). Inoltre, Action si impegna affinché l’80% dei suoi fornitori, in base alle emissioni generate, adotti obiettivi basati su criteri scientifici entro il 2029 (scope 3) rispetto al 12% attuale.

Action, il fatturato cresce e sfiora i 14 miliardi. Nel 2025 aperture in Svizzera e Romania

Un 2024 più che positivo per Action. Per il discount non-food olandese le vendite nette sono cresciute raggiungendo 13,8 miliardi di euro, con un aumento del 21,7% rispetto al 2023. Le vendite a rete costante (esclusi i nuovi store) invece hanno avuto un incremento 10,3%, grazie a un numero crescente di clienti che visitano i negozi esistenti. Questo sottolinea l’importanza dell’insegna come negozio di destinazione per i suoi clienti, dove acquistare i beni di prima necessità. Nel 2024 Action ha aperto 352 store, concludendo l’anno con un totale di 2.918 punti vendita in 12 Paesi europei. In media, 18,7 milioni di clienti visitano un negozio ogni settimana.

Nel quarto trimestre 2024 l’azienda ha continuato a offrire ai clienti i vantaggi derivanti dalla riduzione dei prezzi di oltre 650 prodotti. Questo principio fondamentale di Action ha portato a una significativa crescita della clientela. Nel 2024 l’aumento delle vendite dell’azienda è stata determinata esclusivamente dal volume. “Nel 2024 abbiamo accolto in media 18,7 milioni di clienti a settimana, 3,4 milioni in più rispetto all’anno precedente. Una crescita del genere è possibile solo grazie alla nostra solida formula e al grande lavoro di squadra” ha commentato Hajir Hajji, CEO di Action.

Nella prima metà del 2025, Action prevede di aprire i suoi primi negozi in Svizzera, sia nelle regioni di lingua tedesca che francese, seguiti dall’apertura del primo negozio Action in Romania in autunno. Lo sviluppo dell’azienda porta a una crescita importante anche del numero di colleghi impiegati. Nel 2024 Action ha creato 10.641 nuovi posti di lavoro, in aumento rispetto agli 8.988 del 2023. L’azienda impiega ora un totale di 79.681 colleghi di 151 nazionalità. Action sta investendo significativamente nelle opportunità di sviluppo. Lo scorso anno, 3.507 colleghi sono stati promossi a una nuova posizione, rispetto a 3.183 nel 2023. Questo consente di trattenere competenze ed esperienza, rafforzando la cultura aziendale mentre i colleghi beneficiano della possibilità di assumere maggiori responsabilità. Inoltre è stato istituito l’Action Scholarship Fund per aiutare i colleghi a finanziare parte delle esigenze educative dei loro figli. Il fondo è aperto a tutti i dipendenti di Action. Nel 2024 l’azienda ha supportato 179 famiglie in sette Paesi con borse di studio per spese per l’istruzione, come tasse scolastiche, tutoraggio e materiali didattici

Significativi i passi anche in ambito sostenibilità. Tra le altre iniziative, l’azienda sta ampliando la partnership esistente con Fairtrade e sarà il primo rivenditore internazionale a impegnarsi a pagare il “Living Income Reference Price” (salario minimo di sussistenza) per il cacao di tutti i marchi di cioccolato a marchio Action (come Choco Moments). L’investimento necessario aumenterà in modo consistente il contributo a Fairtrade. A farsi carico di tutti i costi aggiuntivi sarà l’azienda, quindi i prezzi per i consumatori non subiranno variazioni.

4 nuove aperture per Action, in Abruzzo, Campania e Lombardia

Continua l’espansione in Italia di Action, la catena di discount non food: sono quattro le nuove aperture, due in Abruzzo, una in Campania e una in Lombardia.

Sabato 9 novembre ha aperto sia lo store de L’Aquila, all’interno del Centro Commerciale Globo, che quello di Chieti, con 991 metri quadrati a disposizione. Lo stesso giorno ha inaugurato pure il nuovo punto vendita in Campania, a Sant’Antimo, in provincia di Napoli, e quello in Lombardia, a Boltiere, in provincia di Bergamo: entrambi dispongono di un’ampia superficie di vendita di oltre 1000 metri quadrati.

Con queste aperture, gli abitanti delle zone interessate potranno godere della “Formula Action”: 6.000 prodotti di buona qualità suddivisi in 14 categorie merceologiche (dai giocattoli e il fai da te, ai prodotti per la casa, al giardinaggio, al bricolage e cibo), al prezzo più basso possibile. Action offre un assortimento in continua evoluzione, con 150 nuovi prodotti sugli scaffali ogni settimana. Più di 1.500 prodotti hanno un prezzo inferiore a 1 euro e più di due terzi di tutti i prodotti è al di sotto di 2 euro. Action inoltre si sente responsabile del miglioramento continuo dei suoi prodotti, della sua catena di approvvigionamento e delle sue emissioni di Co2. I prodotti migliorano riducendo la loro impronta di carbonio e aumentando la loro circolarità. Il 100% dei prodotti in cotone e il 94% dei prodotti in legno di Action, ad esempio, provengono già da fonti sostenibili. Action prevede di raggiungere l’obiettivo del 100% di approvvigionamento sostenibile per i prodotti in legno entro la fine del 2024.

“Continueremo a rafforzare la nostra presenza in Italia poiché sempre più persone vogliono vivere l’esperienza di Action” afferma Philippe Levisse, Direttore Generale di Action in Italia. “Siamo orgogliosi del nostro successo che ha la sua natura nell’impegno dei nostri team. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato: i nostri dipendenti, i nostri clienti e i nostri fornitori” conclude il manager.

Action rafforza il presidio in Italia e apre store in Trentino e in Piemonte

Hanno aperto sabato 14 settembre due nuovi punti vendita Action, a Mezzolombardo (Trentino-Alto Adige) e a Gravellona Toce (Piemonte). In entrambi gli store i clienti potranno avvalersi della “Formula Action”: 6.000 prodotti suddivisi in 14 categorie merceologiche (dai giocattoli e il fai da te, ai prodotti per la casa, al giardinaggio, al bricolage e cibo), al prezzo più basso. Action offre un assortimento in continua evoluzione, con 150 nuovi prodotti sugli scaffali ogni settimana. Più di 1.500 prodotti hanno un prezzo inferiore a 1 euro e più di due terzi di tutti i prodotti è inferiore a 2 euro.

Inoltre i prodotti migliorano riducendo la loro impronta di carbonio e aumentando la loro circolarità: il 100% dei prodotti in cotone e il 94% dei prodotti in legno di Action infatti provengono da fonti sostenibili. Action prevede di raggiungere l’obiettivo del 100% di approvvigionamento sostenibile per i prodotti in legno entro la fine del 2024.

“Continueremo a rafforzare la nostra presenza in Italia, poiché sempre più persone vogliono vivere l’esperienza unica di Action”, afferma Philippe Levisse, Direttore Generale di Action in Italia.

Con circa 850 metri quadrati di superficie di vendita, il negozio di Mezzolombardo si trova in Via Devigili, 37. Poco più di 1000 invece i metri quadrati a Gravellona Toce, all’interno del C.C. Laghi in Via Trattati di Roma. Entrambi gli store saranno aperti dal lunedì al sabato dalle ore 8.45 alle 20.30 e la domenica dalle 9.00 alle 20.00.

Prosegue l’espansione di Action: inaugurato un nuovo store a Erbusco (Brescia)

La catena di discount non food Action continua a espandersi: da pochi giorni è stato inaugurato un nuovo store a Erbusco, in provincia di Brescia, in Via Gandhi, 1. Il negozio, con 800 metri quadrati di superficie di vendita e gestito da uno staff di venti nuovi dipendenti, conta su una gamma di 6000 prodotti suddivisi in 14 categorie merceologiche, dai giocattoli e fai da te ai prodotti per la casa, dal giardinaggio al bricolage e cibo. Action offre un assortimento in continua evoluzione, con 150 nuovi prodotti sugli scaffali ogni settimana. Più di 1.500 prodotti hanno un prezzo inferiore a 1 euro e il prezzo medio di tutti i prodotti è inferiore a 2 euro.

L’azienda inoltre vuole rendere i propri prodotti quanto più sostenibili possibile, riducendo la loro impronta di carbonio e aumentando la circolarità. Il 100% dei prodotti in cotone, ad esempio, proviene da fonti sostenibili, così come il 90% dei prodotti in legno.

“Continueremo a rafforzare la nostra presenza in Italia poiché sempre più persone vogliono vivere l’esperienza di Action” afferma Philippe Levisse, Direttore Generale di Action in Italia.

Action sbarca in Abruzzo: inaugurazione a Colonnella (Teramo)

Action continua la sua espansione in Italia e oggi, giovedì 5 ottobre, inaugura un nuovo punto vendita a Colonnella in provincia di Teramo. Gestito da uno staff di 20 nuovi dipendenti, l’insegna apre così il primo store in Abruzzo. Con questa apertura, anche i residenti di Colonnella potranno godere della “Formula Action”: 6.000 prodotti di buona qualità suddivisi in 14 diverse categorie merceologiche (dai giocattoli e il fai da te, ai prodotti per la casa, il giardinaggio, il cibo), al prezzo più basso possibile. Action offre un vasto assortimento, con 150 nuovi prodotti sugli scaffali ogni settimana. Più di 1.500 referenze costano meno di 1 euro e il prezzo medio di tutti i prodotti è inferiore a 2 euro.

“Siamo molto felici di proseguire la nostra espansione in Italia e che sempre più clienti possano scoprire la nostra formula unica”, afferma Philippe Levisse, Direttore Generale di Action in Italia. “Quando apriamo i nostri negozi, prestiamo attenzione alla posizione in cui saranno situati. Un buon accesso al punto vendita, un parcheggio comodo e la vicinanza al centro città o a un centro commerciale fanno sì che i nostri store si distinguano come luoghi attraenti, spesso conosciuti e graditi ai clienti”.

Con 854.02 metri quadrati di superficie di vendita, il punto vendita di Colonnella si trova in Contrada Vibrata e sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8.45 alle 20.30 e la domenica dalle 9.00 alle 20.00.

Action festeggia 30 anni di attività e annuncia piano di sviluppo in Italia

Sono passati 30 anni da quando Action ha aperto il primo negozio a Enkhuizen, nei Paesi Basse e da allora la sua crescita non si è mai fermata. Oggi il discount non-food in più rapida crescita d’Europa dà lavoro a oltre 65.000 persone di più di 124 nazionalità diverse in 10 paesi europei, Italia compresa. Action offre un assortimento di circa 6.000 prodotti in continuo cambiamento a oltre 12 milioni di clienti in più di 2.133 negozi in Europa e ad altri otto milioni di utenti sul sito action.com ogni settimana.

L’anniversario è anche l’occasione per confermare l’interesse dell’insegna sul mercato italiano con un piano di espansione che quest’anno prevede di raddoppiare le aperture rispetto al 2022. In Italia l’insegna ha debuttato nell’aprile 2021 per un totale di 28 punti vendita – di cui 21 aperti nel solo 2022 – distribuiti tra Lombardia (16), Piemonte (9) e Veneto (3), l’ultima regione in ordine di tempo in cui Action ha fatto il suo ingresso lo scorso luglio. Sempre quest’anno l’insegna ha assunto 500 persone, raggiungendo un totale di circa 600 dipendenti. Nel 2023 Action punterà a coprire ulteriormente il Nord Italia e a espandersi verso le regioni centrali, raddoppiando le proprie dimensioni. Per sostenere la crescita della sua rete di negozi in Italia, Action ha recentemente annunciato una campagna assunzioni per oltre 700 posizioni aperte. Con l’obiettivo di diventare sempre più sostenibile, in Italia Action può vantare solo punti vendita dotati di impianti a illuminazione a LED.

Dietro il successo di Action c’è un modello di business vincente su cui si basa la cultura aziendale: miglioramento costante, eliminazione dei costi superflui e una gestione altamente efficiente con un’attenzione particolare alla semplicità e alla standardizzazione dei processi. Per questo i punti vendita dell’insegna si trovano spesso lontano dalle vie principali, tuttavia sono facili da trovare. Allo stesso modo i prezzi convenienti sono garantiti da un assortimento suddiviso in 14 categorie merceologiche pensate sulle necessità dei consumatori ma con un numero limitato di articoli. Action si focalizza solo sui prodotti che vengono acquistati più frequentemente. Una scelta che limita l’invenduto e si traduce in una maggiore densità di vendite. In ogni paese l’assortimento è pressoché identico.

Philippe Levisse, General Manager di Action in Italia ha commentato: “L’offerta al cliente è al centro di tutto ciò che Action fa. Come discount non alimentare dobbiamo attenerci alla nostra formula e non dimenticare mai di mettere il cliente al primo posto, assicurandoci che continui a tornare. Ad aggiungere valore al nostro brand sono le persone; i nostri dipendenti sono la spina dorsale di Action. Siamo un discount ma non facciamo mai sconti sulle persone. Ci assicuriamo che si sentano bene a lavorare con quello che chiamiamo ‘il pacchetto completo Action’: dalla retribuzione alle opportunità di crescita, dalla possibilità di intervenire sull’orario di lavoro fino a creare un buon equilibrio tra vita professionale e personale”.

Negli ultimi 30 anni l’arrivo di Action è sempre stato accolto favorevolmente, considerati i posti di lavoro e gli investimenti che i negozi e i centri di distribuzione comportano. Action ha la motivazione intrinseca di offrire a tutti la possibilità di lavorare nei suoi punti vendita, indipendentemente dalla formazione o dal background.

Quale rivenditore leader nel settore, l’approvvigionamento e la produzione sostenibili sono essenziali per il futuro e la crescita responsabile di Action. Levisse aggiunge: “Action può essere un attore importante in questo contesto rendendo i prodotti più sostenibili accessibili a tutti. Abbiamo le dimensioni e la posizione per fornire ai nostri clienti prodotti di buona qualità, sostenibili e al prezzo più basso. Come rivenditore leader nel settore dei discount, consideriamo una nostra responsabilità lavorare costantemente per migliorare i nostri prodotti, la nostra supply chain e per ridurre le emissioni di CO2. Questo è l’obiettivo che continuiamo a perseguire”.

Action apre un nuovo punto vendita a Lecco e assume 20 persone

Action continua il suo piano di sviluppo in Italia: lo scorso 22 dicembre ha aperto il nuovo punto vendita di Lecco via Antonio Rosmini, 2. Il negozio è il 16esimo in Lombardia, dove il marchio ha debuttato nell’aprile 2021 a Vanzaghello – seguito dalle aperture di Cambiago, entrambe nell’area metropolitana di Milano, Voghera (Pavia), Castel Mella (Brescia), Trescore Balneario (Bergamo), Brescia (con due negozi), Appiano Gentile (Como), Desenzano del Garda (Brescia), Vertemate con Minoprio (Como), San Martino Siccomario (Pavia), San Giuliano Milanese, Opera, Buccinasco e Varese – per un totale di 28 store e circa 600 dipendenti in Italia.

Con questo nuovo store Action rafforza la sua presenza nella regione, consolidando ulteriormente il suo progetto di crescita sul mercato italiano. Proprio a supporto dei piani di espansione del network in Italia, che per il prossimo anno punta a raddoppiare le sue dimensioni, l’insegna ha recentemente annunciato la sua campagna assunzioni di oltre 700 nuovi dipendenti nel 2023.

“Siamo entusiasti di questa nuova apertura in Lombardia. Con il negozio di Lecco sempre più clienti italiani potranno vivere in prima persona la shopping experience targata Action. Il loro entusiasmo dimostra il successo della nostra formula unica: una gamma di prodotti ampia e sempre nuova, di qualità e a prezzi contenuti” ha commentato Philippe Levisse, direttore generale di Action Italia.

‘Sorpresa‘ e ‘prezzi bassi‘ distinguono Action da molti altri discount non-food presenti sul mercato: due terzi dell’assortimento cambia costantemente con oltre 150 nuovi prodotti introdotti ogni settimana. La gamma di prodotti, con articoli di oltre 350 brand conosciuti e più di 70 marchi privati, è composta da 14 categorie: decorazioni, bricolage, giocattoli e intrattenimento, cartoleria e hobby, multimedia, articoli per la casa, giardino e outdoor, lavanderia e pulizia, animali domestici, sport, abbigliamento e biancheria. Con una superficie di 916 metri quadrati, il punto vendita di Lecco è gestito da un team di circa 20 nuovi dipendenti tra addetti al negozio, direttore e assistente ed aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 20:30 e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.

Progressi sostenibili ogni giorno
L’approvvigionamento e la produzione sostenibili sono essenziali per il futuro e la crescita responsabile di Action. Action sta agendo sul cambiamento climatico al fine di ridurre, entro il 2030, il totale di emissioni di CO2 delle proprie attività del 50%, rispetto a quanto accadeva nel 2020. Entro il 2024, nessuno dei negozi Action utilizzerà gas.

“Action può essere un attore importante in questo contesto rendendo i prodotti più sostenibili accessibili a tutti. Abbiamo le dimensioni e la posizione per fornire ai nostri clienti prodotti sostenibili e di buona qualità al prezzo più basso. Come rivenditore leader nel settore dei discount, consideriamo una nostra responsabilità lavorare costantemente per migliorare i nostri prodotti, la nostra supply chain e per ridurre le emissioni di CO2. Sempre nel 2021, abbiamo concretizzato ulteriormente i nostri piani sulla circolarità dei prodotti al fine di ridurre le emissioni di carbonio di quelli a più alto volume e aumentarne la circolarità. Nel 2022, questi piani saranno pronti per l’intera gamma” ha spiegato ancora Levisse.

Dal 2021, il 70% dei prodotti in legno e l’86% di quelli in cotone di Action provengono da fonti maggiormente sostenibili. Un processo che si è sviluppato più velocemente di quanto pianificato tanto che Action prevede di raggiungere l’obiettivo del 100% di materie prime da fonti sostenibili entro il 2024.

Action, 500 nuove assunzioni nel 2023

Action, la catena di discount non food a più rapida crescita in Europa che ha debuttato in Italia nell’aprile 2021 e conta già 500 dipendenti in 24 punti vendita in Lombardia, Piemonte e Veneto, prevede di assumere più di 500 persone nel 2023 per sostenere la crescita della sua rete di negozi nel Paese.

Il marchio, che ha debuttato in Italia nell’aprile 2021 a Vanzaghello (Milano) e Torino, punta ad espandere la propria presenza nel Nord Italia e verso le regioni centrali il prossimo anno prevedendo di raddoppiare le proprie dimensioni. Le posizioni aperte sono per impiegati di negozio, assistenti di negozio, store manager, regional manager in sei nuove regioni: Liguria, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo e Trentino-Alto Adige, oltre a Lombardia, Piemonte e Veneto, dove il marchio è già presente.

Oltre ai requisiti specifici richiesti per ciascuna figura professionale, come diploma di scuola superiore o universitario, esperienza nel campo della vendita al dettaglio e in particolare nei beni di largo consumo, Action richiede persone motivate ed entusiaste che sposino i valori del brand. Ma non solo. A livello centrale Action ha aperto la ricerca di altre figure professionali come facility store coordinator, real estate process coordinator, project manager, avvocati, HR business partner, compensation manager.

“Con la nostra rapida crescita, il prossimo anno raddoppieremo le dimensioni dell’Azienda in Italia” ha dichiarato Davide Patruno, HR Manager in Italia di Action. “Per tutte le posizioni che occupiamo – dai dipendenti dei negozi, ai real estate managers – condividiamo i valori di Action: orientamento al cliente, lavoro di squadra, semplicità, disciplina, attenzione ai costi e rispetto. Questi sono il fulcro del nostro successo, poiché forniscono la base per la nostra interazione reciproca, con i nostri clienti e i nostri partner commerciali”.

Lavorare in Action significa entrare in un programma di crescita professionale ed economica strutturato. Attualmente, più del 50% degli store manager è costituito da personale promosso internamente grazie a un percorso di formazione e crescita che accompagna i dipendenti dal momento in cui entrano a far parte della realtà Action.

“Siamo convinti che le promozioni interne siano un driver di ingaggio e fidelizzazione dei nostri dipendenti, così come gli elementi necessari per preservare il nostro DNA. La nostra rapida espansione ci dà la possibilità di offrire diverse opportunità di promozione interna perché per noi le persone sono la chiave del nostro successo. Il loro impegno e la loro energia ci consentono di soddisfare le nostre ambizioni”, ha concluso Patruno.

Per candidarsi basta collegarsi al sito https://it.action.jobs/job-alert selezionando l’area di interesse o la posizione che si desidera ricoprire.

Philippe Levisse è il nuovo general manager Italia di Action

Action, discount non-food internazionale in più rapida crescita in Europa, ha nominato Philippe Levisse General Maganer per il mercato Italia, dove l’insegna ha debuttato lo scorso aprile e conta a oggi sette punti vendita tra Lombardia e Piemonte. Francese d’origine e italiano d’adozione, Levisse subentra a Monique Groeneveld, General Manager for Start Up Countries. Nella sua più recente posizione come Direttore Retail di Douglas Italia si è occupato di vendite, sviluppo, immobiliare e sicurezza. Grazie alla solida esperienza maturata in ambito retail Levisse guiderà Action nel percorso di consolidamento e crescita sul mercato italiano.

“Sono orgoglioso di questo incarico, che mi permette di continuare il grande lavoro che il team Action ha svolto fino a oggi in Italia” ha dichiarato Philippe Levisse, che ha aggiunto: “Il modello di business unico di Action sta offrendo qualcosa di completamente nuovo alla clientela italiana e la rapida espansione del brand dimostra la popolarità che sta guadagnando sul mercato, grazie a una formula semplice capace di sorprendere con prezzi convenienti e un catalogo ricco e in continuo cambiamento. Non vediamo l’ora di aprire nuovi negozi in Italia nel corso di quest’anno”.

La crescita in Europa
Action prosegue il proprio piano di sviluppo in Europa: oggi, 20 gennaio, alla presenza del neo CEO Hajir Hajji l’insegna ha inaugurato a Praga il suo 2000esimo punto vendita. Hajir Hajji ha così commentato: “Siamo felici del caloroso benvenuto in Repubblica Ceca. Iniziare l’anno con questa incredibile pietra miliare segna un importante risultato per tutti gli oltre 65.000 dipendenti di Action nei 2.000 negozi in Europa. Forti dei risultati raggiunti, quest’anno accelereremo ulteriormente il suo tasso di crescita internazionale”.

Action ha debuttato circa 30 anni fa con un piccolo negozio a Ankhuizen, nei Paesi Bassi. Da allora la sua crescita di nazione in nazione, di città in città non si è mai fermata. A oggi Action è presente in nove Paesi europei con un’offerta sempre nuova di oltre 6.000 prodotti per oltre 11 milioni di clienti ogni settimana e 8 milioni di visitatori sul sito web. La Spagna sarà il decimo Paese in cui l’insegna aprirà i suoi negozi.

Una crescita responsabile
Action è costantemente impegnata a migliorare la qualità e la sostenibilità sono solo dei prodotti ma anche dei suoi punti vendita, che entro la fine del 2024 passeranno al 100% di energia da fonti rinnovabili. A breve verrà pubblicato un aggiornamento dei suoi obiettivi di sostenibilità.

Il segreto del successo
Action offre un assortimento in continua evoluzione a piccoli prezzi, focalizzato su una gamma di 14 diverse categorie, che permette una politica di acquisto su larga scala. Le categorie sono pensate per soddisfare i bisogni dei clienti. Il numero limitato di articoli riduce lo spreco di prodotti e si traduce in maggiori densità di vendita. In ogni paese i negozi Action offrono un assortimento quasi identico. I punti vendita negozi sono per lo più situati appena fuori dalle strade principali, ma sempre facili da trovare.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare