Buone notizie per tutti i cittadini di Modena: ha riaperto lo Spazio Conad di Strada Morane ottimizzato negli spazi e rinnovato nello stile. All’interno del punto vendita implementata ulteriormente la proposta di prodotti di qualità con particolare attenzione al reparto gastronomia ed alle eccellenze locali.
Lo Spazio Conad di Strada Morane mette a disposizione dei clienti spazi rinnovati all’interno di un ambiente moderno e ancora più funzionale per andare incontro alle esigenze di tutti: grande attenzione alla valorizzazione delle eccellenze locali con oltre 100 referenze in assortimento e con un’area interamente dedicata ai prodotti “I Nostri Ori”. Inoltre, lo store vede la conferma di tutti i reparti esistenti: l’ortofrutta, con una vasta offerta di prodotti di alta qualità e biologici; la macelleria con la presenza del banco assistito ed un vasto assortimento di pronti a cuocere; la pescheria con un’ampia proposta di pescato locale; la gastronomia con offerta di prodotti locali e la preparazione interna di prelibatezze del territorio; la panetteria e pasticceria con prodotti artigianali di alta qualità lavorati all’interno dei laboratori. Completano l’offerta la cantina dei vini con le migliori etichette del territorio e un’area healthy dedicata a prodotti biologici, senza glutine, vegan, senza lattosio e antibiotic free. Nello store presenti inoltre la Parafarmacia, l’Ottico e il PetStore dove sarà possibile acquistare prodotti convenienti con l’assistenza di personale specializzato e fruire di servizi specialistici.
“Riapriamo lo Spazio Conad di Modena dopo un intervento di ristrutturazione che ci permette di offrire a tutti i nostri clienti un ambiente ancora più accogliente e funzionale, pronto ad ospitarli con la professionalità e la cortesia che da sempre ci contraddistingue – dichiarano i Soci di Conad Nord Ovest Gianluca Gaudino e Giovanni Ricci. Abbiamo deciso di potenziare il reparto gastronomia implementando l’offerta dei piatti locali, cucinati internamente da cuochi altamente qualificati, mentre nel reparto panetteria e pasticceria offriamo dei prodotti preparati internamente nei nostri laboratori, partendo dalla lavorazione della materia prima fino alla realizzazione del prodotto finale. Inoltre, con l’obiettivo di valorizzare il nostro territorio, abbiamo dedicato un’intera area ai prodotti “I Nostri Ori” con oltre 100 referenze in assortimento provenienti dalle migliori aziende locali. È proprio la grande passione che mettiamo nel nostro lavoro e la fiducia dei nostri clienti che ci invita a migliorare giorno dopo giorno, per essere un punto di riferimento per tutta la comunità e per soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti”.
Presso lo Spazio Conad di Modena è attiva l’iniziativa, in collaborazione con Last Minute Market, “Non C’è cibo da perdere” dedicata al recupero di generi alimentari che vengono donati ad enti e associazioni solidali per sostenere le persone della comunità che vivono in situazioni di fragilità e per favorire un’azione concreta contro lo spreco alimentare. Ma non solo, il punto vendita è protagonista di numerose collaborazioni con Aci, Avis, Croce Blu, Polisportive e Parrocchie del territorio.
Lo Spazio Conad di Strada Morane, situato all’interno del centro commerciale, si sviluppa su oltre 5.000 mq di superficie di vendita, dispone di 16 casse tradizionali, 6 self check-out e 10 torrette di pagamento e impiega 179 addetti. Il punto vendita mette a disposizione dei clienti un ampio parcheggio coperto e scoperto; inoltre, accetta i buoni pasto, offre i servizi di “Spesa Online” e “Ordina e ritira” e dispone di carrelli appositi per favorire l’ingresso degli amici animali.
Il punto vendita è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato con orario continuato dalle 8:30 alle 21:00 e la domenica e festivi dalle 9.00 alle 20:00. Numerose le attività di scontistica previste in occasione della riapertura e che proseguiranno anche nelle settimane successive. Il numero di telefono per richiedere informazioni è lo 059448111.


Il punto vendita conta su oltre 10mila referenze, con particolare attenzione ai freschi e ai prodotti locali; in particolare questi ultimi rappresentano tra il 15 e il 20% totale dell’assortimento. A completamento, i circa 1.200 prodotti a marchio – Deco e Gastronauta – che costituiscono il fattore determinante di successo in grado di venire incontro all’esigenza di convenienza quotidiana e al piacere di scoprire nuovi gusti e territori. Nel Maxistore di Potenza l’area vendita si sviluppa intorno ai reparti di base previsti dalla formula (Ortofrutta, Macelleria, Salumi e Formaggi, Pescheria, Panetteria, Enoteca), cui si aggiungono la Gastronomia con cucina, per un’offerta di piatti caldi sempre diversi e invitanti, e il Congelato sfuso.
La progettazione della linea di imbottigliamento è stata affidata allo staff tecnico di Cantine di Verona composto dal direttore generale Luca Degani e dagli enologi Luca Oliosi e Michele Peroni. “La linea di imbottigliamento che abbiamo inaugurato è un altro importante passo per affrontare al meglio le sfide commerciali che ci attendono come gruppo – dichiara Luigi Turco, presidente di Cantine di Verona – Potremo così presentarci sui mercati con maggiore forza, per essere ancora di più ambasciatori delle denominazioni vinicole veronesi”.
Due le punte di diamante del punto vendita: la Macelleria con bisteccheria e tutto il meglio delle carni dal mondo, oltre a tante preparazioni degli esperti macellai, e un reparto Pescheria che quotidianamente proporrà il meglio del pescato locale e di tutto ciò che occorre per preparare un gustoso piatto. Completano il pdv Ortofrutta, Panetteria (con Pasticceria), Gastronomia, Congelato Sfuso e una ricchissima Enoteca, pensata per accontentare le esigenze dei veri wine lover.

Il nuovo store di Venturina Terme si presenta come negozio specializzato con oltre 5.000 referenze in assortimento, tra cui i prodotti dietetici, i parafarmaci veterinari, gli alimenti di qualità, gli accessori per il passeggio, il gioco ed il trasporto. Ma non solo: il PetStore di via della Fiera mette a disposizione dei clienti anche numerose iniziative e servizi specializzati per tutti gli animali da compagnia come l’incisione istantanea delle medagliette identificative, un box per la donazione di alimenti ai canili e gattili di zona, una bilancia per la pesa degli animali, una bacheca annunci ed un angolo ristoro per cani. A completare l’offerta la presenza dell’area Bubble Pet: uno spazio con salone di toelettatura professionale, cabina con vasca self-service per il lavaggio di cani e gatti e lavanderia degli accessori.
Attenzione alla cura ed al benessere degli animali, ma anche alla sostenibilità ambientale. Ecologicamente all’avanguardia, funzionale e moderno, il nuovo Petstore di Venturina Terme è infatti frutto di un ambizioso progetto di recupero edile che ha previsto la bonifica totale di un vecchio capannone, restituendo alla città uno spazio riqualificato che da tempo versava in stato di abbandono. Il punto vendita è dotato delle migliori soluzioni per la sostenibilità ambientale: dagli innovativi impianti fotovoltaici ai sistemi di illuminazione con luci a led che garantiscono un notevole risparmio energetico.

“Siamo molto legati al marchio Ayoka – gli fa eco Luigi Pizza, amministratore unico Multipet. Si tratta di un’insegna storica, che rappresenta sul territorio campano un riferimento importante per chi, come noi, ama gli animali di casa e vuole per loro solo il meglio. Nei nostri punti vendita Ayoka, proviamo a trasferire l’amore e la cultura per il mondo animale, grazie a un approccio consulenziale del nostro personale, composto da tutte persone mosse da grande passione verso il mondo animale, sempre attento e in grado di supportare il cliente nell’acquisto nel miglior modo possibile. La vicinanza all’insegna consorella Decò, con la quale Ayoka condivide il programma fedeltà e, di conseguenza, la carta “Essere Decò” e il ricco catalogo premi – conclude Pizza –, è un ulteriore punto di forza e spero che anche i clienti di Caianello lo apprezzino e lo trovino adeguato alle loro esigenze, così da completare la loro spesa all’interno dello stesso parco commerciale”.
Il nuovo spazio Penny è stato creato secondo un format appositamente studiato per la città e a misura d’uomo, con un’offerta alimentare e di non-food in linea con la qualità e la convenienza del brand ma in uno spazio di 360 metri quadri più idoneo alle declinazioni metropolitane. Anche in questo punto vendita Penny conferma un assortimento per il 75% di prodotti italiani, con una particolare attenzione ai regionalismi ed alle produzioni locali. Il negozio è dotato di una gastronomia servita con referenze territoriali di rinomati brand locali, inoltre oltre alle casse tradizionali possiede anche casse self (fai-da-te) che consentono una spesa più rapida, autonoma e semplice.
Rinnovati tutti i reparti dei freschi a cominciare dall’Ortofrutta e dalla Gastronomia che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata: dalla colazione al pranzo, fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar, utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione. Pietanze prelibate da poter consumare in un’area ristoro riservata all’interno dei punti vendita.

