CLOSE
Home Tags Aperture

Tag: aperture

Inaugurato a Gallicano il primo PetStore Conad della Garfagnana

Ha aperto a Gallicano, in provincia di Lucca, in via di Fondovalle, il primo PetStore Conad della Garfagnana, pronto ad accogliere i clienti e i loro amici pet con una vasta offerta di prodotti e servizi di qualità per la cura e il benessere degli animali.

Il nuovo store, situato all’interno della galleria commerciale e adiacente al punto vendita Conad, offre un’ampia gamma di prodotti con oltre 5.000 referenze in assortimento dedicate agli animali da compagnia. Presenti all’interno del punto vendita alimenti di qualità, accessori e prodotti dietetici, oltre ai parafarmaci veterinari. Il negozio propone ai clienti anche iniziative e servizi specifici per soddisfare i bisogni di tutti gli animali da compagnia, come l’incisione istantanea delle medagliette identificative, un box per la donazione di alimenti ai canili e gattili di zona, una bilancia per la pesa degli animali, una bacheca annunci ed un angolo ristoro per cani.

“Sono lieto e orgoglioso di poter inaugurare il primo PetStore Conad della Garfagnana e di poter offrire un ulteriore servizio, dedicato alla cura e al benessere dei nostri fedeli compagni, che completa i numerosi servizi offerti dal centro commerciale – dichiara Roberto Toni, Socio e neoeletto Presidente di Conad Nord Ovest. L’obiettivo è quello di creare uno spazio dedicato e specializzato con personale altamente qualificato grazie ad una formazione completa e mirata. Vogliamo rispondere sempre di più alle esigenze dei clienti ed alla cura dei loro affezionatissimi animali, che sono a tutti gli effetti componenti delle nostre famiglie: per questo motivo, offriamo prodotti di qualità a prezzi convenienti con una proposta commerciale ricca di contenuti”.

Il nuovo PetStore di via di Fondovalle si sviluppa su una superficie di circa 280 mq, dispone di due casse ed impiega 4 addetti, di cui 3 nuove assunzioni. È dotato inoltre di un impianto di illuminazione a led e delle migliori tecnologie che favoriscono la sostenibilità ed il risparmio energetico.

Il PetStore Conad è aperto tutti i giorni ed effettua orario continuato dal lunedì alla domenica dalle 8.00 alle 19.30. Nel giorno di apertura è prevista per i clienti la distribuzione di un utile shopper omaggio. Il numero di telefono per richiedere informazioni è lo 0583/7251.

Con questo nuovo punto vendita di Gallicano, Conad Nord Ovest ha all’attivo complessivamente 43 PetStore nei territori in cui è presente. Il negozio mette a disposizione dei clienti, oltre ai prodotti a marchio Conad, tutte le migliori marche dedicate al mondo animale, oltre ai vantaggi legati alla carta fedeltà o di pagamento Conad.

A Tagliacozzo apre un nuovo punto vendita Tigre

Lo scorso 14 luglio a Tagliacozzo è stato inaugurato il punto vendita “Tigre”. All’interno della struttura, che occupa complessivamente una superficie di 500 metri quadrati, lavoreranno nove addetti: il supermercato disporrà di 9.500 referenze, di cui 1300 freschi e sarà aperto dal lunedì al sabato con orario continuato, dalle 8:30 alle 20:00, la domenica dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00.

“Con i fratelli Sorgi – ha dichiarato il Responsabile dell’Affiliazione di Magazzini Gabrielli SpA, Nico Silvestric’è un rapporto consolidato fatto di fiducia e reciproca condivisione: i nostri valori sono in loro innati, le loro eventuali problematiche diventano per noi questioni da risolvere con soluzioni vincenti. Siamo felici, lo dico a titolo personale e di Magazzini Gabrielli, che aprano un nuovo punto vendita in franchising Tigre”.

“Insieme a mio fratello Antonello – aggiunge Francesco Sorgi, titolare del punto vendita – lavoriamo nel settore da venticinque anni, da venti il nostro rapporto con Magazzini Gabrielli è di reciproca soddisfazione, abbiamo già dei punti vendita a Celano, Avezzano e Capistrello, è il nostro quarto Tigre. Il motivo? Con un partner come Gabrielli, possiamo concentrarci esclusivamente sull’attività imprenditoriale, senza che nient’altro ci possa preoccupare”.

Ce.Di. Sigma Campania apre un nuovo Superstore Sigma a Sperone

Ce.Di. Sigma Campania, player di riferimento della Grande Distribuzione al Centro Sud con 173 pdv distribuiti prevalentemente nelle province della Campania, del Lazio e del Molise, ha aperto un nuovo punto vendita a insegna Sigma in Corso Umberto 1 a Sperone (AV).

Un format moderno, nato per rispondere alle esigenze di una spesa quotidiana e sviluppato su una superficie di vendita di ca. 800 metri quadri che esprime al massimo i valori di prossimità che caratterizzano l’insegna, offrendo ai clienti l’opportunità di un’esperienza di acquisto conveniente, veloce e fortemente legata alla tradizione del territorio.

Nel nuovo Superstore, che propone 6000 referenze, ampio spazio è dedicato alla MDD (marca del distributore), dove a fianco alla linea mainstream Sigma si distinguono le linee specialistiche Gusto&Passione, Equilibrio&Piacere e VerdeMio che garantiscono alta qualità al giusto prezzo. Una varietà che permette di effettuare una spesa facile e completa al fine di soddisfare i gusti e le esigenze di tutti i consumatori.

L’assortimento è esteso e diversificato: punto di forza del Superstore, insieme alla proposta del reparto macelleria con carni provenienti da filiere di allevamento controllate e certificate, è il reparto dei freschi.

Dotato di un ampio parcheggio, il negozio conta 4 casse tradizionali e all’interno presenta monitor interattivi per meglio dialogare, anche in store, con i consumatori. Anche su questo nuovo punto di vendita, per esporre i prezzi, il retailer campano ha optato per le etichette digitali, preferendole al tradizionale cartoncino. Una scelta green confermata dall’utilizzo di impianti di refrigerazione di ultima generazione per garantire efficienza e sostenibilità. Nel pdv sono occupate 15 persone: personale qualificato e disponibile ad assistere i clienti durante la loro esperienza d’acquisto.

Il negozio sarà aperto tutti i giorni con i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.30, la domenica dalle 8.00 alle 13.30.

Mega, oggi nuova apertura a Vigonza

Inaugurato oggi nel comune di Vigonza un nuovo punto vendita dell’insegna MEGA: un supermercato moderno di oltre 2.800 mq che garantisce prezzi bassi tutti i giorni. Ad aprire è anche il nuovissimo bar da oltre 80 mq, che seguirà gli stessi orari del negozio. È la quindicesima apertura dell’insegna MEGA del Gruppo Unicomm (associato SELEX Gruppo Commerciale) che, in pochi anni, si sta facendo conoscere dai clienti per la qualità e la convenienza.

L’inaugurazione di Vigonza, in località Busa – via Regia 22, arriva al termine della ristrutturazione del punto vendita che precedentemente operava con l’insegna Famila: il negozio era comunque gestito dal Gruppo Unicomm, che ha deciso di rinnovare completamente lo store cambiando anche l’insegna e quindi la tipologia di offerta al cliente. Il Famila, che era attivo dal 1999, è stato chiuso il 25 giugno scorso ed in poco più di due settimane è stato completamente rimesso a nuovo.

“Siamo presenti a Vigonza da oltre vent’anni – ha dichiarato il Cavaliere Marcello Cestaro, Presidente del Gruppo Unicomm, che prosegue: Vogliamo continuare a innovare e a rinnovarci, sempre alla ricerca della soluzione migliore per soddisfare i nostri clienti: siamo certi che l’offerta che introdurrà MEGA, con prezzi sempre bassi ma senza venire meno alla qualità dei prodotti, sia proprio quella che serve in questo territorio. All’interno del negozio opereranno ben 45 addetti, perché vogliamo garantire il miglior servizio a chi entra nei nostri punti vendita e perché siamo convinti che siano proprio le persone a fare la differenza”.

“L’insegna MEGA risponde alla crescente domanda di convenienza che sta interessando il nostro Paese – spiega Giancarlo Paola, direttore commerciale del Gruppo Unicomm. È il terzo MEGA nel padovano, dopo quelli di Este e Maserà: in questa provincia l’arrivo della nostra insegna più giovane è stato particolarmente apprezzato, per cui abbiamo pensato di portarla anche a Vigonza rinnovando un vecchio Famila. I clienti avranno modo di scoprire come MEGA sappia combinare l’attenzione alla qualità che da sempre ci contraddistingue con l’assoluta convenienza rispetto ai competitor”.

All’interno del negozio – che ha 9 casse a servizio dei clienti – trovano spazio i banchi serviti del pesce e della salumeria, oltre ad un ampio reparto ortofrutta: la fornitura dell’ortofrutta e del pesce è giornaliera, per garantire sempre la massima freschezza. MEGA proporrà costantemente selezioni enogastronomiche del territorio e i tradizionali prodotti nazionali, perché come in tutti i punti vendita a gestione Unicomm ci sarà una fortissima attenzione ai localismi. Nei primi 15 giorni di apertura ogni cliente che effettuerà una spesa di 40€ verrà omaggiato un buono del valore di 10€ (da usare entro i 15 giorni successivi con una spesa minima di 40€).

La particolarità dell’insegna MEGA è la presenza dei grandi formati, molto interessanti per ristoratori ed esercenti come ulteriore occasione di risparmio, differenziata sui molti reparti, dai freschi alle categorie del grocery. L’obiettivo di Unicomm è garantire l’alto livello qualitativo sempre tutelando il potere d’acquisto.

Da sottolineare anche le novità strutturali apportate al negozio: sono stati abbattuti tre edifici nelle vicinanze, consentendo di allargare considerevolmente il parcheggio, è stata migliorata la viabilità di accesso e realizzate importanti opere mitigative a verde. Il punto vendita è rivoluzionato e interamente rinnovato anche rispetto ai consumi energetici e agli aspetti legati alla sostenibilità: sono stati sostituiti i vetri dei serramenti esistenti con vetrocamera, implementati l’impianto elettrico e l’illuminazione interna esistenti, sostituiti i macchinari dell’impianto di riscaldamento e condizionamento. Nello specifico, gli apparecchi illuminanti (per la maggior parte tubi fluorescenti in area vendita) hanno lasciato il posto ad apparecchi a tecnologia LED con le medesime caratteristiche illuminotecniche che avranno anche un beneficio sull’impianto di climatizzazione, in quanto il calore prodotto sarà significativamente ridotto rispetto ai precedenti. Sono stati inseriti anche recuperatori di aria e di calore termodinamici in pompa di calore a ciclo frigorifero, per recuperare l’energia dispersa in atmosfera dalle espulsioni di aria e fumi.

Come ulteriore riduzione dei rifiuti e di impatto ambientale, per le pulizie interne l’azienda ha adottato l’utilizzo di prodotti confezionati in flaconi che usano il 30% di plastica proveniente dal riciclo di materie prime plastiche. Un altro aspetto da sottolineare è l’utilizzo di imballaggi riciclabili per gli alimenti (affettati, pane, ecc.) in sostituzione dei poliaccoppiati: i nuovi prodotti sono interamente in carta e 100% riciclabili anche nella parte trasparente.

Inaugurato il terzo Maxistore Decò della Capitale

Maxistore Decò apre nuovamente a Roma Sud, zona Fonte Laurentina, in via Leonida Tonelli 5. Si tratta del terzo grande supermercato sul territorio di Roma, che certifica gli ambiziosi piani di sviluppo del gruppo campano Multicedi.

Collocato in una zona di recentissima costruzione, il supermercato nasce con l’obiettivo di crescere assieme alla sua clientela e al quartiere nel quale è inserito, creando un interscambio perfetto con tutto il contesto circostante. Il Maxistore Decò vanta una superficie di 800 mq, estremamente accessibile e con ascensori, rampe e spazi adatti a facilitare l’accesso e i flussi interni. 50 i posti auto dedicati, tra interrati e all’aperto.

“Questo punto di vendita nuovo di zecca racconta tanto della filosofia di Decò” racconta Antonio Pirozzi, direttore vendite Multicedi. “Ieri, lunedì 11 luglio, abbiamo inaugurato a Fonte Laurentina un supermercato moderno, ben strutturato e che offre alla clientela servizi decisamente all’avanguardia. Sono convinto che il Maxistore possa realizzare una piena osmosi con questa nuova area della città e con le persone che la abitano, dando pieno valore ai punti di forza della nostra attenzione: l’attenzione al cliente, alle produzioni locali d’eccellenza e all’ambiente”.

Il Maxistore offre un assortimento di 10.000 referenze di altissima e controllata qualità, 1.000 di queste a marchio Decò, offerte per tutto l’anqno a un prezzo sempre basso e conveniente. Anche in questo punto di vendita sarà possibile acquistare in esclusiva i prodotti Gastronauta, dedicati a un pubblico attento alla ricerca di sapori tradizionali. Fiore all’occhiello del Maxistore è il coloratissimo reparto Ortofrutta, ricco di prodotti del territorio, referenze DOP e IGP e con un’attenzione speciale a prodotti da agricoltura biologica e coltivazione idroponica (nickel free). Fornitissimo il reparto Gastronomia, che rende omaggio alla tradizione casearia e di norcineria locale e propone anche squisiti piatti pronti, con un menu attento alla stagionalità e che cambia tutti i giorni.

Non mancano anche altri reparti freschi come la Panetteria, con il meglio dei fornitori locali e la specialità “fatta in casa” – la pizza in pala –, la Macelleria, la Pescheria con ittico confezionato (e sushi fresco tutti i giorni). Completano il punto di vendita l’Enoteca e un reparto di Congelato Sfuso.

Grazie all’attenzione del gruppo per l’ambiente e alla pluriennale collaborazione con Coripet, nel parcheggio è presente un ecocompattatore che premierà con una scontistica loro riservata i cittadini e clienti che sceglieranno di usarlo. Anche in questo PdV Decò rinnova, inoltre, la volontà di star vicino ai suoi clienti ultrasessanticinquenni, dedicando loro uno sconto del 10% al giovedì. L’assistenza a tutto il quartiere sarà poi garantita da un servizio di consegna a domicilio tramite Everli. Tra gli altri servizi in partenza, anche quello di “punto ritiro” Amazon e Poste Italiane.

Il Maxistore Decò sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle 21:00 e alla domenica con orari 9:00/20.30.

MD prosegue il rinnovamento della propria rete

Prosegue anche d’estate il piano d’espansione di MD. L’insegna ha aperto un nuovo negozio in Lombardia, nell’ottica di un presidio sempre più capillare della regione più popolosa d’Italia, e procede nel piano di ammodernamento della rete per rendere gli store conformi agli standard qualitativi dell’insegna.

Il 30 giugno scorso ha inaugurato a Vertemate il primo punto vendita diretto della cittadina, l’undicesimo della provincia e il 186° in Lombardia. Ci sono voluti cinque mesi per ultimare i lavori necessari a preparare i 1.800 m2 complessivi a disposizione della località in provincia di Como. Collocato in prossimità di un’importante area di shopping, il negozio sviluppa su sei corsie il consueto format MD, per un’esperienza d’acquisto completa e appagante, e propone la caratteristica ampia offerta di prodotti e dei reparti serviti di gastronomia e macelleria. Un ampio parcheggio scoperto da 106 posti consentirà alle famiglie di recarsi comodamente nel punto vendita – aperto tutti i giorni dalle 8,00 alle 21,00 – per godere della qualità della proposta e del servizio, che da sempre contraddistinguono l’insegna.

Lo stesso giorno ha ripreso l’attività – nella nuova sede di Via Roma – anche il negozio affiliato di Carbonia (CI). Una riapertura, dopo lavori durati due mesi, avvenuta in presenza delle autorità cittadine, strategicamente rilevante sia per il bacino di utenza servito dallo store che per la buona stagionalità del flusso turistico da e per l’iglesiente di cui andrà a beneficiare. L’unico punto vendita della città – a fronte dei 17 in provincia e dei 93 in Sardegna – propone un layout completamente rinnovato, uniformato ai moderni standard MD, per una superficie totale di 1.200 m2 sviluppata su 7 corsie e 5 casse con una forte vocazione food. Il negozio è dotato di un reparto Pane in Doratura e dei reparti Gastronomia, Salumeria, Carni, tutti assistiti.

Per accedere all’ampia proposta MD e usufruire del servizio dei 26 giovani dipendenti, dall’età media di 30 anni e tutti assunti a livello locale, i clienti potranno utilizzare il parcheggio scoperto da 120 posti auto posizionato di fronte al punto vendita. L’orario di apertura è continuato 8,30-20,30 da lunedì a sabato e 8,30-13,30/17,00-20,30 la domenica.

Lo store ex Leader Price a Valenza diventa Penny

Grazie alla fiducia dei suoi clienti ed al solido sostegno del Gruppo REWE, Penny Italia continua a crescere non solo in modo organico ma anche attraverso operazioni finanziarie d’acquisto di ramo d’azienda.

Quella per l’ex Leader Price di Valenza è quest’anno già la quinta operazione e durante una recente conferenza stampa in occasione del cambio logo dell’insegna Italia, l’amministratore delegato di Penny, Nicola Pierdomenico, ha confermato la volontà – e gli ottimi presupposti – per crescere di certo in modo organico ma anche attraverso ulteriori operazioni d’acquisizione.

Il nuovo spazio Penny di Valenza ha aperto giovedì scorso 30 giugno, in Via Noce, 52, ed è il 63° punto vendita del brand nell’area Piemontese e l’8° nella sola provincia di Alessandria.

Valenza è una cittadina a ridosso delle estreme propaggini collinari del Monferrato, a pochi chilometri dal confine con la Lomellina e la provincia di Pavia; la città è estremamente conosciuta per l’importante tradizione d’oreficeria, ospitando il più grande centro manifatturiero al mondo. Proprio nella posizione in cui sorge il nuovo punto vendita Penny si svolgeva la famosa fiera dell’oro che aveva due appuntamenti annuali in cui domanda e offerta si incontravamo ed era momento per i produttori per sfoggiare la loro maestria nella lavorazione dei preziosi.

Lo spazio Penny apre con tutte l’innovazione e la sostenibilità dei nuovi ambienti dell’insegna, dove l’esperienza d’acquisto dei clienti è resa più confortevole e semplice anche grazie alla macelleria e gastronomia servite, oltre al tradizionale bake-off che sforna pane caldo tutti i giorni. Il punto vendita conta una superficie di circa 850 mq e punta principalmente sui freschi e super freschi, focus di Penny, con cui l’azienda riesce a valorizzare i produttori del territorio e le eccellenze tipiche dei regionalismi.

L’operazione ha permesso naturalmente l’assorbimento di tutto il personale precedente, l’assunzione di ulteriori risorse specializzate e altre in formazione.

Sole365, imminente nuova apertura a Giugliano

Sole365 sta per sbarcare all’interno del Parco Commerciale Grande Sud di Giugliano. Un centro ricco di marchi d’eccellenza, dove sarà finalmente possibile fare una spesa tranquilla e conveniente tutto l’anno..

In merito al personale sottolinea Michele Apuzzo, Amministratore Delegato di AP Commerciale dichiara: “È stato molto importante l’impegno sinergico di tutti gli attori coinvolti per garantire serenità e continuità ai lavoratori. Per noi di Sole365 il legame con il territorio passa anche attraverso le opportunità che possiamo offrire alle famiglie dei nostri collaboratori e il legame con i fornitori locali, così da creare un impatto positivo per l’intera comunità. In particolare, in questo punto vendita coinvolgeremo circa 200 persone per 3.500 MQ di area vendita e 14.000 referenze: dei numeri importanti che restituiscono l’impegno del lavoro quotidiano che c’è dietro la gestione di questo nuovissimo spazio”.

Ad attendere i clienti un punto vendita tutto nuovo e curato nei minimi dettagli. Oltre alle migliaia di prodotti selezionati tra cui poter scegliere con serenità e accontentando qualsiasi tipo di esigenza. Tra questi quelli a marchio Selex rappresentano la combinazione perfetta tra risparmio e qualità. La maggior parte, inoltre, protetti e tutelati dall’iniziativa Spesa Difesa, che per tutto il 2022 combatte il carovita e tiene a bada i costi.

“Siamo davvero felici di portare Sole365 all’interno di una realtà territoriale così importante, potendo offrire ai nostri clienti un ampio spazio all’interno di un centro commerciale con oltre 110 negozi di spicco sul panorama commerciale campano. In questo modo la spesa diventa sempre di più un momento di benessere per tutta la famiglia e, con il nostro modello commerciale, certamente anche di risparmio”, dichiara Antonio Apuzzo, Direttore Commerciale ed Organizzativo di AP Commerciale.

Il modello Every Day Low Price arriva quindi in uno dei centri commerciali più noti della Campania e continua a garantire ai clienti i prezzi più bassi possibili su ogni prodotto. Evitando in questo modo offerte a scadenza e sostenendo l’ambiente senza stampare volantini promozionali. Attenzione ai freschi e a un assortimento che copra le più ampie esigenze garantiscono, sempre di più, che i bisogni dei clienti e la loro esperienza di spesa siano sempre al primo posto. Per non parlare della presenza di un personale attento e altamente qualificato, pronto a fornire i migliori suggerimenti di spesa e tanti consigli alimentari per abbinamenti culinari sfiziosi e vari anche sul sito e sui social del brand.

Il tutto contornato da iniziative, progetti e dalle preziose indicazioni della Dieta Mediterranea. Per non parlare delle importanti collaborazioni strette con il mondo dell’università, che permettono la divulgazione di una cultura alimentare sana e buona e che non smette mai di far parte dell’impegno quotidiano di Sole365.

In occasione dell’inaugurazione del 7 luglio, due buoni sconto per tutti i clienti dal valore di 5 euro utilizzabili al raggiungimento di 30 euro di spesa, un libro in omaggio dalla collana “Letture al Sole” con una spesa minima di 10 euro e 2000 coloratissime shopping bags per i primi 2000 clienti fortunati. Sempre con una spesa minima di 10 euro.

laEsse, nuova apertura in Largo Augusto a Milano

Lo scorso 30 giugno ha aperto, in Largo Augusto 8 a Milano, una nuova laEsse, il negozio di vicinato di Esselunga. Si tratta della settima apertura di questo format nel capoluogo lombardo, l’ottava con il negozio di Roma.

LaEsse, insegna inaugurata in Corso Italia a Milano nel 2019, è nata per rispondere alle esigenze di una spesa quotidiana. In Largo Augusto il negozio, che si sviluppa su tre livelli, si estende su una superficie di vendita di circa 400 metri quadri e presenta anche il caffè con cucina per colazioni, pause pranzo e aperitivi, con oltre 150 posti a sedere e spazi di co-working.

Il market propone più di 4.000 referenze, una selezione della migliore offerta Esselunga con la consueta attenzione per la convenienza: frutta e verdura, sfusa e confezionata, pane e dolci, carne e pesce fresco, il sushi, preparato ogni giorno seguendo la tradizione giapponese, latticini e salumi, alimentari confezionati, surgelati e gelati, vini e bevande, prodotti per la cura della casa, della persona e per gli amici animali: un assortimento in grado di soddisfare l’esigenza di una spesa completa.

I clienti troveranno tutta la qualità dei prodotti a marchio Esselunga, i piatti pronti della gastronomia, la pasticceria Elisenda e un’esclusiva enoteca con sommelier, per guidare i clienti nelle scelte di acquisto. La caffetteria propone piatti caldi e freddi, specialità preparate al momento ed Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga che coniuga ingredienti di altissima qualità, artigianalità e creatività dei maestri pasticceri, realizzata in collaborazione con gli chef stellati, i fratelli Cerea.

Per rendere l’esperienza di acquisto più rapida e comoda sono presenti sette casse veloci e il “Presto Spesa”, disponibile anche su app. Completa il servizio l’opportunità di farsi recapitare a casa gli acquisti effettuati in negozio grazie alla consegna a domicilio.

I nuovi clienti potranno aderire al programma di fidelizzazione “Fìdaty” facendo direttamente in negozio la card digitale tramite un QR code.

Il negozio sarà aperto tutti i giorni con i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 21.00, la domenica dalle 8.00 alle 20.00.

Riparte l’Ipercoop Centro Borgo a Bologna

Nella storia locale di Bologna, l’8 novembre 1989, con l’apertura del Centro commerciale Borgo e dell’ipercoop al suo interno, è una data che ha segnato l’inizio di una vera e propria rivoluzione nelle abitudini di acquisto dei consumatori bolognesi e mutò profondamente la vita del quartiere. L’ipercoop Centro Borgo è stato infatti il primo ipermercato della città.

Tra i “pionieri” che lavoravano nel negozio c’è chi ricorda che durante i primi periodi di apertura, l’ipercoop era letteralmente preso d’assalto, richiedendo ai lavoratori dell’allora Coop Emilia-Veneto tutto l’impegno e l’entusiasmo per la nuova sfida dettata dalla nascita di una struttura così innovativa per l’epoca. Al taglio del nastro del Centro commerciale l’8 novembre 1989 erano presenti l’allora sindaco di Bologna, Renzo Imbeni, e il presidente di Coop Emilia-Veneto, Piero Rossi.

Il nuovo ipercoop: una spesa più facile a misura di soci e consumatori
Coop Alleanza 3.0 ha deciso di rinnovare l’ipercoop Centro Borgo grazie ai lavori di restyling iniziati a fine febbraio e appena terminati. I lavori sono stati realizzati a negozio aperto e permettono di offrire nuovi servizi ai 160 mila soci di Bologna città, di cui quasi 30 mila fanno riferimento all’ipercoop Centro Borgo, e a tutti i consumatori. Le novità per tutti i soci e consumatori iniziano con il nuovo Punto di Ascolto, insieme all’Ufficio soci e Prestito sociale che presenta un ufficio riservato per garantire la piena privacy dei soci prestatori e delle operazioni.

Il percorso di spesa è scandito da una comunicazione chiara ed efficace incentrata sui valori cooperativi e che mette in risalto le offerte e la convenienza: solo nel 2021 i 160 mila soci di Bologna città hanno usufruito, grazie a promozioni esclusive e a quelle dedicate a tutti i consumatori, di vantaggi per la spesa che ammontano complessivamente a 31,8 milioni di euro. A guidare i clienti nell’ipercoop ristrutturato – ampio oltre 7 mila metri quadri e che può contare su 200 lavoratori – è un percorso di spesa semplice e funzionale agli acquisti, con una comunicazione chiara ed efficace, un’offerta completa, ideale per la spesa settimanale, e un’attenzione particolare ai produttori del territorio. Questa attenzione è particolarmente evidente nella piazza dell’ortofrutta, in cui sono presenti i puntatori di colore verde con la scritta “Prodotto locale” che segnalano i prodotti della terra di provenienza regionale. A questi si affiancano anche le evidenziazioni delle cassette per l’esposizione della merce che, riportano il nome e la provenienza dell’azienda agricola produttrice.

Nel percorso di spesa, il punto vendita presenta il banco assistito della gastronomia, completamente rinnovato, in cui gastronomi esperti consigliano le eccellenze locali e nazionali dei salumi; in gastronomia, il banco Cucina produce primi e secondi piatti pronti da gustare a casa. I clienti trovano anche il nuovo banco servito dei formaggi; a completare l’offerta i salumi e latticini sono anche disponibili nel nuovo banco dedicato al confezionato take away.

Il reparto macelleria permette di soddisfare i bisogni di tutti i clienti, sia di chi ha voglia e tempo di cucinare, grazie alla scelta di diversi tagli di carne anche biologica, sia di chi ricerca il “pronto da cuocere” e il “pronto da gustare”.

Completa l’offerta dei reparti freschi il reparto pescheria, con un banco servito, profondamente rinnovato e con il nuovo “Corner sushi”, in cui il sushi è prodotto ogni giorno al banco da personale qualificato. Pasticceri e panettieri dell’ipercoop sfornano, poi, ogni giorno prodotti di freschi, pane e dolci di loro produzione, anche su ordinazione e per ricorrenze, che completano l’offerta disponibile di panetteria e pasticceria di produzione esterna, di fornitori locali e nazionali. A disposizione di soci e consumatori anche la Cantina dei vini che dà particolare risalto alle produzioni enologiche locali, oltre all’ area dedicata i prodotti surgelati.

A completare l’offerta dell’ipercoop si aggiunge anche la rinnovata Area salute e benessere, dove i clienti possono contare sulla professionalità di farmacisti pronti a offrire supporto e consiglio per scegliere tra oltre 2 mila prodotti, tra cui farmaci senza obbligo di ricetta e parafarmaci, inclusi quelli a marchio Coop. Lo spazio ospita anche vaste aree dedicate ai cosiddetti “bisogni emergenti”: si va dai prodotti per la cura della persona, agli alimenti salutistici – in particolare alimenti senza glutine, integratori alimentari –, dalla cosmesi e agli articoli dedicati al benessere fino ai prodotti diagnostici e ortopedici e ai prodotti per la prima infanzia. I clienti trovano anche un nuovo reparto dedicato all’abbigliamento per neonati, bambini e adulti: nell’assortimento del corner realizzato in collaborazione con Upim, storico brand italiano del settore, saranno presenti le sue collezioni di abbigliamento. Con il restyling è stato rinnovato il Multimedia, con una nuova postazione assistita e con spazi dedicati all’assortimento di piccoli elettrodomestici; i clienti trovano anche un nuovo reparto Casa con una vasta gamma di prodotti a marchio Coop, tra cui utensili e tessile. Spazio anche ai libri e rivista con il corner dedicato. A coronare i servizi proposti dall’ipercoop l’Ottica Coop, offre un vasto assortimento di occhiali, con l’ausilio di ottici professionisti, e il corner Gioielleria, dotati di affaccio in galleria.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare