CLOSE
Home Tags Aperture

Tag: aperture

Codè Crai Ovest, nuova apertura a Legnano

Codè Crai Ovest continua a crescere in Lombardia. Nella giornata di giovedì scorso 9 giugno, infatti, ha aperto un nuovo punto vendita a Legnano, in via Genova 104. Si tratta del ventinovesimo supermercato tra Milano e provincia, a riprova del fatto che la storica cooperativa della grande distribuzione punta sul territorio milanese.

Codè Crai Ovestt rafforza così la sua posizione nel Nord Ovest. Con 220 soci distribuiti fra Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia, oltre 400 punti vendita di cui più di 180 nella sola Lombardia, Codè Crai Ovest si pone come vero e proprio riferimento per i consumatori.

Il nuovo supermercato, dalla superficie di 450 metri quadrati, fornisce ai clienti un’offerta variegata e completa, grazie al reparto secco, gastronomia servita e ortofrutta, all’armadio surgelati, al murale pane e al murale carne. Nel punto vendita sarà attivo il servizio di consegna a domicilio per andare incontro a tutte le esigenze.

I valori del nuovo negozio sono sempre gli stessi, quelli che hanno caratterizzato l’insegna CRAI fin dalla sua fondazione: cordialità, servizio al consumatore, attenzione ai prodotti tipici e a quelli della tradizione agroalimentare italiana. Qualità e trasparenza – verso i soci, i dipendenti, i fornitori ed i clienti – e l’impegno quotidiano per portare il meglio sulle tavole degli italiani.

Indirizzo: Via Genova 104, Legnano (MI)
Dimensioni: 450 mq
Orario: lun-sab 8-20, domenica 8.30-12.30
Numero Casse: 3
Numero Referenze: circa 3500

CTS, nuova apertura in viale Oceano Atlantico, a Roma

In viale Oceano Atlantico n.271 a Roma è stato inaugurato il nuovo punto vendita CTS Supermercati. All’interno della struttura, che occupa complessivamente una superficie di 1100 metri quadrati, con sette casse, lavorano sessanta addetti. Dal lunedì al sabato, l’orario di apertura previsto è dalle 7:30 alle 21:00, domenica dalle 8:00 alle 21:00.

“In sei mesi abbiamo ristrutturato il supermercato creando sessanta posti di lavoro, riassumendo in parte gli addetti che lavoravano con la precedente gestione e integrandoli con delle nuove assunzioni – ha dichiarato il direttore del punto vendita, Alessio Latini. Noi ci identifichiamo per l’estrema attenzione al fresco. Abbiamo un reparto macelleria che soddisfa le esigenze dei nostri clienti, anche grazie ai pronti a cuocere. In questo punto vendita, inoltre, puntiamo molto sul reparto panetteria e quotidianamente produciamo con il nostro forno sia il pane e sia la pizza. La nuova rampa di accesso al supermercato agevola moltissimo il flusso della clientela”.

Il nuovo supermercato, che ha un secondo ingresso in via Salvatore Quasimodo n.68, offre una serie di servizi come il reparto macelleria, i “pronti a cuocere” ed il reparto pane e pizza, con produzione interna: le spese “del mercoledì” e “della domenica” propongono un paniere completo di prodotti basilari per la dieta quotidiana sempre a prezzi convenienti.

Il quartiere torna così ad avere un punto di riferimento indispensabile per la spesa quotidiana, facilmente raggiungibile sia dall’EUR, percorrendo la Cristoforo Colombo fino all’incrocio con via Oceano Atlantico oppure da Via Oceano Pacifico proseguendo direttamente, sia dalla Laurentina, scendendo da Via Oceano Atlantico, svoltando al semaforo, immettendosi in Via Cesare Pavese, girando poi a sinistra per Via Salvatore Quasimodo n°68, dove una rampa in discesa è collegata direttamente al supermercato.

“Cts prosegue il suo sviluppo – conclude Simona Trombettaabbiamo aperto a Natale un supermercato al Torrino Mezzocamino ed ora questo all’Eur. Anche in quel caso siamo subentrati ad un punto vendita TuoDì ristrutturando, in sei mesi, un supermercato di 1.100 metri quadrati. Riaprire un supermercato rendendolo molto innovativo permette di colmare il vuoto creato dalla chiusura del precedente punto vendita. La nostra azione è sempre tesa a modernizzare l’offerta commerciale, a tutto vantaggio dei nostri clienti che dimostrano di apprezzare sempre il nostro impegno. Inoltre, le nostre aperture consentono a molti giovani di trovare nuova occupazione. Basti pensare che al punto vendita del Torrino, inizialmente gli addetti erano venticinque mentre alla nostra apertura i collaboratori sono diventati sessanta. Lo stesso è avvenuto per il punto vendita all’Eur. Proseguiremo con lo sviluppo della nostra struttura retail a Roma e provincia”.

Spazio Conad riapre nella galleria commerciale La Riviera Shopville

Dopo un breve periodo di ristrutturazione riapre lo Spazio Conad di via Privata Roggeri ad Arma di Taggia (IM) che offrirà ai clienti un punto vendita più ampio e accogliente ed una proposta di spesa ancora più completa e di qualità che valorizza le migliori produzioni del territorio.

Lo Spazio Conad si presenta rinnovato e dotato delle migliori soluzioni per la sostenibilità ambientale: dagli innovativi sistemi di modulazione dell’illuminazione con luci a led agli impianti di refrigerazione di ultima generazione, che consentono un notevole risparmio energetico così come una migliore conservazione degli alimenti.

Sostenibilità ambientale ma anche sostegno alle economie locali e alla comunità. Presso il rinnovato Spazio Conad continuano le numerose iniziative al fianco della Croce Verde dedicate al recupero di generi alimentari per sostenere le persone della comunità che vivono in situazioni di fragilità e per favorire un’azione concreta contro lo spreco alimentare. Ma non solo: all’interno del punto vendita è stato avviato, insieme ad una fattoria didattica del territorio e le scuole d’infanzia e primarie del Ponente Ligure, il progetto “Coloriamo il mondo delle Api” con l’obiettivo di educare le giovani generazioni alla tutela ed al rispetto della natura. Un progetto importante che ben si sposa con i valori della cooperativa che nutre grande sensibilità per tutte le iniziative che coinvolgono il mondo della scuola.

“Riapriamo lo Spazio Conad di Arma di Taggia dopo una brevissima ristrutturazione totale, avvenuta per la maggior parte a negozio aperto, con soli tre giorni di chiusura, per ridurre al minimo il disagio per la nostra clientela. Con questa nuova veste vogliamo offrire ai nostri clienti un punto vendita ancora più accogliente, ampio, pronto ad ospitarli con la professionalità e la cortesia che da sempre ci contraddistingue, potenziato nell’offerta dei freschissimi, nostro fiore all’occhiello. Allo Spazio Conad proponiamo un’offerta vasta garantendo un servizio efficiente e moderno all’insegna della qualità e della convenienza, con i prezzi più competitivi del mercato – sottolineano Franco Lupi e Ivano Pinasco, soci imprenditori di Conad Nord Ovest, che operano sul territorio da oltre 30 anni. Importanti investimenti sia dal punto di vista strutturale che umano, che noi di Conad abbiamo messo in atto pur attraversando con non poche difficoltà questa difficile periodo storico. La passione e la professionalità che quotidianamente esprimiamo nel nostro lavoro ci danno la forza per continuare ad investire sul territorio”.

Nello store i clienti troveranno spazi attentamente rinnovati e una proposta di spesa ancora più completa potenziata nell’offerta dei freschi e freschissimi, fiore all’occhiello di Conad. Grande attenzione alla tradizione ed alla valorizzazione dei prodotti del territorio, con oltre 700 referenze in assortimento. Arricchita l’offerta nel reparto ortofrutta con un ricco ventaglio di proposte attentamente selezionate e controllate, tra cui le eccellenze del Consorzio, “Ori di Liguria”, una firma distintiva che garantisce la provenienza e la qualità dei migliori prodotti del territorio. Importanti novità anche nel reparto gastronomia con un’ampia offerta di piatti caldi preparati internamente, primi, secondi, contorni pronti da gustare. Previste anche numerose produzioni di formaggio locale, così come nel reparto panetteria dove è stata incrementata l’offerta del pane locale di Triora, Valle Roja, Coldirori e Airole insieme a fragranti focacce preparate in loco e sfornate in ogni momento della giornata; a completare l’offerta la pasticceria con produzione interna di pasticcini e torte.

Valorizzati ulteriormente i reparti di macelleria con l’inserimento di una teca per la frollatura delle carni, in particolare Chianina, Angus Irlandese, Galiziana, Maremmana e pescheria con una ricca selezione di pescato locale che si affianca al pesce certificato dal marchio “Conad Percorso Qualità” garanzia di qualità e freschezza. Presenti nel punto vendita anche un corner sushi da asporto ed una fornitissima cantina vini con numerose etichette del territorio affiancata da un vasto assortimento di vini dal mondo.

Un’altra importante è data dal servizio di “Spesa al volo”, che permette ai possessori di Carta Insieme Conad di velocizzare la spesa: attraverso l’uso di un lettore ottico che legge i codici a barre dei prodotti, a fine spesa si accede direttamente alla cassa automatica per effettuare il pagamento in totale autonomia. Completano l’offerta un’area healthy dedicata ai prodotti biologici, senza glutine e vegani ed un’ampia zona dedicata alla vendita di elettrodomestici, bazar, prodotti per la casa, reparto giocattoli e libri. Inoltre, Spazio Conad accetta i buoni pasto e i buoni celiachia, effettua ricariche telefoniche ed offre ai clienti una Parafarmacia Conad, un fornitissimo PetStore Conad, un bar e un ristorante “Sapori e Sorrisi”. Nello spazio esterno presente anche la stazione di carburante Conad Self h24 aperta tutti i giorni.

Lo store, che si sviluppa su oltre 4.500 mq di superficie di vendita, è aperto tutti i giorni con orario continuato dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 21.00 e la domenica dalle 9.00 alle 21.00. Spazio Conad è dotato di 11 le casse tradizionali tra cui 6 casse self-service e 5 torrette di pagamento, impiega 170 persone, di cui 9 nuove assunzioni. Il numero di telefono per richiedere informazioni è lo 0184 459111. 

Sassari, riapre lo Spazio Conad di viale Porto Torres

Dopo un breve periodo di ristrutturazione, ha riaperto lo Spazio Conad di viale Porto Torres a Sassari, con l’obiettivo di garantire ai clienti un’offerta più funzionale e una proposta di spesa ancora più completa e di qualità che mira alla valorizzazione delle migliori produzioni del territorio.

Tutti i reparti e le attrezzature del punto vendita sono stati rinnovati con le migliori soluzioni per la sostenibilità ambientale: dagli innovativi sistemi di modulazione dell’illuminazione con luci a led agli impianti di refrigerazione di ultima generazione, che consentono un notevole risparmio energetico così come una migliore conservazione degli alimenti.

Il layout del punto vendita si presenta ampliato e migliorato con un particolare focus su freschi e freschissimi ed un potenziamento dell’area dedicata ai prodotti del territorio a Km zero. Presenti alimenti delle migliori aziende agricole attentamente controllati nel reparto ortofrutta, incrementata la proposta nel reparto gastronomia con le migliori produzioni locali di salumi, formaggi e con la presenza di piatti caldi preparati internamente. Arricchita l’offerta del reparto panetteria dove i clienti potranno trovare ogni giorno un vasto assortimento di pizze, focacce e gustosissimi pasticcini.

Grande attenzione anche nei reparti di macelleria e pescheria con una ricca selezione di proposte provenienti dalle migliori filiere del territorio certificate dal marchio “Conad Percorso Qualità”. A completare l’offerta un’area healthy, interamente dedicata a prodotti sani e biologici, gli spazi per il mondo casa, la tecnologia, il tempo libero, i giocattoli e i generi vari. Presente inoltre una fornitissima cantina con numerose etichette del territorio ed uno spazio dedicato alle migliori produzioni di caffè selezionate accuratamente in tutto il mondo, tra cui i caffè monorige. Integrata nel punto vendita anche l’area “Con Cura” e la Parafarmacia dedicate alla salute e alla cura della persona, con un assortimento vasto, l’assistenza di personale specializzato e la possibilità di fruire di servizi specialistici.

“L’intervento di ristrutturazione ci permette di mostrare un punto vendita dall’aspetto rinnovato, ancora più ampio e accogliente, in grado di soddisfare le crescenti richieste della nostra clientela – afferma il Socio Conad Nord Ovest, Fabrizio PirasAll’interno dello Spazio Conad di Sassari è possibile vivere un’esperienza di acquisto diversificata grazie alla presenza di una vasta gamma di prodotti e servizi che rispondono in modo continuativo alle esigenze di tutti. Per noi è importante migliorare ogni giorno la nostra proposta e per questo abbiamo implementato ulteriormente l’offerta del punto di vendita con i migliori prodotti del nostro territorio, con l’obiettivo di soddisfare pienamente i nostri clienti”.

Il punto vendita si sviluppa su circa 3.500 mq di superficie di vendita mentre lo store Euronics adiacente al punto vendita, su circa 800 mq. Lo Spazio Conad di Sassari conta 11 casse classiche, 4 self e 7 dedicate alla spesa al volo, e impiega 129 persone. Lo Spazio Conad è aperto tutti i giorni con orario continuato dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 21.00 e la domenica dalle 8.30 alle 21.00. Il numero di telefono per richiedere informazioni è lo 079-2657002.

Anche durante il periodo di chiusura lo Spazio Conad di Porto Torres ha continuato ad essere un punto di riferimento per tutti i suoi clienti: il punto vendita ha infatti riservato numerose offerte e attività di scontistica valide per tutti gli altri punti vendita Conad di Sassari, garantendo ai propri clienti la possibilità di fare una spesa completa, di qualità e a prezzi convenienti. In occasione della riapertura è prevista inoltre un’importante campagna promozioni con numerosi prodotti sottocosto. Ai titolari di Carta Conad Insieme verranno dedicate numerose attività di scontistica, come i buoni acquisto dal valore di 10 euro spendibili a fronte di una spesa minima di 50 euro.

Pam Panorama, inaugurati due punti vendita sull’asse Milano-Torino

Pam Panorama continua lo sviluppo su tutto il territorio nazionale con l’apertura di due nuovi punti vendita in franchising nelle città di Milano e Torino. Una doppietta importante che conferma la fiducia dei partner nei confronti della storica insegna italiana della grande distribuzione.

Il punto vendita Pam local in franchising di Milano si trova in Via Festa del Perdono, 10 ed è realizzato in collaborazione con Gianluca Sansone e Ramona Marinello, due imprenditori che affidano la loro prima esperienza nel retail alimentare a Pam Panorama. Il nuovo punto vendita milanese è ubicato in uno dei quartieri storici della città, di fronte all’Università degli Studi di Milano. Il negozio, che si sviluppa su una superficie di vendita di circa 150mq, vede impiegati 4 nuovi addetti e sarà aperto 7 giorni su 7 con orario continuato dalle 8.00 alle 22.00 e la domenica dalle 9.00 alle 22.00.

Sarà a disposizione dei clienti una vasta gamma di prodotti studiati per soddisfare le esigenze di tutti ed una selezione dei migliori prodotti italiani a Km 0, per garantire tutta la bontà e la freschezza dei prodotti del Bel Paese. Per chi ha poco tempo c’è il Food to Go, pratiche soluzioni leggere e convenienti adatte ad ogni esigenza, dai prodotti free from, bio e light a quelli vegani, integrali e palm oil free.

Sono attivi nel nuovo punto vendita di Milano il servizio di spesa a domicilio oltre al moderno sistema di pagamento elettronico Satispay. All’interno del nuovo Pam local sarà possibile usufruire della comoda zona ristoro.

Il secondo nuovo punto vendita in franchising si trova in via Sant’Ottavio, presso il Centro Aldo Moro, a Torino ed è realizzato con il partner Borello, una realtà di grande rilevanza nel settore del Retail in Piemonte che vanta oggi 45 supermercati. Ubicato nel cuore della città, il nuovo punto vendita è situato a pochi passi dalla Mole Antonelliana e all’interno del complesso Universitario di Torino e si sviluppa su di una superficie di vendita di circa 860 mq, vede impiegati 25 nuovi addetti e sarà aperto 7 giorni su 7 con orario continuato dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.30 e la domenica dalle 9.00 alle 19.30.

Sono a disposizione dei clienti il servizio di Macelleria, Pescheria, Gastronomia con Rosticceria, Ortofrutta e Panetteria. Presente anche un’ampia selezione di piatti pronti, sfiziosi e convenienti, per pasti veloci ma gustosi. Molteplici i benefici per il consumatore che potrà risparmiare tempo in cassa grazie a 4 casse tradizionali e 4 veloci con pagamento con carta di credito o bancomat.

Sono attivi nel punto vendita ad insegna Borello di Torino, i servizi di Amazon Locher, oltre al moderno sistema di pagamento elettronico Satispay. All’interno del nuovo punto vendita sarà inoltre possibile utilizzare le principali tipologie di buoni pasto oltre alla Scolè Card con sconti riservati agli studenti universitari e uno Sconto Over 65 tutti i giorni. I clienti potranno inoltre usufruire di un’ampia zona ristoro all’interno del punto vendita e di un parcheggio coperto gratuito dotato di circa 80 posti auto.

Joe Zampetti, nuova apertura a Maglie

Apre a Maglie, in Piazza De Donno, 21 ‘Joe Zampetti’, il quindicesimo punto vendita (secondo nella provincia di Lecce) dedicato al pet care del Gruppo Megamark di Trani, tra le realtà leader del Mezzogiorno nella distribuzione moderna. L’apertura, per un investimento di circa 200mila euro, segue quelle di Bisceglie, Bari (con 4 punti vendita), Foggia, Andria, Monopoli, Campobasso, Cerignola, Molfetta, Trani, Lecce e Francavilla Fontana. Prossime aperture in programma a luglio a Barletta e a seguire Taranto e Fasano.

Al taglio del nastro dello scorso 27 maggio, è seguito il party inaugurale con i dj di Ciccio Riccio e animazione per bambini.

Con un’area commerciale di circa 180 metri quadrati, il nuovo punto vendita offrirà un assortimento di 5.000 referenze e 180 marchi, tra prodotti food e non food per i nostri amici a quattro zampe.

Grazie alla collaborazione con diverse associazioni locali impegnate nella tutela di animali abbandonati, anche il punto vendita di Maglie, come gli atri negozi della catena, intraprenderà iniziative di solidarietà a favore di animali meno fortunati come le raccolte alimentare e momenti di formazione con i veterinari di zona.

La diversificazione del Gruppo Megamark – con circa 5.500 collaboratori e oltre 500 punti vendita a insegna Dok, A&O, Famila, Iperfamila e Sole365 in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria – nel settore dei prodotti per animali era iniziata dalla fine del 2016; oggi la realtà pugliese ha acquisito il 55% del capitale sociale di Bauzaar Srl (start-up impegnata nell’e-commerce di prodotti per animali domestici).

«La nuova apertura di Maglie – spiegano Matteo Valente e Domenico Gimeli, a capo della catena Joe Zampetti – si inserisce nel solco degli obiettivi prefissati per il 2022, ovvero portare il numero dei punti vendita a venti. Con la pandemia e l’isolamento è aumentata anche la percentuale di persone che hanno scelto di vivere in compagnia di un animale, probabilmente per sopportare meglio un momento difficile e di solitudine; Joe Zampetti, grazie a una forte passione e a una crescente attenzione verso il mondo animale, vuole offrire a tutte queste persone prodotti sempre più ricercati e di qualità per i propri amici a quattro zampe».

Nuova apertura a Milano per il Viaggiator Goloso

Ieri, mercoledì 25 maggio, ha aperto le porte a Milano il nuovo punto vendita a insegna il Viaggiator Goloso, dove poter trovare ogni giorno la qualità al giusto prezzo, oltre che le migliori specialità di produttori accuratamente selezionati. Il nuovo store, ubicato in via Muratori 27/29, è aperto al pubblico tutti i giorni, dalle 7.30 alle 22.00.

Presso il nuovo store il Viaggiator Goloso è possibile fare una spesa completa all’insegna dell’eccellenza e del gusto, grazie all’ampia varietà di prodotti disponibili, frutto di un’attenta ricerca e selezione. I Clienti troveranno le migliori proposte de il Viaggiator Goloso, il brand top di gamma di Unes, che offre specialità accuratamente selezionate, in grado di appagare anche i palati più esigenti. La linea Green Oasis, pensata per le esigenze di chi desidera compiere scelte sostenibili nella cura della propria casa, con prodotti a basso impatto ambientale per la pulizia della casa e del bucato realizzati a partire da materie prime di origine vegetale, con tensioattivi completamente e velocemente biodegradabili e a ridotto contenuto di VOC (sostanze organiche volatili che inquinano l’ambiente domestico). Infine, per chi desidera soddisfare i bisogni di ogni giorno a prezzi sempre convenienti, è presente la linea U! Confronta e Risparmia: tantissimi prodotti a marchio Unes pensati per risparmiare senza rinunciare alla qualità.

Nel nuovo punto vendita, il reparto panetteria, vera e propria novità, serve pane fresco ogni giorno, realizzato nei forni dei punti vendita Unes con farine selezionate, fra cui anche quelle biologiche. I clienti possono acquistare fragranti croissant e assaporare la qualità del pane preparato con lievito madre e grani macinati a pietra, lievitati naturalmente fino a 48 ore prima della cottura. Inoltre, è possibile acquistare prodotti da forno, come grissini, pizze e deliziose focacce. Ricchissima anche l’offerta del reparto gastronomia, dove i clienti sono accompagnati da personale esperto nell’acquisto di formaggi e salumi di qualità, oltre che di irresistibili piatti pronti e prelibate preparazioni da portare direttamente in tavola.

Senza dimenticare l’attenzione alla freschezza e alla stagionalità, il nuovo store il Viaggiator Goloso propone frutta e verdura, anche a Km 0. Inoltre, è presente una selezione di prodotti a Residuo Zero che garantiscono, ogni giorno, genuinità e freschezza, grazie a residui di fitofarmaci di sintesi chimica inferiori al limite di misurabilità (<0,01mg/Kg).

Tra i servizi disponibili presso il punto vendita è attiva la consegna a domicilio per ricevere la spesa comodamente a casa dopo averla effettuata presso lo store; inoltre, per pagare i propri acquisti è possibile utilizzare Satispay e i principali buoni pasto. Gli studenti universitari beneficiano sempre dello sconto del 10% su tutta la spesa.

Per festeggiare l’apertura dello store il Viaggiator Goloso di via Muratori sono disponibili, fino a esaurimento scorte, 6 euro di buoni spesa da utilizzare presso lo stesso punto vendita, oltre alla pratica borsa in TNT firmata il Viaggiator Goloso.

Penny Market, nuova apertura a Torino in Corso Risorgimento

Una superficie di vendita di circa 550 mq con un format a misura d’uomo che si integra perfettamente nel contesto urbano di riferimento, in prossimità del Museo di Arte Urbana: si presenta così il nuovo spazio Penny Market che domani, 26 maggio, apre i battenti a Torino, in c.so Risorgimento. Il nuovo negozio, per il quale sono stati assunti sei nuovi dipendenti, è affacciato sulla nota “Piazza Risorgimento” sotto la quale vi è lo storico rifugio antiaereo utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale.

Tra i fiori all’occhiello del nuovo Penny una linea di pasticceria e un’intera vasca dedicata alle specialità del territorio e della tradizione locale. Oltre a circa 2000 referenze tra dry e freschi, il nuovo negozio vanta una scelta selezionata anche nel settore non food. Nel nuovo Penny Market la shopping experience è all’insegna dell’italianità e del territorio. Il consumatore trova un vasto assortimento di prodotti nazionali, per una spesa volta a valorizzare – con responsabilità – le eccellenze italiane e locali in ambito food e non.

Il format di Penny rivolge grande attenzione alla sostenibilità, adottando tecnologie con basso impatto ambientale in grado di migliorare la percezione dell’ambiente. L’obiettivo di ottenere la massima qualità riducendo i consumi è stato perseguito installando corpi illuminanti a LED con bassi consumi energetici ed alta resa cromatica e banchi frigoriferi con chiusure vetrate in grado di abbattere i consumi e migliorare il comfort climatico lungo il percorso di acquisto.

Il nuovo punto vendita utilizzerà l’energia prodotta da un impianto fotovoltaico presente sul tetto ed inoltre per i clienti vi sarà la possibilità di caricare la loro auto elettrica. Queste tecnologie contribuiranno a risparmiare fino a 52.000 kWh annui, traducibili in circa 10 tonnellate equivalenti di petrolio non bruciate ed una mancata emissione di CO2 in atmosfera pari a circa 18 tonnellate.

A Cagliari apre Tuttigiorni, la prima insegna con formula d’acquisto omnicanale

Un doppio taglio di nastro quello che si è tenuto a Cagliari, in Viale Poetto – Viale Campioni d’Italia, dove il Gruppo Abbi della F.lli Ibba, azienda sarda da oltre settant’anni nel settore della grande distribuzione e socio del Gruppo CRAI, ha inaugurato la nuova insegna Tuttigiorni, basata su un’innovativa strategia omnicanale che unisce il digitale e il fisico. Il Gruppo Abbi ha finalizzato un nuovo approccio all’e-commerce, definito come “social commerce” e, al tempo stesso, lo ha trasformato anche in negozio fisico, aprendo il primo punto vendita “Tuttigiorni”.

Un negozio senza barriere tra offline e online in cui i consumatori potranno vivere un’esperienza unica scegliendo dove e come comprare e ricevere la propria spesa. La nuova insegna unisce il “social commerce” con un nuovo modo di concepire la spesa:

– da un lato il digitale, dove i Clienti potranno trovare una community pensata per dare valore alle esperienze, al cibo sano e buono ed alla convenienza di tutti i giorni, dove sarà possibile comunicare direttamente anche con i produttori locali;

– dall’altro il negozio fisico, nel quale i clienti potranno cambiare il modo di fare la spesa: prezzi giusti e fissi ogni giorno, per tutto l’anno, senza volantini e senza offerte a scadenza. E tanti servizi.

Forte legame con il territorio e le aziende e produzioni d’eccellenza; da mattina a sera il panificio “La Rosa dei gusti” sfornerà pane saporito e fragrante, cotto nel forno a legna e nel rispetto delle ricette tradizionali. Completano l’esperienza di scelta le squisite prelibatezze ed i sapori ricercati della linea La Rosa dei gusti ed un ampio reparto di freschi e freschissimi con frutta e verdura, carne, pesce, salumi e formaggi. Con un assortimento per una spesa giusta, dove le varie linee dei prodotti a marchio hanno uno spazio preponderante, all’insegna della qualità e della giusta convenienza.

Le persone sono al centro del progetto: “un caffè con il Direttore”, in cui tutte le mattine, dalle 9:00 alle 10:00, il Direttore sarà a disposizione dei clienti per uno scambio di idee e suggerimenti.

Un altro servizio offerto sarà quello, su prenotazione, di un incontro con un’esperta nutrizionista per ricevere suggerimenti per un’alimentazione sana e corretta. È previsto un eco-compattatore per le bottiglie in plastica (Pet) per innescare un ulteriore passo virtuoso verso il riciclo e il rispetto dell’ambiente. Infine, l’invito a riutilizzare gli shopper: per ogni borsa portata da casa, il cliente riceverà un rimborso di 5 centesimi e la prima verrà donata dal punto vendita. Il pubblico potrà fare affidamento su un’apertura h24, grazie al sito online, usufruire del servizio di consegna a domicilio ed accumulare punti con la carta Tuttigiorni.

Entusiasta, il presidente del Gruppo Abbi Giangiacomo Ibba dichiara: “siamo davvero felici di proporre in Sardegna questa nuova insegna digitale e fisica al tempo stesso, un vero modello omnicanale che pone il cliente al centro di tutto. La componente di Community renderà viva l’esperienza online, fornendo una rotondità di spesa unica. Questa integrazione, unita al modello di convenienza 365 giorni all’anno porta la convenienza ad un concetto più ampio, garantita dalla qualità dei prodotti locali e dalle eccellenze nazionali”.

Penny, oggi nuova apertura sulla sponda comasca del lago

Penny Market conferma la volontà di crescere non solo attraverso l’apertura su tutto il territorio italiano di nuovi punti vendita, ma anche attraverso acquisizioni. Ne è testimonianza l’apertura odierna dello store ex Leader Price di Gravedona ed Uniti, che rappresenta un negozio altamente strategico per la sua geo localizzazione a forte transito turistico-internazionale.

Non si arresta la crescita del brand che, sostenuto dal gruppo REWE, conferma ormai da qualche anno un forte tendenza a rinnovarsi, consolidarsi sul territorio e avvicinarsi al cliente con servizi quali la macelleria e la gastronomia servita; costante risulta il miglioramento della customer experience e la semplificazione dei processi, anche e soprattutto quelli, come il servizio di home delivery Penny A Casa già consolidato nella grandi città, che sono sostenuti da innovazione, tecnologia e un approccio sostenibile.

La presenza Penny Market in Lombardia arriva a 94 punti vendita e a indossare la maglia rosso Penny sono oggi i 10 ex collaboratori Leader Price di Gravedona ed Uniti che, a seguito di una operazione di acquisizione degli spazi proprio da parte di Penny Market, possono ora iniziare, insieme ai nuovi assunti, il percorso di formazione e sviluppo che PENNY ha studiato per le sue persone.

Il nuovo Penny Market che apre oggi a Gravedona è il primo punto vendita della catena sulla sponda comasca del lago, cui mancava un’offerta di tipo discount. Lo store, situato sulla SS340, riveste notevole importanza quale collegamento tra la parte bassa del lago di Como, Valchiavenna, Valtellina e Svizzera e con i suoi circa 700 mq di superficie di vendita, andrà a servire il bacino di utenza del comune di Gravedona ed Uniti e tutti i comuni contermini.

Puntare sui prodotti italiani valorizzando il territorio e le eccellenze locali è ormai un asset distintivo delle nuove aperture del brand. Lo spazio avrà la macelleria Penny che punta sulla qualità della carne italiana, il Bake-off e quindi il pane sfornato caldo tutti i giorni, una vasca dedicata al pesce fresco e una alla pasticceria. L’attuale assortimento di oltre 2500 referenze punta sui prodotti italiani e regionali di qualità, presenti per più del 75% del totale, in un interessante mix tra private label e top brand, a cui si associa una funzionale selezione non-food.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare