CLOSE
Home Tags Bambini

Tag: bambini

Yoga e Super Mario, lo spot on air sui canali tematici per bambini

Sarà on air per quattro settimane consecutive sui canali televisivi tematici per bambini il nuovo spot Yoga dedicato alla promozione con i personaggi di Super Mario, che fino a marzo 2025 caratterizzeranno le gamme Optimum e Optimum Senza Zuccheri Aggiunti in brik 200 ml.

Oltre alla personalizzazione con gli elementi dell’ambiente del gioco di Super Mario, la collezione include un gadget esclusivo: un jumper saltellante, pensato per offrire un’esperienza di gioco analogica e coinvolgente. Lo spot si concentra proprio su questo elemento, mostrando tre bambini intenti a giocare insieme: il gadget consente infatti di interagire manualmente con i brik Yoga per costruire percorsi e sfidare gli amici in giochi di precisione e abilità, così come mostrato anche nel retro del cluster oltre che sul sito web di Yoga.

Questa iniziativa rispecchia l’impegno di Yoga nel promuovere attività ludiche che stimolino creatività e manualità nei bambini, valori sempre più rilevanti nell’educazione e nello sviluppo delle nuove generazioni. Tornare a un gioco analogico rappresenta infatti una scelta strategica ed educativa, in linea con la visione del brand.

Lo spot televisivo, della durata di 15 secondi, è stato realizzato dall’agenzia creativa Leagas Delaney in collaborazione con la Divisione Marketing Retail di Conserve Italia, Gruppo cooperativo che detiene il marchio Yoga. Il centro media è l’agenzia Life.

 

Baby Scrittory e Baby Artisty: San Benedetto supporta l’estro dei bambini

Si chiama Baby Scrittory il progetto digitale nato sui canali social di Acqua Minerale San Benedetto, che ha visto coinvolti bambini e famiglie nella creazione di una storia ispirata dalla Linea San Benedetto Baby. La campagna ha invitato i più piccoli a diventare autori e illustratori della storia di “Lady Fragola”, un personaggio che ha preso vita grazie alla loro immaginazione e creatività e che ha visto protagoniste le bottigliette della Linea San Benedetto Baby. Il risultato è stato un e-book scritto e disegnato dai bambini per i piccoli lettori scaricabile dal sito dell’azienda a questo link

Per celebrare il successo del progetto, San Benedetto ha organizzato un workshop speciale svoltosi lo scorso 12 ottobre presso la propria sede di Scorzè, rivolto a figli/nipoti dei lavoratori San Benedetto con un’età compresa fra i quattro e i sei anni. Durante questa giornata, la storia di Baby Scrittory ha preso vita attraverso un laboratorio didattico-artistico chiamato Baby Artisty curato e condotto in collaborazione con le MarbreBlond: il duo composto dalla storica dell’arte Martina Fiuzzi e dalla pedagogista Brenda Casadei, specializzate in esperienze didattiche, artistiche e psicomotorie per bambini. I partecipanti suddivisi in gruppi, con l’aiuto di un adulto, hanno potuto “teatralizzare” la storia nata con la campagna Digital, costruendo materialmente i personaggi e la scenografia del racconto, trasformando le bottigliette della Linea Baby in opere d’arte originali e divertenti. I bambini hanno potuto giocare e trasformare la propria bottiglietta grazie a un’ampia scelta di materiali di recupero, avvicinandosi così in modo creativo alla sostenibilità. L’utilizzo di questi materiali rappresenta un approccio non solo finalizzato alla creatività dei più piccoli ma anche alla sensibilizzazione sull’importanza del riciclo e della riduzione dei rifiuti. Attraverso attività pratiche i bambini imparano a riconoscere il valore in oggetti che altrimenti verrebbero scartati, trasformandoli in nuove creazioni. Questo processo li rende più consapevoli dell’impatto delle loro azioni sull’ambiente.

Con questa iniziativa il Gruppo veneto ha voluto dare vita a un laboratorio finalizzato a unire la creatività all’educazione ambientale, contribuendo così alla formazione di una generazione più consapevole. La gamma San Benedetto Baby, animata dalle immagini degli imprevedibili Minions, comprende tre linee di prodotto accomunate da un formato ideale per i più piccoli, senza coloranti e glutine. Il packaging della linea è stato studiato per trasmettere a genitori e bambini sicurezza, serenità e praticità. Con le bottigliette squeezable e il tappo Pull&Push i più piccoli possono idratarsi in ogni momento della giornata divertendosi.

Il licensing guida il mercato europeo dei giocattoli, in testa Marvel e Star Wars

Secondo i nuovi dati pubblicati da Circana, nel 2024 i giocattoli su licenza hanno continuato a sovraperformare il mercato. In crescita del 2,4%, le vendite di giocattoli su licenza in Europa (EU5: Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) hanno contrastato un calo del settore del 3,1% durante i primi sette mesi di quest’anno, grazie in parte alla popolarità dei principali eventi sportivi di quest’estate, compresi i Campionati di calcio UEFA. Le licenze rappresentano il 28,8% delle vendite totali di giocattoli nell’UE5 e stanno guadagnando quote in ogni paese. Le licenze più performanti in Europa quest’anno sono UEFA National – European Cup, Lilo & Stitch e Mercedes Benz, a dimostrazione dell’ampiezza delle licenze abbracciate dal mercato dei giocattoli.

Con i grandi franchise di Star Wars, Marvel e Pokémon che distribuiscono più contenuti sulle piattaforme di streaming oltre che al cinema, l’intrattenimento sta alimentando le licenze dei giocattoli. Ma anche l’industria dei giocattoli ha visto una recente crescita incrementale grazie ai consumatori più maturi, con i grandi studi cinematografici che si concentrano sui fan, e in particolare su quelli più affezionati. Secondo il report State of the Toys Consumer: Teens & Adults di Circana, Star Wars è unico nel settore, con oltre la metà delle vendite totali tra i consumatori di età superiore ai 12 anni, mentre i Pokémon stanno aumentando la loro quota anche tra i fan adulti.

Detto questo, le licenze sportive, con il 2,2% delle vendite complessive di giocattoli in Europa, sono il principale motore della crescita (+34%) di quest’anno. I giocattoli derivati ​​dagli anime rappresentano una quota ancora maggiore, con il 5,8% delle vendite totali di giocattoli e contribuiscono anch’essi alla crescita, con un incremento dell’8% su base annua. La crescente popolarità degli anime nel mercato europeo – che non sono più una “categoria di nicchia” – è stata facilitata da giganti dello streaming, Netflix e Amazon, e da piattaforme dedicate agli anime come Crunchyroll.

“In Italia i giocattoli derivanti da personaggi anime/manga rappresentano il 7% del mercato delle licenze e contribuiscono al 43% della crescita del comparto”, commenta Ilenia Corea, Italy Toys Director for Circana. “Si tratta un trend particolarmente forte che coinvolge piccoli e grandi consumatori, che per gioco o per collezionismo sono diventati veri e propri fan della cultura pop”.

Tendenze future
Le principali uscite cinematografiche riprenderanno nell’ultimo trimestre di quest’anno con Wicked, Sonic e Oceania che promettono molto entusiasmo dentro e fuori dallo schermo. Anche il ritorno di Jurassic World, Superman, Avatar di James Cameron, I Fantastici Quattro, Capitan America e La casa delle bambole di Gabby, oltre ai film live action, Minecraft e Stitch, creeranno grandi aspettative per il 2025.

“Anche se il botteghino guida la maggior parte delle vendite di prodotti di consumo, per l’industria dei giocattoli il licensing rappresenta molto più di ciò che appare sul grande schermo; si tratta di collaborazioni con marchi di consumo, squadre sportive e case automobilistiche, videogiochi e contenuti musicali, nonché show da piattaforme di streaming. Si tratta di costruire nuovi franchise per le nuove generazioni, ma anche di coltivare i fandom e i nostalgici, in particolare tra gli acquirenti di giocattoli più maturi. La maggior parte dei principali franchise stanno alimentando questo fandom tra bambini e adulti che amano acquistare merchandise dei loro personaggi preferiti. È un mercato redditizio con una pipeline sana” aggiunge Frédérique Tutt, Global Industry Advisor for Toys di Circana.

10 anni de I Triangolini: arrivano concorso, spot e nuova collezione

Lanciati sul mercato nel maggio 2014, I Triangolini Valfrutta si apprestano a celebrare il decennale con una serie di iniziative rivolte ai piccoli consumatori tra cui la nuova collezione, il concorso e lo spot televisivo. Sono stati oltre 300 milioni i brik dalla forma triangolare venduti in questi anni con un trend costante di crescita nonostante un mercato (come quello dei succhi) in generale sofferenza; tutto questo è stato possibile grazie a un mix di innovazione, qualità e comunicazione che ha determinato il successo di questo prodotto.

“I Triangolini rappresentano un case history davvero unico nel suo genere in quanto si tratta di una linea di prodotti dedicata al target 3-7 anni, sulla quale è stata costruita una strategia di marketing che include packaging, promozioni e comunicazione televisiva rivolta direttamente ai bambini” spiega Federico Cappi, Direttore Marketing Retail di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo che detiene il marchio Valfrutta. “È un impianto di comunicazione giocoso e coinvolgente, che si rinnova ogni anno con nuove collezioni, spot e iniziative, ma mantenendo sempre la stessa narrazione anche grazie all’ormai inconfondibile jingle. Inoltre la frutta presente ne I Triangolini è garantita da Valfrutta e proviene dalla propria filiera agricola italiana, in particolare dai soci produttori di pesche, pere e albicocche. È un esempio di riuscita valorizzazione della migliore frutta italiana, che trova un nuovo sbocco commerciale nella Gdo con una gamma di posizionamento medio-alta”.

La nuova collezione e il concorso
In ogni confezione, oltre ai consueti personaggi degli animali, saranno presenti fino a tre brik che presenteranno il disegno di una porzione di torta. Mettendo insieme dieci Triangolini con i disegni delle porzioni di torta, sarà possibile costruire la Triangotorta. A quel punto basterà farsi un selfie insieme alla “torta” da inserire poi nell’apposito sito per partecipare al concorso e provare così a vincere una Nintendo Switch OLED o un viaggio safari in Africa, che saranno assegnati con un’estrazione finale. L’iniziativa durerà fino a inizio luglio 2025.

Lo spot
In onda da domenica 22 settembre fino a gennaio 2025 sulle tv tematiche, il nuovo spot è ambientato in una suggestiva casa sull’albero in mezzo a un paesaggio simile alla savana africana e si focalizza sull’anniversario de I Triangolini, con i simpatici personaggi intenti a fare festa e a comporre la speciale Triangotorta grazie agli speciali succhi di frutta. La realizzazione dello spot in animazione è a cura della casa di produzione milanese Clay, la creatività dell’agenzia creativa Leagas Delaney, mentre il centro media è l’agenzia Life di Bologna. Ad accompagnare la programmazione televisiva, c’è anche la campagna digital e la campagna trade con espositori dedicati nei punti vendita.

San Benedetto Baby, on air gli spot di Baby Bottle e Baby Thè Deteinato

San Benedetto Baby torna on air con la nuova campagna di comunicazione dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie con protagonisti l’acqua minerale Baby Bottle e Baby Thè Deteinato. Da domenica scorsa 8 settembre sono in onda due nuovi spot della durata di 15 e 10 secondi sulle principali reti televisive nazionali Mediaset, Rai, La7 e Discovery. Inoltre si estenderanno anche sulle principali riviste off e on line e attraverso campagne digital cross canale. La campagna, sviluppata in collaborazione con l’agenzia creativa Red Robiglio & Dematteis e la casa di produzione Haibun, celebra la vitalità e la gioia dei bambini attraverso una comunicazione fresca e coinvolgente. Diretti da Federico Brugia e prodotti da Silvia Biscotti, gli spot sono caratterizzati da una fotografia vivace e colorata curata da Rocco Patella, oltre alla direzione artistica di Laura Sironi e al coordinamento del progetto da parte di Paola Brunati.

Le immagini raccontano momenti di pura gioia infantile con lo scopo di catturare l’attenzione degli spettatori, creando così un impatto visivo coerente con il prodotto. La purezza dell’acqua, l’imbottigliamento in ambiente protetto e il tappo di sicurezza sono al centro della promessa del brand, un autentico valore aggiunto che significa protezione totale che viene rafforzata dal claim “Mamme e Papà Tranquilli, Bimbi Felici”. “Siamo entusiasti di lanciare questa nuova campagna di comunicazione che rappresenta ancora una volta l’attenzione alla sicurezza e al benessere del consumatore sin da bambino” dichiara Vincenzo Tundo, Direttore Commerciale e Marketing Italia Acqua Minerale San Benedetto. “Vogliamo rafforzare il legame di fiducia con le famiglie, mostrando loro che possono contare su San Benedetto nel percorso di crescita dei loro piccoli grazie a prodotti di altissima qualità”.

La gamma San Benedetto Baby, animata dalle immagini dei Minions, comprende tre linee di prodotto accomunate da un formato ideale per i più piccoli, senza coloranti e glutine. Il packaging della linea è stato studiato per trasmettere a genitori e bambini sicurezza, serenità e praticità. Con le bottigliette squeezable e il tappo Pull&Push i più piccoli possono idratarsi in ogni momento della giornata divertendosi.

Sorpresine Mulino Bianco, arrivano gli Animabili in plastica riciclata

Col mese di settembre è arrivata la nuova collezione di Sorpresine Mulino Bianco, gli Animabili. Bee l’Apina, Shelly la Lumachina, Stampy il Coniglietto, Polly la Paperella, Birba la Volpina, Otto il Gufetto, Mu la Mucchina, Nella la Gallinella: sono otto i simpatici animaletti in plastica riciclata da collezionare, ognuno con una funzionalità diversa per arricchire la cancelleria.

Ogni consumatore potrà partecipare alla raccolta punti digitale e ricevere a casa i 4 set di Animabili, ciascuno composto da due diverse Sorpresine inedite. Ogni Animabile è contenuto all’interno della scatolina di fiammiferi dalla veste tutta nuova e originale, e prevede un leaflet che racconta la sua storia e le caratteristiche principali. Per riceverli basterà acquistare le merende Mulino Bianco coinvolte nell’iniziativa, scegliendo tra Pan Goccioli, Pane + Cioccolato, la gamma Flauti o la gamma PlumCake, e giocare il codice stampato sulle vaschette o sui separatori presenti nelle confezioni sul sito Mulino Bianco. Ogni 6 codici giocati si riceverà direttamente a casa un set di Animabili in plastica riciclata. La collezione è composta da 4 set da 2 Animabili ciascuno.

Ma le sorprese non finiscono qui: giocando il codice all’interno delle confezioni ogni consumatore avrà la possibilità di vincere il gioco da tavolo “La Corsa degli Animabili” firmato Mulino Bianco. In palio 100 giochi da tavolo a settimana. Per continuare a giocare con gli Animabili inoltre è stato lanciato anche un gioco digitale disponibile per tutti i consumatori sul sito Mulino Bianco: “Le Avventure degli Animabili”. Quattro mondi da esplorare per conoscere ancora di più i protagonisti della nuova collezione di Sorpresine. Basterà accedere al sito Mulino Bianco con le credenziali utilizzate per registrarsi alla promozione e iniziare a giocare. Più codici verranno inseriti, più minigiochi e livelli si potranno sbloccare per divertirsi insieme agli Animabili.

Per raccontare al pubblico questa iniziativa, Mulino Bianco ha dato altresì vita a una campagna multicanale: l’amplificazione a punto vendita con materiali dedicati ed esposizione dei premi, uno spot da 15” che mostra come gli Animabili siano i perfetti compagni di gioco per un pomeriggio tra amici, e vari contenuti social.

Estathé deteinato camomilla, la novità estiva per i bambini

Con l’avvicinarsi della stagione estiva arriva Estathé deteinato camomilla, il nuovo gusto della linea di the deteinato pensato per i più piccoli. Si tratta di un vero infuso di foglie di the nero deteinato e fiori di camomilla, che donano al prodotto un sapore autentico e immediatamente riconoscibile.

La nuova variante di gusto – senza coloranti, conservanti e anche senza glutine – è contenuta nella brick bottle, una bottiglietta da 250 ml dalla forma ispirata al classico bicchierino di Estathé, dedicata esclusivamente alla linea di thè deteinato. La brick bottle è caratterizzata da sei diverse grafiche dedicate alle emozioni, ognuna rappresentata da una emoji gialla all’interno del fiore di camomilla: amore, felicità, divertimento, affetto, scherzo e stupore.

La brick bottle, in plastica 100% riciclata e riciclabile, è studiata appositamente per i più piccini: presenta infatti un tappo richiudibile anti-soffocamento che aiuta a rendere i bambini autonomi nel bere il prodotto.

Estathé deteinato camomilla è disponibile in tutti i punti vendita del canale Gdo.

Solidarietà: Conad dona 1,7 milioni di euro a 27 ospedali italiani

Grazie all’iniziativa “Una collezione da favola” attiva nei punti vendita da ottobre a dicembre 2023, Conad dona oltre 1,7 milioni di euro a 27 ospedali italiani. Realizzata in collaborazione con GOOFI by Egan, l’operazione benefica sostiene i reparti pediatrici del territorio grazie al contributo dei clienti Conad, possessori di Carta Insieme e Carta Insieme Più Conad Card, che hanno acquistato i prodotti della linea dei soggetti natalizi GOOFI, ispirati ai personaggi delle fiabe e realizzati in plastica 100% riciclata. Per ogni prodotto venduto nei punti vendita di tutto il territorio italiano Conad ha devoluto 50 centesimi a favore degli ospedali per finanziare progetti pediatrici, dando così una mano concreta a chi lavora ogni giorno per rendere la vita di tutti i bambini ricoverati il più serena possibile e con le attrezzature mediche necessarie.

“Siamo orgogliosi di aver dato il nostro contributo a conferma del fatto che anche i piccoli gesti, se realizzati tutti insieme, possono fare la differenza per il futuro delle comunità” dichiara Francesco Avanzini, Direttore Generale di Conad.

Gli ospedali e i reparti pediatrici interessati dalle donazioni sono:

  • Fondazione dell’Ospedale Pediatrico G. Salesi di Ancona
  • Ospedale Santissima Annunziata di Taranto – Reparto Terapia Intensiva Neonatale
  • Ospedale San Salvatore di L’Aquila – Reparto Pediatria
  • Ospedale Madonna delle Grazie di Matera – Reparto Pediatria
  • Ospedale San Timoteo di Termoli – Reparto Pediatria
  • Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia – Pronto Soccorso Pediatrico
  • Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla” di Parma
  • Ospedale dei Bambini di Brescia
  • Ospedale di Piacenza – Dipartimento Materno Infantile Area Neonatologia e Ostetricia
  • Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
  • Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano
  • Ospedale di Rimini – Reparto Pediatria
  • Istituto di ricovero e cura a carattere Scientifico Materno-Infantile Burlo Garofolo di Trieste
  • Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Azienda ULSS N.2 Marca Trevigiana di Treviso
  • Fondazione Bambino Gesù Onlus di Roma
  • Associazione Il Paese dei Cuori Per Arnas G. Brotzu di Cagliari
  • Associazione Pollicino per Policlinico di Modena – Reparto Neonatologia
  • Fondazione Sant’Orsola di Bologna
  • Fondazione Gaslininsieme ETS di Genova
  • FORMA – Fondazione Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino
  • Ospedale Beauregard di Aosta – Reparto di Pediatria e Neonatologia
  • Fondazione Santa Maria Nuova Onlus di Firenze
  • A.U.L.C.I. (Associazione Umbra Lotta Cardiopatie Infantili) per la terapia intensiva neonatale dell’Ospedale di Perugia
  • Ospedale Santobono Pausilipon di Napoli – Dipartimento di Pediatria
  • Azienda Ospedaliera di Cosenza – Dipartimento di Pediatria
  • Ospedale dei Bambini “G. Di Cristina” Arnas Civico di Palermo
  • Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento – Dipartimento di Pediatria

Parte la quarta edizione del concorso dei Triangolini Valfrutta

“Nel cuore del bosco si nasconde il Triangolino d’Oro!”: recita così il nuovo spot tv dei Triangolini Valfrutta, che prova simpaticamente a svelare il nascondiglio dell’ambìto succo di frutta. Ma è solo uno scherzo, perché in realtà il Triangolino d’Oro non si trova in mezzo agli alberi bensì tra le confezioni (da 8 e da 12 pezzi) presenti nei punti vendita: è infatti tra gli originali brik da 100 ml a forma triangolare (ai gusti pesca, pera e albicocca rigorosamente da frutta italiana che i bambini possono cercare il ‘tesoro’, ossia il Triangolino ‘magico’ che vale un premio.

Ecco quindi la quarta edizione del concorso di Valfrutta dal titolo “Alla ricerca del Triangolino d’oro”, divenuto ormai un appuntamento sempre più atteso dalle famiglie italiane. L’iniziativa, avviata nelle settimane scorse con la comparsa a scaffale delle prime confezioni che la pubblicizzano, durerà fino al 30 giugno 2024 con premi riservati a chi troverà il Triangolino d’Oro. Lo speciale brik si differenzia dagli altri grazie al colore dorato ed è presente solo all’interno di alcune confezioni. I fortunati vincitori possono contattare il numero telefonico indicato sul prodotto e comunicare il codice univoco stampato sul brik, vincendo così la console Nintendo Switch messa in palio per l’occasione.

Il concorso “Alla ricerca del Triangolino d’oro” è supportato da attività di comunicazione messe in campo da Valfrutta, a partire dalla campagna social e dagli espositori dedicati nei punti vendita, fino al nuovo spot pubblicitario che da domenica scorsa 17 settembre è on-air sulle TV tematiche fino alla fine dell’anno. 

“Continuiamo a proporre il binomio concorso e spot televisivo dei Triangolini Valfrutta per i riscontri positivi che puntualmente registriamo ad ogni lancio di nuova collezione sostenuta da questa campagna. I Triangolini coniugano il divertimento e il gioco per i bambini con la qualità e la bontà della frutta 100% italiana proveniente dalla filiera dei nostri soci agricoltori” commenta Francesco Emiliani, Product Manager Triangolini Valfrutta, marchio di Conserve Italia.

Lucart, un 2023 tra restyling e packaging targati Disney

Il gruppo cartario lucchese Lucart annuncia per il 2023 l’introduzione di nuovi prodotti e un nuovo packaging con protagonisti i personaggi dei film d’animazione targati Disney e Pixar, grazie alla licenza Disney.

Per quanto riguarda i prodotti Tenderly, dedicati alla cura della persona, i fazzoletti in pacchetto vedranno un restyling del packaging, arricchiti da personaggi Disney Classic (Dumbo, Pinocchio, il Re Leone, gli Aristogatti, la Carica dei 101), mentre le veline in carta e le salviette umidificate saranno caratterizzate dai personaggi di Winnie The Pooh. La linea Tutto, dedicata alla cura della casa, si arricchisce invece con due nuovi prodotti per la cucina: il monorotolo decorato ed il nuovo asciugatutto in fogli con protagonisti i personaggi del film Disney Pixar Ratatouille. Tutti i prodotti sono disponibili per l’acquisto presso svariate insegne della Gdo e sul canale Amazon di Tenderly.

L’inizio del contratto di licenza tra Lucart e Disney risale al 2017, con il lancio della linea di fazzoletti Tenderly Baby, che ha guadagnato distribuzione tra le principali insegne della GDO italiana, grazie alla forte awareness sviluppata dalla sinergia tra i due brand, unita alla comunicazione e alle numerose iniziative sul territorio che li hanno visti coinvolti. Nel 2020 la collaborazione si è rafforzata con un’estensione della gamma di prodotti anche al mondo della tavola e della cucina con Tutto a Tavola: 70 pratiche tovagliette all’americana monouso decorate con i personaggi più amati dei film Disney Pixar.

In occasione del Natale 2022 Lucart ha lanciato due edizioni speciali delle linee Tenderly Baby e Tutto a Tavola, sempre a tema Disney. In particolare, i prodotti sono anche stati distribuiti come gadget e utilizzati come materiale di consumo presso il Christmas Village Disney di Milano City Life, di cui Lucart è stato sponsor a dicembre e gennaio scorso. Grazie a questo restyling, i prodotti Tenderly e Tutto diventeranno ancora più irresistibili soprattutto per i bambini che vedranno i loro personaggi preferiti all’interno della loro routine quotidiana.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare