CLOSE
Home Tags Collaborazioni

Tag: collaborazioni

Nasce la partnership tra Riso Scotti e La Linea Verde

Il crescente trend del riso è al centro della partnership tra Riso Scotti e La Linea Verde, due realtà attente a sviluppare percorsi all’insegna dell’innovazione. Nei prossimi mesi diverse famiglie di prodotti DimmidiSì saranno arricchite da nuove referenze in cui il protagonista sarà il Riso Venere Scotti. Le proposte saranno tutte rigorosamente fresche e senza conservanti, come da filosofia DimmidiSì, e disponibili nel banco refrigerato dell’ortofrutta, di cui La Linea Verde ha lunga esperienza.

Protagonista del progetto sarà il Riso Integrale Venere, di cui Riso Scotti è distributore esclusivo. Un riso 100% italiano, coltivato secondo un rigido disciplinare di produzione, certificato SAI Platform, che si distingue per il gusto intenso, aromatico, per la consistenza fragrante e per l’apporto salutistico dato dal naturale contenuto di fibre e antiossidanti. A oggi la sua notorietà è garantita da un’intensa campagna di comunicazione guidata da Riso Scotti, tesa a promuovere le caratteristiche di questa varietà che si conferma fra le più conosciute dagli italiani.

Le prime due referenze ad arrivare sul mercato, all’interno della linea dei Piatti Freschi DimmidiSì in lancio ad aprile, saranno Riso Venere alla Mediterranea e Riso Venere con Pollo, entrambe studiate per essere in trend con le preferenze dei consumatori e accomunate dalla qualità degli ingredienti utilizzati. A una proposta vegetariana dal sapore mediterraneo si affianca dunque una ricetta arricchita con pollo e una leggera nota orientale.

Boom dell’agroalimentare italiano negli Emirati Arabi, +38,8% nel 2022

Vola l’export agroalimentare italiano negli Emirati Arabi Uniti e fa segnare 416 milioni di euro su base annua, +38,8% rispetto al 2021. Agenzia ICE, nel contempo, continua l’attività a supporto del settore nel territorio emiratino sviluppando la collaborazione con Euromercato, uno dei maggiori distributori di prodotti agroalimentari italiani negli Emirati Arabi Uniti.

Un accordo stretto per portare a Dubai i prodotti dell’eccellenza gastronomica Made in Italy, che funziona. Sono già 86 le aziende italiane che hanno trovato ospitalità sugli scaffali degli “shop in shop” corner Italia, a testimonianza che il progetto avviato lo scorso anno comincia a dare concreti risultati.

Per fare il punto e a rilanciare la collaborazione pochi giorni fa a Milano si sono incontrati il Presidente dell’Agenzia ICE Matteo Zoppas e Mohammed Alsheihhi, Presidente di Euromercato. “È un modello di progetto ad altissimo potenziale che posiziona direttamente sul mercato i prodotti del Made in Italy e Agenzia ICE ritiene che questo tipo di progetti possa favorire un ritorno immediato sulle esportazioni dell’Italia” ha commentato il Presidente Matteo Zoppas.

Euromercato è uno dei maggiori distributori di prodotti agroalimentari italiani negli Emirati Arabi Uniti e dispone di “shop in shop” corner all’interno dei principali punti vendita dei seguenti grandi distributori: Union Coop, Abu Dhabi Coop, Ajman Coop, Sharjah Coop, Emirates Coop,Lulu Hypermarket, Falcon City Dubai, Carrefour – Cuisines of the world.

Il progetto, della durata di 8 mesi da ottobre 2022 a giugno 2023, consiste in un’attività di promozione multichannel di eventi sia fisici che digitali e social e la campagna si dipana durante le principali festività locali per massimizzare il coinvolgimento dei clienti e il ritorno dell’operazione promozionale in termini di vendite di prodotti Made in Italy.

Le azioni sono finalizzate a promuovere la conoscenza, l’immagine e la qualità dei prodotti agroalimentari italiani, contrastare l’italian sounding e, indirettamente, a stimolare le vendite del settore agroalimentare già fornitrici della catena, oltre che favorire l’ingresso di nuove aziende nel mercato emiratino. Il ritorno atteso dalla campagna è pari a 400.000 euro di acquisti aggiuntivi.

La Pasqua di Noberasco è un omaggio alle eccellenze liguri

Per Noberasco la Pasqua è ricca di novità: a Milano, Torino, Albenga, Treviso e Firenze le vetrine diventano la tela bianca sulla quale Nicolò Canova, giovane artista torinese, realizzerà un’originale “cartolina” dalla Liguria, terra d’origine del marchio.

A fare capolino dalle vetrine sono inoltre le esclusive confezioni gourmand realizzate con la sinergia di brand come Lavoratti1938 cioccolato e Sommariva olio: per Noberasco i legami sono i veri fil rouge che creano le eccellenze. Si va dalle confezioni wek in vetro con gli ovetti confettati ripieni di nocciola e cioccolato, amarene al fondente, nocciole al cioccolato e caramello, mandorle al cioccolato e limoncello alle Small Egg Frutta e Choco (uovo trasparente con mix di arancia, pomelo, limone, zenzero, melone, cranberry).

Grande protagonista la Latta Riviera dei Fiori nella versione dolce e Latta Liguria Dream con all’interno prodotti Sommariva. Per quel che concerne le uova al cioccolato, si va dal fondente rivestito con noci chandler, pecan e livermore, al cioccolato al latte con granella di arachidi, due cioccolati e mango a fette, cioccolato fondente e granella di pistacchio.

Ogni viaggio che si rispetti ha sempre una tappa culturale per questo Noberasco ha creato una partnership col Museo della Ceramica di Savona per enfatizzare, oltre al lato gourmande, anche la parte inedita e culturale del territorio.

Rebranding per IRI e NPD: nasce Circana

A seguito della fusione delle due aziende avvenuta ad agosto 2022, Information Resources, Inc. (“IRI”) e il gruppo NPD (“NPD”) annunciano il nuovo nome e la nuova brand identity del gruppo: Circana.

Circana è l’azienda attiva nella consulenza per la gestione ed interpretazione della complessità del comportamento del consumatore di oggi. Grazie a tecnologia unica, analytics, informazioni relative a diverse industry e comprovata esperienza in numerosi settori, Circana aiuta a fornire la chiarezza necessaria per supportare le azioni strategiche e la crescita del business delle aziende clienti.

“Siamo orgogliosi di iniziare questo nuovo capitolo insieme come Circana, un nome che vuole trasmettere la nostra capacità di comprendere a 360 gradi, e a tutto tondo, il consumatore e l’intero settore e che vuole inoltre comunicare la nostra competenza unica nell’offrire ai clienti una visione completa dello shopper, del punto vendita e della domanda di mercato” ha dichiarato Kirk Perry, Presidente e Chief Executive Officer, Circana. “Nell’attuale contesto globale del retail e del settore media, estremamente dinamici, la nostra value proposition non è mai stata così competitiva. Circana si trova innegabilmente in una posizione privilegiata che consente di fornire consulenza a produttori e distributori a livello internazionale in quasi tutti i settori, aiutandoli ad identificare opportunità, stimolare innovazione e crescita profittevole nel futuro”.

Grazie alla comprovata esperienza nella gestione dei dati maturata dalle due aziende di cui si compone, Circana misura l’andamento di milioni di prodotti che appartengono ad oltre 2.000 categorie merceologiche, in oltre 500.000 negozi ed in 20 Paesi. Le informazioni di mercato vengono tradotte in insights ed analisi alimentati dalla piattaforma tecnologica più all’avanguardia del settore, Liquid Data. Oggi Circana lavora e fornisce consulenza a quasi 7.000 produttori e distributori in tutto il mondo.

Tod Johnson, Chairman del board of directors di Circana, ha aggiunto: “L’integrazione di IRI e NPD ha generato una azienda dalle potenzialità uniche. Nei mesi successivi alla fusione abbiamo dimostrato – per i nostri clienti e per i nostri dipendenti – l’immenso valore rappresentato dall’unione delle due organizzazioni commerciali. Procedere con un nome e un brand unici significa che Circana da oggi è in grado di mettere in pratica tutte queste nuove potenzialità combinate, a favore di clienti e stakeholder, con un’attenzione incessante ad innovazione e crescita”.

Il brand Circana è stato creato in collaborazione con la società di consulenza internazionale Landor & Fitch.

Prende il via la partnership tra Mutti e Parma Calcio

Parma Calcio e Mutti annunciano una partnership che include il diritto di denominazione del Centro Sportivo di Collecchio: l’attuale struttura sportiva così prende il nome di “Mutti Training Center”.

Nell’accordo, oltre alla denominazione del Centro Sportivo, dove abitualmente si allenano la Prima Squadra Maschile (Serie B), la Prima Squadra Femminile (Serie A), la Primavera (campionato Primavera 2) e alcune squadre del Settore Giovanile, è previsto lo sviluppo di attività che coinvolgeranno i dipendenti di Mutti così da permettere loro di vivere appieno il senso di questa partnership. Inoltre, il logo Mutti sarà posizionato sia all’interno che all’esterno della struttura, così da garantirne la massima visibilità.

“Prendersi cura dei territori in cui operiamo e creare valore per la nostra comunità è ciò che contraddistingue Mutti e il suo modo di fare le cose – dichiara Michele Laterza, Corporate Communication Director di Mutti. Abbiamo Parma nel logo, è qui che è nata la nostra azienda ed è qui che, ancora oggi, si concentra la nostra attività. Siamo felici di dare il nostro nome al centro di allenamento del Parma Calcio – che si trova proprio a pochi minuti dal nostro stabilimento di Collecchio – e permettere alle nostre persone di vivere momenti di aggregazione e condivisione nei luoghi dove risiedono”.

L’accordo nasce fra due realtà del territorio parmigiano che condividono gli stessi valori sociali, oltre alla vicinanza geografica: il sito produttivo dell’azienda in strada dei Notari è a pochi passi dal Centro Sportivo crociato.

“Siamo felici di accogliere Mutti fra i nostri partner – sottolinea Luca Martines, Managing Director Corporate del Parma Calcio – e siamo ancora più felici di rafforzare il rapporto con realtà leader che contribuiscono a rappresentare il nome di Parma nel mondo: Mutti, in questa visione ed insieme ad altre realtà locali, esporta con successo il ‘Made in Parma’ a livello internazionale. La nostra visione è di fare squadra, condividendo la stessa filosofia, e con Mutti è nata una partnership che pone alla base il concetto di impegno e di lavoro. Il nostro obiettivo è di continuare a rendere tutto ciò sempre più efficace in futuro, condividendo la visione di comunità locale e di aiutarla a crescere nel medio-lungo termine”.

Supercentrale Forum ha un nuovo socio, Super Drug Italia

Forum, progetto nato alla fine del 2020 dall’alleanza tra Crai, D.It. Despar Servizi e C3, vede l’ingresso di un quinto socio, Super Drug Italia. La centrale, costituita come società consortile, raggruppa quattro aziende: Forza 3 Società Consortile A r.l., Consorzio Promotre S.C.R.L., D.M.O. SpA e Pilato SpA, tutte specializzate nel segmento drugstore. Secondo GNSD Nielsen, la quota di mercato di Forum nel segmento è pari al 38,2% sul totale Italia, grazie al contributo determinante di Super Drug.

“Per noi di Forum l’adesione di Super Drug Italia rappresenta la conferma della validità della nostra visione e un notevole avanzamento nel canale drugstore, nel quale possiamo vantare una posizione di assoluto rilievo” commenta Pippo Cannillo, presidente di Forum.

L’ingresso di Super Drug in qualità di socio si somma all’ingresso di nuovi beneficiari all’interno delle compagini dei soci storici, determinando un sensibile aumento del peso negoziale di Forum. Infatti, grazie all’ingresso dei nuovi beneficiari, Forum migliora ulteriormente la propria quota di mercato, consolidando il suo ruolo di assoluto rilievo nel segmento dei convenience store (quota LS 24,0%), nei drug store (quota GNSD 38,2%) e nei cash&carry (quota CC 15,7%).

“La stagione contrattuale 2023 – afferma il direttore generale Enrico Fattori – ci vedrà ancora una volta protagonisti con iniziative volte ad enfatizzare i punti di forza di Forum, come la creazione di una commissione per i contratti horeca a servizio delle nostre strutture cash&carry”.

Maiora si allea con Ergon ed entra nel canale discount

È stata presentata poche ore fa a Marca la joint venture tra il gruppo pugliese Maiora ed Ergon che ha dato vita ad ARDita, nuova società che ha come obiettivo la realizzazione di Ard discount sia diretti che affiliati in Puglia e nelle altre regioni presidiate da Maiora nel Centro-Sud. 

Maiora ed Ergon hanno vissuto insieme i vari cambiamenti del contesto distributivo e sono accomunate dall’attenzione per il proprio territorio, dalla valorizzazione del patrimonio umano e dalla ricerca dell’efficienza.

Maiora apporta la profonda conoscenza del territorio e le relazioni costruite grazie a più di 500 punti vendita distribuiti nelle varie regioni. Ergon, con oltre 380 punti vendita all’attivo di cui 220 discount, dal canto suo, ha lavorato al progetto Ard, ridefinendolo e potenziandolo.

Il Consiglio di Amministrazione di ARDita è composto da 5 consiglieri: Luigi Peschechera, il Presidente, Marco Sgarioto Amministratore delegato, Clara Cavalieri, Gerardo Cignarale e Grazia De Gennaro Consiglieri.

Ergon e Maiora hanno già assegnato ad ARDita gli obiettivi del 2023 prevedendo la realizzazione sia di punti vendita diretti che in franchising. ARDita ha sede a Barletta e, in attesa di sviluppi che la portino a strutturarsi autonomamente, nella fase iniziale si appoggerà alle strutture logistico/organizzative di Maiora ed Ergon.

Kinder e Disney insieme per una nuova promozione

Kinder accompagna da sempre genitori e figli nei piccoli momenti di gioia condivisa e all’inizio del 2023 si unisce a Disney per festeggiare il suo 100° Anniversario.

Scegliere la propria storia preferita all’interno dell’ampia ed emozionante selezione Disney potrebbe essere sfidante. Da oggi però, grazie alla nuova promozione di Forni Kinder e Disney, sarà possibile non solo collezionare diversi libri illustrati, ma soprattutto personalizzarli scegliendo tra i grandi classici come Il Re Leone, Pinocchio e La Carica dei 101, passando per le più recenti uscite come Encanto, Luca e Coco, senza tralasciare l’imperdibile saga Star Wars e il mondo degli eroi Marvel.

Averli è semplicissimo. Basterà collegarsi al sito www.kinder.com (sino al prossimo 7 aprile)  e inserire i codici che si trovano all’interno delle confezioni di merendine Kinder (Kinder Brioss, Kinder Colazione Più, Kinder Pan e Cioc, Kinder Colazione Più integrale) che riportano il logo della promozione Disney, per ricevere direttamente a casa la propria storia del cuore in un’inedita versione personalizzata.

Accendendo al sito, quindi, sarà possibile selezionare uno tra i 20 racconti Disney proposti o, in caso di indecisione, sarà divertente scoprire attraverso un piccolo quiz il racconto più affine e – dopo aver inserito il proprio nome (o quello della persona a cui regalarlo) insieme ad una foto – si potrà ricevere all’indirizzo scelto il libro illustrato Disney personalizzato. Ma non saranno solo il nome e la foto a renderlo unico e davvero speciale: all’interno del racconto, infatti, si potranno scoprire anche frasi, giochi e divertenti quiz.

Al termine della personalizzazione della propria storia del cuore sul sito Kinder, sarà inoltre possibile scaricare anche una colazione creata ad hoc per ogni racconto: da quella perfetta per le giornate più fredde in stile Frozen, a quella ispirata a Il Re Leone che permetterà di iniziare la giornata con allegria o quella che si rifà a Coco per una carica di buon umore già dal mattino, per finire con un inizio “spaziale” di giornata ispirato alla saga di Star Wars.

Per i più entusiasti, infine, sarà possibile anche collezionare 8 protagonisti iconici delle più amate storie Disney grazie ai pack di Kinder Brioss, Kinder Colazione Più, Kinder Pan e Cioc e Kinder Colazione Più integrale aderenti all’iniziativa che, per questa occasione, si trasformano in personaggi 3D.

Oreo e Xbox uniti in una partnership all’insegna del divertimento

OREO e Xbox si uniscono in una partnership per riunire i fan attraverso esperienze ludiche all’insegna del divertimento: cosa c’è di meglio che fare uno spuntino con il proprio biscotto preferito mentre si gioca con la famiglia o con gli amici?

Per celebrare la collaborazione, OREO si trasformerà per rendere omaggio al controller Xbox, con sei decorazioni dei biscotti dedicate all’edizione speciale Oreo Xbox. Il divertimento non finisce qui: grazie al concorso attivo dallo 9 gennaio sino al prossimo 30 settembre, scannerizzando i biscotti OREO Xbox Special Edition, i fan potranno accedere ad esclusivi contenuti in-game a tema OREO, come ad esempio un’armatura OREO “Parade Ground” in Halo Infinite. Inoltre, ci saranno in palio premi esclusivi, tra cui 3.000 abbonamenti trimestrali Xbox Game Pass Ultimate e, ad estrazione finale, 2 console Xbox Serie S brandizzate Oreo create ad hoc per l’occasione.

“Noi di OREO siamo sempre alla ricerca di nuove modalità per offrire al mondo sempre più momenti di gioco e divertimento”, ha dichiarato Chiara Missio, Europe Marketing Director OREO. “Per questo siamo entusiasti che i fan possano godere di questa collaborazione con Xbox, liberando così il loro lato più playful”.

Le precedenti partnership OREO in edizione limitata in Europa includono la mega star Lady Gaga nel gennaio 2021 e The Batman Movie nel gennaio 2022.

“Questa partnership era in cantiere da tempo e non vediamo l’ora che i fan la sperimentino: dai biscotti OREO Xbox in edizione speciale, ai contenuti di gioco e alle esclusive console Xbox Serie S brandizzate Oreo”, ha dichiarato Marcos Waltenberg, Director of Global Partnerships & Social Impact di Xbox.

I biscotti OREO Xbox Special Edition in edizione limitata saranno disponibili fino a esaurimento scorte.

Un nuovo doppio ingresso in D.IT – Distribuzione Italiana

La compagine D.IT – Distribuzione Italiana, progetto multi brand e multi insegna lanciato nel 2017 grazie al coinvolgimento di due marchi storici della distribuzione organizzata quali Sigma e Sisa, si rafforza da gennaio 2023 con un doppio ingresso.

Le Delizie del Sud Srl, realtà campana che opera nella distribuzione alimentare nel Centro Sud Italia da oltre 25 anni e che attualmente presidia sia il canale ingrosso sia una rete retail attraverso un Centro Distributivo di 12.000 mq, ubicato a Gricignano di Aversa (CE), si occuperà dello sviluppo dell’insegna Sisa nel territorio di competenza.

Altrettanto di rilievo è la collaborazione con Va.Pa Srl, organizzazione nata nel 2012 e dedita al canale specializzato e alla commercializzazione di prodotti del cura persona, cura casa, petfood/petcare e con un’ampia offerta nel non food che gestisce attraverso un Centro Distributivo di 25.000 metri quadrati ad Anagni (FR). La rete di vendita servita da Va.Pa supera i 120 negozi in tutta Italia, con metrature fino ai 3.000 Mq.

IL PROGETTO
Distribuzione Italiana nasce dalla decisione di Sigma e Sisa di condividere un progetto comune di sviluppo basato su una mission ben precisa: creare benefici per le imprese della DO di qualità, mantenendo la loro specifica identità di insegna, ma nel contempo promuovendo sinergie e valorizzando il legame con i clienti e i territori nei quali operano. D.IT oggi vanta una presenza capillare sul territorio italiano: nel 2022, forte dei suoi 900 punti vendita, ha chiuso con un fatturato alle casse di circa 3,3 miliardi di euro e una quota di mercato del 4,4% nel format di prossimità che rappresenta la parte core dell’azienda.

LA MDD
Un’area strategica per Distribuzione Italiana è la marca del distributore che nell’anno appena concluso ha fatto segnare un incremento a valore del 20% con un aumento di quota in tutte le categorie presidiate. La MDD sarà anche nel prossimo futuro il fattore principale dello sviluppo di D.IT, presidiando l’area della convenienza con le mainstream Sigma e Sisa, e i segmenti più dinamici con i brand specialistici Gusto&Passione, VerdeMio, Equilibrio&Piacere e Primo.

“La nostra base sociale – afferma Donatella Prampolini Manzini, Presidente D.IT – è in grado di fornire alla rete servizi ad alto valore aggiunto. Sono convinta che potremo crescere ancora, attraverso importanti sinergie con l’obiettivo di esaltare al meglio la nostra proposta. L’ingresso di Delizie del Sud e Va.Pa va esattamente in questa direzione”.

“Stiamo già attivando numerosi cantieri di lavoro – sottolineano Giuseppe Sammaritano, Amministratore Delegato allo Sviluppo del Marchio Sisa ed Elpidio Politico, AD di Distribuzione Sisa Centro Sud e Vicepresidente D.IT – a conferma del fatto che le nostre realtà sul territorio sono in grado di sviluppare le sinergie necessarie ad una crescita concreta e coerente”.

“Entriamo con convinzione ed entusiasmo – conclude Salvatore Bagnati AD di Le Delizie del Sud – in una realtà moderna e dinamica, della quale condividiamo i valori e i progetti, con cui siamo certi di poter trovare molte aree di collaborazione di valore”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare