Debutto in Tv per Consilia, la marca del distributore nata dal Consorzio Sun, a suo volta parte del Gruppo Selex. “Consilia Talent Show” è la nuova campagna multi-soggetto ideata da Mind:In, che porta sul piccolo schermo otto “prodotti di talento”, unendo ironia, leggerezza e un tone of voice distintivo. Il lancio segna un nuovo passo nella strategia evolutiva del brand, già affermato su digital e punto vendita. A un anno e mezzo dall’entrata in comunicazione, il brand sceglie una pianificazione televisiva geolocalizzata, con il lancio dei primi spot “L’Avena Trasformista” e “La Pasta Poeta”, trasmessi sui canali Warner Bros Discovery (Nove, Food Network, HGTV, Giallo).
La campagna non vuole raccontare semplicemente l’offerta, ma mira a divertire e ingaggiare il pubblico, riflettendo l’impegno del brand nel selezionare solo prodotti che meritano davvero di entrare nel “team Consilia”. Come in un vero talent show, solo i prodotti che rispettano alti standard di qualità, convenienza e affidabilità accedono alla scena Parallelamente alla pianificazione televisiva e alla presenza consolidata su YouTube e Facebook, Consilia rafforza il proprio presidio digitale con l’apertura del canale Instagram, aggiungendo un nuovo touchpoint, , con stream dedicati, pensato per dialogare con un pubblico sempre più ampio e connesso. Inoltre, il brand è protagonista anche di una nuova collaborazione con la piattaforma “Fatto in casa da Benedetta”; ulteriore tassello nella strategia di coinvolgimento e visibilità. “Consilia è un brand in forte crescita – commenta Michela Bonetti, Responsabile Marketing Consilia – e il nostro media mix continua ad ampliarsi per intercettare nuovi pubblici con linguaggi sempre più contemporanei. La Tv, i social e il punto vendita saranno fondamentali in questo percorso, anche grazie alle innovazioni che le nostre insegne stanno implementando. Forti dei risultati positivi, investiamo in progetti che consolidano il nostro posizionamento e rendono il brand sempre più riconoscibile”.
Tag: Consilia
Il “talent show” dei prodotti Consilia approda in Tv
Col Frollino Tuffatore, parte la nuova campagna di Consilia
Consilia lancia la sua nuova campagna video istituzionale “Talent Show” e, in onda, c’è già il primo dei soggetti della serie, il Frollino Tuffatore. L’obiettivo del progetto, come spiega Michela Bonetti, Responsabile Marketing Consilia, “è spiegare ai consumatori, intrattenendoli con un tono di voce ed un trattamento visivo “fuori dal coro”, la fase di selezione che Consilia opera prima dell’inserimento di un prodotto nel suo assortimento”.
“La campagna pubblicitaria dello scorso anno, lanciata dopo il rebranding, aveva già posto l’accento sulla centralità del consiglio e, a monte del “nostro miglior consiglio” c’è proprio la selezione, che è una fase complessa, che coinvolge fornitori, materie prime, scelta di imballi e che abbiamo voluto mettere in scena attraverso l’antropomorfizzazione dei prodotti che si esibiscono, proprio come i protagonisti di un talent show, in performance da professionisti, perché si sa, la nostra selezione è accurata e severa e solo i migliori arrivano ai nostri clienti” prosegue la dottoressa Bonetti.
La campagna video, in onda con il primo soggetto da venti secondi – Il Frollino Tuffatore – è pianificata sui canali social, sul sito Consilia e sulle principali piattaforme video, accompagnata da un messaggio radiofonico (pianificato su Spotify e Instore) e da materiali punti vendita. I successivi soggetti saranno rilasciati progressivamente nei prossimi mesi.
Consilia cresce ancora, +12,8% nei primi mesi otto mesi del 2018
I prodotti a marchio del distributore Consilia sono sempre più apprezzati dai consumatori italiani e hanno visto una crescita a due cifre nel periodo compreso tra gennaio e agosto del 2018, aumentando del 12,8%. Nei primi otto mesi del 2018 invece il trend delle private label negli Iper e Super ha fatto registrare in Italia un +2,4%. I dati emergono dall’analisi periodica condotta dalla La Business Intelligence istituita all’interno del Consorzio SUN – Supermercati Uniti Nazionali che associa Italgros, Gruppo Gabrielli, Alfi (Gulliver), Cadoro e Gros Gruppo Romano Supermercati che ha analizzato l’andamento del trend delle vendite sulla base dei dati di Iri.
L’analisi intrena ha anche evidenziato quali sono stati i prodotti più gettonati, confrontati con il dato nazionale (di seguito riportato tra parentesi). Le bevande a marchio Consilia sono aumentate 14% (-0,9%); il freddo del 6,6% (+0,6%); il Fresco del 12,9% (7%); la Drogheria Alimentare del 16,4% (1,4%); l’Ortofrutta del 13,3 (4,9%); la Cura Persona del 10,1% (-0,6%); la Cura Casa del 6,8% (-3,4%) e il Pet Care del 12,7% (-1,4%).
Nel solo mese di agosto il trend delle vendite dei prodotti a marchio Consilia è stato pari a 7,7% contro il 2,1% reigistrato a lievello complessivo. Lo scenario dei consumi a ottobre, secondo le rilevazioni Nielsen evidenzia che ad agosto 2018 la quota della Marca del Distributore rimane stabile al 18,7%.
“Consilia continua a mantenere trend di crescita considerevoli ben superiori a quelli della media italiana – ha detto Stefano Rango, direttore generale del consorzio SUN – . Il dato di sintesi evidenzia in maniera eloquente la validità delle scelte strategiche del management Consilia che hanno permesso la realizzazione di linee di prodotto che hanno trovato un ampio consenso tra i consumatori che riconoscono un importante mix tra prezzo e qualità percepita. Inoltre in questo periodo abbiamo deciso di intensificare ulteriormente la promozione dei nostri prodotti con la sponsorizzazione del reality tv Grande Fratello Vip. I concorrenti della “casa” avranno a disposizione i prodotti Consilia”.
Grande Fratello 15, Consorzio Sun interrompe la sponsorizzazione
Anche Consorzio Sun – Supermercati Uniti Nazionali, proprietario del marchio Consilia, come molti altri sponsor del primo e più famoso tra i reality, ha deciso di recedere dal contratto di sponsorizzazione della trasmissione “Grande Fratello 15”.
Come si chiarisce in una nota, “la decisione è stata adottata a seguito dei gravissimi fatti accaduti nel corso della trasmissione andati in onda nei giorni scorsi. Il Consorzio Sun ha già provveduto fin dalle prime puntate del programma, a segnalare nelle opportune sedi che Consilia prende le distanze dal comportamento assunto da alcuni partecipanti al reality “Grande Fratello 15”, chiedendo alla produzione di intervenire in maniera decisa per porre fine alla deriva negativa verso cui il programma si stava spingendo, purtroppo senza successo”.
Al di là della tutela del nome dell’azienda e del marchio Consilia, l’insegna chiarisce come “certe esternazioni, certi comportamenti non sono in linea con i valori in cui crediamo, come uomini e donne, come cittadini ancor prima che come rappresentanti di un’azienda. Il rispetto delle donne e il disprezzo per qualsiasi forma di violenza o bullismo sono valori fondamentali e imprescindibili per la nostra azienda”.
Sun comunica inoltre che ogni riferimento e contenuto su questa edizione televisiva verrà rimosso dalle proprie pagine presenti sui social networks e dal proprio sito internet.
Oltre a Sun, dalla trasmissione hanno già ritirato la propria sponsorizzazione altri brand quali Nintendo, Caffè Borbone e BellaOGGI (makeup).
Consilia (Gruppo Sun), la private label entra ancora nella casa del Grande Fratello 2018
Anche per l’edizione 2018 saranno i prodotti Consilia, la private label del consorzio SUN – Supermercati Uniti Nazionale, a sfamare i protagonisti della Casa del Grande Fratello. Il management dell’insegna ha sottoscritto, nei giorni scorsi, il contratto con il gruppo Mediaset per la sponsorizzazione di Grande Fratello. Nell’edizione di quest’anno, iniziata il 17 aprile, sono 18 i concorrenti entrati in Casa per rimanere sotto le luci dei riflettori per sette settimane. Dalla metà di aprile il reality andrà in onda nelle varie reti del gruppo Mediaset per sette settimane.
“Dopo il successo ottenuto da Grande Fratello Vip – ha detto il direttore generale del consorzio SUN Stefano Rango – abbiamo deciso di rinnovare il contratto di sponsorizzazione anche per l’edizione di Grande Fratello iniziata nei giorni scorsi”.
Come è stata la riposta dei consumatori dei prodotti Consilia? “Abbiamo avuto modo di verificare un incremento delle vendite dei prodotti Consilia nel periodo di programmazione di Grande Fratello Vip. Il successo del programma, quindi, è stato per noi direttamente proporzionale all’aumento delle vendite. Il programma ha raggiunto lo scopo di interessare una larghissima fetta di pubblico appartenente alle diverse fasce d’età. Sulla base dei dati Auditel Grande Fratello Vip ha segnato ascolti da record nella seconda edizione e ha avuto un grandissimo successo anche sul fronte social, interessando anche il target dei cosiddetti Millenials, che stiamo costantemente monitorando come target di consumatori”.
Saranno a disposizione dei concorrenti di Grande Fratello tutti i prodotti a marchio Consilia nelle diverse declinazioni di linea ovvero Saper Scegliere, Scelte Premium, Scelte su misura Per te e Scelte dalla Natura.
Come faranno i concorrenti della Casa a fare la spesa? “Ogni settimana riceveranno i prodotti che avranno scelto da un’apposita lista e per la prima volta insieme al brand Consilia sulle confezioni compariranno anche i marchi delle insegne dei soci del consorzio SUN – Supermercati Uniti Nazionali che sono: Italmark, Cadoro, Oasi e Tigre, Gros – Gruppo Romano Supermercati e Gulliver che offriranno i prodotti che entrano nella Casa di Grande Fratello”.
Consilia cresce ancora, l’MDD di SUN registra un +20,6% nel 2017
Un incremento costante: è quello delle vendite dei prodotti a marchio del distributore in Italia, e una conferma viene dai prodotti a marchio Consilia che nei primi dieci mesi del 2017 hanno fatto registrare +20,6% (contro una media nazionale del +3,8%).
I dati emergono dall’analisi periodica condotta dalla Business Intelligence istituita all’interno del Consorzio SUN – Supermercati Uniti Nazionali che associa Italbrix, Gruppo Gabrielli, Alfi (Gulliver), Cadoro e Gros Gruppo Romano Supermercati, il quale ha analizzato l’andamento del trend delle vendite sulla base dei dati di Iri.
Bevande, freddo e drogheria alimentare categorie al top
Considerando le diverse categorie emerge che le vendite delle bevande a marchio sono aumentate del 29,3% (1,4%); il Freddo ha fatto registrare un +24,5 % (3,9% dato nazionale private label); il Fresco il +16,3% (+7,5%); la Drogheria Alimentare +25,5% (2,9%); l’Ortofrutta +12,8% (7,6%); la Cura Persona +23,2% (-1,5%); la Cura Casa +17,1% (-2,2%) e il Pet Care -6,9% (0,8%).
Nel solo mese di ottobre il trend delle vendite dei prodotti a marchio è stato pari a 16,9% contro il 3,5% registrato a livello complessivo. Lo scenario dei consumi a ottobre, secondo le rilevazioni Nielsen, conferma la performance di crescita “seppur rallentando rispetto ai mesi precedenti, con un aumento dei fatturati di iper+super del +2,1% rispetto al 2016 (+2,8% a progressivo). La crescita della Marca del Distributore continua anche ad ottobre (+3,8% sul mese), con una quota che passa dal 18,6% di un anno fa al 19% di ottobre 2017”.
«La nostra marca del distributore Consilia continua a crescere e i dati lo dimostrano ampiamente. Una crescita che continua ad essere di gran lunga superiore anche alla media nazionale, segno evidente della validità delle scelte strategiche che stiamo attuando. Da parte nostra continuiamo ad ampliare la gamma delle referenze andando incontro anche alle mutate esigenze della nostra clientela. Il dato di ottobre, comunque, risente anche dell’impegno dell’azienda nella comunicazione. Infatti la “vetrina” garantita ai prodotti Consilia dal Grande Fratello Vip, indiscusso leader negli ascolti, ha influito nelle vendite dei prodotti a marchio del distributore» ha commentato il direttore generale del consorzio SUN Stefano Rango.
Nella casa del Grande Fratello Vip si mangia Consilia
Utilizzeranno i prodotti del brand Consilia, private label del Consorzio Sun – Supermercati Uniti Nazionali nella casa più spiata d’Italia, quella del Grande Fratello Vip ormai approdato alla seconda edizione, su Canale 5 per circa tre mesi, .
I concorrenti protagonisti della trasmissione presentata anche quest’anno da Ilary Blasi e da Alfonso Signorini dovranno, come i loro predecessori, sottoporsi al giudizio del pubblico, superare delle prove, rispettare il budget settimanale per fare la spesa, occuparsi della cucina e della pulizia della Casa.
Anche questo anno, la spesa sarà monomarca e dunque nella casa più spiata d’Italia, pasta, biscotti, yogurt, pane, cereali, latticini e non solo, saranno tutti Consilia e usati dai concorrenti del GF Vip durante la quotidiana preparazione dei pasti, dal momento della colazione alla cena.
Sun lancia la linea Consilia di gelati senza lattosio, tutta italiana
Un gelato senza lattosio tutto italiano per i clienti del Sun (Supermercati Uniti Nazionali), il gruppo di acquisto di supermercati del Nord e del Centro Italia che comprende Magazzini Gabrielli, Italbrix, Cadoro, Alfi e Gros. Il Sun ha deciso di affidarsi, per la fornitura di gelati destinati alle persone che soffrono di una intolleranza al lattosio, a Erika Eis, azienda che nasce dalla fusione di Erika, che produceva gelato sfuso e pasticceria tradizionale in Alto Adige, e Gelati Bertolini, rinomata gelateria originaria della zona del Garda. Il gelato Consilia rientra nella gamma di prodotti “Scelte su misura per te”, per chi segue diete o ha problemi di intolleranze alimentari.
Erika Eis si caratterizza per l’utilizzo di materie prime di altissima qualità per lo più locali e per un’attenzione spiccata a ogni dettaglio lungo l’intero processo produttivo. La linea di prodotti senza lattosio si propone di soddisfare appieno il palato delle persone intolleranti al lattosio che non vogliono rinunciare al gusto. «Erika – dichiara Giulia Degli Esposti dell’ufficio marketing Erika Eis -è una realtà che offre una vasta produzione di alto valore pur mantenendo la propria dimensione familiare. Mettiamo tutta la nostra passione nelle cose che facciamo al fine di garantire sempre prodotti di alta qualità che soddisfino le esigenze del consumatore. La linea Senza Lattosio nasce dalla crescente richiesta del mercato di avere un prodotto adatto a tutti senza rinunciare al piacere del gusto. D’altronde quando l’eccellenza degli ingredienti incontra l’esperienza del maestro gelatiere non può che nascere un ottimo prodotto».
«Il nostro obiettivo è fare in modo che tutti possano gustare un gelato di qualità – spiega Stefano Rango, direttore generale del Gruppo Sun – proprio la qualità è uno dei tratti distintivi delle tante referenze prodotte con il brand Consilia, che si possono acquistare nei nostri diversi punti vendita delle aziende aderenti al Consorzio Sun dislocati lungo il territorio nazionale».
Consilia, continua il trend positivo in quasi tutte le categorie, a marzo su del 26,8%
Crescita delle vendite a valore molto superiori alla media, e che aumentano ogni mese: sono quelle registrate anche a marzo dai prodotti a marchio del distributore Consilia di Consorzio SUN, che registrano un +26,8%. Il dato di sintesi è stato analizzato dalla Business Intelligence del consorzio dei Supermermercati Uniti Nazionali che associa Italbrix, Cadoro, Gruppo Gabrielli, Gros Gruppo Romano Supermercati e Alfi (Gulliver).
«Il contesto nel quale si sono sviluppate le vendite a marzo secondo quanto rilevato dalla IRI – ha detto Stefano Rango direttore generale del Consorzio Sun – evidenzia per le vendite per la Marca del Distributore una crescita in Italia del +2,2%, con una quota pari al 18,1% mentre era del 17,7% nel periodo corrispondente del 2016. Il nostro brand Consilia, quindi, ha avuto un trend di crescita di gran lunga superiore al dato nazionale».
MDD trainate da bevande, fresco e grocery alimentare
Addentrandosi sulle diverse tipologie dei prodotti Consilia rispetto alla media degli altri prodotti a marchio del distributore l’incremento comparato alla media è stato per le Bevande del 40,5% (contro l’1,2%); nel Freddo del 44,8% (media 5,7%); per il Fresco del 19,5% (contro il 5,4%); nella Drogheria Alimentare del 32,2% (-0,4%); nell’Ortofrutta del 12,6% (7,6%); nella Cura Persona del 30,6% (0,7%); nella Cura Casa 24,1% (-5,1%). In negativo solo il Pet Care Consilia che ha registrato -13,3 (contro il -2,2%), ma che è in fase di totale revisione: I’assortimento rinnovato partirà nella seconda metà del 2017.
Nei primi tre mesi del 2017 il trend delle vendite dei prodotti del brand Consilia è stato pari a +27,6% mentre la media degli altri prodotti italiani è stata pari a +2,4%.
Vendite in calo, ma è mancata la Pasqua
«Le vendite di marzo secondo il rapporto stilato da Nielsen – ha detto ancora Rango – hanno generalmente risentito in negativo, quindi non solo per i prodotti a marchio del distributore, del confronto con la Pasqua 2016 che lo scorso anno era stata a marzo; in calo dunque i fatturati di iper+super pari a -2,8%. Tra i settori, il largo consumo confezionato risulta in calo del -5,1%, mentre risulta positivo il fresco, in progresso del +1,6%. A parità di rete, sempre considerando la cadenza temporale della Pasqua lo scorso anno e di quest’anno, tutti i format sono in calo con l’eccezione dei discount che crescono del +0,7%. Solo 1 gruppo sui 18 considerati riesce a chiudere il mese in positivo. La percentuale di vendite in promozione risulta in arretramento di 1,6 punti, attestandosi al 29,8%, ma anche in questo caso la variazione non è significativa per ragioni legate sempre al diverso calendario della Pasqua».
Consilia, l’MDD del consorzio SUN cresce: a febbraio +19,6%
Se la partita si gioca (anche) sulla MDD, allora è tempo di festeggiare per Consorzio SUN – Supermercati Uniti Nazionali, che nel mese di febbraio ha fatto registrare un nuovo aumento del trend delle vendite in valore per i prodotti a marchio del distributore Consilia.
Mentre le vendite a valore dei prodotti private label, secondo dati di Iri, ha avuto nello stesso periodo a livello nazionale una crescita del 2,4%, il brand Consilia ha fatto registrare un aumento del 19,6%. Analizzando le varie tipologie di prodotto appare estremamente evidente l’incremento registrato dalle varie categorie del marchio SUN rispetto alla media nazionale (indicata tra parentesi): Bevande 32,5% (-0,5%); Freddo 38% (3,2%); Fresco 15,2% (5,1%); Drogheria Alimentare 20,9% (0,5%); Ortofrutta 14,1% (9,4%); Cura Persona 17,6% (-3,0%); Cura Casa 18,2% (-1,7%); Pet Care -15,9% (-1,0%).
Il direttore generale di SUN Stefano Rango ha commentato: «Il 2017 è iniziato nel migliore dei modi per il marchio del distributore Consilia con una crescita considerevole. Il trend a valore a febbraio è stato positivo per quasi tutte le tipologie di prodotti fatta eccezione per il Pet, dove siamo impegnati nell’attuazione di un importante progetto per la ridefinizione dei prodotti offerti alla nostra clientela».
Il marchio del distributore Consilia è distribuito nei punti vendita delle aziende aderenti al consorzio SUN – Supermercati Uniti Nazionali ovvero: Italbrix, Cadoro, Gruppo Gabrielli, Gros Gruppo Romano Supermercati e Alfi (Gulliver).
Nielsen evidenzia come a febbraio è proseguito per tutti i prodotti “l’andamento positivo dei fatturati di iper e super, iniziato ad ottobre dello scorso anno, che chiudono il mese con una crescita del +2,0%. Gli iper+super 400-4499 mq fanno segnare un trend positivo del +2,5%, mentre rallentano gli iper>4500 mq (-0,2% sul mese). A dare impulso alla crescita è il fresco, in aumento del +5,1%. Positiva anche la performance del LCC +1,1%, mentre il non food flette del -3,5%. A parità di rete, oltre agli iper+super 400-4499 mq, crescono anche i fatturati di Libero Servizio (+1,3%) e Discount (+2,1%); tra i Gruppi considerati, più della metà sono in crescita. A febbraio, negli iper+super+libero servizio, il grocery cresce a volume del +0,3% e a valore del +1,1%. Tra le aree merceologiche il Freddo cresce del +4,4%, mentre tutto il fresco a peso imposto e il pets incrementano di oltre il 2%. In contrazione le vendite per il cura casa e persona”.