CLOSE
Home Tags Gdo

Tag: Gdo

Pac 2000A Conad riqualifica il Cci di Fuorigrotta e nasce Azzurro Life&Shopping

PAC 2000A Conad, la cooperativa Conad che opera in Campania, Umbria, Lazio e Calabria, scommette ancora su Napoli aprendo a Fuorigrotta, uno dei quartieri più popolati della città, il centro commerciale Azzurro Life&Shopping.

Una sfida quella di aprire un centro commerciale, oggi, in una parte non facilissima della città, e per di più in una struttura precedente, il centro commerciale San Poalo, progettata negli anni ’90 e aperta nel 2000, ormai chiuso da anni. Soprattutto, una sfida quella di non abdicare alla qualità, proponendo un superstore Conad innovativo e marchi “forti” della fast fashion quali H&M e Ovs ma anche marchi quali Euronics, Pittarosso, Lovable, Gigi Bags, Idea Bellezza, AW Lab, GoVado, Ottica Lama, Kasanova, Jean Claude Coiffeur, il Mondo di Gege, 3 Store e Poste Italiane.

La struttura consiste di 19 punti di vendita e i molteplici servizi su una superficie di 9.822 mq (1.784 mq destinati alla galleria e 8.038 mq alle attività commerciali), è in grado di soddisfare un bacino d’utenza di circa 300mila persone nell’arco di 10 minuti di spostamento e garantisce occupazione stabile a 300 addetti.

La hall del complesso vista dalla galleria.
La hall del complesso vista dalla galleria.

Frutto dell’investimento economico di PolisRe srl, azienda creata da PAC 2000A per la realizzazione del progetto con un investimento di oltre 6 milioni di euro, la riqualificazione urbana dell’ex parco commerciale San Paolo ha l’ambizione di contribuire ad alimentare la ripresa nel territorio della città di Napoli, che ha risentito più di tante altre degli effetti negativi della crisi economica.

«Abbiamo lavorato in un territorio delicato – dichiara l’amministratore di PolisRe Giovanni Albano – dove ancora oggi è difficile attrarre investitori, marchi nazionali e internazionali. L’apertura di Azzurro Life&Shopping è sicuramente una vittoria e vuole essere anche un esempio, oltre che uno stimolo, del fatto che fare impresa nella legalità è una possibilità concreta. Un risultato molto positivo ottenuto grazie anche alla tangibile presenza delle istituzioni e attraverso un percorso legale estremamente virtuoso con la cooperativa PAC 2000A che fa parte del patto antiracket».

Tra i servizi presenti ci sono: postazioni Wi-Fi, collegamenti Internet diretti, postazioni ricarica portatili e telefonini, sportelli bancomat, macchine per stampe digitali e sviluppo foto e il servizio di copisteria offerto da Poste Italiane, pensato anche per i circa 20 mila studenti universitari che gravitano nell’area.

Non manca una food court, sia esterna sia interna, con una variegata offerta che va dalla ristorazione specializzata di “Napoli nel Cuore” e della caffetteria “I Love Puro” alle yoghurterie e gelaterie.

I vertici di PAC2000 Conad durante la conferenza stampa di presentazione del complesso commerciale.
I vertici di PAC2000 Conad durante la conferenza stampa di presentazione del complesso commerciale.

Il nuovo Conad Superstore si aggiunge ai 52 punti di vendita Conad, Conad City, Margherita Conad e ai due Sapori&Dintorni in via degli Alabardieri e nella stazione ferroviaria di Napoli Centrale aperti da PAC 2000A.

Famila supera i 2 mld di fatturato nel 2015 e guarda con ottimismo al 2016

Famila ha chiuso il 2015 con un incremento a parità di rete del + 2,53% rispetto al 2014, contro un calo del – 0,23% della media del mercato, realizzando un fatturato di oltre 2 miliardi.

Anche il 2016 è iniziato nel segno della crescita. Nel mese di gennaio e nella prima settimana di febbraio ha infatti registrato un aumento del + 3,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, sempre a parità di rete di vendita, contro un andamento del mercato nazionale iper+super di segno negativo, – 0,56% (Fonte: Nielsen).

Diffusa su tutto il territorio nazionale nei suoi diversi formati (Supermercati Famila, Famila Superstore e  IperFamila), l’insegna consolida con questi risultati la sua posizione ai primi posti nella classifica delle reti di vendita italiane (classe di dimensione 1.500-4.500 mq) con una quota di mercato nazionale Iper+Super del 3,3% (Iri, giugno 2015).
«In un panorama distributivo piuttosto omologato – ha dichiarato Maniele Tasca, direttore generale del Gruppo Selex – i supermercati Famila hanno saputo distinguersi riuscendo a personalizzare la loro offerta, calibrandola sulle specifiche esigenze del territorio. In questi anni le nostre Imprese hanno dedicato particolare attenzione a rafforzare il posizionamento e la distintività di Famila agendo in modo efficace su tutte le leve del retail mix. Particolare attenzione è stata dedicata al localismo che è indubbiamente uno degli aspetti più apprezzati dalla clientela, oltre naturalmente all’ampiezza e alla qualità dei reparti freschi, alla forte componente di servizio e alla convenienza tutto l’anno».

Consumatori e convenienza
Ne è una testimonianza il numero dei clienti fedeli dell’insegna – titolari della carta fedeltà che regolarmente frequentano il punto di vendita – che oggi sfiorano quota 1,8 milioni in tutta Italia e, in funzione del format e del territorio, arrivano a rappresentare anche l’85% del fatturato del punto di vendita.

A proposito di convenienza, nel 2015 il valore delle vendite in promozione ha raggiunto il 29% del giro d’affari, per uno sconto complessivo erogato alla clientela di 158 milioni di euro, superando il valore già elevato del 2014. E infatti, anche nel 2015, Famila si è posizionata ai primissimi posti nella classifica di un autorevole ente indipendente sui supermercati più convenienti d’Italia.

Nei supermercati Famila, rivestono un ruolo di punta i prodotti a marca del distributore Selex, che rappresentano circa il 15% dell’assortimento di prodotti di largo consumo confezionati. Una quota destinata a crescere grazie anche al forte sviluppo delle linee specialistiche e all’importante campagna di comunicazione, che ha esordito all’inizio di febbraio, volta a rafforzare i valori e la notorietà del brand Selex.

Un nuovo IperSimply al via a Pescara

Punta ancora sull’Abruzzo e con un investimento importante Simply, insegna di Auchan Retail Italia, che giovedì 25 febbraio inaugura un IperSimply a Pescara, in via Tiburtina Valeria 91.

Il nuovo punto vendita ha una superficie di 2.300 metri quadri con un assortimento di oltre 14mila referenze e un parcheggio coperto con 440 posti auto. Sono 30 i collaboratori impiegati mentre le casse tradizionali sono otto, tra cui una prioritaria per disabili e donne in gravidanza. L’area di pagamento è stata modernizzata con l’inserimento del servizio di pagamento utenze e di ricariche telefoniche, di carte prepagate e del digitale terrestre.
La convenienza è garantita da un’offerta ampia e profonda di prodotti a marchio Simply, che offrono mediamente un risparmio del 30% rispetto ai leader, dalle promozioni sui prodotti delle Grandi Marche e dal carrello SALVASP€SA con oltre 500 prodotti di uso quotidiano a prezzi bassi e bloccati fino all’8 giugno.
Inoltre, fino al 6 marzo, ogni 20 euro di spesa ci sarà un buono sconto di 5 euro (da utilizzare da lunedì 7 a mercoledì 16 marzo su una spesa minima di 30 euro).
Una forte attenzione ai prezzi, quindi, senza però rinunciare alla qualità dei prodotti, garantita come in tutti i punti vendita Simply, da un’apposita direzione “Servizio Qualità”, che seleziona i fornitori e controlla la filiera.

Punto di forza del nuovo IperSimply è rappresentato dalla grande piazza dei freschi: frutta e verdura, gastronomia dotata di Punto Caldo con piatti pronti, panetteria con diverse varietà di pane e focaccia sfornati in giornata, pasticceria con una vasta gamma di dolci, pesce freschissimo e carne controllata e garantita serviti al banco, salumi e formaggi di prima scelta, anche regionali.
Di conseguenza, ampio spazio sarà dato alle degustazioni. Fino a domenica 28, ad esempio, grazie alla collaborazione di salumifici, caseifici, fornai e cantine del territorio, i clienti del nuovo IperSimply potranno assaggiare vari prodotti tipici locali: pasta fresca La Mugnaia, formaggi Terrantica, salumi Sorrentino, porchetta La Squisita, dolci Falcone, Pasticceria D’Amico, Sorelle Nunzia e Pineto Pane, pizza alla pala del Panificio Giglio e vini delle cantine Tollo, Citra e Terzini.
Non manca una sezione dedicata ai prodotti salutistici, bio, vegetariani e vegani.
Enoteca Pescara TiburtinaL’ampia enoteca ambientata è rifornita con oltre 1.000 etichette di vini da tavola e da degustazione provenienti da realtà vitivinicole nazionali e da circa 90 cantine e vitigni locali, con oltre 200 etichette.
All’interno dei reparti freschi, inoltre, è stata introdotta una comunicazione chiara sulla provenienza autoctona del prodotto attraverso il percorso Prodotto locale, che oltre al risparmio per i clienti garantisce un concreto sostegno alle piccole medie imprese del territorio.
In linea con i nuovi negozi, anche il nuovo IperSimply è dotato di interventi tecnici per ridurre il consumo energetico: ante in vetro per i lineari dei salumi e formaggi a libero servizio, vetri a scorrimento per i banchi surgelati e corpi illuminanti a led.

Adecco e Italmark: al via a Brescia la IV edizione del corso per Macellai Banconieri

Adecco Italia e Italmark stanno organizzando a Rezzato (Brescia) la quarta edizione del Corso Macellai Banconeri, un percorso formativo volto a preparare macellai competenti, dalla professionalità elevata e idonei ad essere inseriti all’interno del mercato del lavoro. Uno sforzo condiviso che conferma il trend ormai visibile da tempo: quello della ricerca di figure sempre più  specializzate e di alto livello professionale per venire incontro alle sempre maggiori esigenze dei clienti della GDO.

Il corso può vantare un placement, nelle scorse edizioni, che si è attestato all’80% dei partecipanti e una importante finalità benefica: tutti i prodotti utilizzati nel corso verranno infatti devoluti alle strutture di beneficenza della zona.
Il corso, gratuito così come vitto e alloggio per i partecipanti, si svolge dal 29 marzo 2016 a Rezzato (Brescia), dura 350 ore spalmate su 44 giorni e si rivolge a 15 persone. Il percorso consentirà agli allievi di apprendere tutti i segreti sulla teoria e la pratica della macellazione attraverso un percorso formativo concreto, a cui potrà seguire poi l’inserimento in azienda.
Gli interessati possono inviare la propria candidatura a macellai.italmark@adecco.it entro il 20 marzo.

Number 1 lancia una nuova linea robotizzata antropomorfa per il riconfezionamento

Number 1 Logistics Group, conferma il suo ruolo leader nell’innovazione, investendo in una nuova linea robotizzata antropomorfa dedicata al riconfezionamento, che verrà presentata ufficialmente mercoledì 2 marzo a Parma nell’ambito del convegno “L’innovazione nella logistica”. Una mossa importante nello scacchiere in cui gioca l’industria italiana e che rivela (fonte UCIMU) una realtà industriale fatta di macchinari obsoleti (il 27% delle macchine industriali in Italia ha più di 20 anni, e soltanto il 13% dei macchinai ha meno di 5 anni).

Number 1 va in direzione contraria e spariglia le carte.

“L’innovazione fa parte del nostro DNA”, sottolinea infatti Gianpaolo Calanchi, AD Number 1 Logistics Group, “non è un caso se i punti distintivi di Number 1 sono da sempre Innovazione tecnologica, di canale e di prodotto. Negli ultimi anni il trend dei volumi di co-packing realizzati a Number 1 per le sue committenti è in continua crescita e proprio per questo abbiamo deciso di automatizzare il processo di riconfezionamento display. In questo modo contiamo di aumentare la produttività e la qualità degli espositori, oltre ad aumentare le opportunità commerciali grazie ad un vantaggio competitivo”.

Il nuovo impianto

Da un punto di vista concreto il nuovo impianto è composto da un sistema per formatura automatico box pallet/vassoi e un impianto per riempimento dei box pallet/vassoi per la GDO. Scendendo nei dettagli è possibile suddividere le varie attività svolte dall’impianto in 3 macro-aree: un’area di formazione espositore box pallet e area di formazione espositore vassoio/display, un’isola di pick & place – riempimento e un’area di impilamento (le ultime due funzioni sono state integrate in un’unica area).

La presentazione della nuova linea robotizza antropomorfa dedicata al riconfezionamento sarà anche l’occasione per fare fare il punto sullo stato dell’innovazione in un settore strategico come quello della logistica, grazie al convegno che si terrà mercoledì 2 marzo a Parma nella sede di Number 1 in via Forlanini.

L’INNOVAZIONE NELLA LOGISTICA – Il Programma

 Inaugurazione della nuova linea robotizzata antropomorfa dedicata al riconfezionamento.

Mercoledì 2 marzo, Parma.

10.00 – Registrazione e welcome coffee

10.20 – Saluti di Benvenuti. Gianpaolo Calanchi (AD Number 1 Logistics Group)

10.30 – Tito Zavanella (Senior Partner in Operation Management, GEA Consulenti di Direzione). Il mondo della logistica si innova: quali confini?

11.00 – Simone Sisca (General Manager Operations – Amazon Prime Now)

Marco Ferrara (City Manager – Amazon Prime Now)

Amazon – La logistica del futuro consegna la spesa a casa in un’ora

11.30 – Alessandro Perego (Presidente Onorario Number 1 Logistics Group)

L’innovazione nella logistica: i progetti di Number 1

12.00 – Inaugurazione della nuova linea robotica antropomorfizzata dedicata al riconfezionamento. A seguire visita guidata al centro logistico.

Scuola e Sport, il progetto di Alì Supermercati per il 2016 nelle scuole venete

Alì Supermercati ripropone anche per il 2016 “Scuola e Sport”, con lo scopo di promuovere l’educazione motoria e alimentare nelle scuole elementari del Veneto, in collaborazione con il CONI, Comitato Regionale del Veneto, e la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e De Agostini. Didattica in aula e avvio allo sport con docenti specializzati, formazione in classe con nutrizionisti e laureati in Scienze Motorie ISEF: sono questi i capisaldi del progetto. disposizione delle scuole ci sono anche 150 ore con un dottore nutrizionista che aiuterà i bambini e le famiglie a seguire una corretta alimentazione e uno stile di vita sano fin dai primi anni di scuola.

L’iniziativa continua nei pdv con “Esplorando il corpo umano”, l’album didattico per la raccolta di figurine (una bustina in regalo ogni 10 euro di spesa) disponibile nei punti vendita Alì e Alìper, firmato da Alì Supermercati e De Agostini con il patrocinio di CONI, dedicato all’educazione sportiva e alimentare. Abbinato alla nuova APP, l’album educativo spiega il funzionamento del corpo umano, presenta le diverse discipline sportive e racconta l’influenza dell’attività fisica sul corpo umano. 

«L’educazione sportiva e alimentare è da sempre al centro delle politiche di Alì Supermercati a sostegno del mondo della scuola e delle famiglie – ha detto Francesco Canella, Presidente dei Supermercati Alì – Da ben sei anni sosteniamo questo progetto, perché siamo convinti che le giuste abitudini si imparino fin dai primi anni di scuola. Sport e attività motoria sono strumenti straordinari per la formazione dei nostri ragazzi».

Il progetto si concluderà a giugno 2016 con un ciclo di feste di piazza dedicate allo sport e all’attività fisica nelle principali località del Veneto, per sensibilizzare i bambini, tramite il gioco, le attività ludico sportive, materiale didattico e gadget sui delicati temi dell’alimentazione e dell’attività motoria.

Grazie al progetto “Scuola e Sport”, circa 60.000 bambini, nel 2015, hanno già potuto fare sport a scuola.

Lotta allo spreco: Banco Alimentare mappato nella piattaforma Gs1 per la Gdo

In Italia per la Gdo sarà più facile contribuire alla lotta allo spreco alimentare ora che i 22 magazzini di Banco Alimentare, la principale organizzazione che recupera derrate alimentari a favore degli indigenti, sono entrati a far parte di Atlante, la piattaforma online realizzata da GS1 Italy in ambito Ecr Italia, in collaborazione con Assologistica, che raccoglie i nodi logistici della filiera del largo consumo in Italia. Atlante mappa oltre 1000 nodi logistici tra centri distributivi e magazzini, gestiti da operatori logistici, rilevando i dati lato produttore, distributore ed operatore logistico. Un patrimonio informativo di grande valore per le aziende, in grado di facilitare pratiche di asset e transport sharing che consentono di ottimizzare i flussi, riducendo i costi di trasporto e le emissioni inquinanti.

«Siamo molto orgogliosi di questa nuova collaborazione con Fondazione Banco Alimentare – ha detto Bruno Aceto, Ceo di GS1 Italy –. Abbiamo avuto modo di lavorare insieme, a fianco delle imprese, già in occasione delle attività sulla gestione delle eccedenze alimentari, per identificare le soluzioni di filiera efficaci e adottabili da tutti gli attori. Abbiamo potuto apprezzare come Banco Alimentare disponga di forte professionalità in ambito logistico e, nel lavoro quotidiano per combattere lo spreco e ridistribuire le eccedenze, si trovi ad affrontare le stesse sfide di ottimizzazione con cui si confrontano le imprese».

«IRecuperare cibo e salvarlo dallo spreco significa ottimizzare risorse e creare valore, guardando alla sostenibilità del nostro pianeta. Gli studi condotti da GS1 Italy in ambito Ecr Italia approcciano nuove soluzioni proprio con questo obiettivo. In questa direzione va anche la possibilità di essere inclusi nella mappa di Atlante, poiché offre anche l’opportunità di rendere visibili i nostri bisogni di spazi di stoccaggio, di celle frigorifere e di trasporti, ottimizzando i flussi già esistenti in Atlante. E perché operare in condivisione ed efficienza di costi può permettere al cibo salvato, stoccato e trasportato, di arrivare tempestivamente a 1.560.000 famiglie e persone bisognose che lo aspettano in tutta Italia» ha dichiarato Giuliana Malaguti, responsabile approvvigionamenti di Banco Alimentare.

I 10 settori lavorativi più promettenti: sul podio Retail e Gdo

Lavorare sì. Ma dove? Quali sono i settori più promettenti, quelli con le maggiori potenzialità?

Lo svela una ricerca di Jobrapido che ha sondato il terreno in Italia, e in alcuni Stati europei, analizzando le offerte di lavoro pubblicate sul proprio sito da novembre 2015 a gennaio 2016.

Schermata 2016-02-17 a 10.38.03

In Italia è emerso come il settore del Commercio / Retail / Grande Distribuzione sia il più attivo nella ricerca di personale, con 157 mila annunci, seguito da quello dell’ Amministrazione / Risorse Umane con 69 mila e dall’Informatico con 68 mila. Al quarto posto dei mestieri più ricercati ci sono quelli legati all’ambito dei Servizi, con 64 mila offerte. Sono invece tra le meno ricercate le figure nel settore tecnico, con 816 annunci, e in quello agricolo, con 370.

Ecco la top 10 degli annunci di lavoro per tipologia in Italia (novembre 2015-gennaio 2016):

  1. Commercio / Retail / Grande Distribuzione: 157.000
  2. Amministrazione / Risorse Umane: 69.000
  3. Informatica: 68.000
  4. Servizi: 64.000
  5. Vendite: 59.000
  6. Manodopera: 57.000
  7. Ingegneria: 53.000
  8. Export: 39.000
  9. Marketing / Pubblicità / Pubbliche Relazioni: 28.000
  10. Servizio Clienti / Customer Care: 21.000

Schermata 2016-02-17 a 10.38.21

E poi veniamo a Germania e Olanda, paesi importanti e rappresentativi per la dinamicità del mercato del lavoro. Qui notiamo qualche variazione nei trend, nel primo è infatti emersa una predominanza di offerte di lavoro in campo informatico (410 mila annunci), seguito da Manifatturiero con oltre 320 mila annunci e Sviluppo e Programmazione con 192 mila job post.Nei Paesi Bassi invece è il Manifatturiero/Artigianato a prevalere con 134 mila job post, seguito dal settore Informatico, con circa 103 mila, dal Trading/Export con 55 mila. Meno ricercati, invece, giornalisti e ingegneri, ciascuno con 1.600 job post.

MD lancia la nuova linea private label dedicata al Bio

Una linea nuova di zecca, venduta in esclusiva nei 725 punti vendita MD ed LD e interamente dedicata al biologico: è “Bio”, la novità di Md appena arrivata nei punti vendita.

La nuova linea studiata per chi desidera seguire un’alimentazione sana e naturale, consiste in una grande varietà di prodotti che vanno dai condimenti, come l’olio extra vergine di oliva, ai prodotti freschi come le uova. Ma anche pasta e prodotti da forno, nettari e succhi di frutta, latte intero microfiltrato e yogurt bianco o al gusto frutta.

L’intera linea è sottoposta a continui controlli da parte di enti di certificazione come ICEA, CCPB, BIOS e BIOAGRICERT che garantiscono il rispetto delle norme e si aggiungono alle verifiche cui i prodotti sono sottoposti fin dall’origine da MD, da sempre biglietto da visita della freschezza e qualità di tutta l’offerta food.

La scelta di ampliare l’offerta anche verso prodotti di nicchia (seppur in costante incremento di vendita da oltre dieci anni) si inserisce nella strategia dell’insegna “ormai lontana dai canoni del discount ma sempre più marchio della buona spesa” e ricorda da vicino scelte simili intraprese da altri discounter come Lidl (vedi) e Aldi. MD con le insegne MD e LD nel 2014 ha realizzato oltre 2 miliardi di Euro di Fatturato, portando la propria quota di mercato al 15%

Pam Panorama inaugura a Roma il primo Bio Shop nell’ipermercato

Un Bio Shop interamente dedicato ai prodotti biologici e naturali: è la novità di Pam Panorama che debutta a Roma all’interno dell’ipermercato Panorama di Lunghezza (Rm). Non un semplice corner, ma un vero e proprio “shop-in-the-shop” di 100 mq circa con personale dedicato che propone 1400 referenze tra carne, pesce, affettati, gastronomia, formaggi e derivati, bevande, snack dolci e salati, prodotti da forno, condimenti, pasta, riso, ma anche prodotti per la cosmesi naturale, prodotti per animali, referenze per l’igiene della casa e molti altri.

Bioshop-3Il logo e il nome “Bio Shop” riprendono la comunicazione dei prodotti “Bio” a marchio Pam e Panorama, insegne che da tempo hanno dedicato specifici reparti al mondo del salutistico e del benessere accomunati anche in comunicazione dal payoff “Il benessere abita qui”.

Il nuovo progetto conferma l’interesse dell’insegna per il naturale ma anche il free-from, che ha portato all’apertura dei reparti “Veg&Veg” dedicati ai prodotti per Vegani e Vegetariani, mentre particolare cura è dedicata ai prodotti senza Glutine e senza Lattosio, cui sono dedicate intere sezioni dell’assortimento. Molti Supermercati Pam ed Ipermercati Panorama hanno attivato reparti “Bio” in tutta Italia, e diversi altri saranno inaugurati nel corso del 2016.
A supporto del lancio di “Bio Shop”, Pam Panorama ha messo in campo una massiva attività di comunicazione con distribuzione di volantini, promozioni dedicate, affissioni, radio comunicati interni e altre iniziative dedicate che troveranno sviluppo nei prossimi mesi.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare