CLOSE
Home Tags Magazzini Gabrielli

Tag: Magazzini Gabrielli

Mdd, Magazzini Gabrielli: 50 nuovi prodotti per la gamma Fatti Buoni

Salgono a 160 le referenze “Fatti Buoni”, brand creato da Magazzini Gabrielli nel 2018. Ora il marchio, che con gusti e sapori locali vuole essere “ambasciatore” di un’esperienza enogastronomica rappresentativa del territorio e delle sue specificità, annovera 50 nuovi prodotti: l’acqua naturale ml.500 in brick, molto importante soprattutto nell’ottica della sostenibilità; l’ampliamento della linea dei prodotti sardi attraverso l’inserimento di due formati di pasta di semola tradizionali come Malloreddus e Fregula Sarda, che stanno registrando performance importanti soprattutto sui punti vendita del Lazio; il lancio della linea di pesti e sughi, cinque referenze in totale che attraversano la tradizione culinaria italiana: sugo ricotta e pecorino DOP, “alla norma”; il pesto tre versioni: basilico e limone IGP, funghi e tartufo, noci e funghi.

“Fatti Buoni” è sinonimo della percezione positiva di una linea che vuole individuare sempre le migliori realtà produttive italiane, privilegiando quando possibile le aziende che lavorano nelle regioni dove le nostre insegne sono presenti – commenta la dottoressa Barbara Gabrielli, Responsabile della Comunicazione di Magazzini Gabrielli -. Quando i nostri clienti cercano tipicità, tradizioni e cultura del vivere bene, sugli scaffali acquistano sempre di più i prodotti “Fatti Buoni”.

Con la linea Fatti Buoni, le insegne Oasi e Tigre propongono una valorizzazione enogastronomica della cultura e della tradizione italiana attraverso i sapori autentici e la maestria del saper fare che si tramanda nel tempo: molti dei prodotti della linea hanno ottenuto importanti certificazioni di qualità (DOC, DOCG, DOP, IGP e BIO).

“Siamo alla continua ricerca di prodotti di alta qualità e naturalmente lavoriamo sul numero di referenze e sull’ampiezza di gamma e sull’incidenza dei settori di appartenenza, grazie alla costruzione di collaborazioni durature con i nostri fornitori locali con i quali condividiamo gli stessi valori – aggiunge Matteo Di Gregorio, responsabile del progetto “Fatti Buoni” di Magazzini Gabrielli –. Tengo ad evidenziare il lancio dell’aceto balsamico invecchiato ad alta densità e il lato dolce di questo anno, le uova di Pasqua, una al cioccolato bianco con mandorle e pistacchi e un nocciolato gianduia con nocciole Piemonte IGP, inseriti per la prima volta nell’assortimento Fatti Buoni, andando ad arricchire il già nutrito assortimento stagionale del Natale, con un numero di referenze pari a nove”.

Tigre, a Perugia apre un nuovo punto vendita da 550 mq

Ha aperto giovedì 17 ottobre a Perugia, in Strada Ponte D’Oddi n.8/A, il nuovo punto vendita Tigre, insegna della rete franchising di Magazzini Gabrielli. All’interno della struttura, che occupa complessivamente una superficie di 550 metri quadrati, lavoreranno dodici addetti: il supermercato disporrà di 9.705 referenze, di cui 1.325 freschi e sarà aperto dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 20:00, la domenica dalle 9:00 alle 13:00.

“Con questa inaugurazione inizia la collaborazione con un imprenditore che è “nuovo” nella sua funzione di gestore ma che ha lavorato egregiamente da anni in Magazzini Gabrielli da Capo Area Oasi. Andrea Lodovisi, dunque, più che condividere i nostri valori li conosce alla perfezione e non c’è persona migliore di lui per assicurare i migliori successi al nostro terzo punto vendita del canale franchising nella città di Perugia” ha dichiarato il Capo Canale Rete Indiretta e Rete Affiliati, Nico Silvestri.

“Magazzini Gabrielli ha acquisito e riqualificato uno spazio importante per questa zona di Perugia aprendo un punto vendita e dotandolo, al suo interno, della massima ampiezza di gamma e di strumentazioni a impatto ambientale ridotto, come le vasche “eco” e i frigoriferi di ultima generazione – aggiunge Andrea Lodovisi, gestore del Tigre -. Vogliamo essere il punto di riferimento per l’esperienza d’acquisto in un quartiere molto popoloso e con un’età media abbastanza alta: saranno presenti molti prodotti della tradizione enogastronomica umbra. Le dimensioni della struttura e il conseguente ampio assortimento sono certo ci permetteranno di avere risultati positivi nel minor tempo possibile”.

 

 

A Montorio al Vomano (Teramo) apre un nuovo Tigre da circa 450 mq

È stato inaugurato lo scorso 29 agosto a Montorio al Vomano (Teramo), in Viale Risorgimento, il punto vendita Tigre completamente rinnovato. La struttura, appartenente alla rete franchising della Magazzini Gabrielli, occupa complessivamente una superficie di 445 metri quadrati e all’interno di essa lavoreranno dieci addetti. Il supermercato disporrà di 9.705 referenze, di cui 1.325 freschi e sarà aperto dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 20:00, la domenica dalle 8:30 alle 13:00.

“La nostra collaborazione con Sergio Di Pietro si rinnova e dunque si consolida il rapporto di reciproca fiducia e condivisione dei valori di Magazzini Gabrielli che, nel franchising, sono legati a un modo di agire basato sul dialogo e sull’ascolto delle esigenze della clientela” ha dichiarato Nico Silvestri, il Responsabile dell’Affiliazione di Magazzini Gabrielli SpA.

“È la mia seconda esperienza con Magazzini Gabrielli e sono certo che avremo numerose opportunità di sviluppo con questo punto vendita situato in posizione strategica, lungo la direttrice principale di Montorio, che ha una sua storia consolidata e numerosi clienti di passaggio” ha aggiunto Sergio Di Pietro, titolare del Tigre abruzzese.

 

 

FG Gallerie: Barbara Gabrielli riconfermata Presidente, Claudio Campanelli nuovo AD

FG Gallerie Commerciali SpA ha recentemente rinnovato il suo Consiglio di Amministrazione: Barbara Gabrielli è stata riconfermata nel ruolo di Presidente e Luca Gabrielli in quello di Vice Presidente. Del CdA fanno parte inoltre Laura Gabrielli, Francesco della Cioppa e Claudio Campanelli, il quale è stato nominato Amministratore Delegato.

“Sono felice di essere stata riconfermata per questo incarico, ciò mi permette di portare avanti un programma di lavoro già consolidato col Consiglio d’Amministrazione precedente” ha commentato Presidente Barbara Gabrielli, ringraziando la cugina Laura che, pur rimanendo nel consiglio, ha lasciato l’incarico di Amministratore Delegato dell’azienda per assumere la presidenza della Magazzini Gabrielli SpA. “Da quasi trentacinque anni lavoriamo per progettare e realizzare strutture moderne e all’avanguardia che, da un lato, permettano ai nostri partner commerciali di cogliere ogni opportunità di business e ai clienti dei nostri centri di vivere un’esperienza unica d’acquisto che è, di fatto, un obiettivo comune a tutte le società del Gruppo Gabrielli” ha aggiunto Barbara Gabrielli.

Dal 1990 FG Gallerie è cresciuto in modo esponenziale e oggi gestisce un portfolio composto da 7 centri commerciali, 5 retail park, 31 immobili, con 300 attività commerciali su un totale di 140.000 metri quadrati di GLA nelle regioni Marche, Abruzzo, Molise e Umbria. La società si occupa di tutte le fasi di sviluppo e realizzazione dei centri commerciali, dalla ricerca delle aree di insediamento agli studi di fattibilità tecnica, commerciale e finanziaria sino al lancio e allo sviluppo promozionale.

“Sono particolarmente soddisfatto della mia nomina per la fiducia accordata dal nuovo Consiglio di Amministrazione. Mi impegnerò a proseguire l’azione svolta da Laura Gabrielli la quale mi ha preceduto in questo incarico” ha dichiarato Claudio Campanelli, neo Amministratore Delegato. “Le nostre strutture si evolvono per restare punti di riferimento sul territorio per una shopping experience innovativa. Da questo punto di vista, anche per le nostre gallerie commerciali la sostenibilità è importante. Sotto il profilo relazionale, ci siamo attrezzati nel tempo con spazi verdi, aree attrezzate per lo sport e per i nostri amici a quattro zampe, con spazi per il coworking e spazi per l’intrattenimento. Siamo noti per la nostra attenzione nella gestione dei rifiuti e dei consumi energetici. Uno dei nostri centri, il Battente “Shopping&More”, è il primo in Italia per quanto concerne l’accoglienza degli ipovedenti e dei non vedenti con “Battente Ti Guida”, app sviluppata in collaborazione con la Società Habilis Lavoro Cooperativa Sociale e l’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti, sezione territoriale di Ascoli Piceno e Fermo, facenti parte del l’Officina dei Sensi, che permette a tutti i clienti di muoversi all’interno della galleria con il massimo dell’autonomia e libertà possibile , in maniera semplice, intuitiva e inclusiva”.

Laura Gabrielli è il nuovo Presidente della Magazzini Gabrielli SpA

Laura Gabrielli è il nuovo Presidente della Magazzini Gabrielli SpA. Accanto a lei, in Consiglio di Amministrazione, siederanno Luciano, Luca e Roberta Gabrielli e i due consiglieri esterni Roberto Masi (Vice Presidente) e Giuseppe Mondavi. Gabrielli, classe ’73, coniugata col conduttore televisivo Massimiliano Ossini e con tre figli e una laurea in economia aziendale alla Bocconi di Milano, è membro del consiglio di amministrazione della Magazzini Gabrielli dal 2002 e per dieci anni, dal 2014 ad oggi, è stata anche Amministratore Delegato della partecipata FG Gallerie Commerciali Spa.

“Sono onorata di questo nuovo incarico che mi vedrà alla guida dell’azienda di famiglia. Si apre una nuova fase della vita aziendale ma la mia nomina è nel segno della continuità, avendo ricevuto il testimone da mio padre e potendo contare ancora su di lui in consiglio di amministrazione oltre ai due miei cugini e ai due consiglieri esterni che collaborano con il gruppo da anni e che porteranno competenza e visione strategica” ha detto Laura Gabrielli.

Con la nuova governance, la neo presidente continuerà dunque a portare avanti gli obiettivi di consolidamento e di crescita, avendo come driver principale la sostenibilità economica, sociale e ambientale, con un occhio di riguardo alla territorialità. “Abbiamo il dovere di valorizzare il grande patrimonio che abbiamo costruito nel corso degli anni, operando in modo sano per vincere le sfide che il mercato ci pone e continuando a porre le persone al centro di ogni scelta aziendale” prosegue Laura Gabrielli. “I punti vendita sono i luoghi dove possiamo offrire ogni giorno ai nostri clienti assortimenti e servizi per rendere sempre più unica l’esperienza di acquisto. Esaltare i prodotti della nostra terra e offrire qualità e freschezza continueranno a essere quindi tra i nostri principali obiettivi strategici e lo faremo puntando sempre di più sulla nostra marca commerciale Consilia e sulle nostre linee Selezione Qualità e Fatti Buoni. Il mio impegno sarà massimo anche verso tutto ciò che gravita intorno alla Magazzini Gabrielli”.

L’assemblea che ha ratificato la nomina del nuovo vertice dell’azienda ha anche approvato il Bilancio relativo all’esercizio 2023: con un fatturato pari a 1,096 miliardi di euro, Magazzini Gabrielli ha superato, per la prima volta nella storia, la soglia del miliardo di euro, con una crescita del 23,35% rispetto all’anno precedente, con un utile netto che è cresciuto del 53.80% e pari a 34,228 milioni di euro. L’EBITDA ha raggiunto i 77,9 milioni di euro che corrisponde al 7,1% del fatturato. La struttura retail, tra diretti e indiretti, è composta da 320 punti vendita presenti nelle cinque regioni Marche, Abruzzo, Molise, Umbria e Lazio con i marchi Oasi, Tigre e Tigre Amico. Lo sviluppo della rete commerciale, nel corso del 2023, è stato caratterizzato anche dall’acquisizione degli oltre cinquanta punti vendita tra Roma e provincia a marchio Coop. L’ingresso nel Gruppo Selex, prima centrale di acquisto italiana della grande distribuzione, avvenuto tre anni fa, si è rivelato quindi una scelta vincente.

A Fano apre un nuovo punto vendita Tigre di 1200 mq

A Fano, in via Luigi Einaudi n.86, ha aperto un nuovo punto vendita del canale franchising Tigre di Magazzini Gabrielli. All’interno della struttura, che occupa complessivamente una superficie di 1200 metri quadrati, lavoreranno ventiquattro addetti. Il supermercato disporrà di 9.705 referenze, di cui 1.325 freschi e sarà aperto dal lunedì al sabato con orario continuato, dalle 8:00 alle 20:00, la domenica dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00.

“La famiglia Perugini apre con noi un nuovo punto vendita, frutto di un progetto di ben più ampia prospettiva e consolida un rapporto di mutua fiducia e soddisfazione per quanto riguarda il nostro programma franchising” ha dichiarato il Responsabile dell’Affiliazione di Magazzini Gabrielli SpA, Nico Silvestri.

“Con questa apertura il numero di punti vendita con Magazzini Gabrielli arriva a sei, considerando i tre già esistenti di Civitanova Marche, quello di Matelica e di Macerata. C’è un ottimo rapporto di collaborazione e condivisione e ci saranno ulteriori sviluppi commerciali a breve” ha aggiunto il titolare, Stefano Perugini, che insieme a sua sorella Emanuela gestisce un’azienda familiare radicata ormai da vent’anni sul territorio marchigiano.

A Roma apre un nuovo Tigre Amico, 12 le assunzioni

È stato inaugurato lo scorso 18 gennaio, in Via Val d’Ossola n.127 a Roma, il nuovo punto vendita “Tigre Amico” di Magazzini Gabrielli. All’interno della struttura si trovano numerosi reparti come l’ortofrutta, la macelleria, il reparto salumi e formaggi e la panetteria.

Il supermercato offre ampi assortimenti, con particolare attenzione alle produzioni locali, in cui lavoreranno dodici addetti. Inoltre è presente una vasta gamma di prodotti a marchio Consilia, Selezione Qualità e Fatti Buoni. Il supermercato sarà aperto con orario continuato dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:30 e la domenica dalle 8:00 alle 20:00.

“La nostra presenza nella Capitale continua a consolidarsi e auguro, a nome mio e di Magazzini Gabrielli, le migliori fortune professionali ad Antonio Baselice, un imprenditore del settore che ha scelto di condividere con noi il progetto franchising” ha dichiarato Nico Silvestri, il Responsabile dell’Affiliazione di Magazzini Gabrielli.

“Il marchio Tigre è conosciuto a Roma e, tramite un portavoce di Magazzini Gabrielli, ho approfondito il sistema di franchising. Il nostro settore è complesso e ho trovato nuovo entusiasmo in questo progetto che, sono certo, avrà successo per le caratteristiche dell’offerta Tigre e per la nostra conoscenza del territorio in cui operiamo” ha aggiunto il citato Antonio Baselice.

Tigre trasferisce e rinnova il primo punto vendita aperto nel ’78

L’apertura avvenuta in data odierna del nuovo Tigre in via dei Platani rappresenta una tappa significativa per Magazzini Gabrielli, trattandosi del trasferimento del primo supermercato dell’azienda aperto nell’ormai lontano 1978. Lo spazio al piano terra, fino a quel momento utilizzato come deposito, diventava un supermercato stand alone e nasceva il marchio “Tigre”, dall’idea di un format che offrisse servizio e convenienza: ‘Tigre aggredisce i prezzi’, questo il claim. Oggi il marchio è lo stesso seppur con un logo rivisitato.

Il nuovo punto di vendita sorge ad appena 400 metri dal vecchio sito, in un’area più ampia e con una migliore accessibilità. Si sviluppa su una superficie totale di 2.100 metri quadrati, impiegherà una squadra di 38 addetti, composta da tutti collaboratori del vecchio punto di vendita a cui si sono aggiunte quattro nuove unità. In continuità con il passato, vengono confermati alcuni importanti servizi: la possibilità di ordinare la spesa online su www.oasitigre.it in modalità Click&Home per ricevere la spesa a casa o Click&Collect per ritirare la spesa nel punto vendita.

il taglio del nastro

Numerose e importanti le migliorie che fanno del punto vendita una struttura sostenibile , a partire dall’edificio, realizzato con gli accorgimenti necessari per il massimo risparmio energetico, il massimo isolamento delle pareti, della copertura e della base dell’edificio, con infissi a taglio termico e quanto necessario all’ottenimento della massima classe energetica. L’illuminazione diurna avviene, almeno in parte, dalla luce naturale attraverso ampi lucernari, mentre la pensilina posta sulla facciata dell’edificio assolve anche alla funzione di schermatura solare ed è stata oggetto di particolare attenzione : sia per il parcheggio esterno che per  l’illuminazione interna sono stati istallati led di quinta generazione ad alta efficienza. L’intero impianto è gestito con un sistema professionale avanzato basato su tecnologia wifi, a basso consumo energetico e su un controllo dinamico delle luci di tipo intelligente e adattativo. La climatizzazione green sarà garantita dalla presenza di pompa di calore ad alta efficienza estiva ed invernale, impianto freddo alimentare a CO2 e impianti ad altissima efficienza senza dispersioni, garanzia assoluta della catena del freddo con miglioramento della qualità dei prodotti commercializzati. 

Nel punto vendita sarà operativo il “Building Management System” (Bms) che permette la gestione intelligente ed ecologica di refrigerazione, illuminazione interna, impianti di climatizzazione, impianto fotovoltaico e mobilità elettrica, con notevoli benefici in termini di efficienza energetica e risparmio sui consumi di fonti fossili. La classe energetica prevista è A4 e si sono realizzate le vasche di laminazione per avere l’invarianza idraulica prevista dalla normativa al fine di accogliere senza problemi l’acqua piovana.

“Lo spazio del vecchio supermercato farà parte della più ampia ristrutturazione degli uffici della sede della Magazzini Gabrielli per rendere più funzionale e più confortevole il luogo di lavoro dei nostri collaboratori, così come il nuovo punto vendita sarà in grado di accogliere la nostra clientela in un ambiente più moderno ed innovativo, realizzato nel rispetto di tutti i parametri della sostenibilità dal punto di vista ambientale, economico e sociale” commenta il Presidente della Magazzini Gabrielli Luciano Gabrielli.

Magazzini Gabrielli consolida la presenza nel Lazio con 54 nuovi punti vendita

Come anticipato qualche settimana fa, Magazzini Gabrielli ha acquisito, da Distribuzione Roma, 54 punti vendita presenti nella Capitale e provincia che recheranno il marchio Tigre.

“L’acquisizione di Roma si inserisce nella nostra strategia che prevede di continuare a operare nel proprio territorio di riferimento con la duplice direttrice del consolidamento nelle aree storicamente presidiate e quella dello sviluppo nelle aree di più recente espansione con l’obiettivo di aumentare la nostra quota di mercato. Evoluzione che continuerà a basarsi sul concetto della multicanalità, da sempre nostro punto di forza” ha detto Luciano Gabrielli, Presidente della Magazzini Gabrielli SpA.

“Con questa acquisizione la nostra diventa l’azienda familiare più importante della Gdo del centro Italia e tra le prime realtà a livello nazionale” ha aggiunto Luca Silvestrelli, Amministratore Delegato della Magazzini Gabrielli SpA. “Nel corso del 2022 abbiamo raggiunto un importante traguardo con il superamento del miliardo di fatturato e tale dato è destinato ad avere un ulteriore considerevole incremento a seguito dell’acquisizione che abbiamo definito con Distribuzione Roma e grazie al piano di nuove aperture già in cantiere”.

“Un investimento di questa portata a Roma è importante ed è stato fatto, a mio avviso, proprio al momento giusto visto che ci sono segnali chiari di ripresa economica, con un respiro internazionale. Gli eventi ci stanno aiutando a destagionalizzare gli arrivi, c’è ormai uniformità nelle presenze e nel “tutto esaurito” conclude Alessandro Onorato, assessore Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma.

A L’Aquila apre i battenti un nuovo punto vendita Tigre

È stato inaugurato il 25 marzo, sulla S.S.17, frazione Sassa Scalo a L’Aquila, il nuovo punto vendita del canale franchising Tigre di Magazzini Gabrielli. All’interno della struttura, che occupa complessivamente una superficie di 600 metri quadrati, lavoreranno dodici addetti. Il supermercato disporrà di 9.705 referenze, di cui 1.325 freschi e sarà aperto con orario continuato dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00 e la domenica, dalle 8:30 alle 13:00.

Il supermercato offre ampi assortimenti, con particolare attenzione alle produzioni locali e con un servizio efficiente e completo. “Quando imprenditori affermati decidono di aderire al nostro programma di franchising attraverso un processo di scelta oculato e ben ponderato, questo accresce la nostra soddisfazione” dichiara Nico Silvestri, Responsabile dell’Affiliazione di Magazzini Gabrielli SpA.

“La nostra è una grande famiglia che da trentatré anni gestisce supermercati” aggiunge Silvia Galgani. “In questo punto vendita lavoro con mio fratello Tullio e i miei cugini Rubina e Rinaldo Sette. Ammiro il modo con cui Magazzini Gabrielli sa stare sul mercato e competere con le altre insegne presenti, eravamo stati contattati anni fa e adesso abbiamo deciso di aprire con il loro franchising. Ci sono diverse affinità tra il nostro modo di lavorare ed il modello Gabrielli, non ultima l’attenzione alla clientela ed al territorio. Siamo posizionati in una zona residenziale e popolata, potenzialmente possiamo attrarre numerosi altri clienti, della città e dei paesi limitrofi, oltre alla nostra clientela storica”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare