CLOSE
Home Tags Nomine

Tag: nomine

Nuovo Presidente per GS1 Italy, è Francesco Del Porto

Francesco Del Porto è il nuovo Presidente di GS1 Italy, associazione che riunisce 40 mila imprese di beni di consumo che condividono soluzioni e servizi per migliorare la visibilità dei prodotti, gli scambi di informazioni tra le imprese, i processi aziendali, la filiera del largo consumo e i rapporti con i consumatori.

Nel suo nuovo incarico, che coprirà il triennio 2024-2026, Del Porto sarà affiancato alla Vice Presidenza da Silvia Bagliani, Managing director di Mondelēz International in Italia, in rappresentanza dell’Industria, da Maura Latini, Amministratrice Delegata di Coop Italia, e da Maniele Tasca, Direttore generale di Selex Gruppo Commerciale, per la Distribuzione.

Francesco Del Porto è President Region Italy e Global Chief Customer Officer del Gruppo Barilla, in cui opera da oltre trent’anni. A questi incarichi, dal settembre 2023, ha aggiunto anche la responsabilità dello sviluppo del business UK ed Export.

“Sono molto lieto di assumere questo ruolo perché ritengo che GS1 Italy, grazie agli strumenti e alle competenze tecniche che la contraddistinguono, sia una realtà di fondamentale importanza per il mondo del largo consumo e per la collaborazione tra industria e distribuzione sui temi della digitalizzazione, della sostenibilità e dell’efficientamento del sistema, con l’obiettivo di portare più valore alle persone a cui sono rivolti i nostri prodotti/servizi” ha dichiarato Francesco Del Porto.

Cresciuto nel dipartimento di customer management di Barilla in Italia, Francesco Del Porto ha guidato le integrazioni delle organizzazioni commerciali delle aziende acquisite dal Gruppo nel corso degli anni ed è stato a capo delle unità di customer business development e di shopper marketing di Italia e nelle aree Western Europe, Central Europe, Eastern Europe e Nordics. Manager molto attento all’innovazione, Del Porto ha progettato e realizzato la Barilla Sales Academy e gli innovativi Customer Collaboration Center di Parma, Chicago e San Paolo. Inoltre è uno degli executive sponsor degli ERG di Barilla, i gruppi volontari formati da persone di Barilla che in tutto il mondo si impegnano per favorire una cultura aziendale sempre più aperta ed inclusiva. Del Porto è anche Presidente di First Retailing SpA, Vice Presidente di Centromarca, dove è anche Presidente dello steering committee per le politiche commerciali, e membro dei comitati di presidenza di IBC, di UPA, di Audicom e di AIM.

Chiara Gelmini è il nuovo Vice Presidente del Consorzio Gorgonzola

Chiara Gelmini è il nuovo Vice Presidente del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop; subentra al dimissionario Alberto dall’Asta e affiancherà Fabio Leonardi alla vice presidenza. Gelmini è la prima donna a ottenere tale carica nella storia del Consorzio novarese.

“Sono molto lieto per l’elezione di Chiara Gelmini, la prima donna a ricoprire questa carica nella storia del nostro Consorzio e credo anche nel settore caseario in generale. Credo sia un segnale importante per il nostro settore. Alla dottoressa Gelmini, già membro della nostra Commissione pubblicità, va quindi il mio più sentito augurio di buon lavoro” commenta il Presidente Antonio Auricchio, ringraziando anche Alberto dall’Asta per il contributo dato al Consorzio.

Chiara Gelmini, nata a Milano, laureata in Lingue e Letterature straniere all’Università Cattolica e diplomata in marketing alla Boston University, è alla guida del Caseificio Gelmini Carlo Srl di Besate (Milano) dal 2011 insieme al fratello Marco.

D.it – Distribuzione Italiana: Bruna Lami entra nel CdA come Consigliere

Bruna Lami è un nuovo Consigliere nel Consiglio di Amministrazione di D.it – Distribuzione Italiana. La Lami vanta una lunga esperienza come socio della cooperativa Realco (ora presieduta da Andrea Artoni dopo le recenti dimissioni di Donatella Prampolini Manzini) alla quale è legata sin dal 1976. Ha iniziato la sua attività con un negozio della sua famiglia, per arrivare nel corso degli anni a gestire sedici punti vendita ubicati nelle province di Modena e Bologna.

Appassionata di coaching e counseling, nel tempo ha costruito rapporti duraturi e di fiducia con i collaboratori, contribuendo a creare occupazione con l’obiettivo di offrire ai clienti un’esperienza d’acquisto personale e coinvolgente.

Bruna Lami ricopre anche il ruolo di presidente FIDA – Federazione Italiana Dettaglianti Alimentari Modena e di presidente di Italy Discount.

L’intero CdA esprime soddisfazione per l’esperienza che Bruna Lami saprà portare nel gruppo di lavoro in vista degli obiettivi di crescita di D.it.

Andrea Zappaterreni entra in D.it come category manager per forno e dolciario

D.it – Distribuzione Italiana, centrale multinsegna e multibrand con oltre 1000 punti di vendita sul territorio italiano, annuncia l’ingresso di Andrea Zappaterreni che assume la responsabilità dei rapporti con l’industria di marca per quanto riguarda la categoria merceologica dei reparti dolciario, forno e prima colazione, infanzia e ricorrenze.

Zappaterreni conta su un’esperienza ventennale maturata nell’ambito degli acquisti Gdo in aziende primarie nazionali della moderna distribuzione con la qualifica di Senior Buyer, sviluppando competenze nella gestione delle categorie merceologiche interessate. Nel corso degli anni ha gestito aspetti negoziali rivolti sia ai rinnovi contrattuali che alla definizione dei calendari promozionali, alla pianificazione e manutenzione degli assortimenti per Idm e Mdd con la responsabilità diretta della marginalità. Riportando direttamente ad Alessandro Camattari, Direttore Commerciale e Marketing di D.it, Zappaterreni entra nella centrale a consolidamento del know-how della squadra del team buyer, il cui obiettivo è rendere sempre più solidi i rapporti con i fornitori dell’industria di marca commerciale.

“L’ingresso di Andrea Zappaterreni ci permette di continuare la strategia di rinnovamento e rafforzamento dell’intera organizzazione incrementando da un lato le potenzialità del modello di crescita della Mdd e dall’altro di consolidare i rapporti con l’industria di marca, elemento altrettanto strategico nello sviluppo di D.it” ha commentato Alessandro Camattari.

Cambio al vertice di Realco, Andrea Artoni è il nuovo Presidente

A seguito delle dimissioni di Donatella Prampolini Manzini, il Consiglio di Amministrazione di Realco, società cooperativa fondata nel 1959 e socio fondatore di Sigma e della Centrale D.IT, ha nominato Andrea Artoni come nuovo Presidente. Al suo fianco Giovanni Mattioli, che continuerà a guidare la cooperativa reggiana con la carica di Direttore Generale.

L’unità di visione e di intenti del nuovo CdA sui progetti già avviati e su quelli futuri contribuirà a consolidare e rafforzare ulteriormente il percorso che ha portato Realco a essere uno dei punti di riferimento della distribuzione emiliana.

“Passione, coesione tra tutti i soci imprenditori e un legame fortissimo con il nostro territorio che viviamo quotidianamente in prima persona: questi i valori che guideranno ogni giorno l’indirizzo del nostro operato” ha commentato il neo Presidente Andrea Artoni, che sarà coadiuvato dai due Vicepresidenti Bruna Lami e Paolo Diegoli.

Artoni, Lami e Diegoli sono soci della cooperativa Realco e gestiscono da tempo una serie di punti vendita ubicati nelle province di Reggio Emilia, Modena e Bologna, con imprese familiari ben inserite nei territori in cui operano.

Caffè Borbone, Garufi diventa Chief Commercial Director Modern Trade

Dopo aver ricoperto la carica di Direttore Commerciale Retail Italia e aver guidato le politiche commerciali aziendali della rete Gdo, Francesco Garufi diventa il nuovo Chief Commercial Director Modern Trade di Caffè Borbone. Sarà sua la responsabilità di gestire e sviluppare il canale Gde (Grande Distribuzione Elettronica), continuando a rispondere a Marco Schiavon, Amministratore Delegato di Caffè Borbone.

Garufi inizia la sua carriera nel 1995 come Funzionario Commerciale presso l’azienda agroalimentare F. Divella S.p.A. e nel 1999 si avvicina al settore Home Care entrando a far parte della multinazionale Bolton Group come Key Account Manager per la divisione Manitoba. Nel 2003 torna nel food in qualità di Direttore Vendite Italia di Pastificio Garofalo S.p.A. e, forte dei risultati ottenuti, nel 2010 prosegue nel settore alimentare come Direttore Vendite Italia per F.lli De Cecco S.p.A. In Caffè Borbone dal 2016, ha contribuito a consolidare il posizionamento di Caffè Borbone nella Gdo, occupandosi della riorganizzazione, strutturazione e reclutamento della forza vendita e del raggiungimento degli obiettivi strategici legati all’ingresso nel nuovo canale di vendita.

“Questo ruolo rappresenta una sfida professionale importante che sancisce un traguardo dopo una lunga esperienza nel settore retail e, allo stesso tempo, un nuovo inizio verso prospettive più ampie che mi permetteranno di contribuire alla crescita di Caffè Borbone” commenta Francesco Garufi, che aggiunge: “sono onorato ed entusiasta di poter guidare la costruzione di un modello performante anche nel canale Gde. Ringrazio quindi la direzione generale per il riconoscimento del lavoro svolto in questi anni e l’opportunità di far parte di un futuro di successi per l’azienda”.

ShopFully nomina Raffaella Di Leva come Grocery & Drugstore Director Italia

ShopFully annuncia la nomina di Raffaella Di Leva a Grocery & Drugstore Director Italia. Sarà lei a guidare lo sviluppo del business con focus sia su grocery che su settori specializzati tra cui drugstore, cura della casa e profumerie. Il suo team avrà l’obiettivo di supportare i retailer italiani nello sviluppo di strategie omnicanali e hyperlocal, fornendo competenze digitali avanzate con un approccio consulenziale per l’utilizzo di soluzioni tecnologiche proprietarie, per aiutarli a interagire efficacemente con i consumatori in tutte le fasi del customer journey, dalla ricerca online all’acquisto in negozio.

Con una laurea in Distribution Network & Retailing presso l’Università Bocconi di Milano, seguita da oltre dieci anni di esperienza lavorativa nell’industria retail con responsabilità nel settore Sales, Trade Marketing e Category nell’industria FMCG, Raffaella Di Leva è arrivata in ShopFully nel 2020 con il ruolo di Head of Go To Market Italia. Nel corso del tempo ha ampliato le sue competenze e ha acquisito maggiori responsabilità nella gestione commerciale di clienti strategici del mondo grocery e drugstore.

“Sono entusiasta di proseguire il mio percorso nel nuovo ruolo di Grocery & Drugstore Director Italia e, soprattutto, di poter contribuire al raggiungimento di nuovi traguardi. Nel cogliere questa nuova sfida, il nostro team supporterà i retailer italiani in un momento chiave di trasformazione digitale offrendo know-how e soluzioni tecnologiche best-in-class”, commenta Raffaella Di Leva.

“Grazie alla sua vasta esperienza nel settore e alle competenze acquisite negli anni, siamo certi che Raffaella darà un contributo decisivo al raggiungimento dei nostri obiettivi. In un periodo di trasformazione nel settore retail in cui le abitudini e le esigenze dei consumatori diventano sempre più complesse, diventa cruciale continuare a investire nel digitale per comunicare in maniera efficace” aggiunge Marco Durante, Global VP Sales & Marketing di ShopFully.

Roberto Leopardi nuovo CEO e General Manager di Bolton

La multinazionale italiana Bolton, attiva nel settore dei beni di largo consumo e proprietaria di marchi come Rio Mare, Borotalco, UHU, WC Net e Collistar, annuncia la nomina di Roberto Leopardi come nuovo CEO e General Manager. Leopardi reca una vasta esperienza grazie a un percorso professionale ormai trentennale nel settore dei beni di largo consumo, spaziando tra food, home care, personal care e beauty.

In Bolton dal 2019, Roberto Leopardi ha svolto un ruolo fondamentale nel portare al successo la divisione Home & Personal Care. Nel 2023 ha ulteriormente accresciuto le sue responsabilità assumendo la carica di CEO della divisione Beauty e di Group Media Director.

“Siamo entusiasti di accogliere Roberto Leopardi come nostro nuovo Group CEO e General Manager. La sua leadership, il suo acume strategico e la sua dedizione all’eccellenza hanno contribuito in modo significativo al. successo della nostra organizzazione” ha dichiarato Marina Nissim, Chairwoman di Bolton. “Questa nomina segna una tappa fondamentale per Bolton, e siamo fiduciosi che la significativa esperienza di Roberto Leopardi guiderà l’azienda attraverso il suo prossimo capitolo di crescita e innovazione”.

Fattorie Garofalo, arriva Daniele Paganelli come Responsabile Vendite Italia

Fattorie Garofalo, gruppo imprenditoriale attivo nel settore lattiero-caseario bufalino, annuncia l’ingresso nel team di di Daniele Paganelli come Responsabile Vendite Italia.

Con un’esperienza decennale maturata nell’industria alimentare, Paganelli avrà il compito di guidare il reparto vendita Italia sia per il canale Gdo sia per quello del Food Service. Arriva in Fattorie Garofalo dopo aver ricoperto per sette anni l’analogo ruolo in Fresystem, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti dolciari surgelati. In precedenza invece, il manager ha svolto incarichi in campo commerciale in realtà come Délifrance Italia e Red Bull.

In Fattorie Garofalo Paganelli dovrà rafforzare la squadra guidata da Alfio Schiatti, Chief Commercial Officer, e contribuire al percorso aziendale che punta al proseguimento dello sviluppo e al consolidamento della posizione, massimizzando i vantaggi di una filiera totalmente circolare e integrata, garanzia di qualità e sostenibilità.

Martino Pessina è il nuovo CEO di Takko Fashion

Takko Fashion, tra i principali fashion discounter europei, annuncia la nomina di Martino Pessina come nuovo CEO dell’azienda.

Laureato in International Business Management presso l’Università Bocconi, Pessina ha ricoperto ruoli presso brand B2C nel settore della moda e della gioielleria. Di recente, come CEO, ha guidato il business omnicanale di Pandora con vendite superiori a tre miliardi di euro. Prima di questa esperienza invece ha trascorso quasi vent’anni in diverse posizioni dirigenziali presso H&M, diventando Presidente del Nord America, responsabile della regione più grande con vendite di oltre quattro miliardi di dollari USA e 20,000 dipendenti.

“Sono entusiasta di intraprendere questo nuovo percorso con Takko Fashion e non vedo l’ora di collaborare con i miei nuovi colleghi e di contribuire allo sviluppo costante di questo marchio di successo” commenta a caldo Martino Pessina, che si è unito al consiglio di amministrazione esecutivo dell’azienda lo scorso 16 gennaio.

“Grazie alla conoscenza eccezionale del segmento di moda di valore in Europa di Pessina siamo convinti che potremo sviluppare ulteriormente il modello di business di Takko Fashion, sempre più orientato alla qualità e al risparmio, nei vari mercati in cui opera” aggiunge Dirk Van den Berghe, Presidente dell’Advisory Board di Takko Fashion.

Oltre a Martino Pessina come CEO, il consiglio di amministrazione esecutivo di Takko Fashion è composto da Thomas Füllhaas, Chief Operations Officer (COO) e Sebastian Weber, Chief Product Officer (CPO).

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare