CLOSE
Home Tags OVS

Tag: OVS

OVS: cotone 100% sostenibile entro il 2020 per risparmiare 12 mld di litri di H2O

 

OVS: l’obietivo è quello di utilizzare entro il 2020, per le proprie collezioni, il 100% di cotone sostenibile, ovvero: cotone organico, cotone proveniente da coltivazioni BCI o riciclato (nel 2018 questo materiale rappresentava quasi il 70% della produzione totale). Un traguardo che, in termini di impatto ambientale, si tradurrà in un risparmio di circa 14 miliardi di litri d’acqua, una significativa riduzione di pesticidi (15 tonnellate) e di Co2 (circa 6000 tonnellate).

OVS già da tempo ha posto l’innovazione sostenibile al centro delle attività produttive, infatti è stata la prima azienda italiana ad aver sostenuto Better Cotton Initiative (BCI), l’organizzazione internazionale che mira a migliorare radicalmente l’impatto sull’ecosistema e sulle persone dell’industria globale del cotone. BCI  l’ha inserita nel  “Better Cotton Leader Board”, tra le prime 15 realtà più virtuose al mondo (su oltre 100 aziende associate), per aver contributo ad incrementare l’acquisto proveniente da coltivazioni più sostenibili.

Ma l’impegno di OVS non si ferma al cotone. Per la Primavera/Estate 2020, infatti, OVS incrementerà ulteriormente l’utilizzo di alternative sostenibili anche per altri materiali impiegati tra i quali la viscosa proveniente da cellulosa certificata FSC, il nylon e il poliestere provenienti dal recupero della plastica. Un nuovo step per il programma OVS #wecare, avviato nel 2016, che tocca tutte le dimensioni aziendali, dal prodotto al negozio, alle persone, attraverso il quale OVS intende accelerare la transizione verso una moda circolare e contribuire a proteggere

OVS introduce nei suoi store il Digital Personal Shopper

OVS prosegue nell’evoluzione della strategia omnichannel, introducendo il Digital Personal Shopper”. Un servizio su misura, che mira a ridurre ulteriormente il confine tra online e offline, fornendo un’esclusiva esperienza di shopping personalizzata, riservata per ora solo alle clienti donne: dalla selezione online dei capi alla prova in negozio su appuntamento.

Un team di fashion stylist con lunga esperienza nel mondo della moda e nelle redazioni dei più prestigiosi magazine, ognuno con il suo particolare “touch”, propone ogni mese una selezione speciale di capi OVS, in linea con le tendenze del momento. 

Collegandosi al sito ovs.it le clienti possono scegliere online i propri outfit preferiti tra quelli proposti dagli stylist o all’interno della collezione presente sull’e-shop, aggiungendoli a una wishlist personale. Sarà quindi possibile prenotare un appuntamento nel negozio prescelto per provare i capi selezionati, seguite da un personal assistant. Il servizio sarà disponibile in una selezione di negozi la cui lista è disponibile sul sito ovs.it.

Le clienti saranno invitate a creare un profilo personale definendo le loro preferenze in termini di stile, linee, colori, occasioni d’uso e potranno ricevere suggerimenti e consigli del team di fashion stylist OVS.

“Il nostro obiettivo è quello di creare una relazione con il cliente sempre più stretta per poter soddisfare le sue esigenze in modo personalizzato – afferma Monica Gagliardi, Direttore Marketing & E-commerce OVS – indipendentemente che questo avvenga in un ambiente fisico o virtuale.  Con il “Digital Personal Shopper” offriremo un servizio esclusivo, una nuova modalità di acquisto che ottimizza l’esperienza di shopping delle nostre clienti e la valorizza grazie al supporto di un team di fashion stylist di provata esperienza”.

Ovs punta su digital e multicanalità con due nuovi servizi: Id e Mysize

Due nuovi servizi che rendono il dialogo con il cliente continuo e l’esperienza di acquisto efficace, integrando on e offline: li ha introdotti OVS, marchio italiano di fashion retail, che punta ancora di più sulla multicanalità anche grazie alla dotazione del wi-fi gratuito in negozio.

Ma procediamo con ordine. OVS ID è un servizio rivolto a tutti i clienti e disponibile in tutti i negozi e online in grado di rendere sempre più efficace il dialogo con i clienti stessi. Smaterializza la vecchia card fisica e consente al cliente di essere riconosciuto su tutti i touch point fisici e virtuali – App, sito web, punti cassa dotati di tablet, schermi e totem in-store -, anche solo avvicinando il proprio smartphone in cassa o fornendo il proprio nominativo agli assistenti di vendita.

Inoltre, da settembre in oltre 50 store OVS in tutta Italia sono presenti le colonnine MYSIZE che consentono al cliente, con poche azioni semplici, veloci e immediate, di individuare autonomamente la presenza in negozio del capo scelto nella propria taglia e, nel caso mancasse, richiederne la consegna gratuita a domicilio o il ritiro in negozio.

Gli stessi negozi sono inoltre stati dotati di Wi-fi gratuito per i clienti e, a partire da gennaio, attraverso i Vodafone Analytics, dati aggregati di terza parte, sarà sempre più efficace l’offerta al cliente.

“La trasformazione digitale è al centro delle strategie di OVS e coinvolge tutti gli ambiti del nostro business: dall’e-commerce, ai servizi omnichannel, alla relazione con il cliente, alle operations – afferma Anna Matteo, Direttore Digital Transformation & Information Technology OVS S.p.A -. My Size e OVS ID rappresentano due importanti servizi che vanno nella direzione di una completa integrazione dell’e-commerce (online) con i negozi fisici (offline), creando un’esperienza unica per il nostro cliente.  Grazie alla OVS ID e al Wi-fi in store vogliamo creare sempre maggiori opportunità di dialogo con i nostri clienti, mettendoli al centro di una esperienza personalizzata. Entro gennaio 2019 rilasceremo nuove App sui tablet distribuiti in tutti i negozi OVS, attraverso cui i nostri assistenti potranno offrire un’esperienza di acquisto multi canale sempre più fluida”.

OVS debutta su Martha’s Cottage, per vestire le damigelle della sposa

OVS lancia il suo temporary store OVS kids su Martha’s Cottage, il più grande e-commerce dedicato al mondo dei matrimoni in Europa. Si celebra così una partnership esclusiva nel mondo del wedding.
In seguito a questo accordo, una collezione di abiti da bambina per la cerimonia sarà disponibile in
esclusiva su marthascottage.com e ovs.it: una serie di proposte 3-10 anni, abiti eleganti e allegri al tempo stesso, per vestire damigelle e piccole ospiti per le cerimonie della prossima primavera-estate.
Per Martha’s Cottage, l’accordo con OVS fa parte di una strategia di allargamento dell’offerta, attraverso collaborazioni con retailer tradizionali. L’obiettivo è diventare la one stop solution del matrimonio in cui le future spose potranno trovare proposte in grado di soddisfare ogni loro esigenza organizzativa.
“La scelta di stringere una partnership con OVS nasce dall’esigenza di rispondere alle richieste delle nostre clienti che sempre più frequentemente ci chiedono di integrare la nostra gamma di prodotti con una linea dedicata alle piccole damigelle” – ha dichiarato Salvatore Cobuzio, Founder e AD di Martha’s Cottage – “La collezione di OVS, in tal senso soddisfa a pieno questa domanda grazie a una collezione che incontra diversi stili e a prezzi molto competitivi”.
Martha’s Cottage offre agli utenti un catalogo di oltre 1.500 prodotti e nel 2017 l’ecommerce ha contribuito alla realizzazione di circa 50 matrimoni al giorno, che corrispondono a oltre 20mila ordini spediti nell’arco dell’anno, numeri che confermano la start up siracusana l’azienda leader dei matrimoni in Europa.

OVS, il nuovo format di store sostenibile al via a CityLife

Un nuovo format, che guarda alla sostenibilità e all’impegno ambientale e all’uso di materiali naturali e “caldi”, per OVS è partito con l’inaugurazione dello store al CityLife Shopping District. Il negozio segna il cambio di passo dell’immagine del brand, attraverso una continua innovazione dello store concept.

Il punto vendita in piazza Tre Torri, a quota 122 metri sul livello del mare (quindi la piano -1 del centro), accoglie i clienti aprendosi completamente verso l’esterno per favorire un dialogo immediato e diretto, che prosegue anche all’interno grazie alla chiarezza e all’accessibilità del nuovo format.

Le collezioni ideate dal team creativo di OVS trovano espressione in uno spazio contemporaneo ed essenziale di 1.200 metri quadri che si caratterizza per il design dalle linee semplici e pulite. La forte attenzione all’ecosostenibilità nella scelta dei materiali, i colori neutri e rilassanti, le luci naturali e gli allestimenti perfettamente integrati nel contesto, trasformano lo store in uno spazio sociale, un luogo di condivisione dove creare il proprio stile con libertà e consapevolezza.

OVS ha scelto il neonato CityLife Shopping District per presentare lo store concept che caratterizzerà i nuovi negozi OVS.

Sempre in linea con i trend internazionali, grazie al lavoro e alla ricerca dei team creativi, OVS permette a tutti di esprimere il proprio stile individuale, con un occhio attento alla qualità, sempre al miglior prezzo possibile. Ogni anno, 150 milioni di clienti scelgono OVS. Quotata alla Borsa Italiana dal marzo 2015, ha chiuso il 2016 con un fatturato pari a 1.363 milioni di euro.

Un flagship a Zurigo per Ovs, continua la riconversione dei Charles Vögele

Il processo di conversone della rete Charles Vögele è in pieno corso e a segnare questa importante operazione Ovs lancia il nuovo flagship store di Zurigo. La trasformazione della rete Charles Vögele, avviata a metà luglio, ha visto l’apertura di oltre 90 negozi dei 145 previsti entro la fine di novembre, tra cui Losanna, Ginevra, Basilea, Berna.

Il flagship di oltre 1.700 metri quadri sorge nella centralissima Sihlstrasse, e presenta l’intera gamma delle collezioni uomo, donna, bambino, beauty.

«Siamo ormai oltre la metà del nostro programma di conversioni – ha affermato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale Stefano Beraldo – e stiamo procedendo nel rispetto dei tempi previsti. L’andamento degli oltre 90 negozi già aperti da luglio ad oggi in tutto il territorio svizzero è molto positivo e incoraggiante per il futuro. Le performance conseguite dai nuovi store dimostrano che i clienti svizzeri apprezzano non solo lo stile contemporaneo e l’accessibilità dei prezzi OVS, ma anche il tocco italiano che caratterizza le nostre collezioni e l’ampia proposta del mondo bambino».

 

Pulizia di linee, attenzione eco, esperienze digital

Ad accogliere i clienti zurighesi c’è uno spazio contemporaneo ed essenziale che si caratterizza per il design dalle linee pulite e una grande attenzione all’ecosostenibilità nella scelta dei materiali.

Ma il flagship store di Zurigo, seguendo una strategia del gruppo, offre anche la possibilità di vivere un’innovativa digital shopping experience. Oltre al camerino virtuale nel quale provare i vestiti con la possibilità di specchiarsi fronte/retro, si può interagire con gli assistenti alla vendita, che sono muniti di iPad, o consultare i totem multimediali per verificare la disponibilità delle taglie nel negozio più vicino o acquistare on line. È attivo un servizio di click&collect.

OVS S.p.A., con i marchi OVS e UPIM, è leader in Italia nel value fashion retail con una quota di mercato pari al 7,55% (dati giugno 2017, fonte Sita Ricerca). La rete di vendita in Italia e all’estero conta circa 1500 negozi a gestione diretta e in franchising. Quotata alla Borsa Italiana dal marzo 2015, ha chiuso il 2016 con un fatturato pari a 1.363 milioni di euro.

 

Integrazione multicanale, l’App Ovs ora recupera la taglia e la recapita instore

Spingono sull’omnicanalità le nuove funzioni integrate nell’App di Ovs, con l’obiettivo di armonizzare lo shopping on line e quello off line per offrire un servizio in grado di soddisfare tutte le richieste dei propri clienti.

Mentre la funzione “Cerchi la taglia?” permette ai clienti di individuare nel catalogo online il capo o accessorio OVS non disponibile in negozio, con il Collect&Pay, è possibile farsi consegnare in negozio i capi acquistati in tempi brevi e senza costi aggiuntivi, con pagamento tramite smartphone o al ritiro in negozio.

Di più: il serviizo è veloce e intuitivo perché basta scansionare il codice a barre riportato sul cartellino del capo tramite la APP OVS del capo non disponibile in negozio nella taglia o nel colore desiderato, e, oltre a scoprire tutte le caratteristiche del capo scelto, si potrà verificarne la disponibilità online o negli store vicini. Tramite la APP o in negozio con il supporto degli addetti alla vendita, sarà inoltre possibile procedere all’acquisto scegliendo di farlo recapitare gratuitamente in store con pagamento al ritiro, attraverso la nuova modalità Collect&Pay.

Recentemente premiata per la digital shopping experience che integra l’esperienza on e off line del cliente con il “Netcomm e-Commerce Award 2017” nella sezione Abbigliamento e Accessori – Omnichannel, OVS pone da sempre forte attenzione all’innovazione tecnologica. Su ovs.it e in store i clienti possono infatti vivere una digital shopping experience a 360° grazie a servizi innovativi quali i camerini virtuali, gli Interactive Kiosk e la “Mini Magic Room”, gli assistenti alla vendita muniti di iPad, il servizio collect&pay.

L’APP dedicata consente inoltre di accedere ad ogni tipo di informazione riguardante i prodotti, collezionare virtual point, ricevere Fashion Message (notifiche personalizzate con logiche di proximity marketing) e pagare direttamente dal proprio smartphone, anche in modalità contactless.

 

 

Ovs apre un nuovo store a Madrid

Un nuovo store di 750 metri quadrati a Madrid è la novità di OVS, marchio italiano di fast fashion, che così rafforza la sua presenza nel mercato spagnolo dove è presente con oltre 40 punti vendita.

Il nuovo store è stato inaugurato nei giorni scorsi all’interno del Centro Commerciale Plaza Norte 2, luogo dall’architettura scenografica e denominato “La Cupola” per la caratteristica struttura presente nella piazza centrale, alle porte di Madrid: in vendita ci sono le collezioni donna, uomo e bambino.

L’innovativo store concept OVS è caratterizzato da spazi contemporanei ed essenziali con un design dalle linee pulite e grande attenzione all’ecosostenibilità nella scelta dei materiali. Legno chiaro, vetro, metallo accoppiato a lastre di plexiglas colorato ed elementi di arredo concepiti come piccole architetture free-standing incorniciano le collezioni ideate dal team creativo di OVS.

 

OVS rinnova la sua immagine nello store romano di Via Tritone

OVS rinnova la sua immagine nel cuore di Roma: uno spazio contemporaneo ed essenziale di oltre 1.300 mq che si caratterizza per il design dalle linee pulite e grande attenzione all’ecosostenibilità nella scelta dei materiali. Legno chiaro, vetro, metallo accoppiato a lastre di plexiglas colorato ed elementi di arredo concepiti come piccole architetture free-standing sono ora la cornice per le nuove collezioni.

“Stiamo proseguendo il piano di nuove aperture e ristrutturazioni che ogni anno coinvolge circa 100 negozi in Italia. Lo store di via del Tritone è un punto vendita strategico, forte di una posizione centralissima che lo rende una grande vetrina anche per i turisti che visitano Roma” – ha dichiarato Francesco Sama, DG di OVS.  “Per questo è stato oggetto di un investimento importante. Nella ristrutturazione abbiamo inserito due scale mobili per sfruttare al meglio l’interrato, oltre che un video wall di ultima generazione di 30 mq. e un ascensore panoramico. L’intervento è stato completato utilizzando materiali ecosostenibili e sostituendo l’impianto di illuminazione con un efficiente sistema a led, per un investimento totale di circa un milione di euro.” “Roma e il Lazio sono dei mercati chiave per OVS in Italia, una rete che conta 85 store nella Regione, di cui 39 nel Comune di Roma: tra questi – continua Sama – anche il punto vendita in Galleria Commerciale Porta di Roma, anch’esso protagonista nelle scorse settimane di un intervento di ristrutturazione.”

In occasione dell’opening OVS di Roma via del Tritone, il 7 aprile lo store ospiterà una delle 12 tappe di OVS – Marie Claire model search: il casting, in collaborazione con l’agenzia Brave Models, per ricercare aspiranti modelle dai 16 ai 30 anni, che avranno la possibilità di essere scelte per diventare protagoniste del servizio moda “Future Visioni” pubblicato ogni mese sul mensile Marie Claire.

 

Ovs debutta in Portogallo con due punti vendita

Ovs debutta in Portogallo con e fa subito bis: il primo punto vendita ha aperto nei giorni scorsi ai piedi del celebre Cristo Rei, nella città di Almada, che sorge proprio di fronte a Lisbona: uno spazio di 800 metri quadri dedicato alle collezioni donna, uomo e bambino all’interno del Parco Commerciale Almada Forum. Il secondo (sempre di 800 metri quadri) aprirà nel mese di maggio a Sintra, cittadina Patrimonio dell’Umanità, negli spazi del Sintra Forum.

ovs-almada-portugal-2
Il nuovo store di Almada.

L’innovativo store concept Ovs sottolinea le trasformazioni di un brand in continuo rinnovamento nello stile, nei linguaggi e nel dialogo con il cliente. Sono spazi contemporanei ed essenziali contraddistinti da un design dalle linee pulite e grande attenzione all’ecosostenibilità nella scelta dei materiali. Legno chiaro, vetro, metallo accoppiato a lastre di plexiglas colorato ed elementi di arredo concepiti come piccole architetture free-standing ad incorniciare le collezioni.

Ovs intende rappresenta la sintesi tra stile, ricerca e democraticità. Sempre in linea con i trend internazionali, grazie al lavoro e alla ricerca dei team creativi permette a tutti di creare il proprio stile in libertà, con un occhio attento alla qualità, sempre al miglior prezzo possibile. Per questo, ogni anno, 150 milioni di clienti scelgono Ovs.

Ovs S.p.A., con i marchi Ovs e Upim, è leader in Italia nel value fashion retail con una quota di mercato pari al 7,37% (dati dicembre 2016, fonte Sita Ricerca). In Italia e all’estero ha circa 1.500 negozi a gestione diretta e in franchising. Quotata alla Borsa Italiana dal marzo 2015, ha chiuso il 2015 con un fatturato pari a 1.319,5 milioni di euro.

ovs-almada-portugal-3

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare