CLOSE
Home Tags Probios

Tag: Probios

Probios si rifà il look: via al restyling per oltre 850 referenze

Break Design firma la revisione della brand identity di Probios, azienda italiana pioniera nel settore del biologico. Il progetto coinvolge oltre 850 referenze e ha l’obiettivo di intraprendere un percorso nuovo di superamento del tema del biologico, pur mantenendolo come garanzia di qualità superiore dei prodotti. Probios ora intende rispondere a tutte le diverse sfaccettature della crescente domanda di benessere a tavola: dai prodotti senza glutine e senza lattosio, alle opzioni proteiche e keto, impegnandosi a offrire un’ampia gamma di soluzioni per una nutrizione equilibrata.

Il restyling della brand identity vede il logo Probios diventare il protagonista di un packaging assertivo, informativo e rassicurante. Il nuovo design coniuga la chiarezza della funzione all’appetibilità della presentazione, invitando i consumatori a mangiare con gli occhi e a scegliere con la mente. Il packaging design, firmato Break, porta in vita la promessa di marca in modo diretto e preciso. L’offerta è suddivisa nei diversi “mondi” grazie a un device semplice e attuale: il logo policromo che interpreta ogni esigenza nutrizionale con una diversa sfumatura cromatica, sottolineata dalla banda del segmento, facilitando così l’orientamento e la scelta del consumatore.

Il nuovo manifesto di Probios, sintetizzato nella tag line “Vivi il Benessere, Scegli il Gusto”, rappresenta una cultura della nutrizione che, attraverso prodotti di qualità, contribuisce a migliorare la vita dell’uomo e del pianeta. Probios offre infinite possibilità di scelta senza rinunce, sostenuta dalla garanzia di uno dei player più autorevoli del settore sin dal 1978.

Probios acquisisce il 30% di BMS e consolida il polo healthy italiano

L’azienda italiana attiva nell’alimentazione healthy Probios, controllata da Agreen Capital, ha acquisito una partecipazione di minoranza del 30% nel capitale sociale di BMS, azienda industriale con sede a Spoleto specializzata nell’acquisto, nella trasformazione e nella commercializzazione di prodotti agroalimentari organic, salutistici e free-from, in particolare, cereali, semi, legumi e frutta secca. Il fondatore Enrico Tinelli manterrà la quota di maggioranza e la direzione operativa della società. L’operazione, che segue la recente acquisizione di Biotobio, rientra nel piano strategico di Probios e Agreen Capital per il rafforzamento dell’angolo industriale del gruppo con focus sulla filiera nazionale nel settore dell’alimentazione organic, salutistica e free-from.

“Per noi il settore dei cereali integrali biologici e gluten free, dei legumi e della frutta secca è particolarmente strategico in quanto riteniamo le categorie fondamento di una alimentazione sana e naturale. Vediamo nella partecipazione marcate sinergie industriali e commerciali e condividiamo il modello di filiera e la collaborazione diretta con le aziende agricole nazionali che la Famiglia Tinelli ha saputo costruire nel corso degli anni” ha detto Andrea Rossi, Presidente di Probios e Managing Partner di Agreen Capital.

“L’ingresso nel gruppo di BMS conferma l’attrattività del nostro progetto che punta a consolidare, ancor più dopo la recente acquisizione di Biotobio, un polo made in Italy con un posizionamento ben riconoscibile nel settore della nutrizione e del benessere. L’unicità della filiera agricola costruita negli anni unitamente al know-how tecnico e alla struttura tecnologica patrimonio dell’azienda consentono al nostro gruppo un ulteriore passo avanti nel rafforzamento del proprio footprint industriale a beneficio della qualità e distintività dei prodotti e degli storici marchi Probios, Baule Volante, Fior di Loto, Finestra sul Cielo e ViviBio” ha aggiunto Renato Calabrese, Amministratore Delegato di Probios.

“Sono lieto di aver aderito al progetto Probios e Agreen Capital, il quale attraverso la realizzazione di ben definite sinergie potrà garantire a BMS ulteriore crescita nell’interesse non solo della nostra famiglia, ma anche e soprattutto del settore della sana nutrizione made in Italy che abbiamo contribuito a sviluppare in questi decenni” ha concluso Enrico Tinelli, Amministratore Delegato di BMS.

Probios è stata assistita rispettivamente da Agreen Capital per le attività di M&A advisory e da Epyon Consulting per la Due Diligence Finanziaria. Lo studio Avvocatidimpresa con il Managing Partner Alberto Calvi di Coenzo ha assistito Probios in tutti gli aspetti legali.

Probios acquisisce Biotobio e mira alla leadership europea dell’healthy

Probios, società italiana specializzata nell’alimentazione healthy, ha finalizzato l’acquisizione del 100% del capitale di Biotobio, azienda appartenente all’ecosistema EcorNaturaSì e attiva nella commercializzazione di prodotti agroalimentari, salutistici, free-from e biologici. Il perimetro di marchi acquisiti comprende, tra gli altri, Baule Volante, Finestra sul Cielo, Fior di Loto e Vivibio.

L’operazione, portata avanti col supporto di Agreen Capital e definita “transformational” dal management di Probios, rientra in un piano strategico che mira al consolidamento di un polo leader in Europa nel settore salutistico, free-from e biologico. “Questa acquisizione, che rappresenta la principale operazione M&A dell’anno nel settore Food Health & Wellness, consente a Probios di superare la soglia di euro 100 milioni di fatturato in poco più di un anno e rafforza notevolmente il posizionamento del gruppo all’interno del mercato di riferimento grazie all’integrazione di marchi di grande qualità e potenzialità”, commenta Andrea Rossi, Presidente di Probios e Managing Partner di Agreen Capital. “Lo standing dei partecipanti al progetto e l’elevato interesse riscontrato confermano un’attenzione trasversale verso sostenibilità, ESG e salute del consumatore: elementi cardine della nostra strategia di investimento”.

“Siamo orgogliosi di aver dato vita a un gruppo di dimensione paneuropea che pone al centro della propria mission la nutrizione, il benessere e la sostenibilità”, aggiunge Renato Calabrese, Amministratore Delegato di Probios. “Ci poniamo l’obiettivo di valorizzare un patrimonio di marchi straordinario per qualità, capacità di innovazione e connessione con la filiera agricola e produttiva “made in Italy”. I prossimi mesi ci vedranno fortemente impegnati nella realizzazione del nostro ambizioso piano strategico che prevede il consolidamento della nostra presenza commerciale nazionale e internazionale”.

L’azienda toscana ha da poco rivoluzionato la propria visual identity con nuovo logo e veste grafica, per dare ancora più valore all’esperienza di acquisto delle oltre 850 referenze firmate Probios. Conosciuta per i suoi claim all’avanguardia come il “nichel free” e il “senza zuccheri aggiunti”, le linee low carb “Keto” e “protein” – che si affiancano al “gluten free”, per cui l’azienda vanta la più vasta offerta di referenze sul mercato -, Probios si avvale di materie prime prevalentemente italiane, di una filiera controllata per ottenere referenze di origine vegetale di altissima qualità, basate su un sistema agronomico sostenibile che rispetta suolo e biodiversità.

Probios porta i suoi prodotti al Biofach di Norimberga

Si alza il sipario sulla 34ma edizione di Biofach, salone leader per il comparto biologico che si tiene a Norimberga, nel cuore della Germania. Un appuntamento di rilevanza internazionale dove Probios porta i prodotti più innovativi che caratterizzano la sua ampia offerta.

Le novità free from e rich in scandiranno gli spazi espositivi dello stand di Probios (Pad. 7, Stand 7-175): 70 metri quadrati suddivisi in 4 sezioni, dedicate ognuna alle linee più performanti prodotte con ricette di alto profilo nutrizionale disegnate sulle esigenze di benessere e salute dei consumatori. Si parte dalle ultime referenze della linea senza zuccheri aggiunti con la linea di biscotti, le composte a base di sola frutta, i cornflakes e le nuove Granole bio, ultima novità a base di eritritolo biologico, dolcificante naturale ricavato dal mais fermentato con 0 calorie. Una linea di prodotti dedicati in particolar modo alla colazione, destinata a crescere progressivamente nei prossimi anni.

“Ci siamo specializzati nei nuovi claim free from come il “senza glutine”, il “senza zuccheri aggiunti”, e il “lactose free”, facendo sempre convivere gusto e aspetto salutistico, spiega Renato Calabrese, direttore generale Probios. “Una scelta strategica che rende la nostra offerta esclusiva e che vogliamo condividere con i mercati internazionali, dove prevediamo di estendere la nostra presenza passando dal 25% al 40% entro il 2025. La nostra expertise, negli anni ci ha permesso di sviluppare un grado di innovazione molto alto grazie al quale ci differenziamo dagli altri brand del settore, partendo dal nostro vantaggio competitivo di base, il made in Italy: da oltre 40 anni portiamo sulla tavola dei consumatori prodotti di alta qualità, prediligendo materie prime italiane”.

Nello stand saranno presenti anche due aziende partner di Probios con le loro novità plant-based: il Nutrimento, realtà toscana specializzata nella produzione di prodotti biologici certificati ispirati alle migliori ricette mediterranee per produrre sughi, salse, pesti e patè vegetali, e Vegeatal, partner locale specializzato nella produzione di alimenti vegani e senza glutine, ottime alternative alla tradizione casearia e salumiera.

Tra le proposte gluten free, la linea Bis-free, ricetta declinata in 6 referenze differenti, a base di farina integrale italiana, di avena e grano saraceno. Parliamo di biscotti vegan, senza lattosio, proteine del latte, senza uova e mutuabili dal Sistema Sanitario Nazionale. Sempre gluten free sono l’Aperi-stick sfizioso appetizer salato dedicato al rito dell’aperitivo e i nuovi Crackers di avena, snack sfizioso e croccante da gustare in qualsiasi momento della giornata o come sostituti del pane duranti i pasti.

Al centro dell’offerta anche i prodotti biologici frutto dell’eccellenza made in Italy, riuniti nella sezione Gusto italiano, come gli innovativi prodotti conservieri certificati nickel free: la Passata di pomodoro rosso e giallo, i Datterini interi rossi e gialli al naturale e i Pomodorini interi in passata, tutti realizzati con pomodoro biologico 100% italiano coltivato in campo, frutto di una severissima selezione alla base. Prodotti come questo e altre specialità della tradizione mediterranea si potranno assaggiare allo stand grazie alle occasioni di tasting organizzate allo stand durante i giorni della manifestazione.

La quarta sezione è dedicata al mondo protein e rich in ed è caratterizzata da prodotti healthy ad alto contenuto salutistico, come il primo Keto bread biologico, pane con il 65% in meno di carboidrati rispetto alla media dei pani morbidi a fette, disponibile con semi o nella versione alla barbabietola. Adatto sia a chi ha deciso di intraprendere una dieta chetogenica, sia a chi non vuole rinunciare alla bontà del pane controllando calorie e salute, è prodotto con farina di tapioca e disponibile nella confezione “apri e gusta” e, oltre a essere low carb, il nuovo pane confezionato è anche senza glutine.

Probios, pane biologico e nuova granola per colazioni healthy

Probios lancia sul mercato il primo keto bread bio, disponibile con semi o nella versione alla barbabietola, adatto sia a chi ha deciso di intraprendere una dieta chetogenica, sia a chi non vuole rinunciare alla bontà del pane controllando calorie e salute.

Con il 65% in meno di carboidrati rispetto alla media dei pani morbidi a fette, il keto bread è prodotto con farina di tapioca e disponibile nella confezione “apri e gusta”. Oltre a essere low carb, il nuovo pane confezionato è anche senza glutine e mutuabile dal sistema sanitario nazionale.

Novità anche per la linea senza zuccheri che si amplia con due nuove tipologie di granola di avena biologiche: una con nocciole e l’altra con mandorle al gusto di mela, coniugando il gluten free al senza zuccheri aggiunti.

“Se davvero siamo quello che mangiamo, scegliere prodotti biologici e sostenibili, frutto di quella continua ricerca e innovazione che caratterizza i prodotti Probios, significa migliorare di giorno in giorno il nostro benessere e l’ambiente che ci circonda, spiega Renato Calabrese, direttore generale Probios. “La sfida più grande è unire i diversi claim per assecondare diversi stili ed esigenze alimentari: con il keto bread abbiamo unito il gluten free e il low carb. Ampliando la nostra linea sugar free con le granole miriamo invece a sottolineare l’importanza di una colazione sana e gustosa, valorizzando il rito del pasto più importante della giornata”.

Nuova Granola di avena e noci e granola di avena e mandorle al gusto mela
Per 9 italiani su 10 la colazione è un’abitudine consolidata. Lo confermano i dati dell’Osservatorio Doxa – Unionfood, che hanno sottolineato l’importanza del primo pasto della giornata, a partire dalla pandemia. Farla in maniera più sana è però più di un buon proposito dell’anno, ma una priorità. Per questo l’azienda toscana amplia ulteriormente la sua linea senza zuccheri, sviluppando due nuove referenze che si aggiungono alle tante opzioni di colazione.

La granola di avena e noci e la granola di avena e mandorle al gusto mela, come tutta la linea senza zuccheri, contiene l’eritritolo biologico, dolcificante naturale estratto dalla fermentazione del mais. Due prodotti ideali per una colazione sana e ricca di fibre per iniziare al meglio la giornata. Adatti per chi desidera ridurre l’assunzione di zuccheri, sono prodotti gluten free (e mutuabili dal sistema sanitario nazionale), ideali per chi è intollerante al glutine.

Probios, per un Natale vegan, senza zuccheri e gluten free

Probios, azienda toscana attiva con prodotti biologici certificati dal 1978, presenta le sue referenze natalizie. Un’esplosione di gusto e sapore per vivere a pieno il piacere delle feste guardando sempre all’insegna di salute e benessere: dalla linea vegan con ben 4 versioni di Dolce Natale, a base di frumento o farro anche nelle versioni con gocce di cioccolato e frutti rossi, ai must del Pandoro e del Panettone rigorosamente gluten free fino al Dolce senza zuccheri aggiunti, con o senza gocce di cioccolato.

Tutte ricette di alto profilo nutrizionale che rimandano a uno stile di vita attento al rispetto dell’uomo e dell’ambiente. “Il Natale rappresenta il nostro impegno e la nostra volontà di proporre lievitati con ricette ricercate e innovative, spiega il direttore generale di Probios, Renato Calabrese. “Sono prodotti 100% biologici certificati che consentono a tutti i consumatori di festeggiare il Natale come vuole la tradizione, in totale libertà e serenità”.

Al centro delle proposte natalizie di Probios c’è il Dolce Natale Vegan in 4 versioni gourmet (500g), caratterizzate da una speciale base di lievito naturale a pasta acida, che rende leggero e soffice l’impasto, dolcificato con sciroppo d’agave, senza olio di palma. Una linea che piace sempre di più per la varietà delle ricette: due proposte di farro con uvetta e con gocce di cioccolato, e due di frumento semplice o con frutti rossi. 4 Dolci senza latte né uova, ideali per chi segue uno stile di vita 100% vegetale.

Eleganti packaging per due classici della linea Vegan, best seller del Natale Probios, proposti in formato da 300g. Prodotti con lievito naturale da pasta acida e garantiti 100% vegetali, senza latte, uova e burro, la linea comprende il Dolce Natale Vegan di frumento con uvetta e Il Dolce Natale Vegan di farro con gocce di cioccolato fondente.

La linea senza zuccheri, tra le più performanti di casa Probios, punta anche alle festività natalizie con un dolce di Natale biologico a lievitazione naturale, perfetto per coloro che vogliono ridurre l’assunzione di zuccheri nella propria dieta, senza rinunciare al piacere delle Feste. Il Dolce Natale senza zuccheri aggiunti Probios, realizzato con lievito madre da pasta acida, disponibile anche con l’aggiunta di sfiziose gocce di cioccolato si avvale di una formulazione innovativa a base di eritritolo biologico, ingrediente 100% naturale estratto dal mais. Un Dolce che piace a tutti per il suo gusto naturale e delicato.

Dal mondo gluten free due must da non perdere: Pandoro e Panettone
Grazie a Probios oggi i must della tradizione natalizia sono gluten free. Realizzato con ingredienti 100% biologici, il Pandoro senza glutine dell’azienda toscana non ha niente da invidiare alla versione originale dell’iconico dolce natalizio: soffice al palato e dal profumo avvolgente. Disponibile nel formato da 500 grammi e nella versione 80g. Per chi preferisce il Panettone, Probios lo propone sia in versione classica con uvetta e canditi, sia nel formato 500g che in quello mini da 70gr, oppure arricchito con gocce di cioccolato. Mutuabili dal Sistema Sanitario Nazionale, il Pandoro e il Panettone Probios sono garanzia di alta qualità e gusto.

Il Nutrimento, 4 novità tra tradizione ed innovazione

Il Nutrimento, l’azienda toscana specializzata nella produzione di prodotti biologici certificati ispirati alle migliori ricette mediterranee per produrre sughi, salse, pesti e patè vegetali, porta in tavola l’innovazione lanciando 4 assolute novità che strizzano l’occhio alla migliore tradizione culinaria italiana con un tocco di innovazione.

Si tratta dei nuovi Pesto vegetale con Grattaveg, a base di formaggio vegetale derivato dai legumi e del Vegan Ragù di Lenticchie, che ricorda il vero sapore del ragù fatto in casa a base di soli ingredienti plant-based. Inoltre, due nuovi prodotti che fanno onore all’antica ricetta ligure studiati per ogni stile alimentare: il Pesto vegetale e Il Pesto alla Genovese senza aglio.

Le 4 referenze vengono presentate insieme alla nuova veste: logo e immagine di prodotto si rinnovano completamente per porre l’accento sul carattere innovativo e sulla ricerca alla base delle ricette che caratterizzano l’eccellenza dei suoi prodotti 100% biologici. La nuova identità di marca mira a raccontare con uno stile contemporaneo ed evocativo l’alta qualità e la freschezza delle materie prime biologiche impestopiegate, la trasparenza del processo di produzione, l’attenzione all’impatto ambientale, ma anche il valore aggiunto di un territorio che rappresenta oggi uno dei poli del biologico più importanti in Europa.

“Il Nutrimento ha una grande ambizione: portare nelle case il gusto delle antiche ricette mediterranee naturali e gustose”, commenta Fernando Favilli, Presidente de Il Nutrimento e di Probios. “Con il rebranding del marchio possiamo finalmente mettere in evidenza il grado di innovazione e ricerca alla base della produzione dell’azienda, tra le poche realtà in Italia capaci di concepire prodotti studiati per ogni stile alimentare. Un vantaggio competitivo importante in un momento in cui i consumatori sono sempre più attenti alla qualità, alla provenienza delle materie prime e alla funzione salutistica dell’offerta presente sul mercato”.

Nata oltre 30 anni fa, per la precisione nel 1990 a Cremosano, in provincia di Cremona, in un momento in cui il biologico rappresentava pura avanguardia, il Nutrimento, l’azienda che fa parte del Gruppo Probios dal 2005, impiega solo materie prime di origine certificata prevalentemente italiane per creare sughi, salse, pesti e patè vegetali nati per sposare le esigenze di tutti quei consumatori che ricercano prodotti sani, genuini, a base vegetale. L’expertise de Il Nutrimento si mette inoltre al servizio del segmento B2B, ovvero di tutte quelle aziende che vogliono lanciare sul mercato una linea o una serie di prodotti ancillari inspirati alla tradizione italiana. Con il suo trasferimento a Calenzano nel 2016, a pochi passi dall’headquarter Probios, in uno stabilimento produttivo di 1.750 metri quadri tecnologicamente avanzato, il Nutrimento ha acquisito un vantaggio strutturale e logistico senza eguali per essere ancora più competitivo e centrale nel processo di filiera.

Un progetto in cui tutta la squadra crede molto, che punta sul fare rete col territorio: coltivazione, trasformazione e commercializzazione sono per buona parte locali e rappresentano il fiore all’occhiello dell’agricoltura biologica italiana. Il sistema produttivo trasparente e sostenibile si avvale di un reparto Ricerca & Sviluppo che svolge un ruolo fondamentale: dall’accurata selezione dei fornitori ai test continui effettuati su tutti gli ingredienti utilizzati, passando per la messa a punto di nuove ricette. Con questo metodo sono nate referenze mai viste nel panorama alimentare come “Soia mayonese Natural”, un vero e proprio must per chi è intollerante alle uova.

Tre nuove chips firmate Probios

Probios rivoluziona ancora una volta il concetto di snack con tre novità: le patatine all’olio extravergine di oliva con il 30% di sale in meno e le chips di verdure croccanti, a base di verdure biologiche tra cui patate dolci, pastinaca, barbabietola e carota, ricche di gusto e colore, perfette da portare sempre con sé o come appetizer per un aperitivo in compagnia.

In arrivo anche l’ultima novità gourmet, le patatine al Tartufo, una vera delizia capace di trasformare un semplice snack in un un’autentica esperienza per i sensi. Ideali per chi ama coniugare il piacere del palato a un’alimentazione biologica, oltre a essere gluten free, le nuove referenze sono veri e propri must per chi segue uno stile di vita vegetariano e vegano.

Molto più che semplici chips o patatine. Le novità Probios sono frutto di un’accurata ricerca nel garantire un prodotto biologico e certificato senza rinunciare al gusto: dalla coltivazione di materie prime nel rispetto dell’uomo e della natura alla selezione e tracciabilità delle materie prime, nascono prodotti di alta qualità che riescono a coniugare bontà e gusto strizzando l’occhio al benessere.

Per chi ama il gusto classico, ecco le Patatine all’olio extra vergine di oliva con il 30% di sale in meno rispetto alla media delle patatine presenti sul mercato italiano. Per chi invece è alla ricerca delle novità più originali e sfiziose, le Chips di verdure croccanti sono realizzate con sottili sfoglie di verdure biologiche quali patate dolci, pastinaca, barbabietola e carota, uno snack dai mille sapori.

Le nuove patatine al tartufo sono infine la risposta gourmet allo snack, grazie al loro inconfondibile sapore dovuto proprio alla polvere di tartufo, capace di trasformare un semplice spuntino o appetizer in un’autentica esperienza per i sensi. Il suo sapore irresistibile sfida, infatti, anche i palati più esigenti.

8 referenze gluten free per tutti i gusti
Le nuove referenze si aggiungono a una ampia gamma di patatine e chips che conta altre ben otto referenze. Tra queste spicca il prodotto più venduto e amato dai consumatori: le chips di ceci, croccanti e gustose, garantite senza glutine con olio di girasole.

Un trend in crescita quello degli snack a base vegetale, confermato anche dalla recente ricerca condotta da Bva-Doxa, secondo cui un italiano su due (54%) prediligerebbe l’acquisto di prodotti plant-based. Prodotti che con Probios diventano anche gourmet: basti pensare alle chips con il pepe nero o alla versione a base di lenticchie con rosmarino o paprika.

Cosa mangiano gli atleti di serie A? Lo svela Probios

Cosa mangiano gli atleti di serie A per sostenere rendimento e performance durante allenamenti e partite? Da oggi è possibile scoprirlo sul sito di Probios e sui social network della squadra gigliata, l’ACF Fiorentina, che settimana dopo settimana svelerà 4 video ricette esclusive che caratterizzano i momenti più importanti della giornata degli atleti viola: colazione, pranzo, merenda e cena.

Un vero e proprio percorso alimentare a misura di campione realizzato dallo chef della squadra Duccio Pistolesi con la consulenza del nutrizionista della società viola Cristian Petri e sotto la direzione del Responsabile Sanitario Luca Pengue, che ha come protagonisti i prodotti Probios, l’azienda toscana leader nel bio dal 1978 e Official Food Supplier per la stagione calcistica 2021-2022, che ha portato nell’alimentazione quotidiana di tutto il Club viola, l’eccellenza dei suoi prodotti 100% biologici.

“Quando parliamo della performance atletica di una squadra di serie A, uno dei fattori importanti è l’alimentazione in quanto permette di ritardare l’insorgenza della fatica, diminuire e ottimizzare i tempi di recupero ed evitare cali di energia durante la gara”, sostiene Cristian Petri, nutrizionista dell’ACF Fiorentina. “Abbiamo deciso di avvalerci della consulenza di Probios, perché volevamo utilizzare l’esperienza di una delle aziende italiane più all’avanguardia nel settore dell’alimentazione. Possiamo sostenere di aver intrapreso una collaborazione vincente”.

“Ci sono tre elementi alla base della nostra cucina”, sostiene lo chef di ACF Fiorentina, Duccio Pistolesi, “far seguire alla squadra una alimentazione “Think global, cook local”, ovvero una ricerca per innovazione culinaria con prodotti locali; la grande attenzione all’idratazione; una corretta preparazione di ogni alimento alla ricerca di gusto, leggerezza e digeribilità. Siamo riusciti a trasformare il concetto di dieta, sempre poco amato, in qualcosa che rende il tutto più vicino alla ristorazione contemporanea e tradizionale, seguendo le linee guida del nutrizionista”.

Si parte con la video ricetta che racconta uno dei momenti più importanti per un atleta professionista: la colazione a base di Pancake proteici, Porridge, Fettamisù, una formula studiata per dare la giusta carica di energia a corpo e mente. Si passa poi al pranzo, online dalla settimana successiva, con un piatto classico della tradizione italiana: Le Penne di grano senatore Cappelli con umami di pomodoro. Sarà poi il turno della merenda con un frullato energetico realizzato con Protein Bar Peanuts ideale per il recupero post allenamento. La Pasta e fagioli, realizzata con la pasta proteica firmata Probios, proposta per la cena, chiude il ciclo di video contenuti nella quarta settimana.

“La collaborazione con l’ACF Fiorentina ci ha permesso di coronare un sogno: mettere a disposizione la nostra esperienza nel campo dell’alimentazione bio”, afferma Renato Calabrese, direttore generale di Probios. “Per ogni sportivo preparazione atletica e benessere psicofisico sono strettamente legati a un programma nutrizionale capace di sostenere sedute prolungate di workout. Ecco perché abbiamo messo a punto una linea specifica per gli sportivi e per chi ama uno stile di vita dinamico: si chiama BioChampion ed è pensata per tutti coloro che ricercano prodotti ad alto contenuto di proteine vegetali. Con queste 19 referenze accompagniamo ogni giorno l’allenamento quotidiano dei nostri campioni”.

L’iniziativa ha tutti i numeri per diventare virale. Le 4 video ricette verranno pubblicate e condivise non solo sul sito, sui canali social e sul canale YouTube della squadra viola, ma anche sul sito e sui canali social di Probios, già seguiti ogni giorno da migliaia di utenti che possono acquistare oltre 1.000 prodotti biologici di qualità certificata e da produzioni sostenibili.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare