CLOSE
Home Tags Prodotti

Tag: prodotti

Nonno Nanni: 70 anni all’insegna delle novità

Nonno Nanni, compie 70 anni e per celebrare l’evento i prodotti dell’azienda apporranno un logo celebrativo posto sulle confezioni: un bollino oro e rosso che contiene il numero 70, la dicitura “Settant’anni di bontà” e la data 1947-2017, per raccontare una storia fatta di qualità, tradizione e genuinità.

Per sancire la sua propensione all’innovazione, l’azienda ha recentemente proposto alcune novità di prodotto, tese a soddisfare le richieste più svariate.

Tra queste ricordiamo:

Crescenza Nonno Nanni: grazie a una maturazione più breve rispetto allo Stracchino, offre un gusto molto delicato dalla nota dolce, in cui si percepisce il sapore naturale del latte .

Una particolare attenzione è stata dedicata all’incarto fatto a mano, panetto per panetto, come una volta.

schermata-2017-02-27-a-13-24-42Fresco Spalmabile light: un prodotto a ridotto contenuto di grassi, frutto di oltre 3 anni di lavoro e di oltre 150 lavorazioni, caratterizzato dalla metà dei grassi rispetto alla versione classica, grazie al fermento lattico scelto che viene combinato con il latte fresco.

Fresco Spalmabile, accanto al formato “storico, eccolo ora anche nella pratica confezione 2×75 grammi.

Kinder Pinguì, arriva nel banco frigo la versione al caramello

Più dolce che mai: si chiama Kinder Pinguì Caramel la novità della ormai storica merendina Kinder, nei banchi frigo da febbraio: è contraddistinta da una croccante copertura di cioccolato fondente, morbido pan di spagna lievitato naturalmente e una farcitura al latte e crema al caramello.

Kinder Pinguì Caramel arricchisce la gamma Pinguì insieme alle altre due varianti, Kinder Pinguí Cioccolato, preparato con latte fresco e morbido pan di spagna ricoperto da croccante cioccolato fondente, e Kinder Pinguí Cocco, con latte fresco e cocco, e pan di spagna ricoperto da cioccolato finissimo al latte.

Per il lancio del prodotto gli Iperstore italiani ospiteranno un banco prova con delle hostess pronte a far assaggiare la nuova linea a grandi e piccini.

Accanto a Pinguì nel banco frigo Kinder propone anche:

Kinder Fetta al latte: la Merendina preparata con latte fresco e miele in un semplice pan di spagna. Ideale per una merenda nutriente.

Kinder Paradiso: Soffice pasta paradiso con una fresca e delicata crema al latte.

Kinder Maxi King: Snack ricoperto al cioccolato con granella di nocciole e con all’interno fresca crema al latte e mou.

Kinder Choco Fresh: Croccante cioccolato, morbida crema al latte e nocciole selezionate con cura.

Rovagnati Bistrò Italiano: apre in Corso Garibaldi a Milano il secondo store

ROVAGNATI, sulla scia del primo aperto in Piazza XXV Aprile, ha inaugurato il suo secondo BISTRÒ ITALIANO a Milano, per offrire piatti raffinati e gustosi, caldi e freddi con tutta la bontà e la qualità dei salumi Rovagnati.

Il bistrò in Corso Garibaldi, aperto da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 22:00, propone appetizer e light lunch, a base di salumi ROVAGNATI “ricettati”, protagonisti di abbinamenti gourmet. Si possono degustare i salumi in piatti originali e taglieri con nuove ricette per promuoverne il consumo in modi inediti.

Il  menù comprende preparazioni esclusive, come la Giardiniera di cetrioli con Mortadella Riserva Oro e salsa di uva fragola ed un classico della cucina milanese, reinterpretato in maniera originale, la Cotoletta Gran Biscotto. Tutte le ricette sono state ideate da rinomati chef, che hanno voluto combinare i sapori più significativi della cucina mediterranea con la qualità dei salumi ROVAGNATI.

 

Arriva a marzo da Lidl The Italian Gringo, la linea “spaghetti western”

Strizza l’occhio ai prodotti e all’immaginario del vecchio West, ma con quell’ironia tipica degli spaghetti western  “The Italian Gringo”, la nuova linea di Lidl Italia, sugli scaffali dal 9 marzo fino ad esaurimento scorte. E sono oltre 40 referenze tra prodotti secchi e freschi, articoli per la casa e non solo, con un minimo comun denominatore: l’interpretazione brillante e inedita dell’universo di cow-boy e indiani, ambientato tra ranch, saloon e grandi praterie.

italian-gringo-birra-il-boccaleLidl ha ideato e sviluppato la gamma rivisitando in chiave moderna uno dei generi più appassionanti del cinema italiano, che sta vivendo un rinnovo di interesse. Collaborando a stretto contatto con i fornitori, Lidl ha realizzato una selezione interamente Made in Italy, che coniuga qualità e creatività ad un prezzo conveniente, in linea con tutte le proposte della catena.

Il packaging accattivante, i nomi originali e le forme sfiziose sono tre ingredienti fondamentali che rendono i prodotti capaci di dare vita ad un momento conviviale, che intrattenga e immerga i clienti nei sapori e nelle avvincenti avventure Western. La linea si rivolge, infatti, ad un target sensibile alle novità e orientato ad un consumo esperienziale, che sappia coinvolgere e stimolare il consumatore a 360° gradi.

italian-gringo-brodaglia-del-cow-boy

Calamity chicken, una pizza alla pala con sfilacci di pollo, pomodoro e cipolla, le stelle dello sceriffo, tomini a forma di distintivo, o i frutti del deserto, ravioli alle fibre con ripieno di pancetta, peperoni e fagioli, sono solo alcune delle delizie a marchio “The Italian Gringo”, pensate proprio per offrire ai clienti momenti ludici e gustosi.

La birra artigianale piace anche in Cina, 32 via dei Birrai premiata ai China Beer Awards

L’onda lunga del successo della birra artigianale è arrivato anche in Cina, premiato con una manifestazione ad hoc, i China Beer Awards. E quattro birre artigianali del birrificio trevigiano 32 via dei Birrai si sono aggiudicate un posto sul podio di Hong Kong: un importante passo avanti nel mercato cinese, dove 32 è presente dal 2013 e distribuita non solo nelle principali città come Shangai e Pechino ma, grazie al successo delle vendite online, anche in molte altre regioni cinesi.

Curmi, Nebra, Audace e Atra sono le referenze premiate con la Bronze Medal. Il China Beer Award è un riconoscimento internazionale che premia le birre più vicine ai gusti dei consumatori cinesi e che mira a far conoscere nel paese le birre artigianali provenienti dal tutto il mondo.

«Siamo orgogliosi di essere saliti sul podio con le nostre birre – afferma Loreno Michielin, socio fondatore e Direttore Commerciale – la Cina rappresenta per noi non solo un importante luogo in cui distribuiamo con successo le nostre birre, ma anche un’opportunità continua di crescita e sviluppo. Siamo molto attenti alle esigenze dei consumatori asiatici ai quali proponiamo dei prodotti che sono sia ottimi da bere, sia perfetti per accompagnare i piatti della cucina cinese: questo premio dimostra che stiamo andando nella direzione giusta».

Il mercato cinese della birra è in rapida espansione ed è cresciuto molto negli ultimi cinque anni, tanto da aver superato gli Stati Uniti: nel 2015 infatti i cinesi hanno bevuto birra quasi due volte di più – circa 25 miliardi di litri – rispetto agli americani – 18 miliardi di litri – secondo il report di Euromonitor International. Nello specifico, dal 2010 al 2015, il mercato della birra artigianale in Cina è cresciuto del 23%.

32 Via dei Birrai, con sede a Pederobba (TV), è oggi presente in 35 Paesi del mondo. Il China Beer Award va ad unirsi agli altri prestigiosi riconoscimenti che ha ottenuto il microbirrificio, come l’inserimento nella Guida alle Birre d’Italia 2017 dell’associazione internazionale SlowFood.

Kizandy, le caramelle con la bocca, arrivano in Italia distribuite da Guglielmo

Kizandy, le famose caramelle americane nate nel 2010 da un’idea di Brian Schroeder e oggi prodotte dalla Kizable, arrivano finalmente in Italia (dopo aver conquistato già 420 paesi). A distribuirle in esclusiva è Caffè Guglielmo, realtà imprenditoriale del sud Italia che produce e commercializza i suoi prodotti nel settore domestico e nel settore Ho.Re.Ca. La distribuzione avrà una prima fase di test in 50 punti vendita della Calabria per poi espandersi su tutto il territorio nazionale.
Le Kizandy, sono prodotte in 12 gusti tutti naturali senza conservanti né coloranti: al mango, limone, ciliegia, lampone, mela verde, cannella, mandarino, liquirizia, melograno, tè, pesca e anguria. Nel catalogo della Kizable, ci sono anche perle di cioccolato e mentine sugar free con massimo 5 calorie. Al top anche il packaging già premiato per il suo innovativo design: scatoline in metallo con, in rilievo, enormi labbra colorate in base al gusto delle caramelle.kizandy_guglielmo_2
Il colpo di fulmine tra Caffè Guglielmo e le Kizandy è avvenuto a maggio 2016 al Sial di Shanghai.
«Quando ho assaporato per la prima volta le Kizandy me ne sono innamorato – spiega Daniele Rossi, che insieme allo zio Roberto Volpi e al cugino Matteo Tubertini guida Caffè Guglielmo. –. Il primo pensiero è stato quello di portarle subito in Italia. Prima ho invitato l’ideatore Brian Schroeder nella mia azienda a Copanello, in provincia di Catanzaro, e poche settimane dopo sono andato personalmente a Taipei per vedere i 10 punti vendita Kizandy e firmare il contratto. Era un progetto, oggi è realtà».

Arcaplanet avvia “un’inaugurazione massiva”: aprendo contemporaneamente 17 pdv

Arcaplanet si fa in 17, inaugurando contemporaneamente 17 nuovi punti vendita: un’operazione che ha dato lavoro a 85 nuove risorse ed è supportata da una campagna territoriale del valore di 600.000 euro.

Con i nuovi store salgono a quota 183 i punti vendita in Italia su 15 regioni servite e a oltre 1000 dipendenti.
4 in Toscana, 3 in Lombardia, 3 in Veneto, 2 in Lazio come in Piemonte, 1 in Emilia, 1 in Friuli e 1 in Puglia.
Si tratta di negozi di grande superfici (in media 800 mq per un totale di 34 casse totali). Tutti gli store sono riforniti con assortimenti completi per il food e il non food per gli animali da compagnia grazie a oltre 10.000 referenze in vendita tra accessori e alimenti per cani, gatti, piccoli animali, roditori, pesci, anfibi e uccelli, un’ampia selezione trasversale di prodotti esclusivi e specializzati, dietetici e veterinari, di alimentazione biologica e vegetariana, cibo secco e umido, accessori dai tappetini igienici per cani alle lettiere per gatto, dai giochi ai guinzagli, ai “trasportini” ecc.
Oltre a tutti i prodotti innovativi, all’avanguardia e inaspettati presenti sugli scaffali, saranno disponibili inoltre in alcuni di questi dei servizi aggiuntivi come l’incisione personalizzata delle medagliette da guinzaglio, la toelettatura, ecc..
L’operazione straordinaria di inaugurazioni si inserisce nell’importante programma di sviluppo della giovane e dinamica azienda che, nei suoi primi 20 anni di vita, ha visto una forte crescita dimensionale sia di punti vendita che di fatturato e addetti, attraverso lo sviluppo e la continua innovazione di un layout del tutto simile a un supermercato dedicato solamente ai pet e agli ambienti da essi frequentati, con spazi moderni, personale competente e preparato e un grandissimo assortimento specializzato per tutti i tipi di animali domestici.
Dalla mattina di sabato 28 gennaio è prevista una giornata dedicata ai padroni e ai rispettivi animali domestici che durerà fino a sera. Ci saranno omaggi per tutti, il nuovo magazine Arca News in regalo, promozioni dedicate e tutte le novità pensate per l’alimentazione e il benessere degli animali da compagnia, in casa, all’aperto e in viaggio.
Per tutti sarà possibile iscriversi all’interno del circuito “ArcaCard”, la carta fedeltà che permette una serie di vantaggi di scontistica a punti e servizi dedicati. Per coloro che si presenteranno con il proprio animale, sarà possibile inoltre scattare una foto e riceverne subito la stampa attraverso il nuovo totem interattivo.

Tesco anti-spreco: dallo yogurt con frutta rovinata al recupero totale dai pdv entro il 2017

Frutta rovinata, frutta brutta, buona nel gusto ma “fuori dagli standard”, che non ha passato per vari motivi (maltempo, o semplicemente di dimensioni o forme fuori dai parametri) il test per renderla adatta alla vendita. Per anni questa frutta o verdura è stata sprecata. Oggi grazie ai movimenti anti-spreco sono varie le iniziative delle insegne per recuperarla. Questa di Tesco però è la prima iniziativa di una insegna che coinvolge un prodotto confezionato. In collaborazione con il produttore biologico Yeo Valley e l’agricoltore Adam Wakeley lancia il primo yogurt prodotto recuperando frutta rovinata e dunque non adatta alla vendita, e che in più supporta l’organizzazione benefica FareShare, che si occupa di ridistribuire cibo ai bisognosi.

Left-Yeovers è uno yogurt buonissimo con una missione chiara: affrontare il problema dello spreco alimentare utilizzando l’intero raccolto dei nostri agricoltori. Questo progetto è un fantastico esempio di come insieme ai nostri agricoltori siamo riuscito ad avere un approccio creativo per ridurre lo spreco alimentare, in ogni fase del viaggio del nostro cibo” ha commentato Matt Simister, direttore commerciale per il fresco di Tesco.

Tesco si è impegnata a non sprecare cibo ancora disponibile per il consumo umano nei suoi supermercati britannici entro la fine del 2017.

Tesco ha attivato questi altre iniziative per la lotta allo spreco alimentare:

  • Una partnership tra Branston, che coltiva patate e Samworths per l’uso di patate buona ma brutte per creare puré.
  • L’introduzione delle linee Farm Brands e Perfectly Imperfect, che consentono all’insegna  di usare fino al 95% dei raccolti.
  • La riduzione dei passaggi nel viaggio dal campo alla tavola che ha consentito di aggiunger ue giorni di freschezza in più a frutta come limoni, lattuga, pomodori, cetrioli, peperoni, broccoli e sedano.

Under Armour inventa il pigiama hi-tech che concilia il sonno degli sportivi

Che il sonno sia fondamentale per il nostro benessere è cosa arcinota; che sia sempre più difficile dormire sonni tranquilli pure. Per questo Under Armour, brand americano di abbigliamento sportivo, ha preso la questione di petto, innanzitutto inventando (è stato presentato al CES di Las Vegas, ma è già in vendita sul sito) la “biancheria da letto” (come a dire, dei pigiami) che concilia il sonno. Un esempio concerto di come le tecnologie stanno influenzando anche il mondo dell’abbigliamento, partendo proprio da un target, quello degli sportivi, particolarmente attento alle prestazioni, ma anche sempre più abituato ad utilizzare le nuove tecnologie per misurare, promuovere, controllare le proprie prestazioni.

Come funziona il tutto? Lo spiega il sito stesso: “In partnership con Tom Brady (noto giocatore di football americano) abbiamo creato il sistema per il sono più avanzato al mondo, che praticamente ricostruisce il corpo mentre riposa. La chiave è la stampa all’interno del Athlete Recovery Sleepwear, che influenza il potere degli infrarossi lontani (Far Infrared), che sono un tipo di energia nello spettro dell’infrarosso che garantisce vari benefici al corpo umano. La tecnologia TB12 è stat sviluppata per sfruttarli anche durante il sonno.. La stampa in ceramica soffice stampata all’interno dell’indumento assorbe il calore naturale del corpo e rimanda gli infrarossi lontani sulla pelle. Il che aiuta il corpo a riprendersi più velocemente, promuove un sonno migliore e regola il metabolismo cellulare”. L’aspetto invece è quello di un normale pigiama, pantaloni e casacca.

Under Armour, brand nota anche per le sue app sviluppate appositamente per i clienti sportivi (il brand stesso è stato creato da sportivi ed è estremamente attento all’aspetto delle prestazioni) ha anche ideato un’applicazione per cellulare che aiuta lo sportivo a gestire il proprio sonno e lo aiuta a ottimizzare i tempi e la routine.

Acqua Minerale San Benedetto “puffa” tanti premi per le famiglie

Acqua Minerale San Benedetto per la sua linea dedicata ai più piccoli, lancia il nuovo concorso “PUFFA E VINCI SEMPRE” in cui i protagonisti sono i personaggi del film di Sony Pictures “I Puffi – Viaggio nella Foresta Segreta”, in uscita nelle sale cinematografiche il prossimo 6 aprile 2017. Saranno proprio i simpatici e storici ometti blu a diventare i nuovi soggetti  delle grafiche di tutte le bottiglie della linea Baby (Acqua Minerale, The, Camomille e  Bio).

PUFFA E VINCI SEMPRE è il concorso pensato per famiglie e bambini che garantisce un premio certo per ogni partecipazione. Dal 16 gennaio al 31 maggio 2017, infatti, tutti coloro che acquisteranno le bottigliette San Benedetto Baby (più ricche e divertenti grazie alle nuove grafiche che richiamano le immagini del film), troveranno sul retro di ogni etichetta un codice univoco da giocare online o via sms, per ricevere sempre un gadget digitale e provare a vincere i premi in palio.

Inoltre, coloro che parteciperanno a PUFFA E VINCI SEMPRE avranno anche  la possibilità di aggiudicarsi come super premio finale un viaggio per 4 persone (2 adulti + 2 bambini) nella magica  Finlandia, terra che evoca le ambientazione delle avvincenti avventure delle piccole creature blu. Un’esperienza unica che permetterà ai fortunati vincitori di scoprire tutti i segreti di una terra intrigante tra lunghe distese di foreste e l’emozionate spettacolo dell’aurora boreale.

L’estrazione finale premia anche una delle scuole segnalate  che riceverà un buono spesa per l’acquisto di materiale didattico del valore di 1000 euro e un miniset di arredamento in cartone Worldcart.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare