CLOSE
Home Tags Prodotti

Tag: prodotti

Melegatti propone tante golose novità

Melegatti, azienda simbolo d’eccellenza dell’arte dolciaria italiana, in occasione delle festività pasquali, propone per il 2016 tante golose novità che vanno ad arricchire la vasta gamma di prodotti pensati per dare alla Pasqua quel tocco di dolcezza in più.

Fior di YogurtSpiccano quest’anno due golose Colombe ed una nuova linea con yogurt nell’impasto, che prenderanno tutti i consumatori letteralmente per la gola, conquistandoli con gusto:

  • Colombe Fior di Yogurt: Melegatti unisce la tradizionale sapienza pasticcera ad un ingrediente delicato e particolarmente di moda, come lo yogurt. Tre le referenze: Colomba classica, con canditi e mandorle intere; Colomba senza canditi con copertura di glassa, mandorle filettate e granella di zucchero; Colomba al cioccolato arricchita con gocce di cioccolato fondente con copertura di glassa al cacao, mandorle e granella di zucchero;Croccantella
  • Croccantella: golosissima colomba farcita con succo di amarene e ciliegie in frutto, ricoperta da cioccolato fondente e deliziosa granella di nocciole, amaretto e meringa;
  • Cioccolosa: colomba con morbido cuore di crema al cioccolato e copertura di cioccolato fondente.

 

 

Mamma Emma di Master, quattro nuove referenze Bio e Vegan

Master, azienda produttrice di gnocchi artigianali, purè di vere patate, spatzle e canederli, lancia quattro nuove referenze Bio e Vegane della linea Mamma Emma. Prodotti solo con ingredienti biologici e privi di latte e uova e pensati per chi segue uno stile di vita sana e una dieta priva di alimenti di origine e derivazione animale, gli Gnocchi vegani e gli Spatzle bio ora si aggiungono agli gnocchi di vere patate di Mamma Emma, passati uno ad uno sulla grattugia, proprio come vuole la tradizione.
La dieta vegana anche in Italia segna un trend di crescita, sono infatti sempre più in aumento i consumatori che scelgono un’alimentazione cruelty free. E consapevole di questo profondo mutamento nelle abitudini alimentari degli italiani Master da anni si impegna nella formulazione di prodotti che sappiano combinare materie prime d’eccellenza e prive di contaminazioni animali a una lavorazione che ripercorra artigianalmente la più classica delle tradizioni.
La linea Mamma Emma Vegan comprende gnocchi classici, al kamut e al farro realizzati solo con patate cotte al vapore con la buccia e gli Spatzle Bio, prodotti solo con spinaci in foglia 100% italiani.

Per Master investire nel bio significa intraprendere un percorso di ricerca e sviluppo che sappia garantire prodotti genuini, senza pesticidi e con materie prime naturali coltivate nel pieno rispetto della natura, e soprattutto del consumatore, oggi sempre più attento a scelte alimentari sane e consapevoli.

Il bio e il vegan è un comparto sempre più in espansione per Master, l’azienda produce 5,4 milioni di kg annui tra gnocchi e purè di vere patate, spatzle e canederli distribuiri per l’85% in Gdo, per il 10% nel dettaglio tradizionale e per il 5% nel canale Horeca. E il bio e il vegan già coprono il 10% dell’intero fatturato, mentre la linea Mamma Emma da sola riveste circa il 20% dei 13,5 milioni di euro del fatturato aziendale 2015.

La Carta Prepagata Web MasterCard di Epipoli vince il Consumer Champion 2016 di Paybefore

La Carta Prepagata Web MasterCard di Epipoli, azienda attiva nel mercato delle Gift Card, si è aggiudicata il premio “Consumer Champion 2016” assegnato da Paybefore, l’editore americano che pubblica le principali fonti di informazioni per i manager del mercato del prepagato.

La cerimonia di premiazione si terrà a New Orleans il 21 marzo nell’ambito del Convegno internazionale All Payment Expo, primaria rassegna del settore.

«Ottenere un premio nella categoria Consumer Champion dà riprova che il nostro prodotto è la giusta soluzione per il consumatore che non possiede una carta di credito o non vuole utilizzarla per acquisti online. Per noi, anticipare e soddisfare i bisogni del consumatore è una vera e propria missione: questo riconoscimento certifica la nostra capacità di innovare il mercato dei servizi prepagati pur non operando negli USA. Oggi siamo concentrati su strumenti capaci di rendere più facili, comode e sicure le attività quotidiane come acquistare prodotti online» ha detto Gaetano Giannetto, Founder & CEO del Gruppo Epipoli.

La Carta Prepagata Web MasterCard di Epipoli è acquistabile nei punti vendita della grande distribuzione. Non legata a un conto corrente, è utilizzabile da tutti per lo shopping o per la spesa online su tutti i siti che accettano MasterCard come modalità di pagamento. In quanto prepagata, elimina i rischi di frode.

«Da 10 anni riconosciamo l’eccellenza e l’innovazione nei pagamenti, dalle start-up della Silicon Valley alle potenze consolidate. I vincitori del concorso di quest’anno riflettono un settore dinamico senza alcun segno di rallentamento» ha detto Loraine DeBonis, caporedattore di Paybefore e presidente della giuria.
La Carta Prepagata Web MasterCard di Epipoli è ora in lizza per il premio “Best in Category” che sarà annunciato durante il convegno All Payment Expo il 21 marzo. Fino al 29 febbraio sarà possibile votare su www.paybefore.com e l’esito della votazione sarà combinata con i voti della giuria per determinare il premio “Best in Category”

San Carlo premia i consumatori con “Crea il tuo gusto”

San Carlo lancia la seconda edizione del concorsoCrea Il Tuo Gusto”, che ancora una volta coinvolgerà i consumatori nella creazione di un nuovo gusto di patatine attraverso un “Giro del Mondo in 80 Ingredienti” (80 come i giorni del capolavoro letterario di Jules Verne).

I consumatori italiani saranno coinvolti in un viaggio esplorativo tra ben 80 ingredienti distribuiti in 6 Paesi:

Europa: i sapori di casa nostra, il punto fermo per chi ama la buona tavola;

Oceania: gli ingredienti più esotici, il gusto più insolito;

Africa: un trionfo di sapori delicati e suadenti, inconfondibile magia

Sud America: una terra che sa regalare gioie infinite agli occhi e non solo;

Nord America: una tavola energica ricca di carni e verdure piccanti;

Asia: le spezie più raffinate e affascinanti, per valorizzare qualsiasi ricetta.

Anche in questa edizione gli italiani sono chiamati a proporre originali abbinamenti per dar vita ad un nuovo prodotto della gamma Più Gusto, che verrà lanciato nel mese di maggio in edizione speciale. In palio 25.000 euro per l’autore del gusto vincitore, 10 premi settimanali del valore di 80,00 euro in buoni spesa e 350 premi instant-win in forniture di prodotto nell’intero periodo di gioco.

L’operazione a premi, della durata di tre mesi (18 gennaio-27 marzo 2016), sarà promossa attraverso i canali social dell’Azienda – Facebook, Twitter, YouTube, Instagram – e comunicata attraverso una forte campagna adv sul web.

Per aumentare la visibilità e l’impatto sul consumatore, San Carlo ha previsto diversi materiali espositivi, tra cui un Trovaspazio adatto a ogni tipo di punto vendita, e un’isola personalizzata per una comunicazione che non potrà di certo passare inosservata.

Facile partecipare attraverso la pagina Facebook di San Carlo o attraverso il minisito del concorso creailtuogusto.com (accessibile anche da mobile), sul quale è anche consultabile il regolamento completo dell’operazione.

Spontex lancia i nuovi guanti colorati e social, creati insieme agli utenti

Spontex presenta i nuovi guanti Style Collection, perché la moda è importante a prescindere: manica più lunga, felpatura in seta e cotone e soprattutto un look unico, scelto dagli utenti Facebook.

Extra protezione ed extra glamour per guanti al passo con la moda e con i social. A scegliere il motivo della decorazione sono stati chiamati infatti i numerosi fan della pagina FB di Spontex: a colpi di “mi piace” e hashtag, la scelta è caduta su un design “pop-art” del riccio, il famoso testimonial dell’azienda, come perfetto per dare un tocco glam ed ironico al guanto. Il tono fucsia del guanto sposa alla perfezione le tonalità del verde, del viola e dell’azzurro che, su sfondo bianco, colorano la figura del riccio stilizzato.

Realizzati in lattice di gomma naturale e con esclusiva felpatura in seta e cotone, i guanti Style Collection sono delicatissimi sulla pelle e garantiscono una protezione superlativa: la manica extra lunga, del 25% in più rispetto ai guanti standard del mercato, permette di effettuare i servizi domestici con più confort e senza paura degli schizzi di acqua che spesso entrano dalla manica. La felpatura invece, assicura mani fresche e asciutte anche dopo un periodo prolungato di utilizzo.

 

Findus on air con lo spot sulla linea di secondi di pesce “Gratinati”

Findus va on air con il nuovo spot dedicato all’unicità dei “Gratinati”, la linea di secondi di pesce che unisce alla qualità degli ingredienti, la praticità e un pizzico di fantasia, garanzia di un risultato insuperabile.


Lo spot tv di 15’’ racconta il gusto unico del Gratinato al Pomodoro e Basilico di Findus attraverso una semplice e spontanea scena di vita quotidiana. In una casa calda e accogliente, una giovane coppia trasforma il momento della cena in un “momento speciale” fatto di complicità e spensieratezza, grazie ai Gratinati Findus, gli unici che combinano perfettamente succulenti filetti di merluzzo a delle gratinature incredibilmente croccanti per darti un gusto insuperabile.

Fiocchi di Latte nuova referenza senza lattosio per Stuffer

È senza lattosio e priva di glutine la nuova referenza Fiocchi di Latte della linea “Stuffer Liberi dal lattosio”, e viene dunque incontro alle esigenze non solo dei tanti intolleranti allo zucchero del latte e a chi è affetti da celiachia, ma anche a chi cerca un’alimentazione più leggera.

I Fiocchi di latte senza lattosio gluten free sono un formaggio fresco privo di conservanti e allergeni e con solo il 2,2% di grassi per 100 g di prodotto e sono da ora in vendita nei al banchi frigo delle principali catene della Gdo italiana.

La gamma “Stuffer Liberi dal Lattosio” comprende a questo punto 12 referenze ed è in continuo ampliamento grazie all’attività di ricerca attuata dall’azienda di Bolzano, che ha intenzione di ampliare la gamma dei prodotti a base di latte per gli intolleranti al lattosio.

Motta: tante proposte per una Pasqua gustosa, divertente e… sorprendente

Motta prepara una Pasqua all’insegna del gusto e dell’allegria, con un’infinità di proposte golose.

Ai più piccoli, Motta dedica l’uovo di Topolino, da sempre icona del fumetto più divertente e simpatico che ci sia, che promette incredibili sorprese per inventare mille giochi. Adesivi, memory, marsupio, e altre ancora, tutte da scoprire in 150 gr di finissimo cioccolato al latte.

Per le piccole donne di casa, Motta propone l’irresistibile uovo di Minnie, inseparabile amica delle bambine di ogni età. L’agendina, l’anello, il bracciale e altre imperdibili sorprese, renderanno la Pasqua indimenticabile .

UOVO SIMPSONS LUI_190GRIl successo del film d’animazione, evento dell’inverno 2015, “Il viaggio di Arlo”, non poteva passare inosservato, e Motta ne ha fatto uno dei protagonisti della sua gamma di Uova di Pasqua. I simpatici dinosauri Arlo, Buck, Libby, e il piccolo cavernicolo Spot, accompagneranno i bambini in entusiasmanti avventure, grazie alle giocose sorprese come il domino, lo scenario del film con i personaggi in 3D e il divertente gioco de la corsa di Arlo. Tutte da condividere in allegria, gustando il buonissimo cioccolato al latte Motta.UOVO TOPOLINO_150GR

Immancabili, e amatissimi da adulti e bambini, tornano Paperino e Paperina, ideali per un giorno di festa insieme a tutta la famiglia. 190 gr di cioccolato al latte con una doppia sorpresa: all’esterno il peluche di 15cm ufficiale Disney, e all’interno un altro divertente regalo.

E per la Pasqua 2016, Motta propone due grandi novità: l’uovo Speed Racing, per tutti i bambini amanti delle macchinine, e l’uovo Florine, per le piccole fatine di casa.

Entrambi sono disponibili nella confezione da 150 gr con già un primo esclusivo regalo all’esterno. Una fantastica pista componibile con ben due macchinine per sfidarsi in entusiasmanti gare, per l’uovo Speed Racing, e la preziosa ed elegante fata con ali di ben 28 cm, per l’uovo Florine. E all’interno, altrettante fantastiche sorprese.

Le Colombe

E non finisce qui: anche la gamma di colombe non mancherà di prendere per la gola i consumatori.

Per i più piccoli, Motta ha pensato a due golose colombine: 100 gr di pasta chiara, ricoperta da buon cioccolato, soffice, golosa, racchiusa in un pack dedicato all’eroe più conosciuto di tutti i tempi, Spiderman, per i maschietti, e con le fatine più amate di sempre, Winx, per le femminucce, oltre alle divertenti e immancabili sorprese per tutti.

Per i più grandi, alla linea delle colombe classiche, Motta aggiunge ben tre novità: la Colomba Gran Regalo, proposta in un’esclusiva e raffinata confezione incartata a mano, disponibile nella versione da 1000 gr, la Colomba Bio, con ingredienti provenienti solo da agricoltura biologica al 100%, che risponde ai nuovi trend di consumo, e la Colomba senza glutine, 400gr di pasta soffice unita a tante golose gocce di cioccolato fondente.Colomba Senza Glutine_bassa

Nuovo look invece per la colomba Gransoffice, in confezione da 1000gr, arricchita da uvetta, senza canditi, e ricoperta da una croccante glassa alle mandorle, per un sapore unico e delicato. Immancabili per festeggiare insieme la Pasqua, la prima e autentica colomba classica Motta, disponibile nella versione da 750g e 1000g, e la Colomba Margherita, priva sia di uvetta che di canditi, caratterizzata da una glassa con deliziose nocciole intere.

Ad arricchire l’offerta anche due nuove Colombe di pasticceria: la Colomba Royale, soffice pasta chiara farcita da una deliziosa crema chantilly e al cioccolato con in più uno spolvero di zucchero a velo, e la Colomba Viennese, per chi ama i sapori della tradizione pasticcera mitteleuropea. Il gusto dolce della farcitura all’albicocca incontra la golosità della crema al cioccolato ed in superficie un delicato spolvero di cacao.

 

 

La tecnologia cambia le indagini di mercato qualitative: il punto di Gfk

Negli ultimi anni è indubbio come sia cambiata profondamente l’esperienza di acquisto. Le nuove tecnologie, il web e l’e-commerce ed ora il mobile, hanno rivoluzionato il modo di approcciarsi al prodotto, e di sceglierlo. Per questo, giocoforza, vanno cambiati anche i paramatri di misurazione dell’acquisto, ovvero le ricerche di mercato. Se ne è parlato al seminario organizzato a Milano al Lab GfK “Come cambia la ricerca qualitativa. Dai racconti alle esperienze” curato da Isabella Cecchini e Giuseppe Minoia, ha visto interventi di Anna Tagliabue, Gianni Para, Giovanni Seveso, Elena Presezzi, Silvia Pizzetti, Chiara Gritti, Valeria Bistulfi e Valeria Fai.

 

Cambia lo scenario

Gli oggetti sensibili e intelligenti (la cosiddetta Internet of Things) stanno modificando la qualità delle scelte individuali. Secondo Gfk, nel 2016 nelle Smart Cities saranno attivi 1,6 milioni di oggetti connessi: nei trasporti nelle utilities, ma anche nel commercio. Ad esempio, si pagherà in modi inediti con gli onnipresenti smartphone sempre più in grado di connettersi con i Pos e un aumento delle modalità di pagamento contactless (già in teoria disponibile in moltissimi punti vendita e con le nuove carte di credito predisposte ma speso non ancora abilitate).

I negozi “reali” stanno già cambiando faccia grazie a totem e display interattivi, digital signage e spazi espositivi 3D. Soprattutto, il flusso dei clienti sarà soggetto sempre più ad analisi che consente di valutare la performance dello store e delle sue varie aree. Tra storytelling e multisensorialità, l’emozione che i prodotti suscitano è sempre più importante e differenziante dal punto di vista competitivo e diventa fondamentale capire quale sia il ritorno emozionale offerto da idee, concetti ed esperienze.

 

Valutare le emozioni

Le ricerche di mercato oggi devono saper cogliere tutti questi aspetti. Si rendono quindi indispensabili nuovi attrezzi di osservazione e di esplorazione, ma anche nuove tecniche di registrazione senza filtri, in modo da prevedere e monitorare i “nuovi comportamenti” delle persone.

Gfk segnala dunque come tendenze principali della “nuova” ricerca qualitativa l’utilizzo di sempre meno parole, che troppo spesso filtrano e rielaborano le vere emozioni, e piuttosto di tool in grado di registrare, come un elettrocardiogramma, ciò che davvero il corpo e la mente delle persone esprimono durante gli atti di acquisto (espressioni facciali, tono della voce, battito cardiaco ad esempio).

Per questo il Lab GfK ha elaborato una metodologia articolato in tre sessioni. La prima dedicata alle esperienze con il fine di restituirle in maniera e misura concreta; la seconda dedicata agli strumenti per innovare i prodotti, i processi, la distribuzione, la comunicazione, il marketing tout court e la terza dedicata al mondo digital, ai metodi contenuti nella piattaforma GfK Sociolog.

È stata presentata una case history sulla vendita del caffè nella Grande distribuzione analizzando il comportamento del consumatore “ripreso” davanti allo scaffale. Da questo sono derivati due spunti di riflessione e opportunità. La consapevolezza che lo studio dell’esperienza “chiama” esperienza diretta, con il momento dell’acquisto valorizzato da un’immersione a 360° dell’esperienza complessiva (non solo il gusto o l’aroma del caffè, ma le sensazioni, i sentimenti associati, l’oggetto nella stanza, il percepito degli altri, il messaggio condiviso). E la permeabilità dell’attenzione del cliente che apre spazi, di cui spesso le aziende e le insegne non sono consapevoli, alle aree contigue nei punti vendita: va sempre considerato come il consumatore sia un “esploratore” innato.

Da queste riflessioni Gfk ha elaborato una ricerca qualitativa che tende a sviluppare strumenti per l’innovazione e analizzare in profondità i bisogni (Need Gap Analysis e White Spaces), generando idee e servizi (workshop interattivi e in progress, sessioni con esperti e trend setter quali expert community, advisory board, delphi panel…) e co-creazione con il supporto di visualizer e copy writer che traducono in tempo reale testi, immagini, disegni. Gli strumenti concreti utilizzati spaziano dall’emoscan alla voice recognition, all’eye tracking davanti allo scaffale o a un messaggio pubblicitario.

Da metà marzo negli ipermercati i nuovi Gift on Pack di Corvo, bianco e rosso

L'espositore legato all'iniziativa.
L’espositore legato all’iniziativa.

Un tappo in silicone con quattro segnabicchieri colorati a forma di animali (farfalle, uccelli, gufi) a chi acquisterà una bottiglia di Corvo Bianco o di Corvo Rosso: è l’iniziativa di Consumer Marketing negli ipermercati di tutta Italia di Gruppo Duca di Salaparuta al via da metà marzo. I gift on pack sono ideati in partnership con Brandani, azienda di articoli da regalo e per la casa contraddistinti dal caratteristico Italian Style.

Con questa iniziativa Corvo sottolinea l’importanza data alle attività strategiche di Consumer Marketing nel punto vendita, che nel corso degli ultimi anni si sono andate a sostituire alle tradizionali attività promozionali. Non più quindi una logica basata esclusivamente sul prezzo ma sulla costruzione di una Brand Identity forte e distintiva e sul desiderio di creare un rapporto solido con il consumatore.

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare