CLOSE
Home Tags Restyling

Tag: restyling

Bennet, completati i lavori di rinnovo a Lecco e San Martino Siccomario

Con il rinnovo degli ipermercati di Lecco e San Martino Siccomario in provincia di Pavia, Bennet si impegna per soddisfare una clientela sempre più esigente e attenta non solo alla qualità e alla convenienza dei prodotti che acquista, ma anche a vivere un’esperienza di spesa completa in ogni aspetto, in modo pratico, facile e veloce.

Al centro del concept di Bennet si trovano i prodotti freschi e freschissimi, banchi di frutta e verdura, con tanti prodotti di qualità. In questa area si possono poi trovare la cucina con una gustosa scelta di piatti caldi e freddi, la gastronomia, la panetteria dove vengono sfornati giornalmente pane e prodotti da forno, la pasticceria con un’ampia offerta di prodotti dolciari come torte artigianali e pasticceria assortita, la macelleria e la pescheria che offre anche la possibilità di prenotare specialità per cene o eventi. Vasta scelta di prodotti anche nei reparti dei freschi confezionati e dei surgelati, della dispensa e della cantina, della profumeria e della parafarmacia, che garantiscono sempre qualità e convenienza negli acquisti di tutti i giorni. Offerta disponibile anche nel settore merceologico del non food – fai da te, cartoleria e giocattoli, intimo, accessori per la cura della casa e casalinghi – con un assortimento base che viene di volta in volta ampliato in funzione delle stagionalità.

Tutti gli interventi svolti per il restyling dei punti vendita e delle gallerie hanno visto l’impiego di soluzioni tecniche all’avanguardia che dimostrano l’attenzione dell’azienda verso il tema della sostenibilità. Bennet conta infatti su un’esperienza ormai ventennale nell’efficientamento impiantistico, cominciato con gli impianti di climatizzazione, proseguendo con quelli di refrigerazione alimentare per estendersi a tutti gli altri impianti. Nei nuovi impianti è generalizzato l’utilizzo di gas refrigerante naturale ed ecologico. Tutti gli impianti e le apparecchiature sono dotati di monitoraggio da remoto, per un controllo continuativo delle performance funzionali ed energetiche. Nella riprogettazione dei punti vendita, Bennet privilegia la sostituzione degli impianti d’illuminazione con corpi LED con regolazione del flusso luminoso, i quali garantiscono un miglioramento dell’efficienza energetica in termini di performance e durata. Le scelte progettuali, gestionali e tecnologiche riducono i consumi di energia, l’inquinamento e, in particolare, le emissioni di Co2.

Affiancate alle casse tradizionali, nei punti vendita sono disponibili anche le Casse Self, ossia casse Fai-da-Te automatiche che consentono di fare in autonomia il conto della spesa per poi pagare in contanti o con carte di credito. A Lecco è presente anche Spesa Pass, il servizio veloce ed efficiente che ti permette di fare la spesa in totale autonomia, saltando la coda alle casse e riducendo così i tempi di attesa. Sempre attivo il programma fedeltà Bennet Club, il quale dà accesso a una Raccolta Punti. È sufficiente registrarsi per ricevere subito la carta Bennet Club e godere di tanti vantaggi come buoni sconto personalizzati, convenzioni speciali e iniziative uniche. A San Martino Siccomario e in alcuni comuni limitrofi consultabili sul sito bennet.com, è operativo anche bennet a casa, il servizio che consente di ricevere comodamente a casa la spesa.

 

Roma, inizia il restyling del Centro Commerciale La Pisana acquisito da PAC2000A

PAC2000A, la più grande delle cooperative Conad, ha acquisito il Centro Commerciale La Pisana di Roma che sarà pronto e completamente ristrutturato per l’apertura a Pasqua 2024.

L’accordo, siglato dopo due anni, andrà ad arricchire e integrare il presidio territoriale del Gruppo Ethos, Consulting Company partecipata da Conad Adriatico e PAC2000A, in un’area strategica come quella di Roma. L’attuale superficie complessiva è di 5285 mq, cui si aggiungono quelli del Supermercato Conad di 1754 mq, per un totale di 7039 mq. All’interno del centro commerciale sono presenti diverse categorie di negozi che lo renderanno completo e adatto a tutte le fasce d’età: bar, farmacia, ufficio postale, arredo casa, Euronics, parrucchiere, Tedi e Burger King. Completano l’offerta anche un ottico, agenzia viaggi, dentista, pediatra, agenzia di servizi, banca ed Eurosurgelati.

“Questa acquisizione rappresenta un passaggio importante nella strategia di crescita del Gruppo. Con questo ulteriore progetto rafforziamo la nostra presenza nel cuore di Roma e continuiamo ad affermare la nostra leadership in una regione dinamica e strategica, salvaguardando i livelli occupazionali. Il Centro Commerciale che abbiamo acquisito è adatto ad accogliere e proporre il nostro modello commerciale focalizzato su una nuova visione distintiva e su una forte integrazione con il digitale e l’omnicanalità su cui continuiamo a investire” dichiara Enrico Angelini, Responsabile Gallerie Commerciali PAC2000A.

Nuovo packaging per le cialde compostabili di Caffè Motta

Caffè Motta rinnova la linea di cialde compostabili, disponibili nella doppia versione Espresso Bar ed Espresso Cremoso. In linea col nuovo posizionamento premium del brand Caffè Motta nel segmento in crescita del monoporzionato, le cialde compostabili si presentano con un packaging rinnovato, dominato da un colore nero brillante per la versione Espresso Bar e dall’arancione per l’Espresso Cremoso.

Le cialde Caffè Motta sono certificate compostabili e possono essere conferite nella raccolta dell’organico, mentre le bustine, che le avvolgono singolarmente, sono 100% riciclabili nella plastica.

Espresso Bar è la miscela composta dalla selezione delle migliori origini di caffè Robusta provenienti da Africa Centrale, Indonesia e Asia occidentale miscelati con caffè Arabica sudamericani. Espresso Cremoso è la miscela composta dalla dolcezza e la fine acidità di caffè Arabica e dall’intensità e la sciropposità di caffè Robusta, arricchita da note aromatiche di nocciola tostata e legni pregiati. Presenta un profilo di tostatura medio scura e una corposità consistente, per un caffè contraddistinto da un profumo unico e una gradevole amarezza al palato.

Le cialde compostabili Caffè Motta sono disponibili in confezioni da 30 o 50 pezzi.

Restyling completato per l’Interspar di Siderno

Dopo un importante restyling, riapre le porte alla clientela l’Interspar di Siderno (Reggio Calabria), punto vendita inserito nel progetto di riammodernamento della rete Despar al Centro-Sud. Lo store (sito in S.S. 106 Km. 106,4) porta al proprio interno tutte le novità previste dal Format 35, il nuovo concept proposto da Despar Centro-Sud, in collaborazione con l’Università di Parma e con gli esperti in Store Design di Spar International.

Il piano di remodelling ha puntato la propria attenzione sulla sostenibilità, mediante l’installazione di impianti di illuminazione a Led e di impianti del freddo a CO2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, permettendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza.

All’interno sono stati rinnovati tutti i reparti dei freschi a cominciare dalla Gastronomia che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata: dalla colazione al pranzo, fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar, utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione. Novità assoluta anche nel reparto ortofrutta che propone l’angolo Pronto Fresco, un apposito corner in cui poter acquistare frutta fresca già tagliata, estratti, minestroni e spremute pronti per la consumazione.

Rinnovato anche il reparto macelleria al cui interno è sempre disponibile una selezione di carni frollate, tagli pregiati e ricercati che grazie ad un naturale processo di maturazione risultano più morbidi, gustosi e gradevoli al palato. Nell’Interspar è presente anche il reparto pescheria in cui è possibile acquistare piatti pronti e specialità ittiche.

Completano l’assortimento un’area ristoro, dove poter consumare prelibate pietanze, una fornitissima Enoteca con cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette, una birroteca e, infine, lo spazio festa, un intero reparto con tutto l’occorrente per celebrare ogni evento nel comfort della propria casa e soluzioni per decorare coloratissime feste di compleanno così come cene ricercate.

«Il nostro importante piano di riammodernamento della rete prosegue ed è a buon punto – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora – e sta coinvolgendo progressivamente tutti i punti vendita strategici della Calabria. Anche nel remodelling di Siderno abbiamo puntato su una crescita dei servizi, assortimento, professionalità e sostenibilità, per garantire ai nostri clienti un’esperienza di acquisto di maggiore qualità».

 

IperTosano e Real Fashion & Home aprono al Centro Commerciale Molinetto

Il Centro Commerciale Molinetto di Molinetto di Mazzano (BS) continua il percorso di trasformazione sotto la guida di Nhood Italy, società di servizi e sviluppo immobiliare. I visitatori ora potranno trovare un nuovo ipermercato del Gruppo Tosano, realtà operante nel settore della grande distribuzione che conta già 19 ipermercati distribuiti tra Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Friuli-Venezia Giulia: con una superficie complessiva di 11.200 mq, di cui 6.600 mq destinati alla vendita, il nuovo IperTosano proporrà un vasto assortimento di prodotti alimentari di alta qualità a prezzi concorrenziali e ampia scelta di formati per la famiglia e per il catering.

Ad aprire i battenti è anche Real Fashion & Home, concept store dedicato ai prodotti e complementi d’arredo per la casa: sono 2.500 i metri quadri adiacenti all’ipermercato destinati a chi ama prendersi cura della propria casa.

Con questi nuovi ingressi il Centro Commerciale Molinetto dà il benvenuto a due player molto attesi dai propri visitatori, che sapranno arricchire l’offerta commerciale di un Centro che sta investendo sul rinnovamento dei propri spazi e servizi così da rafforzare la propria attrattività. Grazie a una posizione strategica che lo vede posizionato tra la città di Brescia e il Lago di Garda, da quasi 30 anni il Centro Commerciale Molinetto è una tappa strategica per lo shopping di bresciani e turisti di passaggio che qui possono trovare 51 negozi con i brand più glamour di abbigliamento e accessori, oggetti per la cura della casa e della persona, una ricca area di ristorazione e un’area dedicata ai più piccoli con giochi e divertimento.

Nei mesi a venire il Centro Commerciale Molinetto sarà protagonista di una stagione di rinnovamento degli spazi esterni e l’implementazione di nuovi servizi. Su tutti un nuovo parcheggio con stralli auto di dimensioni maggiori e nuove alberature lungo tutta l’area.

Riapre il punto vendita Despar di Ostuni dopo i lavori di restyling

Al piano di restyling di Despar Centro-Sud si aggiunge una nuova riapertura che ha visto protagonista il punto vendita Despar di Ostuni in Via Diaz 17.

All’interno dello store, che si estende su una superficie di vendita ampliata pari a 487 mq, sono stati riorganizzati i reparti a disposizione della clientela, nel segno della modernità e degli alti standard qualitativi previsti da Despar Centro-Sud come l’ortofrutta, la salumeria, la macelleria e la panetteria. Tra le novità spicca anche un assortito reparto di gastronomia self-service, con servizio take away.

Importante l’attenzione alla sostenibilità: la struttura infatti è dotata di impianti di illuminazione a led e di impianti del freddo a Co2 che sfruttano una tecnologia di refrigerazione di ultima generazione, permettendo l’efficientamento energetico ed elevati standard di affidabilità e sicurezza.

«Il nostro piano di riammodernamento della rete sta proseguendo costantemente con interventi mirati a dotare le regioni da noi presidiate di punti vendita all’avanguardia sotto il profilo dell’assortimento e della qualità dei servizi. Anche la clientela di Ostuni potrà usufruire di tutte le peculiarità dell’insegna Despar e apprezzare le nuove referenze dedicate» spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore delegato di Maiora.

Riapre il Famila Superstore di Monopoli dopo lavori di restyling

Ha riaperto al pubblico ieri, giovedì 2 marzo, il Famila Superstore di Monopoli, punto vendita del Gruppo Megamark di Trani. La ristrutturazione, per un investimento di oltre 5 milioni di euro e 60 occupati (di cui 20 nuove assunzioni), rientra nel piano industriale 2022-2024 da oltre 50 milioni di euro, con otto nuove aperture di superstore, dodici ammodernamenti, una piattaforma logistica e 300 nuove assunzioni.

Il superstore, ubicato in via Conchia 1, è stato rinnovato e adeguato agli altri Famila del Gruppo con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, grazie all’uso di infissi termici a risparmio energetico e isolamento acustico, banchi frigo chiusi ad alta efficienza energetica e luci a led. Novità assoluta è il Bistrò Famila, uno spazio wi-fi free interno al punto vendita, pensato per offrire alla clientela una colazione con caffè 100% arabica, sfiziosi aperitivi e una pausa pranzo con una vasta scelta di primi e secondi piatti, preparati all’interno di una cucina visiva con prodotti freschi e stagionali.

«Continua il percorso di ammodernamento dei nostri punti vendita – dichiara il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico, presidente del Gruppo Megamark – sempre più orientato verso la sostenibilità ambientale che, in questo momento di crisi energetica, dovrebbe rappresentare una priorità per tutti. Allo stesso tempo portiamo avanti l’impegno verso i nostri clienti, con l’offerta di una spesa di qualità e servizi sempre più attenti alle loro esigenze».

La nuova struttura, di circa 1.400 metri quadri di superficie, presenta ambienti interni spaziosi e un parcheggio per circa 150 posti auto; a disposizione dei clienti tutte le aree del fresco (ortofrutta, gastronomia, panetteria, pescheria, macelleria) e un servizio di prenotazione di piatti pronti, con produzione in loco di focacce assortite, sfornate in diversi momenti della giornata. Ad arricchire l’offerta, una selezione di vini in un angolo enoteca dedicata con vetrine refrigerate, una selezione di birre pregiate e uno spazio dedicato a una vasta gamma di capsule, cialde, tisane e infusi. Ampio spazio, inoltre, è dedicato ai prodotti per vegetariani, vegani e a quelli proteici.

Il supermercato è dotato di casse veloci e automatiche e digital infopoint per consultare gli ingredienti dei preparati, verificare i prezzi e prenotare il proprio turno ai banchi assistiti; prevista, inoltre, la sanificazione quotidiana ad ozono di ogni reparto. Sul sito www.prenotaeritira.it sarà inoltre possibile acquistare piccoli elettrodomestici, casalinghi e oggetti per il tempo libero da ritirare e pagare nel punto vendita senza spese di spedizione.

Una nuova brand identity per Kamut

Kamut presenta la sua nuova brand identity con un nuovo logo, un nuovo claim e un nuovo sito web.

“Siamo entusiasti di presentare la nostra nuova brand image che, pur completamente rinnovata, mantiene forti legami con la nostra tradizione. Sin dall’inizio abbiamo lavorato per diffondere e promuovere in tutto il mondo il grano a marchio Kamut, le sue caratteristiche uniche, e il nostro modello di agricoltura sostenibile, e siamo certi che questi nuovi asset a nostra disposizione ci renderanno visibili e conosciuti ad ancora più persone che come noi hanno a cuore un’alimentazione sana e basata su un modello positivo di sviluppo” commenta Trevor Blyth, Presidente di Kamut International e Kamut Enterprises of Europe.

Il nuovo logo e claim
Il punto di partenza è il nuovo logo che rappresenta una modernizzazione di quello che ha caratterizzato il marchio per tanti anni, mantenendo alcuni aspetti (come la spiga e la forma a diamante) ma rivedendoli in chiave contemporanea. Il nuovo logo è caratterizzato da un lettering moderno, da forme pulite e distintive e colori che vogliono essere un forte richiamo al legame con la terra. L’attenzione è tutta sul marchio Kamut in quanto punto di riferimento per un grano antico dall’ineguagliata autenticità, purezza e qualità, che si differenzia da altre qualità di grani antichi, anche khorasan, che non possono vantare le stesse proprietà.

Il nuovo claim “still ancient” intende anch’esso richiamare la convivenza, nel brand, tra antichità e modernità, creando un ponte fra il progetto originario, nato per proteggere questa qualità di grano antico, e il marchio Kamut di oggi, un brand riconosciuto a livello globale che rappresenta delle proprietà uniche. Il grano a marchio Kamut si distingue perché rappresenta autenticità, purezza e qualità: è “still ancient” (“ancora antico”) in quanto non modificato, non ibridato, sempre coltivato biologicamente, dotato di un buon sapore e unico nelle sue caratteristiche nutrizionali e funzionali.

Il nuovo sito web
La nuova immagine di Kamut si rispecchia anche nel sito web, rinnovato interamente nella sua veste grafica, con grandissima attenzione alla parte visuale, e progettato con un approccio mobile first. Il design del nuovo sito è stato realizzato da Plus Trento e sviluppato da Brilliance Northwest. Il nuovo approccio visuale è evidente sin dall’homepage, che intende essere una rapida panoramica del mondo Kamut e delle sue parole chiave attraverso immagini che raccontano la lavorazione della terra, le tradizioni famigliari e una sana alimentazione e allo stesso tempo trasformarsi in un grande menù che permette una facile accessibilità ai contenuti.

Le diverse immagini che compongono l’homepage diventano vere e proprie finestre sui diversi mondi che Kamut rappresenta, dalla storia unica del grano antico alle sue proprietà salutari, dalle ricette con cui si può sperimentare la versatilità di questo ingrediente ai diversi prodotti industriali a base di questo grano reperibili sul mercato.

Anche nel sito, modernità e tradizione convivono, soprattutto grazie alle scelte tipografiche, che evocano un’altra epoca, e in particolare l’estetica delle vecchie insegne dei negozi alimentari.

Qualitaly presenta il suo restyling a Marca

Cooperativa Italiana Catering, azienda operante nel settore distribuzione al Food Service, presenta al Marca a Bologna il rinnovato brand Qualitaly e il nuovo packaging dei propri prodotti. Il brand nato nel 1993, rinnova il look per festeggiare i suoi trent’anni. Già noto nel settore della ristorazione professionale per la qualità della linea grocery, Cooperativa Italiana Catering ha deciso di estendere il marchio anche agli altri settori, che già commercializzava con brand diversi, declinando così la gamma su più linee di prodotto e su tre diverse temperature. Qualitaly diventerà così la prima marca trasversale per il settore ristorazione professionale.

Un packaging sobrio ed elegante adatto ad una fase matura e maggiormente consapevole del brand, ma soprattutto attenta alla comunicazione del suo contenuto, fiore all’occhiello della Cooperativa. Una maturità acquisita con l’esperienza, approfondita da studi attenti e ora sottoposta ai test rigorosi dello Chef stellato Lucio Pompili. Lo Chef marchigiano è conosciuto per la sua maniacale attenzione alle materie prime, tantoché procaccia e produce molti dei prodotti che utilizza al suo ristorante Symposium di Cartoceto (PU). Chef Pompili è non solo il Brand Ambassador del brand Qualitaly, ma un vero e proprio mentore.

Viviamo un contesto oltremodo critico per il settore Food Service. La complessità è data dalla somma di diversi fattori, tra cui i principali sono: pandemia, contrazione della domanda, surriscaldamento, scarsità di materie prime, aumento dei costi, mancanza di personale. La gestione dei ristoratori è quantomai complicata e la tentazione di abbassare la soglia della qualità delle materie prime, nel tentativo di contenere i costi, davvero concreta. Eppure questo condurrebbe a un circolo vizioso senza fine, laddove invece il CIBO costituisce un bene primario per la salute dell’uomo e del pianeta stesso.

La filiera produttiva e distributiva assume sempre più il ruolo del paladino del CIBO, chiamata ad assumere un senso di responsabilità ascendente: formare e diffondere una condotta professionale orientata alla sostenibilità. È Qualitaly la freccia che scocca Cooperativa Italiana Catering con l’arco dello Chef Pompili. Una gamma di prodotti rigorosamente selezionati per la gastronomia che abbiano una resa idonea per essere dosati correttamente senza produrre sprechi di CIBO, ma anche di tempo, di energie e di risorse. Qualitaly è una proposta anti-spreco testata e dichiarata nei packaging dei prodotti. Un marchio Chef to Chef da dieci in condotta.

Nuovo packaging per la linea Plaisir Chocolate di Lago Group

Debutta sugli scaffali della pasticceria industriale Plaisir Chocolate: la linea di biscotti al cioccolato firmata Lago Group, realtà produttiva italiana specializzata in prodotti dolciari, con un packaging design profondamente rinnovato.

Con oltre 50 anni di expertise nella produzione di wafer, frollini, merendine, torte e tante altre golose creazioni di pasticceria, Lago Group ha sviluppato, complice anche la partnership con la multinazionale Biscuits Bouvard, un ampio portafoglio di prodotti di pasticceria che parla di piacere. Il brand autoesplicativo Plaisir diventa così una piattaforma che abbraccia diversi tipi di piacere per gratificare, conquistare e condurre il consumatore in un’esperienza sensoriale dove sapori e texture s’incontrano in un tutt’uno armonico e voluttuoso.

Plaisir Chocolate, in particolare, è il piacere goloso e dal gusto persuasivo. Protagonista della linea è il cioccolato nelle sue versioni al latte e fondente. Con il suo gusto irresistibile, avvolge e farcisce il cuore di wafer, pan di spagna e cialde. Ogni biscotto Plaisir Chocolate è una tentazione, un invito a spogliarsi da ogni indugio per vivere, anche solo per pochi istanti, un’esperienza di intensa golosità.

Realizzata negli stabilimenti di Galliera Veneta, in provincia di Padova, dove ha storicamente sede l’azienda, la linea di prodotti Plaisir Chocolate è frutto di un’accurata selezione di materie prime, di ricette perfezionate in laboratorio e di trasformazione degli ingredienti attraverso tecnologie d’avanguardia.

Plaisir Chocolate nasce per lasciare il segno. Prima ancora che con il gusto, con la distintività della sua confezione. È la forza e l’originalità del colore oltre ad una veste grafica che mette in risalto la particolare texture del cioccolato a dare a questa proposta di mercato un posizionamento forte e riconoscibile.

Plaisir Chocolate presenta molte alternative golose, per chi ama il gusto dolce del cioccolato al latte o quello intenso del fondente, per chi desidera scoprire consistenze diverse e per chi vuole scegliere formati e grammature differenti a seconda del momento di consumo e della propria ricerca di piacere. Sono dodici referenze di prodotto, alcune rappresentano una novità assoluta, altre sono state oggetto di un pack restyling.

Novità esclusive:
Round wafer: wafer ricoperti di cioccolato al latte e farciti con un doppio strato di pregiata crema al cacao confezionati in pratiche monoporzioni.
Roll wafer al cacao: bastoncini di wafer ricoperti di cioccolato al latte e farciti con pregiata crema al cacao.
Roll wafer alla nocciola: bastoncini di wafer ricoperti di cioccolato al latte e farciti con pregiata crema alle nocciole italiane.
Mignon: soffice pan di spagna ricoperto di cioccolato al latte e farcito con uno strato di pregiata crema al cacao confezionato in pratiche monoporzioni.
Crepe dentelle: croccanti cialde ricoperte di cioccolato fondente.

Referenze oggetto di restyling:
Wafer formato sacco da 200g: bocconcini di wafer ricoperti di cioccolato al latte con crema alle nocciole italiane ideali per condividere il piacere.
Wafer formato stecca da 120g: stecca di wafer ricoperti di cioccolato fondente con crema al cacao.
Wafer formato stecca da 120g: stecca di wafer ricoperti di cioccolato al latte con crema alle nocciole italiane.
Wafer porzionato 5x38g: cinque pratiche monoporzioni confezionate singolarmente di wafer ricoperti di cioccolato al latte con crema alle nocciole italiane.
Wafer porzionato 5x38g: cinque pratiche monoporzioni confezionate singolarmente di wafer ricoperti di cioccolato fondente con crema al cacao.
Wafer porzionato 25x38g: venticinque pratiche monoporzioni confezionate singolarmente di wafer ricoperti di cioccolato al latte con crema alle nocciole italiane.
Wafer porzionato 25x38g: venticinque pratiche monoporzioni confezionate singolarmente di wafer ricoperti di cioccolato fondente con crema al cacao.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare