CLOSE
Home Tags Roma

Tag: Roma

Magazzini Gabrielli apre un punto vendita Tigre nella Città del Vaticano

Tecnicamente si tratta di un’apertura all’estero quella fatta da Tigre, insegna del Gruppo Gabrielli, a metà di questo mese di ottobre. Il punto vendita in questione ha una storia lunghissima, perché lo Spaccio Annona – collocato all’interno della Città del Vaticano – già negli anni Trenta distribuiva derrate alimentari. Poi lo scenario cambiò e quello spaccio si trasformò in un vero supermercato, segnando l’inizio anche in Vaticano di un modo diverso di fare la spesa. Ora, per la prima volta dopo 80 anni, l’Annona è gestito da un’azienda privata, la Magazzini Gabrielli, con sede ad Ascoli Piceno e punti vendita in Marche, Abruzzo, Molise, Umbria e Lazio.
Il Tigre Annona è aperto dal lunedì al sabato dalle 7 alle 19.30, con un orario più esteso rispetto al passato. La struttura occupa una superficie totale di 1.321 metri quadrati, di cui 875 destinati alla vendita, con 34 addetti, 6 casse e 30 posti auto riservati. Il punto vendita, completamente ristrutturato, propone circa 11.000 prodotti – con una particolare attenzione a regionalismi, soprattutto nei reparti gastronomia, forno ed ortofrutta – e applica la politica commerciale di “prezzi convenienti tutti i giorni”.

I REPARTI E L’OFFERTA DI SERVIZI
Il negozio ha tutti i reparti tipici di un moderno supermercato e riguardo ai freschissimi, oltre l’ortofrutta, ci sono i banchi serviti della carne, del pane, della gastronomia e della cucina. La macelleria offre molti prodotti pronti da cuocere e nel reparto pane vengono servite pizze sfornate al momento. L’offerta comprende inoltre prodotti ittici in modalità take-away. L’azienda definisce ampio e profondo l’assortimento di vini e bibite, anche con la presenza di frigoriferi dedicati.
Da segnalare la piccola area ristoro all’ingresso per la consumazione in loco dei piatti pronti. Per tutti i reparti freschi è attivo il servizio di prenotazione. In aggiunta il cliente può fare la spesa e passare a ritirarla quando vuole nell’arco della giornata. A breve, sarà attivato il Click&Collect, che permetterà di ordinare la spesa online e di ritirarla in negozio. Sono invece da subito operative le agevolazioni previste per le famiglie numerose, per gli over settanta e il “Cico Club” dedicato ai neogenitori: per tutte queste categorie è previsto lo sconto del 10%.

TELEGESTIONE PER CONTENERE I CONSUMI
Per quanto riguarda gli accorgimenti green, la struttura è dotata di telegestione per il monitoraggio costante dei frigoriferi e degli impianti di raffreddamento; l’illuminazione interna ed esterna è a led con controllo intelligente e adattivo, in linea con la certificazione ISO 50001 ottenuta da Magazzini Gabrielli proprio nel 2025.
Il negozio dispone inoltre di un compattatore per il riciclo delle bottiglie in Pet, con rilascio di buoni acquisto, e di cestini in plastica riciclata. Dal punto di vista della tecnologia sono state introdotte molte innovazioni, tra queste le etichette elettroniche e il sistema di sollevamento dei cestini in cassa.

FOCUS SULLA CAPITALE
Siamo felici ed onorati di aver intrapreso questa collaborazione con la Città del Vaticano – dichiara Laura Gabrielli, Presidente di Magazzini Gabrielli –. Per la prima volta nella storia, infatti, il Governatorato ha deciso di affidare ad un privato la gestione dell’Annona. È stato motivo di grande soddisfazione per la nostra azienda siglare il 4 luglio l’accordo per la concessione di questo negozio. Abbiamo lavorato assiduamente durante il periodo estivo per poterci esprimere al meglio. Il negozio è stato completamente ristrutturato. Quello che contraddistingue la Magazzini Gabrielli è una storia che da oltre 130 parla di valori. Il marchio Tigre è nato poco meno di 50 anni fa ad Ascoli Piceno: era il ‘78 quando mio padre e i suoi fratelli decisero di aprire il primo supermercato. Si trattava della naturale evoluzione del reparto alimentari all’interno dei grandi magazzini a prezzo unico. Oggi tra gestione diretta e franchising, con le tre insegne Oasi Tigre e Tigre Amico, siamo un gruppo con una numerica importante di negozi, e ci riempie di orgoglio poter annoverare tra questi il Tigre Annona. La nostra presenza nel territorio in cui operiamo è sempre più radicata. Negli ultimi anni, oltre a rafforzarci in Marche, Abruzzo, Molise e Umbria con aperture e rinnovi, abbiamo accelerato lo sviluppo nel Lazio ed in particolare nella Capitale. Siamo cresciuti nei numeri e nella visibilità in maniera sana e sostenibile e sul mercato godiamo di ottima reputazione. Ora con questa eccezionale apertura del Tigre Annona stiamo per compiere una nuova sfida”.

Hamleys raddoppia in Italia e apre uno store nel centro di Roma

Hamleys, il più antico negozio di giocattoli del mondo, raddoppia la sua presenza in Italia e dopo Milano apre nel centro di Roma, in piazza Colonna, in franchising con Giochi Preziosi. Inaugurato giovedì scorso 14 marzo nella Galleria Alberto Sordi, lo store è firmato Lombardini22, società di progettazione che opera nello scenario nostrano dell’architettura e dell’ingegneria, e sviluppato da FUD, la business unit del Gruppo specializzata in branding e retail experience design.

Un primo forte elemento di italianità è rappresentato dalla location: la Galleria Alberto Sordi, rinata dal progetto di riqualificazione anch’esso firmato da Lombardini22, è un edificio storico di pregio, situato a pochi metri dalla Fontana di Trevi, punto strategico per i flussi turistici che ogni giorno attraversano il centro romano. Lo store occupa un’unità centrale della Galleria, aggiudicandosi una posizione prestigiosa dal forte impatto visivo e scenografico, rafforzato dal monumentale ingresso e da un grande lampadario custom. Un portale con arco a tutto sesto e finiture in oro e rosso immette nel grande spazio centrale, interpretato come una tipica piazza monumentale italiana e impreziosito da marmi di pregio, una struttura storica e un mosaico a terra vincolato dalla Sovraintendenza.

A stimolare il senso di stupore e meraviglia – elementi chiave della forza del brand inglese – sono riflettenti soffitti dorati, un grande ledwall e un ascensore panoramico vetrato che accompagna al primo piano. I simboli di Hamleys, come l’autobus a due piani posizionato sotto le scale, sono disseminati nel negozio, trasformando lo spazio in un vero e proprio parco giochi. La grafica ad hoc incentrata sulle bellezze romane, l’attento studio dei materiali che richiamano al design italiano e gli arredi custom conferiscono carattere agli spazi, dove l’attenzione rivolta anche alla componente acustica e al lighting contribuisce a rendere l’esperienza all’interno del negozio piacevole, immersiva e coinvolgente.

Eataly apre a Roma Termini, è la 50esima inaugurazione nel mondo

Eataly arriva all’interno della stazione ferroviaria Roma Termini: il nuovo punto vendita, in cui lavorano 48 persone e che porta a 50 il totale degli store Eataly nel mondo, si trova nella terrazza al primo piano ed è visibile sia dall’atrio d’ingresso sia dalla ex “galleria gommata” trasformata in area di servizi dalla riqualificazione. Gode inoltre di un affaccio su Piazza dei Cinquecento e sull’atrio storico, entrambi delimitati da ampie vetrate.

Il locale include una caffetteria, il banco della pizza alla pala sfornata fresca tutto il giorno per pause veloci e un vero e proprio ristorante con oltre 100 posti a sedere e servizio al tavolo per un totale di oltre 200 posti a disposizione della clientela. L’esperienza gastronomica è completa: dai supplì alle arancine, dai primi piatti dedicati alle tradizioni locali come amatriciana, carbonara o cacio e pepe ai piatti simbolo di Eataly, come lo spaghetto al pomodoro. Tra i secondi spiccano la tagliata di Fassona e l’hamburger Giotto o le polpette al sugo in coccio. Il menu della pizza comprende le varianti più classiche con attenzione per impasto e materie prime.

Il nuovo locale di 700 metri quadri offre l’opportunità di esperienze gastronomiche che vanno dalla colazione al pranzo, dall’aperitivo alla cena, passando per la degustazione di vini, birre artigianali o cocktail da accompagnare con taglieri di salumi e formaggi tipici. Presente anche un’area mercato per acquistare una selezione di prodotti tipici italiani.

“Aprire Eataly a Termini consente di avvicinarci a moltissimi viaggiatori che transitano o persone che lavorano in stazione e in prossimità” spiega Andrea Cipolloni, CEO Group Eataly. “Abbiamo condensato in questo format tutta la qualità della nostra ristorazione in modo tale da poter offrire un servizio destinato a chi cerca un punto di riferimento per l’enogastronomia italiana caratterizzato dalla nostra selezione accurata di materie prime e dalla nostra attenzione ai processi di lavorazione”.

 

Quarta apertura a Roma per Esselunga

Esselunga apre un nuovo supermarket nella Capitale in viale Liegi 18, tra i quartieri Pinciano e Parioli in prossimità della via Salaria. Con questa inaugurazione salgono quindi a quattro i negozi Esselunga a Roma, dopo l’apertura del superstore in via Prenestina nel 2017 e dei due LaEsse, in via Cola di Rienzo nel 2021 e il più recente in Via Tomacelli inaugurato nel 2022.

Con una superficie di vendita di 560 metri quadri, il nuovo supermarket propone tutti i reparti che distinguono l’offerta di Esselunga con la consueta attenzione per la convenienza e un assortimento di oltre 4.000 referenze. L’ingresso si apre sulla frutta e verdura, sfusa e confezionata, seguono i reparti dedicati ai latticini, carne, pesce, alimentari confezionati, surgelati e gelati, vini e bevande, prodotti per la cura della casa, della persona e per gli amici animali. I clienti troveranno proposte locali, la pasticceria Elisenda, la gastronomia con panetteria a servizio e i piatti pronti della Cucina Esselunga. Completa l’offerta l’enoteca con una selezione di circa 300 etichette di vini provenienti dalle cantine d’Italia e del mondo e il caveau per i vini pregiati.  In negozio sarà presente un sommelier per orientare i clienti nella scelta. Casse veloci e il “Presto Spesa”, disponibile anche su app per fare la spesa direttamente dal proprio smartphone, renderanno l’esperienza di acquisto più rapida. Sarà possibile usufruire anche del servizio di consegna a domicilio.

Grande attenzione all’efficientamento energetico con l’utilizzo di luci a led dotate di sistema di dimmerazione che permette di diversificare la potenza nelle varie fasce orarie del giorno. Nel parcheggio, nel magazzino e negli ambienti riservati ai dipendenti le luci, oltre ad essere a led, sono dotate di sensori di movimento con un innalzamento della potenza al passaggio. L’impianto di condizionamento ad alta efficienza è programmato per fasce orarie così da ottimizzarne il funzionamento. I banchi frigoriferi sono dotati di sportelli e l’impianto di produzione del freddo è a Co2.

Il negozio è alimentato con energia elettrica da fonti rinnovabili certificate da Garanzie d’Origine. Attenzione all’ambiente anche per le consegne della spesa online di Esselunga che vengono svolte tramite mezzi Euro 6 e con una quota parte elettrica. La spesa a casa è consegnata con imballi riciclati per l’80% che il cliente può restituire nelle spese successive garantendo seconda vita ai sacchetti prima di essere di nuovo riciclati in una logica di economia circolare. Il negozio, dotato anche di un piccolo parcheggio di 14 posti auto, è aperto tutti i giorni, dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 21.00, la domenica dalle 8.00 alle 20.00.

Doppietta di aperture per Pam Panorama, a Torino e Roma

Pam Panorama apre due nuovi punti vendita in franchising nelle città di Torino e Roma.

Il nuovo supermercato Pam di Torino si trova in via Mazzini, 19 ed è realizzato in collaborazione con l’imprenditore torinese Paolo Scaranari, già affiliato Pam e titolare di 6 punti vendita. Il punto vendita è ubicato in uno dei quartieri storici del centro della città a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova e dalla fermata della metropolitana Re Umberto oltre che da scuole, università e luoghi di interesse culturale. Il negozio, che si sviluppa su di una superficie di vendita di circa 250 mq, vede impiegati 6 nuovi addetti ed è aperto 7 giorni su 7 con orario continuato dalle 8.30 alle 21.00 e la domenica dalle 9.00 alle 20.00.

A disposizione dei clienti una selezione dei migliori prodotti italiani a Km 0, il reparto gastronomia servito e una vasta gamma di referenze studiate per soddisfare le esigenze di tutti: dai prodotti free from, bio e light a quelli vegani, integrali e palm oil free ed infine pratiche soluzioni pronte e mono porzioni. Sono attivi nel punto vendita di Torino il servizio di spesa a domicilio e ogni mercoledì uno sconto per i clienti over 65. Inoltre, sarà attivato anche il moderno sistema di pagamento elettronico Satispay.

Il secondo nuovo punto vendita ad insegna Pam City si trova a Roma in via Cesare Pavese, 397 nel quartiere Eur dove Pam Panorama ha una significativa presenza di punti vendita. Il negozio si sviluppa su di una superfice di vendita di 370 mq ed è realizzato con la collaborazione dell’imprenditore Francesco Lo Monaco che ha scelto Pam Panorama come partner commerciale per diversificare il suo business ed approcciarsi al mondo del retail. Il punto vendita vede impiegati 12 nuovi addetti ed è aperto 7 giorni su 7 con orario continuato dalle 8.00 alle 21.00.

A disposizione della clientela il servizio di macelleria e gastronomia servita e la consegna a domicilio. Presente anche un’ampia selezione di piatti pronti e mono porzioni, prodotti a Km 0 per garantire tutta la freschezza dei prodotti del Bel Paese e una variegata gamma di proposte adatte ad ogni esigenza che spaziano dal free from, bio e light al vegan, integrali e palm oil free. Attivo nel punto vendita di Roma anche uno sconto per i clienti over 60 ogni mercoledì e prossimamente sarà attivo anche il moderno sistema di pagamento elettronico Satispay.

Gruppo Gabrielli acquisisce 54 punti vendita romani da Coop Alleanza 3.0

È in atto una rivoluzione nella geografia distributiva capitolina: il Gruppo Gabrielli di Ascoli Piceno (insegna Tigre) ha acquisito 54 supermercati presenti su Roma e provincia della catena “Distribuzione Roma” che faceva capo a Coop Alleanza 3.0 con sede a Bologna. I punti vendita interessati verranno trasformati con insegna Tigre a partire dalla fine del mese aprile. L’operazione, a margine di quanto dichiarato dall’acquirente, garantirà la continuità occupazionale di tutti i lavoratori coinvolti.

L’operazione non riguarda Unicoop Tirreno, che nel corso del 2022 non ha effettuato alcuna chiusura di negozi della sua rete né di piattaforme logistiche, a dispetto di quanto recentemente riportato da alcuni organi di stampa della Capitale. La presenza di Coop a Roma continuerà pertanto a essere garantita e confermata proprio da Unicoop Tirreno, la cooperativa di consumo con sede a Piombino (Livorno) e presente in Toscana, Lazio e Umbria con 96 supermercati, di cui storici e più recenti negozi a Roma (Largo Agosta, via Bettini, Via Franceschini, Via Laurentina, Colli Aniene, Ipercoop Euroma2, Ipercoop Casilino, Ruderi di Torrenova), 5 supermercati gestiti in franchising e una rete di 100.000 soci Coop.

Altre due cooperative di consumatori presidiano la città di Roma con 14 supermercati Doc (insegna affiliata di Unicoop Firenze) e 5 punti vendita Super Conti gestiti da Coop Centro Italia. Sempre su Roma resta attivo il servizio di consegna on-line EasyCoop. 

A Roma apre i battenti un nuovo Tigre Amico

È stato inaugurato giovedì scorso 1 settembre, in via Appia Nuova n.519 a Roma, il nuovo punto vendita Tigre Amico di Magazzini Gabrielli. All’interno della struttura, che occupa complessivamente una superficie di 250 metri quadrati, lavoreranno undici addetti. Il supermercato disporrà di 7.300 referenze, di cui 1.200 freschi e sarà aperto dal lunedì al sabato con orario continuato, dalle 9:00 alle 21:00, la domenica dalle 9:00 alle 20:00.

“Con il titolare del nuovo punto vendita – ha dichiarato il Responsabile dell’Affiliazione di Magazzini Gabrielli SpA, Nico Silvestristiamo sviluppando un progetto di crescita che sta dando ottimi risultati. Si tratta di un franchisee che ha già altri due punti vendita a Roma e che saprà certamente ottenere il massimo anche da questa, nuova sfida imprenditoriale”.

“Lo scorso anno – ha dichiarato il titolare del punto vendita, Maurizio Reddavide – in occasione dell’apertura del secondo punto vendita, avevo anticipato che, nel 2022, era prevista un’altra apertura, che puntualmente realizziamo. Questo significa che il rapporto con Magazzini Gabrielli prosegue con reciproca soddisfazione da più di cinque anni. Via Appia Nuova è una delle vie commerciali di Roma per eccellenza, siamo nei pressi di Villa Lazzaroni, una delle ville più belle della Capitale, il nostro punto vendita ha quattordici vetrine, sono entusiasta di questa nuova apertura”.

Inaugurato il terzo Maxistore Decò della Capitale

Maxistore Decò apre nuovamente a Roma Sud, zona Fonte Laurentina, in via Leonida Tonelli 5. Si tratta del terzo grande supermercato sul territorio di Roma, che certifica gli ambiziosi piani di sviluppo del gruppo campano Multicedi.

Collocato in una zona di recentissima costruzione, il supermercato nasce con l’obiettivo di crescere assieme alla sua clientela e al quartiere nel quale è inserito, creando un interscambio perfetto con tutto il contesto circostante. Il Maxistore Decò vanta una superficie di 800 mq, estremamente accessibile e con ascensori, rampe e spazi adatti a facilitare l’accesso e i flussi interni. 50 i posti auto dedicati, tra interrati e all’aperto.

“Questo punto di vendita nuovo di zecca racconta tanto della filosofia di Decò” racconta Antonio Pirozzi, direttore vendite Multicedi. “Ieri, lunedì 11 luglio, abbiamo inaugurato a Fonte Laurentina un supermercato moderno, ben strutturato e che offre alla clientela servizi decisamente all’avanguardia. Sono convinto che il Maxistore possa realizzare una piena osmosi con questa nuova area della città e con le persone che la abitano, dando pieno valore ai punti di forza della nostra attenzione: l’attenzione al cliente, alle produzioni locali d’eccellenza e all’ambiente”.

Il Maxistore offre un assortimento di 10.000 referenze di altissima e controllata qualità, 1.000 di queste a marchio Decò, offerte per tutto l’anqno a un prezzo sempre basso e conveniente. Anche in questo punto di vendita sarà possibile acquistare in esclusiva i prodotti Gastronauta, dedicati a un pubblico attento alla ricerca di sapori tradizionali. Fiore all’occhiello del Maxistore è il coloratissimo reparto Ortofrutta, ricco di prodotti del territorio, referenze DOP e IGP e con un’attenzione speciale a prodotti da agricoltura biologica e coltivazione idroponica (nickel free). Fornitissimo il reparto Gastronomia, che rende omaggio alla tradizione casearia e di norcineria locale e propone anche squisiti piatti pronti, con un menu attento alla stagionalità e che cambia tutti i giorni.

Non mancano anche altri reparti freschi come la Panetteria, con il meglio dei fornitori locali e la specialità “fatta in casa” – la pizza in pala –, la Macelleria, la Pescheria con ittico confezionato (e sushi fresco tutti i giorni). Completano il punto di vendita l’Enoteca e un reparto di Congelato Sfuso.

Grazie all’attenzione del gruppo per l’ambiente e alla pluriennale collaborazione con Coripet, nel parcheggio è presente un ecocompattatore che premierà con una scontistica loro riservata i cittadini e clienti che sceglieranno di usarlo. Anche in questo PdV Decò rinnova, inoltre, la volontà di star vicino ai suoi clienti ultrasessanticinquenni, dedicando loro uno sconto del 10% al giovedì. L’assistenza a tutto il quartiere sarà poi garantita da un servizio di consegna a domicilio tramite Everli. Tra gli altri servizi in partenza, anche quello di “punto ritiro” Amazon e Poste Italiane.

Il Maxistore Decò sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle 21:00 e alla domenica con orari 9:00/20.30.

CTS, nuova apertura in viale Oceano Atlantico, a Roma

In viale Oceano Atlantico n.271 a Roma è stato inaugurato il nuovo punto vendita CTS Supermercati. All’interno della struttura, che occupa complessivamente una superficie di 1100 metri quadrati, con sette casse, lavorano sessanta addetti. Dal lunedì al sabato, l’orario di apertura previsto è dalle 7:30 alle 21:00, domenica dalle 8:00 alle 21:00.

“In sei mesi abbiamo ristrutturato il supermercato creando sessanta posti di lavoro, riassumendo in parte gli addetti che lavoravano con la precedente gestione e integrandoli con delle nuove assunzioni – ha dichiarato il direttore del punto vendita, Alessio Latini. Noi ci identifichiamo per l’estrema attenzione al fresco. Abbiamo un reparto macelleria che soddisfa le esigenze dei nostri clienti, anche grazie ai pronti a cuocere. In questo punto vendita, inoltre, puntiamo molto sul reparto panetteria e quotidianamente produciamo con il nostro forno sia il pane e sia la pizza. La nuova rampa di accesso al supermercato agevola moltissimo il flusso della clientela”.

Il nuovo supermercato, che ha un secondo ingresso in via Salvatore Quasimodo n.68, offre una serie di servizi come il reparto macelleria, i “pronti a cuocere” ed il reparto pane e pizza, con produzione interna: le spese “del mercoledì” e “della domenica” propongono un paniere completo di prodotti basilari per la dieta quotidiana sempre a prezzi convenienti.

Il quartiere torna così ad avere un punto di riferimento indispensabile per la spesa quotidiana, facilmente raggiungibile sia dall’EUR, percorrendo la Cristoforo Colombo fino all’incrocio con via Oceano Atlantico oppure da Via Oceano Pacifico proseguendo direttamente, sia dalla Laurentina, scendendo da Via Oceano Atlantico, svoltando al semaforo, immettendosi in Via Cesare Pavese, girando poi a sinistra per Via Salvatore Quasimodo n°68, dove una rampa in discesa è collegata direttamente al supermercato.

“Cts prosegue il suo sviluppo – conclude Simona Trombettaabbiamo aperto a Natale un supermercato al Torrino Mezzocamino ed ora questo all’Eur. Anche in quel caso siamo subentrati ad un punto vendita TuoDì ristrutturando, in sei mesi, un supermercato di 1.100 metri quadrati. Riaprire un supermercato rendendolo molto innovativo permette di colmare il vuoto creato dalla chiusura del precedente punto vendita. La nostra azione è sempre tesa a modernizzare l’offerta commerciale, a tutto vantaggio dei nostri clienti che dimostrano di apprezzare sempre il nostro impegno. Inoltre, le nostre aperture consentono a molti giovani di trovare nuova occupazione. Basti pensare che al punto vendita del Torrino, inizialmente gli addetti erano venticinque mentre alla nostra apertura i collaboratori sono diventati sessanta. Lo stesso è avvenuto per il punto vendita all’Eur. Proseguiremo con lo sviluppo della nostra struttura retail a Roma e provincia”.

Pam Panorama, nuove aperture a Genova e Roma

Pam Panorama continua la crescita su tutto il territorio nazionale con l’apertura di due nuovi punti vendita in franchising nelle città di Genova e Roma. Una doppietta importante che rinnova la fiducia, di partner, nei confronti della storica insegna italiana della grande distribuzione.

Il 31 marzo ha inaugurato il punto vendita ad insegna Metà di Via Degli Storace, 2 a Genova realizzato in collaborazione con Luca Malinconico e Giorgia Gnech, due giovani imprenditori di Genova, che oltre alla gestione di 3 punti vendita in affitto ad insegna Pam e Metà, assumono la proprietà di questo ultimo nuovo punto vendita.

Il nuovo punto vendita è ubicato nello storico quartiere genovese di Sestri Ponente, in una delle vie preferite per le passeggiate genovesi. Il negozio, che si sviluppa su una superficie di vendita di circa 200mq, vede impiegati 7 nuovi addetti e sarà aperto 7 giorni su 7 dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 20.00 e la domenica dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00

L’offerta del nuovo negozio è centrata su una convenienza continua e sulla qualità e provenienza dei prodotti con un occhio di riguardo al comparto dei freschissimi e della carne, prodotta presso il Centro Carni di Firenze, ma con attenzione anche a proposte attuali e veloci: un ricco assortimento di gastronomia pronta e una selezione di prodotti liguri consegnati freschi tutti i giorni. Frutta e verdura della massima qualità e freschezza, ma anche piante e fiori. Inoltre, all’interno del negozio saranno presenti offerte ad hoc dedicate ai possessori di Carta Metà e i clienti potranno trovare tutta la qualità delle Private Label Pam.

Il secondo nuovo punto vendita di Roma si trova in Via Giovanni Paolo II, 9/a, ed è stato inaugurato il 7 aprile. Questo nuovo supermercato Pam City è situato a pochi passi dalla Basilica di S. Pietro nello storico quartiere Aurelio. Aperto tutti i giorni con orario continuato dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 21 e la domenica dalle 8.30 alle 21, è pronto ad offrire ai cittadini la convenienza e la praticità tipiche dell’insegna, con un occhio di riguardo al comparto dei freschissimi e della carne lavorata presso il punto vendita. Particolare attenzione anche ai prodotti locali consegnati freschi ogni giorno e una selezione di prodotti italiani certificati DOP e IGP. Inoltre, all’interno del negozio sarà possibile trovare centinaia di prodotti a meno di 1 euro, tutta la qualità delle Private Label Pam e offerte ad hoc per i possessori di Carta per Te.

Sono attivi nel nuovo punto vendita di Roma, il servizio di spesa a domicilio oltre ai moderni sistemi di pagamento elettronici come Apple Pay e Satispay. Sarà possibile usufruire del parcheggio gratuito dedicato e della zona ristoro all’interno.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare