Ce.Di. Sigma Campania, player di riferimento della Grande Distribuzione al Centro Sud con 173 pdv distribuiti prevalentemente nelle province della Campania, del Lazio e del Molise, ha aperto un nuovo punto vendita a insegna Sigma in Corso Umberto 1 a Sperone (AV).
Un format moderno, nato per rispondere alle esigenze di una spesa quotidiana e sviluppato su una superficie di vendita di ca. 800 metri quadri che esprime al massimo i valori di prossimità che caratterizzano l’insegna, offrendo ai clienti l’opportunità di un’esperienza di acquisto conveniente, veloce e fortemente legata alla tradizione del territorio.
Nel nuovo Superstore, che propone 6000 referenze, ampio spazio è dedicato alla MDD (marca del distributore), dove a fianco alla linea mainstream Sigma si distinguono le linee specialistiche Gusto&Passione, Equilibrio&Piacere e VerdeMio che garantiscono alta qualità al giusto prezzo. Una varietà che permette di effettuare una spesa facile e completa al fine di soddisfare i gusti e le esigenze di tutti i consumatori.
L’assortimento è esteso e diversificato: punto di forza del Superstore, insieme alla proposta del reparto macelleria con carni provenienti da filiere di allevamento controllate e certificate, è il reparto dei freschi.
Dotato di un ampio parcheggio, il negozio conta 4 casse tradizionali e all’interno presenta monitor interattivi per meglio dialogare, anche in store, con i consumatori. Anche su questo nuovo punto di vendita, per esporre i prezzi, il retailer campano ha optato per le etichette digitali, preferendole al tradizionale cartoncino. Una scelta green confermata dall’utilizzo di impianti di refrigerazione di ultima generazione per garantire efficienza e sostenibilità. Nel pdv sono occupate 15 persone: personale qualificato e disponibile ad assistere i clienti durante la loro esperienza d’acquisto.
Il negozio sarà aperto tutti i giorni con i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.30, la domenica dalle 8.00 alle 13.30.



Nella GDO campana, e non solo, le storie societarie e professionali si intrecciano le une alle altre, in un mercato frammentato e altamente competitivo. È dunque utile ricostruire alcuni avvenimenti rilevanti. Nel 2013 Multicedi sigla una partnership con il Gruppo Arena, oggi leader della Gdo in Sicilia. L’accordo è sostanzialmente finalizzato alla condivisione di progetti di insegna e prodotto a marchio. Nel 2016 entrambe le aziende entrano in Gruppo VéGé, lasciando la centrale Sigma, che a sua volta l’anno dopo – a seguito dell’accordo con Sisa – diventa D.It. Nel 2020 vede la luce RetailPro, società campana legata da un rapporto di master franchising con il Gruppo Pam, di cui adotta le insegne. Della compagine fanno parte due ex soci di Multicedi, mentre l’Amministratore Delegato e Direttore Generale è Giovanni Domenico Barbano, fino all’anno prima Direttore Generale proprio di Multicedi.
Quali saranno gli obiettivi di Giuseppe D’Angelo in Ce.Di. Sigma Campania? L’azienda ha comunicato che “Lo sviluppo del business sarà rivolto alle regioni del Centro Sud confinanti con la Campania, con un piano di espansione ponderato e graduale che tenderà a privilegiare l’affiliazione, ma accompagnata da una business unit dedicata alla gestione diretta del retail, quale officina di sperimentazione di test e format commerciali. Obiettivo fondamentale, in questa prima fase, sarà favorire la transizione digitale del gruppo, ovvero trasformare il know how di azienda da ‘acquisti’, tipico retaggio degli storici e desueti consorzi distributivi, ad azienda proiettata alle ‘vendite’, utilizzando le tecnologie moderne che spingono le aziende a sfruttare l’omnicanalità e, dunque, dare maggiore valore al B2C e al marketplace”.
La campagna di D.IT, che supporta Medici Senza Frontiere, una delle ONG impegnate in prima linea sul suolo ucraino nell’opera di aiuto medico ed umanitario, prende avvio oggi, 15 marzo. L’intento è quello di rispondere ai bisogni più immediati delle centinaia di migliaia di persone in fuga, garantendo assistenza medica, supporto umanitario e tutto quanto necessario in uno scenario in continua evoluzione, in un terreno sul quale è sempre più difficile intervenire. Tra gli obiettivi concreti vi è quello di fornire kit chirurgici per 2.000 operazioni d’urgenza sul campo.
“La raccolta fondi – sottolinea Donatella Prampolini Manzini, Presidente D.IT – vuole essere prima di tutto portatrice di valori universali di pace e concordia tra i popoli, oltre che di azione concreta di aiuto alla popolazione ucraina. Sentiamo l’urgenza di fare la nostra parte perché il nostro agire è coerente con lo spirto di condivisione, solidarietà e comunità del mondo cooperativo. Nel contempo, auspichiamo che la diplomazia internazionale possa arrivare a una soluzione condivisa nel più breve tempo possibile”.
La primavera si avvicina ed è tempo di short collection per le insegne del Gruppo D.IT-Distribuzione Italiana, con le consuete raccolte punti. La proposta, questa volta, è dedicata agli articoli per la tavola di due eccellenze del made in Italy: Sigma propone infatti le creazioni di Bitossi Home mentre Sisa quelle di Keep Me. Le due iniziative – a cui aderiscono circa 600 punti vendita Sigma dei Cedi Realco, Consorzio Europa, San Francesco e Cedi Sigma Campania e 260 negozi Sisa dei Cedi DSCS, Sisa Supercentro, Europa Commerciale e Sisa Sicilia – si concluderanno il 15 maggio prossimo.



Con un’offerta di circa 7.000 referenze alimentari, il nuovo punto vendita presenta tutte le principali aree merceologiche dedicate al food: ortofrutta, pane con produzione interna, surgelati, latticini e salumi, carni con macelleria a servizio, gastronomia di produzione propria a servizio, una vasta offerta di prodotti del territorio e tanti prodotti esclusivi a marca privata Sigma. A disposizione di tutti i clienti c’è un comodo parcheggio gratuito.







