CLOSE
Home Tags Spot tv

Tag: spot tv

Alessia Mancini riconfermata testimonial di iN’s Mercato

Dopo aver ampliato la rete con oltre 54 punti vendita, iN’s Mercato ha dato il via a un nuovo progetto televisivo intitolato “La Spesa Ti Sorride”, disponibile in due versioni, long da un minuto, e il brand da 10’’. Uno storytelling incentrato sull’azienda, di grande impatto e in grado di suscitare la curiosità e l’attenzione del telespettatore nel primo caso, una breve adv che in maniera rapida e incisiva comunica l’insegna e il claim nel secondo. Questi spot, on air a partire dal 28 maggio in diverse fasce orarie, sono collocati in esclusiva Mediaset.

L’universo valoriale del brand che mette al centro positività, semplicità e autenticità, è interpretato da Alessia Mancini, testimonial consolidata su più fronti, dalla televisione alla comunicazione digital, riconfermata anche in questo caso come volto dell’azienda. Insieme alla campagna di comunicazione, è stato lanciato il nuovo sito internet ufficiale, visitabile su www.insmercato.it: nuovi contenuti extra, coniugati con un’esperienza di navigazione sempre più completa e intuitiva da qualunque dispositivo desktop o mobile, ma anche una rinnovata veste grafica in linea con la percezione e le aspettative degli utenti. Un sito che sarà in costante evoluzione, con nuovi contenuti e nuove sezioni, per permettere al pubblico di scoprire in modo coinvolgente il mondo di iN’s.

Oltre a una vasta e aggiornata esposizione dei prodotti selezionati da iN’s, sarà data ampia visibilità a tutti i progetti che mettono al centro il tema della sostenibilità, quali iN’s per il futuro o iN’s per le donne, con cui l’insegna risponde alle attuali sfide sociali, culturali e ambientali. Sarà inoltre possibile individuare in maniera rapida e semplice orari di apertura e dettagli di tutti i punti vendita, visionare il volantino in formato digitale e ricercare le posizioni lavorative disponibili, trovare ricette, news o novità veicolate parallelamente sui canali social ufficiali dell’insegna. A tal proposito, si inserisce tra le iniziative di comunicazione anche l’apertura del canale Tik Tok avvenuta lo scorso febbraio, che permette a iN’s Mercato di esplorare nuovi linguaggi e una platea di utenti sempre più ampia.

“Questo progetto, che prevede la messa in onda dei nuovi spot si inserisce nella strategia che porteremo avanti per tutto il 2023, volta a trasferire ai clienti un innovativo concetto di spesa, grazie all’ottimo rapporto tra qualità e convenienza che caratterizza l’insegna iN’s Mercato durante tutto l’anno – dichiara Francesca Anna Salmaso, responsabile marketing e comunicazione. La comunicazione che ci vedrà impegnati su più fronti nei prossimi mesi è espressione di questa filosofia, che rappresenta l’anima della nostra azienda. Ecco perché abbiamo voluto ampliare e rinnovare la nostra strategia, anche attraverso il lancio del sito e l’apertura di un nuovo canale social, di pari passo con l’esponenziale crescita della rete di punti vendita iN’s, che ha visto l’inaugurazione di 54 nuove sedi in tutto il territorio nazionale”.
 

Il nuovo spot di Sigma approda sui canali Rai

Da domenica 21 maggio è on-air sui canali Rai il nuovo spot Sigma. “Nella tua storia da sempre. Nella tua spesa da sempre”: è questo il claim della campagna, un racconto che parla di vita, di comportamenti, di abitudini quotidiane in grado di proiettare il prodotto a marchio oltre i confini del punto vendita, espressione di un profondo radicamento nel territorio e autentico luogo di relazione.

La creatività, caratterizzata da un tono di voce diretto e familiare, prende spunto catturando momenti di quotidianità e si sviluppa attraverso un linguaggio contemporaneo con immagini calde e scene ricche di emozione nelle quali le persone sono protagoniste. Il concept dello spot esprime l’impegno quotidiano di Sigma nel mettere i propri clienti al centro, identificati in un target variegato che va dagli studenti agli older, passando per le famiglie in senso ampio. All’interno di questa narrazione c’è così spazio anche per costruire valore sociale, alimentando il posizionamento dell’insegna come brand di fiducia.

Sigma
Fondata a Bologna nel 1962 e tra le prime in Italia a dotarsi di un assortimento di marca commerciale propria, Sigma consolida il suo posizionamento a livello nazionale sia nella compagine strategica con SISA in D.IT, la centrale multinsegna e multibrand che vuole essere riferimento nazionale della Distribuzione Organizzata (DO) di qualità, sia con un’ampia offerta differenziata e distintiva di 1200 prodotti a marchio suddivisi in cinque linee (Sigma, Gusto&Passione, Equilibrio&Piacere, VerdeMIO e Primo). Sigma oggi conta circa 500 punti vendita con format diversificati che privilegiano la prossimità dislocati su tutta la Penisola e un fatturato alle casse di 2 miliardi di euro.

Business in crescita per Penny, +9,3% e fatturato del 2022 che sfiora 1,5 miliardi

Penny Italia ha chiuso il 2022 con una crescita del 9,3% rispetto all’anno precedente con un fatturato che sfiora 1,5 miliardi. Gli investimenti sono stati di oltre 75.000 milioni di euro: 19 le nuove aperture organiche, 52 i punti vendita interessati da attività di ammodernamento e innovazione, con importanti interventi di efficientamento energetico e di inserimento di comparti serviti. Un altro importante investimento, di circa 32 milioni di euro ha permesso l’apertura del nuovo magazzino di Buti (PI), eccellenza logistica in termini di tecnologia e sostenibilità, a servizio dei punti vendita del centro-nord.

4500 i collaboratori dello scorso anno – di cui il 72% donne: l’azienda ha assunto oltre 1000 persone, 200 sono state le crescite professionali e 260 i percorsi di stage trasformati in contratti, con un interessante tasso di redeem di oltre 50% complessivo di assunzioni e conferme; in tema di formazione l’Academy di Penny ha erogato oltre 25.000 ore di formazione. Un approccio etico al business e la presa di coscienza dell’azienda del suo ruolo sociale si sono trasformati nella capacità di Penny di assorbire per tutto il 2022 il 3% dell’indice inflattivo, non trasferito sui clienti: è il risultato della capacità di fare sistema con i fornitori, all’interno di una visione “aperta” dell’azienda che fa dell’efficienza dei processi e dell’innovazione i suoi driver fondamentali.

Per il 2023 la crescita prevista è dell’8,7%; 23 i nuovi punti vendita previsti, al netto di operazioni di “merge & acquisition”. Il gruppo conferma la fiducia verso l’unità Italia mantenendo un trend di investimenti di quasi 150 milioni nei prossimi 24 mesi. Saranno 80 i punti vendita che verranno modernizzati e ai quali verranno aggiunti reparti serviti.

Penny Italia ha pubblicato anche il suo primo Bilancio di Sostenibilità, con rendicontazione al 2021 e visione sul 2022. Tre i punti fondanti:
innovare il business affinché anche i prodotti siano veicolo di un approccio sostenibile, in tutta la supply chain, efficientando e sostenendo processi virtuosi che rispettino il pianeta e avvicinino a territorio e clienti;
sostenere le persone e le comunità in cui siamo presenti ogni giorno con progetti che portino a relazioni durature ed etiche con partner di valore come Croce Rossa Italiana o Fondazione Progetto Arca che ci offrono la garanzia di aiuti concreti proprio dove e quando ve ne è necessità;
rispettare l’ambiente investendo per ridurre l’impatto del business sia in termini di risparmio energetico sia di salvaguardia e tutela del territorio, senza mai trascurare la lotta allo spreco delle risorse alimentari ed energetiche. Con partner come Banco Alimentare, CORIPET e Too Good To Go, come azienda riusciamo a portare un contributo concreto nel proteggere il nostro pianeta.

Per il 2023 Penny rinnova per il quarto anno la collaborazione con Katia Follesa, protagonista di una nuova campagna pubblicitaria. A partire da oggi lo spot sarà visibile attraverso il sito www.penny.it mentre il piano di lancio ufficiale sarà declinato, con tempistiche differenti, sui media offline, canali TV e Radio, online, social e digital media, sulla comunicazione InStore e volantini.

“Katia Follesa e Penny dimostrano intesa, innovazione e capacità di trasmettere i valori che li caratterizzano” commenta Bruno Bianchini, direttore Marketing Strategico dell’Azienda. “La nostra testimonial vive il set e recita con le nostre persone, con impegno e professionalità non fa mancare mai il suo contributo artistico – e una buona dose di divertimento – che rendono ‘unici’ i nostri spot”.

C’è l’Italia Dentro, parte la nuova campagna promozionale di Valfrutta

La nuova campagna promozionale di Valfrutta, partita pochi giorni fa, prevede la programmazione di due spot televisivi (da 30 e 10 secondi) in onda per quattro settimane sulle principali emittenti nazionali. Realizzati con la modalità stop motion (foto sequenza), gli spot sono stati ideati e prodotti dall’agenzia Jam e la tempesta. La fotografia è a cura di Alfonso Santolero, la pianificazione affidata al centro media Life.

Lo spot televisivo da 30 secondi elenca le qualità dell’Italia (“unica, genuina, generosa, verde, appassionata”) che fanno parte anche del dna di Valfrutta, marca che si identifica con il meglio del nostro Paese grazie ad una filiera di 14.000 soci agricoltori che coltivano ogni giorno la terra in maniera sostenibile. Il claim “C’è l’Italia Dentro” che conclude lo spot, rafforza ulteriormente l’accostamento tra Valfrutta e la migliore agricoltura italiana.

I due spot televisivi da 10 secondi si focalizzano invece sul prodotto, valorizzando la cottura a vapore scelta da anni per i prodotti Valfrutta: il primo spot è dedicato al pomodoro e in particolare alla Passata al Vapore Valfrutta, mentre il secondo punta sui legumi con un focus sui Piselli della gamma Cotti a Vapore Valfrutta.

La campagna di comunicazione prevede inoltre la messa in onda per tre settimane sulle principali emittenti nazionali di tre spot radiofonici (da 20 e 7 secondi) dedicati ai Cotti a Vapore Valfrutta, la gamma che, grazie alla cottura a vapore, mantiene intatte le proprietà nutrizionali di legumi e verdure. Questi spot radiofonici si concludono col noto jingle “Valfrutta, la natura di prima mano”.

Fedez nella nuova campagna del Crispy McBacon di McDonald’s

“Cosa non faresti per il Crispy McBacon”? A raccontarlo è la nuova campagna di McDonald’s che insieme a Fedez invita a dimostrare l’amore per il proprio burger preferito.

Il nuovo spot TV da 30’’ mostra cosa sono disposti a fare i crispy lover: uscire di casa in piena notte per andare a gustarselo; scrivere il suo nome ovunque, come si fa con gli innamorati fino ad arrivare addirittura a tatuarselo. Ed è proprio quest’ultima forma di dichiarazione d’amore ad essere al centro di The Crispy Tattoo, il progetto lanciato con un talent e lover d’eccezione del brand, Fedez. L’iniziativa darà a tutti la possibilità di tatuarsi il panino più amato di sempre nel mondo reale come in quello virtuale.

A partire dal 22 marzo gli amanti del Crispy McBacon possono dimostrare tutto il loro amore per il prodotto, partecipando ad una attivazione virtuale grazie a un filtro Instagram e un branded effect TikTok. Inoltre, dal 7 aprile McDonald’s Italia lancerà una mappa customizzata su Roblox che permetterà a tutti gli utenti di tatuare il loro avatar anche nel Metaverso. I Crispy Lover avranno anche l’opportunità di partecipare a un casting per farsi tatuare realmente il Crispy McBacon in due grandi eventi organizzati a Roma e Milano in collaborazione con una crew di famosi tattoo artist italiani.

Partecipando alla campagna The Crispy Tattoo, tutti potranno concorrere alla vincita di premi speciali e ambire a essere selezionati come Super Crispy Lover, diventando essi stessi testimonial della campagna e ambasciatori di un amore dal gusto unico.

Con pianificazione a cura di OMD, la campagna cross-media è on air in TV su tutte le emittenti nazionali con un 30” e tre formati 15” dedicati alle variation di prodotto, digital, social con attività di influencer marketing coordinata e gestita da Fuse, la unit specializzata in branded entertainment del gruppo OMG, e che coinvolgerà alcuni tra i più seguiti e noti influencers di Instagram, Tik Tok e YouTube con la realizzazione di contenuti ad hoc per il coinvolgimento dei lovers del brand.

Agromonte torna in tv con un nuovo spot

A cinque anni dal debutto della prima campagna, l’azienda ragusana Agromonte, specializzata nella produzione di salse, sughi e passate siciliane, torna in tv.

Per due settimane, a partire dal 19 marzo fino al 2 aprile, la campagna “O Venite in Sicilia” prevedrà diversi passaggi con due spot da 15 secondi sulle due principali emittenti televisive RAI e Mediaset. Protagonista della campagna è la salsa pronta di ciliegino, vero simbolo del brand Agromonte.

Lo spot si apre alternando immagini di terra e di mare per evocare le calde atmosfere della terra siciliana. Perché è proprio lì, come racconta la voce fuori campo dal tipico accento siciliano, che, ancora oggi, si compie un rito reso immutabile nel tempo: in estate le famiglie si radunano per preparare la tipica salsa di ciliegino.

Gli ultimi frame riprendono una radiosa scena conviviale, dove s’incontrano, quasi a sigillo di autenticità, le diverse generazioni della famiglia Arestia alla guida dell’azienda Agromonte. All’interno di una tipica masseria siciliana, si consuma un momento di grande condivisione a base di pasta con salsa pronta di ciliegino.

Lo spot è stato realizzato dall’agenzia milanese The Beef e prodotto da FilmGood; la regia è stata curata da Fabrizio Mari con il direttore della fotografia Manfredo Archinto.

Gregorio Paltrinieri protagonista nella nuova campagna Granarolo

Da domenica 12 marzo Granarolo è tornata in comunicazione su tv e web col nuovo testimonial Gregorio Paltrinieri, nuotatore campione del mondo in carica dei 1500 metri in vasca lunga e in vasca corta, della 10 km in acque libere e degli 800 metri in vasca corta, campione olimpico a Rio de Janeiro nel 2016 e vice-campione olimpico a Tokyo 2020.

La campagna, ideata e sviluppata con l’agenzia creativa Nadler Larimer & Martinelli, ha come pay-off “Prenderci gusto a stare bene” e vede il lancio di un nuovo spot dedicato alla linea Granarolo Benessere firmato da Ago Panini per la casa di produzione The Big Mama, veicolato nel formato 20’’ dal 12 marzo al 2 aprile e dal 9 al 15 aprile su tutti i principali canali tv (Mediaset, Discovery, Rai, Sky e La7) e attraverso un ricco piano digital, con una campagna video online sulle più importanti piattaforme.

Insieme a Paltrinieri, protagonisti saranno i prodotti della gamma Granarolo Benessere Accadì, da sempre attenta ai bisogni dei consumatori: latte e formaggi senza lattosio, 100% italiani. Ed è proprio un sorso di latte Accadì a proiettare l’atleta olimpico in due dimensioni parallele: una costituita dall’acqua in una piscina, per rappresentare la leggerezza e il benessere fisico, l’altra fatta di gusto e sapore. Questo viaggio immersivo si conclude nella cucina di casa Paltrinieri, con la scoperta che per sentirsi bene bisogna prenderci gusto, anche a tavola.

Lo spot sarà al centro di una video strategy multicanale, nel contesto più ampio della nuova campagna di comunicazione del Gruppo a sostegno di Granarolo Benessere, la linea dedicata a specifici bisogni per tutta la famiglia: Granarolo Benessere Accadì Alta Digeribilità (<0,1%), una delle prime esperienze italiane di prodotti delattosati, Granarolo Benessere Oggi Puoi, la gamma di formaggi fatti con il 30% di sale in meno e il 50% in meno di grassi rispetto alla media dei prodotti simili presenti sul mercato, Granarolo Benessere High Protein, la gamma di prodotti specificatamente studiata per coloro che ricercano un contenuto proteico superiore, e Granarolo Benessere Kefir.

“Sono molto felice di rappresentare il volto e i valori di un’azienda italiana da sempre attenta a sana alimentazione e benessere fisicoafferma Gregorio Paltrinieri. Sono un fan dei suoi prodotti, che mi hanno accompagnato fin da piccolo. Spero che questo nostro incontro possa essere di ispirazione soprattutto per i più giovani: il nuoto e il latte sono completi, inclusivi e universali, preziosi alleati in ogni fase della vita”.

A completamento del piano di comunicazione, Granarolo Benessere e l’atleta saranno protagonisti anche in spazi outdoor a Milano e Bologna e in attivazioni sul punto vendita, attraverso materiali dedicati quali locandine, testate e fasce per vasche e scaffali frigo. Nella prima metà dell’anno è previsto anche un secondo passaggio televisivo della campagna con un nuovo spot dedicato a Granarolo Benessere High Protein.

Torna on air lo spot del Gorgonzola Dop che celebra la Generazione G

Dal 6 marzo è tornata on air la campagna del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop che celebra la Generazione G mettendo ancora al centro della comunicazione istituzionale la trasversalità dell’erborinato italiano più famoso al mondo capace di unire Boomers, Gen X, Millennials, Gen Z e Gen Alpha intorno al suo gusto declinabile in numerose preparazioni diverse.

Due formati, da 30” e da 15”, per una pianificazione interamente concentrata su passaggi in PSU (Prima, Seconda, Ultima posizione all’interno del break pubblicitario) sulle reti Discovery, Nove, Real Time e Food Network in prossimità di alcuni degli show più amati dedicati alla cucina come “Cucine da Incubo”, “Camionisti in Trattoria”, “L’Italia a Morsi” e “Fatto in Casa per Voi”.

Parallelamente allo spot televisivo, che andrà avanti fino al 1 aprile, la campagna di comunicazione integrata del Consorzio Gorgonzola Dop prosegue anche con progetti di comunicazione online sul canale YouTube e i profili social del Consorzio.

4 tipi da MD nella nuova campagna promozionale

Sono quattro i personaggi protagonisti dei nuovi spot MD, in viaggio in un mondo a loro sconosciuto, al debutto sulle reti nazionali da ieri, domenica 19 febbraio. Il viaggio è in un discount MD in cui quattro persone molto diverse tra loro si trovano a scoprire che dietro l’immagine del discount c’è molto altro rispetto alla sola convenienza. Non s’immaginano quindi di trovarvi tutto quello che serve per una dieta salutistica (il fissato dell’healthy food), prodotti di eccellente qualità a un prezzo invitante (il tirchio), un’ineccepibile spesa glam dal risparmio instagrammabile (l’influencer) e gustose Lettere dall’Italia che non si comprano in cartoleria e su cui mettere la “firma” (la signora snob).

I personaggi vengono accompagnati in questa spesa “delle belle scoperte” dall’amica Antonella Clerici, storica ambassador dell’insegna e ormai prima fan dei prodotti di MD. Forte della sua pluriennale vicinanza con l’insegna e con il suo fondatore il Cav. Patrizio Podini, Antonella è adesso pronta per trasferirne i valori e la filosofia. Il finale è infatti ancora una volta firmato dalla presenza del Cav. Podini e Antonella che augurano insieme “Buona Spesa, Italia!”. Nasce così una serie di quattro divertenti spot con protagonisti donne e uomini che rappresentano con ironia gli stereotipi di coloro che ancora non sono entrati in un MD per preconcetti duri da scalzare.

“Antonella, che nei precedenti spot è stata accompagnata dal Cavaliere alla scoperta dei nostri supermercati e dei nostri prodotti, ne diventa oggi ambassador e promotrice finendo per convincere anche i più scettici” afferma Anna Campanile, direttrice marketing e comunicazione MD S.p.A. “Riesce a farlo con naturalezza e spontaneità perché ne è, per prima, ben convinta. Ed è questa familiarità con l’insegna e i suoi valori che cerchiamo di favorire attraverso le nostre campagne TV. Un percorso creativo avviato quattro anni fa con l’agenzia Sunny Milano e ovviamente Antonella che oggi aggiunge una tappa giocata sull’ironia, ma che aiuta anche noi italiani a conoscerci un po’ meglio in pregi e difetti, grazie all’interpretazione che riesce a darne un maestro come Daniele Lucchetti”.

Sognid’oro Plus, 5 referenze e nuova campagna promozionale

Sognid’oro torna on air sulle principali emittenti televisive e online sui canali digitali con una campagna di comunicazione che ha come protagonista la nuova linea Sognid’oro Plus: tisane e camomille nate dall’unione perfetta di natura e scienza. Erbe officinali, vitamine e principi funzionali si uniscono al gusto di Sognid’oro per supportare il funzionamento fisiologico dell’organismo, in un pratico formato solubile senza zuccheri.

Sognid’oro Plus si compone di cinque referenze:

– la Camomilla con Melatonina che unisce al gusto della camomilla solubile senza zuccheri 1mg di Melatonina, una sostanza naturalmente presente nel nostro organismo e che contribuisce alla riduzione del tempo impiegato per prendere sonno;

– la Camomilla Digest-Pro che supporta in modo naturale il corretto processo digestivo grazie all’azione di 1 miliardo di cellule vitali di probiotico Bacillus Coagulans BC99;

– la Camomilla Calmo-Flu, una combinazione di camomilla, Vitamina C e Grindelia, dall’azione emolliente e lenitiva, che favorisce la funzionalità ed il benessere delle prime vie respiratorie;

– la Tisana Regolax-Pro, favorisce con gusto l’equilibrio della flora intestinale grazie a 1 miliardo di cellule vitali di probiotico Bacillus Coagulans BC99 unite all’Anice stellato e al Karkadè;

– la Tisana Immuno-Defence, un alleato per supportare le difese naturali grazie alla combinazione di Echinacea, Vitamina C e Propoli.

Per raccontare al meglio il suo nuovo posizionamento, è stata realizzata una campagna multi soggetto. Lo storytelling degli spot racconta in modo sorprendente l’efficacia dei prodotti che compongono l’innovativa gamma Sognid’oro Plus. Il primo spot, sul prodotto Sognid’oro Plus Melatonina, ha come protagonista una donna particolarmente assonnata che spinta dal desiderio di voler dormire, vede il proprio letto nei luoghi più inaspettati, perché chi fa fatica a dormire ha il “chiodo fisso” di dormire meglio.

Così anche per il soggetto Sognid’oro Plus Calmo-Flu, in cui una diversa protagonista vive il suo chiodo fisso per l’irritazione della gola attraverso la visualizzazione di aculei, che ben simboleggiano il fastidio che prova. Sognid’oro Plus Regolax Pro verrà attivata con un codino di 5’’ che racconta come contrastare il gonfione intestinale Mentre le referenze Digest-Pro e Immuno-Defense saranno sostenute da un piano digital che lavorerà nei contesti affini per raggiungere audience targetizzate.

La campagna, che terminerà a marzo, ha come prima protagonista Sognid’oro Plus Melatonina in cui si inserisce anche un codino 5’’ dedicato al progetto educazionale “Il sonno conta” a cura di Sognid’oro ed AIMS, Associazione Italiana di Medicina del Sonno, che nasce per sensibilizzare i consumatori e diffondere una corretta cultura del sonno. Dai primi giorni di febbraio si aggiungerà il soggetto dedicato a Sognid’oro Plus Calmo-Flu con codino Regolax-Pro.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare