È dedicata al lievito madre Futura la nuova campagna di Bauli on air dal 25 agosto, firmata da Leagas Delaney e realizzata in collaborazione con Think Cattleya, per la regia di Pietro Castellitto, il sound design di Boosta dei Subsonica (Davide Dileo), il sound logo e la logo animation firmati da Inarea Identity Design. A completare il team artistico sono due professionisti del cinema italiano come Massimo Cantini Parrini – definito più volte “L’archeologo della moda” per la passione nello scovare abiti d’epoca, unico costumista italiano ad aver vinto cinque David di Donatello oltre ad altri numerosi premi quali Nastri d’Argento e al suo attivo ha due nomination all’Oscar – e Dimitri Capuani – scenografo romano vincitore di numerosi riconoscimenti tra cui tre David di Donatello, Nastri d’argento e Ciak d’oro, che nel corso degli anni ha collaborato con aziende internazionali curando la direzione artistica di spot e cortometraggi internazionali.
La campagna si apre con la messa in onda di un 60’’ evocativo, in cui il lievito madre Futura viene interpretato dall’attrice veronese Margherita Buoncristiani con una delicata chioma lilla che abita un luogo speciale: una versione cinematografica della fabbrica Bauli, all’interno della quale i pasticcieri lavorano ogni giorno. Non la vedono mai, ma sanno di dover aspettare che lei faccia partire la lievitazione per garantire la qualità dei prodotti dell’azienda. Ad amplificare l’atmosfera immaginifica è la colonna sonora firmata da Boosta, che per l’occasione ha ri-arrangiato un classico della canzone italiana come “Futura” di Lucio Dalla.
Chiude lo spot quello che diventerà il nuovo sound logo del brand, che vede il revamp del noto claim “Ba ba ba Bauli”. L’idea nasce dalla caratterizzazione sonora del puntino sulla ”i” di Bauli con la nota madre. Il concept della campagna, infatti, viene rafforzato dal parallelismo tra il lievito madre e la nota “LA3”, madre di tutte le note, detta “corista” intonata a 440hz. Come il lievito madre, la nota LA3 ha circa 100 anni. Il logo sonoro è stato registrato presso i prestigiosi Forum Studios fondati oltre cinquant’anni fa da Armando Trovajoli, Ennio Morricone, Luis Bacalov e Piero Piccioni utilizzando la celesta, strumento originale, protagonista anche in alcune colonne sonore del Maestro Ennio Morricone.
“Sono grato e felice di essere stato io ad aver raccontato il lievito madre Futura”, commenta Pietro Castellitto. “Grazie alla famiglia Bauli e a tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima esperienza umana”.
“La nuova campagna segna un cambio di passo importante dal punto di vista della comunicazione del brand Bauli e sono particolarmente orgoglioso di vedere oggi il risultato di tanti mesi di lavoro”, aggiunge Luca Casaura, Group Chief Marketing Officer del Gruppo Bauli. “Sono convinto che la nuova campagna ci aiuterà a veicolare i messaggi di brand e la nuova immagine di marca nel modo più efficace, senza dimenticare la componente emozionale che da sempre accompagna Bauli e la sua comunicazione”.
“Non capita spesso, nel panorama pubblicitario italiano, che un brand storico rivoluzioni così tanto i suoi codici di comunicazione,” conclude Cinzia Pallaoro, Direttore Creativo Esecutivo di Leagas Delaney. “Un progetto ambizioso che ci rende assolutamente orgogliosi e che è stato possibile grazie alla perfetta sinergia tra un cliente coraggioso e determinato e un gruppo di lavoro di eccellenza.”
Dal 21 agosto al 21 settembre, quindi, Bauli sarà protagonista con una video comunicazione mixata tra tv, ctv e vol data driven ai quali si aggiungono presenze nei mall e nelle maggiori stazioni, pianificata da PHD. “Futura – La magia più attesa” vivrà inoltre sui canali social del brand attraverso una strategia di amplificazione della campagna a cura di Freeda e verrà amplificata da attività PR e influencer marketing a cura di Noesis Group. Il primo capitolo della nuova campagna multisoggetto verrà seguito, nei prossimi mesi, da spot con focus sui principali prodotti della gamma Bauli, a cominciare da Buondì nel mese di settembre.
 




A fare da colonna sonora al nuovo spot la musica del cantautore Liberato con “Partenope”, brano che gioca coi sentimenti d’appartenenza e la cultura del popolo napoletano. Una tra le più rappresentative composizioni musicali di questo artista a tutto tondo che, oltre ad aver dimostrato di saper intrecciare i linguaggi musicali, ha dato prova di saper muoversi anche dal punto di vista comunicativo.
“Il Viaggiator Goloso si conferma un vero e proprio brand, ancora più premium, attento alla qualità e alla ricerca dei sapori, ma sempre vicino ai clienti che, giorno dopo giorno, ci scelgono” ha commentato Stefano Borsoi, Direttore Marketing Finiper Canova e Responsabile Divisione il Viaggiator Goloso. “Il nuovo payoff rispecchia al meglio la nostra naturale vocazione al viaggio e la volontà di offrire gusti unici e autentici, a un prezzo accessibile, insieme ad un’estetica accattivante. Ad oggi siamo presenti con dieci store monomarca in Lombardia, nei punti vendita Iper La grande i e Unes, abbiamo circa 1.400 referenze a catalogo, tra prodotti freschi e da dispensa, e collaboriamo con circa 300 fornitori per impreziosire costantemente la nostra offerta”.
La campagna radio e tv non sarà un’operazione isolata ma sarà completata con l’affissione pubblicitaria nei centri in cui verranno aperti i supermercati Rossotono e da un’attività sui principali social media con l’utilizzo di una versione teaser da 7 secondi dello spot. L’obiettivo di Apulia è promuovere e diffondere Rossotono, elevazione a insegna dell’omonimo brand ideato nel 2017 per offrire ai consumatori un’offerta di alta qualità a prezzi accessibili nel settore della macelleria e della gastronomia, attraverso prodotti made in Italy certificati con la valorizzazione delle filiere locali. Apulia Distribuzione conta al momento più di 378 punti di vendita in cinque regioni del Sud, per un totale di oltre 200.000 metri quadri di superficie di area vendite, a cui si aggiungono il format dell’ingrosso Cash&carry Tuttorisparmio con i punti vendita pugliesi di Brindisi, Lucera, Corato e Capurso. Nel 2023 Apulia Distribuzione ha registrato un fatturato pari a 930 milioni di euro e un grado di soddisfazione del cliente pari al 90%.
“La trasparenza è la cifra distintiva delle Passate Cirio, come ironicamente evidenziato nello spot da Elio, proiettato insieme ai componenti della sua band in un contesto agricolo di fantasia, nel bel mezzo di un campo di pomodori” aggiunge il Direttore Marketing Retail di Conserve Italia. “Trasparente e controllata è la nostra filiera agricola che fa riferimento a migliaia di agricoltori italiani, così come trasparenti e certificati sono i nostri processi di lavorazione, trasporto e commercializzazione dei nostri prodotti”.

La campagna è declinata in uno spot che racconta il sogno di una donna rappresentata nel suo ambiente quotidiano e, allo stesso tempo, in un luogo le cui architetture ricordano gli spazi di Oriocenter. La narrazione onirica vede la ragazza danzare in movimenti sinuosi, che, tra frequenti cambi d’abito, si integrano con le immagini del sogno che la portano ad essere tutt’uno con le proposte Oriocenter che vogliono essere rappresentazione di tutte le categorie merceologiche: dalla moda allo sport passando per il beauty e l’offerta food. Protagonista dello spot è Manuela Saccardi, ballerina e coreografa nota per le sue collaborazioni artistiche con il mondo dello spettacolo – tra cui anche X Factor Italia.

 