CLOSE
Home Authors Posts by instore

instore

3869 POSTS 0 COMMENTS

Lo stato del Largo Consumo in Italia, la nuova ricerca di NielsenIQ

NielsenIQ presenta “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, lo scenario dei consumi delle famiglie italiane fotografato ogni mese. I dati raccolti da NielsenIQ rilevano che a maggio 2022 il fatturato della distribuzione totale Italia è pari a 9.179 miliardi € e ha avuto un andamento positivo (+5,2%) rispetto a maggio 2021.

Si conferma dunque la tenuta del comparto, che aveva rilevato durante la pandemia del 2020 una forte crescita e un 2021 stabile, e che nei primi mesi del 2022 cresce prevalentemente in funzione dell’inflazione e in parte anche per i volumi. Gli italiani restano cauti, pur in presenza di segnali di ritorno dei consumi fuori casa ai livelli del 2019.

L’inflazione teorica – stesso paniere e stessi volumi dell’anno precedente – nel largo consumo confezionato, (LCC) ovvero il settore di mercato che comprende tutti i beni di consumo primario e i prodotti confezionati dall’industria, al momento si attesta intorno al +6,5%, ma le variazioni della scelta di prodotti nel carrello e di preferenza di canale di acquisto, analizzati da NielsenIQ, riducono l’impatto dell’1,1% portando le variazioni reali dei prezzi al 5,4%. Dato in linea con la situazione di aprile, che registrava un +5,5%.

Crescono dunque maggiormente (anche per una maggiore inflazione), rispetto lo stesso periodo del 2021 i Discount (+9,6%). Gli ottimi risultati del canale anche a perimetro costante, ovvero escludendo le nuove aperture, permettono quasi a tutte le insegne di inaugurare nuovi punti vendita.

A maggio NielsenIQ registra la percentuale delle vendite in promozione (totale Italia) su un livello inferiore rispetto allo stesso periodo del 2021 (22,8%, -2,2 pp), dovuto alla riduzione del numero di articoli in promozione e alla minor profondità dello sconto.

Infine il consumo di prodotti a marchio del distributore raggiunge a maggio il 21% del LCC nel perimetro Iper, Super e Liberi Servizi (ovvero i supermercati di metratura minore) e si attesta al 30,1% sul totale Italia inclusi i Discount. In pratica quasi un acquisto su tre è a marchio del distributore, consolidando una crescita progressiva stabile nel tempo, confermandosi come valido strumento per combattere l’inflazione.

Cosa mettono gli italiani nel carrello della spesa
Per quanto riguarda i consumi, complessivamente i dati di NielsenIQ evidenziano le seguenti tendenze: Fresco (+4,9%), Largo Consumo Confezionato (LCC) (+5,7%) mentre il comparto No Food aumenta del +2,7%.

Il Fresco è in crescita nella maggior parte dei canali distributivi, con Libero Servizio (+0,5%) e Discount (+9%) che registrano rispettivamente le tendenze peggiori e migliori. Complessivamente le categorie più dinamiche sono state Macelleria & Pollame (+6,8%) e Pane & Pasticceria & Pasta (+10,7%), mentre è continuo il calo della Pescheria (-11,7%).

Per quanto riguarda i soli prodotti confezionati, l’andamento analizzato da NielsenIQ a valore nel mese di maggio è cresciuto del +6,0% (+0,5% a volume).

Tra le aree di prodotto la crescita nel mese di maggio, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, è stata significativa nei prodotti per la Cura della Persona e per gli Animali Domestici, rispettivamente NielsenIQ li posiziona a +9,4% e +9,1%.

A livello di prodotto guidano la classifica dei TOP10 di NielsenIQ il dessert fresco, l’olio di semi di girasole e gli integratori dietetici.

Lo store ex Leader Price a Valenza diventa Penny

Grazie alla fiducia dei suoi clienti ed al solido sostegno del Gruppo REWE, Penny Italia continua a crescere non solo in modo organico ma anche attraverso operazioni finanziarie d’acquisto di ramo d’azienda.

Quella per l’ex Leader Price di Valenza è quest’anno già la quinta operazione e durante una recente conferenza stampa in occasione del cambio logo dell’insegna Italia, l’amministratore delegato di Penny, Nicola Pierdomenico, ha confermato la volontà – e gli ottimi presupposti – per crescere di certo in modo organico ma anche attraverso ulteriori operazioni d’acquisizione.

Il nuovo spazio Penny di Valenza ha aperto giovedì scorso 30 giugno, in Via Noce, 52, ed è il 63° punto vendita del brand nell’area Piemontese e l’8° nella sola provincia di Alessandria.

Valenza è una cittadina a ridosso delle estreme propaggini collinari del Monferrato, a pochi chilometri dal confine con la Lomellina e la provincia di Pavia; la città è estremamente conosciuta per l’importante tradizione d’oreficeria, ospitando il più grande centro manifatturiero al mondo. Proprio nella posizione in cui sorge il nuovo punto vendita Penny si svolgeva la famosa fiera dell’oro che aveva due appuntamenti annuali in cui domanda e offerta si incontravamo ed era momento per i produttori per sfoggiare la loro maestria nella lavorazione dei preziosi.

Lo spazio Penny apre con tutte l’innovazione e la sostenibilità dei nuovi ambienti dell’insegna, dove l’esperienza d’acquisto dei clienti è resa più confortevole e semplice anche grazie alla macelleria e gastronomia servite, oltre al tradizionale bake-off che sforna pane caldo tutti i giorni. Il punto vendita conta una superficie di circa 850 mq e punta principalmente sui freschi e super freschi, focus di Penny, con cui l’azienda riesce a valorizzare i produttori del territorio e le eccellenze tipiche dei regionalismi.

L’operazione ha permesso naturalmente l’assorbimento di tutto il personale precedente, l’assunzione di ulteriori risorse specializzate e altre in formazione.

Mind The Gum, il nuovo integratore da consumare on the go

Mind The Gum è un brand innovativo che mira a creare prodotti efficaci come integratori, buoni come caramelle e chewing gum. Il brand nasce dall’expertise di Dante Medical Solutions e si appoggia per le formulazioni dei suoi prodotti alla ricerca e sviluppo di Farmacia Legnani di Milano. Nata circa 60 anni fa, ha rivoluzionato il concetto di farmacia grazie a un approccio olistico che abbraccia la filosofia del naturale in cui la ricerca della salute è orientata alla persona e non alla malattia, alla causa e non al sintomo, al riequilibrio invece che alla sola cura.

Dalle ultime ricerche emerge che un italiano su due utilizza integratori, diversamente cinque anni fa i dati dicevano che solo un italiano su tre aveva questa abitudine. Gli ultimi dati rilevano che con la pandemia vi è stato un aumento della consapevolezza dell’importanza della propria salute -sia negli uomini che nelle donne di età trasversali- incrementando così l’utilizzo e il consumo di integratori.

Sana alimentazione e movimento sono alla base dell’healthy lifestyle, ma quando stress e stile di vita frenetico influenzano la nostra salute occorre “aggiungere” qualcosa. E che cosa può migliorare il nostro benessere?

Il lancio di Mind The Gum prevede una linea completa di 5 integratori nel nuovo formato di caramelle gommose per un rilascio più veloce e comodo, senza problemi di deglutizione. Senza lattosio, glutine, zucchero né aspartame e con meno di 5 calorie per caramella supportano il benessere dall’interno e uniscono praticità, gusto ed efficacia. Ogni preparazione è una pronta risposta a diverse esigenze di integrazione sia healthy (Dream, VitaminaD, Omega3) che beauty (Capelli di seta e Pelle di Pesca). Disponibili in farmacia, parafarmacia, Supermercati e shop on line, sono pronti a diventare alleati della vostra wellness routine.

MIND THE GUMMY DREAM: il tuo sonno da sogno
Contiene
• Melatonina un aiuto ideale per un addormentamento rapido
• Lavanda migliora la qualità del sonno combattendo anche ansia e riducendo il livello di stress
• Melissa supporta la riduzione dei risvegli notturni
• Magnesio aiuta a ridurre la stanchezza fisica e mentale.
Al gusto di mirtillo ha effetto già dopo 15 minuti, non crea dipendenza e aiuta la riduzione della stanchezza il giorno dopo grazie al magnesio.

MIND THE GUMMY VITAMINA D: la tua vitamina del sole
Contiene
• Vitamina D3 (2000 unità internazionali per gommosa) contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, al mantenimento in salute di ossa e denti, alla fisiologica funzione muscolare e a normalizzare i livelli di calcio nel sangue.
Al gusto di limone, questa gummy contiene tutta la dose giornaliera massima consigliata di Vitamina D che si può trovare in un integratore.

MIND THE GUMMY OMEGA3: un alleato contro il colesterolo, che non è mai stato così buono
Contiene
• Omega 3, Omega 6 e Omega 9 da olio di semi di lino
Il suo piacevole gusto fruttato sostituisce il solito retrogusto di pesce. Aiuta a mantenere i livelli normali di colesterolo nel sangue. E’titolato in omega 3 ALA, precursore di EPA e DHA. Un particolare tipo di omega 3 vegetale che va a lavorare direttamente sul colesterolo aiutando a mantenerne i livelli normali nel sangue.

MIND THE GUMMY CAPELLI DI SETA: un aiuto per la salute e la bellezza dei capelli
Contiene
• Estratto secco di bambù che contribuisce a mantenere il benessere di unghie e capelli
• Zinco e Biotina che contribuiscono al mantenimento di capelli normali
• Vitamina C che contrasta lo stress ossidativo delle cellule
• Semi di zucca i cui nutrienti preziosi come Zinco, Magnesio, Ferro, Omega3, Vitamine del gruppo B, fitosteroli e carotenoidi riducono gli effetti negativi sulla caduta dei capelli causati dal decadimento del testosterone.
Ogni gummy dal gusto pera contiene 50 mg di cheratina e 100 mg bambù titolato all’80%.

MIND THE GUMMY PELLE DI PESCA: se l’obiettivo è una pelle sana e luminosa
Contiene
• Vitamina C che contribuisce a proteggere le cellule dallo stress ossidativo
• Centella asiatica una pianta utilizzata nella tradizione medica indiana a livello dermatologico
• Collagene marino idrolizzato di Tipo1
Gummy dal gusto pesca, contiene 400 mg di collagene idrolizzato e Vitamina C che contribuisce alla normale formazione del collagene.

“Con Mind the Gummy abbiamo unito la completezza delle formulazioni degli integratori che hanno reso celebre Farmacia Legnani, alla praticità e comodità (e soprattutto al gusto!) dell’assunzione di una caramella (ovviamente senza zuccheri). L’obiettivo è unire piacere e benessere dando un’ottima alternativa a capsule e compresse. Queste caramelle gommose sono state formulate secondo il concetto di nutricosmetica, la cosmetica che agisce dall’interno” – afferma Giorgio Pautrie, CEO & Founder di MTG che aggiunge: “In Dante medical Solutions siamo convinti che salute e benessere vadano valorizzate sempre e per chiunque, per questo promuoviamo l’integrazione per tutti, cercando di renderla più gustosa, divertente e meno invadente rispetto alla classica pastiglia. La nostra mission è sviluppare soluzioni smart per rispondere alle crescenti esigenze dei consumatori. Stiamo già lavorando alle nuove formulazioni Mind the Gummy… curiosi di sapere quali saranno?”

MartinoRossi SpA protagonista ad Amburgo e Chicago

Estate ricca di impegni per MartinoRossi SpA, azienda italiana specializzata, fin dagli anni ’50, nella produzione di ingredienti e prodotti funzionali da cereali e legumi senza glutine, senza allergeni, senza OGM e da filiera controllata 100% italiana. Nella prima metà di luglio, infatti, l’Azienda cremonese sarà impegnata in due importanti appuntamenti fieristici: la rassegna SNACKEX di Amburgo, in programma dal 6 al 7 luglio presso la Hamburg Messe, e la IFT FIRST in calendario dal 10 al 13 luglio al centro congressi McCormick Place di Chicago.

SNACKEX 2022
La partecipazione di MartinoRossi SpA allo SNACKEX rappresenta un tassello di notevole importanza nelle strategie commerciali e di ulteriore internazionalizzazione dell’Azienda. Lo SNACKEX di Amburgo, infatti, è la principale fiera a livello mondiale interamente dedicata al settore degli snack salati, un business in costante crescita negli ultimi anni. All‘evento sono rappresentate al livello più alto tutte le fasi della domanda e della supply chain.

MartinoRossi, da oltre 20 anni fornitore dei maggiori player del mercato internazionale offrendo tantissime soluzioni per soddisfare ogni tipo di processo industriale e i nuovi trend di mercato, porterà alla vetrina dello SNACKEX i suoi ingredienti senza glutine come le farine e grits di cereali e legumi, sia crude che termotrattate, ideali proprio per la produzione di snack salati.

Gli Extra grits MartinoRossi, infatti, sono l’optimum per la produzione di gallette e cornflakes, mentre le HTC e HTP sono perfette per la produzione di estrusi e pellet. Si tratta di ingredienti premium, tutti a elevato contenuto proteico e senza allergeni. Esponendo allo SNACKEX, inoltre, l’Azienda avrà l’opportunità d’incontrare i principali clienti nel settore, buyer qualificati e responsabili decisionali da tutto il mondo e di avere una overview sui nuovi trend e le principali novità di prodotto.

IFT FIRST Chicago
Si potrebbe quasi dire che MartinoRossi “giochi in casa” a Chicago, avendo stabilito nella capitale dell’Illinois la propria piattaforma logistica per il mercato nordamericano a supporto dell’ufficio commerciale di New York. L’appuntamento con la fiera IFT FIRST, tuttavia, riveste una particolare e oggettiva rilevanza per la sua formula che combina l’aspetto espositivo e commerciale a quello scientifico di punto d’incontro per la condivisione di ricerche, sperimentazioni e applicazioni innovative in campo alimentare.

MartinoRossi presenterà alla IFT FIRST le sue soluzioni per l’industria alimentare in senso più ampio, con un focus particolare sui Meat Substitute Mix, innovativi meat analogues privi di glutine ottenuti da cereali e legumi, e sui principali ingredienti funzionali, tra cui NEWGEN, farine di legumi a elevato potere testurizzante, strutturizzante e gelificante, FIBERPLUS, fibre naturali ottenute dalla macinazione della crusca di cereali e legumi, e la farina di mais M-NAT che agisce da addensante, stabilizzante e gelificante nei sistemi dove il contenuto di umidità necessita di essere controllato e stabilizzato. La peculiare sensibilità del mercato statunitense nei confronti dei prodotti a base vegetale alternativi alla carne consentirà a MartinoRossi di far valere le caratteristiche distintive in termini di praticità d’uso, texture e gusto dei suoi Meat Substitute Mix, disponibili in grandi formati per l’industria a marchio MartinoRossi, in formato da 300g per il Food Service a marchio MR Professional e in formati ridotti per il retail (GDO).

MD è sponsor del Jova Beach Party e lancia lo speciale Spritz Cocktail

MD esce dai soliti schemi e sceglie di parlare la lingua contemporanea e giovane del divertimento consapevole per coinvolgere e convincere la generazione dei nuovi consumatori: il brand è infatti Main Sponsor del Jova Beach Party 2022, l’evento musicale itinerante più cool e sostenibile dell’estate, unico marchio della distribuzione.

Un’occasione speciale che va celebrata con un brindisi speciale: l’insegna firma infatti l’aperitivo ufficiale del JVP, lo Spritz Cocktail MD, ideato, realizzato e prodotto da giovani talenti dell’insegna, disponibile anche in tutti i punti vendita della catena in un tris di bottiglie da collezione in edizione limitata.

L’”operazione JBP”, una scelta inedita e disruptive rispetto ai canoni del mercato di riferimento, premia infatti l’intuizione, la progettualità, le capacità organizzative di un team interno composto da giovani rigorosamente under 40, che ha seguito il progetto nei minimi particolari, fino a diventare mixologist con la creazione del nuovo Spritz Cocktail Limited Edition.

“La qualità e la convenienza dei nostri prodotti sono un fatto acquisito – spiega Anna Campanile, direttrice marketing di MD alla guida del team – ma volevamo che fosse avvertito quanto ci sta a cuore l’ambiente, l’alimentazione sana e sostenibile, la qualità della vita, in una parola le necessità future, temi oggi al centro degli interessi delle nuove generazioni. Per parlare con loro e raccontare il “nostro” modello di discount abbiamo voluto “rompere gli schemi” e incontrare i giovani e le loro istanze di futuro nell’appuntamento estivo dove queste istanze trovano espressione scanzonata e divertente”.

La scelta di essere partner dell’evento musicale dell’estate rappresenta un primo passo in questa direzione che pone MD in un ecosistema di valori legati non solo al concetto di qualità e convenienza – che resta comunque cardine della filosofia MD – ma anche a quegli aspetti, quali responsabilità sociale, inclusione, attenzione all’ambiente e alla riduzione degli sprechi, che fanno parte del DNA della Generazione Greta. Il Jova Beach Party è infatti una manifestazione unica, una festa che si trasforma in occasione per portare avanti un progetto di pulizia delle spiagge, di ricostruzione ambientale e riqualificazione del territorio.

Una posizione condivisa dal Gruppo MD, “una catena – spiega il Direttore Commerciale MD Giuseppe Cantoneconcretamente impegnata in progetti di tutela dell’ambiente e del tessuto sociale ma anche sensibile e attenta alle nuove richieste dell’alimentazione, dal bio al vegano, dal free from ai prodotti green”.

Così dallo scorso 2 luglio al 10 settembre, in un tour di 12 tappe che toccherà alcune delle spiagge e dei luoghi più suggestivi della Penisola, MD ballerà insieme a Lorenzo Jovanotti e a centinaia di migliaia di ragazzi all’insegna del #MiDiverto. Presso lo stand MD – un’oasi di relax di 50 mq posizionata in un’area strategica del villaggio JBP – sarà possibile sorseggiare l’aperitivo, rilassarsi, mettersi in gioco con il Photo Booth e condividere le proprie emozioni. Anche sui social. Prevista infatti un’importante campagna digital per l’evento, enfatizzata dalla partecipazione di noti influencer (@md_spa_ #MiDiverto).

Chi non avesse la possibilità di seguire dal vivo la festa musicale potrà comunque vivere le emozioni dell’evento, gustando l’aperitivo più cool dell’estate: a partire dalla fine di giugno saranno infatti disponibili in tutti i punti vendita della catena le tre bottiglie da collezione in limited edition dello Spritz MD, 100% italiano e naturale, vegetal ok, già pronto per essere servito ghiacciato.

Sole365, imminente nuova apertura a Giugliano

Sole365 sta per sbarcare all’interno del Parco Commerciale Grande Sud di Giugliano. Un centro ricco di marchi d’eccellenza, dove sarà finalmente possibile fare una spesa tranquilla e conveniente tutto l’anno..

In merito al personale sottolinea Michele Apuzzo, Amministratore Delegato di AP Commerciale dichiara: “È stato molto importante l’impegno sinergico di tutti gli attori coinvolti per garantire serenità e continuità ai lavoratori. Per noi di Sole365 il legame con il territorio passa anche attraverso le opportunità che possiamo offrire alle famiglie dei nostri collaboratori e il legame con i fornitori locali, così da creare un impatto positivo per l’intera comunità. In particolare, in questo punto vendita coinvolgeremo circa 200 persone per 3.500 MQ di area vendita e 14.000 referenze: dei numeri importanti che restituiscono l’impegno del lavoro quotidiano che c’è dietro la gestione di questo nuovissimo spazio”.

Ad attendere i clienti un punto vendita tutto nuovo e curato nei minimi dettagli. Oltre alle migliaia di prodotti selezionati tra cui poter scegliere con serenità e accontentando qualsiasi tipo di esigenza. Tra questi quelli a marchio Selex rappresentano la combinazione perfetta tra risparmio e qualità. La maggior parte, inoltre, protetti e tutelati dall’iniziativa Spesa Difesa, che per tutto il 2022 combatte il carovita e tiene a bada i costi.

“Siamo davvero felici di portare Sole365 all’interno di una realtà territoriale così importante, potendo offrire ai nostri clienti un ampio spazio all’interno di un centro commerciale con oltre 110 negozi di spicco sul panorama commerciale campano. In questo modo la spesa diventa sempre di più un momento di benessere per tutta la famiglia e, con il nostro modello commerciale, certamente anche di risparmio”, dichiara Antonio Apuzzo, Direttore Commerciale ed Organizzativo di AP Commerciale.

Il modello Every Day Low Price arriva quindi in uno dei centri commerciali più noti della Campania e continua a garantire ai clienti i prezzi più bassi possibili su ogni prodotto. Evitando in questo modo offerte a scadenza e sostenendo l’ambiente senza stampare volantini promozionali. Attenzione ai freschi e a un assortimento che copra le più ampie esigenze garantiscono, sempre di più, che i bisogni dei clienti e la loro esperienza di spesa siano sempre al primo posto. Per non parlare della presenza di un personale attento e altamente qualificato, pronto a fornire i migliori suggerimenti di spesa e tanti consigli alimentari per abbinamenti culinari sfiziosi e vari anche sul sito e sui social del brand.

Il tutto contornato da iniziative, progetti e dalle preziose indicazioni della Dieta Mediterranea. Per non parlare delle importanti collaborazioni strette con il mondo dell’università, che permettono la divulgazione di una cultura alimentare sana e buona e che non smette mai di far parte dell’impegno quotidiano di Sole365.

In occasione dell’inaugurazione del 7 luglio, due buoni sconto per tutti i clienti dal valore di 5 euro utilizzabili al raggiungimento di 30 euro di spesa, un libro in omaggio dalla collana “Letture al Sole” con una spesa minima di 10 euro e 2000 coloratissime shopping bags per i primi 2000 clienti fortunati. Sempre con una spesa minima di 10 euro.

laEsse, nuova apertura in Largo Augusto a Milano

Lo scorso 30 giugno ha aperto, in Largo Augusto 8 a Milano, una nuova laEsse, il negozio di vicinato di Esselunga. Si tratta della settima apertura di questo format nel capoluogo lombardo, l’ottava con il negozio di Roma.

LaEsse, insegna inaugurata in Corso Italia a Milano nel 2019, è nata per rispondere alle esigenze di una spesa quotidiana. In Largo Augusto il negozio, che si sviluppa su tre livelli, si estende su una superficie di vendita di circa 400 metri quadri e presenta anche il caffè con cucina per colazioni, pause pranzo e aperitivi, con oltre 150 posti a sedere e spazi di co-working.

Il market propone più di 4.000 referenze, una selezione della migliore offerta Esselunga con la consueta attenzione per la convenienza: frutta e verdura, sfusa e confezionata, pane e dolci, carne e pesce fresco, il sushi, preparato ogni giorno seguendo la tradizione giapponese, latticini e salumi, alimentari confezionati, surgelati e gelati, vini e bevande, prodotti per la cura della casa, della persona e per gli amici animali: un assortimento in grado di soddisfare l’esigenza di una spesa completa.

I clienti troveranno tutta la qualità dei prodotti a marchio Esselunga, i piatti pronti della gastronomia, la pasticceria Elisenda e un’esclusiva enoteca con sommelier, per guidare i clienti nelle scelte di acquisto. La caffetteria propone piatti caldi e freddi, specialità preparate al momento ed Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga che coniuga ingredienti di altissima qualità, artigianalità e creatività dei maestri pasticceri, realizzata in collaborazione con gli chef stellati, i fratelli Cerea.

Per rendere l’esperienza di acquisto più rapida e comoda sono presenti sette casse veloci e il “Presto Spesa”, disponibile anche su app. Completa il servizio l’opportunità di farsi recapitare a casa gli acquisti effettuati in negozio grazie alla consegna a domicilio.

I nuovi clienti potranno aderire al programma di fidelizzazione “Fìdaty” facendo direttamente in negozio la card digitale tramite un QR code.

Il negozio sarà aperto tutti i giorni con i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 21.00, la domenica dalle 8.00 alle 20.00.

Sport Senza Frontiere, la nuova partnership di Acqua Frasassi

Sono molti i valori che costituiscono il mondo di Acqua Frasassi, che non sono meramente intenzioni ma al contrario si traducono in azioni concrete di responsabilità sociale e ambientale che l’Azienda porta avanti convintamente in molti campi.

Ne è prova questa nuova iniziativa, la partnership con Sport Senza Frontiere Onlus che si occupa di bambini provenienti da contesti di disagio socio-economico, ma anche ragazzi in condizioni di isolamento psico-sociale, con programmi e iniziative che attraverso lo sport hanno reso la Onlus un vero e proprio laboratorio di inclusione sociale.

Una mission che non poteva lasciare indifferente Acqua Frasassi, da sempre mossa dalla consapevolezza che la sostenibilità è un tema fondamentale, per questo ne ha anzi ampliato significati e contenuti facendone un percorso di Responsabilità, adottando un modello di business che mette sempre al centro il benessere delle persone, come singoli e come collettività, in armonia con l’ambiente.

Grazie alla partnership con Sport Senza Frontiere Onlus, Acqua Frasassi non solo ribadisce la sua affinità con lo sport di cui condivide ideali e valori, come passione, dedizione e tenacia nel perseguire i propri obiettivi, competizione leale e spirito di squadra, ma ha anche la possibilità di essere vicina con il suo sostegno a famiglie in difficoltà economica che non possono permettersi attività ricreative e sportive per i loro bambini.

In particolare, per quest’estate l’Azienda sta partecipando con la sua acqua al progetto JOY Summer Camp, un programma di camp con il quale la Onlus offre ai piccoli la possibilità di vivere un’esperienza significativa di amicizia, inclusione, attività sportiva e laboratoriale, oltre che di counselling psicologico.

Perché fa bene al corpo e allo spirito dei bambini meno fortunati l’occasione di vivere un’estate felice e ricca di esperienze, patrimonio di formazione e speranza per gli adulti di domani. Perché ancora una volta Acqua Frasassi, come dichiara sin dall’etichetta-manifesto, pensa al futuro responsabilmente.

Riparte l’Ipercoop Centro Borgo a Bologna

Nella storia locale di Bologna, l’8 novembre 1989, con l’apertura del Centro commerciale Borgo e dell’ipercoop al suo interno, è una data che ha segnato l’inizio di una vera e propria rivoluzione nelle abitudini di acquisto dei consumatori bolognesi e mutò profondamente la vita del quartiere. L’ipercoop Centro Borgo è stato infatti il primo ipermercato della città.

Tra i “pionieri” che lavoravano nel negozio c’è chi ricorda che durante i primi periodi di apertura, l’ipercoop era letteralmente preso d’assalto, richiedendo ai lavoratori dell’allora Coop Emilia-Veneto tutto l’impegno e l’entusiasmo per la nuova sfida dettata dalla nascita di una struttura così innovativa per l’epoca. Al taglio del nastro del Centro commerciale l’8 novembre 1989 erano presenti l’allora sindaco di Bologna, Renzo Imbeni, e il presidente di Coop Emilia-Veneto, Piero Rossi.

Il nuovo ipercoop: una spesa più facile a misura di soci e consumatori
Coop Alleanza 3.0 ha deciso di rinnovare l’ipercoop Centro Borgo grazie ai lavori di restyling iniziati a fine febbraio e appena terminati. I lavori sono stati realizzati a negozio aperto e permettono di offrire nuovi servizi ai 160 mila soci di Bologna città, di cui quasi 30 mila fanno riferimento all’ipercoop Centro Borgo, e a tutti i consumatori. Le novità per tutti i soci e consumatori iniziano con il nuovo Punto di Ascolto, insieme all’Ufficio soci e Prestito sociale che presenta un ufficio riservato per garantire la piena privacy dei soci prestatori e delle operazioni.

Il percorso di spesa è scandito da una comunicazione chiara ed efficace incentrata sui valori cooperativi e che mette in risalto le offerte e la convenienza: solo nel 2021 i 160 mila soci di Bologna città hanno usufruito, grazie a promozioni esclusive e a quelle dedicate a tutti i consumatori, di vantaggi per la spesa che ammontano complessivamente a 31,8 milioni di euro. A guidare i clienti nell’ipercoop ristrutturato – ampio oltre 7 mila metri quadri e che può contare su 200 lavoratori – è un percorso di spesa semplice e funzionale agli acquisti, con una comunicazione chiara ed efficace, un’offerta completa, ideale per la spesa settimanale, e un’attenzione particolare ai produttori del territorio. Questa attenzione è particolarmente evidente nella piazza dell’ortofrutta, in cui sono presenti i puntatori di colore verde con la scritta “Prodotto locale” che segnalano i prodotti della terra di provenienza regionale. A questi si affiancano anche le evidenziazioni delle cassette per l’esposizione della merce che, riportano il nome e la provenienza dell’azienda agricola produttrice.

Nel percorso di spesa, il punto vendita presenta il banco assistito della gastronomia, completamente rinnovato, in cui gastronomi esperti consigliano le eccellenze locali e nazionali dei salumi; in gastronomia, il banco Cucina produce primi e secondi piatti pronti da gustare a casa. I clienti trovano anche il nuovo banco servito dei formaggi; a completare l’offerta i salumi e latticini sono anche disponibili nel nuovo banco dedicato al confezionato take away.

Il reparto macelleria permette di soddisfare i bisogni di tutti i clienti, sia di chi ha voglia e tempo di cucinare, grazie alla scelta di diversi tagli di carne anche biologica, sia di chi ricerca il “pronto da cuocere” e il “pronto da gustare”.

Completa l’offerta dei reparti freschi il reparto pescheria, con un banco servito, profondamente rinnovato e con il nuovo “Corner sushi”, in cui il sushi è prodotto ogni giorno al banco da personale qualificato. Pasticceri e panettieri dell’ipercoop sfornano, poi, ogni giorno prodotti di freschi, pane e dolci di loro produzione, anche su ordinazione e per ricorrenze, che completano l’offerta disponibile di panetteria e pasticceria di produzione esterna, di fornitori locali e nazionali. A disposizione di soci e consumatori anche la Cantina dei vini che dà particolare risalto alle produzioni enologiche locali, oltre all’ area dedicata i prodotti surgelati.

A completare l’offerta dell’ipercoop si aggiunge anche la rinnovata Area salute e benessere, dove i clienti possono contare sulla professionalità di farmacisti pronti a offrire supporto e consiglio per scegliere tra oltre 2 mila prodotti, tra cui farmaci senza obbligo di ricetta e parafarmaci, inclusi quelli a marchio Coop. Lo spazio ospita anche vaste aree dedicate ai cosiddetti “bisogni emergenti”: si va dai prodotti per la cura della persona, agli alimenti salutistici – in particolare alimenti senza glutine, integratori alimentari –, dalla cosmesi e agli articoli dedicati al benessere fino ai prodotti diagnostici e ortopedici e ai prodotti per la prima infanzia. I clienti trovano anche un nuovo reparto dedicato all’abbigliamento per neonati, bambini e adulti: nell’assortimento del corner realizzato in collaborazione con Upim, storico brand italiano del settore, saranno presenti le sue collezioni di abbigliamento. Con il restyling è stato rinnovato il Multimedia, con una nuova postazione assistita e con spazi dedicati all’assortimento di piccoli elettrodomestici; i clienti trovano anche un nuovo reparto Casa con una vasta gamma di prodotti a marchio Coop, tra cui utensili e tessile. Spazio anche ai libri e rivista con il corner dedicato. A coronare i servizi proposti dall’ipercoop l’Ottica Coop, offre un vasto assortimento di occhiali, con l’ausilio di ottici professionisti, e il corner Gioielleria, dotati di affaccio in galleria.

Last presenta una gamma rinnovata e completa per le pulizie

Last, iconico marchio italiano lanciato nel 1969 e diventato leader nel canale della pulizia delle stoviglie a mano, ha fatto del potere sgrassante del limone il suo punto di forza.

Ad affiancare Last al Limone Detersivo per piatti a mano, nonché referenza “principe” che ha fatto la storia del brand, ci sono ora quattro nuove referenze, sempre a base di Limone, il quale garantisce un forte potere sgrassante, specifiche appunto per la cura della lavastoviglie: Detersivo Gel lavastoviglie con azione Anticalcare; Cura lavastoviglie e Trattamento filtro; Cura lavastoviglie Bifasico; Deodorante Lavastoviglie.

“Siamo molto orgogliosi di poter accogliere nella grande famiglia Tavola questo marchio pioniere, da sempre leader di categoria, che va oggi ad arricchire ulteriormente il nostro comparto casa – ha dichiarato Rosabianca Landro, Group Brand Manager di Tavola Spa. “Abbiamo accolto con molto entusiasmo la sfida di rilanciare e fare evolvere questo brand, con l’obiettivo, ancora più ambizioso, di farlo diventare protagonista anche nel mondo della cura lavastoviglie, strizzando sempre l’occhio alla sostenibilità che rappresenta una prerogativa fondamentale di tutti i nostri prodotti”.

La gamma Last al Limone nel dettaglio:

Detersivo piatti a mano con azione Igienizzante: grazie alla sua formula arricchita con vitamina E, sgrassa e igienizza a fondo nel rispetto delle tue mani. Il limone, efficace contro i cattivi odori, aiuta a rimuovere l’unto e le incrostazioni più ostinate dalle stoviglie, lasciando una piacevole profumazione.

Detersivo Gel lavastoviglie con azione Anticalcare: la formula Extra Power agisce immediatamente per garantire pulizia e brillantezza già a basse temperature. In più l’azione anticalcare protegge la lavastoviglie mantenendola come nuova, lavaggio dopo lavaggio. Con profumo di limone. Dura fino a 50 lavaggi.

Cura lavastoviglie e Trattamento filtro: Trattamento granulare che rimuove grasso e calcare nella lavastoviglie. Formula bifasica: usare una bustina di prodotto per un trattamento anti-odore e pulente completo, oppure usare una bustina direttamente nel filtro per un’azione più mirata. La schiuma attiva pulisce il filtro per un funzionamento ottimale dell’elettrodomestico.

Cura lavastoviglie Bifasico: Il Cura Lavastoviglie Bifasico Last al Limone protegge la tua lavastoviglie eliminando il grasso ed il calcare anche nei punti più nascosti. La parte trasparente agisce come disincrostante rimuovendo calcare e incrostazioni; la parte gialla, ricca di tensioattivi, elimina i residui di grasso. Entrambe agiscono sia sulla lavastoviglie che sui tubi di scarico, sui filtri e sui bracci irroratori.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare