CLOSE
Home Authors Posts by instore

instore

3869 POSTS 0 COMMENTS

DimmidiSì, torna l’Insalata Primavera in edizione limitata

Con DimmidiSì La Linea Verde investe da anni su progetti di marketing emozionale per arrivare al consumatore con fantasia ed empatia durante le ricorrenze più sentite.

Lo scorso anno l’Insalata Primavera DimmidiSì limited edition, dedicata alle festività pasquali, ha registrato ottime performance di vendita, una riconferma della bontà delle scelte intraprese e un impulso ulteriore per continuare in questa direzione.

L’Insalata Primavera DimmidiSì sarà nuovamente disponibile da oggi 1° marzo sino al 18 aprile: un mix da 250g proposto con due simpatiche personalizzazioni grafiche dalla grande riconoscibilità a scaffale.

Con queste operazioni, La Linea Verde dà anche nuova linfa al segmento delle insalate in busta, favorendo la rotazione dei prodotti nel banco frigo dell’ortofrutta.

Mozzarella Latte Fieno Bio, la novità di Brimi

La Mozzarella Latte Fieno Bio – Fior di Latte di Brimi – storica azienda altoatesina specializzata nella produzione di mozzarella e altri prodotti caseari – lancia una novità.

Il segreto di questa bontà Brimi è il Bio Latte Fieno STG, che viene munto in Alto Adige nei masi di montagna dei soci contadini. Nello specifico, le mucche che ci donano il Latte Fieno STG biologico sono alimentate solo con mangimi geneticamente non modificati e conformi al regolamento relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici. L’alimentazione delle bovine si riflette sulla qualità del latte, che conserva i profumi e i sapori dei pascoli.

Per questo motivo il Latte Fieno è considerato un latte di altissima qualità, come denota il marchio europeo STG (Specialità Tradizionale Garantita).

Grazie alle caratteristiche di questo prezioso latte, la Mozzarella Latte Fieno Bio – Fior di Latte di Brimi stupisce per il suo sapore fresco e delicato e la sua consistenza morbida e succosa. Perfetta se gustata da sola o come ingrediente pregiato per realizzare tante sfiziose ricette.

Per il lancio di questo nuovo prodotto, Brimi ha pensato anche ad un nuovo pack verde scuro, che cattura l’attenzione negli scaffali della grande distribuzione.

La Prosciutta “I Malafronte”, un salume premium

La Prosciutta “I Malafronte”, marchio acquisito recentemente da Molino Spadoni, è un salame di prosciutto a ridotto contenuto di grassi: il 50% in meno rispetto a un salame tradizionale del brand. Realizzata nello storico salumificio in provincia di Ferrara, La Prosciutta è un salume lavorato con attenta cura e maestria artigianale, in grado di soddisfare i palati più esigenti, attenti al gusto e alle nuove tendenze nutrizionali.

Il salame di prosciutto “I Malafronte” deriva da sole carni pregiate di suini italiani. Nello specifico, il taglio di carne utilizzato è la parte interna della coscia, che garantisce un prodotto finale meno grasso e più proteico. La carne macinata con una grana fine viene impreziosita dal sale marino integrale di Cervia, rendendo La Prosciutta ancor più pregiata. Il salame, con una stagionatura minima di 30/40 giorni, viene insaccato in una tela di cotone che gli conferisce una forma più grande e tondeggiante rispetto al classico avvolgimento in budello naturale. Altri plus importanti del prodotto sono l’assenza di glutine, latte e derivati.

Il prodotto è disponibile presso il banco gastronomia nel formato intero da taglio (4Kg circa) oppure presso il libero servizio nella nuova vaschetta premium salvafreschezza da 90 grammi. All’interno della confezione conserva gusto e texture originari, come fosse appena stato affettato. L’affettamento avviene a temperatura positiva, procedura che permette di esaltarne le caratteristiche organolettiche, valorizzandone sapore e aroma. Inoltre, le fette sono riposte nella vaschetta a mano in modalità “a ciuffo”, per una presentazione naturale e invitante, portando sulle tavole dei consumatori il caratteristico effetto mosso, soffice e artigianale dei salumi tagliati al banco. In questo modo, le fette sono anche facilmente separabili, particolare che conferisce una maggior premiumness.

La Prosciutta i Malafronte è disponibile presso i migliori punti vendita della GDO nei formati da 4Kg ca.

iLcamone torna protagonista sul web e sui social con Sonia Peronaci

Torna on air iLcamone, quello vero con una nuova campagna di comunicazione che ha come obiettivo far conoscere al pubblico l’autentico pomodoro di tipologia Camone, per renderlo facilmente riconoscibile all’interno degli assortimenti della GDO e quindi distinguibile dalle altre varietà solo all’apparenza simili.

Un progetto di comunicazione a supporto dell’intera filiera
Obiettivo primario dell’attività è quello di rinnovare il racconto del marchio iLcamone, quello vero al pubblico, agevolando al tempo stesso anche i produttori nella valorizzazione dell’autentico pomodoro di tipologia Camone.

Il consumatore, sempre più attento e consapevole, sarà in grado di distinguere un prodotto unico, proveniente esclusivamente da aziende agricole italiane attentamente selezionate per garantirne la qualità e tracciabilità.

Ad oggi, gli unici produttori autorizzati all’utilizzo del marchio iLcamone sono:

• Aurora Soc. Agr. Coop O.P di Pachino (SR)
• L’Orto di Eleonora di Terralba (OR)
• Libretti srl di Vittoria (RG)
• Moncada Soc. Agr. Coop. O.P. di Ispica (RG)

Un profilo Instagram dedicato
I produttori possono contare su un ulteriore strumento di promozione del prodotto: è oggi online anche il nuovo profilo Instagram che si affianca al sito web www.ilcamone.it nel raccontare – attraverso il linguaggio diretto e immediato del social – la storia e le virtù de iLcamone, quello vero, con immagini esclusive, curiosità, ricette e contenuti multimediali realizzati ad hoc.

Sonia Peronaci si conferma madrina di una social challenge a colpi di ricette
Sonia Peronaci, nota influencer, food blogger, scrittrice e presentatrice TV, sarà ancora una volta protagonista della comunicazione de iLcamone, quello vero, quest’anno in veste di madrina e giudice di una inedita “food blogger challenge”: quattro food influencer da lei selezionati e provenienti da tutta Italia – Mamma_Gy, Mastercheffa, Vannisa Biggio e William Esposito – si sfideranno a colpi di ricette impreziosite dal gusto 100% Made in Italy de iLcamone, quello vero.

Sigma e Sisa, partono le nuove short collection

Sono partite le raccolte punti che coinvolgono circa 600 punti vendita Sigma e 250 negozi Sisa e vedono protagonisti i prodotti di due brand italiani dedicati alla tavola. Entrambe le attività promo, della durata di 12 settimane, saranno supportate da materiale POP.

La primavera si avvicina ed è tempo di short collection per le insegne del Gruppo D.IT-Distribuzione Italiana, con le consuete raccolte punti. La proposta, questa volta, è dedicata agli articoli per la tavola di due eccellenze del made in Italy: Sigma propone infatti le creazioni di Bitossi Home mentre Sisa quelle di Keep Me. Le due iniziative – a cui aderiscono circa 600 punti vendita Sigma dei Cedi Realco, Consorzio Europa, San Francesco e Cedi Sigma Campania e 260 negozi Sisa dei Cedi DSCS, Sisa Supercentro, Europa Commerciale e Sisa Sicilia – si concluderanno il 15 maggio prossimo.

In entrambi i casi si tratta di una raccolta punti che prevede la consegna di un bollino per ogni 10 euro di spesa, in versione cartacea per Sigma e digitale per Sisa, per poter ricevere, al raggiungimento dei target (10, 15, 20 o 25 punti) e con l’aggiunta di un contributo economico, il corrispondente prodotto.

Nato nel 2007 a Montelupo Fiorentino, in Toscana, Bitossi Home collabora con giovani designer e creativi, realizzando linee di prodotti colorati e di carattere, tutti dedicati alla tavola e alla cucina per una mise en place dove convivono forme, colori, texture e stili diversi. Qualità, modernità, design sono i tratti distintivi del brand, che per la short collection di Sigma propone items giocati su tinte pastello del verde e dell’azzurro e, nello specifico, due piatti piani, due piatti fondi, due piatti dessert, due coppette e un’insalatiera – tutti in porcellana – , due calici, due tovaglioli e una tovaglia da sei posti in puro cotone effetto lino.

Sisa gioca invece sulla voglia di portare in tavola la primavera con Keep Me, azienda italiana che firma oggetti di uso quotidiano in grado di coniugare design e innovazione, praticità e moda. Per l’occasione, la proposta dell’azienda si concentra su una gamma di set dove i fiori sono assoluti protagonisti: due piatti fondi, due piani, due da dessert, due bicchieri acqua, due bicchieri bibita, oltre a un runner, due tovaglioli e una tovaglia.

Chocobella, la famiglia continua ad allargarsi

È possibile coniugare golosità, attenzione alla salute e sostenibilità? È la scommessa di Damiano, che dal 1964 produce e trasforma nel suo stabilimento in Sicilia la migliore frutta secca biologica. Una scommessa che oggi si traduce in una grande novità: Chocobella, la crema spalmabile realizzata solo con nocciole italiane provenienti da agricoltura biologica e cacao fairtrade, diventa una vera e propria famiglia allargata con ben sette diverse referenze, cui si aggiungono le due referenze della nuova Linea Golosa a base di cioccolato bianco, rispettivamente alla nocciola e al pistacchio, anch’esse, ovviamente, prodotte col 100% di frutta secca biologica.

In occasione del lancio della famiglia allargata di Chocobella, Damiano, oltre a migliorarne le caratteristiche di cremosità e spalmabilità, ha messo a punto un restyling dell’etichetta che pone l’accento sull’origine biologica delle materie prime e, per la linea Chocobella Noir, dell’assenza di latte, che la rende un perfetto prodotto vegan. In particolare, Chocobella Noir viene proposta in cinque differenti varianti: la classica, Chocobella Noir alla cannella, all’arancia, al peperoncino e al sale di Trapani IGP, tutte realizzate con il 45% di nocciole italiane. Chocobella tradizionale, invece, viene proposta in due referenze: la versione classica e quella con l’aggiunta di cioccolato di Modica IGP.

Altra grande novità è il lancio della nuova Linea Golosa a base di crema bianca al latte che si compone, al momento, di due referenze: la crema spalmabile Golosa alla Nocciola realizzata col 30% di nocciole italiane e la crema spalmabile Golosa al Pistacchio, con il 40% di pistacchi. Realizzate con frutta secca biologica, cacao e zucchero di canna provenienti da coltivazioni fairtrade, le creme spalmabili Damiano costituiscono una scelta che coniuga piacere e attenzione alla sostenibilità. È sufficiente, infatti, aprire il vasetto la prima volta per cogliere la differenza con tutto ciò che si è provato fino ad oggi: la bontà e la qualità delle sue materie prime, accuratamente selezionate, si avverte grazie a una fragranza unica, intensa e avvolgente. Un profumo che cambia con ciascuna delle nuove versioni, tutte realizzate senza l’uso di olio di palma.

Quando poi arriva il momento di spalmarle (su una fetta di pane o una fetta biscottata) se ne apprezza tutto il sapore pieno e rotondo che si accompagna alla consapevolezza di un prodotto sano, biologico e gluten free. Un piacere in Chocobella Noir (realizzate senza l’utilizzo di latte) è l’ideale anche per tutti i consumatori che hanno fatto la scelta vegan. Ne basta appena un accenno per deliziarsi il palato e assaporare, per merenda o a fine pasto, un piccolo istante di felicità.

Melegatti e Molino Rossetto, insieme per la Pasqua

Dopo il grande successo registrato a Natale, Melegatti e Molino Rossetto, le due aziende venete attive rispettivamente nel mercato dolciario e delle farine e dei preparati, proseguono la collaborazione con una novità dedicata alla Pasqua 2022.

“Abbiamo realizzato una nuova colomba che ripropone quella farcitura che a Natale ha affermato il pandoro Melegatti Cacao e Cocco come una delle referenze più vendute nel segmento delle specialità dei pandori farciti. Il favorevole apprezzamento degli italiani ci ha spinto a ricercare una simile novità anche per questa Pasqua” dichiara Giacomo Spezzapria, amministratore delegato Melegatti 1894 Spa.

“Siamo pronti a conquistare anche le tavole pasquali degli italiani – commenta Chiara Rossetto, amministratore delegato, insieme al fratello Paolo, di Molino Rossetto– con una novità che è perfettamente in linea con la nostra filosofia, visto che nasce nel solco della tradizione, ma presenta al contempo quella spinta innovativa e inedita che è tipica dei nostri prodotti. Una collaborazione – continua – che tra l’altro ci consente di fare squadra con una importante realtà non solo della storia industriale italiana ma anche del nostro territorio”.

Molino Rossetto è stata chiamata a fornire la Farina di Cocco, diventata l’ingrediente speciale sia nell’impasto, in abbinamento al cacao, sia nella deliziosa e irresistibile crema per la farcitura. Ne risulta una colomba da un inebriante gusto che richiama terre lontane realizzata secondo la migliore tradizione pasticcera, con ingredienti semplici, tra cui il lievito madre Melegatti 1894, per un connubio di morbidezza, gusto e fragranza, in grado di stupire il più appassionato ed esperto amante dei dolci da ricorrenza.

La colomba Melegatti Cacao & Cocco è disponibile nel formato da 750 gr. nelle insegne della moderna distribuzione organizzata sparse in tutta Italia in cui contribuisce a rinnovare l’offerta dei prodotti dolciari.

Yogurt di Latteria Vipiteno, ora nel formato da 500g

Lo yogurt intero di Latteria Vipiteno nel formato da 500g è il prodotto simbolo della latteria altoatesina, che ha fatto della produzione dello yogurt di alta qualità la sua carta vincente.

I deliziosi gusti alla frutta, bianco naturale, insieme a quelli più golosi sono perfetti da gustare in ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. Lo yogurt intero di Latteria Vipiteno è ricco di fermenti lattici e realizzato con il latte di alta montagna 100% dell’Alto Adige senza OGM, senza aromi artificiali e additivi.

Il formato da 500g è comodo e conveniente: una volta aperto lo si può riporre in frigo e consumarlo entro qualche giorno.

L’intera gamma di gusti è disponibile nel banco frigo nelle seguenti referenze:

  • Agrumi
  • Dolce cremoso
  • Fragola
  • Mirtillo
  • Caffè
  • Ciliegia
  • Bianco magro
  • Bianco intero
  • Stracciatella
  • Vaniglia
  • Frutti di bosco
  • Limone

Biscopan presenta le Gallette biologiche della linea Pan Natura

Leggere, sfiziose e croccanti: sono le Gallette biologiche della linea Pan Natura di Biscopan.

Queste Gallette vengono realizzate con materie prime di alta qualità rigorosamente biologiche tra cui la farina di farro, uno dei cereali più antichi, ricco di proteine, fibre, vitamine e minerali e noto per la sua digeribilità e leggerezza.

Un gusto delicato che viene arricchito con semi di lino, sesamo e girasole, ricchi di sostanze nutritive, che donano croccantezza e un sapore sfizioso.

Le gallette biologiche della linea Pan Natura incontrano così le esigenze di tutti coloro che prestano attenzione alla linea, ma anche di chi predilige pietanze bilanciate. Perfette da sgranocchiare in ogni momento della giornata, per uno spuntino sano ma anche per l’aperitivo o come sostituto del pane per accompagnare altre pietanze, le gallette biologiche della linea Pan Natura Biscopan risultano leggere e allo stesso tempo golose.

Ricche di fibre, vengono cotte al forno risultando così semplici e genuine proprio come i sapori della tradizione.

Le Gallette Pan Natura biologiche Biscopan sono disponibili nel formato da 200 gr. Le gallette al farro, inoltre, sono disponibili anche nella versione senza semi nel formato da 200g e in versione multipack da 240g (6×40).

Dash Power, una nuova linea che coniuga efficacia e risparmio

Nella settimana della giornata internazionale del risparmio energetico, che si celebra in tutto il mondo oggi 18 febbraio, Dash lancia un nuovo episodio della campagna interpretata da Enrico Brignano per presentare la nuova linea di prodotti Dash Power, pensata per offrire una performance eccezionale anche a bassa temperatura e così risparmiare fino al 60% di elettricità usata per fare il bucato.

“Non tutti sanno che la temperatura di lavaggio è l’elemento che incide di più sull’impatto ambientale del ciclo di vita della categoria detersivi per il bucato e che abbassare la temperatura di lavaggio è l’azione più importante che possiamo fare per ridurre l’impatto ambientale del bucato in lavatrice, e risparmiare fino al 60% di elettricità” – dichiara Daniela Cappello, Responsabile Comunicazione Scientifica e Sostenibilità per P&G in Italia.

Nel nuovo episodio della campagna, in onda da questa settimana, Enrico Brignano dà vita a un nuovo personaggio – lo zio col “braccino corto”, che si aggiunge ai quattro “parenti” da lui stesso impersonati nei precedenti episodi già andati in onda – e lo convince dell’importanza di abbandonare certe abitudini di lavaggio. La linea Dash Power è stata infatti studiata per lavare bene a bassa temperatura, offrendo la possibilità di risparmiare elettricità riducendo l’impatto del bucato sull’ambiente e… anche sulle nostre bollette.

Al lancio della nuova linea Dash Power e della campagna pubblicitaria con Enrico Brignano, si affianca la campagna di sensibilizzazione “OGNI GRADO CONTA”, promossa da Dash nei punti vendita di tutta Italia con l’obiettivo di promuovere comportamenti responsabili durante la fase di lavaggio in lavatrice e sensibilizzare i consumatori riguardo l’importanza dei lavaggi a bassa temperatura.

“La missione della marca Dash, leader in Italia nel segmento detersivi per lavatrice da anni, è innovare continuamente, ponendo attenzione assoluta sulla performance di prodotto per non tradire mai la fiducia dei suoi consumatori – dichiara Alessandro Castronovo, Senior Director della categoria cura del bucato e cura della casa di P&G per l’Italia. Per questo siamo orgogliosi di lanciare la nuova linea Dash Power con prodotti che offrono una performance eccezionale a bassa temperatura, consentendo alle famiglie italiane di poter abbassare la temperatura di lavaggio in lavatrice e ridurre l’impatto sul consumo di elettricità.”

La nuova linea Dash Power si compone di detersivo liquido in 3 varianti:
• Azione Extra- Igienizzante, per pulito extra per la rimozione di sporco e batteri;
• Tecnologia Colori Brillanti e Fibre, con extra efficacia nel ringiovanire le fibre;
• Azione Anti-Odore, con extra efficacia contro i cattivi odori
e di detersivo in polvere con tecnologia anti-residui, a dissoluzione rapida.

Le bottiglie di Dash Power Liquido contengono fino al 50% di plastica riciclata, sono 100% riciclabili e sono prodotte con il 100% di energia elettrica acquistata da fonti rinnovabili e zero scarti di produzione in discarica. Le confezioni in cartone di Dash Power Polvere contengono l’80% di fibre riciclate, sono 100% riciclabili e sono prodotte con il 100% di energia elettrica acquistata da fonti rinnovabili e zero scarti di produzione in discarica. Tutti i prodotti Dash riportano inoltre in etichetta le indicazioni di dosaggio per un consumo responsabile del prodotto e di corretto smaltimento dei packaging.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare