CLOSE
Home Authors Posts by instore

instore

3869 POSTS 0 COMMENTS

Hygiene +, una ricca linea di prodotti dedicati alla cura del corpo e pulizia della casa

L’avvento della pandemia ha segnato un netto cambiamento nelle abitudini degli italiani, registrando una crescita significativa del livello di attenzione sul tema dell’igiene personale e della propria casa. Se il 20% degli europei ha ammesso di essere molto più attento agli ambienti che frequenta, con l’arrivo del Covid la richiesta dei prodotti ad azione antibatterica è aumentata del 48%.

A tutti coloro che sono alla ricerca di una linea performante per un’igiene sicura e garantita nel tempo, Martini SPA ha ideato una gamma di prodotti per la cura del corpo e la pulizia della casa.

Hygiene + è la nuova linea di spugne arricchita con ingredienti antibatterici quali ioni d’argento, fibre di ramee tiabendazolo. Lo speciale trattamento con agenti antibatterici impedisce la formazione di batteri, garantendo il benessere in totale sicurezza. La nuova gamma unisce l’alto livello qualitativo e le performance tecniche dei prodotti MartiniSPA con ingredienti innovativi, per creare una linea completa per la cura del corpo e della casa.

Hygiene + Corpo è la linea di prodotti per la persona arricchite da ioni d’Argento, ingredienti innovativi utilizzati in cosmesi per le loro proprietà batteriostatiche che impediscono la formazione di batteri. Tra i prodotti che fanno parte della gamma troviamo in prima fila laspugna extra soft profumatae la spugna soft scrub profumata,entrambe prodotte con l’esclusivo processo X-PAND, brevettato da MartiniSPA che dona ai prodotti una morbidezza senza eguali e la capacità di espandersi in acqua grazie ad un’eccezionale assorbenza. Grazie al processo X-PAND gli ioni d’argento vengono incorporati nella spugna, inibendo la crescita di batteri ed evitando la formazione di cattivi odori.

Tra le altre spugne che compongono la linea troviamo la spugna corpo extra soft, spugna corpo soft & scrub, manopola soft & scrub, spugna a rete, spazzola corpo con spugna massaggio e manico in plastica 100% riciclata. Hygiene + casa è invece la linea di spugne dedicata alla pulizia e la cura della casa. Grazie all’utilizzo di ioni d’argento, fibre di rame e tiabendazolo che impediscono la crescita di batteri senza trattenere cattivi odori, le spugne rimanendo pulite più a lungo.

La nuova gamma è composta da spugna multiuso doppia protezione antibatterica, spugna antigraffio salvaunghie doppia protezione antibatterica, panno pavimenti doppia trama e panno doppia trama multiuso e vetri. Spugna multiuso con fibra antigraffio e spugna multiuso con fibra forte sono invece i due prodotti della linea realizzati con cellulosa di origine vegetale.

Hygiene+ Casa

SPUGNA MULTIUSO CON FIBRA ANTIGRAFFIO
Spugna Multiuso con fibra antigraffio arricchita con ingredienti antibatterici. Lo speciale lato in morbida cellulosa di origine vegetale è super assorbente e delicato, mentre il lato in fibra con ioni d’argento è ideale per rimuovere lo sporco con efficacia ma senza graffiare.

SPUGNA MULTIUSO CON FIBRA FORTE
Spugna multiuso arricchita con fibre di rame che inibiscono la proliferazione dei batteri preservandone l’igiene. Il lato in morbida cellulosa di origine vegetale è super assorbente e delicato mentre il lato in fibra forte è ideale per rimuovere lo sporco più incrostato.

SPUGNA MULTIUSO DOPPIA PROTEZIONE ANTIBATTERICA
Spugna multiuso arricchita con particelle di rame e ingredienti antibatterici. La presenza di ingredienti antibatterici inibisce la proliferazione di batteri preservando l’igiene della spugna. Il lato morbido dall’azione delicata è arricchito tiabendazolo mentre il lato in fibra forte, ideale per rimuovere lo sporco più incrostato, incorpora particelle di rame con proprietà antibatteriche.

SPUGNA ANTIGRAFFIO SALVAUNGHIE DOPPIA PROTEZIONE ANTIBATTERICA
Spugna antigraffio a doppia protezione antibatterica, ideale per rimuovere lo sporco con efficacia. Gli antibatterici presenti come, ioni d’argento, e tiabendazolo inibiscono la proliferazione dei batteri preservandone l’igiene ed evitando la formazione di cattivi odori. Il lato in fibra è ideale per rimuovere lo sporco con efficacia senza graffi mentre il lato morbido pulisce delicatamente le superfici di bagno e cucina.

PANNO PAVIMENTI DOPPIA TRAMA
Pratico panno doppia azione adatto a qualsiasi superficie: il lato a pois è ideale per strofinare, mentre il lato a righe è efficace per la rimozione dello sporco grasso. L’antibatterico inserito nella fibra inibisce la proliferazione di batteri nel panno preservandone l’igiene e la durata.

PANNO DOPPIA TRAMA MULTIUSO E VETRI
Panno a doppia trama per la pulizia di tutte le superfici e vetri. Il lato morbido azzurro rimuove l’unto anche senza detergenti mentre il lato spalmato con lattice di gomma sintetica antialone è perfetto per la pulizia dei vetri e delle superfici lucide. L’antibatterico inserito nella fibra inibisce la proliferazione di batteri preservandone l’igiene.

Hygiene + Corpo

SPUGNA EXTRA SOFT PROFUMATA
Spugna extra soft profumata arricchita con ingredienti antibatterici. Gli ioni d’argento incorporati al suo interno inibiscono la crescita di batteri ed evitano la formazione di cattivi odori. La sua texture super morbida è piacevolmente profumata, per una sensazione totale di igiene e benessere.

SPUGNA SOFT SCRUB PROFUMATA
Spugna soft scrub profumata arricchita con ioni d’argento, che inibiscono la formazione di batteri e cattivi odori. La sua particolare texture con microgranuli esfolianti permette di rimuovere delicatamente le impurità e prendersi cura della propria pelle mantenendola tonica e levigata.

SPUGNA CORPO EXTRA SOFT
Spugna corpo extra soft arricchita con ioni d’argento. La sua texture particolarmente morbida è indicata per la detersione anche delle pelli più sensibili. Gli ioni d’argento incorporati nella spugna inibiscono la crescita di batteri ed evitano la formazione di cattivi odori.

SPUGNA CORPO SOFT & SCRUB
Spugna soft & scrub pensata per la pulizia del corpo. Gli ioni d’argento, insieme allo zinco piritione e al tiabendazolo presente nel lato massaggio, inibiscono la crescita di batteri ed evitano la formazione di cattivi odori. Il lato ondulato regala un piacevole massaggio scrub, mentre il lato morbido deterge delicatamente la pelle.

MANOPOLA DOPPIA AZIONE SOFT&SCRUB
Pratica manopola doppia azione con ingredienti antibatterici. Il lato morbido permette una maggiore detersione mentre il lato scrub esfolia la pelle rendendola morbida e setosa. L’argento incorporato nel filato inibisce la crescita di batteri ed evita la formazione di cattivi odori nel tessuto della manopola.

SPAZZOLA CORPO CON SPUGNA MASSAGGIO
Spazzola corpo con speciale spugna ondulata arricchita agli ioni d’argento e manico in plastica 100% riciclata. La speciale forma consente un energico massaggio di tutto il corpo, comprese le zone più difficili da raggiungere come la schiena. Gli ioni d’argento incorporati nella spugna inibiscono la crescita di batteri ed evitano la formazione di cattivi odori.

SPUGNA A RETE
Spugna a rete arricchita con ingredienti antibatterici. La speciale texture, ideale per una leggera esfoliazione della pelle, genera una ricca schiuma anche con una piccola quantità di detergente. Lo zinco piritione incorporato nella spugna inibisce la crescita di batteri ed evita la formazione di cattivi odori. Spugna a rete è disponibile in doppio colore.

Germinal Bio rinnova il sostegno a difesa delle api

Il futuro delle api è un tema che sta molto a cuore a Germinal Bio. L’azienda, punto di riferimento del biologico nel mercato dei prodotti da forno, dei piatti pronti e della pasta, ha rinnovato per il secondo anno consecutivo l’ impegno accanto a LifeGate nel progetto “Bee my Future” a protezione delle api.

La sopravvivenza di questi piccoli impollinatori è messa a dura prova: secondo l’ultimo rapporto FAO, infatti, oltre il 30% delle api è a rischio declino e questo colpisce inevitabilmente anche tutta l’agricoltura. Su 100 delle colture più rilevanti al mondo, ben 71 si riproducono grazie al prezioso lavoro di api selvatiche, api mellifere e bombi. Non solo, ma il 75% delle risorse alimentari destinate agli essere umani, dalle castagne alle pesche, dalle zucchine ai pomodori, dal latte ai formaggi, dipende dal loro operato. Questi dati tracciano uno scenario allarmante che richiede interventi repentini e mirati, oltre che una transizione verso nuovi modelli di consumo perché la sopravvivenza delle api risulta vitale per la nostra sicurezza alimentare, per la nutrizione e per la biodiversità.

«Da un paio di anni sosteniamo l’iniziativa di LifeGate perché ci piace immaginare un futuro più sostenibile, più rispettoso del pianeta e degli esseri viventi che lo abitano. Abbiamo uno straordinario patrimonio naturale da proteggere ma i numeri dimostrano che è necessario agire velocemente e in modo corale per garantire gli equilibri del nostro ecosistema.Noi di Germinal Bio, da sempre, ci impegnamo a favore della tutela dell’ambiente e della biodiversità, e oggi più che mai appoggiamo iniziative concrete e virtuose come quella di “Bee my Future” che, oltre a sensibilizzare sul tema, crea dei contesti per difendere e tutelare la sopravvivenza delle api»– commenta Emanuele Zuanetti, fondatore e CEO del Gruppo Germinal.

Con il progetto “Bee my Future”, Germinal Bio sostiene la tutela e l’allevamento di arnie, secondo le linee guida del biologico, grazie al lavoro di esperti apicoltori hobbisti, selezionati da LifeGate e da A.P.A.M. – Associazione Produttori Apistici della Provincia di Milano. L’iniziativa si propone di difendere e tutelare le api nei contesti urbani perché,fuggendo dal loro habitat naturale di campagna a causa dell’uso massiccio di pesticidi e prodotti di sintesi in agricoltura, questi piccoli impollinatori cercano sempre più spesso rifugio nelle città. Da qui l’idea di offrire loro un riparo sicuro, attraverso una rete di apicoltori competenti e appassionati, che possano prendersi cura degli alveari grazie ad un sistema innovativo di biomonitoraggio, che aiuta a comprendere lo stato di salute degli insetti e dell’ambiente circostante.

Il contributo al progetto prevede anche l’acquisto degli sciami di api, delle attrezzature necessarie, come le arnie e gli indumenti di protezione per l’apicoltore, le continue attività di assistenza tecnica all’apicoltore, la verifica e il monitoraggio delle attività e del loro stato di salute, nonché la produzione di miele.

Germinal Bio aggiunge dunque un ulteriore tassello al suo percorso a favore della sostenibilità e della biodiversità, con l’intento di diventare un esempio virtuoso di fare impresa attraverso azioni continuative, misurabili e coerenti con il proprio dna.

Bahlsen rinnova le confezioni, l’identità ora è più moderna

Bahlsen rende omaggio alle sue origini, investendo e rinnovando il marchio che dalla famiglia prende il nome. Il primo passo è riconoscersi nel proprio pack: il redesign rompe le regole della categoria e trae ispirazione dal mondo dell’arte. Lo stile è distintivo, apertamente iconico ed ispirato agli elementi chiave della storia aziendale, reinterpretati in chiave contemporanea da un’agenzia italiana,maestra nell’arte di creare bellezza.

3 gli elementi
– il blu, il colore di Bahlsen. Oggi è utilizzato per mettere in risalto il marchio, e la scelta della tonalità è un pezzo di storia del design
– il biscotto, il prodotto dell’esperienza di Bahlsen, che fa questo da sempre.
– il TET, il logo-simbolo scelto dal fondatore, che sigilla la nuova apertura e che riprende il geroglifico egizio che simboleggia l’eternità

Da sempre i consumatori premiano Bahlsen per la qualità e l’assortimento e la scelgono per il suo cioccolato: la confezione facilita quindi la scelta, enfatizzando le forme dei biscotti e colorandosi in funzione della tipologia di cioccolato.

«Bahlsen è un’azienda storica che da oltre 130 anni fonda le sue origini sulla qualità dei propri prodotti, e sulla cura con cui vengono realizzati. Abbiamo deciso di lanciare questo progetto di redesign per riappropriarci della nostra identità ed apparire distintivi sullo scaffale, quanto lo sono i nostri biscotti per coloro che li scelgono» racconta Silvia Draghetti, Direttore Marketing Europa Occidentale.

«Dal 2014 ad oggi il nostro tasso di crescita annuo è stato superiore al 3%, raggiungendo nei biscotti al cioccolato una quota di mercato del 21%.L’obiettivo di questo nuovo progetto è quello di essere ancora più determinanti in questo segmento e conquistare progressivamente anche il pubblico più giovane, facendo leva sulla rilevanza e la qualità della marca» prosegue Stefano Leonardi, Direttore Generale Italia.

Prodotti d’eccellenza con uno sguardo attento alla sostenibilità, degli ingredienti e dei materiali 100% riciclabili.

Riapre l’Interspar di Corato dopo un radicale intervento di restyling

Ha riaperto al pubblico, dopo un importante lavoro di restyling, lo storico Interspar di Corato, sito in Via Prenestina (angolo Via Gravina) e sin dagli anni Novanta punto di riferimento per i consumatori della Città. Dotato un ampio parcheggio, il punto vendita presenta un nuovo layout dalle aree tematiche ben definite che garantiscono la giusta soluzione per ogni occasione di consumo.

A cominciare dal reparto Gastronomia che propone menu adatti a tutti i momenti della giornata, dalla colazione al pranzo fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione. È attivo anche il servizio prenotazione per feste e ricorrenze, oltre alla presenza di un’area ristoro riservata per una pausa di gusto da vivere all’interno del punto vendita.

Rinnovato il reparto Pescheria, al cui interno è possibile acquistare anche piatti pronti e specialità ittiche come gli spiedini di gambero, gli hamburger di pesce, i calamari ripieni. Per gli amanti del Sol Levante l’Interspar di Corato è stato allestito un Angolo Sushi, dove ogni giorno saranno preparate a mano freschissime proposte tipiche della cucina giapponese.

Nel reparto Macelleria la novità assoluta è rappresentata dalla selezione di carni frollate, tagli pregiati e ricercati che grazie un naturale processo di maturazione risultano più morbidi, gustosi e gradevoli al palato. Non manca il focus sull’Enoteca con la cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette pugliesi e nazionali e il reparto Birre, un vasto assortimento di birre artigianali nazionali ed estere per accompagnare i momenti più speciali. E infine, tutto l’occorrente per celebrare ogni evento nel comfort della propria casa è a disposizione nello Spazio Festa, un intero reparto con soluzioni addobbare colorate feste di compleanno così come cene ricercate.

Oltre alla vendita tradizionale, riprende inoltre il servizio di spesa on-line “Despar a Casa” attraverso il quale sarà possibile ordinare comodamente dalla piattaforma www.desparacasa.it o tramite App.

«Da oggi la Città di Corato, territorio storicamente a noi caro, può beneficiare di un punto vendita più moderno e funzionale – ha spiegato Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora. Questa riapertura, come quelle che seguiranno, rientra nel nostro piano triennale di investimenti che punta al rinnovamento della rete per offrire ai clienti sempre maggiore efficienza e qualità».

Despar Centro-Sud, tornano i Sacchi Della Solidarietà

Si avvicina il Natale, periodo per Despar Centro-Sud dedicato alla solidarietà e al sostegno al proprio territorio.

Anche quest’anno l’obiettivo primario sarà quello di restituire un pizzico di gioia a tante famiglie del Mezzogiorno in difficoltà a causa delle ristrettezze economiche. Per il secondo anno consecutivo Despar Centro-Sud ha trasformato le storiche “Cene della Solidarietà” ne “i Sacchi della Solidarietà”, una imponente donazione di pacchi natalizi (oltre 4.000) custoditi in caldi sacchi di juta che Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud, devolverà in favore delle Caritas cittadine di 23 Comuni divisi tra Puglia, Basilicata, Calabria, Campania e Abruzzo in cui opera la propria rete.

Ciascun sacco, preparato dal personale dei punti vendita Despar e consegnato ai volontari Caritas, conterrà generi alimentari di prima necessità e a lunga conservazione a marchio Despar.

Cresce e si intensifica, dunque, l’impegno di Despar in un momento storico in cui la pandemia ha aumentato notevolmente le diseguaglianze al Sud. Come evidenziato dagli ultimi rapporti della Caritas, in Italia il numero di poveri ha raggiunto circa i due milioni nel 2020. In aumento anche lo stato di indigenza nelle famiglie con minori.

«Tutti sogniamo un Natale più sereno che possa riavvicinarci alle nostre famiglie nel segno del suo più autentico spirito – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora. «I nostri collaboratori si impegnano in prima persona per questa iniziativa pensata per le persone meno fortunate, rispecchiando e condividendo i nostri valori e la nostra mission».

Danone allarga la gamma di prodotti HiPRO

Per l’autunno 2021 HiPRO, brand di Danone, allarga il range di prodotti ad alto contenuto proteico che contribuiscono al mantenimento e alla crescita della massa muscolare, con due nuovi HiPRO al CUCCHIAIO e un maxi formato bianco da 480g, per rispondere a diverse esigenze di consumo degli appassionati di fitness.

I nuovi prodotti della gamma HiPRO contengono entrambe le proteine del latte, le proteine del siero del latte (wheyprotein) e la caseina: fonti di amminoacidi essenziali, sono anche ricche di aminoacidi ramificati, detti anche BCAA, comel’isoleucina, la leucina e la valina, fondamentali per stimolare la sintesi proteica, anche a livello muscolare.

HiPRO al CUCCHIAIO è uno yogurt magro colato, dalla consistenza densa e cremosa: ogni vasetto contiene 15g di proteine per 160g di prodotto e si caratterizza per l’assenza di grassi e di zuccheri aggiunti (contiene naturalmente zuccheri), oltre a essere privo di coloranti e conservanti. Il lattosio contenuto è inferiore a 0,5g/100g. Disponibile nei due nuovi gusti Vaniglia e Cocco, che si aggiungono alle varianti già presenti sul mercato Mirtillo e Banana & Peanut Butter, HiPRO al CUCCHIAIO è un prodotto molto versatile che si presta sia come spuntino, sia come colazione gustosa e sana. Oltre a essere apprezzato dagli sportivi, è un buon alleato anche per tutti gli appassionati di fitness.

HiPRO BIANCO 480g è uno straordinario alleato proteico, realizzato solamente con latte, fermenti e un processo di ultrafiltrazione che permette di concentrare le proteine per una ultra cremosità. Ogni vasetto contiene 48g di proteine ed è senza grassi e senza zuccheri aggiunti, oltre a essere privo di coloranti e conservanti. L’ultra cremosità e il gusto unico rendono questo HiPRO molto versatile, ideale per creare delle bowl proteiche o arricchire qualsiasi ricetta dolce e salata.

“Sempre più consumatori vogliono integrare nella loro dieta prodotti specifici per migliorare le loro performance, che non siano solo ad alto contenuto proteico, ma soprattutto gustosi e con un buon profilo nutrizionale. Con HiPRO vogliamo soddisfare proprio queste esigenze, diventando il protein brand di riferimento per tutti gli appassionati di fitness e di tutti coloro che prediligono un’alimentazione sana” – afferma Jordi Guitart Clermont, Marketing Director di Danone. “Abbiamo deciso di introdurre due nuove gustose varianti di HiPRO al CUCCHIAIO e il nuovo HiPRO BIANCO 480g per offrire ai nostri consumatori degli ottimi prodotti in diversi momenti di consumo, non soltanto durante o in vista degli allenamenti”.

I nuovi HiPRO al CUCCHIAIO e HiPRO BIANCO 480g vanno ad arricchire la gamma dei prodotti HiPRO che già include HiPRO Drink, la bevanda a base di latte fermentato, contenente 25g di proteine per 300g di prodotto, nei tre gusti Fragola Lampone, Vaniglia Cookie e Caffè, e HiPRO UHT, la specialità a lunga conservazione, contenente 25g di proteine per 330ml di prodotto, nei due gusti Cioccolato e Vaniglia.

Fast Farm To Fork, il nuovo (eco)progetto di Linea Verde

Il progetto Fast Farm To Fork mira ad una forte evoluzione in ottica di Agricoltura&Industria 4.0 e sostenibilità dei processi produttivi, con l’obiettivo di aumentare la qualità del prodotto finito e l’efficienza a livello della supply chain, consolidando l’attività produttiva più importante del gruppo Linea Verde, la IV gamma.

Gli investimenti sono destinati principalmente all’acquisto di impianti e software che permettono una maggiore automazione e digitalizzazione dei processi. Oltre all’inserimento di software interconnessi e di macchinari innovativi di ultimissima generazione, il progetto “Fast Farm to Fork” include molti interventi anche in ambito sostenibile:

1 Massimo rispetto della materia prima
Il nuovo layout produttivo favorisce la massima valorizzazione dei prodotti della terra. Il processo non è rigido e fisso, ma su misura. Si adatta infatti alle specifiche caratteristiche della materia prima. Il risultato è un prodotto finito con una qualità di alto livello.

2 Massima riduzione degli sprechi alimentari
Il nuovo processo produttivo permette una pianificazione più efficiente, di conseguenza ha un impatto positivo sulla riduzione degli sprechi alimentari.

3 Ulteriore riduzione del consumo idrico
La Linea Verde da cinque anni ha ridotto del 18% il consumo di acqua necessaria per i processi produttivi; entro i prossimi tre anni, si arriverà a un ulteriore taglio del 20% dei consumi, grazie anche al recupero di una parte dell’acqua di lavaggio della IV gamma, che verrà riutilizzata per usi non alimentari in altri reparti.

4 Energia autoprodotta
L’azienda ha installato un impianto di trigenerazione che consente di produrre una parte dell’energia direttamente in loco, per un incremento del 58% dell’energia autoprodotta.

“Per noi innovazione è sinonimo di cambiamento basato sia sul miglioramento della qualità dei prodotti che sull’efficacia del sistema, accompagnato da una maggiore sostenibilità – dichiara Andrea Battagliola, direttore generale de La Linea Verde. Oggi questo significa ancora di più mettere al centro di tutti i nostri processi ciò che abbiamo più a cuore: la valorizzazione dei prodotti della terra e con essi il rispetto profondo del nostro territorio. Raggiungere questo obiettivo è per noi prioritario: ci permetterà di aumentare anche la competitività, la produttività e, in aggiunta, la performance nell’esportazione dei prodotti agricoli italiani. Il piano rinnoverà completamente il nostro layout produttivo, rendendolo antesignano: da noi il futuro è già presente. Un bel modo per festeggiare i 30 anni di attività”.

Il nuovo Piano è solo l’ultimo dei passi compiuti da La Linea Verde, un’azienda che in 30 anni ha saputo arrivare ai vertici del settore dell’ortofrutta fresca pronta al consumo e dei piatti pronti freschi a base vegetale, contribuendo a innovarlo grazie alle sue intuizionie alla sua esperienza. Per la sua valenza, il piano “Fast Farm to Fork”, ha ricevuto la garanzia “Green” da parte di SACE, ed è stato sottoscritto interamente da un partner del mondo bancario di primaria importanzaa livello europeo.

“La ricerca e l’innovazione sono una costante quotidiana della nostra azienda e della nostra famiglia – conclude Domenico Battagliola, AD de La Linea Verde. Partendo dall’eredità di nostro padre, abbiamo costruito un progetto imprenditorialeche sta evolvendo stagione dopo stagione attraverso la solidità, un principio che caratterizza la nostra visione di crescita.

Parte l’iniziativa di Babaco Market a sostegno di Banco Alimentare Lombardia

Quest’anno a Natale si può essere davvero più buoni grazie alle Christmas Gift Card di Babaco Market – il delivery 100% made in Italy di frutta e verdura fuori dall’ordinario che combatte lo spreco che si origina dal campo al mercato – e all’iniziativa #ShareMagic che permette di acquistare delle gift card digitali da poter regalare ai propri cari.

Dal 29 novembre fino al 31 dicembre con l’acquisto delle gift card del valore preferito, da un minimo di €20,90 fino a un massimo di €231,20 (l’equivalente necessario per regalare fino a 8 Jungle box), sarà possibile contribuire alla riduzione dello spreco alimentare che si origina dal campo al mercato, ridurre le emissioni di CO2 e donare 2 kg di frutta e verdura a Banco Alimentare Lombardia.

L’iniziativa #ShareMagic si estende anche ai nuovi abbonamenti: ogni nuovo Babaco Lover contribuirà a donare 2 kg alle strutture caritative della Fondazione. Ma le magie non finiscono qui, grazie alla collaborazione con Officine Buone e all’intervento dello chef Stefano Callegaro, durante il periodo dell’iniziativa, verrà organizzato uno speciale pranzo di Natale, in programma il 14 dicembre, con la frutta e la verdura Babaco Market per tutti gli ospiti della mensa Fondazione Fratelli San Francesco di Milano.

COME PARTECIPARE ALL’INIZIATIVA

1. Modalità di acquisto delle Gift Card
Sarà possibile acquistare le gift card Babaco Market accedendo a questo link
Le gift card sono digitali e, una volta acquistate, vengono inviate via mail al destinatario, ma per quanti volessero stamparle, sono disponibili 9 design differenti per accontentare i gusti di tutti!

2. Durata delle gift card
Ogni gift card ha la durata di un anno, dunque 12 mesi per lasciarsi sorprendere dall’effetto Babaco Market e ricevere a casa propria la frutta e la verdura di stagione, 100% made in Italy e 100% plastic free.

3. Costi delle gift card
Ogni gift card Babaco Market contiene un credito, a scelta del mittente, e permette di regalare fino a 8 Babaco Jungle Box. Le gift card hanno un valore che va da €20,90 € fino a €231,20.

Nuova confezione eco per i Freschissimi di Madama Oliva

Nuovo packaging ecologico per la linea “Freschissimi“ che comprende sette referenze a base di olive fresche nel reparto gastronomia e “take away“ della grande distribuzione organizzata italiana. Confezioni sempre più sostenibili, interamente riciclabili e prodotte da materie prime riciclate, che consentiranno una riduzione della plastica pari al 70% rispetto alle precedenti versioni. Il rivestimento esterno sarà in carta derivata da foreste certificate, mentre quello interno, in PET, sarà separabile per uno smaltimento più facile. Il film di copertura della vaschetta consente infine di richiudere la confezione per garantire la freschezza delle olive.

“La linea di prodotti Freschissimi Madama Oliva è in continua crescita nella GDO italiana” – spiega Sabrina Mancini, direttrice marketing di Madama Oliva. “Da oggi il nuovo packaging sarà ancora più focalizzato su uno dei valori che animano la nostra azienda: l’attenzione verso l’ambiente. Un percorso verso la salvaguardia del pianeta, cominciato già nel 2008, quando abbiamo realizzato il più grande impianto solare fotovoltaico integrato registrato fino ad allora in Italia. Madama Oliva non ha mai smesso di investire in questa direzione e abbiamo puntato sulla ricerca di materiali e imballaggi ecosostenibili, con l’immissione sul mercato di linee di prodotti a minor impatto ambientale“.

La nuova linea Freschissimi ECO sarà interamente disponibile da gennaio 2022. Le olive confezionate da Madama Oliva non vengono trattate termicamente e mantengono il sapore, i colori e i profumi autentici delle olive fresche appena raccolte. Una selezione delle migliori cultivar italiane e greche lavorate in atmosfera modificata, senza conservanti aggiunti e con grammature studiate in base alla tipologia di prodotto.

Le nuove confezioni ecologiche con packaging interamente riciclabile interesseranno anche la referenza “pomodori secchi“ da gr. 200 che sarà disponibile sul mercato già da dicembre 2021. Per Madama Oliva il percorso verso la sostenibilità è iniziato.

Cresce l’assortimento dei prodotti Germinal Bio

Produttore di riferimento del biologico, Germinal Bio opera all’insegna del benessere dell’uomo e della sostenibilità ambientale utilizzando, principalmente, materie prime italiane provenienti da filiere corte e la sua offerta spazia dai prodotti dolciari da forno ai piatti freschi pronti.

Tante le referenze proposte nel banco frigo: si va dalle lasagne alle zuppe e vellutate; dalle polpette ai medaglioni vegetali; dagli spalmabili ai dessert. Tutti prodotti biologici, buoni, facili da preparare e pronti in poco tempo per una pausa pranzo veloce o per una cena salutare.

È un assortimento in continua e rapida evoluzione, pensato per assecondare le aspettative di un consumatore che sempre più cerca delle alternative gustose e naturali alle proteine animali. Resta immutata la vocazione al biologico e alla riscoperta della ricchezza semplice e naturale dei prodotti della terra.

Tre le principali novità in fase di lancio: Nuggets di ceci, Cotoletta con Spinaci e Lasagna con Spinaci.

Sulla scia dei finger food, sono nati i Nuggets di ceci Germinal BIO,una proposta appetitosa e vegana. Sono bocconcini 100% vegetali ispirati a quelli americani a base di pollo, ma preparati con ceci e una miscela di spezie e piante aromatiche. La panatura è fatta con farina di ceci da filiera italiana senza alcun tipo di frittura. Ricchi in fibre, si preparano facilmente in pochi minuti: basta riscaldarli in microonde, direttamente nella loro confezione, o semplicemente in padella. Sono deliziosi come aperitivo o come secondo piatto sfiziosoda far provare anche ai bambini.

Novità anche nel comparto primi piatti pronti. Germinal Bio lancia la Lasagna con spinaci, una delle ricette più amate della tradizione gastronomica italiana. È un primo piatto ricco in proteine, preparato con spinaci e besciamella vegetale. Delicato ma ricco di sapore, è fonte di proteine e può essere consumato anche da chi segue una dieta senza glutine.

Ai secondi piatti già in assortimento come i Burger Spinaci & Quinoa e i Medaglioni Rapa Rossa & Lenticchie, oggi Germinal Bio affianca la Cotoletta con Spinaci, una proposta semplice, leggera ma saporita, preparata con spinaci, farina di ceci, quinoa. Ricca in proteine, con una lista ingredienti corta, una panatura realizzata con farina di ceci da filiera italiana e nessuna frittura:un piatto pronto vegetariano e biologico, che mette d’accordo tutta la famiglia.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare