CLOSE
Home Authors Posts by instore

instore

3869 POSTS 0 COMMENTS

Vipy, il nuovo yogurt per bambini di Latteria Vipiteno

Dal miglior latte fieno biologico nasce Vipy, la nuova linea per bambino di Latteria Vipiteno. Lo yogurt Vipy è la merenda golosa e divertente che mette d’accordo mamme e bambini! Tanto latte e buona frutta per una merenda sana e genuina.

Vipy è perfetto per una pausa nutriente e golosa. Due vasetti di yogurt alla frutta infatti, apportano lo stesso quantitativo di calcio di un bicchiere di latte, contengono fermenti lattici vivi e sono con aromi naturali e senza conservanti.

La nuova linea di yogurt Vipy è disponibile in tre gusti differenti:

– banana
– pera
– fragola

Latteria Vipiteno che ha sempre più a cuore la tutela dell’ambiente, ha pensato appositamente per questa linea per bambini una confezione del tutto ecologica. Anche il vasetto di yogurt è in cartone/carta riciclabile al 100%. Elegante con sfondo bianco, la nuova confezione vuole far trasparire ed esaltare la purezza e la qualità del prodotto.

Osservatorio Omnichannel Customer Experience, il commento di Zeotap

Nei giorni scorsi è stata presentata la quinta edizione dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, che ha sottolineato come, sebbene per la maggioranza delle aziende l’omnicanalità è oggi una priorità, solo una percentuale molto ristretta di esse ha già sviluppato una strategia ad hoc.

Fabio Caldonazzo, Enterprise Account Director di Zeotap, la Customer Data Platform di prossima generazione, tra gli sponsor dell’evento, commenta così: “Stando ai dati dell’Osservatorio – ad oggi – solo poco più di un’azienda su cinque dichiara che al proprio interno esiste ed è ben strutturata una vista unica sul cliente. Questo è legato anche al fatto che solo il 26% delle imprese intervistate ha introdotto una Customer Data Platform. In effetti, anche il nostro report “The Data Secrets of Successful Marketers”, recentemente stilato interpellando 500 senior marketing leader in UK, evidenziava che l’unificazione di più fonti di dati in una visione unica del cliente ancora rimane una grande sfida. Noi di Zeotap siamo però convinti che ci siano ampie possibilità di miglioramento per il 2022:infatti, secondo quanto rivela la nostra ricerca, il 99% dei marketer che dichiara di non avere, ad oggi, una visione unica del cliente, ha intenzione di raggiungerla entro la metà del prossimo anno.

A guidare questo cambiamento sarà anche la necessità di prepararsi all’eliminazione dei cookie di terze parti da parte di Google nel 2023. Con la rimozione di questo pilastro fondamentale dell’indirizzabilità, i professionisti del marketing sono stati costretti a compensare rapidamente con una forte strategia di utilizzo dei dati proprietari, di cui l’approccio Single Customer View è il fondamento. Del resto, la nostra ricerca ha rivelato che i marketer di maggior successo sono già passati alle Customer Data Platform, con una differenza di 39 punti percentuali nell’adozione di CDP tra i marketer di minor successo e quelli di maggior successo.

Tornando ai dati dell’Osservatorio, anche in termini di data analysis vi sono opportunità ancora non esplorate: è solo il 28% delle realtà analizzate a portare avanti analisi evolute sui dati raccolti. La scarsa maturità delle aziende si riflette anche sulla data activation: un’azienda su tre giudica almeno buona la propria capacità di generare valore di business dai dati raccolti, ma solo il 6% la ritiene ottima. Sommando le considerazioni dell’Osservatorio con quelle che emergono dal nostro recente report, possiamo dire quindi che, per la gran parte delle aziende italiane, il percorso resta ancora lungo ed è necessario adottare una visione di insieme che vada oltre le singole tattiche. Cresce però la consapevolezza dell’importanza – o meglio dell’essenzialità – di investire in questa direzione per confermare il proprio vantaggio competitivo nel mercato odierno e in quello di domani”.

Eté prime, un’altra spesa, la prima apertura a Salerno

Moderna 2020 ha inaugurato ieri a Salerno, in Corso Vittorio Emanuele, il nuovo punto vendita “eté prime, un’altra spesa”. Continua così l’ampliamento del gruppo all’insegna della personalizzazione dell’esperienza di acquisto, progetto fortemente voluto da Nicola Mastromartino, Amministratore Delegato di Moderna 2020 Srl e past-president di Gruppo VéGé.

All’interno dell’ex galleria del corso pedonale di Salerno, “eté prime, un’altra spesa”, è il primo punto vendita, evoluzione del format per le medie metrature a insegna eté, che trova la sua collocazione nelle zone centrali dei centri urbani.

Gli spazi, distribuito in 700 mq, sono stati strutturati ex novo per offrire un mix ben calibrato di emozioni estetiche, servizi, funzionalità e accoglienza che permetta al cliente di vivere una spesa esperienziale appagante e arricchente sotto casa. Il concept del punto vendita, infatti, è all’insegna del bello e della sostenibilità, con una forte strategia nel servito dei freschi e freschissimi che va in parallelo a una peculiare attenzione ai servizi alla persona.

Il punto vendita sarà aperto tutti i giorni, dalle ore 8:30 alle 21:00.

A Milano apre un nuovo Nike store in dimensione phygital

Ha da poco aperto i battenti il nuovo Nike store a Milano in zona Loreto con Percassi, partner licenziatario di Nike per il Sud Europa. La location del nuovo negozio si trova all’interno del complesso commerciale-residenziale Corso Buenos Aires 59 (ex Le Corti Di Bayres), in una delle zone dello shopping più vivaci di Milano, Corso Buenos Aires.

Nello store, di circa 780 m2, i prodotti, i servizi, l’esperienza in-store e il design sono realizzati per soddisfare le esigenze quotidiane dei consumatori. Come gli altri negozi Nike, anche questo store pone al centro il consumatore, mettendo a sua disposizione servizi ad alto livello di innovazione per offrire ai Nike Members un’esperienza sempre più coinvolgente, sfruttando il potere del digitale della Nike App in-store.

Così tra i servizi da utilizzare all’interno del negozio c’è la possibilità di scansionare i prodotti e visualizzarne le informazioni, oltre che consultare l’inventario online per verificare la disponibilità di modelli, colori e taglie. Nel nuovo store sarà naturalmente attivo anche il servizio Click and collect, per acquistare online e poi ritirare in negozio, oppure farsi consegnare gli articoli direttamente a casa propria.

“Sono molto soddisfatto di questa nuova apertura italiana, che si va ad aggiungere ad un’altra importante del mese scorso ad Arese” – commenta Matteo Morandi, Amministratore Delegato di Percassi Retail. Siamo molto orgogliosi di essere partner di Nike da ben 21 anni, con cui condividiamo l’amore per lo sport e la stessa visione del marketplace del futuro, mettendo il consumatore al centro”.

Al Centro Leonardo di Fiumicino arriva Ikea

Il Centro Commerciale Leonardo amplia la sua offerta accogliendo all’interno dei propri spazi, il nuovo temporary store di IKEA Italia, dedicato alla progettazione di living, cucine e camere da letto. In questo modo si va ad arricchire l’esperienza di acquisto dei clienti che visitano quotidianamente il centro.

La scelta di aprire le porte ad un grande marchio come IKEA segue le molteplici iniziative di rinnovamento del Centro Commerciale Leonardo intraprese dalla proprietà con il supporto di Savills proseguendo in un percorso di rilancio che continuerà nel 2022 e negli anni a venire. La ricerca della qualità, oltre che la diversificazione dell’offerta e il continuo miglioramento del mix merceologico è l’obiettivo a cui punta il Centro Leonardo come afferma lo stesso direttore, Gianpiero Campoli: “La nuova apertura evidenzia ora più che mai l’impegno concreto che il centro commerciale sta portando avanti. Con grande soddisfazione diamo il benvenuto ad una grande insegna internazionale come IKEA Italia. Un nuovo spazio che ci auguriamo sia ben accolto dalla nostra affezionata clientela, dedicato alla pianificazione di molteplici spazi di casa dove l’azienda offrirà il suo decennale expertise con soluzioni e servizi di consulenza d’arredo”.

“Questa nuova e prestigiosa apertura è di fatto un valore aggiunto per tutti sia per gli operatori dei retail che per i clienti stessi. Da tempo, infatti, Generali Real Estate sta contribuendo ad un grande rilancio economico e sociale della struttura attraverso iniziative e nuove importanti partnership commerciali” dichiara l’Asset Manager di Generali, Stefano Pessina.

Rizzoli Emanuelli, in partenza la nuova campagna crossmediale

Un importante pianificazione on air e online caratterizzata da un tono di voce vivace e coinvolgente. La campagna Rizzoli Emanuelli sarà veicolata all’interno delle trasmissioni di punta di Sky “4 Ristoranti” e “MasterChef Italia 11” per tutto il periodo, accompagnata da una consistente presenza tabellare su SKY e LA 7 che sarà on air fino al termine di dicembre.

Per comunicare la grande versatilità delle alici Rizzoli è stato scelto di integrare anche un’iniziativa di product placement all’interno del format televisivo MasterChef Italia 11. A disposizione dei concorrenti ci saranno tutti i prodotti di punta Rizzoli, dalle famose alici in salsa piccante, alle acciughe del mar Cantabrico, ritenute le migliori per dimensione, polpa e gusto. Nella dispensa del celebre talent di cucina ci saranno anche i Filetti di sgombro, i Filetti di tonno e tutta la linea in olio biologico. Le specialità Rizzoli saranno protagoniste di una prova in studio o in esterna, e di una ricetta dedicata in daytime.

Con il Gruppo Mediaset, Rizzoli Emanuelli punta invece su una campagna addressable con il formato interattivo L-shape, che, in erogazione all’interno dei programmi Mediaset fruiti da Smart TV, permette di profilare la comunicazione nelle aree più rilevanti, invitando lo spettatore ad approfondire il messaggio pubblicitario in modo diretto e immediato.

Completa la programmazione, un’iniziativa di branded content con amplification digital sul sito e i canali social di GialloZafferano, il food media brand leader in Italia. In questo caso è previsto l’utilizzo di banner, skin, video preroll, box, native e il coinvolgimento di top blogger che daranno originali consigli su come esaltare in cucina le alici Rizzoli.

Ideato e realizzato dall’agenzia “Lampi. Comunicazione illuminata.”, lo spot da 15 secondi “Il Segreto del sapore”, ha come protagoniste le celebri Alici in Salsa Piccante, prodotto iconico di Rizzoli Emanuelli dal 1906.

Un flusso narrativo che parte da un’antica confezione di Alici in Salsa Piccante, da cui come per magia spunta un filo di salsa dorata che si articola in maniera dinamica attraverso un unico piano sequenza tra elementi che richiamano i 115 anni di attività di Rizzoli Emanuelli. Lo spot si conclude inquadrando il Direttore generale che esprime tutto l’orgoglio di far parte di un’eccellenza storica dell’agroalimentare italiano sottolineando “Io sono Massimo Rizzoli e queste sono le mie Alici in Salsa”.

“Per intensificare l’efficacia e dare valore aggiunto al nostro messaggio, abbiamo pianificato una strategia trasversale, che utilizza più mezzi contemporaneamente. In questo modo riusciamo a raggiungere target più ampi, appassionati di food e non solo. Raccontiamo la nostra storia e i valori che da sempre ci contraddistinguono in modo autentico e trasparente. L’obiettivo di questa campagna è comunicare la qualità delle nostre alici, ecco perché abbiamo deciso di integrare un’iniziativa di product placement all’interno di MasterChef 11. La creatività dei concorrenti sarà valorizzata dalla praticità e grande versatilità in cucina di tutti i nostri prodotti: dalle alici ai filetti di sgombro e di tonno”, ha commentato Federica Siri, Marketing & Trade Marketing Manager di Rizzoli Emanuelli.

A Catanzaro apre i battenti il nuovo Interspar

Despar Centro-Sud rafforza il proprio presidio in Calabria con l’apertura a Catanzaro del nuovo Interspar, sito all’interno del Centro Commerciale Le Aquile (Viale Lucrezia Della Valle 50). La nuovissima struttura (circa 1.400 mq la superficie di vendita) offre ai consumatori tutte le novità del “Format 35”, il concept proposto nel 2020 da Despar Centro-Sud in collaborazione con l’Università di Parma e l’ufficio di Store Design di Spar International. La struttura infatti è stata pensata per favorire una migliore shopping experience attraverso l’ampliamento degli assortimenti, il rinnovamento delle aree tematiche e l’introduzione di numerosi servizi che garantiscono la giusta soluzione per ogni occasione di consumo.

Tante le novità a cominciare dal reparto Gastronomia che propone menù adatti a tutti i momenti della giornata, dalla colazione al pranzo fino alla cena con soluzioni sfiziose, preparate dagli chef Despar utilizzando i migliori ingredienti tipici e le ricette della tradizione. È attivo anche il servizio prenotazione per feste e ricorrenze, oltre alla presenza di un’area ristoro riservata per una pausa di gusto da vivere all’interno del punto vendita.

Nell’Interspar è presente anche il reparto Pescheria, al cui interno è possibile acquistare anche piatti pronti e specialità ittiche come gli spiedini di gambero, gli hamburger di pesce, i calamari ripieni. Per gli amanti del Sol Levante l’Interspar di Catanzaro offre la possibilità (ogni venerdì e sabato) di acquistare dell’autentico Sushi, le note e succulente specialità della cucina giapponese, disponibili anche su prenotazione.

Le novità riguardano anche il reparto Macelleria al cui interno è sempre disponibile una selezione di tagli prelibati e certificati, oltre a una vasta gamma di preparati di carne. Non manca il focus sull’Enoteca con la cantinetta refrigerata che ospita le migliori etichette e il reparto Birre: un vasto assortimento di birre artigianali nazionali ed estere per accompagnare i momenti più speciali.

E infine, tutto l’occorrente per celebrare ogni evento nel comfort della propria casa è a disposizione nello Spazio Festa, un intero reparto con soluzioni per decorare coloratissime feste di compleanno così come cene ricercate.

«Il nostro nuovissimo format – ha spiegato Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora – già sperimentato con successo in altre zone della Calabria e del Centro-Sud,ha raggiunto anche la Città di Catanzaro per offrire ai consumatori nuovissimi servizi e un notevole miglioramento dell’offerta disponibile per tutte le esigenze. E’ un risultato importante per il nostro Gruppo, che in Calabria ha concentrato quest’anno importanti sforzi e investimenti al fine di incrementare la presenza dell’insegna nella Regione».

Con l’apertura dell’Interspar di Catanzaro la rete Despar Centro-Sud conta in Calabria 79 punti vendita, tra diretti e indiretti.

DimmidiSì sugli scaffali con “abiti” natalizi

La Linea Verde propone nuovamente l’operazione di marketing emozionale legata alle festività natalizie, movimentando il business del banco frigo dell’ortofrutta con la limited edition de Le Zuppe Fresche DimmidiSì dedicata proprio alle feste del Natale.

Due delle ricette classiche di punta – La Zuppa Toscana e il Minestrone di Verdure – si vestono con un pack vivacissimo a tema natalizio dal forte impatto a scaffale. All’interno del cartoncino, le confezioni speciali sono corredate di divertenti disegni da colorare, labirinti da risolvere e figurine da ritagliare per decorare l’albero di Natale. Inoltre, tutte le ciotole delle zuppe hanno una grafica natalizia, che invoglia al riutilizzo, anche in ottica di sostenibilità.

DimmidiSì propone anche le Insalate delle Feste: un mix di Indivia riccia, Cicoria pan di zucchero, Radicchio rosso da 350g, con due diverse grafiche natalizie sul pack, capaci di attirare l’attenzione dei consumatori. Un appuntamento ormai consolidato quello de La Linea Verde con la ricorrenza natalizia, un’operazione di marketing emozionale che negli anni ha riscosso grande successo suscitando l’interesse dei consumatori.

I prodotti tematizzati saranno disponibili fino al 6 gennaio.

È tempo di Chiacchiere Salate

Le Chiacchiere Salate, originali, uniche e gustose, sono uno snack panificato fritto, che pone le sueradice nella tradizione Emiliano-Romagnola, dei primi del ‘900. Nasce dai fornai Emiliano-Romagnoli che invece di buttare la rimanenza della pasta del pane, la lasciavano lievitare ancora, per poi ottenerne delle tagliatelle strette e corte, che venivano fritte e vendute quotidianamente a peso.

Ancora oggi come allora Twists Products, da più 50 anni, porta avanti la tradizione, mantenendo inalterata la ricetta. La produzione viene fatta con ingredienti selezionati e di alta qualità, previlegiando materie prime di produzione locale italiana. Senza additivi ecoloranti. Una lavorazione artigianale nel rispetto della tradizione della panificazione e dei tempi di lievitazione rigorosamente di 20 ore.

Le Chiacchiere Salate sono un prodotto versatile e tanti modi per gustarle. Sono disponibili in tre formati, da 30 gr, da 180 gr e multipack da 240 gr ( contiene 8 sacchetti da 30 gr). Ideali da sgranocchiare da sole in qualsiasi momento della giornata, oppure per un aperitivo sfizioso e diverso, negli antipasti per accompagnare salumi e formaggi, o ancora in cucina nelle minestre e nelle insalate.

Un prodotto dagli ingredienti semplici e sani. L’aggiunta del sale iodato marino italiano, rende il prodotto fonte di iodo, benefico per tutti. Per la frittura viene utilizzato esclusivamente olio di semi di girasole alto oleico che garantisce una sintesi ottimale tra prestazione in cottura e aspetti nutrizionali e grazie al metodo artigianale di lavorazione, il prodotto risulta leggero, friabile e gustoso e a minor contenuto calorico. E attenzione da non confondere con le Chiacchiere di carnevale. Infatti il loro nome sono Chiacchiere Salate e si chiamano cosi perché nella tradizione di mangiavano davanti ad un bicchiere di vino facendo “quattro chiacchiere”.

Prugne disidratate, due studi confermano le proprietà benefiche

Una ricerca della San Diego State University – School of Exercise and Nutritional Sciences, riporta che mangiare prugne disidratate ogni giorno ha un effetto positivo sulla salute delle ossa negli uomini oltre i 50 anni. Questo studio è il primo del suo genere a esaminare l’effetto benefico delle prugne sulle ossa negli uomini. Si stima che attualmente due milioni di uomini stiano lottando contro l’osteoporosi e che altri 16,1 milioni di uomini abbiano una bassa massa ossea, o siano soggetti a osteopenia. Nonostante queste statistiche, i problemi relativi alla salute delle ossa negli uomini sono spesso trascurati.

“Abbiamo già riscontrato che le prugne disidratate hanno effetti positivi sulla salute delle ossa nelle donne, quindi è particolarmente incoraggiante scoprire che le prugne possono anche svolgere un ruolo benefico nella salute delle ossa degli uomini. Continueremo a studiare ‘l’effetto prugna’ sulle ossa e per altri esiti positivi nella salute degli uomini”, afferma il ricercatore principale, il professor Shirin Hooshmand, dottore di ricerca e dietista della School of Exercise and Nutritional Sciences della San Diego State University.

In questo studio clinico randomizzato-controllato, 57 uomini sani, di età compresa tra 50 e 79 anni, sono stati incaricati di consumare 100 grammi di prugne disidratate ogni giorno o di non consumarle, per 12 mesi. Al termine di un anno, coloro che avevano consumato prugne disidratate hanno mostrato riduzioni significative dei biomarcatori di degradazione ossea, mentre nessun cambiamento è stato osservato nell’altro gruppo di controllo. Gli autori dello studio hanno anche riferito che gli uomini che hanno assunto prugne disidratate hanno mostrato miglioramenti nella geometria delle ossa, indicando una maggiore forza ossea.

Storicamente, la ricerca si è sempre concentrata sull’osteoporosi e sulla salute delle ossa nelle donne, indicando già una risposta ossea favorevole alle prugne disidratate, specificatamente tra le donne in postmenopausa. Diversi studi hanno suggerito che mangiare da 50 a 100 grammi di prugne disidratate ogni giorno potrebbe portare a un aumento della massa ossea e a una diminuzione della rottura delle ossa. Inoltre, un recente caso di studio pubblicato sulla rivista Bone Reports all’inizio di quest’anno, ha riportato che la densità minerale ossea totale è aumentata in una donna in postmenopausa con osteopenia dopo aver consumato 50 grammi di prugne disidratate al giorno per 16 mesi.

Jo Travers, dietista e consulente per il California Prune Board, spiega: “Le ossa agiscono da deposito per i minerali che hanno molti altri usi in tutto il corpo, quando questi minerali scarseggiano, l’osso si rompe per liberare queste riserve. Far uscire i minerali dall’osso è un processo molto veloce, ma rimetterli a posto richiede molto più tempo, il che porta a una perdita netta complessiva di densità minerale ossea”.

Una seconda ricerca, effettuata dai ricercatori dell’Università di Liverpool, dimostra invece come l’integrazione di prugne disidratate in un programma strutturato di gestione del peso, al posto dei soliti spuntini, sia compatibile con la perdita di peso.

La prima fase dello studio ha esplorato l’impatto della frutta disidratata (prugne e uvetta) sull’appetito, mentre la seconda fase ha cercato di stabilire se le prugne disidratate minassero la perdita di peso se consumate come snack all’interno di un programma strutturato di perdita di peso . I risultati hanno inoltre rivelato che il gruppo che ha consumato prugne disidratate ha riscontrato maggiori livelli di soddisfazione, semplicità e facilità ad attenersi al programma rispetto al gruppo di gestione del peso senza prugne disidratate.

Jason C. G. Halford, professore dell’Università di Leeds e presidente dell’Associazione europea per lo studio dell’obesità (EASO), che ha fatto parte del team che ha condotto la ricerca, in merito ai risultati afferma: “Questi studi dimostrano che la frutta secca può sia produrre sazietà che essere incorporata nella dieta durante la gestione del peso”.

La ricerca è contraria rispetto ai precedenti consigli dati che escludevano o limitavano la frutta secca per favorire la perdita di peso. Esther Ritson-Elliott, Director of International Marketing and Communications per il California Prune Board, afferma: “Questo studio aiuta a correggere la percezione secondo cui la frutta disidratata apporti più calorie della frutta fresca e che possa dunque essere dannosa per la gestione del peso. In realtà, il contenuto energetico di un singolo pezzo di frutta è lo stesso sia che si parli di un frutto fresco che disidratato”.

“Il California Prune Board è entusiasta che i risultati dimostrino come le prugne disidratate possano essere utilizzate per aiutare la gestione del peso e contribuire al senso di sazietà, come parte di una dieta e di uno stile di vita sani. Con le attuali disfunzioni logistiche, le Prugne della California rappresentano un’ottima alternativa alla frutta fresca e possono essere conservate fino a un anno. Sono anche uno spuntino gustoso, pratico e tascabile per tutti coloro che cercano di migliorare la propria dieta e stile di vita” – conclude Ritson-Elliott.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare