CLOSE
Home Authors Posts by instore

instore

3869 POSTS 0 COMMENTS

Gruppo VéGé apre a Multicash S.P.A.

A breve distanza dall’importante accordo siglato con Bennet Gruppo VéGé  accoglie Multicash S.p.A., leader nel canale Cash & Carry nelle regioni Marche, Abruzzo e Molise.

Operativo il 1o gennaio 2020, l’accordo porta sotto le ali del network nazionale di Gruppo VéGé una realtà distributiva di assoluto rispetto. Attiva da 34 anni, Multicash S.p.A. dispone di 6 punti vendita con una superficie media di oltre 6.000 mq. strategicamente localizzati a ridosso dei principali caselli autostradali della dorsale adriatica. La rete Multicash serve ogni anno più di 25.000 clienti, costituiti per 2/3 da operatori del mondo HoReCa, mettendo a loro disposizione un assortimento forte di oltre 20.000 referenze, principalmente dedicato all’Out of Home, con una crescente quota destinata ai reparti freschi e freschissimi, pesce, ortofrutta e alle eccellenze enogastronomiche del territorio.

Con un fatturato 2018 pari a 105 milioni di euro Multicash è riuscito a cogliere le dinamiche del mercato e di proporsi alla clientela con un approccio consulenziale e servizi innovativi. Da quest’ultimo punto di vista, un fiore all’occhiello dell’Azienda è senza dubbio il servizio “Click & Carry”, che consente ai clienti di effettuare gli ordini via tablet o smartphone, con la merce che sarà disponibile nel punto di ritiro più vicino alla data e all’orario selezionati o consegnata direttamente presso la propria attività.

Burger King mantiene la promessa e porta il Rebel Whopper in Italia

Burger King ha rotto gli indugi e portato in Italia il Rebel Whopper.

Presentato contemporaneamente in più di 25 paesi europei, il nuovo panino sarà servito in oltre 2500 ristoranti. Si tratta del più importante e massiccio lancio di prodotto mai fatto nella storia di Burger King che, con questa iniziativa, diventa il più grande gruppo di ristorazione in Europa a distribuire un burger di origine vegetale.

Il successo riscontrato dal lancio in USA e Svezia aveva creato grande attesa e fermento tra i fan di Burger King® di tutta Europa, che hanno chiesto a gran voce la possibilità di assaporare tutto il gusto dell’iconico Whopper, ma in una versione vegetale e sempre accessibile.

L’ultimo nato in casa Burger King che si unisce al già ricchissimo menù, consiste in un succoso burger di origine vegetale cotto alla griglia, accompagnato da pomodori e lattuga fresca, maionese, ketchup, cetriolini croccanti e cipolle racchiusi in un morbido pane al sesamo. Il burger del Rebel Whopper®, che viene sempre preparato sulle famose griglie della catena, porta con sé tutta la bontà e il gusto unico che da sempre contraddistinguono Burger King®.

Il Rebel Whopper nasce dalla partnership tra Burger King e l’importante azienda olandese The Vegetarian Butcher e ha richiesto molto tempo e vari test per completarne lo sviluppo. I due brand hanno unito le forze e il proprio know-how per creare un prodotto dal gusto unico, che potrebbe completamente rivoluzionare il mondo della ristorazione veloce.

David Shear, Presidente di Burger King EMEA ha commentato: “Siamo certi che il Rebel Whopper® sia il panino che tutti stavano aspettando, l’unico in grado di combinare un burger di origine vegetale al gusto iconico del classico Whopper. Non voglio però esprimere opinion personali, preferisco che sia il Rebel Whopper a parlare per noi e vedere se i nostri clienti riusciranno a sentire la differenza”.

Jaap Korteweg, fondatore di The Vegetarian Butcher e allevatore di nona generazione, ha dichiarato: “Quando ho iniziato The Vegetarian Butcher nove anni fa, il mio obiettivo era quello di diventare il più grande macellaio del mondo. Creare prodotti per gli amanti della carne, con l’ambizione di offrire lo stesso gusto e far vivere la stessa esperienza, ma a base vegetale. Lavorare con Burger King su Rebel Whopper è stato fantastico e non vediamo l’ora che tutti i clienti di Burger King possano assaggiarlo”.

Il nuovo Rebel Whopper si aggiunge quindi alle proposte vegetali offerte da Burger King affiancando i prodotti iconici come il classico Whopper, ponendosi come valida e accessibile alternativa a chi non vuole rinunciare al gusto della griglia ma desidera provare qualcosa di nuovo e insolito.

Supermercato 24 raddoppia il fatturato rispetto al 2018

Supermercato24  si appresta a chiudere il 2019 con numeri da record e performance positive. Con il fatturato più che raddoppiato rispetto allo scorso anno e grazie alla recente acquisizione del player polacco Szopi, la scale-up italiana è il primo player europeo del mercato e-grocery a espandersi a livello internazionale.

Quest’anno Supermercato24 ha registrato progressi importanti anche rispetto al totale degli utenti che scelgono il servizio, duplicati rispetto al 2018, e al numero degli ordini consegnati, quasi raddoppiato negli ultimi 12 mesi.

“Gli importanti traguardi raggiunti quest’anno e la continua e costante crescita della nostra azienda, sono la conferma che il nostro servizio piace ai consumatori, che hanno a disposizione una tecnologia innovativa, che rende semplice e veloce la spesa di tutti i giorni, consentendo loro di risparmiare tempo prezioso”, ha dichiarato Federico Sargenti, CEO di Supermercato24. “Crediamo che un ambiente smart, che metta in luce i talenti con percorsi di crescita adeguati e la meritocrazia, siano una leva fondamentale per la crescita e il successo del business. Per questo lavoriamo per offrire il meglio ai nostri dipendenti, abbracciando anche soluzioni come il remote working, che consente loro di organizzare al meglio la vita privata e quella lavorativa.”

I risultati positivi raggiunti, hanno consentito all’azienda di consolidare il proprio organico – che ha raggiunto ora i 111 dipendenti –  e inaugurare una nuova sede operativa a Milano, per offrire al team un ambiente innovativo, stimolante, green e sostenibile, che rispecchi i valori e la mission aziendale. Con un aumento dello staff del 32% da gennaio 2019 a oggi e una previsione di crescita del 50% rispetto all’attuale numero di dipendenti, entro il 2020, Supermercato24 è una realtà estremamente giovane e che punta a valorizzare i talenti ad alto potenziale, seguendo i criteri di diversity e inclusione. L’età media dei dipendenti è, infatti, di 31 anni e di questi ben il 35% sono donne. Inoltre, l’organico è in costante aumento, con circa 20 nuove posizioni aperte a livello nazionale, per l’inserimento di figure professionali in diverse aree e con differenti responsabilità: team tech, data engineer, product manager, analytics, operation specialist, city manager e customer care.

 

Chef Express e Percassi: un accordo per la ristorazione multi-brand

Chef Express e Percassi hanno concluso un accordo per la creazione di un operatore di riferimento nell’offerta di ristorazione multi-brand, dedicato al settore dei Centri Commerciali, Shopping Mall, Outlet e Retail Park.

In base all’accordo, Chef Express ha rilevato il 60% della Percassi Food&Beverage, che viene rinominata  C&P Srl, mentre il restante 40% rimane in mano a Percassi per il tramite di Odissea Srl.  Il perimetro della C&P Srl al momento riguarda 16 punti vendita di ristorazione nei principali shopping mall e nei centri urbani italiani con i marchi Casa Maioli (format di piadineria artigianale, 9 locali), Caio Antica Pizza Romana (format di pizza romana, 5 locali), e il celebre marchio di ristorazione asiatica Wagamama (2 locali), per un fatturato totale annuo superiore ai 10 milioni di Euro.

Chef Express ha inoltre acquisito direttamente due punti vendita – uno a marchio Caio Antica Pizza Romana, l’altro a marchio Wagamama – presso l’aeroporto di Milano Malpensa, prima gestiti dalla Percassi Food&Beverage.

Fuori del perimetro di C&P rimane il marchio Starbucks, che continuerà il proprio sviluppo in Italia esclusivamente all’interno di Percassi.
 
Nasce così un operatore che si posiziona come punto di riferimento per gli sviluppatori e gestori dei centri commerciali, shopping mall, outlet e retail park con un’offerta di ristorazione moderna ed efficiente, competitiva e diversificata su più marchi. C&P Srl ha un importante piano di sviluppo che prevede di aprire una ventina di nuovi punti vendita all’anno.

Chef Express potrà sviluppare anche i marchi di C&P nell’ambito della concessione, all’interno di aeroporti, stazioni e autostrade e, allo stesso tempo, avrà l’opportunità di esportare alcuni dei suoi 30 marchi in portafoglio all’interno del segmento di mercato finora presidiato dalla Percassi Food&Beverage.  

Vincenzo Cremonini spiega che “La nascita di C&P rappresenta una importante sinergia tra due grandi gruppi italiani, che permette di unire le competenze gestionali e operative di Cremonini nella ristorazione con il know-how di Percassi nello sviluppo immobiliare e nel retail. In più, è coerente con i piani di sviluppo del nostro settore ristorazione, che negli ultimi anni ha performato molto bene ed è quello che è cresciuto più velocemente all’interno del Gruppo grazie all’espansione dei brands controllati da Chef Express Spa all’interno di stazioni, aeroporti e autostrade, e allo sviluppo delle nostre catene Roadhouse e Calavera. L’accordo con Percassi, quindi, attraverso l’allargamento del portafoglio dei brands di ristorazione, ci permetterà di cogliere ulteriori opportunità di crescita”.

Matteo Percassi, Consigliere della holding Odissea ha dichiarato: “Siamo felici di aver stretto un accordo con la famiglia Cremonini, con cui sviluppare ulteriormente i brand Wagamama, Casa Maioli e Caio Antica Pizza Romana. Siamo certi che lavoreremo in modo sinergico per lo sviluppo anche dei marchi controllati da Chef Express, mettendo a fattor comune le specifiche competenze, dando in particolare il nostro contributo nello sviluppo retail grazie alla nostra esperienza nel settore”.

La nuova C&P avrà anche una funzione di incubatore e sviluppatore di concept di ristorazione nuovi, oppure aggregandone altri già esistenti, anche di operatori esteri interessati a sviluppare i loro marchi nel nostro Paese.

Animali che passione: bilancio e previsioni

Ad un anno dall’apertura del suo network nazionale interamente dedicato al mondo degli animali, Selex Gruppo Commerciale fa il punto sull’andamento e anticipa i prossimi passi di ANIMALI CHE PASSIONE.
«Siamo contenti dei risultati ottenuti fino a qui» dichiara Fabio Sordi, Direttore Commerciale di Selex, responsabile del progetto PetShop «Stiamo crescendo mese dopo mese, l’aumento degli acquirenti e di punti vendita è il miglior segnale di sviluppo per l’insegna».
Entro il 2019 saranno 15 i negozi specializzati, dalla Lombardia alla Puglia, che in relazione alla dimensione degli spazi propongono tra le 8.000 e le 10.000 referenze specialistiche tra food, igiene e accessoristica.
Gli store rappresentano un mondo nel quale gli animali sono i protagonisti e tutto è pensato per facilitare la quotidianità del Cliente. Dalla differenziazione dei servizi all’implementazione dei reparti in relazione all’area di vendita, agli eventi coordinati da personale formato grazie a corsi specialistici, ogni negozio è sviluppato centralmente ma adattato localmente.

ReStore e Coop Centro Italia inaugurano Spesa online

ReStore inaugura la partnership con Coop Centro Italia, lanciando il servizio di eCommerce Spesa online nell’area di Perugia e Corciano.

L’utente non deve far altro che collegarsi al sito, cliccare sul tasto rosso “inizia la spesa online”, scegliere i prodotti ed effettuare il pagamento online per ricevere la spesa direttamente a casa propria. Il servizio è infatti semplice, intuitivo e alla portata di tutti, necessitando solo di una buona connessione a internet.

Il pagamento è effettuabile in due diverse modalità – carta di credito e carte prepagate (a brevissimo sarà possibile pagare anche con PayPal) – e il servizio di consegna è particolarmente conveniente per i clienti: infatti più si acquista più scendono i costi di consegna arrivando alla completa gratuità per ordini superiori a 100€. Inoltre è sempre prevista la consegna della spesa al piano senza nessun ulteriore costo aggiuntivo.

Coop Centro Italia si dimostra, ancora una volta, particolarmente attenta alla sostenibilità, scegliendo per le consegne l’utilizzo di un furgone elettrico a ridotto impatto ambientale.

Da sempre la nostra mission è quella di aiutare la grande distribuzione e l’industria alimentare a implementare la propria presenza online, sviluppando piattaforme eCommerce in grado di offrire servizi reali e importanti per i clienti-utenti” dichiara Barbara Labate, CEO di ReStore. “Siamo davvero lieti di poter collaborare con un’insegna così importante come Coop Centro Italia”, operando in un territorio in cui il servizio di spesa online non è ancora molto sviluppato. Il nostro obiettivo, nel medio periodo, è quello di estendere questa tipologia di servizio a tutto il centro Italia, nei comuni più o meno grandi, andando verso una sempre maggiore digitalizzazione”.

Evolve C10, l’antenna piatta e discreta che protegge i prodotti

744413

Checkpoint Systems presenta EVOLVE C10, la nuova antenna EAS “piatta”, progettata per proteggere i prodotti in modo discreto.

C10 offre ai retailer la possibilità di creare un’area cassa ordinata, ottenendo così un ambiente aperto e invitante senza compromettere le strategie di prevenzione delle perdite. 

Progettata principalmente per i retailer di generi alimentari, questa nuova soluzione RF EAS, grazie al design piatto e ultra-sottile, consente un’installazione flessibile, che può essere sia nascosta all’interno della stessa cassa o montata in modo discreto su parete.

Il suo design integrato e invisibile non occupa spazio a terra e ha un impatto visivo minimo o nullo sul concept stilistico del negozio. Le installazioni sulla cassa possono essere dotate di un LED vicino al cassiere per segnalare potenziali rischi per la sicurezza e inoltre è disponibile anche una sirena con segnale acustico regolabile.

C10 con l’opzione per il montaggio esterno ultrasottile, ha uno spessore di soli 10 mm e si rivela molto utile nei casi in cui non è possibile effettuare un’installazione interna o dove è necessario un montaggio a parete, ad esempio in uscita o presso i servizi. L’antenna offre dunque una maggiore flessibilità di installazione mantenendo lo stesso design discreto.

Le notifiche di allarme possono essere inviate direttamente all’applicazione mobile di Checkpoint in tempo reale per una risposta rapida da parte del personale. Inoltre, la connettività tramite il servizio SaaS Cloud fornisce informazioni relative allo storico e ai trend, che sono una ricca fonte di dati sulle attività da intraprendere per contrastare efficacemente le differenze inventariali e aiutare a monitorare le interazioni tra il personale di vendita e i sistemi di sorveglianza; la stessa connettività permette inoltre di attivare un servizio proattivo di telemanutenzione, con oltre il 50% dei problemi tecnici risolti in remoto.

“Questo design innovativo – commenta Simon Edgar, Senior Director di EAS Solutions di Checkpoint Systems –  fa sì che i retailer possano essere sicuri di avere i vantaggi di un sistema EAS che è totalmente discreto, o addirittura invisibile per il cliente. L’estetica dello store è una questione sempre più importante per i retailer, che stanno facendo tutto il possibile per offrire un’esperienza piacevole dal momento in cui il cliente entra nello store fino a quando ne esce: noi crediamo che C10 sia parte integrante di questo percorso che mira a costruire e offrire una customer journey ininterrotta e piacevole.

 

Lidl e Myfoody, insieme contro lo spreco

Lidl Italia, grazie alla partnership con l’app Myfoody, compie un ulteriore passo avanti per la diminuzione degli sprechi alimentari.

Myfoody, infatti, è l’applicazione che innova il rapporto tra punto vendita e consumatore finale permettendo di dare evidenza agli articoli scontati del 30% vicini alla scadenza in vendita nei supermercati Lidl e di incentivarne l’acquisto e il consumo. In un’ottica di maggiore sostenibilità, questa App (scaricabile gratuitamente sia per iOS che per Android) punta a far conoscere, grazie a una vetrina virtuale, la disponibilità dei suddetti prodotti invitando i potenziali clienti a recarsi direttamente nel punto vendita più vicino per procedere all’acquisto. La partnership coinvolge attualmente 55 store Lidl nelle aree metropolitane di Milano, Torino e Bologna.

Alessia Bonifazi, Responsabile Comunicazione di Lidl Italia commenta così la notizia: “Lidl e MyFoody hanno dato vita a una collaborazione virtuosa dimostrando il rispetto per una risorsa preziosa per il futuro del nostro pianeta: il cibo. L’innovazione tecnologica di questa App ci permette di promuovere  una spesa anti spreco con l’obiettivo di salvare il cibo in scadenza nei nostri supermercati. Siamo sicuri che i consumatori coglieranno il valore di questo progetto che è espressione di un modello sostenibile, vantaggioso e facilmente accessibile.” Francesco Giberti, CEO & Founder di Myfoody, prosegue: “Per noi di Myfoody iniziare questo percorso di collaborazione con Lidl è motivo di orgoglio. Crediamo fortemente che l’innovazione tecnologica e il coinvolgimento dei consumatori finali siano determinanti per risolvere un problema così complesso come quello dello spreco alimentare. Myfoody nasce con la volontà di promuovere uno stile di vita sostenibile e una spesa senza sprechi, in nome dell’amore per il cibo e per l’ambiente. Siamo felici che da oggi i nostri utenti potranno contribuire ogni giorno a salvare i prodotti prossimi alla scadenza presenti nei negozi Lidl, facendo così una buona azione per l’ambiente e risparmiando sulla propria spesa.”

Nella sezione dell’App “Risparmia” vi è anche la possibilità di salvare tra i preferiti i punti vendita Lidl aderenti per scoprire in maniera semplice e veloce, la disponibilità dei prodotti scontati nel proprio supermercato preferito per poi recarsi in negozio e contribuire, risparmiando, alla riduzione degli sprechi. Inoltre nella sezione “Impara” viene trasmesso ogni giorno alla community il valore del cibo attraverso ricette anti-spreco, segreti di autoproduzione e modelli di vita sostenibile.

 

Carciofini, funghetti e pomodori secchi, le tre novità firmate Polli

Già sgocciolate, porzionate e senza conservanti, ecco in arrivo le ultime novità firmate Polli: una gamma di verdure già pulite, scottate e pronte da usare.

Dal condimento per un primo piatto al topping per pizze, dalla farcitura per torte rustiche al tocco in più per panini e sandwich, la nuova linea si presenta come l’ingrediente alleato in cucina che non deve mancare nelle dispense.

Compongono la gamma:

  • I “Carciofini tagliati”, carnosi, teneri e gustosi, ingrediente ideale per farcire una pizza, per insaporire il ripieno di una torta rustica o per dare più gusto a un secondo piatto di carne o pesce. Proposti già tagliati, non richiedono nessuna preparazione e sono pronti per essere utilizzati come ingrediente di ogni ricetta.
  • Sapore intenso e tipicamente mediterraneo, i “Pomodori secchi a filetti” al palato risultano ricchi e gustosi, con la tipica dolcezza del pomodoro maturato al sole che, essiccandosi, mantiene tutta la sua essenza. I pomodori vengono proposti già tagliati a filetti, ideali per farcire un panino, arricchire insalate e dare un tocco appetitoso al condimento di un buon primo piatto.
  • I “Funghetti”, deliziosi e saporiti, sono proposti interi e sono ottimi nella realizzazione di piatti creativi, invitanti e colorati, quali insalate di riso, torte salate, contorni appetitosi, dove il gusto si sposa con la leggerezza.

“In Polli partiamo sempre dall’analisi delle esigenze del consumatore moderno per trovare una risposta a un mercato altamente competitivo come si presenta oggi quello delle conserve vegetali”, afferma Marco Fraccaroli, Amministratore Delegato dell’azienda. “La qualità della materia prima, la versatilità in cucina, la diversificazione delle occasioni di consumo e la bontà intesa come prodotto sfizioso da comprare per sé o da offrire ai propri ospiti sono oggi i principali driver d’acquisto. La nuova gamma di verdure Polli risponde proprio a queste esigenze: è un vero aiuto in cucina, un ‘tocco’ di gusto che mancava, un prodotto di qualità pronto all’uso che richiede al consumatore solo un pizzico di fantasia per dare il meglio di sé”.

Zurich presenta Zurich Shop, soluzione ad hoc per il retail

Zurich ha lanciato Zurich Shop, soluzione assicurativa progettata per rispondere ai bisogni di protezione e tutela di realtà commerciali, bar, ristoranti e di tutte le altre attività svolte in negozio. La polizza offre una protezione completamente modulabile e flessibile, con il vantaggio di coprire tutti i punti vendita dislocati sul territorio riconducibili alla stessa attività commerciale.

Il prodotto Zurich consente infatti di modulare e combinare in modo completamente personalizzato diverse coperture: da quelle più tradizionali (ad es. furto e incendio o responsabilità civile) a quelle meno note, come la Garanzia Salvareddito, che prevede un indennizzo in caso di infortuni o malattie che impediscano l’attività di titolare e/o soci, la Tutela Legale, che copre le spese legali sostenute dall’esercente, o ancora l’Assistenza, che offre immediato supporto in caso di guasti e situazioni di emergenza all’interno dell’esercizio commerciale.

Grazie alla sua flessibilità, Zurich Shop consente di costruire una protezione assicurativa ad hoc per ogni tipo di attività. Ad esempio:

  • chi vende prodotti, anche on line, potrà estendere il livello di protezione anche alla fase di trasporto dei beni e/o rispetto a eventuali furti;
  • chi si occupa di montaggio e posa in opera potrà proteggersi anche in caso di danni occorsi a chi vive quegli ambienti in un secondo momento;
  • ristoranti e negozi di alimentari potranno proteggere le loro merci nelle varie fasi dell’attività commerciale, inclusa quella della refrigerazione, tutelandosi anche rispetto a eventuali danni a terzi sopraggiunti dopo la somministrazione/vendita.

Zurich Shop è la risposta puntuale e completa ai bisogni, sempre più evoluti, dei nostri clienti” ha dichiarato Elena Rasa, Chief Underwriting Officer di Zurich Italia. “Nel nostro paese è presente il maggior numero di esercizi commerciali al dettaglio tra i paesi europei, con un alto tasso di sottoassicurazione soprattutto per quanto riguarda la copertura in caso di incendi ed eventi catastrofali. Grazie all’elevata personalizzazione di Zurich Shop, ogni piccola azienda cliente potrà confezionarsi un ‘abito su misura’, scegliendo taglia, colore e tessuto, potendo sempre contare sulle competenze e sulla solidità del brand Zurich”.

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare