CLOSE
Home Authors Posts by instore

instore

3869 POSTS 0 COMMENTS

Sirio firma accordo quadro con Me & Alice srl

Sirio S.p.A. (AIM SIO), azienda italiana ativa nella gestione del catering commerciale nel settore ospedaliero, ha firmato con “Me & Alice srl”, azienda proprietaria del marchio Alice Pizza, un accordo quadro di sviluppo commerciale in esclusiva nel canale ospedaliero.

Alice Pizza è un’attività imprenditoriale nata nel mondo della pizza artigianale, fondata a Roma da Domenico Giovannini nel 1990. Dopo l’apertura di molti punti vendita in proprio, dal 2012 ha lanciato, sulla scia del grande successo commerciale e delle continue aperture dirette, l’attività in franchising per diffondere in Italia e all’estero la pizza a taglio romana con la cura artigianale. Oggi Alice Pizza conta 169 punti vendita nel mondo (Italia, Spagna Malta e USA) tra diretti e in franchising.

L’accordo quadro prevede il reciproco impegno in esclusiva per l’apertura di 6 punti vendita nel canale ospedaliero, nei prossimi 18 mesi. Le location potranno essere individuate sia in ospedali dove Sirio è presente in virtù di gare già vinte – con corner dedicati alla pizza – sia in nuovi punti vendita, sempre nel canale ospedaliero.

I singoli punti vendita che verranno aperti saranno regolati con appositi accordi di affiliazione commerciale (franchising) con Sirio in veste di franchisee.

Contestualmente alla negoziazione dell’accordo è stato aperto e inaugurato il primo punto vendita Alice Pizza gestito da Sirio presso l’azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma; location dove Sirio si era aggiudicata nel corso del 1° semestre 2019 la gara per la gestione del catering commerciale di un punto vendita.

 

Stefania Atzori, Amministratore Delegato di Sirio S.p.A, commenta: “Sono molto soddisfatta, perché con questo accordo, che si aggiunge a quello con Cioccolatitaliani, continua il nostro viaggio di crescita e diffusione del food artigianale italiano. Inoltre” – continua la Atzori – “credo che abbia un significato suggestivo aver iniziato questo percorso proprio a Roma – dov’è nata Alice Pizza, presso l’ospedale San Camillo, tra i più importanti della Capitale”.

IV gamma in crescita: +6,8% a volume, +4,4% a valore

Il settore della IV Gamma continua a dare risultati positivi e dopo un 2018 chiuso con soddisfazione anche i primi sei mesi del 2019 sono con il segno più.  Secondo rilevazioni Nielsen*, rispetto al primo semestre 2018 la IV Gamma fa registrare una crescita del +6,8% a volume e del + 4,4% a valore.

A trainare la crescita del comparto l’ampliamento della platea degli acquirenti: i prodotti di IV gamma raggiungono ormai le tavole di 20 milioni di famiglie. Parallelamente crescono anche la frequenza d’acquisto e la spesa media per famiglia.

Siamo molto felici di questo risultato, raggiunto nonostante una primavera climaticamente anomala che ci ha creato qualche difficoltà.” Commenta Andrea Montagna, nuovo Presidente del settore IV Gamma di Unione Italiana Food: “Questo testimonia un settore vivace e in salute, in grado di attrarre sempre di più la scelta del consumatore che riconosce e apprezza la sicurezza e il valore aggiunto dei prodotti di IV Gamma. Dobbiamo continuare su questa strada fatta di innovazione, ampliamento dell’offerta, sicurezza e trasparenza per confermare la fiducia che il consumatore ha verso i prodotti di IV Gamma.

 

*Source: Nielsen Market*Track – Totale Italia – Dati aggiornati alla settimana terminante il 16/06/2019

Casamassima e Rescaldina: due certificazioni BREEAM per la sostenibilità

Due risultati importanti per CEETRUS Italy: il Parco Commerciale Auchan di Casamassima (Bari) ha ottenuto la Certificazione BREEAM in Use – Part 1, rating Good, aggiudicandosi così il titolo di primo immobile commerciale certificato BREEAM in Use in Puglia, mentre il Centro Commerciale Porte dei Laghi di Rescaldina (Milano) ha conquistato la Certificazione BREEAM International Refurbishment and Fit-out 2015: Retail, rating Good, per il progetto di Restyling, con il titolo di primo centro commerciale certificato BREEAM RFO in Italia. Entrambi di proprietà di CEETRUS Italy S.p.A., i due parchi commerciali fanno parte del progetto di certificazione intrapreso sugli asset nel rispetto dei target di Sostenibilità del piano strategico aziendale.

I due protocolli

Il protocollo “BREEAM In Use” è uno strumento necessario per la valutazione di sostenibilità e gestione sostenibile di un asset esistente; il suo valore aggiunto risiede nella possibilità di ottenere una “fotografia” delle prestazioni attuali dell’edificio ed offrire l’opportunità di migliorare le caratteristiche e la qualità degli ambienti interni, con conseguente miglioramento di tutti gli aspetti immobiliari.

Il protocollo “BREEAM RFO” è invece un protocollo per la valutazione della sostenibilità ambientale dedicato agli interventi di Ristrutturazione e Fit-out rivolto a tutti gli edifici “non domestici”. Lo schema consente di effettuare una valutazione dell’impatto dell’intervento di riqualificazione e si concentra sui temi del consumo energetico, delle risorse idriche, dell’impatto sull’ambiente circostante e sugli aspetti gestionali, confrontandoli con benchmark internazionali.

Marco Balducci, General Manager Ceetrus Italy, ha commentato: «La sostenibilità ambientale è al centro dell’attività di Ceetrus, per quanto riguarda i nuovi edifici e le riqualificazioni. Nel caso di Casamassima abbiamo voluto aumentare l’efficienza energetica, ridurre le emissioni e l’impatto ambientale degli edifici, migliorando il comfort degli spazi per i nostri clienti e la produttività per i nostri collaboratori. Nel caso di Rescaldina, la riqualificazione si è concentrata sulla diminuzione del consumo energetico, su una migliore gestione delle risorse idriche e sull’impatto ambientale nel territorio. Siamo orgogliosi di avere ricevuto un riconoscimento tanto prestigioso per due strutture molto diverse, site in territori differenti. Sarà per noi una priorità proseguire in questa direzione su tutti i progetti di refurbishment o di sviluppo futuro».  

Luigi Novazzi, Managing Director Duff & Phelps REAG S.p.A., ha inoltre aggiunto: «I risultati raggiunti sono in linea con l’andamento del mercato, che vede gli ambiti di sostenibilità assumere un rilievo sempre maggiore. Gli operatori Real Estate e gli utilizzatori degli immobili sono infatti sempre più sensibili a temi quali il comfort dell’ambiente interno, la riduzione dei consumi e l’impatto dell’immobile sull’ambiente circostante. Queste tematiche diventano ancora più importanti per le Società ai fini della Corporate Social Responsibility e trovano ampio spazio all’interno dei Bilanci di Sostenibilità. Tutte le principali Società stanno valutando, in Italia ed all’estero, le performance di qualità e di sostenibilità dei propri immobili, sia esistenti che in costruzione, e per oggettivarle di fronte al mercato ed agli utenti li stanno certificando tramite protocolli Green Building internazionalmente riconosciuti (LEED, BREEAM)».

NOVA COOP: il rating migliora. Da Cerved punteggio A2.2

NOVA COOP, una delle maggiori cooperative di consumatori aderenti al sistema nazionale Coop, attiva in particolate in Piemonte, ha consolidato il proprio posizionamento in un contesto di mercato fortemente competitivo, puntando su multicanalità, nuove tecnologie e offerta di servizi diversificati. Cerved Rating Agency, agenzia di rating europea che fa capo al Gruppo Cerved, ne ha modificato il rating già positivo, portandolo da A3.1 ad A2.2.

Nel 2018 i ricavi della Società Cooperativa sono aumentati a 1.021 milioni di euro (+0,9% YoY) grazie al maggior apporto dei distributori di carburante Enercoop e alla tenuta delle vendite nel canale Super. Si è confermata inoltre la capacità della gestione operativa di generare flussi di cassa in grado di coprire interamente gli investimenti.

Le azioni previste dal Piano Strategico aziendale stanno peraltro determinando una riduzione del debito bancario, comunque sempre attestato su valori ampiamente sostenibili, e una sostanziale stabilità del prestito sociale (a differenza del saldo negativo del 7,5% registrato a livello nazionale nel 2018). A dicembre 2018 il rapporto Prestito Sociale/Patrimonio Netto era pari a 0,86x (ben al di sotto del limite di 3,00x stabilito dalla delibera C.I.CR. n.1058 del 2005), mentre le attività prontamente liquidabili coprivano oltre l’85% del debito verso soci (soglia minima del 50%, prevista dall’Art.13 del Regolamento dei depositi a risparmio).

La Cremeria, si arricchisce di nuove proposte “regionali” e senza lattosio

La gamma La Cremeria® amplia la sua offerta: accanto ai gusti più amati della tradizione italiana: Fiordilatte, Crema e Cioccolato, Stracciatella, Spagnola, si accompagnano infatti le nuove combinazioni Crema e Pistacchio, Cocco e Fondente, Fragola e Mascarpone ‐ e la linea “Le Regionali”, che riprende ricette della tradizione dolciaria italiana in un minitour di 4 tappe tra le eccellenze della penisola, tutte da gustare, rigorosamente in vaschetta!

Inoltre La Cremeria® allarga a tutti il piacere di un buon gelato grazie alla linea Senza Lattosio,  base di solo latte fresco italiano, che una volta delattosato, mantiene tutte le caratteristiche da sempre riconosciute ai gelati de La Cremeria®.

Due proposte gustose e di qualità per non rinunciare al gelato: “Nocciola del Piemonte IGP” e Panna fresca per La Cremeria® Vaschetta Fiordilatte e Nocciola Senza Lattosio, Cacao Arriba dell’Ecuador e Scaglie di cioccolato Belga per La Cremeria® Vaschetta Cioccolato e Stracciatella Senza Lattosio.

Per chi preferisce un cono da gustare nei caldi giorni estivi, La Cremeria® propone il Cono Fiordilatte Senza Lattosio e Senza Glutine, un gelato delattosato in cialda senza glutine, pensato appositamente per i celiaci, buono quanto quello tradizionale, ma anche adatto a chi cerca un prodotto goloso e facile da digerire.

FLIR Brickstream 3D Gen 2: i nuovi sensori per il conteggio delle persone sul pdv

FLIR Systems, Inc. annuncia l’arrivo della nuova generazione di sensori per il conteggio delle persone: FLIR Brickstream 3D Gen 2. Questa nuova versione include una funzionalità unica di filtraggio dei dipendenti, progettata per fornire a negozi e punti vendita dati sul traffico e misure di conversione delle vendite ancora più accurati. La funzionalità di filtraggio dei dipendenti utilizza una combinazione di tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE) e cartellini per identificare ed eliminare automaticamente il personale dai conteggi dei clienti, un processo che altrimenti, nell’ambiente di vendita al dettaglio odierno, dovrebbe essere effettuato manualmente o che non verrebbe proprio preso in considerazione.

I dispositivi per il conteggio delle persone nei punti vendita vengono posizionati per lo più all’ingresso del negozio; ciò rende Brickstream 3D Gen 2 con filtraggio dei dipendenti ideale per gli ambienti in cui personale come addetti all’accoglienza e alla sicurezza si trova nei pressi delle porte o deve entrare e uscire di frequente. Il filtraggio dei dipendenti è ideale anche per i punti vendita di articoli di lusso, in cui il traffico è ridotto e l’inclusione di dei dipendenti nei conteggi può alterare i dati di conversione. La funzionalità di filtraggio dei dipendenti viene abilitata grazie a una piccola targhetta facile da nascondere, che viene indossata dai dipendenti e registrata dal sensore. Il sensore identifica automaticamente i dipendenti che entrano o escono dal punto vendita senza che venga richiesta nessuna azione manuale. Grazie alla combinazione brevettata di tecnologia BLE e targhette, la funzionalità di filtraggio dei dipendenti Brickstream identifica il personale in modo maggiormente affidabile. I rivenditori possono accedere ai conteggi direttamente tramite l’interfaccia utente FLIR Brickstream o attraverso l’integrazione con il proprio software statistico.

“Il sistema FLIR Brickstream 3D Gen 2 con tecnologia di filtraggio dei dipendenti è progettato per integrarsi con i software statistici del rivenditore al fine di migliorare l’accuratezza dei dati e fornire misure corrette per prendere decisioni informate che influenzino l’efficienza operativa del punto vendita, come la necessità di personale, i tassi di conversione delle vendite e altre informazioni sui comportamenti dei clienti, fondamentali per avere successo” ha dichiarato Serge Goldenberg, direttore generale della Divisione Soluzioni di Imaging Integrate (IIS) di FLIR. “Fornire a rivenditori una soluzione di filtraggio dei dipendenti automatica e dedicata risolve un grosso problema per chi lavora per raccogliere dati utili.”

Brickstream 3D Gen 2 con filtraggio dei dipendenti è ora disponibile per l’acquisto presso i partner distributori di FLIR Brickstream. Il filtraggio dei dipendenti è disponibile anche per i clienti che utilizzano Brickstream 3D+. I clienti che utilizzano Brickstream 3D+ possono contattare il proprio distributore per dettagli su come abilitare la funzionalità.

Mattel, la chef Marziale e Forte Village insieme per i primi 60 anni di Barbie

Forte Village, Mattel e la Chef Rosanna Marziale: nasce una nuova collaborazione che, per tutta la stagione 2019, firmerà i nuovi piatti proposti nel menu del Ristorante dei Bambini.

All’evento, una vera e propria festa di compleanno di Barbie che quest’anno compie 60 anni, e che ha suggellato il lancio della nuova collaborazione, hanno partecipato Lorenzo Giannuzzi, Amministratore Delegato e Direttore del Forte Village, Filippo Agnello, Vice President & Country Manager Italy, Spain & Portugal della Mattel e Rosanna Marziale, chef stellata del Ristorante Le Colonne di Caserta.

La Mattel è presente ormai da 6 anni all’interno del Resort nel Sud Sardegna con la bellissima Casa di Barbie, ricca di giochi e attività per tutte le piccole fan che, volendo, possono personalizzare anche gli arredi della propria camera al Forte Village.

Rosanna Marziale valorizzerà il menu del Ristorante dei Bambini con alcuni dei piatti da loro più amati, ma rivisitati e realizzati con prodotti a chilometro zero, per rispondere alle più rigorose regole salutari che tutte le mamme desiderano seguire per l’alimentazione dei loro piccoli. Ecco allora gli spaghetti a pois, le polpette trasformate in ‘bomboloni’ che racchiudono un cuore di patate novelle, i bastoncini di pesce del giorno e verdure impanati con  fiocchi di mais tostati, i suoi mitici hamburger di Braccio di Ferro… E perché no, anche gli hot dog, di pollo, manzo e pesce, rigorosamente fatti in casa.

 E per proseguire a casa avendo lo stesso appeal di Chef Marziale, i genitori non potranno sottrarsi alle divertenti cooking class organizzate dal Forte per condividere in cucina con i propri bambini ricette e trucchi del mestiere… Per cucinare insieme prelibatezze che faranno ricordare una vacanza indimenticabile!

 

L’Angelica entra nel mercato degli snack salutistici

L’Istituto Erboristico L’Angelica, entra nel mercato degli snack salutistici con i COCO CHOCO snack chips, realizzati con la collaborazione del Maestro Cioccolatiere Mirco della Vecchia.

Si tratta di snack funzionali, in formato di golose chips (non fritte, ma cotte al forno e senza glutine): croccanti scaglie di cocco, ricche di fibre e dall’azione ricostituente, si fondono con le proprietà benefiche del pregiato Cacao Criollo (lo stesso protagonista della linea di Cioccolate funzionali BuonisSsima), con l’aggiunta di preziosi superfood in grado di supportare il benessere dell’organismo!

La gamma dei COCO CHOCO snack chips è composta da 2 esclusive referenze:

1) COCO CHOCO snack chips Energy Ricarica, fiocchi di cocco con Cacao Criollo arricchiti con Maca, Matè e Vitamina PP. La Maca, detta ginseng delle Ande, fornisce un supporto alle capacità di adattamento dell’organismo allo stress ed alla fatica, mentre il Matè ha un’azione tonico-energetica. Grazie anche all’aggiunta di Vitamina PP, lo snack nel suo complesso è utile per il metabolismo energetico e la riduzione della stanchezza, per una sferzata di gusto e di energia. Disponibile sia nel formato da 40 grammi, che nel formato da 20 grammi.

2) COCO CHOCO snack chips Antiox: fiocchi di cocco con Cacao Criollo, arricchiti con Spirulina, Acerola e Zinco. La Spirulina è un’alga ricca di proteine vegetali, utile alleato grazie alla sua azione ricostituente, mentre L’Acerola, detta “Ciliegia delle Barbados”, è particolarmente ricca di Vitamina C. Grazie anche alla presenza dello Zinco, lo snack nel suo complesso si rivela utile per il sistema immunitario e per la protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Disponibile sia nel formato da 40 grammi, sia nel formato da 20 grammi.

 

 

Master in Retail & Trade Marketing Management by Radar Business Academy

Il Master in Retail & Trade Marketing Management erogato da Radar Business Academy ha l’obiettivo di formare figure professionali specializzate in ambito Retail, Trade Marketing, Category, Sales, oggi largamente richieste da primarie Aziende del Fashion, Retail, Jewelry, Lifestyle, Food, Consumer Goods.

Grazie ad un modello formativo concreto ed ispirato alla multicanalità, i partecipanti al Master in Retail & Trade Marketing Management saranno in grado di operare con successo in un settore sempre più complesso e competitivo, per via dei costanti e rapidi cambiamenti dettati dall’innovazione tecnologica e digitale.

Il corpo docente è costituito dai più influenti Manager del Retail e del Trade Marketing, provenienti da primarie aziende nazionali e multinazionali. A loro affidiamo il compito di portare in aula contenuti pratici e strumenti immediatamente spendibili nel contesto lavorativo.

Struttura del Master in Retail & Trade Marketing Management

Il Master, attraverso un programma didattico innovativo e ad alto contenuto professionalizzante, tratta in maniera strutturata le tematiche tecniche del settore, con particolare attenzione alle dinamiche di relazione tra il mondo industriale e quello distributivo.

In sintesi, questi i principali Moduli trattati:

  • La struttura e l’organizzazione commerciale nell’era della multicanalità
  • Il consumatore: decisioni e comportamenti di acquisto
  • Il Channel Management e le politiche distributive
  • Nuove strategie distributive e Retail Concept
  • Retail Marketing Mix
  • Comunicazione Efficace e Tecniche di Negoziazione
  • E-commerce
  • Selezione, gestione e motivazione delle Risorse Umane
  • Private Label
  • Il CRM – Customer Relationship Management
  • Shopper Marketing
  • Retention Marketing: L’attività post-vendita e la Customer Loyalty
  • La Supply Chain

Placement

Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage/tirocinio retribuito o, in alternativa, un contratto di collaborazione, principalmente all’interno di Aziende Leader nei settori Retail, Fashion, Jewelry, Lifestyle, Food e Largo Consumo.

Project Work Aziendale

Consiste nella realizzazione di piano di marketing online, elemento chiave del programma, dal momento che aiuta il partecipante a mettere in pratica le abilità e le competenze acquisite nel corso delle sessioni d’aula.

Incontri con Opinion Leader

Nelle nostre aule intervengono i migliori Manager e Professionisti del settore. Questi sono in grado di fornire testimonianze di altissimo livello, rispondendo ai quesiti dei nostri Allievi ed orientandoli verso una carriera di successo.

Profili in uscita

Gli allievi del Master in Retail e Trade Marketing Management sono destinati a ricoprire responsabilità professionali, impiegatizie e manageriali in prestigiosi contesti aziendali e di mercato. In generale, le competenze maturate nel profilo in retail & trade marketing management aprono favorevoli prospettive occupazionali in vari contesti lavorativi: dalle aziende multinazionali di tutti i settori (farmaceutico, alimentare, cosmetico, etc.), a quelle di medio-piccole dimensioni, dalle imprese industriali a quelle commerciali, dalle società di consulenza alle agenzie pubblicitarie e promozionali, dalle società di ricerche di mercato alle società di data provider, dalle associazioni imprenditoriali di categoria ai contesti editoriali e giornalistici. Trade Marketing Manager, Key Account, Retail Manager, Product Manager, sono solo alcune delle figure professionali largamente richieste dall’odierno mercato del lavoro, e con sempre maggiori opportunità di carriera in tempi rapidi.

Le più comuni prospettive di carriera in uscita dal Master in Retail & Trade Marketing Management sono:

  • Retail Manager
  • Category Manager
  • Brand Manager
  • Buyer
  • Trade Marketing Manager
  • Product Manager
  • Area Sales Manager
  • Merchandiser
  • Sell Out Specialist
  • Sales & Marketing Representative
  • Store Manager
  • Visual Merchandiser

A chi è rivolto

Il Master in Retail & Trade Marketing Management si rivolge a:

  • Giovani Laureati in discipline economiche, socio-umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati ad intraprendere un percorso di carriera nel settore del Retail, del Category o del Marketing Operativo.
  • Laureandi che abbiano sostenuto almeno il 90% degli esami previsti dal piano di studi.
  • Saranno altresì prese in considerazione candidature di giovani Diplomati che possano vantare una breve esperienza nel ruolo di addetti vendita, store manager, area manager, professionisti del marketing operativo, motivati dal desiderio di acquisire le competenze necessarie per un rapido avanzamento di carriera.

La durata complessiva delle attività formative è di 6 mesi d’aula in formula week-end.

L’iscrizione al Master è a numero chiuso e subordinata al superamento della prova di selezione costituita da:

  1. Valutazione del curriculum studiorum e/o delle esperienze pregresse
  2. Colloquio tecnico/motivazionale
  3. Idoneità in base ai test psico-attitudinali.

Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti.

Pam Panorama presenta il “Panettone estivo” Borsari

“Natale con i tuoi, panettone quando vuoi” questo il claim della campagna estiva di Pam Panorama per la promozione del Panettone Borsari all’ananas già disponibile nei Punti Vendita della storica insegna della grande distribuzione.

Il panettone, dolce tipico e tradizionale milanese solitamente preparato in occasione delle festività natalizie, da qualche anno a questa parte, sta diventando un must anche per l’estate con sempre più maestri pasticceri che hanno iniziato a studiare e preparare varianti più fresche ed estive del protagonista della tradizione dolciaria italiana.

Per questo Pam Panorama ha deciso di inserire nella propria offerta estiva il Panettone Borsari all’ananas da 1 kg che grazie alle 72 ore di lievitazione risulta ancora più soffice e leggero e che con l’aggiunta dell’ananas risulta essere più fresco ed adatto alla stagione estiva. Il prodotto sarà disponibile nei supermercati Pam (*), Panorama, Pam local e Pam city al costo di 6,90€.

Un prodotto di grande qualità preparato con ingredienti di prima scelta e tecniche di lavorazione che mixano tradizione ed innovazione frutto della cultura e tradizione dei maestri pasticceri Borsari.

Visto il grande successo degli scorsi anni abbiamo scelto di riproporre ai nostri clienti il panettone anche in estate.” – Commenta Luca Migliolaro Direttore Commerciale Supermercati Pam – “Un prodotto tradizionalmente invernale che quest’anno abbiamo deciso di inserire nella variante all’ananas, più leggera e fresca ed adatta alla stagione più calda.”

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare