CLOSE
Home Authors Posts by instore

instore

3869 POSTS 0 COMMENTS

Le Terrazze celebrano i 50 anni dello sbarco sulla luna

In occasione del 50° anniversario del primo sbarco sulla Luna, avvenuto il 20 luglio del 1969, il Centro Commerciale Le Terrazze dedica un intero mese alla celebrazione di questo straordinario evento storico. Da sabato 29 giugno a domenica 28 luglio, i visitatori del centro potranno godere di un’esperienza immersiva ed emozionale a tema “spaziale”.

L’area dedicata, che si trova al 1° piano zona food court, internamente sarà divisa in molteplici ambienti funzionali che si svilupperanno lungo un percorso didattico ed emozionale al tempo stesso.

La prima area, denominata MOONLAND, sarà un “panorama lunare”. I visitatori avranno la possibilità di immergersi in un suggestivo ambiente “spaziale” fatto di rocce, crateri, sassi e di desolati e malinconici paesaggi lunari.

La seconda area denominata “Immersive Cine Experience” prevede una stanza di proiezione immersiva, per vivere un’esperienza indimenticabile. Attraverso un documentario realizzato per l’occasione, sarà possibile ripercorrere, grazie a immagini e suoni reali, il viaggio dalla Terra alla Luna. La modalità cinema immersivo sfrutta infatti la proiezione su schermo curvo e la tecnologia di proiezione grandangolare.

Una terza area sarà dedicata alla Virtual Experience e permetterà ai visitatori di trovarsi per qualche minuto “sulla Luna”. Indossando i caschi VR, ci si troverà istantaneamente nel mare della Tranquillità, luogo dell’allunaggio del 1969; ma non solo, i visitatori potranno godere di paesaggi suggestivi e l’emozionante tramonto della Terra regalerà un’esperienza indimenticabile.

All’esterno sarà allestita un’area mostra con pannelli su cui saranno illustrati diversi contenuti riguardanti il nostro satellite: geografia, fisica, chimica e una sezione dedicata alle esplorazioni spaziali che hanno portato un passo alla volta allo sbarco sulla Luna. A completare la mostra anche schermi che riprodurranno in loop alcuni brevi documentari divulgativi.

L’area mostra sarà fruibile dal pubblico tutti i giorni senza vincoli di orario, mentre l’area MOONLAND, l’Immersive Cine Experience e l’area VR saranno visitabili dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 21 e il weekend dalle 11 alle 15 e dalle 17 alle 21.

La sera del 16 luglio dalle ore 20.00, in collaborazione con IRAS La Spezia (Istituto Ricerche Astronomiche Spezzino), il Centro Commerciale regalerà a tutti i clienti un’esperienza indimenticabile: saranno posizionati sul tetto del centro commerciale (parcheggio scoperto all’ultimo livello) diversi telescopi. Si potrà osservare “da vicino” l’eclissi lunare prevista per la sera di martedì 16 luglio. Gli esperti di IRAS accompagneranno i partecipanti in un’esperienza unica ed emozionante.

 

Decisioni più veloci con la piattaforma “Always-on Marketing Mix Effectiveness” di IRI

Foto di Benjamin Wiens da Pixabay

In un mercato che brucia le tappe, ogni azienda ha bisogno di soluzioni precise e affidabili, ma anche veloci. E il campo del brand marketing non sfugge a questa necessità. E’ dunque in questo scenario che si inquadra il nuovo prodotto di IRI, dedicato alle aziende del mondo del Largo Consumo Confezionato. Parliamo della  piattaforma “Always-on Marketing Mix Effectiveness”, una innovativa soluzione che verrà presentata al primo IRI International Growth Summit, in programma dal’8 al 10 luglio a Londra.

“Alle aziende del settore del Largo Consumo Confezionato, occorrono circa 20 settimane per avere a disposizione analytics utili al business; in un contesto fortemente dinamico e in continuo cambiamento, è necessario ridurre i tempi” spiega infatti Constantinos Kotopoulos, ACE Managing Director, Solutions and Innovation di IRI. “La piattaforma Always-on Marketing Mix Effectiveness una soluzione semplice che integra velocemente i sistemi e i processi dei clienti. In sintesi: entrano nella piattaforma informazioni ed immediatamente escono analisi”. 

“Always-on Marketing Mix Effectiveness”, basata su tecnologia Liquid Data e su piattaforma di visualizzazione Unify, permette alle aziende di misurare, ottimizzare e pianificare le strategie di brand marketing, ad inclusione di pricing e media, per raggiungere gli obiettivi prefissati. La piattaforma è in grado di evidenziare le tendenze dei mercati e permette in tal modo alle organizzazioni commerciali di ottimizzare la propria strategia ed adattarla velocemente al contesto in cui operano, reagendo alle attività della competition.  Inoltre consente di connettersi a qualsiasi fonte di dati, che siano informazioni di IRI, del cliente o provenienti da fonti terze, API o file.  

“Always-on Marketing Mix Effectiveness” armonizza le diverse fonti tra loro e produce un’unica versione delle informazioni, misurazioni, insights, simulazioni e scenari di ottimizzazione attraverso le applicazioni  “IRI’s Marketing Foresight” e “Price and Promotion”. 

Un’interfaccia web intuitiva e facile da usare permette ai clienti di monitorare le performance dei media, dei prezzi e delle promozioni in tempo reale, consentendo di intraprendere azioni correttive in qualsiasi momento.   

Esempi di applicazione

IRI Marketing Foresight – Visualizzazione e pianificazione dello scenario  

Permette agli operatori di settore di simulare un piano marketing dettagliato e di utilizzare dei tool di ottimizzazione per misurare in modo continuativo le attività media applicando eventuali azioni correttive al mutare delle variabili considerate. 

Utilizza metriche di performance precise fornite da IRI Media Models  per implementare  gli scenari più recenti e consentire l’ottimizzazione dei piani e dei budget media allocati tra brand e canali diversi con lo scopo di accrescere il ROI. Le analisi si basano su IRI Liquid Modeling ™, la piattaforma di machine learning più avanzata del settore, in grado di operare su più dimensioni come brand, cliente, segmento, geografia, canale, negozio e periodo.

IRI Media Models

Forniscono alle aziende che operano nel mondo del Largo Consumo Confezionato una visione completa delle performance dei media combinando i dati a livello di singolo negozio con altre informazioni relative a ciascun brand, categoria o prodotto.  In questo modo si ottengono informazioni utili per supportare la definizione della strategia media e produrre simulazioni su diversi scenari eventuali, sulla base di tecnologia IRI Liquid Modeling ™.

IRI Price & Promotion

Produttori e distributori possono pianificare, attuare e misurare le strategie di prezzo e promozioni; inoltre possono conoscere il loro posizionamento competitivo e ottimizzare l’everyday price e le offerte a seconda delle richieste degli shopper di riferimento. Le analisi si basano su IRI Liquid Modeling ™.

 

 

101CAFFE’ apre un nuovo store a Roma Termini

101CAFFE’ prosegue la sua marcia alla conquista del travel retail.  Dopo la Stazione Centrale di Milano (lo scorso dicembre) ecco ora infatti  – in linea con il programma di sviluppo del marchio – una seconda apertura a Roma Termini.

“Con Grandi Stazioni Retail abbiamo condiviso un importante progetto che ci ha visto tra i protagonisti di un canale fisico di vendita che rappresenta un’occasione di incontro tra molteplici individualità con cui si crea una relazione e che attribuisce ai tradizionali luoghi di transito, i ‘non luoghi’ (secondo la definizione di Marc Augé) come aeroporti, mall, stazioni ferroviarie, un’identità più precisa, diventando un punto di riconoscimento dentro la città”, dichiara Umberto Gonnella, CEO e fondatore di 101CAFFE’. “Il vantaggio che offre una grande stazione, oltre a rappresentare un’importante fetta di fatturato per il mondo retail, consiste nell’essere una vetrina costantemente esposta agli sguardi di milioni di persone che, grazie ai loro passaggi, legano il viaggio ad un’esperienza”, aggiunge U.Gonnella.

Rivisitazione dell’offerta

Con i punti vendita di stazione Centrale e Termini, 101CAFFE’ ha rivisitato la propria offerta commerciale sulla base delle nuove abitudini di acquisto di un cliente-passeggero proveniente da ogni parte del mondo.

Entrambi gli store presentano una grande scelta di miscele e di caffè, anche in grani, macinati e solubili. Ma non solo:anche bevande alternative per tutte le macchine, come orzo, ginseng, tea, tisane, cioccolate e bevande ai cereali. In più, tanti prodotti sfiziosi legati al mondo del caffè e del Made in Italy, sempre artigianali e di qualità, con un vasto assortimento di macchine ed accessori, in un ambiente accogliente dove è possibile essere guidati nell’assaggio e nella degustazione dei prodotti.

La presenza del marchio 101CAFFE’ nelle stazioni di Milano Centrale e Roma Termini si sta rivelando strategica per l’intera rete di negozi in franchising: sono tanti, infatti, coloro che, passando nei punti vendita, informano i commessi di essere clienti fidelizzati di altri negozi 101CAFFE’, situati anche in piazze italiane non primarie. Il travel retail si presenta, quindi, come una condizione efficace per creare appartenenza, continuità ed opportunità di avvicinare il consumatore. E’ sempre motivo di grande soddisfazione poter condividere con gli affiliati la notorietà che il marchio sta acquisendo sempre di più, in un circolo virtuoso che coinvolge tutti, dalle top location ai negozi di prossimità.

Apre il primo Caffè firmato Mondadori Store e Gruppo OD Store

Apre le porte a Milano, all’interno del Mondadori Megastore di piazza Duomo, il primo Caffè firmato Mondadori Store e Gruppo OD Store (la più grande catena italiana di prodotti dolci e salati, presente a Milano e in Italia con più di 50 punti vendita).

Il nuovo Caffè, realizzato dall’architetto Franco Costa (Costagroup), su progetto tecnico dello Studio Marsan, offre un luogo di ritrovo e di ristoro, dove il clima conviviale, una cucina varia e dal tocco gourmet, abbinata a un allestimento floreale e colorato, creano l’ambiente giusto dove sostare in compagnia, leggere un buon libro o un quotidiano prima di riprendere le attività della giornata. 

Dalla colazione al break di metà mattina o pomeriggio con le diverse miscele di caffè, i tè aromatici, le bevande e i dolci; dal pranzo alla cena, dove poter gustare sfiziosi primi e secondi; fino ad arrivare all’aperitivo, per tutti gli appassionati di drink e buffet: tutto è studiato nei minimi dettagli per offrire delle vere e proprie esperienze gastronomiche grazie alla varietà delle proposte, ideate per ogni occasione. Sarà inoltre possibile gustare specialità realizzate in collaborazione con gli chef di Terrazza Calabritto. 

 

On air la nuova campagna internazionale di Carlsberg che promuove le novità

Carlsberg lancia una nuova campagna internazionale per comunicare le due recenti novità: Carlsberg Pilsner e Carlsberg Unfiltered.

La campagna internazionale, on air dal 30 giugno, vede come testimonial Mads Mikkelsen, celebre attore danese, e racchiude la filosofia dell’azienda all’insegna del “Miglioramento”, concetto legato sia alla “Beer Experience”, sia al “Better Tomorrow”, un futuro migliore, sempre più ecosostenibile.

Sono in totale 3 i filmati dedicati a Carlsberg Unfiltered (da 15, 20 e 30 secondi) e due quelli dedicati a Carlsberg Pilsner (15 e 30 secondi). Nel filmato Carlsberg Pilsner da 30’’, viene valorizzata la provenienza danese della birra ed il protagonista si muove elegante in bicicletta attraverso diversi scenari, raccontando come anche con piccole migliorie si possano fare grandi differenze e “magari creare la più bilanciata Pilsner al mondo”. Probably!

Il filmato dedicato a Carlsberg Unfiltered, invece, è ambientato in un bosco, uno scenario naturale, ed esalta l’importanza di essere “senza filtri” per essere più felici. Nella scelta della birra e nelle scelte di vita. Probably!

“Questa campagna racchiude la filosofia del nostro brand, quello a cui aspiriamo e che ci proponiamo di raggiungere ogni giorno – dichiara Serena Savoca, Marketing Manager di Carlsberg Italia – Il miglioramento è una filosofia che è da sempre parte integrante del brand Carlsberg e nel tentativo di raggiungere la perfezione, il nostro compito è quello di esplorare nuove strade, provare inedite ricette e fare importanti scoperte. Con la volontà di migliorarsi sempre”.

Gli adattamenti della creatività locale della campagna sono stati realizzata da M&C SAATCHI, agenzia creativa di Carlsberg in Italia da gennaio, con la direzione di Luca Scotto di Carlo e Vincenzo Gasbarro, Executive Creative Director e Partner. Pianificata da Universal McCann, la nuova campagna sarà trasmessa in esclusiva sulle reti Discovery fino al 3 agosto, 100% 30”.

Per dare il massimo della visibilità ai video internazionali, la campagna tv sarà integrata da una campagna digital video e dispay da luglio a ottobre e da un’attività pr e digital pr gestita dall’agenzia MY PR che prevedrà anche il coinvolgimento di influencer per fare esplodere il concetto del Betterment.

D.IT Distribuzione Italiana: Oreste Santini è il nuovo presidente

È Oreste Santini il nuovo presidente di D.IT Distribuzione Italiana. La nomina è stata ufficializzata lo scorso 26 giugno, in occasione dell’assemblea e consiglio di amministrazione dell’impresa distributiva.

Oreste Santini, Presidente di Consorzio Europa, sostituisce Francesco Del Prete giunto a fine mandato, che lascia così il timone della società al suo Vice Presidente, con il quale era stato protagonista nel 2017 della trasformazione di Sigma in D.IT Distribuzione Italiana centrale multi insegna e multibrand per le insegne Sigma, Sisa e Coal.

Il nuovo presidente vanta una grande esperienza, con un percorso professionale ed imprenditoriale da sempre all’interno della DO italiana. Ai vertici di Consorzio Europa fin dalla sua costituzione nel 1999 e in Sigma, poi D.IT, dal 2009, affianca all’attività di indirizzo di una rete di 280 punti vendita nel Nord Italia, ora anche la guida della Centrale. 

D.IT è il progetto di aggregazione della DO più originale degli ultimi anni – ha sottolineato Oreste Santini –. Una distribuzione organizzata tutta italiana, fortemente vincolata ai territori di appartenenza per interpretare al meglio le peculiarità del nostro Paese, con l’obiettivo strategico di promuovere e sostenere a livello nazionale insegne storiche dell’associativismo e il loro enorme bagaglio valoriale e di responsabilità sociale. Affrontiamo il futuro con spirito positivo, certi che la coesione tra i Soci e il modello di sviluppo che stiamo adottando, possano continuare a sostenere la crescita che ci caratterizza negli ultimi anni. Gli ottimi risultati commerciali di tutti i Soci – ha aggiunto Santini – poggiano su un unico asset: i nostri negozi. Fiducia, vicinanza, ascolto del cliente, attenzione al territorio: ecco ciò che muove ogni nostra azione, sia a livello centrale sia localmente. Per migliorare ulteriormente i nostri risultati continueremo ad investire prima di tutto sul posizionamento delle nostre insegne, ma anche su relazioni di maggior valore con l’industria di marca e su un importante piano di sviluppo dei nostri prodotti a marchio, che con oltre 2.200 referenze rappresentano una quota sempre più rilevante del fatturato del Gruppo, ma soprattutto un elemento di fiducia per i nostri clienti sempre più strategico”.

Al suo fianco, nominato Vice Presidente Giuseppe Sammaritano, AD di Sisa Sicilia Spa.

Rana presenta Chef in Micro: primi piatti a prova di microonde

Il Pastificio Rana presenta Chef in Micro, un nuovo primo piatto pensato per una generazione dinamica, abituata a un ritmo di vita sempre più veloce, ma continuamente alla ricerca di qualità e gusto.

In balia di giornate sempre più frenetiche, il ricorso all’utilizzo “salvifico” del microonde è diventato una prassi per moltissimi consumatori. Secondo GFK, infatti,  dal 2007 grazie alla semplicità e alla rapidità di utilizzo, il numero di microonde acquistati dagli italiani è aumentato di oltre il 50%, entrando nelle case e negli uffici del 65% di loro. Questa trasformazione del luogo e del concetto di pranzo ha portato a una maggiore richiesta di soluzioni alimentari pronte, più rapide e pratiche. La pasta si conferma comunque il piatto preferito degli italiani, ottimo per una pausa pranzo leggera e nutriente, senza rinunciare al gusto. Su questi presupposti, il Pastificio Rana ha pensato di creare un nuovo primo piatto gustoso e completo, da cucinare  (non riscaldare) in microonde: Chef in Micro, pronto in soli 5 minuti. Pasta e sugo di Chef in Micro sono confezionati separatamente, elemento fondamentale per garantire la massima qualità del risultato finale, preservando la consistenza della pasta e del sugo fino al momento di cottura e consumo. La pasta fresca di Chef in Micro, infatti, non è precotta ma fresca, poiché cuoce al momento in microonde, insieme al sugo fresco abbinato.

La linea

Chef in Micro è disponibile nei supermercati Esselunga in quattro ricette:

• Orecchiette con pomodoro datterino e mozzarella.

• Riccioli con salsa di robiola, salmone e zucchine.

• Trecce con pomodoro e verdure croccanti.

• Fusilli con crema di zucca e mandorle tostate.

Carlsberg migliora la sua Beer Experience con ricette e prodotti innovativi

Carlsberg annuncia numerose novità di prodotto con l’obiettivo di migliorare costantemente tutti gli aspetti del brand. Le proposte sono dedicate a una migliore Beer Experience ottenuta grazie a una nuova ricetta per Carlsberg Pilsner, perfezionata nel suo profilo organolettico, e ad una nuova range di prodotti, di cui il fiore all’occhiello è Carlsberg Unfiltered. 

Carlsberg Pilsner

Ispirata alla omonima birra creata per la prima volta nel 1904, è una birra Pilsner connotata da una luppolatura di media intensità che esalta gli aromi erbacei e resinosi provenienti da selezionate varietà di luppolo utilizzate e chiamate «Carlsberg Aroma Hop». Una birra bilanciata in cui l’amaro viene equilibrato dalla dolcezza del malto d’orzo, che dona a questa birra dei caratteristici sentori di cereale e un colore dorato.

ABV: 5,0%

Carlsberg Unfiltered

È una birra Pilsner che non viene sottoposta a processo di filtratura. In questa birra, dall’aspetto dorato e opalescente, si trovano ancora i lieviti rimasti in sospensione durante la fase di maturazione. Questo processo restituisce un aroma maltato più intenso, note di crosta di pane e aromi di luppolo evidenti, che tendono verso l’agrumato. ABV: 5,0%

Sostenibilità ambientale

Altri importanti cambiamenti e miglioramenti sono stati pensati ispirandosi alla filosofia del Better Tomorrow, che ha guidato le innovazioni di packaging, pensate per aiutare a ridurre l’impatto ambientale nella produzione della birra. A cominciare dall’inchiostro usato in etichetta (sembra infatti paradossale, ma proprio quel verde che simboleggia più di altri il rispetto verso l’ambiente, è spesso uno degli inchiostri meno ecologici); per questo motivo Carlsberg ha deciso di ricorrere per le proprie label a un inchiostro più sostenibile che ha ottenuto la certificazione Cradle-to-CradleTM. Anche i tappi si rinnovano e diventano più smart: per la line up 2019 Carlsberg ha adottato il nuovo tappo ZerO2, progettato per rimuovere la maggiore quantità possibile di ossigeno presente nella bottiglia in fase di imbottigliamento. Una soluzione che consente di mantenere la freschezza del prodotto e la fragranza dei suoi aromi più a lungo nel tempo.

Malnatt: nasce progetto brassicolo per l’inserimento di carcerati ed ex-carcerati

Si chiama “Malnatt, il gusto del riscattol’innovativo progetto brassicolo della città di Milano che vuole accendere l’attenzione sul tema e il valore del reinserimento delle persone carcerate ed ex-carcerate nel mondo produttivo.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra i Direttori dei tre Istituti penitenziari milanesi di Bollate, Opera e San Vittore e un gruppo di imprenditori ed esercenti del territorio milanese, grazie al supporto del Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria e del Comune di Milano.

Finalità del progetto è rafforzare ulteriormente il ponte tra le attività educative e produttive svolte in carcere e il territorio milanese: grazie alla filiera birraria, Malnatt darà un’opportunità concreta di formazione e lavoro ad alcuni detenuti ed ex-detenuti, in particolare nelle fasi di produzione – presso l’Azienda Agricola La Morosina nel Parco del Ticino – e di distribuzione presso la società Pesce.

A tendere, l’inserimento potrà coinvolgere anche le attività di servizio grazie alla collaborazione con gli esercenti che si renderanno disponibili.

L’obiettivo atteso, a 24 mesi dal lancio, è duplice: reinserire almeno dieci detenuti o ex-detenuti e generare risorse per sostenere ulteriori progetti che procurino ricadute positive sul sistema di esecuzione penale.

Le birre Malnatt, attualmente in fase di distribuzione presso il canale horeca e moderno (a seguire l’elenco dei locali milanesi che hanno già aderito), sono birre agricole – ovvero prodotte con materie prime coltivate in loco presso La Morosina – ad alta fermentazione, non pastorizzate, non filtrate e rifermentate in bottiglia o in fusto. Tre saranno le referenze prodotte e dedicate ai tre istituti carcerari di Milano: Malnatt San Vittore, birra chiara non filtrata di solo malto d’orzo; Malnatt Bollate, birra di frumento; Malnatt Opera, birra rossa.

Nome e logo di Malnatt (termine del dialetto milanese che sta affettuosamente a significare “nato male”), ideati da Take, l’Agenzia di comunicazione partner del progetto, pongono in particolare l’accento sulla milanesità del progetto e sulla cultura popolare meneghina. Non a caso, è un malnatt il protagonista di Ma mi, la celebre canzone, scritta da Giorgio Strehler e cantata da Ornella Vanoni e poi da Enzo Iannacci, che racconta di una detenzione nel Carcere di San Vittore.

La presenza digitale di Birra Malnatt – attraverso il sito www.birramalnatt.it e i canali Facebook e Instagram – è curata da Redfarm, società di produzione e comunicazione digitale controllata da Take.

 

Rocco Siffredi ritorna: eccolo testiomonial delle patatine Dritte in tavola

Si chiama Dritte in Tavola ed il nuovo pacchetto di patatine di Amica Chips. La sua peculiarità? La prima, suggerita dal suo stesso nome, è quella di non piegarsi come fanno i normali sacchetti di patatine, ma di stare sempre dritto.
Il secondo aspetto precipuo è il suo testimonial, un ritorno storico, un personaggio “emblematico”: Rocco Siffredi già legato al celebre marchio da una storia di successo, nata nel 2006 con uno spot diventato un autentico cult.
Ma Siffredi non torna soltanto come attore, piuttosto come icona, riproponendo in chiave attuale il personaggio in occhiali scuri e vestaglia di seta che vive ancora oggi nell’immaginario degli italiani.
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Amica Chips e Fab, l’agenzia guidata da Davide Colombo e Valerio Le Moli, si sviluppa su Tv, Stampa, Radio e Social.
Lo spot, nei formati 30”, 15” e 10” sarà on air a partire dal 28 giugno sulle principali reti televisive italiane.
La casa di produzione è Filmgood con la regia di Matteo Sironi. La pianificazione media della campagna sui vari mezzi è stata coordinata da MediaClub che segue il Cliente dal 2014.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare