CLOSE
Home Authors Posts by instore

instore

3869 POSTS 0 COMMENTS

Top Twitter Campaigns: a febbraio trionfa Ceres, cavalcando Sanremo

Top Twitter Campaigns: a febbraio trionfa Ceres, come emerge dall’Osservatorio di Blogmeter che ogni mese svela le campagne hashtag più twittate. Il brand danese, infatti, ha saputo ben sfruttare le potenzialità del real-time marketing, invitando gli utenti – tramite l’iniziativa #SanremoCeres – a “farsi sentire” durante il Festival canoro, promettendo di stendere i tweet più divertenti sul balcone di fianco al Teatro Ariston. Il risultato sono stati 36.600 tweet pubblicati da parte di quasi 10.000 autori unici, senza contare che l’account Twitter di Ceres è risultato il più ritwittato del mese.

Segue in seconda posizione la campagna #FordSocialR del brand Ford, che  a febbraio ha fatto il pieno con 20.600 tweet e un numero esorbitante di total impression (quasi 122 mln), grazie soprattutto alla grande visibilità dei giudici di Masterchef sul social dei 140 caratteri. Terzo posto invece per #MilluminoDiMeno, la campagna di sensibilizzazione al risparmio energetico lanciata dal programma di Radio 2 Caterpillar, che ha prodotto 11.000 tweet, la maggior parte dei quali pubblicati il 19 febbraio, in occasione della Giornata del risparmio energetico.

San Valentino, Amnesty e Unicef
Al quarto e quinto posto della Top 10 troviamo due campagne di San Valentino:  #BacioDautore, la campagna social con cui Libreriamo ha chiesto agli utenti di esprimere il proprio amore per la cultura attraverso opere d’arte, fotografie d’autore, libri e scene cinematografiche (8.500 tweet e 3.200 autori unici) e #UnBacioMagnifico, l’iniziativa di Baci Perugina per celebrare San Valentino attraverso la limited edition di cartigli contenenti frasi di canzoni e tatuaggi di Fedez (7.000 tweet e 3.500 autori unici) che ha pubblicato anche il tweet più ritwittato di questa edizione di Top Twitter Campaigns. Spazio in classifica anche per le campagne sociali: Unicef con il suo appello #TuttiGiùPerTerra (6.500 tweet  e 2.000 autori unici) e Amnesty International che, in collaborazione con la Repubblica, ha lanciato la campagna #VeritàPerGiulio, per chiedere chiarezza sull’omicidio di Giulio Regeni. La maggior parte dei (5.100 tweet).

Nella top ten anche la Lombardia
E nella classifica ci sono anche delle new entry:  all’ottavo posto (dopo il successo estivo di #WeAreInPuglia) un’altra campagna turistica, #InLombardia (5.000 tweet). Segue  l’hashtag con il quale Nutella ha celebrato i suoi primi 10 anni: #WorldNutellaDay con 4.400 tweet. Chiude il rating #ReadySetRed di Ferrari con 4.200 tweet che conferma il successo già ottenuto lo scorso mese e che in questa occasione ha prodotto il boom di messaggi grazie alla presentazione della nuova vettura di Formula1.

Brodo Granulare di Pollo Biologico Bauer, una prima assoluta per il mercato italiano

Brodo Granulare di Pollo Biologico Bauer: sul mercato italiano arriva una novità realizzata con pollo di prima scelta da allevamento biologico e verdure certificate bio, coltivate in totale assenza di antiparassitari, diserbanti e concimi chimici, con la sola aggiunta di olio di semi di girasole e di una novità esclusiva… Il prezioso estratto di lievito 100% Bio. Gli ingredienti unici di cui è composto sono lavorati con processi lenti e delicati, a basse temperature, senza l’aggiunta di additivi chimici, senza l’utilizzo di grassi idrogenati e senza glutammato monosodico: tutto questo porta ad ottenere un brodo pregiato e naturalmente saporito come quello fatto in casa.

La speciale granulazione Bauer, rende il prodotto immediatamente solubile e assicura massima versatilità in cucina.

Il Brodo di Pollo Bio è anche gluten-free e senza lattosio, per venire incontro a chi soffre di queste specifiche intolleranze.

Tutta la Nuova Linea Biologica di Bauer è certificata I.C.E.A., Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale, che assicura la rintracciabilità delle materie prime e del prodotto finito, garantendone l’eccellenza a tutela del consumatore. Inoltre, al fine di rispettare elevatissimi standard qualitativi, Bauer verifica minuziosamente tutte le fasi di produzione e si sottopone a ulteriori severi controlli legati alla tracciabilità e al controllo qualità.

Schär rinnova la linea Bontà d’Italia con tre referenze 100% gluten free: pizza, gnocchi e lasagne

Schär rinnova la linea Bontà d’Italia: pizza, gnocchi e lasagne 100% gluten free.

Le nuove pizze surgelate Bontà d’Italia, proprio come vuole la tradizione napoletana, hanno un impasto più lievitato, che le rende più croccanti fuori e più soffici dentro, e sono guarnite con ingredienti genuini e rigorosamente made in Italy: olio extra vergine d’oliva, passata di pomodoro e su tutti l’elemento principe della pizza, la mozzarella, prodotta con latte dell’Alto Adige. Le pizze Bontà d’Italia, cotte ad alta temperatura, in forno su pietra sono tutte senza glutine e disponibili nei gusti margherita, salame, prosciutto e funghi e nella versione mini pizza margherita. Inoltre la versione Margherita è disponibile da ora anche senza lattosio con un’attenzione in più per chi soffre di questa intolleranza. A breve sarà disponibile anche la versione veggie con verdure grigliate.

Schermata 2016-03-23 a 16.05.02L’Emilia Romagna è la patria sia della pasta fresca, una specialità semplice e unica, che del ragù. Le Lasagne alla bolognese rappresentano il matrimonio perfetto tra una sfoglia tirata a regola d’arte e un ragù cotto a lungo a fuoco lento. La sfoglia senza glutine delle Lasagne Bontà d’Italia Schär è sottile e porosa, perfetta per accogliere strato dopo strato il ragù preparato con ingredienti scelti e di prima qualità.Schermata 2016-03-23 a 16.04.37

Gli Gnocchi Bontà d’Italia Schär sono preparati con patate italiane lavorate con delicatezza aggiungendo la farina gluten free poco a poco, senza fretta, fino ad ottenere la giusta consistenza dell’impasto. Il risultato è un piatto è il più classico dei piatti della tradizione italiana, capace di accontentare tutti i palati, perché pronto da abbinare a piacere con qualsiasi condimento.

 

Selenella: al via la nuova campagna che parla di tracciabilità, sostenibilità e valori nutrizionali

SELENELLA 003

Selenella, patata 100% italiana, ha lanciato per il 2016 una nuova campagna pubblicitaria multicanale  con l’obiettivo di promuovere non solo i valori del marchio, ma soprattutto i valori nutrizionali della patata Selenella e il ruolo fondamentale del Consorzio Patata Italiana di Qualità, che controlla e traccia tutta la filiera produttiva per garantire una patata dal gusto unico, certificata e sostenibile.Schermata 2016-03-23 a 15.37.53

Schermata 2016-03-23 a 15.38.20Si è deciso di comunicare e mettere in risalto questi aspetti attraverso un format prettamente iconico, che pone la patata Selenella come unica protagonista. La campagna, ideata e realizzata da Red Cell, si sviluppa sulla stampa attraverso quattro diverse creatività, ciascuna in grado di rappresentare al meglio e con fantasia il singolo tema in oggetto: la tracciabilità è raffigurata disponendo le patate Selenella in modo che assumano le sembianze di un’orma; la sostenibilità è messa in luce da una patata Selenella che rappresenta una lampadina; i valori nutrizionali si esprimono invece con patate Selenella di diverse dimensioni poste una sull’altra, con chiaro riferimento ai quattro sassi in equilibrio del “giardino zen”; una creatività è infine dedicata alle “primizie” Novelle Selenella, con la patata raffigurante un ciuccio per bambini.Schermata 2016-03-23 a 15.37.43Schermata 2016-03-23 a 15.38.06
Sui migliori siti web dedicati a wellness, cucina e alimentazione, così come su Facebook, vengono riprese le medesime creatività tradotte in efficaci campagne display; sulle principali emittenti Radio nazionali, invece, vanno in onda quattro spot da 15 secondi, che secondo i requisiti creativi propri del mezzo radiofonico declinano in parole e musica il messaggio della campagna stampa.

Vallelata attiva per l’ambiente, compensa la produzione di CO2

Gruppo Lactalis Italia, con la marca premium Vallelata,  ha sottoscritto un accordo volontario con il Ministero dell’Ambiente  per la realizzazione di un piano di analisi, misurazione e compensazione dell’impronta di carbonio (carbon footprint) dei due prodotti più venduti, Mozzarella 125 gr e Ricotta 250 gr.

Logo_attivaDa qui nasce il progetto Vallelata “Attiva per l’ambiente” con il quale la Mozzarella e la Ricotta possono vantare una produzione che riduce l’impatto ambientale grazie alla completa compensazione di emissioni di CO2 con il sostegno di progetti eco-sostenibili.

La carbon footprint dei due prodotti Vallelata di maggior successo è stata calcolata prendendo in considerazione tutta la filiera produttiva, ovvero sia la CO2 diretta, generata dai processi produttivi in azienda, sia quella indiretta, legata alla coltivazione e all’ acquisto delle materie prime.

A seguito di una prima fase di calcolo delle emissioni, Gruppo Lactalis Italia ha compensato 34.690 CO2e ton relativamente alla produzione 2015 dei principali formati di Mozzarella Vallelata 125g e al formato da 250g di Ricotta Vallelata.

Vallelata ha quindi neutralizzato completamente le emissioni di CO2 in atmosfera per la produzione dei due prodotti certificati, grazie all’acquisto e al ritiro di crediti di CO2 derivanti da un progetto di biogas localizzato a Belo Horizonte in Brasile.

Inoltre Vallelata ha voluto dare un segno tangibile del suo impegno anche sul territorio italiano: è nato così il progetto a sostegno del Consorzio Forestale di Pavia, con il quale Vallelata si prenderà cura di un’area boschiva di 30 ettari con oltre 50.000 alberi proprio nelle aree di Belgioioso e Travacò (PV), in prossimità dello stabilimento di produzione di Corteolona dove la mozzarella e la ricotta Vallelata vengono prodotte.

 

Market Gourmet: debutta a Milano un nuovo format. Regale e dedicato ai food lovers

Market Gourmet: Carrefour lancia a Milano un format totalmente innovativo rispetto al modello già  diffuso nel resto d’Italia. Nasce così uno store inedito, che qualcuno ha definito il “Re dei Gourmet”, pensato per andare incontro alle esigenze dei “food lovers” e allo stile di vita di chi vive nel grandi città.
Le caratteristiche del nuovo format sono: l’esclusività dei prodotti offerti,  un ambiente rilassante e piacevole, l’attenzione a chi vive di gusto senza rinunciare alla convenienza.

Gli spazi dello store

Il punto vendita, circa 3200 mq con oltre 20.000 varietà di prodotti, è stato  riprogettato per “Mondi concettuali”, rinunciando all’impostazione strutturale classica della GDO, invitando il cliente ad un percorso attraverso aree tematiche con prodotti ricercati e di alta qualità.
Prodotti di eccellenza sia del territorio italiano che internazionale con piatti tipici della cucina asiatica (ad esempio: Thai, Vietnamita, Cambogiana e di Laos), affiancheranno la ricca e prestigiosa gastronomia ittica con proposte uniche per il settore della GDO.

Novità assolute saranno presenti anche nella “cantina vini” dedicata alle degustazioni e nell’area dello Champagne Experience, cosi come il mondo del cioccolato, del caffè con la torrefazione in loco, l’area bevande calde con the prestigiosi provenienti dal tutto il mondo. Pioniere nel settore anche l’area special juices con un muro di 5 metri bevande salutistiche, vintage e particolari come quelle al baobab.

Ampio spazio anche alla cosmesi in un’area stile duty free con una costante assistenza al cliente: specchi per truccarsi, e prodotti dedicati a coloro che vogliono prodotti “natural green” per la cura del corpo.
L’area speciale dedicata ai prodotti wellness, bio&vegan, rispecchia il concept del gourmet, ovvero uno stile di vita sano senza rinunciare al gusto, enfatizzato anche dalla nuova area del “super food” con prodotti composti con la giusta dose di proteine, carboidrati e verdura.IMG_0942

Un percorso decisamente esperenziale, dunque, che si snoda attraverso questa teoria di “mondi”, e si conclude (e si completa) nel bar: qui è possibile gustare cspecialità dolci e salate, sfornate costantemente, a partire da due ore prima dell’apertura del punto vendita fino a chiusura. Per l’ora dell’aperitivo sarà inoltre proposta un’amplia gamma di cocktails preparati da barman appositamente formati.

“Questo rinnovato Market Gourmet di viale Bezzi  – ha spiegato Stéphane Coum, Direttore Supermercati Carrefour Italia –  rispecchia del tutto la visione e la mission di Carrefour. Vogliamo trasformare infatti la spesa quotidiana dei nostri clienti in una esperienza unica e piacevole, offrire loro l’opportunità di accedere a prodotti ricercati e particolari a prezzi convenienti senza rinunciare al gusto. Per noi il cibo diventa cultura, conoscenza e sensazioni, e con il nuovo format vogliamo celebrare l’autenticità del sapore e rispondere a tutte le esigenze dei nostri clienti offrendo loro uno shopping experience in store unico. Per noi questo nuovo format non è un punto di arrivo, bensì un punto di partenza”.

Terme di Lurisia presenta la nuova linea cosmetica: 9 prodotti per la cura della pelle

Terme di Lurisia presenta “La Nostra Cosmesi”, una linea di prodotti che ha come ingrediente principale proprio l’Acqua Termale Lurisa, abbinata a estratti biologici di piante ed erbe del territorio, italiano.

Dentro la nuova cosmesi ci sono i benefici che trovate nelle Terme, le qualità ipotermali delle fonti Lurisia e le virtù di essenze naturali pure. Ingredienti chesi è voluto conservare intatti, scegliendo di non utilizzare coloranti, allergeni, conservanti, parabeni, SLES, e senza praticare test sugli animali.

Ognuno dei nove prodotti della linea cosmesi è studiato per prendersi quotidianamente cura della pelle: l’acqua termale pura nebulizzata, le creme idratanti per mani, viso e corpo, il bagno doccia, il sapone mani e lo shampoo per uso frequente.

 

Amazon Prime e Click and Collect, Spesa On Line e Consegna a domicilio: il parere del web

Click and Collect ed Amazon Prime si configurano  come vere e proprie speacility, come servizi innovativi, per ora utilizzati solo da pionieri entusiasti pronti a promuoverli. Spesa On Line e Consegna a domicilio stanno invece vivendo le dinamiche del passaggio da speciality a commodity. L’esito è che la qualità media, che invece dovrebbe essere presidiata, risulta più bassa.

Ecco quanto emerge dall’indagine effettuata sui 3.947.812 tra pareri opinioni e commenti scritti nella rete domestica da consumatori privati all’interno di Social, Blog e Forum, nel periodo di 12 mesi compreso tra il 1°Marzo 2015 ed il 29 Febbraio 2016.

I dati
Prima di esaminare insieme i risultati, sarà utile dare un’indicazione sulle prime macro aggregazioni dei dati intercettati:

– Pareri scritti da utilizzatori di uno o più servizi: 79%
– Pareri scritti da NON utilizzatori di nessuno dei servizi: 21%

Fatto 100 il 79% dei pareri lasciati da UTILIZZATORI di uno o più servizi:

– Giudizi positivi     88%
– Giudizi neutrali    6%
– Giudizi negativi    6%

Fatto 100 il 21% dei pareri lasciati da NON UTILIZZATORI di nessuno dei servizi :

– Giudizi positivi     39%
– Giudizi neutrali    28%
– Giudizi negativi    33%
Se ne deduce che: chi utilizza i servizi ne parla e ne parla bene; i non utilizzatori sono diffidenti o non interessati a prescindere.

 

Pareri aggregati in base alla tipologia di servizio (pareri multipli):

Spesa On Line: 98%
– Consegna a domicilio: 82%
– Click and Collect: 28%
– Amazon Prime: 22%

È ovvio che i pareri menzionino nella quasi totalità dei casi la Spesa on Line, bassa per ora la talkability di Click and Collect e Amazon Prime.

Un focus sulla Consegna a domicilio: fatto 100 l’82% di chi ne scrive liberamente nel web (pareri multipli):

utilizza la Consegna a domicilio in conseguenza di una Spesa on line: 78%
– utilizza la Consegna a domicilio dopo la spesa presso un’insegna / negozio: 22%

Vediamo ora il livello di soddisfazione per ogni tipologia si servizio, fatto 100 il totale dei pareri relativi a  ciascun singolo servizio:
Schermata 2016-03-21 a 13.41.44I servizi più diffusi, pur totalizzando votazioni più che positive, sono quello che raccolgono le maggiori critiche, comunque quantitativamente limitate.

Le lamentele

Principali lamentele Spesa On line (fatto 100 rispettivamente 16% ed il 22% di pareri negativi; pareri multipli)
– assortimento incompleto: 78%
– scarsa chiarezza nella descrizione delle referenze: 72%
– non fruibilità delle offerte / di tutte le offerte: 51%
– difficile navigabilità del sito: 48%
– lentezza del sito: 22%
– limitazioni nei pagamenti: 12%

Principali lamentele Consegna a domicilio (pareri multipli, ricordiamo si tratta si tratta di un 22% globale) :
servizio a pagamento: 96%
– vincolato ad una spesa minima: 92%
limitazione della fascia oraria: 86%
– limitazione del peso: 77%
limitazione di referenze fresche: 65%
– limitazione di referenze della catena del freddo: 61%
mancanza di puntualità: 37%
– consegna non al piano senza ascensore: 18%

Il profilo di chi scrive

Schermata 2016-03-21 a 13.56.15I servizi più innovativi o di recente nascita pur essendo meno utilizzati, non solo raccolgono i maggiori consensi ma sono anche utilizzati dai consumatori del futuro.

Vediamo ora da dove provengono i pareri, ripartiti per servizio :
Schermata 2016-03-21 a 14.14.24I servizi presenti sul mercato da più tempo hanno una penetrazione territoriale più uniforme.

Rispetto all’ambente web in cui si svolge il dibattito, queste le percentuali :
Schermata 2016-03-21 a 14.19.08Dei servizi innovativi si parla in ambiti (Blog e Forum) in cui il dibattito è affrontato con cognizione di causa, in maniera approfondita, specialistica; dei servizi più tradizionali si parla in maniera più o meno uniformemente distribuita negli ambienti web, leggermente di più nei Social dove il dibattito è trattato con superficialità.

La ripartizione tra Influencer e Naviganti Comuni
– Spesa On Line: Influencer 28%;   Naviganti Comuni 72%
– Consegna a domicilio: Influencer 22%; Naviganti Comuni 78%
– Click and Collect: Influencer 74%; Naviganti Comuni 26%
– Amazon Prime: Influencer 76%; Naviganti Comuni 24%

Ricordiamo che con influencer indichiamo quegli internauti ritenuti dagli altri fonte attendibile di informazione, quei naviganti che “fanno proseliti”, che raccolgono consensi.

 

WWW.WEB-RESEARCH.IT Srl

È un istituto di ricerche di mercato e consulenze di marketing che offre servizi rivolti ad aziende e multinazionali presenti nel mercato domestico.

Ha portato tra i primi in Italia una nuova metodologia di ricerche ed analisi di mercato: Web listening – Web research – Web monitoring. Utilizzando software di intelligenza artificiale che emulano il funzionamento delle reti neurali effettua un’analisi semantica e psicometrica dei testi presenti nel Web attribuendo loro personalità e punteggi. www.web-research.it ascolta il Web per scoprire, analizzare, razionalizzare cosa i clienti reali e potenziali pensano e dicono oggi e indietro nel tempo fino agli ultimi tre anni. E’ il partner ideale di aziende, marchi, prodotti, servizi e personaggi pubblici con esposizione mediatica significativa.

www.web-research.it – Tel. 02.89367297 – Fax 02.89367298 – P.zza Castello 26 – 20121 Milano info@web-research.itgianmarco.stefanini@web-research.it

 

Lavoro, ambiente e sicurezza: le tre priorità delle aziende. L’indagine Gfk

Lavoro, ambiente e sicurezza: queste secondo i consumatori italiani le responsabilità prioritarie per le aziende di oggi. Ecco quanto emerge da un’indagine GfK che ha coinvolto 27.000 persone di 22 paesi.

Ai primi tre posti tra i compiti aziendali più importanti troviamo: offrire buoni posti di lavoro, essere responsabili nei confronti dell’ambiente e proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori. La priorità lavorativa è uguale tanto per gli uomini quanto per le donne, mentre la classifica cambia leggermente a seconda del genere dell’intervistato, per quanto attiene agli altri posti sul podio: gli uomini mettono al secondo posto investire in ricerca e tecnologia; le donne proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori.Responsibilities-Companies-Countries_Web-RGB_GfK-Infographic

Anche l’età dell’intervistato influenza la classifica delle responsabilità aziendali. Per le persone tra i 50 e i 59 anni, infatti, al primo posto c’è la protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori, mentre dopo il 60 anni contano soprattutto gli investimenti in ricerca e sviluppo tecnologico. Al contrario, i più giovani (15-19 anni) inseriscono in classifica anche la capacità di offrire beni e servizi a prezzi ragionevoli, cosa abbastanza comprensibile, vista la bassa capacità di spesa di questa fascia di età.

La tutela dell’ambiente e la sostenibilità rappresentano temi importanti soprattutto per le fasce d’età più giovani (dai 15 ai 49 anni).

I risultati fuori dall’Italia

La classifica generale vede al primo posto tra i compiti delle aziende quello di garantire buoni posti di lavoro (nominato dal 47% delle donne e dal 46% degli uomini) e al secondo la produzione di beni e servizi di buona qualità (41% per entrambi).

Il terzo posto in classifica cambia invece a seconda del genere dell’intervistato: per le donne è importante tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori (40%) mentre per gli uomini nominano come terza responsabilità più importante la tutela dell’ambiente. Si riscontrano delle differenze anche nelle posizione più basse della classifica: gli uomini citano più di frequente (21%) tra i compiti aziendali quello di investire in ricerca e tecnologia, rispetto alle donne (13%).
Nei vari Paesi coinvolti nell’indagine, si evidenziano sensibilità diverse su quali siano i compiti principali delle aziende di oggi. Per Regno Unito e Belgio, ad esempio, è molto importante che le società paghino una quota adeguata di tasse (rispettivamente al primo e al secondo posto in classifica). Svezia, Cina e Hong Kong contano invece i livelli più alti di persone che citano la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei primi tre posti della classifica. Per i Messicani, infine, la priorità va alla tutela mbientale.

 

 

 

Tonno Callipo: sale iodato anche nel tonno all’olio d’oliva

Giacinto Callipo Conserve Alimentari, sulla scia del successo ottenuto lo scorso anno con la linea di Filetti di Tonno al naturale con sale iodato Presal®, ha esteso questa importante novità anche alla linea di Filetti di Tonno all’olio di oliva.

“Alla qualità indiscussa dei nostri Filetti di Tonno – spiega il Direttore Commerciale Angela Neglia –  abbiamo voluto aggiungere un plus in più: il sale iodato Presal®. Il nostro prodotto rappresenta così un valido alimento per l’assunzione della corretta quantità giornaliera di iodio.

I nostri Filetti di Tonno, che da sempre lavoriamo completamente in Italia, invasettandoli a mano, sono un prodotto sano, nutriente e di altissima qualità. Sono adatti all’alimentazione di tutta la famiglia perché, per la loro produzione, non vengono utilizzati ingredienti aggiunti quali conservanti o aromi”.

Ma perchè è importante assumere sale iodato?

Perché favorisce il corretto funzionamento della ghiandola tiroidea, contribuisce alla normale crescita dei bambini, allo sviluppo del sistema nervoso centrale e alla regolazione dei processi metabolici dell’organismo. La quantità che viene però normalmente assunta con la dieta è insufficiente a soddisfare il fabbisogno giornaliero, per questo è importante anche l’apporto di alimenti che lo contengono.

Nello specifico 100 grammi di Tonno Callipo con sale iodato Presal® garantiscono un valore medio di iodio pari al 70% del NRV (Valore nutrizionale di riferimento).

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare