CLOSE
Home Authors Posts by instore

instore

3869 POSTS 0 COMMENTS

San Benedetto: la smentita sui rumors circolanti

A seguito delle insistenti voci che si rincorrono secondo le quali gli azionisti di San Benedetto avrebbero affidato incarico ad apposito advisor per la cessione del pacchetto azionario, l’amministratore della società comunica che le informazioni sono del tutto infondate e quanto mai lontane dalla realtà.

L’azienda non ha affidato incarico ad alcuno né ha in corso trattative per la cessione dell’attività. Al contrario, la volontà della compagine societaria è quella di proseguire nel percorso di crescita del gruppo consolidando i recenti successi e investimenti in Italia e puntando sui mercati esteri, tavoli su cui si giocheranno la sfide competitive per il prossimo futuro.

Job Day Esselunga: continua la selezione di 100 persone per il Superstore di Roma

Job Day Esselunga: continua a Roma, fino al 29 gennaio, la selezione di 100 persone che, a partire dal prossimo autunno, lavoreranno nel nuovo Superstore di via Prenestina, il primo nella capitale dell’azienda leader nella grande distribuzione, fondata nel 1957 con un fatturato di oltre 7 miliardi di euro e oltre 22.000 dipendenti.
Le candidature raccolte via web sul sito Esselungajob (www.jobday-el.it) lo scorso mese di dicembre sono state circa 13.000 e per l’evento di questi giorni sono state convocate oltre 1400 persone.
I 100 selezionati saranno inizialmente formati nei negozi Esselunga di Milano e Firenze; altre 30 risorse, assunte lo scorso anno, stanno già seguendo specifici programmi di formazione per ruoli di responsabilità nei vari reparti.
Il nuovo Superstore di Roma Prenestina, secondo negozio nella Regione Lazio dopo l’apertura nel 2014 di Aprilia (LT), avrà una superficie di 4600 mq., oltre 800 posti auto a raso e interrati, il Bar Atlantic, uno spazio nursery con educatrici e sarà aperto 7 giorni su 7.

Yogurt bicomparto senza lattosio: la novità firmata Mila

Yogurt bicomparto senza lattosio? Ora c’è. A lanciare la novità è la cooperativa Mila
– Latte Montagna Alto Adige – tra i leader italiani nella produzione di yogurt di alta qualità,
che propone il suo bicomparto Gusto + Gusto nella versione per intolleranti al lattosio.
Uno yogurt che racchiude tutte le caratteristiche fondamentali con cui l’azienda firma i suoi
prodotti: la ricerca di un alimento sano, naturale e genuino, l’alta qualità garantita dall’utilizzo di
latte 100% Alto Adige, il gusto sfizioso garantito dall’abbinamento con frutta o cereali e
l’attenzione per tutti coloro che sono intolleranti al lattosio o che sono alla ricerca di un prodotto ad alta digeribilità. Lo yogurt Mila bicomparto Gusto + Gusto contiene infatti meno dello 0,01% di
lattosio e va ad ampliare la gamma già esistente dei prodotti senza lattosio di Mila, prima ed unica
azienda a proporre un prodotto bicomparto senza lattosio.
Mila Gusto + Gusto senza lattosio è disponibile in due gustose varianti: yogurt alla vaniglia con
confettura di lampone e yogurt al fior di latte con cereali croccanti e biscotti al cioccolato fondente.
Mila Gusto + Gusto senza lattosio è lo snack ideale per una pausa nutriente, sana e golosa: è
fresco e leggero come uno yogurt ed è buono come un dessert!

Spontex lancia i nuovi guanti colorati e social, creati insieme agli utenti

Spontex presenta i nuovi guanti Style Collection, perché la moda è importante a prescindere: manica più lunga, felpatura in seta e cotone e soprattutto un look unico, scelto dagli utenti Facebook.

Extra protezione ed extra glamour per guanti al passo con la moda e con i social. A scegliere il motivo della decorazione sono stati chiamati infatti i numerosi fan della pagina FB di Spontex: a colpi di “mi piace” e hashtag, la scelta è caduta su un design “pop-art” del riccio, il famoso testimonial dell’azienda, come perfetto per dare un tocco glam ed ironico al guanto. Il tono fucsia del guanto sposa alla perfezione le tonalità del verde, del viola e dell’azzurro che, su sfondo bianco, colorano la figura del riccio stilizzato.

Realizzati in lattice di gomma naturale e con esclusiva felpatura in seta e cotone, i guanti Style Collection sono delicatissimi sulla pelle e garantiscono una protezione superlativa: la manica extra lunga, del 25% in più rispetto ai guanti standard del mercato, permette di effettuare i servizi domestici con più confort e senza paura degli schizzi di acqua che spesso entrano dalla manica. La felpatura invece, assicura mani fresche e asciutte anche dopo un periodo prolungato di utilizzo.

 

Findus on air con lo spot sulla linea di secondi di pesce “Gratinati”

Findus va on air con il nuovo spot dedicato all’unicità dei “Gratinati”, la linea di secondi di pesce che unisce alla qualità degli ingredienti, la praticità e un pizzico di fantasia, garanzia di un risultato insuperabile.


Lo spot tv di 15’’ racconta il gusto unico del Gratinato al Pomodoro e Basilico di Findus attraverso una semplice e spontanea scena di vita quotidiana. In una casa calda e accogliente, una giovane coppia trasforma il momento della cena in un “momento speciale” fatto di complicità e spensieratezza, grazie ai Gratinati Findus, gli unici che combinano perfettamente succulenti filetti di merluzzo a delle gratinature incredibilmente croccanti per darti un gusto insuperabile.

Maiora apre un nuovo pdv Eurospar a Giovinazzo all’insegna del “green”

Ha un’anima green il nuovo Eurospar aperto a Giovinazzo (Ba) dal partner Despar Maiora. Sviluppato su una superficie di 1.400 mq, il supermercato punta su un assortimento completo con un focus sui freschi.

12417594_459694247556143_2582430754079319141_n L’edificio ha seguito nella costruzione le regole della sostenibilità ambientale: il sistema di aria condizionata e refrigerazione sono a basso consumo e l’illuminazione è a Led, mentre è già prevista l’installazione di 450 pannelli solari sul tetto su una superficie di 2000 mq.

12494954_459694244222810_5976315014297297843_nNon mancano i reparti macelleria, panetteria, l’enoteca e una gastronomia che propone anche piatti caldi, e vi è un’ampio assortimento di prodotti locali e free-from.

«Stiamo lavorando per ridurre il consumo energetico e le emissioni inquinanti – ha commentato il presidente di Maiora Pippo Cannillo – . Oltre all’Eurospar di Giovinazzo, anche gli altri nuovi punti vendita di Maiora sono stati progettati in modo da minimizzare l’impatto ambientale e promuovere la sostenibilità».

Così è stato per la recente apertura di Corato, in cui sono stati utilizzati materiali ecosostenibili e che segue una politica a “Km zero” acquistando il più possibile da produttori locali per ridurre al massimo i costi di trasporto e gli sprechi.

Fiocchi di Latte nuova referenza senza lattosio per Stuffer

È senza lattosio e priva di glutine la nuova referenza Fiocchi di Latte della linea “Stuffer Liberi dal lattosio”, e viene dunque incontro alle esigenze non solo dei tanti intolleranti allo zucchero del latte e a chi è affetti da celiachia, ma anche a chi cerca un’alimentazione più leggera.

I Fiocchi di latte senza lattosio gluten free sono un formaggio fresco privo di conservanti e allergeni e con solo il 2,2% di grassi per 100 g di prodotto e sono da ora in vendita nei al banchi frigo delle principali catene della Gdo italiana.

La gamma “Stuffer Liberi dal Lattosio” comprende a questo punto 12 referenze ed è in continuo ampliamento grazie all’attività di ricerca attuata dall’azienda di Bolzano, che ha intenzione di ampliare la gamma dei prodotti a base di latte per gli intolleranti al lattosio.

Motta: tante proposte per una Pasqua gustosa, divertente e… sorprendente

Motta prepara una Pasqua all’insegna del gusto e dell’allegria, con un’infinità di proposte golose.

Ai più piccoli, Motta dedica l’uovo di Topolino, da sempre icona del fumetto più divertente e simpatico che ci sia, che promette incredibili sorprese per inventare mille giochi. Adesivi, memory, marsupio, e altre ancora, tutte da scoprire in 150 gr di finissimo cioccolato al latte.

Per le piccole donne di casa, Motta propone l’irresistibile uovo di Minnie, inseparabile amica delle bambine di ogni età. L’agendina, l’anello, il bracciale e altre imperdibili sorprese, renderanno la Pasqua indimenticabile .

UOVO SIMPSONS LUI_190GRIl successo del film d’animazione, evento dell’inverno 2015, “Il viaggio di Arlo”, non poteva passare inosservato, e Motta ne ha fatto uno dei protagonisti della sua gamma di Uova di Pasqua. I simpatici dinosauri Arlo, Buck, Libby, e il piccolo cavernicolo Spot, accompagneranno i bambini in entusiasmanti avventure, grazie alle giocose sorprese come il domino, lo scenario del film con i personaggi in 3D e il divertente gioco de la corsa di Arlo. Tutte da condividere in allegria, gustando il buonissimo cioccolato al latte Motta.UOVO TOPOLINO_150GR

Immancabili, e amatissimi da adulti e bambini, tornano Paperino e Paperina, ideali per un giorno di festa insieme a tutta la famiglia. 190 gr di cioccolato al latte con una doppia sorpresa: all’esterno il peluche di 15cm ufficiale Disney, e all’interno un altro divertente regalo.

E per la Pasqua 2016, Motta propone due grandi novità: l’uovo Speed Racing, per tutti i bambini amanti delle macchinine, e l’uovo Florine, per le piccole fatine di casa.

Entrambi sono disponibili nella confezione da 150 gr con già un primo esclusivo regalo all’esterno. Una fantastica pista componibile con ben due macchinine per sfidarsi in entusiasmanti gare, per l’uovo Speed Racing, e la preziosa ed elegante fata con ali di ben 28 cm, per l’uovo Florine. E all’interno, altrettante fantastiche sorprese.

Le Colombe

E non finisce qui: anche la gamma di colombe non mancherà di prendere per la gola i consumatori.

Per i più piccoli, Motta ha pensato a due golose colombine: 100 gr di pasta chiara, ricoperta da buon cioccolato, soffice, golosa, racchiusa in un pack dedicato all’eroe più conosciuto di tutti i tempi, Spiderman, per i maschietti, e con le fatine più amate di sempre, Winx, per le femminucce, oltre alle divertenti e immancabili sorprese per tutti.

Per i più grandi, alla linea delle colombe classiche, Motta aggiunge ben tre novità: la Colomba Gran Regalo, proposta in un’esclusiva e raffinata confezione incartata a mano, disponibile nella versione da 1000 gr, la Colomba Bio, con ingredienti provenienti solo da agricoltura biologica al 100%, che risponde ai nuovi trend di consumo, e la Colomba senza glutine, 400gr di pasta soffice unita a tante golose gocce di cioccolato fondente.Colomba Senza Glutine_bassa

Nuovo look invece per la colomba Gransoffice, in confezione da 1000gr, arricchita da uvetta, senza canditi, e ricoperta da una croccante glassa alle mandorle, per un sapore unico e delicato. Immancabili per festeggiare insieme la Pasqua, la prima e autentica colomba classica Motta, disponibile nella versione da 750g e 1000g, e la Colomba Margherita, priva sia di uvetta che di canditi, caratterizzata da una glassa con deliziose nocciole intere.

Ad arricchire l’offerta anche due nuove Colombe di pasticceria: la Colomba Royale, soffice pasta chiara farcita da una deliziosa crema chantilly e al cioccolato con in più uno spolvero di zucchero a velo, e la Colomba Viennese, per chi ama i sapori della tradizione pasticcera mitteleuropea. Il gusto dolce della farcitura all’albicocca incontra la golosità della crema al cioccolato ed in superficie un delicato spolvero di cacao.

 

 

Viaggiator Goloso, con il suo temporary, conferma la forza del brand

Viaggiator Goloso, con il suo temporary store, conferma la forza del brand e la lungimiranza del progetto. Il corner, infatti, aperto a Milano durante le festività natalizie (5 dicembre 2015 – 6 gennaio
2016) ha conseguito vendite a valore pari a 34.9 milioni (+26.4%; VS il 2014) e ha registrato
un’incidenza della Private Labels Unes sul volume totale vendita 2015 pari al 38.5% di cui 6.4% il
Viaggiator Goloso.
Ecco i numeri del successo:
• In 150 mq 48.000 € di incassi al mq;
• Oltre 40.000 visitatori nel periodo;
• 12.000 panettoni venduti con una media di circa 400 panettoni venduti al giorno.
Lo spazio, interamente dedicato a il Viaggiator Goloso, è rimasto aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle 20, proponendo oltre 100 referenze della linea: dalle 5 varietà di panettoni (Panettone ai Frutti Esotici, arricchito di morbidi e delicati cubetti di ananas, guava, papaia e jack fruit; Panettone con
gocce di Cioccolato; Panettone senza Uvetta e Canditi; Panettone Classico e la Veneziana, ricoperta da una croccante glassa alle nocciole), oltre a una selezione di articoli disponibili tutto l’anno nei punti vendita Unes e U2 Supermercato, come la pasta fresca ripiena in tutte le sue varianti e le prelibate linee di pasticceria.


“Un vero e proprio investimento sul brand il Viaggiator Goloso che, arricchitosi negli anni di prodotti
diversi fra loro, ci ha consentito di proporlo in uno store interamente dedicato, offrendo l’occasione
di vederlo e conoscerlo nel suo insieme, come un vero e proprio giacimento di prodotti straordinari
provenienti direttamente dal nostro territorio. Oltre 40.000 visitatori in un mese; solo nella settimana
prima di Natale abbiamo venduto per €145.000 prodotti da ricorrenza firmati il Viaggiator Goloso, senza proporre la marca industriale. Un’esperienza che sicuramente andrà capitalizzata in un nuovo progetto”-  ha dichiarato Mario Gasbarrino, AD Unes.
L’obiettivo del Temporary era di consolidare l’identità di brand de il Viaggiator Goloso e farne un punto di riferimento nel panorama delle private labels, svincolandolo dalle logiche commerciali ed  espositive del supermercato. I numerosi clienti che hanno visitato lo spazio sono un chiaro indicatore del successo dell’iniziativa e la prova che Il Viaggiator Goloso sia una linea capace di soddisfare consumatori attenti alla qualità, caratteristica a cui si presta sempre più maggiore attenzione, a prezzi accessibili.

Amazon, il debutto del colosso di Seattle spariglia le carte

Il 29 luglio ha aperto il negozio di Alimentari e cura per la casa su amazon.it. Una vera rivoluzione nel settore della spesa on-line che non può essere sottovalutata dalla Gdo. Infatti, secondo i dati dell’Osservatorio Netcomm Politecnico di Milano, gli italiani comprano sempre di più on-line , basti vedere che nel 2015 il mercato dell’eCommerce è cresciuto del 16% e la categoria Food&Grocery a oggi vale ben 377 milioni di euro. I primi brand a credere in questo nuovo canale di distribuzione sono stati Barilla, Valfrutta, Knorr, Rio Mare, San Benedetto, Mulino Bianco, Plasmon, Mellin e Huggies e quelli per la cura della casa come Chanteclair, Dash, Scottex e Cuki.
Ma il numero delle aziende presenti è in continua crescita e come spiega Federico Sargenti, Project Manager Consumables di Amazon per Italia e Spagna «oggi amazon.it offre ai suoi clienti oltre 7.000 referenze. I nostri clienti acquistano davvero di tutto, e attualmente i prodotti che vanno per la maggiore sono pasta, biscotti e cialde per la macchinetta del caffè. Questa selezione, però, è davvero molto mutevole, i prodotti più venduti cambiano continuamente, sulla base di vari fattori come le esigenze del momento o particolari offerte sul sito».
Si compra 7/7 h 24
amazon sorgentiSembrano ormai trascorsi migliaia di anni da quando bisognava ricordarsi di fare la spesa durante gli orari diurni e i giorni feriali. Adesso le persone vogliono poter acquistare in qualsiasi momento della giornata e spesso preferiscono farlo dall’ufficio o da casa propria alla sera. Alcuni supermercati si sono attrezzati creando un negozio virtuale con un sistema di consegna a domicilio o di ritiro nel punto vendita, ma per ora si tratta di pochi esempi. Uno dei servizi più completi è quello di Esselunga, che sul sito esselungaacasa.it dispone di un assortimento di oltre 13.000 articoli e spazia dai super freschi come verdura, carne, pesce, latticini e prodotti gastronomici, ai prodotti surgelati fino ad articoli di grocery tradizionale: pane, pasta, pelati, detersivi. Non solo. Esselunga permette di programmare la propria spesa, di riceverla in un giorno stabilito nell’arco temporale di due ore e di pagare alla consegna col pos.
Un altro esempio è il servizio ‘Clicca & Ritira’ di Carrefour che consente di fare la spesa sul sito e poi decidere se andare in un punto vendita a ritirarla (dove sarà pronta dopo un’ora) e pagarla oppure farsela mandare a casa scegliendo una fascia oraria disponibile con un costo di consegna di 4.99 euro (gratuito dopo 70 euro). Anche NaturaSì ha attivato da marzo 2014 shop.naturasi.it che copre l’intero territorio nazionale, incluse isole e aree disagiate di consegna. Questo servizio, fanno sapere dalla catena del biologico, «è stato pensato sia per valorizzare la sinergia con il canale di distribuzione fisica dove sono presenti i punti vendita, sia per raggiungere nuovi consumatori, soprattutto nelle aree dove non sono presenti negozi, avvicinando, così, il biologico specializzato a tutti, rendendo l’acquisto più facile e immediato, con un assortimento maggiore e sempre aggiornato rispetto a quanto normalmente disponibile in ogni singolo negozio». Inoltre, come Amazon, ha sviluppato anche una app gratuita, ma per ora «è superiore l’utilizzo del sito sia in modalità desktop sia in modalità responsive per tablet e mobile, anche perché, proprio per evitare sovrapposizioni tra app e sito mobile, la app è stata configurata per offrire informazioni aggiuntive e servizi integrativi ai consumatori abituati all’acquisto nei punti vendita».

Amazon un concorrente?
Indipendentemente dalla grandezza della catena di supermercati con il quale lo si vuole paragonare, è innegabile che Amazon debba essere considerato un concorrente, per le sue dimensioni, per la sua organizzazione e per la sua sempre maggiore penetrazione negli usi e costumi degli acquirenti italiani.
Uno dei plus di Amazon è sicuramente il servizio di consegna. «Amazon offre una moltitudine di opzioni: ci adattiamo alle necessità dei nostri clienti, dalla consegna il giorno stesso durante la fascia oraria nella quale sappiamo che c’è qualcuno in casa (Spedizione Sera: dalle 18 alle 21) fino alla possibilità di inviare i prodotti a uno delle migliaia di punti di ritiro che ci sono in Italia. Da poco tempo poi è attivo il Prime Now, il servizio dedicato ai clienti Prime (l’abbonamento è disponibile per 19,99 euro all’anno) grazie al quale possono beneficiare di consegne in un’ora al costo di 6,90 euro, in finestre di due ore su oltre 15.000 prodotti, alcuni dei quali sono disponibili solo tramite il nuovo servizio, per esempio pane, yogurt, gelato o minestrone surgelato» sottolinea il Project Manager.

Tutto in un solo click
Un altro plus di Amazon è la possibilità di poter trovare in un unico negozio tutto il necessario per ogni occasione. Ad esempio, si può organizzare una serata con amici comprando popcorn, bibite, DVD e il più innovativo sistema di home entertainment mettendo tutto nello stesso ‘carrello’. In più col Negozio di Cucina Premium, si ha una selezione di pentole, teglie, utensili, elettrodomestici, pasticceria e stoviglie delle migliori marche per poter comprare in una volta sola l’occorrente per cucinare, apparecchiare e servire. Il negozio ospita anche uno spazio dedicato alle ricette, con video tutorial e testi che guidano il cliente passo-passo alla realizzazione del piatto, e un’area pensata per le cucine tipiche come quella asiatica e indiana.

Ma manca ancora…
Per ora il limite più grande di Amazon è quello di non comprendere il fresco tra i prodotti venduti, come mai? «Perché prima di lanciare una nuova categoria parliamo con i fornitori, analizziamo il segmento di mercato e prepariamo la nostra infrastruttura logistica per poter gestire determinate tipologie di prodotto. In questo momento in Italia abbiamo iniziato con alimenti a lunga conservazione e prodotti per la cura della casa. Il modello della distribuzione online di prodotti freschi è diverso da quello che già conosciamo e lo stiamo ancora studiando. Amazon per il momento vende prodotti freschi solo in alcune città degli Stati Uniti. Il nostro obiettivo è quello di poter dare ai clienti italiani un’offerta di acquisto sempre più completa, ma non possiamo ancora prevedere quando e se amplieremo la nostra selezione ai prodotti freschi» spiega Sargenti. Esiste però anche un altro limite che riguarda il rapporto col cliente. Infatti, per ora, non si è ancora instaurato quel rapporto di fidelizzazione che le grandi catene hanno costruito in molti anni attraverso strumenti di marketing come le carte fedeltà o le raccolte punti. Ma anche con la creazione di private label esclusive. A oggi quindi la Gdo tradizionale può ancora contare da un lato sulla fiducia dei consumatori nei confronti dei propri prodotti, dall’altro sulla sua conoscenza approfondita dei propri clienti, grazie alla quale sa cosa vogliono. Come spiegano da NaturaSì «noi per esempio sul nostro sito puntiamo sulla cura delle descrizioni dei singoli prodotti, un plus importante che offriamo ai clienti perché teniamo conto del loro interesse per questo genere di informazioni».

di Elena Cassin

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare