CLOSE
Home Tags Aziende

Tag: Aziende

Carrefour Italia premia Orogel per il miglior progetto su alimentazione e benessere

Il progetto la “Grande sfida dei fornitori per l’alimentazione e il benessere”, realizzato da Carrefour e rivolto agli oltre 600 produttori di prodotti a marchio, si è concluso con la proclamazione, all’interno di una rosa di sette finalisti, dell’azienda che sarà ambasciatrice, il prossimo autunno, di un analogo evento di confronto a livello internazionale.

L’onore di rappresentare l’Italia è andato quest’anno a Orogel SOC. COOP. AGRICOLA, cui è stato riconosciuto, per il progetto “Linea Benessere”, il merito di aver realizzato un progetto di comunicazione ad ampio raggio (dall’etichettatura agli eventi, dall’educazione scolastica alla presenza social, dalla sinergia con istituti scientifici fino al sito arricchito dall’interazione in diretta con esperti di alimentazione) in grado di coinvolgere i consumatori a più livelli.

La sfida

Il concorso lanciato da Carrefour tra i suoi fornitori, si è sviluppato in varie fasi: dopo una prima scrematura tra i numerosissimi progetti inviati, ha portato a una valutazione intermedia e, poi, alla scelta dei sette finalisti in altrettante categorie. Nella fase di selezione, curata da LAEMMEGROUP S.r.l., (società indipendente leader nelle soluzioni per la sicurezza alimentare) sono stati valutati di ogni progetto i punti di forza, quelli di debolezza, il grado di innovazione, la tipologia e l’entità delle risorse (umane, economiche ecc) impiegate, i risultati ottenuti o potenzialmente ottenibili, la consistenza e la ripetibilità dell’iniziativa.

L’approccio è consistito nell’identificare sette categorie in cui inserire le proposte dei concorrenti:

  1. buone pratiche agronomiche
  2. buone pratiche di allevamento
  3. promozione di stili di vita
  4. formulazioni per esigenze specifiche
  5. educazione alimentare
  6. informazione al consumatore
  7. profilo nutrizionale

 

I sette finalisti

Le aziende arrivate in finale e che sono state insignite ciascuna di un riconoscimento per la propria categoria, sono:

AMADORI (GESCO s.c.a.) vincitrice del premio “BUONE PRATICHE D’ALLEVAMENTO” con il progetto “Pollo Campese Amadori, allevato all’aperto senza uso di antibiotici”. Il progetto, che prevede l’eliminazione totale dell’uso di antibiotici nell’allevamento di pollo Campese, è un progetto pilota poiché l’azienda sta cercando di eliminare l’uso di antibiotici anche su altre filiere avicole. Ecco i risultati ad oggi: nella filiera pollo l’80% di riduzione di antibiotici dal 2011 al 2016, e il 50% solo nell’ultimo anno; nella filiera tacchini -60% dal 2011 al 2016 e -30% solo nell’ultimo anno. Negli ultimi 2 anni tutti i dati di consumo di antibiotici sono validati da un ente esterno accreditato (CSQA).

CasArrigoni s.r.l. – vincitrice nella categoria “PROMOZIONE STILI DI VITA”.

CasArrigoni, piccola azienda specializzata nella stagionatura e selezione, di formaggi DOP, tradizionali, Biologici, da anni cerca di valorizzare il territorio e rilanciare a livello mondiale alcune delle produzioni più caratteristiche della tradizione casearia lombarda e locale.

Il progetto ha previsto l’inserimento, nella propria gamma di referenze di due prodotti, Gorgonzola e Taleggio, derivanti da latte ottenuto in regime Biologico e Biodinamico.

C.I.C.O. SOC. COOP. AGRICOLA vincitrice nella categoria “EDUCAZIONE ALIMENTARE”

Società consorzio di cooperative fondata nel 1997, le cui aziende associate producono frutta e verdura, C.I.C.O. è sempre stata sensibile alla tematica del benessere umano e alla corretta nutrizione.

In un’ottica di comunicazione e sensibilizzazione al consumo dell’ortofrutta fra i più piccoli, ha elaborato il progetto “Frutta e verdura: un arcobaleno di salute” in collaborazione con la Presidenza e le insegnanti della Scuola per l’Infanzia “Sacra Famiglia” di Stienta ( Rovigo). Il laboratorio è stato finalizzato alla diffusione, fruizione, conoscenza nella scuola dell’infanzia dell’ortofrutta.

COMPAGNIA EUROPEA ALIMENTI E NATURA S.r.L. – vincitrice nella categoria “ESIGENZE ALIMENTARI PARTICOLARI”

Azienda produttrice di prodotti da forno, sin dalla sua nascita, ha proposto prodotti dal profilo nutrizionale equilibrato, senza zucchero e a ridotto contenuto di grassi.

Il progetto ha quindi come obbiettivo in primis il poter proporre sul mercato prodotti da forno dedicati a fasce di consumatori con patologie conclamate e/o semplicemente attenti allo stile di vita e ai profili nutrizionali dei diversi alimenti. Gli studi sperimentali sui prodotti sono stati effettuati in collaborazione con l’Università di Pavia, reparto di Farmacobiochimica e Nutrizione del Benessere e con l’Ospedale di Niguarda Milano, reparto di Diabetologia.

OROGEL SOC. COOP. AGRICOLA– vincitrice assoluta e nella categoria “INFORMAZIONE AL CONSUMATORE”

Orogel, cooperativa di agricoltori italiani che ad oggi conta più di 800 dipendenti e da 50 anni produce prodotti ortofrutticoli, con il progetto “Linea Benessere” vuole comunicare ai consumatori, attraverso i prodotti della linea omonima, il valore del cibo e dell’alimentazione sana, mirata a prevenire patologie problematiche per il mantenimento della salute.

NUOVA RUGGERI s.r.l.– vincitrice nella categoria “PROFILO NUTRIZIONALE”

Con la Linea Leggermente l’azienda ha voluto creare due brioches con un profilo nutrizionale adatto ai bambini e gli adulti, che vadano a posizionarsi vicino alle merendine tradizionali e non nel salutistico vero e proprio. Oltre alla sostituzione dell’olio di palma con olio di girasole che apporta una notevole riduzione dei grassi insaturi, si è puntato ad una forte diminuzione degli zuccheri aggiunti e dei grassi senza però utilizzare dolcificanti artificiali ma solo con l’utilizzo di frutta o prodotti naturali, tutto questo senza compromettere il profilo organolettico e soprattutto la durata del prodotto.

Sono quindi nate MusliPan e Pansoffio.

RISERIA VIGNOLA GIOVANNI S.p.A.– vincitrice nella categoria “BUONE PRATICHE AGRONOMICHE”

Riseria Vignola, da cinque generazioni lavora riso e cereali. Dal 2016 ha iniziato la coltivazione del riso con la tecnica della pacciamatura, un progetto innovativo per questo settore ma una tecnica già conosciuta per altri tipi di coltivazioni (fragole, meloni, ortofrutta in genere).

Grazie a questa tecnica è possibile ottenere una coltivazione biologica garantita (assenza di trattamenti chimici) e assolutamente sostenibile, infatti consente, tra i diversi aspetti:

  • Un minore utilizzo di fertilizzanti organici (più del 40% in meno)
  • Una forte riduzione nella quantità di seme utilizzato per ettaro (da 220 kg/ettaro a 40 kg/ettaro)
  • Una grande riduzione nell’utilizzo di acqua e un miglior controllo delle erbe infestanti
  • Una minor densità di semina che permette di avere piante più sane e vigorose.

Nel 2016 il progetto ha coinvolto 300 ettari di coltivazioni sui campi di proprietà della famiglia Vignola, nel 2017 sono stati sminati a pacciamatura 800 ettari sui 1550 di proprietà.

 

Gruppo Acqua Minerale San Benedetto si conferma leader del beverage analcolico

Gruppo Acqua Minerale San Benedetto, per il secondo anno consecutivo, si conferma  leader assoluto del mercato Italiano del beverage analcolico nel 2016 con una quota a volume del 15,4%. A certificarlo è GlobalData, prestigiosa società internazionale di ricerca e consulenza di mercato, con sede principale a Londra, accreditata come “specialista” per lo studio e l’analisi dei mercati globali relativi all’industria delle bevande.

A corroborare questo risultato, un secondo riconoscimento: la certificazione del brand San Benedetto come leader nell’intero mercato delle bevande analcoliche in Italia – con una quota a volume del 9,5% – e nei seguenti segmenti di mercato: 

  • Brand più venduto nel mercato delle acque minerali con il 10,5% di quota a volume;
  • Brand più venduto nel mercato del thè freddo con il 29,8% di quota a volume;
  • Brand più venduto nel mercato delle bibite gassate no cola a basso contenuto calorico con una quota a volume del 29,7%;
  • In più Energade si conferma come il brand più venduto nel mercato degli Sport Drink con una quota del 34,2%.

“Confermarsi per il secondo anno consecutivo come leader nelle bevande analcoliche è un risultato eccezionale in un mercato così competitivo come quello italiano. Ciò rappresenta un motivo d’orgoglio per tutta l’Azienda, ma anche una grande responsabilità: vale a dire quella di confermarsi in un mercato con grandi gruppi internazionali e soprattutto nei confronti dei consumatori ”. – ha dichiarato Enrico Zoppas, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. – “Continueremo a investire in maniera importante nell’ innovazione, che riteniamo essere l’unica via di sviluppo possibile. San Benedetto non si ferma mai. I prodotti che si vedono oggi sul mercato sono già storia, siamo sempre oltre, orientati a quello che faremo domani.”

 

Verallia Italia: è Alessandro Bocchio il nuovo Direttore Commerciale e Marketing

Verallia Italia comunica il nome del suo Direttore Commerciale e Marketing: si tratta di Alessandro Bocchio che subentra a Roberto Pedrazzi nominato, a sua volta, General Manager di Verallia Algeria.
Nato a Tortona nel 1974, laureato in Economia e Finanza ha conseguito un MBA presso la California State University di Sacramento. Ha gestito le esportazioni di varie aziende in diversi settori: dai materiali per l’edilizia ai veicoli industriali finanche al calzaturiero. Nel 2005 entra in Guala Closures Group dove ricopre diversi ruoli commerciali e di Business Development, fino ad essere nominato nel 2010 Direttore Generale della Guala Closures North America in California, dove apre nel 2014 il primo sito produttivo americano dell’Azienda. Rientrato in Italia nel 2015, Alessandro  assume la carica di Direttore Commerciale e Marketing della Business Unit Italia di Guala Closures.

Alessandro Bocchio

“Sono molto felice dell’ingresso di Alessandro in Verallia e gli porgo il benvenuto di tutta l’Azienda”,  afferma Marco Ravasi, Amministratore Delegato di Verallia Italia. “La sua profonda conoscenza del mercato internazionale e del settore del beverage, ma da un punto di vista differente dal nostro, sarà fondamentale per completare la nostra visione di business e per permetterci di aiutare i clienti a valorizzare i prodotti del settore agroalimentare, vera e propria eccellenza del Made in Italy.”
“Durante la mia esperienza in Guala Closures, ho avuto diverse occasioni di collaborare con Verallia e ho già avuto modo di apprezzare questa azienda dai numerosi talenti“, aggiunge Alessandro Bocchio. Ora sono orgoglioso di farne parte e di poter contribuire all’affermazione del vetro a supporto del settore agroalimentare italiano, perché, condividendone i valori di sostenibilità e salubrità, sono sempre più convinto che il vetro giochi un ruolo fondamentale nel processo di valorizzazione dei nostri prodotti alimentari. È l’unico materiale infatti che garantisce la conservazione del contenuto mantenendo perfettamente intatte le sue caratteristiche organolettiche e, allo stesso tempo, è riciclabile al 100%, all’infinito”.

Distribuzione Italiana: Camattari è il nuovo Direttore Commerciale e Marketing

Distribuzione Italiana nomina Alessandro Camattari nuovo Direttore Commerciale e Marketing.

48 anni, una laurea in Statistiche Economiche ed una specializzazione in Marketing, Camattari vanta un’esperienza pluriennale in ambito retail maturata in aziende di rilievo come Conad, Iperal ed Unicomm, da cui proviene. Un background che fa di Camattari la figura ideale per accompagnare il lancio e lo sviluppo di D.IT e favorire il riposizionamento di Sigma e Sisa, le insegne attualmente presenti nel gruppo.

“Salutiamo con grande soddisfazione l’arrivo di Alessandro Camattari, in un momento particolarmente importante per D.IT – Distribuzione Italiana”, ha dichiarato il Presidente Francesco Del Prete. “Le esperienze che Alessandro apporta sono significative e forniranno un contributo importante per D.IT e per il suo sviluppo”.

“Il nostro impegno” – prosegue Del Prete – “è quello di favorire il dialogo costante tra centro e periferia affinché si completino e si valorizzino a vicenda, utilizzando il rapporto con il territorio come chiave per il ridisegno dei servizi intorno alle esigenze dei Clienti. La sfida di Alessandro sarà di proseguire e completare questo percorso, grazie anche a una nuova organizzazione che raccoglie e mette a fattor comune expertise e professionalità già attive da tempo nel nostro settore”.

“Comincio la mia avventura con l’entusiasmo di chi accetta una sfida sapendo di entrare in una grande squadra, costruita intorno ad un grande progetto con alla base valori estremamente solidi”, ha dichiarato Alessandro Camattari. “D.IT è una realtà unica nel panorama italiano, per approccio, dinamismo e potenzialità di crescita. Il bagaglio di esperienze e competenze che trovo qui costituisce una ricchezza rara, da mettere a frutto per proseguire sempre più speditamente nel cammino al fianco dei nostri Soci e dei loro Clienti”.

4Salti in Padella Findus lancia due referenze per gli amanti della cucina orientale

4Salti in Padella Findus si rinnova con due grandi novità per gli amanti della cucina orientale: Noodles con pollo alla cinese e Riso con pollo all’indonesiana, due nuove referenze ricche di ingredienti che stuzzicano l’appetito e conquistano ogni palato.

Il packaging, dalla grafica distintiva e dal lettering immediato, svela le peculiarità dei prodotti; i colori accesi e intensi rivelano i codici cromatici di ispirazione etnica.

Le Novità non finiscono qua, 4 Salti in Padella Findus,propone infatti ricette ancora più ricche e gustose per i primi piatti in gamma: Tagliatelle ai funghi porcini, Linguine allo scoglio, Pappardelle al ragù di cinghiale, Paella alla valenciana, Gnocchetti alla sorrentina, Penne tricolore, Risotto gamberi e zucchine, Ravioli ricotta e spinaci al pomodoro.

Invitante anche il nuovo packaging che “veste” l’offerta di prodotto caratterizzato da una grafica impattante e contemporanea, che mette in primo piano il prodotto e le sue caratteristiche, oltre all’apertura facilitata della confezione.

McDonald’s Italia: Luisa Adami alla Direzione Legal

McDonald’s Italia annuncia la nomina di Luisa Adami, già General Counsel per l’Italia e la Grecia in Danone, alla Direzione Legal, con la carica di General Counsel. Nel nuovo ruolo Luisa Adami avrà la responsabilità di tutte le attività legali di McDonald’s Italia, supportando tutte le funzioni aziendali. Luisa Adami riporterà gerarchicamente a Malcolm Hicks, European General Counsel, e funzionalmente a Mario Federico, Managing Director di McDonald’s Italia.
Milanese, 40 anni, Luisa Adami si è laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano. Nel corso della sua carriera ha maturato una solida esperienza in campo giuridico, praticando dapprima la professione all’interno di uno studio legale e in seguito in ambito corporate, per aziende del settore farmaceutico e del food.

 

Cristina Scocchia è il nuovo amministratore delegato di Kiko S.P.A.

Cristina Scocchia: è lei il nuovo Amministratore Delegato di Kiko S.p.A., società controllata da Percassi. Stefano Percassi ha assunto contestualmente la carica di Vice Presidente.

Cristina Scocchia, che ha conseguito una laurea in Economia e Commercio presso l’Università Luigi Bocconi e un Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale presso l’Università di Torino, proviene da L’Oreal Italia S.p.A. dove dal 2013 al 2017 ha ricoperto le cariche di Amministratore Delegato (dal 2014 al 2017) e di Presidente (dal 2016 al 2017).
In precedenza ha lavorato in Procter & Gamble per cui, a partire dal 1997, ha assunto ruoli di crescente responsabilità fino alla posizione di leader delle Cosmetics International Operations. In tale ruolo si è occupata della supervisione dei brand di sua competenza in oltre 70 Paesi.
Siede inoltre nei Consigli di Amministrazione di Luxottica S.p.A., Elica S.p.A. e Valtur S.p.A.
“È per noi motivo di orgoglio avere Cristina Scocchia on board. Sono sicuro che insieme riusciremo a sviluppare progetti importanti, proseguendo nell’espansione internazionale di KIKO e nella valorizzazione anche dei brand MADINA, WOMO e BULLFROG”, ha commentato Stefano Percassi, neo Vice Presidente di Kiko S.p.A.
Cristina Scocchia ha commentato: “Sono molto contenta di entrare a far parte di questa squadra. Amo intraprendere nuove sfide e non vedo l’ora di lavorare al fianco di un imprenditore che ha saputo innovare il mercato della cosmetica, cavalcando e anticipando i trend di consumo del settore beauty. KIKO MILANO è una perla della cosmetica made in Italy, che voglio contribuire a far crescere ancora di più”.

Crai, per il 2017, punta su clienti, negozi e servizi

Fatturato per il 2016: 5.800.000.000 euro (+9%), in 2 anni 332 nuovi punti di vendita nel canale food e 293 nel canale drug, più di 1000 imprenditori e oltre 3.400 pdv: con questi numeri Marco Bordoli, amministratore delegato CRAI SECOM, ha aperto il trade media briefing, occasione per fare il punto sui risultati raggiunti dal gruppo CRAI e presentare i progetti futuri dell’insegna. Le prospettive per il 2017 sono buone, con un andamento a rete corrente del +2,77 (fonte Qlik) per il canale food (78 nuovi punti vendita) e del +12,05% nel canale drug (+ 19 pdv). Si conferma il primato nel format di prossimità, con quasi il 12% di quota. Sul totale dello scenario distributivo Crai si colloca al 9° posto, con una quota di mercato del 3.46%.

Una crescita che è frutto anche dei progetti per l’anno in corso, basati su tre pilastri: i clienti, i negozi, i servizi/l’innovazione. «Sui clienti – ha raccontato Mario La Viola, Direttore Marketing e Format CRAI – abbiamo svolto una indagine, dalla quale abbiamo capito che il prezzo (seppure importante) non è il primo motivo per cui si compera in un negozio Crai: vengono prima valori come l’accoglienza e la vicinanza».

Marco Bordoli

Sui negozi si sta portando avanti il rilancio delle piccole superfici di ultra prossimità, anche nei centri storici cittadini. «Il nostro obiettivo – ha sottolineato Bordoli – non è avere negozi più belli, ma più profittevoli». Novità anche per le superfici sopra gli 800 mq, i Crai Extra, con una revisione degli assortimenti e il prolungamento degli orari di apertura. Giangiacomo Ibba, Presidente CRAI COOP ha raccontato gli effetti di tali esperienze nei punti di vendita Crai in Sardegna.

Sul fronte dei servizi, si segnalano le operazioni di CRM e Loyalty, la nascita di due piattaforme centralizzate una dedicata all’ortofrutta e una ai surgelati, e l’ingresso nell’e-commerce.

Ha concluso l’incontro Piero Boccalatte, Presidente CRAI SECOM, con parole di ottimismo sulle prospettive future.

di Elena Consonni

Neox, un monomarca a Vicenza per l’e-bike vincitrice dell’Eurobike Innovation Award

Neox, produttore vicentino di e-bike di nuova concezione, apre un monomarca a Vicenza. Bicicletta che passione, potremmo dire: e in effetti uno dei mezzi di trasporto più longevi ma anche trendy era logico si conquistasse spazi ad hoc.

Una bicicletta tutta particolare, per lo più, quella dell’azienda vicentina Neox che ha fatto irruzione nel mondo delle bici elettriche qualche anno fa, e ha oggi quattro brevetti internazionali alle spalle e una tecnologia unica al mondo che hanno permesso di produrre un telaio nel quale non compaiono né catena, né pignoni del cambio. Una bici dal design pulitissimo, che l’anno scorso si è aggiudicata l’Eurobike Innovation Award, il premio più importante del settore. Oggi, dopo il negozio svizzero di Schafhausen, nei pressi di Zurigo, sulle Rheinfalls, apre il primo store diretto in Italia, a Vicenza, in Piazza delle Biade 7, in pieno centro storico di fronte a Piazza dei Signori.

La boutique monomarca, sviluppata su 80 metri quadri permette di conoscere e apprezzare i sette modelli prodotti attualmente. Ce n’è per tutti i gusti, dalla bici da città a quella da turismo, da quella da corsa su strada all’ e-bike per i fondi più impervi. All’interno Attilio Dal Lago, uno dei soci fondatori del marchio, è disponibile per ogni spiegazione sul prodotto e per valutare la bici con un test drive in città. Nel Neox store vicentino si potrà anche accedere a particolari promozioni, rottamare la propria vecchia bici o acquistare e-bike Neox a Km 0. Disponibili anche prodotti brandizzati, come caschi, zaini, abbigliamento e accessori. Lo store garantisce infine diverse possibilità di finanziamento.

Neox store è aperto da martedì a venerdì dalle 9,30 alle 19. Al sabato dalle 9 alle 16.

Amazon.it lancia il suo pet shop: 180 mila prodotti, oltre 780 marchi

Amazon.it inaugura il negozio Animali domestici (www.amazon.it/animali-domestici), che offre  un’ampia selezione di prodotti per cani, gatti, uccelli, pesci e animali acquatici, cavalli, rettili e anfibi, animali di piccole dimensioni, da fattoria e molto altro. Dagli alimenti ai prodotti per la cura e la toelettatura, dai giocattoli agli accessori fino alle ultime novità tecnologiche dedicate: sono decine di migliaia gli articoli disponibili nel negozio Animali domestici di Amazon.

Oltre 780 i marchi presenti all’interno del negozio, che vanno ad aggiungersi all’ampia selezione di più di 175 milioni di referenze già disponibili su Amazon.it.

Il nuovo negozio si apre anche alle piccole e medie imprese italiane che vogliono utilizzare Amazon come canale per le proprie vendite online. Da oggi possono infatti facilmente caricare i propri prodotti su Amazon.it raggiungendo milioni di nuovi clienti. Le piccole aziende del settore possono iniziare a vendere su Amazon attraverso questo link e unirsi così alle decine di migliaia di imprese che già utilizzano il Marketplace di Amazon come canale per le proprie vendite online.

“Questo nuovo negozio dedicato agli animali domestici è per i rivenditori e le piccole medie imprese Italiane una opportunità per raggiungere un numero maggiore di clienti, ovunque essi siano. Siamo felici di poter supportare le piccole e medie imprese e dar loro gli strumenti per sviluppare il loro business in Italia e nel mondo” ha dichiarato Francois Saugier, Vice Presidente EU Marketplace di Amazon.

Presenta la tua Pet Star
In occasione dell’apertura del negozio Animali domestici, Amazon.it invita i propri clienti, residenti in Italia, a partecipare alla selezione della foto per diventare una Amazon Pet Star, che darà la possibilità a cinque di loro di vedere i propri animali pubblicati su Amazon.it come testimonial del negozio.
Per partecipare alla selezione, i proprietari di cani, gatti ma anche pesci, conigli, rettili o cavalli o qualsiasi altro animale domestico, dovranno pubblicare entro il 18 luglio sulla pagina Facebook di Amazon.it una foto del loro animale. A partire dal 21 luglio verrà pubblicato, sempre sulla pagina Facebook di Amazon.it, un album con la rosa dei finalisti. Gli animali le cui foto riceveranno più Like tra il 21 e il 28 luglio diventeranno i testimonial ufficiali del nuovo negozio dedicato agli animali domestici, su Amazon.it.

Qualche informazione sull’assortimento:

168 bandane per cani
135 gabbiette per uccelli
3.979 vestiti e accessori per cani
1.202 coperte per cavalli
1.559 tiragraffi per gatti
653 allestimenti per acquari
27 occhiali per cani
2.261 tipologie di cibo per cani
768 giochi per gatti
1.192 cucce e casette per animali di piccole dimensioni

 

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare