CLOSE
Home Tags Crai

Tag: Crai

Sostenibilità: Crai modifica lo statuto e diventa una società benefit

Il Gruppo Crai diventa una società benefit, dichiarando nello statuto il proprio impegno a generare un impatto positivo sulla comunità e sull’ambiente. Si tratta di una decisione che rientra nel percorso di rinnovamento “Crai Futura” con cui il Gruppo sta ridisegnando in modo profondo la propria organizzazione e il modello distributivo, riaffermando l’identità e il radicamento su tutto il territorio nazionale.

Il cambiamento societario rappresenta un passo significativo nel percorso di sostenibilità di Crai, da sempre animata da una forte attenzione verso la collettività, rendendo ancora più concreti e tangibili gli impegni nel bilanciare l’attenzione ambientale, sociale ed economica con l’obiettivo di creare un reale valore condiviso. Un ulteriore traguardo che riflette la volontà dell’azienda di adottare un modello di business che pone al centro il territorio, la qualità della vita dei collaboratori e il benessere delle comunità in cui opera, al di là del successo economico.

“In Crai crediamo che il vero valore di un’azienda risieda nella capacità di creare un impatto positivo e duraturo per la collettività, soprattutto per le generazioni future. La trasformazione in società benefit è solo l’inizio di un percorso ambizioso intrapreso con Crai Futura. Guardiamo con entusiasmo a questo nuovo capitolo con l’obiettivo di continuare a innovare e crescere in modo sostenibile, contribuendo a generare valore per il territorio, sempre nel rispetto delle persone e dell’ambiente” commenta Giangiacomo Ibba, Amministratore Delegato di Crai Secom.

Tuttigiorni arriva nel Lazio e inaugura ad Ardea (Roma)

Tuttigiorni ha inaugurato un nuovo punto vendita in viale Marino 96 ad Ardea (Roma), portando così per la prima volta nel Lazio il modello Every Day Low Price del Gruppo Crai. La spesa di Tuttigiorni non prevede infatti volantini e offerte a tempo, grazie al modello commerciale che mantiene i prezzi sempre bassi ogni giorno, per tutto l’anno, facendo leva sull’ampio assortimento di oltre 3000 prodotti mdd come Crai, Piaceri Italiani e La Rosa dei Gusti. 

“L’apertura di questo primo punto vendita nel Lazio è un segno importante della rapida crescita del modello a livello nazionale: vediamo realizzarsi un progetto ambizioso e di grande valore, un supermercato attento alle esigenze dei clienti, sia economiche che di stile di vita, con un approccio più ampio alla cultura del cibo, fatta di localismi, di sapori autentici e uno sguardo alla sostenibilità come criterio guida delle scelte quotidiane” ha dichiarato Giangiacomo Ibba, Amministratore Delegato di Crai.

A caratterizzare Tuttigiorni è l’approccio innovativo e multicanale, basato sulla continuità tra l’esperienza fisica del negozio e l’efficienza della spesa online attraverso il Social Commerce, con cui la catena rivoluziona l’esperienza del cliente anche grazie alla sua esclusiva Social Community, la prima e unica nel suo genere. Grazie al social proprietario, il brand garantisce un dialogo costante e diretto tra clienti, fornitori e l’azienda stessa, rivoluzionando il modo di intendere la relazione del cliente nella Gdo e premiando gli utenti per la propria partecipazione.

Con un’attenzione ai prodotti e ai produttori locali, Tuttigiorni valorizza la stagionalità delle materie prime. Nell’Angolo Verde è sempre a disposizione dei clienti frutta e verdura di stagione appena tagliata, mentre i reparti freschi sono assortiti secondo criteri di sostenibilità e provenienza locale. Tanti i servizi: dalla Tuttigiorni Card, che permette di accumulare punti spendibili sia in negozio che online e vincere premi selezionati da un’ampia offerta a catalogo alla colonnina ricarica cellulari, dal servizio di stampa e fotocopie, alla possibilità di effettuare ricariche telefoniche, sino all’eco-compattatore, l’omaggio di 5 centesimi per chi utilizza le proprie shopping bag e i carrelli realizzati con plastica riciclata proveniente dalla pulizia del mare.

In occasione dell’apertura i clienti potranno usufruire fino al 19 maggio di 55 euro in buoni spesa per provare il nuovo modello, sia nel punto fisico che online. I buoni sono scaricabili iscrivendosi semplicemente alla newsletter: https://lancio.tuttigiorni.it/tor-san-lorenzo/

Sempre fino al 19 maggio, tutti i clienti di Ardea potranno partecipare al concorso “Indovina di quanto abbiamo abbassato i prezzi”, che offre la possibilità di vincere fino a un anno di spesa gratuita per tutta la famiglia, sia nel punto vendita che online. È un’iniziativa per l’azienda, fiduciosa nella sua offerta, di rendere ancora più coinvolgente la nuova esperienza di spesa. I partecipanti che indovineranno la percentuale corretta, tra le tre opzioni proposte dal brand, parteciperanno al sorteggio per vincere l’equivalente di un anno di spesa gratuita. Per informazioni si può visitare il sito tuttigiorniconcorsoardea.leevia.com

 

Spesa a domicilio in 30 minuti: Crai e Glovo uniti in una partnership

Glovo e Crai stringono una partnership: l’accordo garantirà ai consumatori di beneficiare della spesa a domicilio in soli trenta minuti, sette giorni su sette, e consentirà a Crai di rafforzare il posizionamento territoriale con un modello omnicanale. Glovo invece potrà sviluppare ulteriormente il segmento Quick Commerce, ovvero la consegna degli ordini online in trenta minuti o meno e la sua offerta supermercati.

La collaborazione vede un’attivazione iniziale limitata a Lazio e Sardegna, nelle città di Roma, Guidonia, Monterotondo, Cagliari e Olbia, coinvolgendo otto punti vendita ma l’obiettivo è raggiungerne oltre cento entro giugno.

“La spesa online, ormai una prassi consolidata e in forte ascesa (+60% rispetto al 2022), dimostra il crescente interesse verso questo segmento. In tale contesto, Crai si rivela un alleato strategico per Glovo, consentendoci di espandere ulteriormente il nostro raggio d’azione e di garantire un servizio impeccabile e sempre più vicino alle esigenze concrete dei nostri utenti”, ha dichiarato Alberto Dolcetta, Director Q-Commerce and Brands Ads di Glovo Italia.

“La partnership con Glovo rappresenta un importante passo avanti nel rafforzamento di una strategia territoriale e omnicanale” aggiunge Federica Palermini, Direttrice Marketing di Crai. “I clienti devono poter interagire con le aziende attraverso una varietà di touchpoint, sia online che offline ed è quindi fondamentale integrare i diversi canali di comunicazione e vendita in modo da offrire una vera esperienza di valore, coerente e personalizzata.

Tempo sino al 18 marzo per collezionare la Short Collection CRAI

Partita ieri, 14 novembre, sarà attiva fino al 18 marzo 2023 la nuova short collection di CRAI, che consente di collezionare l’esclusiva linea di stampi da forno Mepra con rivestimento antiaderente. Dalla teglia per la pizza a quella per il tiramisù, dalle tortiere alla lasagnera fino allo stampo per il budino, è ampia la scelta di prodotti, realizzati al 100% in Italia con alluminio riciclato. Una gamma che coniuga le esigenze di praticità delle famiglie italiane in cucina con un design esclusivo e moderno.

Ancora una volta il Gruppo, realtà di spicco nel settore della Distribuzione moderna, marchio storico presente con i suoi supermercati, superette, negozi alimentari e negozi drug in tutta Italia, si conferma campione di stile e sostenibilità, grazie a un progetto che si inserisce nell’ambito delle iniziative di #CRAI per l’Ambiente, l’insieme di progetti dedicati alla sostenibilità avviati nel 2020.

L’iniziativa può contare su un testimonial d’eccezione. È Andrea Restuccia, vincitore del campionato del mondo di pasticceria nel 2021 a Lione, il volto scelto da CRAI per proporre le sue personali rivisitazioni di alcune ricette classiche, pubblicate su craiweb.it, quali il tiramisù, la crostata, la torta di carote e molte altre ancora, da realizzare rigorosamente con la linea a Marchio Crai “Cuciniamo!”.

“Siamo presenti in oltre 1.000 comuni, dalle Alpi fino alle Isole, e con questa iniziativa vogliamo tradurre questa presenza capillare in un beneficio per la comunità con attività che diano valore al territorio. Grazie ai nostri progetti abbiamo finora riciclato quasi 5 milioni di lattine di alluminio e circa 4 milioni di bottiglie di plastica e favorito la protezione di oltre 2,5 milioni di api, numeri che rendono concreto il nostro impegno e ai quali vogliamo dare continuità per essere sempre nel cuore dell’Italia” afferma Mario La Viola, Direttore Marketing, Format, Rete e Sviluppo di CRAI.

A testimonianza del suo impegno a tutela dell’ambiente, CRAI ha deciso di realizzare un grande progetto di CSR. Per ogni premio della short collection redento, CRAI devolverà dieci centesimi ad Okapia Onlus per contribuire all’istruzione di centinaia di bambini in Congo ogni anno, aggiungendo così un’ulteriore valenza sociale al progetto.

Piaceri Italiani, oltre 300 eccellenze made in Italy selezionate da Crai

È online da pochissimi giorni il nuovo sito www.piaceri-italiani.it, dedicato alla linea di prodotti premium “Piaceri Italiani” sviluppati dal Gruppo CRAI. Le pagine consentono un vero e proprio viaggio nel gusto attraverso le oltre 300 referenze accuratamente selezionate da CRAI tra quelle più rappresentative dell’eccellenza del nostro Paese. Un rilevante sviluppo dell’ecosistema della linea, frutto di una strategia finalizzata a sostenere l’alto di gamma e a favorire un contatto diretto con i consumatori più attenti alla qualità e alla tradizione.

Grazie a una struttura lineare e curata, il sito favorisce l’esperienza dell’utente alla scoperta del racconto di Piaceri Italiani. La home page presenta i due “Piaceri del mese”, mentre la ricca gamma di prodotti è suddivisa nelle categorie Dispensa, Fresco, Freddo e Bevande. Semplice e intuitivo, il sito è stato studiato per favorire una piacevole e coinvolgente esperienza di navigazione.

Un’attenzione particolare è stata dedicata alla scelta delle immagini, che hanno ovviamente un ruolo fondamentale per raccontare “le storie dietro al gusto”. Un vero e proprio viaggio nella tradizione da Nord a Sud attraverso i prodotti “Piaceri Italiani” che sono interpretati in modo iconico grazie anche al lavoro creativo dell’agenzia pubblicitaria Mosquito.

“Il sito di Piaceri Italiani aggiunge un’importante tappa al percorso di rafforzamento dell’alto di gamma che abbiamo già intrapreso. Investiamo nella bontà dei prodotti del nostro paese, che hanno reso la cucina italiana conosciuta in tutto il mondo. Grazie al sito possiamo arricchire il racconto della tradizione gastronomica del nostro Paese, avvicinando la filiera italiana dei produttori e i consumatori” afferma Mario La Viola, Direttore Marketing, Format, Rete e Sviluppo di CRAI.

Per celebrare il lancio del sito, insieme alla casa di produzione Ince Media è stata realizzata per la prima volta una esilarante mini web-serie di 24 episodi in cui vengono presentate 24 ricette in modo unico con protagonisti i bravissimi comici e attori Roberto Ciufoli e Alessandro Betti (nei panni dell’irresistibile Chef Tobia Montesi) insieme al seguitissimo Chef Hiro. Online sui canali digital (Sito web, Facebook, Instagram, YouTube) a partire da primi di novembre, la serie si concluderà all’inizio del prossimo anno.

“I prodotti della nostra Marca ci chiamano a un doppio impegno sia nei confronti dei produttori che dei consumatori, che ci assumiamo con grande responsabilità in un momento storico come quello che stiamo attraversando. Selezioniamo per la linea “Piaceri Italiani” solo i migliori prodotti: il sito ci consente di raccontare in assoluta trasparenza quell’attenzione alla sostenibilità e al territorio che sono per noi una vera e propria mission e per chi ci sceglie – sia un fornitore o un cliente – valori in cui riconoscersi” commenta Pietro Poltronieri, direttore MDD di CRAI Secom.

La linea Piaceri Italiani è composta da circa 300 prodotti e presidia le principiali categorie merceologiche come:

Drogheria Alimentare: dalle lenticchie al dolcetto, passando per la salsa di pomodoro, l’olio extravergine e i grissini. Una gamma caratterizzata da una ricca scelta per ogni occasione.

Fresco e freschissimo: prodotti appena fatti, subito confezionati, per portare in tavola tutta la fragranza e il sapore dei migliori prodotti della tradizione. Dagli affettati, ai formaggi e pasta fresca da cucinare.

Banco taglio: un’accurata selezione di formaggi e salumi, in prevalenza DOP e IGP, con la promessa di offrire sempre il meglio.

Bevande: una selezione di liquori da fine pasto che affianca i migliori classici, come mirto e limoncello, a chicche meno conosciute e assolutamente da scoprire.

Surgelati: una gamma ricca, in cui trovare sia le classiche eccellenze come gelati e dessert, sia le tipiche specialità salate provenienti dalle diverse regioni italiane.

Il Consorzio COMIPRO entra nel Gruppo Crai

Dal primo gennaio 2023 il Consorzio Comipro, precedentemente legato in un’alleanza d’acquisto col Gruppo VéGé, entrerà a far parte del Gruppo Crai, storica realtà della distribuzione moderna attiva in Italia da quasi cinquant’anni e leader nella multicanalità.

L’ ingresso contribuisce a rafforzare ulteriormente la Centrale Crai ed a consolidare il presidio del Gruppo nel canale drugstore, dove detiene la seconda posizione in Italia come quota di mercato pari a 31.4%.

Il Consorzio nasce nel 1981 come organizzazione collaborativa che racchiude al suo interno gruppi di imprenditori, grossisti, esperti del settore del cura casa e persona. Il suo obiettivo primario è di proporre accordi sempre vantaggiosi, di garantire l’ottimizzazione dei costi di approvvigionamento e distribuzione e soprattutto mantenere intatti i valori originari basati sul rapporto mutualistico e solidale.

Oggi il Consorzio Comipro, opera con 43 Consorziati specializzati nei settori cura casa e persona con una rete di 528 punti vendita diretti e affiliati, rappresentando una quota di mercato di 0,4 punti nel mercato drugstore e un fatturato alle casse superiore ai 390 milioni di euro.

“Grazie all’ingresso del Consorzio Comipro, Crai Secom rafforza ulteriormente la sua posizione di secondo player del settore cura casa e persona in Italia – afferma Giangiacomo Ibba, Amministratore Delegato del Gruppo Crai. Questo ingresso importante conferma che la direzione strategica che abbiamo intrapreso di dare maggior valore alle reti distributive che fanno parte del gruppo che rappresento è la strada giusta. Ringrazio Il Consorzio Comipro per la scelta poiché, con una presenza territoriale di valore e numericamente importante, esprime al meglio lo stesso spirito di multicanalità che caratterizza il nostro Gruppo”.

“In Crai abbiamo trovato una Centrale con una visione strategica del futuro allineata alla nostra. Siamo quindi molto soddisfatti di entrare a far parte del Gruppo – dichiara Vittorio Bagnasco, Presidente del Consorzio Comipro – e siamo certi che insieme rafforzeremo la nostra presenza sul territorio, continuando a valorizzare Imprese e Persone, valori da sempre imprescindibili che ci legano e accomunano”.

Importanti riconoscimenti a due referenze Crai

CRAI Secom si è aggiudicata il “PLMA’s 2022 International Salute to Excellence Awards” per due delle sue referenze a marchio. Il prestigioso premio è stato consegnato all’insegna per il cioccolato di Modica IGP Arancia Piaceri Italiani, vincitore nella categoria “Cioccolato fondente e aromatizzato”, e per la Birra Artigianale IPA in quella riservata alla bevanda. I due riconoscimenti sono stati assegnati nel corso della fiera che si è svolta ad Amsterdam gli scorsi 31 maggio-1 giugno, punto di riferimento internazionale per la MDD.

La bontà dei due prodotti ne ha determinato la vittoria. Se la birra si è fatta preferire per le sfumature fruttate, il cioccolato ha prevalso per la texture corposa e sorprendente. Nelle motivazioni non sono mancati gli apprezzamenti per il packaging curato e in grado di trasmettere ai consumatori le informazioni in modo chiaro e dettagliato.

“Il riconoscimento di ben due prodotti agli ‘International Salute to Excellence Awards’ di PLMA’ – commenta Pietro Poltronieri, direttore MDD di CRAI Secom – evidenzia come la cura per la qualità e la ricerca dell’eccellenza siano requisiti fondamentali per i prodotti a marchio CRAI. Le motivazioni dei premi ricevuti sottolineano la validità del percorso strategico intrapreso negli ultimi anni che prevede una crescente attenzione anche per il packaging. Siamo infine molto soddisfatti per la presenza della nostra marca Piaceri all’interno dell’area Supermercato delle Idee, in rappresentanza dell’autenticità della cultura gastronomica italiana sempre e ovunque apprezzata”.

In tutto la giuria internazionale della PLMA ha valutato più di 450 prodotti presentati sul mercato lo scorso anno, rappresentativi di 69 categorie, mentre erano 51 i retailer presenti, provenienti da 20 Paesi. I prodotti sono stati giudicati in base al loro concept, al gusto e all’aspetto, all’imballaggio, alla presentazione e al loro rapporto qualità-prezzo.

Crai, partono nuovi progetti a favore dell’ambiente

Si fa sempre più concreta l’attenzione del Gruppo CRAI per l’ambiente. Il prossimo 5 giugno, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente, prenderà il via il nuovo progetto di CSR dell’insegna che realizzerà 16 progetti di riqualificazione ambientale e forestazione con la messa a dimora di oltre 6000 alberi, attività che si inseriscono nella Campagna nazionale di forestazione Mosaico Verde, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente.

Due le principali finalità: contrastare i cambiamenti climatici favorendo attraverso gli alberi il naturale assorbimento delle emissioni di CO2 e migliorare la qualità della vita in aree sottoposte a un forte stress ambientale. Molti e importanti i benefici della riqualificazione delle aree, quali la mitigazione delle temperature e del rumore, il miglioramento della qualità dell’aria, il consolidamento del terreno, l’ampliamento della biodiversità vegetale e animale.

Un gesto concreto di CRAI che coinvolge 16 aree dislocate in diverse regioni d’Italia da Nord a Sud della Penisola.

“Ci impegniamo a restituire valore ai territori in cui operiamo sotto molteplici forme ed iniziative” – dichiara Marco Bordoli, Amministratore Delegato di CRAI Secom – “che apportino vantaggi concreti e duraturi alla comunità per essere nel cuore dell’Italia, come recita il nostro pay off. Siamo particolarmente orgogliosi di questo progetto di CSR nazionale che contribuirà a migliorare la qualità della vita nelle zone interessate dagli interventi. Un’operazione dalla forte valenza socio-ambientale che il Gruppo Crai ha supportato a tutti i livelli, sostenendone per intero il costo”.

Questa iniziativa di forestazione – che vede coinvolte le seguenti insegne del Gruppo: Crai, Caddy’s, Piumè, Proshop, Risparmio Casa, Vitulano – è coerente con l’approccio del Gruppo Crai alle attività di social responsibility, da sempre focalizzato sulle persone e sull’ambiente.

“Siamo orgogliosi di iniziare questo percorso con il Gruppo Crai. Grazie all’adesione del Gruppo alla Campagna Mosaico Verde abbiamo l’opportunità di dare il via a nuovi progetti volti alla rigenerazione ambientale dei territori italiani e alla tutela del patrimonio boschivo – ha dichiarato Sandro Scollato, Amministratore Delegato di AzzeroCO2 – Un contributo concreto che dimostra come le aziende possano fare la propria parte per lo sviluppo di un’economia sostenibile del Paese. L’iniziativa rientra nel progetto europeo ‘LIFE Terra’ che vede Legambiente come unico partner italiano e del quale noi siamo sostenitori”.

La campagna di lancio multi-soggetto ha preso il via lo scorso 31 maggio sui principali quotidiani nazionali e su tutti i media del Gruppo (radio CRAI, craiweb, craispesa online, e sui canali social del Gruppo Crai Facebook, Instagram). La campagna di comunicazione realizzata dall’agenzia Mosquito e creativamente molto originale, prevede anche attività digital.

D.It e Crai, insieme per nuove sinergie sul territorio

Crai e D.IT hanno il piacere di comunicare che, nell’ambito dello sviluppo di sinergie tra le due organizzazioni volte a promuovere nuove opportunità di valore, favorito anche dalla comune appartenenza alla Centrale Forum, è stato definito un accordo tra Crai Secom e Sisa Sicilia SpA che prevede l’utilizzo del marchio Crai su tutta l’isola da parte di Sisa Sicilia, in affiancamento alla rete ad insegna Sisa.

Il progetto, prevede che Sisa Sicilia, socia di D.IT, mantenga tutti i rapporti in essere con D.IT stessa, compresa la gestione della MDD Sisa, delle attività di marketing D.IT e delle relazioni con le marche nazionali dell’Industria.

Il rapporto di Sisa Sicilia con Crai sarà focalizzato nello specifico sull’utilizzo dell’insegna e lo sviluppo della rete, la conseguente gestione del prodotto a marchio, lo sviluppo di tutte le attività di marketing che Crai definisce per i negozi facenti capo alla sua rete.

“Siamo molto soddisfatti per l’accordo raggiunto”, hanno dichiarato i Presidenti di D.IT Donatella Prampolini e di Crai Secom Piero Boccalatte, “nel processo di forte rinnovamento del mondo distributivo, un’esperienza importante di copertura di territorio con una dinamica multi insegna, apre la possibilità ad altre interessanti opportunità in diverse aree sul territorio nazionale”.

Crai, arriva la nuova short collection

Crai lancia la nuova short collection, che offre ai clienti un set tavola made in Italy prodotto grazie al riciclo di plastica e vetro e ispirato allo stile mediterraneo. La linea tessile Initaly, composta da tovaglia, runner e tovagliette, è ricavata da cotoni riciclati e plastiche provenienti da mare, fiumi e terra. La linea di Vetreria Etrusca formata da bicchieri, caraffa, oliera e coppette è ottenuta da vetro riciclato. I clienti avranno tempo fino al 10 settembre per richiedere i loro premi preferiti recandosi in tutti i supermercati, superette, negozi alimentari dello storico marchio della Distribuzione Moderna.

Ancora una volta il riciclo è il protagonista della campagna, che rientra all’interno di #Crai per l’Ambiente, l’insieme di progetti dedicati alla sostenibilità avviati nel 2020. La linea tessile ha conseguito la certificazione GRS, il più importante standard internazionale per la produzione sostenibile di indumenti e prodotti tessili realizzati con materiali da riciclo. Importante anche l’impegno per la linea di bicchieri: il materiale utilizzato deriva per il 75% da vetro riciclato.

A ulteriore testimonianza del suo impegno a tutela dell’ambiente, CRAI ha deciso di realizzare un grande progetto di CSR. In coerenza con il tema della short collection, per ogni premio redento CRAI devolverà 10 centesimi all’associazione Marevivo, impegnata dal 1985 nella tutela del mare e delle sue risorse attraverso azioni e campagne nazionali e internazionali.

“In CRAI abbiamo a cuore il nostro pianeta – ha dichiarato Mario La Viola, Direttore Marketing, Format, Rete e Sviluppo CRAI Secom – e vogliamo proseguire a sostenere attivamente iniziative a favore dell’ambiente. Abbiamo fortemente voluto realizzare l’operazione di solidarietà a favore di Marevivo, da sempre attiva a proteggere i nostri mari e a educare le nuove generazioni al rispetto dell’ecosistema, perché siamo convinti che sia un gesto concreto di cui beneficia tutta la comunità”.

A sostegno dell’iniziativa, verranno attivati tutti i media del Gruppo (radio crai, craiweb, craispesa online e i canali social). Il piano di comunicazione dedicato, dai contenuti forti e qualificanti sul tema della sostenibilità ambientale, prevede anche una campagna televisiva e digital.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare