CLOSE
Home Tags Crai

Tag: Crai

D.It e Crai, insieme per nuove sinergie sul territorio

Crai e D.IT hanno il piacere di comunicare che, nell’ambito dello sviluppo di sinergie tra le due organizzazioni volte a promuovere nuove opportunità di valore, favorito anche dalla comune appartenenza alla Centrale Forum, è stato definito un accordo tra Crai Secom e Sisa Sicilia SpA che prevede l’utilizzo del marchio Crai su tutta l’isola da parte di Sisa Sicilia, in affiancamento alla rete ad insegna Sisa.

Il progetto, prevede che Sisa Sicilia, socia di D.IT, mantenga tutti i rapporti in essere con D.IT stessa, compresa la gestione della MDD Sisa, delle attività di marketing D.IT e delle relazioni con le marche nazionali dell’Industria.

Il rapporto di Sisa Sicilia con Crai sarà focalizzato nello specifico sull’utilizzo dell’insegna e lo sviluppo della rete, la conseguente gestione del prodotto a marchio, lo sviluppo di tutte le attività di marketing che Crai definisce per i negozi facenti capo alla sua rete.

“Siamo molto soddisfatti per l’accordo raggiunto”, hanno dichiarato i Presidenti di D.IT Donatella Prampolini e di Crai Secom Piero Boccalatte, “nel processo di forte rinnovamento del mondo distributivo, un’esperienza importante di copertura di territorio con una dinamica multi insegna, apre la possibilità ad altre interessanti opportunità in diverse aree sul territorio nazionale”.

Crai, arriva la nuova short collection

Crai lancia la nuova short collection, che offre ai clienti un set tavola made in Italy prodotto grazie al riciclo di plastica e vetro e ispirato allo stile mediterraneo. La linea tessile Initaly, composta da tovaglia, runner e tovagliette, è ricavata da cotoni riciclati e plastiche provenienti da mare, fiumi e terra. La linea di Vetreria Etrusca formata da bicchieri, caraffa, oliera e coppette è ottenuta da vetro riciclato. I clienti avranno tempo fino al 10 settembre per richiedere i loro premi preferiti recandosi in tutti i supermercati, superette, negozi alimentari dello storico marchio della Distribuzione Moderna.

Ancora una volta il riciclo è il protagonista della campagna, che rientra all’interno di #Crai per l’Ambiente, l’insieme di progetti dedicati alla sostenibilità avviati nel 2020. La linea tessile ha conseguito la certificazione GRS, il più importante standard internazionale per la produzione sostenibile di indumenti e prodotti tessili realizzati con materiali da riciclo. Importante anche l’impegno per la linea di bicchieri: il materiale utilizzato deriva per il 75% da vetro riciclato.

A ulteriore testimonianza del suo impegno a tutela dell’ambiente, CRAI ha deciso di realizzare un grande progetto di CSR. In coerenza con il tema della short collection, per ogni premio redento CRAI devolverà 10 centesimi all’associazione Marevivo, impegnata dal 1985 nella tutela del mare e delle sue risorse attraverso azioni e campagne nazionali e internazionali.

“In CRAI abbiamo a cuore il nostro pianeta – ha dichiarato Mario La Viola, Direttore Marketing, Format, Rete e Sviluppo CRAI Secom – e vogliamo proseguire a sostenere attivamente iniziative a favore dell’ambiente. Abbiamo fortemente voluto realizzare l’operazione di solidarietà a favore di Marevivo, da sempre attiva a proteggere i nostri mari e a educare le nuove generazioni al rispetto dell’ecosistema, perché siamo convinti che sia un gesto concreto di cui beneficia tutta la comunità”.

A sostegno dell’iniziativa, verranno attivati tutti i media del Gruppo (radio crai, craiweb, craispesa online e i canali social). Il piano di comunicazione dedicato, dai contenuti forti e qualificanti sul tema della sostenibilità ambientale, prevede anche una campagna televisiva e digital.

PiùMe: a Cesena apre uno dei primi punti vendita fisici

Apre a Cesena uno dei primi punti vendita fisici di PiùMe, insegna drug nata nel 2019 dall’unificazione di Ipersoap, Saponi & Profumi, Smoll e Shuki, parte del Consorzio Promotre 2.0 (Crai).

Il punto vendita ha una superficie di 230 mq ed è caratterizzato da un format pensato per rendere la spesa confortevole, facile e conveniente, con il 65% di articoli dedicati alla persona e il 35% alla casa.

Un traguardo figlio di un progetto partito nel 2019 con il canale e-commerce Piùmeshoponline, che oggi si integra con l’apertura di punti vendita fisici e l’espansione della nuova insegna sull’intero territorio nazionale: prima Torino, poi Cesena (FC) e nel prossimo futuro Sestu (CA).

L’obiettivo è stato raggiunto con il coinvolgimento nel Consorzio Promotre di due nuove società Ingromarket srl e HRG Regina srl, anch’esse già Consorziate CRAI, con le quali è stata anche costituita una new-co., Sviluppo Sud srl, che avrà lo scopo di completare la distribuzione su tutto il territorio nazionale, saturando i territori del Centro-Sud Italia e stretto con loro accordi per condividere know-how, investimenti, politiche commerciali e politiche di relazione industriale della nuova insegna PiùMe.

 

New Fdm acquisisce in Sicilia14 punti vendita Simply

New Fdm, socio affiliato Crai, ha chiuso in Sicilia l’acquisizione di 14 punti vendita Simply.

Questa operazione riveste una duplice importanza, in quanto da un lato consente a New Fdm di continuare a consolidare la sua crescita sul territorio siciliano da protagonista, e dall’altro ha una estrema rilevanza sociale in quanto permette di dare soluzione alla delicata questione occupazionale dei 216 dipendenti dei 14 punti di vendita ex Simply, che è la cosa più importante e motivo di grande orgoglio e soddisfazione. 

“Siamo orgogliosi di questa operazione – dichiara Danilo Radenza amministratore delegato di New Fdm e vice presidente di Crai Secom – poiché contribuisce in maniera rilevante alla crescita di New Fdm in Sicilia. e perchè ci consente di mantenere tutta la forza lavoro dei 216 dipendenti dei punti di vendita”.

Oggi New Fdm è una solida e dinamica realtà imprenditoriale in grado di supportare più di 300 punti vendita, tra negozi di proprietà ed affiliati, tutti ad insegna CRAI.

Questi risultati – afferma Danilo Radenza – sono il frutto del lavoro di una grande squadra, composta da tutta la mia famiglia: Salvatore, Fabio e Ignazio, dalle collaboratrici e collaboratori di New Fdm nonché dagli imprenditori Crai affiliati al Gruppo, dove tutti insieme siamo impegnati a dare il massimo e contribuire alla crescita di New Fdm e del territorio siciliano.

Faccio un grande in bocca al lupo ai nuovi colleghi ed un caloroso benvenuto nella famiglia Crai”.

Crai Spesa Online ad agosto donerà 1 euro a Okapia Onlus

Per tutto il mese di agosto per ogni spesa effettuata su Crai Spesa Online, il Gruppo CRAI donerà 1€ ad Okapia Onlus a sostegno del progetto charity “Un mattone per ricominciare”, che nasce con l’obiettivo di ampliare i servizi erogati dal centro di accoglienza Saint Joseph a Bukavu, nella Repubblica Democratica del Congo.

La Casa, situata in uno dei quartieri più disagiati della zona, accoglie 142 persone, fra ragazze sopravvissute a violenza sessuale e loro bambini. Ai già presenti servizi di accoglienza e assistenza, grazie alla riqualificazione potrà aggiungersi la formazione professionale e la conseguente nascita del “Centro Professionale Crai-Okapia”.

l lavoro garantito nel centro permetterà alle ragazze tra i 13 e i 20 anni di sentirsi di nuovo parte della comunità, e fornirà loro gli strumenti necessari a costruirsi un futuro migliore grazie a corsi di taglio e cucito, parrucchiere, produzione del sapone e del pane.

Oltre alla semplice istruzione teorica, alla fine dei corsi, le studentesse verranno preparate per una gestione economica di base al fine di mantenere l’autonomia raggiunta.

Insieme alla formazione in aula, il progetto prevede la costruzione di uno spazio adibito a sartoria e un parrucchiere, due piccole sale con superficie di 4m x 2.5 l’una, con accesso diretto sulla strada entrambe accessoriate con materiali necessari per le due attività. I due esercizi daranno alle ragazze la possibilità di mettersi alla prova con un tirocinio e imparare un lavoro che permetterà loro di essere autonome lontano dalla strada.

“Siamo orgogliosi di sostenere Okapia Onlus anche attraverso il canale eCommerce. – dichiara Mario La Viola, direttore marketing, format, rete e sviluppo di CRAI SecomSiamo convinti che insieme ai nostri clienti possiamo contribuire ogni giorno ad aiutare progetti concreti che portano un vero aiuto. Anche i piccoli gesti possono fare grandi cose”.

“Questa ulteriore dimostrazione di fiducia da parte del mondo CRAI, ci fornisce un’energia ancora maggiore per contribuire allo sviluppo autonomo e indipendente delle donne di Bukavu, in Rep. Democratica del Congo- dichiara Dennis Treu, Presidente di OKAPIA Onlus – Anche un piccolo acquisto contribuirà a un grande cambiamento”.

CRAI dà l’avvio all’Academy CRAI, dedicata alle nuove generazioni

Il Gruppo CRAI avvia la prima edizione dell’Academy CRAI, un percorso formativo ideato e studiato in vista del cambio generazionale e dello sviluppo della propria rete. La realizzazione, in collaborazione con il Dipartimento di Economia, si avvarrà dei docenti e delle strutture dell’Università degli Studi di Parma.  I 28 iscritti, appartengono sia alle nuove generazioni di imprenditori CRAI che di giovani disoccupati, aspiranti professionisti della Distribuzione.

Il programma dell’Academy è stato strutturato con lezioni teoriche che si alternano continuativamente con una parte sul campo. Gli insegnamenti d’aula approfondiranno quattro macro-aree: il mercato dal punto di vista dell’azienda, del consumatore e dei trend in corso, l’area analitica e commerciale, l’area della gestione operativa del negozio e l’area delle competenze relazionali verso il cliente e verso i collaboratori. Gli stessi temi verranno applicati sul campo con periodi di formazione presso “negozi scuola” selezionati tra punti vendita del gruppo CRAI dove verranno conosciuti ed approfonditi anche tutti gli aspetti principali della gestione del negozio. Non sarà trascurata anche la conoscenza, di alcune sedi dei Centri Distributivi CRAI, per comprendere le dinamiche e i processi che intervengono nelle relazioni tra Sede e Territorio. In aula saranno spesso compresenti docenti dell’Università e responsabili d’area del mondo CRAI.

Sono molto orgoglioso della creazione di questa Academy – afferma Giangiacomo Ibba, Presidente di CRAI Cooperativa – in quanto abbiamo deciso di investire sul capitale umano e soprattutto sui giovani, che sono il motore ed elemento principale della crescita e dell’innovazione”.

Alla fine del percorso formativo ogni studente sarà chiamato a presentare e discutere davanti a una commissione formata da docenti universitari e manager CRAI il Project Work, che consiste nell’elaborazione di un progetto di analisi e messa a fuoco di uno store di successo, evidenziando le azioni per il miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia aziendale.

La consegna degli attestati dell’Academy CRAI avverrà alla presenza dei rappresentanti dell’Università degli Studi di Parma e del Management del Gruppo CRAI in occasione di “CRAILANDIA”, la convention annuale che si svolge a giugno e che vede riuniti il management della centrale CRAI, dei Centri Distributivi e della maggior parte degli imprenditori per un totale di circa 1000 persone.

Stiamo investendo ogni anno sempre di più nella formazione a 360° – dichiara Monica Purificato, Direttore H&R e Formazione del Gruppo CRAI – perché la formazione è un acceleratore a disposizione dell’Azienda per migliorare la propria capacità di reagire, innovarsi ed adattarsi al proprio contesto ed alle strategie del gruppo. È una leva competitiva che fa la differenza. Per questo motivo i piani formativi aziendali di CRAI, negli ultimi anni, focalizzano l’attenzione su una metodologia di lavoro nuova che punti a sviluppare percorsi di potenziamento di sistema (figure, ruoli  e organigrammi). Il progetto dell’Academy è espressione di questa esigenza”.

Ai candidati che avranno terminato con successo l’Academy CRAI verrà offerta l’opportunità di essere inseriti all’interno della rete vendita CRAI, con l’obiettivo di consolidare il percorso svolto e introdurre gli aspetti di novità acquisiti.

Il progetto dell’Academy, sostenuto interamente da CRAI Cooperativa e sviluppato dall’area Discipline Economico Aziendale dell’Università degli Studi di Parma, specializzata nella ricerca e nella formazione di canali distributivi, garantirà un percorso professionale di successo a futuri manager nella Distribuzione Moderna grazie alla collaborazione tra accademici e rappresentanti aziendali CRAI, i quali arricchiranno le sessioni con le proprie competenze ed esperienze sul campo.

Leader Price apre il quarto punto vendita italiano a Vaprio D’Adda

Apre il quarto punto vendita in Italia, sempre in Lombardia, Leader Price Italia, la nuova realtà della distribuzione italiana nata da una partnership tra Crai e la francese Geimex (Gruppo Casino) attiva nel segmento discount, e lo fa a Vaprio d’Adda (MI), in via Marconi 22. Dopo Como, Voghera (PV) e Borgosatollo (BS), il brand prosegue il suo piano di espansione con un nuovo store di medie dimensioni di 580 metri quadri e 10 addetti dedicati.
Tra gli obiettivi dell’insegna c’è quello di presentare l’offerta in un’atmosfera in cui i clienti si sentono a proprio agio, facendo la spesa in modo facile e comodo, in negozi luminosi ed efficienti sotto il profilo energetico. Grazie a un’organizzazione intuitiva degli spazi, a una presenza ordinata e facilmente rintracciabile dei prodotti a scaffale e a una cartellonistica interna chiara e ad allestimenti moderni e funzionali.
“I nostri punti vendita sono a tutti gli effetti dei “negozi convenienza” semplici, ordinati, moderni e adatti alle diverse esigenze dei consumatori di oggi – dice Mario Maiocchi, Amministratore Delegato Leader Price Italia – . I denominatori comuni del processo di acquisto oggi sono innanzitutto la qualitàe la convenienza. Rispondiamo a queste esigenze sia con una forte attenzione alla qualitàdei cibi, soprattutto del fresco e del freschissimo, sia con un rapporto prezzo-qualitàvincente, sia con un assortimento caratterizzato da molti prodotti italiani, spesso provenienti dal territorio in cui sono dislocati i punti vendita”.

L’ingresso di LPI in Italia avviene nel segno di una grande attenzione alla varietàe alla cultura enogastronomica del nostro Paese. L’offerta si distingue per una forte presenza di prodotti di qualitàitaliani e francesi a marchio Leader Price, un significativo inserimento di importanti e selezionate marche nazionali, un presidio attento ai prodotti freschi e freschissimi e ai nuovi trend salutistici a prezzi convenienti.
Le molteplici differenze di gusti e abitudini che caratterizzano i consumatori italiani rappresentano una sfida alla quale LPI ha risposto facendo leva su una supply chain corta per il fresco e il freschissimo con oltre 200 referenze per frutta e verdura, mentre l’offerta di prodotti a marchio proprio rappresentano l’80% delle referenze a scaffale.

A Vaprio d’Adda LPI l’insegna riqualifica una precedente struttura puntando su uno store concept semplice e innovativo (vedi la fotogallery di instoremag del primo punto vendita aperto a Como) con un format e un design giàsperimentato in Francia.

Ampio lo spazio dedicato all’ortofrutta, posta all’ingresso con un’esposizione studiata per attrarre l’attenzione del cliente, e forte l’impatto dell’area benessere, con importante offerta di prodotti biologici per soddisfare la crescente richiesta dei consumatori. I punti vendita LPI sono inoltre caratterizzati dalla presenza della panetteria e pasticceria con laboratorio a vista per offrire pane e prodotti dolciari sempre freschi nell’arco della giornata, nonché da una cantina dei vini, con un’ottima selezione di qualità. Le altre categorie di prodotti sono rappresentate da un congruo numero di referenze per assicurare una scelta varia e soddisfacente ai clienti. Un angolo caffetteria completa l’esperienza di spesa.

Crai festeggia i 45 anni con un concorso e una campagna tv

CRAI festeggia i suoi primi 45 anni di attivitàcon una serie di inizitive che culminano nel concorso dedicaro ai clienti dei 3400 punti vendita.

“Per celebrare il suo 45° anniversario – spiega Mario La Viola, direttore Marketing, Format, Rete e Sviluppo – CRAI ha studiato un ricco programma di iniziative tra cui un grande concorso “UN PREMIO OGNI 45 MINUTI” con una campagna pubblicitaria televisiva dedicata: ogni 45 minuti, e per 45 giorni, saràsorteggiato un premio fra tutti i partecipanti, per un totale di 1.440 premi assegnati. Questa importante celebrazione vuole rappresentare il nostro ringraziamento ai clienti che ogni giorno scelgono di fare la spesa nei nostri punti vendita.”

La campagna pubblicitaria si declina su tv, radio e web e la pianificazione prevede di sostenere l’iniziativa concorsuale per tutto il periodo di proposta al pubblico, dal 20 settembre al 3 novembre 2018.

In televisione un nuovo soggetto da 15” lanceràil concorso speciale legato all’evento. In un contesto creativo di grande festa Castel Sant’Angelo, trasformato per l’occasione in una spettacolare torta di compleanno, èl’icona visiva che sigla la campagna, firmata dall’agenzia Mosquito di Roma. Il format segue quello della campagna istituzionale, un viaggio fantastico attraverso l’Italia delle eccellenze alimentari e delle specialitàlegate al proprio territorio di origine. Anche in questo caso il racconto avviene grazie all’animazione e ai personaggi creati dalla casa di produzione Tax Free, con la direzione creativa di Vincenzo Vigo.

Sono previsti oltre 140 passaggi sulle emittenti RAI 1, RAI 2, RAI 3, CANALE 5, RETE 4, ITALIA 1, TG COM, LA7, LA7D.

A supporto di quella televisiva,  èstata prevista anche la campagna radio, suddivisa in due flight (20-27/9 e 13- 21/10), con due soggetti da 30” a rotazione: uno dedicato al concorso e l’altro a un appassionato ringraziamento per i 45 anni di traguardi e successi raggiunti da tutti gli imprenditori del gruppo e da tutte le persone che lavorano o hanno lavorato in Crai, e dai clienti che ogni giorno scelgono l’insegna italiana.

Sono previsti oltre 430 spot sulle emittenti nazionali: RADIO RAI 1, RAI2, RAI 2, RADIO ITALIA SOLO MUSICA ITALIANA, RADIO DEEJAY, RADIO CAPITAL.

Per quanto riguarda la campagna digital,  èprevista un’inserzione pubblicitaria dedicata al concorso sul portale DOVECONVIENE e STOCARD. Dal 20 settembre inoltre èattivo il sito dedicato al concorso www.auguricrai.it e un piano editoriale dedicato sui canali social di CRAI.

Torna Casa Crai, un web talent per entrare a far parte del cast della seconda stagione

Aspriranti attori prepratevi: la seconda stagione della web serie Casa Crai promossa dallo storico gruppo della Gdo italiana propone infatti una grande novità, un Web Talent che inviterà le persone a entrare a fare parte del nuovo cast. Gli aspiranti attori, selezionati tra le persone comuni attraverso un contest online, affiancheranno gli attori Pino Insegno e Roberto Ciufoli, diventando con loro i nuovi protagonisti.

La locandina che pubblicizza il web talent.

Per partecipare alla selezione – il web talent è attivo dal 20 agosto al 9 settembre – è necessario caricare un video-provino su www.casacrai.it seguendo le istruzioni presenti nel sito. Ai candidati èrichiesto di presentarsi e mostrare il proprio talento, scegliendo tra diversi ruoli da interpretare. Pino Insegno e Roberto Ciufoli selezioneranno i dieci provini migliori che il 13 settembre saranno visibili sul sito, e dal 14 al 20 settembre potranno essere votati dal pubblico. Il 21 settembre saranno definitivamente comunicati i tre nomi che entreranno ufficialmente a fare parte del cast di Casa Crai 2.

La serie saràambientata, come nella prima stagione, tra gli scaffali di un punto vendita CRAI e continueràa raccontare, attraverso gag e scene divertenti, il “fare la spesa” da una diversa prospettiva, sfruttando temi, situazioni e personaggi ispirati a episodi di vita vissuta all’interno dei negozi. Obiettivo: rafforzare il legame con i clienti attraverso un’interpretazione ironica e grottesca delle situazioni piùvarie.

“La prima stagione di Casa Crai, grazie ai contenuti divertenti e innovativi – dice Mario La Viola, direttore marketing, format, rete e sviluppo del gruppo CRAI – ha riscosso un successo incredibile e ha generato al nostro interno un grande entusiasmo nel cercare nuovi spunti di vicinanza alle persone. È per questo che Crai diventa ancora piùsocial attraverso un Web Talent che ha lo scopo di coinvolgere realmente gli spettatori-fan e il personale dei nostri punti vendita. Il contest consentiràla selezione di aspiranti attori, scelti dal pubblico tra le persone comuni che decideranno di candidarsi, che entreranno a fare parte del nuovo cast insieme a Pino Insegno e Roberto Ciufoli.”

La prima stagione ha registrato oltre 10 milioni di contatti, oltre 4.150.000 visualizzazioni su Facebook e con oltre 65.000 interazioni con il pubblico.

Le riprese sono programmate per fine settembre, mentre le dieci nuove puntate di Casa Crai 2 saranno pubblicate da dicembre 2018 su tutti i canali digitali di Crai.

Ecco l’ultima punata della prima serie.

Riapre un nuovo Crai rinnovato in centro a Torino, con zona ristoro

Riapre rinnovato e con soluzioni interessanti il Crai di via Vassalli Eandi 40, in centro a Torino, che va a rinforzare il gran numero di supermercati appartenenti all’insegna già presenti nel capoluogo piemontese.
Il punto vendita, grazie alla sua posizione, si rivolge a una clientela esigente e abituata ad alti standard qualitativi, offrendo anche un servizio non stop. Il negozio, aperto infatti con orario continuato, presenta tutti gli elementi che distinguono la tradizionale offerta Crai, tra cui grande attenzione ai prodotti freschi e freschissimi, con un assortimento di referenze mirate e una vasta gamma di soluzioni per il pasto.
Il negozio, di 350 metri quadri, riprende le linee guida del nuovo format Crai, che si pone come obiettivo quello di rendere l’esperienza del cliente piùpiacevole, oltre che semplificare l’acquisto attraverso un’organizzazione degli spazi comoda e funzionale.

All’ingresso il cliente viene accolto da una zona ristoro dove, dopo avere fatto la spesa, può consumare un pranzo veloce con i prodotti acquistati in negozio e usufruire anche di postazioni per ricaricare il proprio telefono cellulare o I-Pad.

In fondo al negozio si trova La Piazza del Fresco, un’ampia area dedicata all’ortofrutta e al fresco con prevalenza di prodotti del territorio.


Sempre nel reparto ortofrutta è presente una macchina spremiagrumi self service che rappresenta una delle innovazioni del punto vendita e uno spazio centrale dedicato al laboratorio a vista per la preparazione di frutta pronta al consumo in vaschette take away.

CRAI. – Realtà di spicco nel settore della Distribuzione moderna, è uno dei pochi marchi storici italiani tuttora attivi a livello nazionale. Presente con i suoi supermercati, superette e negozi alimentari in tutta Italia, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, dalla Calabria al Veneto, l’insegna CRAI si distingue per la capillarita della penetrazione sul territorio (oltre 1.000 Comuni in totale) ponendosi come leader qualitativo del mercato di vicinato, in un’ottica di relazione quotidiana e di familiaritàcon la propria clientela. Un ulteriore punto di forza del Gruppo CRAI – che conta su una rete di oltre 3.400 punti vendita – e la sua innovativa formula distributiva multicanale, che copre due grandi filoni distinti: oltre al canale alimentare (65%), il 35% dei punti vendita sono specializzati nella distribuzione di prodotti drug/toiletries (igiene per la casa e la persona), facendo del Gruppo CRAI il secondo operatore del settore in Italia.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare