CLOSE
Home Tags Food

Tag: food

Fattorie Garofalo apre 2 Mozzarella Bistrot a Roma Ostiense e a Torino Porta Nuova

Fattorie Garofalo va di nuovo a segno con altri due Mozzarella Bistrot. Uno nella nuova galleria della stazione ferroviaria di Roma Ostiense, grazie ad un accordo con Cento Stazioni FS, l’altro nella stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova, nel quadro della ristrutturazione della stazione del capoluogo piemontese e in virtù di un accordo con Grandi Stazioni FS.

I Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot di Roma Ostiense e Torino Porta Nuova, offriranno l’ormai consueto mix di prodotti bufalini da consumare freddi, in abbinamento ad insalate e contorni fantasia, seguiti da gustose macedonie di frutta. Il tutto abbinato a vini di qualità e con la possibilità di gustare un assortimento di alta gastronomia rigorosamente Made in Italy.

“Valorizzare la Mozzarella di bufala campana, arrivare direttamente al consumatore, sono questi gli obiettivi del gruppo – afferma il presidente Raffaele Garofalo, che spiega – per fare questo stiamo sviluppando una strategia che è partita con il travel retail, localizzando nostri ristoranti e caffetterie in importanti luoghi di transito in Italia, nelle stazioni ferroviarie di Napoli Centrale (Fattorie Garofalo Mozzarella to Go) e Roma Termini (Fattorie Garofalo Mozzarella Bistrot) ed in importanti aeroporti come Napoli Capodichino e Torino Sandro Pertini, dove ormai stiamo consolidando una numerosa clientela”.

“Ora puntiamo anche ad insediarci in luoghi significativi di grandi città e centri commerciali seguendo lo sviluppo di un progetto di espansione di respiro internazionale – conclude Garofalo – con le apertura di Milano nel Megastore di Mondadori e di Parigi, nel centro commerciale di Évry 2, uno dei più grandi di Francia”.

Nel 2017…

Le prossime localizzazioni – nel quadro dello sviluppo di un progetto internazionale del retail diretto che prevede investimenti per 6 milioni di euro l’anno – sono a Milano, nel Megastore Mondadori di via Marghera 28, al Centro commerciale Fiumara di Genova e nella stazione FS di Napoli Piazza Garibaldi.

Per il 2017 è prevista anche l’inaugurazione di un mozzarella bar nel centro commerciale Évry 2 a Parigi.

Vapiano, dopo l’espansione in Medio Oriente, l’obiettivo è l’Italia- La Gallery

Vapiano è un format globale che si identifica con un`offerta e un`immagine tipicamente italiane. Tuttavia non è ancora presente nel Bel Paese. Ma non è detta l’ultma parola: oltre all’incremento di punti di ristorazione nel Middle East in vista di Dubai Expo 2020, infatti, tra gli obbiettivi del franchisor con sede in Germania, spicca pure l`apertura di una rete italiana.

 

[Not a valid template]

Correlati: Vapiano: dopo l`EAU cercasi partner in Italia

Bauer Spa ottiene la Certificazione Family Audit

Bauer Spa, azienda trentina di brodi e insaporitori da sempre impegnata nel garantire prodotti in linea con le esigenze di gusto e nutrizionali delle persone, ha una certificazione in più, indicatore della qualità a 360 gradi che la caratterizza: la Certificazione Family Audit.

L’azienda infatti, pone al centro le persone quando pensa e crea i suoi prodotti, e mette al centro anche i suoi collaboratori e le loro famiglie, in particolare favorendo e supportando in modo concreto la conciliazione famiglia lavoro.

logo-family-auditAttraverso il percorso legato alla Certificazione Family Audit, Bauer ha ulteriormente valorizzato la partecipazione attiva dei propri dipendenti, e ha individuato e soddisfatto ulteriori bisogni di Conciliazione Famiglia Lavoro dei dipendenti stessi, attuando anche nuove soluzioni concrete volte a: migliorare il clima aziendale, accrescere il welfare aziendale, aumentare la comunicazione e la partecipazione nei team di lavoro, favorire la conciliazione famiglia lavoro attraverso una maggiore flessibilità degli orari lavorativi. Il tutto per aumentare la soddisfazione dei propri collaboratori, nella convinzione che ciò possa creare anche valore economico, rafforzare l’identità aziendale e incrementare i livelli di produttività.

“Si tratta di una certificazione importante – dichiara Giovanna Flor, Amministratore Unico di Bauer – e siamo orgogliosi di essere la prima PMI del settore alimentare ad averla ottenuta. Parlare di Conciliazione Famiglia Lavoro rappresenta innanzitutto una scelta etica coerente con la filosofia aziendale, riconducibile alla responsabilità sociale d’impresa. Di fatto il potenziale conflitto tra la vita lavorativa e la vita privata dei propri collaboratori è oggi una delle sfide più importanti che come imprenditori/trici dobbiamo affrontare, sfida che se ben gestita origina un considerevole valore aggiunto per la propria azienda. I benefici che si generano per l’azienda e per i dipendenti creano infatti una concreta situazione di vantaggio (win-win) basata sui principi della reciprocità, nonché un importante fattore di innovazione dei modelli sociali, economici e culturali.”

Guardini lancia il kit pensato per la preparazione di secondi e contorni

Guardini lancia ROASTING SET 3 PEZZI, il kit specificatamente pensato per la preparazione di secondi e contorni, che si compone di due rostiere dal design originale e di una griglia ideali per la preparazione di carni, arrosti, rolate, brasati, ma anche spiedini, pesce e verdure…

Attraverso l’utilizzo singolo o combinato dei tre pezzi sarà possibile sbizzarrirsi e sperimentare tanti piatti e diverse cotture. La parola d’ordine è versatilità: in base alla ricetta e alle necessità di cottura della pietanza, la teglia può essere utilizzata con o senza griglia, mentre la seconda rostiera/coperchio è pensata per essere utilizzata, all’occorrenza, come teglia a parte.

guardini_roastingset3pezzi-3

Griglia e coperchio facilitano la circolazione uniforme dell’aria in sede di cottura e favoriscono la formazione del sugo di decanto.

Roasting Set 3 pezzi è un alleato prezioso per una cucina buona, gustosa ma anche attenta alla salute: attraverso l’utilizzo della griglia i grassi in eccesso vengono fatti defluire sul fondo della teglia, favorendo così una cottura sana e leggera.

Pratico, multiuso e salvaspazio, il Roasting Set 3 pezzi garantisce una cottura perfetta, una pulizia rapida e un ottimo livello di resistenza ai graffi e all’usura.

 

Scheda Tecnica:

  • Set composto da:
  • 1 Teglia 39,6×32,4×6,7 cm
  • 1 Teglia 40,2×33,2×4,7 cm
  • 1 Griglia in acciaio 27,5x21x2,3
  • Materiale:

Le teglie sono realizzate in acciaio con rivestimento antiaderente doppio strato Quantanium, rinforzato con particelle di titanio.

L’uovo o la gallina? Burger King comincia dall’uovo

L’uovo o la gallina? È questo il dilemma. Ma non per tutti. Burger King ha deciso e ha scelto l’uovo. Nasce così il The King Wowo.

Una parola semplice, due sillabe facili da memorizzare che ricordano vagamente le parole storpiate dai bambini quando iniziano a parlare.
Gli ingredienti sono semplici e gustosi, e reinventano la classica colazione americana delle uova con bacon, in chiave Burger King®.
Nel King Wowo, l’uovo fritto incontra le saporite fette di bacon, avvolgendo un gustoso hamburger di manzo cotto alla griglia in un’esplosione di sapori. La freschezza del pomodoro si unisce ai petali di cipolla croccante e al formaggio cheddar, regalando al nuovo re dei panini un gusto speciale.
“Il King Wowo è il primo della collezione The Kings – ha dichiarato Ilaria Abrate, Head of Marketing and Communication Burger King®Restaurants Italia – Con i nostri panini cerchiamo sempre di accontentare i gusti di tutti i nostri clienti, creando ricette che sposino tradizione e innovazione. Quest’anno abbiamo lanciato il panino con l’uovo, ma in passato abbiamo addirittura creato hamburger  neri o infuocati come la lava. E se pensate che il panino con l’uovo sia fin troppo un classico e che poteva realizzarlo chiunque, vi rispondo che invece lo abbiamo fatto prima noi!”.
L’ultimo nato tra le gustose proposte di casa Burger King® sarà disponibile in tutti i ristoranti del gruppo per un periodo limitato.

Epta, con i brand Costa e Misa, è fornitore ufficiale di Top Chef Italia

Epta, con i marchi Costan e Misa è fornitore ufficiale della prima edizione di Top Chef Italia, il contest tra chef professionisti, prodotto da Magnolia per Discovery Italia, in onda in prima serata su Nove – Canale 9. Per garantire la perfetta riuscita dei loro capolavori gastronomici, il set è stato arredato con attrezzature professionali, tra cui spiccano le soluzioni Epta a marchio Costan e Misa. Banchi e celle refrigerate all’avanguardia che testimoniano l’approccio responsabile di Epta espresso dal concept “The Epta Way UP: preserving food value”.

Nello specifico, sono stati scelti il plug-in verticale Opera e l’orizzontale Sound Green Costan, che coniugano una presentazione impeccabile, alla massima protezione delle proprietà organolettiche dei cibi ed al più alto rispetto dell’ambiente, grazie all’utilizzo di tecnologie green. Opera, ad esempio, è dotato di illuminazione a LED e ventilatori ad alta efficienza energetica, mentre il banco a gruppo incorporato Sound Green usa il refrigerante naturale propano R290, con un elevato coefficiente di performance ed un GWP di circa 1300 volte inferiore rispetto ai gas sintetici come l’R404A. Due soluzioni in grado di rispondere efficacemente alle richieste degli Operatori del settore Ho.Re.Ca. e Retail, da sempre alla ricerca di sistemi efficienti ed estremamente affidabili, in grado di potenziare al massimo la redditività dei loro esercizi.

Inoltre, la massima freschezza, genuinità e food safety dei preziosi ingredienti è assicurata dalla cella Misa KLM, dotata dell’esclusivo Epta Food Defence. Un innovativo sistema antibatterico con ioni d’argento disponibile per tutte le soluzioni Misa, studiato per migliorare la sicurezza alimentare dei prodotti stoccati all’interno delle celle.
Sulla partnership tra la sua azienda e la trasmissione televisiva William Pagani, Group Marketing Director di Epta, commenta: “Una nuova collaborazione con cui Epta contribuisce a promuovere la centralità della refrigerazione come risorsa indispensabile per salvaguardare il patrimonio agroalimentare e contrastare il food waste. In conformità con la legge Gadda sulla gestione delle eccedenze alimentari, entrata in vigore in settembre, Top Chef Italia dona infatti i prodotti freschi e di qualità stoccati all’interno delle soluzioni Costan e Misa e rimasti inutilizzati dopo le riprese ad una onlus milanese. Associazione che ogni giorno eroga gratuitamente oltre 2.500 pasti alle persone in difficoltà, grazie ad un accordo con il Banco alimentare.”

Eccellenze gastronomiche e chef in mostra a Bergamo con GourmArte

Un momento dell'edizione 2015.

Duecento prodotti e 24 grandi chef, per una tre giorni in cui presentare le eccellenza enogastronomiche del nostro Paese, accuratamente selezionate, con una formula sempre gradita ovvero quella dell’assaggio: è GourmArte, che si terrà a Fiera Bergamo dal 26 al 28 novembre.

Lo spazio è strutturato in due grandi aree: una dedicata all’esposizione delle eccellenze selezionate sul territorio italiano (e non solo), l’altra occupata dal Ristorante dove 24 tra i migliori cuochi d’Italia, che si alternano ogni giorno nelle cucine a vista dirigendo le loro brigate.

Nell’area espositiva-degustativa si spazia dai Missoltini al Caviale; dallo Strachitunt allo Storico Ribelle (è il nuovo nome del Bitto Storico); dal Lambrusco allo Champagne; dal Salame al Jamon Iberico Pata Negra, dal caviale made in Brescia alla tartare di Bue Piemontese; dall’olio extravergine dei laghi Lombardi a quello pugliese; senza dimenticare i tanti dolci natalizi a partire dai panettoni, il caffè, le confetture, il miele, i distillati, prodotti biologici e per vegani. E ci sarà un solo produttore a rappresentare il suo prodotto “di punta”, accuratamente selezionato

Sul fronte dei vini oltre alle varie etichette (dal Franciacorta nelle varie tipologie al Moscato d’Asti; dallo Sforzato al Chianti Classico; dal Moscato di Scanzo al Passito di Pantelleria), i visitatori interessati potranno assistere in esclusiva alle presentazioni delle guide di settore “Vitae 2017”, curata dall’AIS, e de “I vini d’Italia 2017” edita da l’Espresso che, per l’occasione, concentrano l’attenzione sulla rassegna dei migliori vini di Lombardia.

«Vogliamo dare la possibilità al consumatore gourmet di accedere a una serie di prodotti presentati in uno stesso luogo, e con la possibilità di essere apprezzati al meglio – dice Elio Ghisalberti, ideatore di GourmArte -. Ci distinguiamo per la selezione rigorosa dei prodotti e dei protagonisti chiamati a rappresentare il saper fare in campo agroalimentare. Siano essi produttori, i contadini, gli allevatori, gli artigiani o i vignaioli che hanno mantenuto viva una tradizione strettamente legata al territorio ed al modo di interpretarlo; le aziende che si sono messe in luce per l’elevata qualità di quanto producono, per l’etica e le capacità imprenditoriali e progettuali dimostrate nel corso degli anni; le realtà di produzione o di selezione che si sono distinte per avere svolto un’opera di divulgazione di prodotti particolarmente ricercati provenienti dai territori d’origine. E naturalmente i cuochi e ristoratori chiamati a rappresentare al meglio la cucina italiana tradizionale e contemporanea».

Il tutto ha un prezzo accessibile: 10 euro l’ingresso con degustazioni, e 10/15 euro a piatto compreso un bicchiere di vino nell’area Ristorazione, dove si può mangiare seduti».

Boxpark, temporary nei container, punta al food e apre a sud di Londra un nuovo sito

Un’idea originale e funzionale, utilizzare container per navi come temporary store e un ambiente cool ravvivato da un frizzante calendario di eventi: si chiama Boxpark il concept partito nel 2011 con la moda e che ora apre un nuovo sito a sud di Londra, a Croydon, interamente dedicato al food&beverage.

È una sorta di galleria commerciale molto particolare, ideata da Roger Wade, progettato dallo studio di architettura BDP e che ha aperto il primo sito a Shoredich, quartiere trendy di Londra, con un focus sulla moda. Ma senza dimenticare lo street food, proprio come in un mercato rionale. L’area aperta è costituita da container ristrutturati per accogliere “spazi economici e flessibili” che accolgono marchi lifestyle, caffetterie, ristoranti e gallerie d’arte o esposizione di artisti e artigiani. Il tutto condito da un ricco calendario di eventi: nel nuovo sito di Croydon ne sono previsti 200 in un anno: concerti, laboratori, corsi, dj set.

voodoo-rays-pizza-boxpark-shoreditch

Ogni container, dipinto di nero, si sviluppa su due piani. Al centro del nuovo spazio di Croydon un bar da 300 posti a sedere, specializzato in birra e cocktail, dove si svolgono anche gli eventi.
Boxpark Croydon bar

Uno spazio realmente innovativo che unisce la tendenza sempre più diffusa dei temporary (ci sono piccoli artisti, stilisti e artigiani che hanno la possibilità di farti conoscere ma anche marchi noti come Kiehl’s hanno deciso di pendere uno spazio), il trend del mangiare e bere bene anche in chiave street food e la leva dello spettacolo e dell’entertainment, che fa da collante all’intera espereinza di visita.

Tanti modi per trasformare un container: la gallery di Boxpark Shoreditch

[Not a valid template]

 

Salmone scozzese per festeggiare il prossimo Natale

Eurofood, broker italiano che da tanti anni importa e distribuisce solo le più prestigiose specialità alimentari di tutto il mondo, propone per il Natale 2016 il raffinato e molto apprezzato  salmone scozzese KV Nordic.
Il salmone scozzese KV Nordic, appartenente alla specie Salmo Salar, cresce nelle acque delle isole scozzesi Highlands e Shetland e viene sottoposto a una affumicatura dosata attraverso una miscela di trucioli di quercia.

tagliatelle-integrali-con-salmone-scozzese-kv-nordic
La tradizione prevede che il salmone scozzese affumicato venga affettato con il metodo del taglio orizzontale che dà origine a fette lunghe quanto  l’intera baffa. Dall’aroma particolare e inimitabile, presenta caratteristiche di dolcezza e delicatezza davvero eccezionali.
Le carni tenere, compatte, saporite e ricche di preziosi principi nutritivi come proteine e acidi grassi Omega3, permettono di preparare stuzzicanti antipasti, gustosi primi piatti, raffinati secondi in grado di stupire i nostri commensali.
Basta poco per creare la giusta atmosfera del Natale in tavola, secondo la più genuina tradizione.
Il marchio KV Nordic, inoltre, garantisce un prodotto di eccezionale qualità, suggellata dall’importante certificazione di tracciabilità di filiera che permette di ricostruire la storia del salmone dalla pesca alla nostra tavola attraverso identificazioni documentate.
Il salmone KV Nordic resta sempre un classico regalo natalizio, di eccezionale qualità.

Levoni porta in tavola il Cotechino Medaglia D’Oro

Per le feste Levoni porta in tavola tutta la bontà del Cotechino Medaglia D’Oro. Da sempre la specialità delle feste e il piatto per eccellenza dei cenoni del Veglione, il Cotechino è il piatto ideale per i caldi pranzi domenicali in famiglia della stagione invernale.

250 Il Cotechino Medaglia d'Oro
250 Il Cotechino Medaglia d’Oro

Certificato 100% italiano perchè ottenuto da suini nati, allevati e trasformati in Italia, il Cotechino Medaglia D’Oro Levoni è composto da una macinatura di carni suine di qualità, tagli magri, grassi e cotenna insaporite dall’aggiunta di sale, pepe e altre spezie. La fetta è compatta e di colore roseo tendente al rosso. Il profumo ha aromaticità intensa ed il sapore 
è gradevolmente speziato, con buona consistenza e morbidezza al palato.

È un prodotto precotto: significa che ha già subito un trattamento termico prima di essere confezionato e questo garantisce un minimo calo peso durante la cottura.

Contiene solo aromi naturali, è senza glutammato aggiunto, senza glutine, senza lattosio e proteine del latte.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare