CLOSE
Home Tags MD

Tag: MD

MD potenzia il suo e-commerce con il ritiro in store

MD, con il suo e-commerce,  punta sempre più all’integrazione tra virtuale e reale. Per questo aggiunge alla propria piattaforma di vendita on line un nuovo servizio che consente il ritiro dei propri acquisti direttamente in un punto vendita. Il servizio, va a integrare le offerte di MD Web Store (www.mdwebstore.it), ovvero la nutrita sezione e-commerce di MD S.p.A. nata nel 2015, tra le prime nel settore discount.

Già a partire da oggi, dopo aver messo nel carrello virtuale il proprio acquisto si può scegliere tra la consegna al proprio indirizzo domestico o il ritiro presso un punto vendita MD. La spedizione presso il punto vendita è gratuita e il cliente pagherà solo il costo del prodotto.

Questo servizio nella fase di start up è attivo al momento su 26 punti vendita dislocati in tutta Italia, ma è già pianificata la sua estensione entro l’anno a 100 punti vendita su tutta la penisola.

Assortimento on line

MD Web Store conta una vastissima gamma di prodotti non food tra cui più di mille articoli di elettronica, grandi e piccoli elettrodomestici e prodotti per hobbies, casa e giardino. Tra questi, migliaia di referenze delle grandi marche, oltre ai prodotti a marchio MD quali: MXD, Alkpower, MD CASA. 

Nei primi mesi del 2019 il sito è stato rinnovato nella grafica e nell’operatività, migliorando la navigabilità e facilitando la fruizione dei contenuti da parte dell’utente. Un investimento, quello nell’e-commerce, che sta dando ottimi risultati all’insegna MD, oggi uno dei player in maggiore crescita del comparto con 780 punti vendita in tutta Italia.

 

 

MD presenta a MARCA la nuova linea di prodotto Lettere dall’Italia

MD presenta a MARCA Lettere dall’Italia®, la nuova linea che verrà lanciata ad aprile e che è destinata a esprimere nei contenuti e nella forma tutto il valore dei prodotti che rendono grande il nostro Made in Italy, ma anche una novità significativa nel mondo della distribuzione.  

Lettere dall’Italia comprenderà una selezione del meglio della gastronomia italiana, regione per regione. Un’etichetta che ospiterà DOP, DOC E IGP, ma anche prodotti che per tradizione e storia sono tipicamente italiani e “fatti bene”. Tutti garantiti da MD attraverso il controllo dell’intera filiera. Tanto che il Gruppo ha deciso di firmare personalmente Lettere dall’Italia® apponendo il proprio marchio Front Pack e creando quindi la sua prima vera linea a marchio insegna o MDD.

L’operazione viene presenta da MD in anteprima a MarcabyBolognaFiere il 16 e 17 gennaio. Uno scenario perfetto, visto che la 15ma edizione della fiera bolognese è incentrata proprio sulla Marca del Distributore, con diverse ricerche che ne tracceranno la crescita all’interno della GD collocandola addirittura tra le voci più significative del PIL Nazionale. 

La presenza di MD a Marca apre anche il programma di celebrazioni per i 25 anni dell’insegna fondata dal Cavalier Patrizio Podini e che nel 2018 è arrivata ad esprimere un incremento del 7,7% sul fatturato rispetto all’anno precedente su circa 750 punti vendita in tutta Italia. Una partecipazione significativa anche per dimostrare, una volta di più, che le differenze di format tra canale moderno e discount oggi si sono assottigliate.

L’idea alla base di Lettere dall’Italia® trasmette un importante valore aggiunto: uno storytelling ben evidente sul pack che mette l’accento su quegli elementi che rendono ancora più speciale la tavola degli italiani. Di ogni prodotto si racconta la storia e il legame con il territorio di provenienza presentato anche con bellissime immagini; si spiega, anche attraverso curiosità e aneddoti, come la cultura e il lavoro abbiano trasformato le materie prime in una eccellenza. 

Storie che MD conosce bene proprio per la sua capillare presenza in ogni regione italiana e per l’attenzione che si traduce nella oculata ricerca di fornitori e di prodotti buoni e di elevata qualità su ogni territorio.

Lettere dall’Italia consacra e oggettiva la filosofia di MD – spiega il Cavalier Podini, Presidente del gruppo MD – riassume in sé valori come qualità, sicurezza e italianità che hanno decretato il successo del nostro marchio in questi primi 25 anni rivolgendosi a un consumare consapevole del valore che rappresenta il Made in Italy per noi.  Di sicuro possiamo dire che questa linea sarà distintiva per definire il profilo dell’insegna MD del futuro”.

La linea verrà lanciata ad Aprile 2019 con i primi 25/30 prodotti sugli scaffali di tutti i punti vendita che, secondo il piano di espansione del gruppo, saranno già prevedibilmente 800.  Da maggio a dicembre 2019 la linea crescerà fino a rappresentare tutte le categorie merceologiche e tutti i territori regionali italiani. Avrà una doppia esposizione sui punti vendita, sia in aree dedicate a forte impatto visivo sia all’interno delle categorie di riferimento. La comunicazione in store spiegherà ed evidenzierà la linea e i prodotti; verranno inoltre realizzati volantini dedicati, pubbliredazionali, campagna advertising. Sul versante digital, MD sperimenterà proprio su questa linea le attività più innovative, proponendo su diversi canali social momenti di interazione e approfondimento per generare una grande condivisione di storie, valori ed emozioni che da sempre questi prodotti sanno evocare.    

Il posizionamento di prezzo è in linea con la qualità. Ma la logica commerciale di MD, fatta di efficienza dei processi logistici e di gestione permetterà anche su questa linea di essere estremamente competitivi con le linee analoghe dei canali Iper e Super e di offrire come sempre La Buona Spesa al miglior prezzo  

 

Md, dal primo dicembre solo uova da allevamenti a terra nelle private label

MD si impegna sul fronte dell’animal welfare e si impegna a offrire nei suoi punti vendita solo uova private label provenienti da allevamenti a terra, nel rispetto della salute e del benessere degli animali.

Dal 1 dicembre 2018 tutte le uova dei marchi di proprietà MD, come “Cà bianca” e “Bio” presenti nei 750 punti vendita del Gruppo in tutta Italia proverranno esclusivamente da allevamenti a terra, o biologici, nel caso delle uova “Bio”

 

Occhio al “3”

Un dato che sarà facilmente riscontrabile dagli stessi consumatori. La legislazione impone di apporre un codice su ogni singolo uovo da quale è possibile risalire all’intera filiera. In questo caso la cifra del primo numero sarà 0 per allevamenti Biologici, 1 per allevamenti all’aperto o 2 per allevamenti a terra anche al chiuso, ma mai, 3, numero che indica gli allevamenti in gabbia o in batteria.

L’impegno appare doveroso e necessario, e risponde alle esigenze di consumatori sempre più attenti e orientati verso politiche a sostegno del benessere animale.
“MD è sensibile alle tematiche sulla salute e rispetto degli animali. – dichiara l’azienda –. Il Gruppo ha sempre vigilato sul rispetto delle norme vigenti in materia di allevamento animale e la decisione di introdurre solo uova da allevamento a terra è la naturale evoluzione di questo impegno”.

Squadra che vince non si cambia: sei telepromozioni Md a Portobello, con “la Clerici”

Prosegue la collaborazione tra MD e Antonella Clerici che sabato 27 ottobre torna in tv con la prossima edizione di Portobello. Nel corso dello storico programma, in onda su RAI 1, andranno in onda sei telepromozioni da 30” che segnano una nuova tappa della partnership tra l’insegna e una testimonial rivelatasi perfetta per il suo target, iniziata nel gennaio 2017 con il lancio della campagna “Buona Spesa, Italia!” in cui la popolare presentatrice televisiva duettava con il Presidente e fondatore di MD S.p.A., il cavalier Patrizio Podini. In televisione MD ha presenziato nel 2017 anche nei programmi condotti dalla Clerici, con telepromozioni inserite nel corso di “Standing Ovation” e “La prova del Cuoco”. Ora il format si ripropone in uno tra i programmi più attesi del palinsesto televisivo nazionale.

Per ciascuna delle sei puntate di Portobello, MD ha preparato una telepromozione da 30 secondi programmata nel cuore della trasmissione, oltre a un billboard di presentazione in apertura e chiusura di ciascuna puntata.

In tutti i sei filmati, Antonella Clerici ci fa entrare nella sua cucina per mostrarci le sue specialità, realizzate grazie a MD, e una dispensa ricca di prodotti con linee per tutte le tipologie di consumo. Il messaggio sottolinea anche l’italianità di MD, la sensazione di sentirsi come a casa nei punti vendita e la capillarità dell’insegna sul territorio. La conclusione, ovviamente, è affidata al pay-off “Buona Spesa, Italia!” che ormai tutti gli italiani conoscono bene.

Gli spot sono stati realizzati negli studi Rai di Milano, con la creatività a cura dell’agenzia Deltastudio.com di Ischia, la pianificazione è stata curata dalla Si.Com. di Nello Franco.

MD, accordo con Easy Cinema e il cliente si gode la visione

Grazie a un accordo innovativo nella Gdo, MD offre ai propri clienti l’accesso alla piattaforma on demand Easy Cinema: tutto questo in dieci punti vendita dell’insegna tra le province di Caserta e Benevento dal 1 al 14 ottobre. Dove sarà possibile fare la spesa e poi concedersi un film di prima visione a casa propria, scegliendo tra 16 titoli a un solo Euro.

Accedere al servizio è semplice: i clienti MD a seguito della loro spesa potranno acquistare un coupon, al prezzo di 1 Euro, sul quale troveranno le istruzioni per collegarsi al portale di Easy Cinema e un codice col quale accedere al catalogo. A loro disposizione film, documentari, web series e anche un’opera teatrale. Titoli selezionati in esclusiva per i clienti MD.

Un progetto che assume anche un forte valore culturale: un grande gruppo del retail come MD, secondo player italiano del settore discount, compie un omaggio al cinema di qualità e alla Campania, dove ha la propria sede.

L’operazione condotta in Campania, peraltro, è solo un debutto: la volontà di MD è infatti di estendere gradualmente l’offerta su tutti i punti presenti sul territorio nazionale. Ad oggi l’acquisto dei coupon Easy Cinema è possibile sui punti vendita di: Caserta (via Campania), Alife, Capua, Casagiove, Curti, Maddaloni, San Marco Evangelista, Santa Maria C.V., Teverola e Limatola.

“La nostra filosofia è mettere al centro il consumatore – commenta Patrizio Podini, fondatore e Presidente di MD S.p.A– offrendo a tutta l’Italia la possibilità di trovare prodotti di ‘qualità al miglior prezzo. Ma alla base della nostra ‘buona spesa’ c’è anche la volontà di contribuire allo sviluppo della comunità attraverso servizi utili al cittadino e proporre cinema di qualità è sicuramente uno di questi.

Il luglio eccezionale di MD: 11 inaugurazioni su e giù per l’Italia

Il punto vendita di Terricciola, primo MD della Toscana.

È stato un luglio eccezionale per lo sviluppo della rete MD con 11 le inaugurazioni in un mese, che hanno portato all’assunzione di circa 200 dipendenti. Così MD rispetta il suo piano quadriennale, che prevede 45 nuove aperture all’anno da qui al 2021, come annunciato ad aprile 2018.

A quattro mesi da quell’annuncio si sono già accese 14 nuove insegne MD, di cui 11 nel solo luglio 2018. Un mese che sarà ricordato per tanti primati: il debutto di MD in Toscana, unica regione italiana dove l’insegna non era presente e che oggi vede sventolare la prima bandiera MD a Terricciola (PI); l’apertura del terzo punto vendita a Palermo, in un quartiere bisognoso di servizi come Brancaccio; il consolidamento nelle Marche con l’apertura a Senigallia di uno dei più grandi store MD del Centro Italia seguito la settimana successiva dall’apertura di San Benedetto del Tronto.

I clienti all’inaugurazione del punto vendita di Magenta (Mi).

A luglio va anche il primato dell’opening day: giovedì 26 luglio, infatti, si sono avuti 4 tagli del nastro praticamente in contemporanea.

Il reparto Gastronomia a Eboli (SA).

Tutti i punti vendita hanno una superficie di oltre 1.000 metri quadri e danno ciascuno lavoro a personale locale tra i 14 e 20 dipendenti, portando a circa 200 le nuove assunzioni di questi mesi.

Circa il 50% delle nuove aperture sono store a gestione diretta, realizzati ex novo o ristrutturati secondo il format che ha debuttato nel 2015. Spazi luminosi e accoglienti, serviti da ampi parcheggi e completati da infrastrutture e servizi utili alla città realizzati dallo stesso Gruppo.

“La nostra filosofia è mettere al centro il consumatore – ha commentato il presidente Patrizio Podini – offrendo a tutta l’Italia la possibilità di trovare prodotti di ‘qualità al miglior prezzo’ che è alla base della nostra ‘buona spesa’. Vogliamo, però, che ogni inaugurazione sia anche un reale contributo allo sviluppo di un quartiere o di una comunità, trasformandosi in un vantaggio concreto per tutti i suoi abitanti”.

MD apre il primo punto vendita in Toscana, a Terricciola (PI)

Ha 725 punti vendita ma finora nemmeno uno era in Toscana: una “questione” risolta con l’inaugurazione del nuovissimo store MD a Terricciola (PI), avvenuta con una grande festa e il taglio del nastro da parte del sindaco Maria Antonietta Fais.

Il punto di via Valdera 11 segna così una tappa molto importante nel piano di investimenti di MD, secondo player italiano del settore discount con una quota di mercato del 15%, con otto centri logistici sparsi su tutto il territorio italiano e un fatturato 2017 di 2,3 miliardi di euro.

Il nuovo store MD ha una superficie di oltre 1.200 metri quadri e fornisce lavoro a 15 dipendenti ambosessi con una media di 28 anni, tutti del territorio: uno store manager, un vice store manager, due assistenti, due repartisti e nove addetti. Il Gruppo MD che occupa oltre 6.500 dipendenti, da un’indagine realizzata in esclusiva dalla società tedesca indipendente Statista per il settimanale Panorama, è stato inserito tra le aziende dove si lavora meglio in Italia e al primo posto tra le aziende della grande distribuzione alimentare.

Varcate le porte lo store accoglie i clienti in un ambiente luminoso con 5 casse e 6 corsie di vendita. All’ingresso il reparto ortofrutta a libero servizio offre frutta e verdura di stagione anche da agricoltura biologica insieme alle oltre 2.000 referenze a marchio privato presenti nel punto vendita tra cui linee di prodotti salutistici, per intolleranti, vegani o vegetariani e prodotti DOP e IGP.

Sul perimetro sono collocati i reparti di gastronomia e macelleria e un laboratorio per il pane in doratura, tutti serviti dal personale. Senza dimenticare l’area dedicata al non alimentare con tanti articoli come elettrodomestici, casalinghi e articoli high-tech a costi concorrenziali rispetto agli specialisti del settore.

Il parcheggio dispone di 68 posti auto sono a disposizione della clientela.

Il punto vendita di via Valdera è collocato in una posizione ottimale lungo la via Volterrana, permetterà di servire i tanti piccoli comuni della zona e chi si sposta lungo questa importante via di comunicazione, senza contare i turisti che amano questa località famosa per il paesaggio e l’enogastronomia.

MD dona 20mila euro alle mamme in difficoltà

Un aiuto alle mamme in difficoltà: è pari a ventimila Euro il frutto dell’iniziativa promossa da MD, grazie alla vendita negli store dell’insegna di ben 40.000 azalee avvenuta nei giorni della Festa della Mamma in tutta Italia. Ora andranno a sostenere il programma “Varcare la Soglia” de L’Albero della Vita per l’apertura di una nuova sede della Onlus nel quartiere di Ponticelli a Napoli. Nella città questo programma nazionale di contrasto alla povertà si occupa del sostegno alle madri di famiglia in termini materiali e non, offrendo dai beni alimentari ai supporti socio-educativi, ma anche occupandosi dell’orientamento, della formazione e dell’inserimento al lavoro. Nello specifico i 20.000 Euro raccolti andranno a sostenere 40 famiglie in un anno, per un totale, come beneficiari diretti, di circa 70 adulti e 120 bambini.

Mercoledì 13 giugno nel punto vendita MD di Teverola è stato lo stesso Presidente del Gruppo MD, Patrizio Podini, a consegnare la cifra sotto forma simbolica di un gigantesco assegno. A riceverlo, Daniele Maio, responsabile corporate de L’Albero della Vita.

Per Patrizio Podini un gesto che ha una duplice valenza: da una parte un sostegno diretto alle famiglie, dall’altra un contributo a una regione che ha dato tanto a questo imprenditore trentino, che ha cominciato proprio in Campania a creare un marchio oggi divenuto il secondo player italiano del settore discount. Non a caso la sede centrale di MD S.p.A. sorge a Gricignano d‘Aversa, in provincia di Caserta.

“MD, grazie a una esperienza capillare a stretto contatto con le famiglie italiane e soprattutto del Sud, che ha sempre sostenuto anche attraverso un’offerta di prodotti di qualità a prezzi contenuti – ha detto Podini – ha sentito il dovere di supportare concretamente mamme e figli: l’essenza stessa del futuro della nostra società”

“Sono le madri, nel 90% dei nostri interventi, i nostri interlocutori e sono sempre loro il motore di ripartenza per una famiglia in grave difficoltà. Quando una mamma vive una condizione di disagio, i bambini sono i primi a soffrirne” dice Ivano Abbruzzi, consigliere della cooperativa sociale L’Albero della Vita.

In Campania il volto della povertà ha oramai l’aspetto del disagio familiare diffuso. La tipologia di famiglia più diffusa è quella con coniuge e figli, che rappresenta quasi la metà del totale. I cosiddetti “nuclei spezzati” (vedovanza, separazione legale e divorzio) pesano in particolare sulle donne, molto più fragili a livello occupazionale e su cui in molti casi grava in maniera esclusiva la responsabilità dei figli. Secondo il Dossier sulle Povertà della Caritas Campania, il 29,1% degli intervistati vive in un’abitazione poco adeguata e per l’8,5% lo stato dell’abitazione è addirittura pessimo. I due terzi delle famiglie vivono con meno di 500 euro al mese e non sono in grado di affrontare alcuna spesa imprevista. Le richieste principali ricevute dai CA riguardano i pacchi viveri (49,5%), sussidi economici per il pagamento bollette (31,9%), un alloggio (17,0%), l’accesso ad empori o market solidali (15,8%), un lavoro (14,2%), l’accesso alla mensa (13,3%) e vestiario (8,2%).

Aperture della settimana: Penny, MD, Coop, Mondadori, Nau! e Kik

La prima Coop a Ferrara centro arriva in via Mazzini
Ha aperto le porte sabato 21 aprile il nuovo supermercato Coop in via Mazzini 34-43 a Ferrara. Il negozio di Coop Alleanza 3.0 è il primo nel centro storico cittadino e si aggiunge a quelli già presenti in città: gli ipercoop Le Mura e Il Castello, il supermercato di Nuovo Doro e il punto vendita “Amici di casa Coop” al centro commerciale Le Mura.
Il punto vendita ha richiesto circa un milione di euro di investimenti; è ampio 350 metri quadri e potrà contare su 21 lavoratori. Inoltre il punto vendita presenta due entrate: quella su via Mazzini e quella che affaccia su via Contrari 24/b.

foto Paolo Righi/Meridiana Immagini

La struttura, completamente nuova, presenta una piazza con la frutta e la verdura di stagione al banco servito della gastronomia, con una vasta gamma di piatti pronti, di panineria e food to go – tra cui anche insalate già pronte da gustare – con offerte pensate per chi fa uno spuntino veloce, il servizio del pane self e i banchi dei salumi, dei latticini e delle carni e della pescheria, con prodotti in comode confezioni take away. Presente anche una fornita cantinetta, con vini e birre in una ricca proposta di etichette locali. A disposizione per il pagamento della spesa ci saranno 4 casse tradizionali.
Dal giorno dell’inaugurazione fino al 5 maggio, chi deciderà di diventare socio di Coop Alleanza 3.0 riceverà un buono spesa di 25 euro, utilizzabile entro il 19 maggio nella nuova Coop.

 

Un Mondadori Bookstore porta 15mila libri (e non solo) al Centro Commerciale AURA

Ha debuttato il 20 aprile il nuovo Mondadori Bookstore all’’interno del Centro Commerciale AURA di Roma, polo dello shopping inaugurato nel cuore del quartiere di Valle Aurelia, a poca distanza dalle mura di Città del Vaticano. Con più di 15.000 titoli disponibili, oltre alla possibilità di attingere da un catalogo di 7 milioni di libri disponibili online su Mondadoristore.it, con i servizi Pick up point (ritiro in negozio di un titolo acquistato online); Prenota e ritira (prenotazione online e acquisto e ritiro in negozio) e Invia a casa, (spedizione a domicilio di un prodotto ordinato in negozio). 

Adiacente all’’ingresso principale del Centro Commerciale, il Bookstore si sviluppa su una superficie di 300 metri quadri. All’’interno della libreria il Mondadori Cafè, dotato di 35 posti a sedere, accoglie i clienti in ogni momento della giornata, dalla prima colazione all’aperitivo, con prodotti gourmet e salutari, e un’attenzione particolare dedicata anche ai bisogni dei più piccoli. Il progetto di Mondadori Bookstore è stato curato dallo Studio Kallipigia Architetti. Mondadori Cafè è realizzato in collaborazione con Cibiamogroup.

Con questa apertura salgono a 23 i punti vendita del network Mondadori Store sul territorio romano, una presenza capillare che conferma la catena del Gruppo Mondadori la più estesa rete di librerie in Italia, in grado di servire ogni anno attraverso i suoi 600 store oltre 20 milioni di clienti.

 

Penny Market, il 366° debutta a Pisa
Inaugurato il 12 aprile a Pisa, in Via Bargagna, angolo Via Frascani, il 366° punto vendita Penny Market della rete italiana (77° nella Regione). L’edificio che ospita il primo Penny della città di Pisa, nonché il 9° Penny della provincia, sorge all’interno di un quartiere nel cuore della città, a ridosso delle più importanti arterie cittadine.
All’interno del punto vendita ampio spazio ai prodotti tipici regionali forniti da aziende strettamente integrate nel territorio, una Cantina dei Vini con circa 100 tipologie in assortimento, la Macelleria, un banco Gastronomia e un reparto Panetteria dove trovare Pane Fresco preparato durante tutto l’arco della giornata e specialità.
Il layout e le caratterizzazioni interne sono il frutto dello sviluppo del nuovo concetto “Ambiente 3.0” di Penny Market, progettato per offrire ai clienti un’esperienza di acquisto di grande qualità ed efficienza. La struttura è stata realizzata seguendo tecniche “green”: utilizzando la tecnologia al Led per l’illuminazione del negozio ed introducendo nuove soluzioni per gli impianti di refrigerazione; in questo modo sarà possibile risparmiare fino a 32.000 Kwh l’anno, che si possono tradurre in circa 8,98 tonnellate equivalenti di petrolio non bruciate, con una mancata emissione di CO2 in atmosfera pari a 19,20 tonnellate.
L’apertura fa parte del progetto di espansione di Penny Market, all’interno di un piano d’investimenti che tocca i 167 milioni di euro per il biennio 2018-2019.

 

Un MD tutto nuovo a Fiano Romano
Lunedì 16 marzo in via Tiberina a Fiano Romano, ha aperto il secondo punto vendita MD in città, il 9° per la Provincia di Roma e il 26esimo in Regione.
Il nuovo store MD, di proprietà della Free Market Srl, è un negozio di oltre 1000 metri quadri con 35 dipendenti, tutti sui 30 anni.
“Abbiamo voluto contribuire in modo attivo all’economia di questo grande territorio – afferma il presidente di MD S.p.A Patrizio Podini. L’ubicazione dello store sulla Strada Provinciale 15a, tra le Autostrade E45 ed E35, è stata scelta per soddisfare il vasto bacino di utenza e per offrire ai residenti prodotti di qualità a prezzi concorrenziali”.
L’MD di via Tiberina dispone di 6 casse e 6 corsie di vendita. All’ingresso il reparto ortofrutta offre frutta e verdura di stagione anche da agricoltura biologica insieme alle oltre 2000 referenze a marchio privato tra cui linee di prodotti salutistici, per intolleranti, vegani o vegetariani e prodotti DOP e IGP. Troviamo poi i reparti di gastronomia e macelleria assistiti e un laboratorio a vista per il pane in doratura, senza dimenticare l’area dedicata al “no food” con tanti articoli del “bazar”: elettrodomestici, casalinghi e articoli high tech a costi concorrenziali rispetto agli specialisti del settore.

 

NAU!: raddoppia a Novara
NAU! inaugura il secondo punto vendita a Novara, all’interno del Centro Commerciale San Martino 2 che, con oltre 70 negozi, rappresenta il luogo ideale per lo shopping e il tempo libero.
Lo store testimonia la crescita continua in Piemonte dove la società ha raggiunto il traguardo di 19 punti vendita.
L’ offerta di occhiali da vista e da sole, per uomo, donna e bambini si distingue per le nuove collezioni in edizione limitata ogni trenta giorni, ideali per chi ama distinguersi con dettagli esclusivi,

 

Kik, discount tessile tedesco, apre a Chiari (BS)
Kik Textilien è una delle più importanti aziende tedesche di commercio al dettaglio. Sono oltre 3.400 i punti vendita aperti in Europa, di cui 2.600 si trovano in Germania. L’espansione in Italia è iniziata di recente, ma già conta sette aperture nel Nord del Paese. L’azienda, fondata nel 1994 da Stefan Heinig, basa il proprio successo sul discount tessile di prodotti di qualità a prezzi convenienti.
Il nuovo negozio di Chiari (BS), con superficie di oltre 700 metri quadri si trova all’interno di un Parco Commerciale completato dal food (Penny Market) ed altri importanti tenant (Tigotà, MaxiZoo e Pittarosso).
L’advisor per il nuovo punto vendita KIK è Luca Parrino Retail.

Il piano quadriennale di MD: un miliardo di investimenti e 45 nuove aperture l’anno

“Tra il 2018 e il 2021 contiamo di aprire in media 45 nuovi punti vendita all’anno dai 1.500 ai 2.000 metri quadri, a cui continuerà ad affiancarsi la ristrutturazione di centinaia di filiali, creando lavoro per altre 2.200 persone, con una media di 550 nuove assunzioni ogni anno. Investimento previsto: oltre un miliardo di euro”. Lo ha dichiarato Patrizio Podini, fondatore e presidente di MD S.p.A., alla convention nazionale del Gruppo, che ha riunito a Sorrento lo scorso 8 aprile più di 1000 addetti provenienti da tutta Italia: dirigenti delle sedi di Gricignano e Trezzo d’Adda, quadri, store manager, affiliati e partner.

Patrizio Podini.

Un piano ambizioso dettato dal momento cruciale che sta vivendo il retail: “Oggi siamo di fronte a un momento storico della distribuzione, italiana e mondiale, a cui risponderemo con una crescita decisa, continua e determinata” ha detto Podini.

Sviluppo della rete, potenziamento dell’offerta dei freschi, qualità e controlli ai massimi livelli, potenziamento della squadra anche grazie all’ingresso di nuove figure manageriali di primo piano, comunicazione: sono queste le linee guida per la crescita del gruppo nei prossimi quattro anni. 

Il primo step di questa accelerazione verso la crescita si è visto già il 18 gennaio di quest’anno quando il gruppo di Podini si è aggiudicato all’asta per oltre 13 milioni il terreno delle ex acciaierie di Cortenuova (Bg) destinato alla realizzazione del più grande polo logistico in Italia nel canale discount, che si estenderà per una superficie intorno ai 270.000 metri quadri, con un investimento di 80 milioni di Euro per la riqualificazione e ristrutturazione dell’area.

 

Nuovi manager

Durante la convention sono stati presentati ufficialmente i nuovi manager che affiancheranno il Cavaliere nel programma di sviluppo quadriennale delineato: il direttore generale Piermario Mocchi e il direttore commerciale Vittorio Amatucci, ruolo inedito in MD, ma in linea con il nuovo corso seguito dall’azienda.

Le due figure, che rispondono direttamente al Presidente e al CDA in cui siedono anche i figli Maria Luisa e Marco Podini, provengono entrambe dal mondo della grande distribuzione.

Mocchi, milanese, classe 1964, dopo la laurea in economia aziendale in Bocconi comincia il suo percorso professionale all’interno dell’attività di famiglia, un’azienda all’ingrosso di prodotti alimentari poi confluita nel Gruppo Garosci di Torino. Segue la fusione con il gruppo francese Promodes e, successivamente, con il Gruppo GS. Impegnato nella distribuzione non più come imprenditore, ma come manager, Mocchi assume una serie di incarichi di grande responsabilità, prima nel Gruppo Carrefour che nel 2000 ha acquisito GS, poi in Artsana Prenatal dove fino al 2015 ricopre il ruolo di direttore generale Italia e Grecia. Gli ultimi due anni lo hanno visto impegnato come Consulente/Advisor per Fondi di Investimento Europei e promotore di Start Up attraverso IAG (la principale Associazione Italiana di Business Angel).

Vittorio Amatucci, nato a Napoli nel 1969, debutta negli anni ’90 nel settore informatico che lascerà nel 1995 per la Gdo, dove comincia ad operare in diverse realtà per approdare in Multicedi nel 1998. Direttore acquisti nel 2004, arrivare nel 2006 al ruolo di direttore commerciale e infine a direttore marketing nel 2014. Segue importanti progetti tra i quali l’avvio dell’insegna locale Decò, il freezer Center Decò Superfreddo, fino alle campagne di comunicazione e marketing locali e nazionali.

“Due figure professionali che provengono dagli estremi d’Italia – così li presenta Podini sul palco della convention – che coniugano al meglio l’anima di MD, dove il Nord e il Sud vincono insieme. Vanno a completare una squadra vincente, in un mercato di grandi cambiamenti e sfide a cui il Gruppo risponde come sempre prontamente con investimenti significativi e grande dinamismo”.

 

Comunicazione, la strana coppia (Clerici-Podini) protagonista

Alla convention è intervenuta anche Antonella Clerici, dall’inizio del 2017 testimonial MD con una campagna – tormentone.  Ma da qualche tempo gli spot vedono la partecipazione di un co-protagonista d’eccezione, lo stesso Patrizio Podini che si è calato perfettamente nel ruolo di guida di una divertita e complice Antonella alla scoperta della qualità nei punti vendita MD. Il binomio funziona, tanto che oltre alle radio nazionali, è stata pianificata una campagna stampa sulle principali testate femminili, famigliari e gossip, che vanno ad affiancarsi alla classica affissione con cui il volto sorridente di Antonella che gioca con prodotti MD, dall’ortofrutta al non food, ci sorride da tutte le strade d’Italia. E per la coppia artistica Clerici – Podini si prospetta un periodo di collaborazione che continuerà almeno per tutto il 2019.

Antonella Clerici firma anche per MD il “Blog di Antonella” che rappresenta uno degli interventi di comunicazione web dell’Azienda che sta dando le maggiori soddisfazioni.
La strategia digitale del Gruppo per il 2018 prevede restyling del sito aziendale, la realizzazione di nuovi video istituzionali, il potenziamento dei canali social con l’affiancamento di Facebook con i nuovi canali Instagram e Linkedin, e la realizzazione di una nuova App

Pur con il solo canale Facebook attivo a quella data, su un totale di 22 insegne analizzate a gennaio 2018 da Blogmeter, MD si è piazzata al 1° posto fra le insegne discount per quanto riguarda l’engagement totale su Facebook (e 4° assoluta sempre considerando Facebook).

È di questi giorni anche l’avvio sulle testate del Gruppo Editoriale Citynews di una nuova campagna MD che sceglie il format delle news di prossimità come ulteriore touch point per promuovere e divulgare le proprie promo di periodo.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare