Riapre a Lodi in Viale Milano 52, con la nuova insegna GiTre, un supermercato che, dopo i difficili avvicendamenti legati alla precedente gestione, torna a vivere con un nuovo format Every Day Low Price.
Chiuso dal settembre 2018, in seguito all’uscita dell’azienda Superdì, il nuovo supermercato è uno spazio di 2.500 mq nel quale riprenderanno a lavorare con contratto a tempo indeterminato tutti i 25 dipendenti, dopo che la Rialto Spa, rilevando la struttura, ha ricollocando tutti i suoi lavoratori in questo progetto.
GiTre è un concetto innovativo di supermercato, caratterizzato dalla garanzia dei prezzi bassi su oltre 10.000 prodotti delle grandi marche. Qui il risparmio sarà garantito ogni giorno dell’anno, non solo sui prodotti alimentari ma anche sugli articoli di tecnologia e abbigliamento.
La qualità sarà garantita non solo dalla presenza dei prodotti delle grandi marche ma anche dalla scelta di partnership con Il Gigante (del Gruppo Selex).
Tag: nuove aperture
GiTre: debutta a Lodi la nuova insegna every day low price
Mondadori Store: al via entro l’estate 10 nuove aperture
Mondadori Store rafforza la propria rete di punti vendita in franchising, con un piano di nuove aperture che toccherà principalmente le regioni italiane del centro-sud.
Dieci store apriranno le porte questa estate, incrementando in Campania, Puglia, Lazio, Sicilia e Marche la proposta di libri, consigli sulla lettura, attività ed eventi con personaggi del mondo letteratura, della musica e dello spettacolo che contraddistingue le librerie Mondadori Store.
“In questi mesi i nostri librai hanno lavorato con passione per continuare a garantire alle famiglie italiane la possibilità di accedere alla nostra offerta editoriale, confermando ancora una volta il ruolo di presidio socio-culturale delle librerie. Oggi il nostro impegno a favore della diffusione del libro e della lettura diventa ancora più concreto grazie a nuovi imprenditori che hanno scelto di essere parte del network Mondadori Store in un momento particolarmente importante per tutto il sistema economico e sociale italiano”, ha dichiarato Carmine Perna, amministratore delegato di Mondadori Retail.
Dalle grandi città ai centri più piccoli, la società del Gruppo Mondadori che gestisce il network di librerie vanta una presenza capillare su tutto il territorio nazionale, servendo ogni anno in libreria e su Mondadoristore.it oltre 20 milioni di clienti. Un modello che punta sulla qualità dell’esperienza di acquisto, servizi multicanali ed eventi, mettendo sempre al centro le esigenze del cliente-lettore.
Tra le novità del network Mondadori Store, nei prossimi giorni apre a Napoli, in una nuova location, il Mondadori Bookstore del Vomero: una grande libreria su 3 piani, situata nel centro storico della città. La riapertura dello store nel capoluogo campano si aggiunge a quella della nuova libreria appena inaugurata a Cava De’ Tirreni (Salerno) all’interno del centro commerciale Cavese. A luglio arriveranno poi un Mondadori Bookstore a Santa Maria Capua Vetere (Caserta) nel corso principale del centro città, e un Mondadori Point nel centro storico di Angri (Salerno).
Altri tre punti vendita apriranno a luglio in Puglia dove verranno inaugurati i nuovi Mondadori Point nel centro di Gravina di Puglia (Bari) e di Alberobello (Bari), e il nuovo Mondadori Bookstore nel viale principale del centro storico di Francavilla Fontana (Brindisi).
Tra le altre regioni che hanno visto l’apertura di nuovi Mondadori Bookstore in franchising ci sono: il Lazio, dove ora a Roma è presente un Mondadori Bookstore anche in zona Boccea; la Sicilia, con l’inaugurazione a giugno di una nuova libreria a Trapani, uno store di due piani con caffetteria situato nel centro citta e fronte mare; le Marche con l’apertura di un Mondadori Bookstore a Fermo, nella zona pedonale del centro storico medievale della città.
Recruiting Day 2017 per i Bialetti Store
Al via la campagna di recruiting Bialetti Store 2017. Due sono le giornate di recruiting che si terranno rispettivamente a Milano il 21 febbraio e a Roma il 7 marzo per la selezione di store manager e addetti vendita per i negozi presenti e di prossima apertura a Milano, Torino, Bologna, Verona, Roma, Rieti e Napoli.
I candidati dovranno dimostrare di avere esperienza pregressa nel ruolo di store manager e almeno un anno di esperienza per quello di addetto alla vendita, caratterizzati da ottime attitudini commerciali ed orientamento al risultato, discreta conoscenza della lingua inglese e preferibilmente di una seconda lingua, con conoscenze informatiche, spiccate capacità organizzative e doti relazionali e comunicative. Sono ricercate persone proattive, dinamiche e appassionate del proprio lavoro.
Monster.it, ancora una volta, affiancherà Bialetti nella selezione dei migliori talenti attraverso l’analisi dei curricula caricati sulla piattaforma online, la preselezione e la convocazione agli eventi di Milano e Roma, dove i partecipanti avranno l’occasione di sostenere colloqui di selezione direttamente con il personale di risorse umane e retail di Bialetti. Saranno selezionati 200 candidati, 100 a Milano e 100 a Roma, a cui sarà data la possibilità di intraprendere un percorso di inserimento come store manager o addetti vendita.
“Il recruiting day – ha spiegato Nicola Rossi, country manager di Monster Italia – è la soluzione preferita dai grandi brand che hanno l’obiettivo di sviluppare campagne di recruiting estensive sul territorio. La nostra esperienza ci insegna che il processo di selezione diventa più efficace e si ottimizzano i tempi garantendo un impatto ad alto valore aggiunto. Si tratta di una formula che permette alle aziende di essere accompagnate in tutto il percorso di recruiting e di realizzare al contempo efficaci strategie di employer branding. Una soluzione amata anche dai candidati che possono valutare meglio la posizione e conoscere bene l’azienda incontrandola dal vivo.”
La campagna rappresenta una nuova tappa all’interno dell’importante percorso di sviluppo intrapreso dal Gruppo Bialetti negli ultimi anni, nell’ottica di una crescita significativa del brand e della sua strategia di employer branding, che vedrà nel 2017 un importante piano di aperture di nuovi punti vendita tra Italia ed estero.
Due nuove aperture in Emilia Romagna e in Veneto per Nespresso
“Nespresso, leader globale nel settore del caffè porzionato, annuncia l’apertura di due nuove boutique in Emilia Romagna e in Veneto. La prima è stata inaugurata lo scorso sabato 5 novembre all’interno del Romagna Shopping Valley mentre la seconda sarà collocata nel centro commerciale Nave de Vero e sarà disponibile al pubblico a partire da mercoledì 9 novembre.
Queste due nuove aperture si inseriscono nella più ampia strategia di espansione retail che Nespresso ha portato avanti per tutto il 2016. Con l’obiettivo di stabilire un network di Boutique sempre più vicine all’esigenze e alle abitudini dei propri Club Member, Nespresso ha inaugurato diversi nuovi punti vendita su tutto il territorio nazionale, raggiungendo quota 48, e ha implementato la qualità e la gamma di opzioni di acquisto riservate ai propri clienti. I canali digitali dell’e-commerce e dell’App, nonché il servizio di call center, assicurano infatti una presenza di prossimità costante del brand.
I due esclusivi luoghi dello shopping accoglieranno al loro interno le nuove Boutique, caratterizzate dall’inconfondibile ed essenziale design Nespresso e perfettamente in armonia con gli altri brand nazionali e internazionali già presenti. I due templi del caffè offriranno a tutti i visitatori un piacevole spazio di relax e di incontro in cui concedersi una pausa durante gli acquisti e immergersi nell’esclusiva coffee experience Nespresso.
Tutti gli amanti del caffè saranno accolti dai Coffee Expert per conoscere e degustare i 24 Grand Cru Nespresso e per scoprire la vasta gamma di prodotti e di servizi disponibili.
‘Le due nuove aperture dimostrano la volontà di proseguire nell’ampliamento della nostra rete vendita in Italia, individuando di volta in volta nuovi contesti in cui proporre la brand experience di Nespresso. L’obiettivo è di attuare un piano di espansione completo ed innovativo che integri l’offerta delle Boutique con altri canali d’acquisto, facili ed efficienti, come l’e-commerce, l’App e il call center’ ha commentato Fabio degli Esposti, Direttore Generale di Nespresso Italiana”.
(Fonte: Nespresso)






